View Full Version : ma quand'è che faranno i referendum ?
walternet
18-02-2005, 08:38
E' probabile che sia merce di scambio tra mister B. e Pannella, comunque dovrebbero deciderlo in questi giorni.
Per boicottarlo pensavano di metterlo a giugno o addirittura è stata proposta come data il 15 di agosto... credo che comunque con le trattative in corso sia possibile una data più onesta.
Per me Pannella sta solo prendendo tempo facendo credere a B. che andrà con lui ma appena verrà fissata una data del referendum "umana" come ricompensa per l'alleanza radicale mollerà il centrodx per allearsi con il centrosx.
:ops:
Amu_rg550
18-02-2005, 10:11
si dovrebbe votare una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno, parlamento permettendo.
Originariamente inviato da Amu_rg550
si dovrebbe votare una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno, parlamento permettendo.
il 15 giugno sarebbe l'ottimale visto che le scuole hanno finitoe non farebebr oeprdere ultriori giorni di lezione.
jumpermax
18-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da Amu_rg550
si dovrebbe votare una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno, parlamento permettendo.
io avevo sentito parlare del 30 febbraio o delle calende greche.... :D :mbe: :incazzed:
Amu_rg550
18-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da kaioh
il 15 giugno sarebbe l'ottimale visto che le scuole hanno finitoe non farebebr oeprdere ultriori giorni di lezione.
io li avrei preferiti in concomitanza con le regionali ed amministrative, per risparmiare i costi di una nuova tornata elettorale, ma qualcuno si vorrebbe giocare la carta quorum e quindi figurati se viene presa in considerazione una cosa simile :D.
jumpermax
18-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da Amu_rg550
io li avrei preferiti in concomitanza con le regionali ed amministrative, per risparmiare i costi di una nuova tornata elettorale, ma qualcuno si vorrebbe giocare la carta quorum e quindi figurati se viene presa in considerazione una cosa simile :D.
purtroppo è vero.... democrazia all'italiana.... :(
Amu_rg550
18-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da jumpermax
purtroppo è vero.... democrazia all'italiana.... :(
ah, mi è venuta in mente una cosa l'altra sera: ma arriveranno anche gli sms dalla presidenza del consiglio (o era interni?) per ricordare di andare a votare come la volta scorsa? :O :angel: :p
tatrat4d
18-02-2005, 15:32
E' mercantaggio tra Pannella e Berlusconi.
1) Pannella va a sinistra ==> B. rafforza il legame con UDC e dintorni, ergo 12 giugno;
2) Pannella va con B. ==> per non scontentare nessuno B. ti piazza un bel 5 giugno, ma così Pannella se la prende; IMPOSSIBILE
3) visto il veto di Bossi e dell'UDC, B. chiede a Pannella di non andare nemmeno a sinistra, in cambio di una data di fine maggio.
anonimizzato
18-02-2005, 20:34
se potessero il 30 Febbraio :rolleyes: ... cmq entro e non oltre il 15 giugno se non erro.
Ciauz.
la cosa più intelligente sarebbe accorpare il referendum alle elezioni amministrative.
però sarebbe come regalare il quorum ai referendari... ho idea che un sacco di gente finirebbe col prendere pure la scheda per il referendum mentre in condizioni normali starebbe a casa
detto questo mi sa proprio che non le faranno in contemporanea con le amministrative e sarà il solito spreco di soldi
tatrat4d
18-02-2005, 23:41
Originariamente inviato da recoil
la cosa più intelligente sarebbe accorpare il referendum alle elezioni amministrative.
però sarebbe come regalare il quorum ai referendari... ho idea che un sacco di gente finirebbe col prendere pure la scheda per il referendum mentre in condizioni normali starebbe a casa
detto questo mi sa proprio che non le faranno in contemporanea con le amministrative e sarà il solito spreco di soldi
Una democrazia evoluta deve spendere per le elezioni, e siamo pure tra i paesi più evoluti del mondo. Per cui meglio evitare affollamenti se non si ripristinano molte sezioni chiuse ai tempo del mitico Ministro Bianco, visto che una figuraccia, indelebile, l'abbiamo già fatta. Se si deve fare l'election day lo si faccia solo in condizioni di agibilità logistica.
Per il discorso del quorum non lo faranno, ma onestamente non è un argomento molto democratico.
Badate, io trovo che, fino a quando il quorum è richiesto dalla legge, sia più che legittimo astenersi per decretare la non validità della consultazione. C'è un però: non ci si può sorprendere se la gente, essendo già lì, la scheda la prende. A quel punto vuole dire che è interessata, chi speculava di aggiungere la propria quota di contrari agli astenuti/fisiologici non può impedire che questa seconda parte si faccia di tutto per renderla il meno rilevante possibile. Anche perchè la legge, come giustamente ha fatto notare oggi Capezzone, impone proprio questo al governo.
Originariamente inviato da recoil
la cosa più intelligente sarebbe accorpare il referendum alle elezioni amministrative.
però sarebbe come regalare il quorum ai referendari... ho idea che un sacco di gente finirebbe col prendere pure la scheda per il referendum mentre in condizioni normali starebbe a casa potrebbe anche esserci l'effetto contrario , che per non votare al referendum sacrificano il voto per le amministrative visto che sarebeb una scocciatura riferire a lmomnento dela consegna delle schede "Voto solo per le amministrative e rifiuto di votare al referendum ."
Sai che caos ai seggi ?
Magari quando entri in cabina scopri che il pesidente del seggio ha sbagliato a darti le schede e allora lo contesti , sarebbe il caos ....
Meglio che il referendum sia per conto suo .
scusate ma su cosa sarebbe il referendum?:confused:
andreamarra
19-02-2005, 16:44
Originariamente inviato da Ser21
scusate ma su cosa sarebbe il referendum?:confused:
quello sulla procreazione assistita, ma se ne parla talmente poco che potrei aver sbagliato totalmente argomento.
Originariamente inviato da andreamarra
quello sulla procreazione assistita, ma se ne parla talmente poco che potrei aver sbagliato totalmente argomento.
ah ok...
Originariamente inviato da andreamarra
quello sulla procreazione assistita, ma se ne parla talmente poco che potrei aver sbagliato totalmente argomento.
Anche se ci guadagno qualche spicciolo perchè sono segretario di seggio.. devo ammettere che sono soldi buttati nel cesso quorum o non quorum.
Ciao.
tatrat4d
03-03-2005, 11:35
Referendum, Capezzone: grazie Soru, ora mi auguro che Berlusconi possa decidere diversamente rispetto alla sciagurata scelta di Prodi del 1997
Roma, 3 marzo 2005
• Dichiarazione di Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani
Voglio prima di ogni cosa ringraziare il Governatore della Sardegna Renato Soru, che, con la sua scelta, ha contribuito a “tenere libera” per i referendum la data di domenica 29 maggio.
A questo punto, la palla è più che mai nelle mani di Silvio Berlusconi. A lui bisogna riconoscere il merito di avere fino ad ora resistito alle scatenate pressioni che da ogni parte gli sono giunte per sabotare le possibilità di scelta dei cittadini, fissando la data del 12 giugno o (vergogna quasi maggiore!) del 5 giugno (quarto giorno di un maxi ponte…).
Ripeto: Silvio Berlusconi, finora, ha molto bene resistito a una valanga che veniva e viene contro i diritti costituzionali e referendari dei cittadini italiani. Mi auguro che voglia e possa tenere duro, che voglia e possa rimanere sulla linea che annunciò a Roccaraso (quando disse che avrebbe optato per la soluzione che potesse garantire le maggiori possibilità di scelta per le famiglie), e -soprattutto- che voglia e possa marcare una distanza dalla sciagurata scelta del ticket Prodi-Napolitano che, nel 1997, nonostante un semestre di appelli, iniziative nonviolente dei radicali, atti parlamentari, decise la peggiore data, l’ultima nel calendario (il 15 giugno), proprio per impedire e sabotare le scelte degli italiani.
Insisto: spero che il premier abbia forza e determinazione per distaccarsi da quell’infausto precedente.
------------
Speriamo bene.
zakzakit
03-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da ulk
Anche se ci guadagno qualche spicciolo perchè sono segretario di seggio.. devo ammettere che sono soldi buttati nel cesso quorum o non quorum.
Ciao.
Perchè "quorum o non quorum"?
Posso capire (ma non condividere) in caso di "non quorum", ma altrimenti?
Originariamente inviato da zakzakit
Perchè "quorum o non quorum"?
Posso capire (ma non condividere) in caso di "non quorum", ma altrimenti?
Altrimenti non servono a niente, vedi il referendum sulla responsabilità civile dei magistrati.
zakzakit
03-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da ulk
Altrimenti non servono a niente, vedi il referendum sulla responsabilità civile dei magistrati.
Ma non era stato dichiarato inammissibile?
tatrat4d
03-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da zakzakit
Ma non era stato dichiarato inammissibile?
No, è stato vinto e scippato dal parlamento (ministro della giustizia Vassalli, a memoria).
tatrat4d
03-03-2005, 18:58
Faccio ammenda. Il primo fu vinto, i risultati scippati dalla legge Vassali, e giudicato inamissibile uno ulteriorre che emendasse la stessa legge Vassalli.
zakzakit
04-03-2005, 09:36
Io mi domando come sia possibile che il "popolo sovrano" sopporti questo.
Se ai tempi del referendum sul divorzio o su quello sull'aborto avessero osato fare delle leggi per contrastare il risultato elettorale, sarebbe scoppiato il finimondo.
Oggi la reazione è che, siccome dei risultati referendari sono stati ignorati, ai referendum non andiamo neppure più a votare.
O non ce ne frega più nulla della democrazia, oppure siamo diventati un popolo di rassegnati alla sua irrealizzabilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.