PDA

View Full Version : Dark Blade by G69T Part 2


G69T
17-02-2005, 22:55
Dark Blade by G69T Part 1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812883)

Highlights Part 1

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_03_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_03.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD20_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD20.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS28_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS28.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS69_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS69.jpg)



### Dark Blade PART 2 ###

Seconda fase di lavorazione dei coperchi della Water Station.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS77_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS77.jpg) Secondo lato della piastra pronto per la lavorazione

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS78_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS78.jpg) Spianatura con fresa ad inserti D.100mm

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS79_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS79.jpg) Smussatura del profilo con fresa ad inserti (45°) D.30mm

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS80_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS80.jpg) Piastra ultimata

Alcune foto del coperchio.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS81_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS81.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS82_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS82.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS83_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS83.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS84_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS84.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS85_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS85.jpg)

A presto! ;)

lucas86mj23
17-02-2005, 23:09
ekkime!grande !
t seguo anke qua !
kissà ke figata verrà ... :sbav:

G69T
17-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da lucas86mj23
ekkime!grande !
t seguo anke qua !
kissà ke figata verrà ... :sbav:

Grazie! ;)

Una prova di lucidatura del coperchio con carta abrasiva grana 1200.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS86_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS86.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS87_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS87.jpg)

Ciaooo ;)

TheUndertaker
17-02-2005, 23:49
sicuramente verrà fuori un lavoro eccezionale come al solito:) i miei più sinceri complimenti!!!!!:D

N3V3RM1ND
18-02-2005, 00:52
Miiiii! :eek:

Gli hai dato una lappata a quel coperchio eccezionale! Sbav Sbav! :sbavvv:

Revolution.Man
18-02-2005, 07:11
Iscritto pure qua...
non mi perderò un posts!
mamma mia che bel moding!
i miei + sinceri complimenti !!!

stesio54
18-02-2005, 07:53
presente e postante:yeah:



ribadisco che voglio una cnc anche io :sob:

TeknØ
18-02-2005, 07:57
:eek: :eek: :eek:
gian continua cosi' che vai alla stragrande!!!
impressionante....:sbav:

riki82
18-02-2005, 08:11
Porco cane... :sbav:

Ottimo Gian già il coperchio è fantastico, chissà il resto....;)

Blind Guardian
18-02-2005, 10:31
:sbav:

Tarm@
18-02-2005, 11:16
Ma perchè sono sempre l'ultimo a sapere le cose!!! :mad: :D

Comunque....presente anche qui....:cool:

Ora però voglio vedere il tappo per il foro del rabbocco, e tutto il serbatoio montato....:D

Bye;)

SilverXXX
18-02-2005, 12:41
:sbav: :sbavvv:

Voglio anch'io uno di quei "giocattolini" :cry: :cry: :cry:

:D

ps. ovviamente il lavoro è perfetto come sempre, anche se è superfluo dirlo.

G69T
18-02-2005, 12:45
GRAZIE A TUTTI :cincin:

Ho ultimato le colonne per il serraggio dei coperchi, a presto con nuove foto.

Ciaooo ;)

P.S. Questa Part 2 è nata a causa del nuovo regolamento della sez. Modding.

dyddyd
18-02-2005, 12:46
assolutamente stupefacente! :D

trecca
18-02-2005, 13:50
spettacolare :ave:

TheUndertaker
18-02-2005, 14:05
Foto Foto Foto Foto Foto Foto!!!:sofico:

antanio
18-02-2005, 14:38
è una tortura vedere le foto di sto capolavoro un po' alla volta ..

Bl@st
18-02-2005, 14:59
Ci sono anch'io ! :D

Gran lavoro.... :)

Guts
18-02-2005, 15:49
iscritto! dai assembla che nn stiamo + nella pelle!

Pappy19
18-02-2005, 17:59
:D eccomi

-KeM-
19-02-2005, 00:43
Originariamente inviato da antanio
è una tortura vedere le foto di sto capolavoro un po' alla volta ..

quoto in pieno...volevo resistere ma nn ce l'ho fatta a nn postare...complimenti x il gran lavoro ;) mi iscrivo anke qui :D

BazookA
19-02-2005, 11:46
bravo, sto week end son via con gli scout,, al mio ritorno mi aspetto di vedere un altro pezzo del puzzledark blade (ma nondoveva essere nero?)

di0
19-02-2005, 17:26
mio dio che spettacolo ..... :eek:

G69T
20-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da dyddyd
assolutamente stupefacente! :D

Grazie! (uomo della ruggine :D)

Originariamente inviato da trecca
spettacolare :ave:

:cincin:

Originariamente inviato da TheUndertaker
Foto Foto Foto Foto Foto Foto!!!:sofico:

Sono in arrivo..... :)

Originariamente inviato da antanio
è una tortura vedere le foto di sto capolavoro un po' alla volta ..

Grazie per il capolavoro.....per una foto complessiva dei serbatoi dovrai aspettare ancora. :D :D

Originariamente inviato da Bl@st
Ci sono anch'io ! :D

Gran lavoro.... :)

Grazie, ci tengo ad averti nel mio thread ;)

G69T
20-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da Guts
iscritto! dai assembla che nn stiamo + nella pelle!

Ancora qualche giorno e vedrai i serbatoi assemblati! ;)

Originariamente inviato da Pappy19
:D eccomi

Bentornato! ;)

Originariamente inviato da -KeM-
quoto in pieno...volevo resistere ma nn ce l'ho fatta a nn postare...complimenti x il gran lavoro ;) mi iscrivo anke qui :D

Grazie! E postaaaaaaaa ;)

Originariamente inviato da BazookA
bravo, sto week end son via con gli scout,, al mio ritorno mi aspetto di vedere un altro pezzo del puzzledark blade (ma nondoveva essere nero?)

Puzzledark :D :D :D...... grazie, troverai nuove foto molto presto! ;) (il Dark Blade sarà anodizzato NERO solo al termine delle lavorazioni)

Originariamente inviato da di0
mio dio che spettacolo ..... :eek:

OMG! Grazie ;)

G69T
20-02-2005, 10:01
Prima fase di lavorazione delle colonne serraggio coperchi dei serbatoi.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS88_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS88.jpg) Taglio con sega a nastro delle 4+4 colonne ricavate da una barra di ottone D.16mm

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS89_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS89.jpg) Colonna semilavorata con tornio parallelo. In questa fase ho lavorato le teste della barra ed eseguito due fori filettati M6.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS90_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS90.jpg) Parziale lucidatura delle teste con tela abrasiva.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS91_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS91.jpg) Colonna lavorata nella parte interna con un particolare profilo a sezione quadrata (fase eseguita con centro di lavoro CNC).

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS92_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS92.jpg) Ed infine le 4 colonne frontali e le 4 colonne posteriori (più corte) lucidate e pronte per la seconda fase di lavorazione.

A presto!

Ciaooo ;)

Guts
20-02-2005, 10:31
nn è che hai anke qualche immagine durante la lavorazione delle colonne? cmq fantastiche!

G69T
20-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da Guts
nn è che hai anke qualche immagine durante la lavorazione delle colonne? cmq fantastiche!

Ciao Guts! ;)

Non ho fatto foto delle lavorazione di tornitura delle teste e nemmeno della fresatura CNC, mi sembrava di essere ripetitivo. Comunque aspettati una serie di foto fatte per la 2° fase di lavorazione. :)

Ciaooo ;)

IcEMaN666
20-02-2005, 10:56
stupendo lavoro :O
posso farti una domanda "tecnica"?
Ma tutti i trucioli e gli scarti di lavorazione...riesci a recuperarli per fare altre lastre, tubi, e cose varie? Penso che un'industria come la tua avrà decine di kg di scarto al giorno o no?

G69T
20-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da IcEMaN666
stupendo lavoro :O
posso farti una domanda "tecnica"?
Ma tutti i trucioli e gli scarti di lavorazione...riesci a recuperarli per fare altre lastre, tubi, e cose varie? Penso che un'industria come la tua avrà decine di kg di scarto al giorno o no?

Grazie Ice! ;)

Gli scarti di lavorazione, in prevalenza trucioli, vengono recuperati da ditte spacializzate e riciclati (rifusi dalle acciaierie), ovviamente si deve differenziare lo scarto per tipo di materiale, acciaio, inox, alluminio, bronzo, ottone, ecc.

Ciaooo ;)

Guts
20-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da G69T
Ciao Guts! ;)

Non ho fatto foto delle lavorazione di tornitura delle teste e nemmeno della fresatura CNC, mi sembrava di essere ripetitivo. Comunque aspettati una serie di foto fatte per la 2° fase di lavorazione. :)

Ciaooo ;)
per quanto mi riguarda, ma credo sia così per quasi tutti qua, + foto ci sono meglio è, nn ci si stanca mai a vedere questi capolavori

Shinkaz
20-02-2005, 11:24
questo e davvero impressionanteeeeeeeeeeeeeeee!!!! dai ke voglio vedere altra robaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D

G69T
20-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da Guts
per quanto mi riguarda, ma credo sia così per quasi tutti qua, + foto ci sono meglio è, nn ci si stanca mai a vedere questi capolavori

In questo caso farò foto ad ogni fase di lavorazione...;)

Originariamente inviato da Shinkaz
questo e davvero impressionanteeeeeeeeeeeeeeee!!!! dai ke voglio vedere altra robaaaaaaaaaaaaaaaaaa:D

Grazie! Presto, molto presto, nuove foto! :D

Tarm@
20-02-2005, 12:32
Hey...bellissime anche le colonnine....:cool:

Che dici, si riescono a lucidare a specchio anche queste???

Bye;)

G69T
20-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Tarm@
Hey...bellissime anche le colonnine....:cool:

Che dici, si riescono a lucidare a specchio anche queste???

Bye;)

Grazie Tarm@!

Le colonne saranno CROMATE! :D forse entro fine settimana....

Ciaooo ;)

Tarm@
20-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da G69T
Grazie Tarm@!

Le colonne saranno CROMATE! :D forse entro fine settimana....

Ciaooo ;)
Beh, allora il problema non si pone...:D

Anche se, immaginando il tutto insieme, magari sarebbe carino lo stacco di colore tra acciaio e ottone...

Bye;)

Guts
20-02-2005, 17:39
oppure visto che lo anodizzi perchè nn lasciarle così e vedere come sta l'accostamento nero-oro?

G69T
20-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da Tarm@
Beh, allora il problema non si pone...:D

Anche se, immaginando il tutto insieme, magari sarebbe carino lo stacco di colore tra acciaio e ottone...

Bye;)


Originariamente inviato da Guts
oppure visto che lo anodizzi perchè nn lasciarle così e vedere come sta l'accostamento nero-oro?

L'accostamento nero-oro sarebbe molto carino, ma "fondelli" e coperchi sono in acciaio, quindi avrei 3 colori.

Ciaooo ;)

Guts
20-02-2005, 21:34
Originariamente inviato da G69T
L'accostamento nero-oro sarebbe molto carino, ma "fondelli" e coperchi sono in acciaio, quindi avrei 3 colori.
ah è vero nn ci avevo pensato, cmq anche nero-metallo sta molto bene

G69T
20-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da Guts
ah è vero nn ci avevo pensato, cmq anche nero-metallo sta molto bene

Credo anch'io! ;)

E visto che si parlava di foto delle lavorazioni....

Seconda fase di lavorazione colonne di serraggio serbatoi.
In questa fase le colonne vengono lavorate ai vertici tramite un utensile con inserto di spessore 3mm e raggio 1.5mm

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS93_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS93.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS94_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS94.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS95_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS95.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS96_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS96.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS97_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS97.jpg) Colonna terminata ancora serrata tra autocentrante e controtesta del tornio.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS98_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS98.jpg) La forma particolare dei trucioli di lavorazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS99_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS99.jpg) Finalmente le 8 colonne pronte per la cromatura.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS100_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS100.jpg) Ed infine una prima prova di assemblaggio alla piastra di base dei serbatoi.

Ciaooo ;)

The_Nightmare
20-02-2005, 23:17
:ave: :ave: come sempre spettacolare.......mi fai sempre rimanere:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Pappy19
20-02-2005, 23:27
:sbavvv:
troppo belle :D .. senti ma poi dovrai costruirti una cassaforte per conservarglieli dentro.. e magari gli fai una parete in plexy così lo puoi ammirare direttamente da li dentro senza riskiare nulla :D

stesio54
20-02-2005, 23:42
ci vogliono le foto con le colonne cromate :O


cmq ottimo lavoro come sempre:mano:

IcEMaN666
20-02-2005, 23:47
onore a te :ave:

TheUndertaker
21-02-2005, 00:35
Sei un mito!:ave: :sbavvv:

Tarm@
21-02-2005, 12:15
Belle belle....fanno tanto Hi-Tech...:D

Tra poco ci toccherà pensare alla turbina centrale, preparati...:Perfido:

Bye;)

Guts
21-02-2005, 14:34
un'opera d'arte. ma a cosa servono quelle scanalature? a fissaare il coperchio? come?

Bl@st
21-02-2005, 21:11
Azz che belle ! :eek:

G69T
22-02-2005, 14:53
GRAZIE A TUTTI! :sofico:


Originariamente inviato da Tarm@
Belle belle....fanno tanto Hi-Tech...:D

Tra poco ci toccherà pensare alla turbina centrale, preparati...:Perfido:

Bye;)

Appena mi ritornano le colonne cromate potrò assemblare i sebatoio e allora....TEST RULEZ...:D


Originariamente inviato da Guts
un'opera d'arte. ma a cosa servono quelle scanalature? a fissaare il coperchio? come?

Le scanalature non servono a nulla, pura estetica! :)
I fori filettati M6 sulle teste delle colonne serviranno al serraggio tra base e coperchio.

A presto! ;)

BazookA
22-02-2005, 15:10
compliments

domanda niubba: come mai le colonne posteriori son più corte?

sopra ai serbatoi ci sarà un piano inclinato?

aleraimondi
22-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da BazookA
compliments

domanda niubba: come mai le colonne posteriori son più corte?

sopra ai serbatoi ci sarà un piano inclinato?
se guardi le foto dei serba montati li capisci da solo:)

BazookA
22-02-2005, 16:57
ops, grazie della dritta ;)

G69T
23-02-2005, 00:06
Oggi ho lucidato ulteriormente i coperchi......:sofico:

Forse domani arrivano le colonne cromate, speriamo! ;)

Ciaooo ;)

TeknØ
23-02-2005, 07:41
mandami in j+1 un abombola d'ossigeno!!!!
GRANDIOSO....continua cosi'!!!
:yeah:

spiratmaster
23-02-2005, 12:21
Mi rendo conto che certe lavorazioni si possono fare solo con certi macchinari, ma non è che ti andrebbe di fare una guida su cosa usare ( magari utilizzando il dremmel o un trapano) per lavorare il metallo? ( tipo scanalature lucidature intagli vari ecc)

Sempre che si possa fare

Buon lavoro

bones
23-02-2005, 15:25
Sei veramente un mito!
Orgoglio dei modders italiani!!!
Continuo a seguire il tuo bellissimo lavoro!

PS: complimenti anche per la prima pagina su bit-tech.net!!!

¤Mke¤
23-02-2005, 17:11
Senza parole ... ero rimasto un pò indietro ma ho recuperato :p

Comunque ormai ho rinunciato anche a commentare le opere d'arte di Gianluca ... più che orgoglio dei modder italiani, orgoglio dei modder ... e basta !!!

GRANDE :ave:

G69T
26-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da TeknØ
mandami in j+1 un abombola d'ossigeno!!!!
GRANDIOSO....continua cosi'!!!
:yeah:

Grazie TeknØ! ;)

Originariamente inviato da spiratmaster
Mi rendo conto che certe lavorazioni si possono fare solo con certi macchinari, ma non è che ti andrebbe di fare una guida su cosa usare ( magari utilizzando il dremmel o un trapano) per lavorare il metallo? ( tipo scanalature lucidature intagli vari ecc)

Sempre che si possa fare

Buon lavoro

Alcuni utensili che utilizzo si possono usare anche con macchine tradizionali e manuali....vedo cosa si può fare.... ;)

G69T
26-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da bones
Sei veramente un mito!
Orgoglio dei modders italiani!!!
Continuo a seguire il tuo bellissimo lavoro!

PS: complimenti anche per la prima pagina su bit-tech.net!!!



Originariamente inviato da ¤Mke¤
Senza parole ... ero rimasto un pò indietro ma ho recuperato :p

Comunque ormai ho rinunciato anche a commentare le opere d'arte di Gianluca ... più che orgoglio dei modder italiani, orgoglio dei modder ... e basta !!!

GRANDE :ave:

Sono onorato.....:ave:

Grazie a tutti! ;)

G69T
26-02-2005, 15:01
La 2° fase di lucidatura dei coperchi (tramirte tessuto in cotone e pasta abrasiva) ha portato a questo risultato. :D

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS101_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS101.jpg)

A presto con le foto delle colonne cromate e i coperchi assemblati.

Ciaooo ;)

stesio54
26-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da G69T
La 2° fase di lucidatura dei coperchi (tramirte tessuto in cotone e pasta abrasiva) ha portato a questo risultato. :D

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS101_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS101.jpg)

A presto con le foto delle colonne cromate e i coperchi assemblati.

Ciaooo ;)
:sbavvv::sbavvv:



:cry:...anche iooooo....:cry::nera:

G69T
26-02-2005, 15:07
Grazie Stesio.....:sofico:

Finalmente le foto delle colonne cromate e assemblate alla base dei serbatoi.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS102_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS102.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS103_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS103.jpg)

A presto con le foto dei serbatoi asseblati...:D

Ciaooo ;)

G69T
26-02-2005, 15:11
Alcune foto dei serbatoi assemblati! :D

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS104_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS104.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS105_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS105.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS106_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS106.jpg)

A presto! :)

Ciaooo ;)

stesio54
26-02-2005, 15:11
basta....ti odio ufficialmente:)
:cry::sob:





:sofico:


evvvai così!;)

Tarm@
26-02-2005, 15:18
Spettacolo!!! :cool:

Mi vien quasi da piangere pensando che saranno nascosti sotto al Dark...

Dai dai...ora tocca alla turbina....

Bye;)

G69T
26-02-2005, 15:23
Grazie raga....:)

Ho deciso di mettere la Water Station completamente in vista sopra il case e ovviamente la punta delle spade sarà rivolta verso il basso, che ve ne pare???

Ciaooo ;)

stesio54
26-02-2005, 15:35
e se invece rimane sotto?
con delle pareti di plexy così che rimane visibile?
e i tubi che salgono?
:D

Pappy19
26-02-2005, 15:41
quoto a stesio :oink:

spiratmaster
26-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da G69T

Alcuni utensili che utilizzo si possono usare anche con macchine tradizionali e manuali....vedo cosa si può fare.... ;)
mitico, finito il daoc mod vorrei autocostruirmi un case ma mi mancano molte nozioni sugli utensili, al massimo ti stresserò un pò in pvt
ciao

Edit: mi ero perso l aggiornamento, favolose complimentoni

riki82
26-02-2005, 16:40
spettacolari... :eek:

lucas86mj23
26-02-2005, 17:57
porcazzozzzza ke ficata !! :sbav:

Tarm@
26-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da G69T
Grazie raga....:)

Ho deciso di mettere la Water Station completamente in vista sopra il case e ovviamente la punta delle spade sarà rivolta verso il basso, che ve ne pare???

Ciaooo ;)
Eheheh.....così non hai nemmeno il problema di doverti inventare un tema per il tetto del Dark...:sofico:

Domanda: ma se fai le punte in basso, e appoggi il Dark su un tavolo...non è che ti si piantano nel legno??? :asd:

Bye;)

Bl@st
26-02-2005, 19:17
:sbavvv:


E con questo ho detto tutto ! :D

antanio
26-02-2005, 22:50
qui piove sul bagnato :D
io le preferisco sotto come stesio..

airon
27-02-2005, 09:24
:eek: :eek: :eek: Favoloso ;)

Anche io mi aggiungo alla schiera di chi vuole la water station sotto ;)

bones
27-02-2005, 13:58
CHE LAPPATURA DA D*O! :sbavvv:

trecca
27-02-2005, 22:47
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif

graaaaaaaaaaaaaaande!!! :ave:

BazookA
27-02-2005, 23:18
compliments, la cromatura rende un sacco :eek:

TeknØ
28-02-2005, 08:37
the show must go on!!!!:sofico:
grande Gian, continua cosi'!!!!:sbav:

xpiuma
28-02-2005, 08:51
Gianluca.... Ma...ma...ma... E' MOSTRUOSO!!!! (in senso buono ovviamente).

:eek:

Revolution.Man
28-02-2005, 08:55
E C C E Z I O N A L E

bellissima la cromatura... sei un artista.. compliementi!

H-BES
28-02-2005, 09:18
Gola gola gola!

Quest'anno da HWU stanno uscendo un paio di cose veramente gustose, se tutte seranno ad ngi 2005 mi chiedo come faccia la gente a non andarci ;)

Sotto con sta spada! ;)

Saluti
BES

negator136
28-02-2005, 11:01
è un po' che non passo di qui....

ho appena sfogliato tutto questo thread.... devo davvero dirti che sei un artista... un vero maestro del modding :mano:

G69T
28-02-2005, 21:59
GRAZIE A TUTTI!

Ho appena terminato un test molto importante riguardante il flusso dell'acqua all'interno dei serbatoi..:eek: fortunatamente è andato tutto come speravo.

Aspettatevi delle foto e 3 bei filmatini molto presto.

Ciaooo ;)

G69T
28-02-2005, 22:10
Come previsto le forature di mandata e ritorno dell'acqua nei serbatoi generano un effetto "vortice".
Questo mi permette di mantenere la temperatura costante nei serbatoi e la forza generata dall'acqua servirà come "traino" per la rotazione di una speciale "turbina" che verrà posta al loro interno.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS107_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS107.jpg) Sistema di collegamento del test.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS108_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS108.jpg) 1 serbatoio pieno per 3/4 a pompa spenta.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS109_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS109.jpg) Pompa in funzione... :D

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS110_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS110.jpg) Particolare del vortice generato.

### FILMATI ###

FILMATO #1 19.9 Mb (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC01.MPG)

FILMATO #2 20.2 Mb (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC02.MPG)

FILMATO #3 17.3 Mb (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC03.MPG)

Che ne dite??? :)

Ciaooo ;)

Tarm@
28-02-2005, 22:51
Bei filmati, complimenti!!! :mano:

Il primo in particolare mostra che belle turbolenze crea la pompa...
Dai, ti sfido a non far muovere la turbina...con una corrente così è praticamente impossibile...:sofico:

Bye;)

G69T
28-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da Tarm@
Bei filmati, complimenti!!! :mano:

Il primo in particolare mostra che belle turbolenze crea la pompa...
Dai, ti sfido a non far muovere la turbina...con una corrente così è praticamente impossibile...:sofico:

Bye;)

Grazie! ;)

Il prossimo test includerè radiatore e WB nel circuito, speriamo che il flusso non cali di molto...:)

antanio
28-02-2005, 23:35
minchia ora sfociamo nell'ingegneria :sofico:

spiratmaster
01-03-2005, 07:28
Un gran bell effetto complimenti

Ps ma la spada dov è l ahai gia fatta vedere? me la sono persa?

lucignolo_one
01-03-2005, 08:39
toglimi una curiosità...........ma le "taniche" le hai siliconate alla base???E quel foro sul tetto a cosa serve???


ciao..............bel lavoro!!

riki82
01-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da G69T
Grazie! ;)

Il prossimo test includerè radiatore e WB nel circuito, speriamo che il flusso non cali di molto...:)


Che rad usi?
Quanti L/h fa la pompa?
Un calo ci sarà sicuramente, qui la pompa era collegata direttamente ai serbatoi...
Penso che la perdita maggiore la darà il radiatore... :(

xpiuma
01-03-2005, 09:06
Grandissimo Gian!
Ora ho capito a cosa servono quegli spuntoni al centro delle vasche... :D

Grende idea! ;)

Il flusso si ridurrà di sicuro, e anche di parecchio. Ma dovresti farcela lo stesso.
Se fai un elenco dei componenti che usi (e della configurazione) saremmo tutti lieti di darti un'anteprima su come girerà. ;)

Ciao!

aleraimondi
01-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da riki82
Che rad usi?
Quanti L/h fa la pompa?
Un calo ci sarà sicuramente, qui la pompa era collegata direttamente ai serbatoi...
Penso che la perdita maggiore la darà il radiatore... :(
la pompa è una nejjet 1200lt/h

bones
01-03-2005, 13:04
Uffa! Non riesco a scaricare i filmati 2 e 3! Ho problemi io oppure ci sono problemi tecnici?
Veramente fantastico il vortice dentro i serbatoi! Ma parlaci un po' di questa turbina che dovrai inserire al loro interno! :D

Tarm@
01-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da G69T
Grazie! ;)

Il prossimo test includerè radiatore e WB nel circuito, speriamo che il flusso non cali di molto...:)
Hey...mal che vada...hai presente le pompe delle lavatrici???

Prendi un paio di quelle e le metti alla fine del circuito per non far aumentare troppo la pressione dell'acqua...dici che 3000l\h circa, ti possono bastare???

Bye;)

G69T
01-03-2005, 17:22
Originariamente inviato da antanio
minchia ora sfociamo nell'ingegneria :sofico:

:D ......;)

Originariamente inviato da spiratmaster
Un gran bell effetto complimenti

Ps ma la spada dov è l ahai gia fatta vedere? me la sono persa?

Le spade sono le 4 colonne del Dark Blade, mancano ancora le 4 "guardie", terminali impugnatura e punte.

Questi particolari saranno sviluppati al termine della Water Station. ;)

spiratmaster
01-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da G69T
:D ......;)



Le spade sono le 4 colonne del Dark Blade, mancano ancora le 4 "guardie", terminali impugnatura e punte.

Questi particolari saranno sviluppati al termine della Water Station. ;)

mi porto avanti con il lavoro:



:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

SilverXXX
01-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da spiratmaster
mi porto avanti con il lavoro:



:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

:asd: :asd:

però sono pienamente d'accordo:


:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

:asd: :D

mircea
01-03-2005, 20:36
Tutto a posto. Ma pensi che con il serbatoio pieno visto che vuoi aggiungere anche una elica si crea lo stesso vortice?

stesio54
01-03-2005, 20:46
con mooooolta coalme me scarico i film :mano:

braf g69t braf! :D

G69T
01-03-2005, 23:28
Originariamente inviato da lucignolo_one
toglimi una curiosità...........ma le "taniche" le hai siliconate alla base???E quel foro sul tetto a cosa serve???


ciao..............bel lavoro!!

Il foro sul tetto serve per il rabbocco del liquido e per l'uscita dell'aria dall'impinato. Per la tenuta dei due cilindri in perspex ho usato due o-ring (vedi le foto dei fondelli, dovrebbe esserci pure una foto...:)

Originariamente inviato da riki82
Che rad usi?
Quanti L/h fa la pompa?
Un calo ci sarà sicuramente, qui la pompa era collegata direttamente ai serbatoi...
Penso che la perdita maggiore la darà il radiatore... :(

La pompa è una 1200 e il rad è per una ventola da 120x120 (tutto parte del kit K10 di PCT).

Ciaooo ;)

lucignolo_one
02-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da G69T
Il foro sul tetto serve per il rabbocco del liquido e per l'uscita dell'aria dall'impinato. Per la tenuta dei due cilindri in perspex ho usato due o-ring (vedi le foto dei fondelli, dovrebbe esserci pure una foto...:)



La pompa è una 1200 e il rad è per una ventola da 120x120 (tutto parte del kit K10 di PCT).

Ciaooo ;)

noooooooooooo..............con tutto quello spazio un radiatorino da una sola ventola da 12........
...............ESAGERAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!:D

riki82
02-03-2005, 08:51
Originariamente inviato da G69T
La pompa è una 1200 e il rad è per una ventola da 120x120 (tutto parte del kit K10 di PCT).
Ciaooo ;)

Penso che il vortice sarà molto meno "vorticoso" ( :D ) quando monterai l'impianto...

Quando farai dei test, mi raccomando posta tutto, sono molto interessato all'evoluzione di questo tuo progetto!!! ;)

Ciao
Riks

G69T
02-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da xpiuma
Grandissimo Gian!
Ora ho capito a cosa servono quegli spuntoni al centro delle vasche... :D

Grende idea! ;)

Il flusso si ridurrà di sicuro, e anche di parecchio. Ma dovresti farcela lo stesso.
Se fai un elenco dei componenti che usi (e della configurazione) saremmo tutti lieti di darti un'anteprima su come girerà. ;)

Ciao!

Grazie! ;)

Alcuni chiarimenti sull'impianto:

2 circuiti separati, uno per la GPU e l'altro per la CPU.
Ci saranno 2 pompe NJ1200, 2 radiatori Black Ice Pro con ventola 120x120 e 2 WB (KIT K10 di PCT). :)


Originariamente inviato da bones
Uffa! Non riesco a scaricare i filmati 2 e 3! Ho problemi io oppure ci sono problemi tecnici?
Veramente fantastico il vortice dentro i serbatoi! Ma parlaci un po' di questa turbina che dovrai inserire al loro interno! :D

Grazie! ;)

La "turbina" sarà montata all'interno dei due serbatoi e fissata tramite i fori (utilizzati come asse di rotazione) D.3mm posti al centro del "fondello" e del coperchio (ben visibili nelle foto precedentemente postate). La forma della turbina è ancora da definire, ma i primi test li farò con una girante a 4 pale sagomate "a tema"....:D

Ciaooo ;)

G69T
02-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da stesio54
con mooooolta coalme me scarico i film :mano:

braf g69t braf! :D

Non sono proprio leggeri...:D

Originariamente inviato da mircea
Tutto a posto. Ma pensi che con il serbatoio pieno visto che vuoi aggiungere anche una elica si crea lo stesso vortice?

Spero che il vortice sia comunque piacevole da vedere, ma sicuramente diverso da quello presente nella prima fase di test (tenedo presente che in quest'utlimo dovrò integrare il radiatore e il WB).


Originariamente inviato da Tarm@
Hey...mal che vada...hai presente le pompe delle lavatrici???

Prendi un paio di quelle e le metti alla fine del circuito per non far aumentare troppo la pressione dell'acqua...dici che 3000l\h circa, ti possono bastare???

Bye;)


Con quelle avrei un uragano tropicale dentro i serbatoi... :D

Originariamente inviato da spiratmaster
mi porto avanti con il lavoro:



:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Grazie! ;)

Originariamente inviato da SilverXXX
:asd: :asd:

però sono pienamente d'accordo:


:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

:asd: :D

Grazie! ;)

G69T
02-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da lucignolo_one
noooooooooooo..............con tutto quello spazio un radiatorino da una sola ventola da 12........
...............ESAGERAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!:D

2 radiatori......uno sulla parte destra e l'altro sulla parte sinistra della WS. ;)

Originariamente inviato da riki82

Quando farai dei test, mi raccomando posta tutto, sono molto interessato all'evoluzione di questo tuo progetto!!! ;)

Ciao
Riks

Contaci! Foto a nastro.....:D

Ciaooo ;)

N3V3RM1ND
02-03-2005, 14:06
Gian, io oramai mi limito a sbavare... al massimo con la mia bava ci fai i rabbocchi dei serbatoi da qui all'eternità.... ghghghghghghghghghgh :sofico:

Bl@st
02-03-2005, 22:57
Ho visto i filmati.... Quei vortici son belli davvero ! :D

Complimenti.... penso che verrà fuori davvero un bell'impianto ! :)

airon
04-03-2005, 20:12
Wow stupendo ;)

G69T
06-03-2005, 11:40
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Gian, io oramai mi limito a sbavare... al massimo con la mia bava ci fai i rabbocchi dei serbatoi da qui all'eternità.... ghghghghghghghghghgh :sofico:

Originariamente inviato da Bl@st
Ho visto i filmati.... Quei vortici son belli davvero ! :D

Complimenti.... penso che verrà fuori davvero un bell'impianto ! :)


Originariamente inviato da airon
Wow stupendo ;)

Grazie! ;)

Lavoro permettendo, questa settimana dovrei costruire la prima girante. Ho tutto il materiale che mi serve, tubo e lamiera in AISI e del bronzo da utilizzare sui punti di rotazione.

La girante avrà 4 pale e dovrà ruotare con il minimo sforzo e il minor attrito possibile; per questo motivo ho deciso di sfruttare lo stesso principio delle bussole che utilizzano un ago come punto di rotazione.

A presto ;)

TheUndertaker
09-03-2005, 15:23
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

xpiuma
09-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da TheUndertaker
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:


Si, lo so...

Capita a tutti la prima volta che vedono questo thread... :sofico:


:D

maurischio
09-03-2005, 16:49
son curioso di vedere ste giranti, cmq è davvero molto bello anche così

G69T
09-03-2005, 20:48
Grazie! ;)

Ho quasi ultimato le lavorazioni delle pale, questa sera (sul tardi :D) lavoro il mozzo di supporto tra albero di rotazione e pale della girante.

Forse entro fine settimana alcune foto. :)

A presto ;)

trecca
09-03-2005, 20:52
wow che bello :D
voglio proprio vederle in azione :cool:

dyddyd
10-03-2005, 00:29
ma tu ci sei nato genio! o hai studiato per diventarlo! :D

G69T
12-03-2005, 00:22
Lavorazione delle 8 pale in AISI Sp. 0,8mm.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS111_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS111.jpg) Le 8 lamiere tagliate con la cesoia

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS112_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS112.jpg) Lamiere pronte per la lavorazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS113_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS113.jpg) Prima fase di sgrossatura con una fresa tradizionale.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS114_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS114.jpg) Sgrossatura del profilo esterno con nastro abrasivo.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS115_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS115.jpg) Foratura di 3 fori a diametro crescente.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS116_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS116.jpg) Lavorazione del foro più grande.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS117_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS117.jpg) Fase di finitura dei profili esterni.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS118_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS118.jpg) Profili esterni ultimati (particolare delle viti usate per mantenere in posizione le 8 piastre).

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS119_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS119.jpg) Forature dei 2 fori per il fissaggio della pala al mozzo di rotazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS120_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS120.jpg) Lucidatura del piano pala con carta abrasiva grana 1200.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS122_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS122.jpg) Pale pronte per il montaggio.

A domani con altre foto. :D

Ciaooo ;)

stesio54
12-03-2005, 00:40
:sbavvv:

bones
12-03-2005, 00:47
Strabiliante veramente!
Continua così!

Bl@st
12-03-2005, 07:00
Tra un thread e l'altro non so più che parole utilizzare per commentare i fantastici lavori di voi modders !


Dico solo questo.... Wow ! :eek:

G69T
12-03-2005, 07:19
Grazie a tutti! ;)

Lavorazione dei 2 mozzi in AISI di supporto per le pale.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS123_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS123.jpg) Barra grezza in AISI

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS124_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS124.jpg) Barra pronta per la lavorazione su centro CNC.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS125_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS125.jpg) Prima fase di lavoro.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS126_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS126.jpg) Questa lavorazione verrà eseguita 4 volte, una per lato, ruotando la barra nella morsa del centro CNC.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS127_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS127.jpg) Lavorazione del foro centrale sull'asse di rotazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS128_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS128.jpg) Taglio del particolare con sega a nastro.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS129_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS129.jpg) Scarto di lavorazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS130_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS130.jpg) Lavorazione degli 8 fori filettati M4.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS131_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS131.jpg) Mozzi ultimati

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS132_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS132.jpg)

A presto con le foto degli altri particolari. :D

Ciaooo ;)

G69T
12-03-2005, 07:47
Lavorazione albero di rotazione inferiore in bronzo.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS133_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS133.jpg) Barra pronta per la lavorazione su tornio parallelo. In questa foto è ben visibile l'utensile con inserto (CNMG 120404) utilizzato per la tornitura esterna.

Alcune fasi di lavorazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS134_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS134.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS135_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS135.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS136_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS136.jpg)

I 2 alberi finiti e pronti per l'assemblaggio con i 2 mozzi in AISI.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS137_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS137.jpg)

### F I L M A T I N O ###

Utensile CNMG in azione! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/Tornio.mpg) 2.11Mb

State sintonizzati, nuove foto in arrivo! :)

Ciaooo ;)

G69T
12-03-2005, 08:36
Perni di rotazione superiori in ottone.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS138_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS138.jpg) Barra esagonale pronta per la lavorazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS139_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS139.jpg) Torintura esterna.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS140_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS140.jpg) Perni pronti per il montagio.

Ciaooo ;)

G69T
12-03-2005, 08:37
Alberi di giunzione in Perspex.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS141_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS141.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS142_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS142.jpg)

Assieme di particolari per il montaggio dei due alberi di rotazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS143_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS143.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS144_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS144.jpg)

Alberi montati in attesa dell'assemblaggio alle 4 pale. :D

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS145_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS145.jpg)

A presto con altre foto! :)

Ciaooo ;)

trecca
12-03-2005, 08:39
:sbav: che figata! :eek:

Bl@st
12-03-2005, 09:01
Non ho più parole.... :eek:

stesio54
12-03-2005, 09:13
:sbav::cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


voglio la cnc.-...:nera:



gian....sei semplicemente un genio :ave:

Tarm@
12-03-2005, 11:18
Cattivone che non sei altro!!! :mad:

Lo sai che non voglio perdermi queste evoluzioni... :D

Avvisami in qualche modo, chessò lancia un razzo luminoso, fai schizzare una fresa in casa mia utilizzando la rotazione della CNC, improvvisa...:eek:

Sarei disposto ad alzarmi all'alba per vedere le foto in diretta...:cool:

Mi piacciono un sacco le pale di rotazione e non vedo l'ora di vederle montate...

Per curiosità, cromerai anche perni di rotazione???

Bye;)

Pappy19
12-03-2005, 11:33
:oink: :oink:

grandioso.. m ale pale plaricamente riesci a farle girare colpendole con l'acqua ke rientra dalla pompa?

bones
12-03-2005, 12:13
Allucinante... :eek:
Troppo bello...

dyddyd
12-03-2005, 12:27
PERFETTO ;)

G69T
12-03-2005, 14:20
GRAZIE A TUTTI!;)



Originariamente inviato da Tarm@
Cattivone che non sei altro!!! :mad:

Lo sai che non voglio perdermi queste evoluzioni... :D

Avvisami in qualche modo, chessò lancia un razzo luminoso, fai schizzare una fresa in casa mia utilizzando la rotazione della CNC, improvvisa...:eek:

Sarei disposto ad alzarmi all'alba per vedere le foto in diretta...:cool:

Mi piacciono un sacco le pale di rotazione e non vedo l'ora di vederle montate...

Per curiosità, cromerai anche perni di rotazione???

Bye;)

Non mancherò di avvisarti! ;)
I perni in bronzo e ottone non saranno cromati, sono stati costruiti così per facilitare la rotazione (antifrizione) nell'AISI.

Ciaooo ;)

Originariamente inviato da Pappy19
:oink: :oink:

grandioso.. m ale pale plaricamente riesci a farle girare colpendole con l'acqua ke rientra dalla pompa?

L'aspirazione e il ritorno dell'acqua attraverso le particolari forature nei fondelli dei serbatoi generano un vortice che è in grado di trascinare la girante, l'impatto diretto dell'acqua in rientro nei serbatoi sulle pale agevola la rotazione.

Ciaooo ;)

G69T
12-03-2005, 14:21
Finalmente assemblate le 2 giranti per la VORTEX STATION. :D

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS146_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS146.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS147_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS147.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS148_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS148.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS149_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS149.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS150_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS150.jpg)

A presto con le prove dei due impianti, foto e video della vortex station in azione.

Ciaooo ;)

Tarm@
12-03-2005, 14:30
Aggressive & Impressive!!! :cool:

Non mi stupirei se si potessero usare come armi improprie...:D

Bye;)

xpiuma
12-03-2005, 14:31
Gianluca... Sei l'idolo delle folle!

Fantastico, semplicemente fantastico.

Vorrei usare il carattere 80 per scriverlo, ma rovinerei un pò l'impaginazione del thread... Quindi spero che basti il pensiero. :D


Più guardo i tuoi lavori e più mi rendo conto che è grazie alle persone come te (tu, Max, antanio e gli altri) che il modding sta diventando sempre più popolare.
Fate dei lavori degni di essere chiamati "arte", e fate trasparire nei vari thread tutta l'emozione che anche voi provate vedendo crescere la vostra "creatura".

Grazie di questo; conta che mi emoziono io per voi... ;)


P.S. Riesci a postare le pale giranti entro le 16:30?
Poi vado via e rileggerò il thread solo mercoledì... :cry: :cry:

G69T
12-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da Tarm@
Aggressive & Impressive!!! :cool:

Non mi stupirei se si potessero usare come armi improprie...:D

Bye;)


Ho già provato le punte delle pale sulle mani, azzzzzz...:sofico:

Ciaooo ;)

airon
12-03-2005, 14:34
:cry: :cry: :cry: Mamma mia, sei un grande....

G69T
12-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da xpiuma
Gianluca... Sei l'idolo delle folle!

Fantastico, semplicemente fantastico.

Vorrei usare il carattere 80 per scriverlo, ma rovinerei un pò l'impaginazione del thread... Quindi spero che basti il pensiero. :D


Più guardo i tuoi lavori e più mi rendo conto che è grazie alle persone come te (tu, Max, antanio e gli altri) che il modding sta diventando sempre più popolare.
Fate dei lavori degni di essere chiamati "arte", e fate trasparire nei vari thread tutta l'emozione che anche voi provate vedendo crescere la vostra "creatura".

Grazie di questo; conta che mi emoziono io per voi... ;)


P.S. Riesci a postare le pale giranti entro le 16:30?
Poi vado via e rileggerò il thread solo mercoledì... :cry: :cry:


Dopo tutto questo, un GRAZIE non è più sufficiente......:cincin:

Non credo di riuscire a postare per le 16:30, sto uscendo con la bimba.....

Grazie ancora....Ciaooo ;)

Originariamente inviato da airon
:cry: :cry: :cry: Mamma mia, sei un grande....

GRAZIE! ;)

SilverXXX
12-03-2005, 14:38
Io sono per l'utilizzo come armi improprie ...... :asd: :asd:

Cmq fantastico e impareggiabile come sempre :cool:

xpiuma
12-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da G69T
Dopo tutto questo, un GRAZIE non è più sufficiente......:cincin:

Non credo di riuscire a postare per le 16:30, sto uscendo con la bimba.....

Grazie ancora....Ciaooo ;)


Peccato. :(

Però vuol dire che quando torno mercoledì avrò tanta roba su cui rifarmi gli occhi. :sofico:

IcEMaN666
12-03-2005, 14:47
le pale so S T U P E N D E
stai troppo avanti :sofico:

hwkiller
12-03-2005, 18:11
Che dire.....


Come al solito COMPLIMENTI!!!!! :sbav: :ave: :sbav:

antanio
12-03-2005, 20:31
Penso proprio Gian che con queste ultime lavorazioni tu sia arrivato all'apice fin'ora da te prodotto.
Mi preme sottolineare che le mirabolanti macchine che vengono usate sono solo degli strumenti che realizzano delle idee, dei progetti, una passione.
Va riconosciuto il gran merito a Gian di "pensare" quello che lui realizza, citare sempre il cnc rischia di essere riduttivo nei confronti della sua capacità progettuale.
Non tutti avendo un cnc a casa saprebbero realizzare cose altrettanto originali e valide.
Complimenti a te e non alle tue macchine :mano:

G69T
13-03-2005, 00:46
Sarò noioso, ma GRAZIE ancora a tutti per i complimenti che ripagano pienamente le fatiche spese per la realizzazione del mio Dark Blade. :cincin:


Originariamente inviato da antanio
Penso proprio Gian che con queste ultime lavorazioni tu sia arrivato all'apice fin'ora da te prodotto.
Mi preme sottolineare che le mirabolanti macchine che vengono usate sono solo degli strumenti che realizzano delle idee, dei progetti, una passione.
Va riconosciuto il gran merito a Gian di "pensare" quello che lui realizza, citare sempre il cnc rischia di essere riduttivo nei confronti della sua capacità progettuale.
Non tutti avendo un cnc a casa saprebbero realizzare cose altrettanto originali e valide.
Complimenti a te e non alle tue macchine :mano:

I miei lavori vengono spesso considerati come costruiti esclusivamente con macchine cnc, anche se in realtà non è così. L'utilizzo di macchine completamente manuali come il tornio e la fresa o nastri abrasivi è molto frequente e rilassante, infatti l'impiego di queste macchine è nettamente meno impegnativo che l'utilizzo di sofisticate macchine CNC (vedi la costruzione delle pale sagomate a mano libera, alberini in bronzo, ottone e perspex completamente fatti con macchine manuali).

Tutto questo per dire una sola cosa, io utilizzo qualsiasi macchina, strumento, utensile o attrezzo che possa essere utile per la costruzione del Dark Blade, l'importante è trasformare l'idea in oggetto.

Grazie! ;)

antanio
13-03-2005, 01:31
io sono convinvto che l'attrezzo è relativamente importante, è importante quello che si vuole realizzare, l'idea a monte.
che poi si tagli col seghetto, con il dremel o il laser è il disegno che conta la finitura è un dettaglio..

SilverXXX
13-03-2005, 09:01
Originariamente inviato da antanio
io sono convinvto che l'attrezzo è relativamente importante, è importante quello che si vuole realizzare, l'idea a monte.
che poi si tagli col seghetto, con il dremel o il laser è il disegno che conta la finitura è un dettaglio..


Però ti piacerebbe avere una bella cnc o un laser....... :asd:

Scherzi a parte, sono pienamente d'accordo. Basta vedere anche altri lavori, fatti senza cnc, e non sono da meno rispetto a quelli di gian (che rimangono bellissimi). Anche se magari non lavorano barre di alluminio pieno :sofico: o simili.

ps ancora complimenti per il mod.

antanio
13-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da SilverXXX
Però ti piacerebbe avere una bella cnc o un laser....... :asd:


si, infatti ho il laser :ciapet:


:sofico:

BazookA
13-03-2005, 11:53
complimenti!!!

riesci a metter un paio di led blu negli alberi di giunzione in perspex?

N3V3RM1ND
13-03-2005, 12:16
Ho deciso... io fondo il Gian Fun Club... provo un'emozione stupenda ogni volta che vedo i tuoi lavori... e questa è la cosa più importante di tutte, a mio avviso! :D

Pappy19
13-03-2005, 13:03
:eek: :eek:

Jimmy3Dita
13-03-2005, 14:05
Minch, ho smascellato veramente!!
Ed io che sto ancora a litigare con il plexi per il mio lan3... :cry:

Gian, che ne dici di ripetere la procedura "copia/incolla"?

G69T
13-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da BazookA
complimenti!!!

riesci a metter un paio di led blu negli alberi di giunzione in perspex?

Sarebbe un'idea splendida, ma purtroppo non è possibile per la rotazione della girante.....:(

Grazie ;)

Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Ho deciso... io fondo il Gian Fun Club... provo un'emozione stupenda ogni volta che vedo i tuoi lavori... e questa è la cosa più importante di tutte, a mio avviso! :D

Grazie per i complimenti, ma fondare un club :eek: è troppo...:cool:

Ciaooo ;)

G69T
13-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Minch, ho smascellato veramente!!
Ed io che sto ancora a litigare con il plexi per il mio lan3... :cry:

Gian, che ne dici di ripetere la procedura "copia/incolla"?

Tu che ne hai visti di mod, ti ho stupito?? :D :D

Aspetta di vederle in action....dammi 2 minuti e posto anche i filmatini della mia VORTEX STATION!

Ciaooo ;)

G69T
13-03-2005, 16:56
Finalmente una prova pratica di funzionamento. Con questo sistema di rotazione delle giranti e con la scelta dei materiali antifrizione, ho ridotto l'attrito quasi a zero e reso possibile la loro rotazione nonostante siano costruite con materiali pesanti.

Sistema di prova formato da 2 circuiti idraulici completamente separati. Cicuito CPU completo di radiatore e K10, mentre l'altro sistema è privo di WB ma include il radiatore.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS151_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS151.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS152_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS152.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS153_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS153.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS154_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS154.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS155_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS155.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS156_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS156.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS157_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS157.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS158_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS158.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS159_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS159.jpg) Pompe in funzione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS160_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS160.jpg) Pompe in funzione.

### F I L M A T I ###

Video VORTEX STATION 1 (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC04.mpg) 17.2 Mb

Video VORTEX STATION 2 (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC05.mpg) 15.7 Mb

Ed ora via con i commenti! :D

Ciaooo ;)

N3V3RM1ND
13-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da G69T
Tu che ne hai visti di mod, ti ho stupito?? :D :D

Aspetta di vederle in action....dammi 2 minuti e posto anche i filmatini della mia VORTEX STATION!

Ciaooo ;)


miii... e chi si schioda da qui ora! :sofico:

N3V3RM1ND
13-03-2005, 17:00
Ecco! Lo sapevo! Ho lasciato di nuovo la scia di bava! :cry:

Pappy19
13-03-2005, 17:12
come vai a portata?? nel primo ramo c'è il k10 e le pale girano di meno, nel secondo solo il rad e girano piu velocemente.. comq hai intensione di sistemare i due rami?? uno solo cpu e chipset e l'altro solo gpu??

è bellissimo vederlo in azione.. forse potresti fare un altro foro nelle lame per farle fare meno attrito con l'acqua?

G69T
13-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Ecco! Lo sapevo! Ho lasciato di nuovo la scia di bava! :cry:

Grazie! ;)

Originariamente inviato da Pappy19
come vai a portata?? nel primo ramo c'è il k10 e le pale girano di meno, nel secondo solo il rad e girano piu velocemente.. comq hai intensione di sistemare i due rami?? uno solo cpu e chipset e l'altro solo gpu??

è bellissimo vederlo in azione.. forse potresti fare un altro foro nelle lame per farle fare meno attrito con l'acqua?

Il secondo ramo, quello privo di WB per ora, sarà dedicato alla GPU e sicuramente il regime di rotazione calerà livellandosi a quello del secondo ramo. I fori non influiscono sulla velocità di rotazione della girante, infatti questa si adatta alla rotazione dell'acqua portandosi in breve tempo a regime.

Ciaooo ;)

N3V3RM1ND
13-03-2005, 17:45
Gian, però una qualche sorta di led che illumini l'acqua, magari nella base, non ce lo vedrei per niente male... un se po' proprio fà?

Gil Estel
13-03-2005, 18:25
manco da un po'... ma vedo che qua nessuno si ferma... bene bene...


ah.. i complimenti sono un ovvietà davanti ad un lavoro del genere...

aleraimondi
13-03-2005, 18:30
no scusa no ho capito il circuito: un serbatoio con wb e rad, e uno con solo un rad? ma pescano l'acqua ad incrocio? devi mettere qualche altro wb?

comunque tanti complimenti come al solito, io però avrei fatto le pale di un altro colore di modo che girando lascino tipo una scia. magari con vernice uv e apposito neon per fare una scia luminosa.

Tarm@
13-03-2005, 18:37
Ho appena guardato i video...e questa era la mia faccia...:eek:

Ma a parte tutto devo ammettere che pensavo avessi posizionato le pale con la punta verso il basso...non è che si potrebbe fare una prova anche così...??? :p

Per l'illuminazione come dice N3V3RM1ND...mi viene in mente che un ledduccio lo si potrebbe posizionare nel tappo per il rabbocco dell'acqua...che dici, ce lo facciamo un pensierino??? :cool:

Bye;)

Sermiky
13-03-2005, 18:45
Da paura, non ho parole

x Tarm@: Io al posto del led metterei un bel CCFL :D vasca rotonda neon rotondo ;)

Guts
13-03-2005, 19:24
bellissime, e girano anke piuttosto bene, pensavo andassero + lente visto che nn sono proprio leggere invece hai veramente ridotto al limite gli attriti.

stesio54
13-03-2005, 21:06
con calma infinita scarico ii video.....gian....sei un eroe nazional-popolare ;)
:D

spiratmaster
13-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da spiratmaster
mi porto avanti con il lavoro:



:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Avevo fatto bene a portarmi avanti Ricomplimenti

riki82
14-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da stesio54
con calma infinita scarico ii video.....gian....sei un eroe nazional-popolare ;)
:D

@stesio

ci ho messo 28 secondi a scaricare un video :asd:

@Gian

Sono senza parole. :eek:
BELLISSIME le lame.... corro a vedere i video.... ;)

EDIT
Visti i video...
Peccato che il wb faccia perdere portata così tanto al ramo. :(
Hai già pensato a qualcosa per "pareggiare" la velocità delle pale?
Ciao
Riccardo

trecca
14-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da riki82
Visti i video...
Peccato che il wb faccia perdere portata così tanto al ramo. :(
Hai già pensato a qualcosa per "pareggiare" la velocità delle pale?
Ciao
Riccardo

manca ancora il wb sull'altro ramo ;)

Originariamente inviato da G69T
Il secondo ramo, quello privo di WB per ora, sarà dedicato alla GPU e sicuramente il regime di rotazione calerà livellandosi a quello del secondo ramo.

riki82
14-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da trecca
manca ancora il wb sull'altro ramo ;)

:mc:

Wooopss... non avevo letto bene... :oink:

airon
14-03-2005, 10:56
Wow, ho visto ora i video e sono senza parole...complimenti!!! ;)

stesio54
14-03-2005, 11:41
:mano:

bel lavoro....


però per le pale....peccato che il wb influisca molto nella rotazione :(

però l'effetto è bellissimo!;)

maurischio
14-03-2005, 14:17
fustigatemi pure, ma le pale non mi piacciono proprio per nulla, mi piaceva molto di + senza.

Jimmy3Dita
14-03-2005, 15:18
Beh senza lame che "dark blade" sarebbe?
Inoltre le lame devono essere verso l'alto perche' cosi' il mulinello d'acqua le copre!

Effettivamente il problema del flusso cosi' ridotto a causa del WB non e' da poco... sarebbe da fare un sistema separato con altri 2 raccordi per vasca che prenda l'acqua e faccia girare i circuiti, mentre una pompa "in cascata" ad alta portata fa girare solo le lame.
Oppure mettere dei raccordi a Y, ma non mi sembra una buona soluzione (il flusso nei WB diminuirebbe ancora di piu').

Perche' non provi una pompa con maggiore prevalenza, tipo una Eheim da 1200lt/h?

trecca
14-03-2005, 15:25
oppure puntare direttamente su due newjet 1700 (che però mi sembrano fin troppo potenti per due circuitini "semplici" come questi) :D

bones
14-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da trecca
oppure puntare direttamente su due newjet 1700 (che però mi sembrano fin troppo potenti per due circuitini "semplici" come questi) :D

La potenza di fuoco non è mai abbastanza!!! :sofico:

G69T
14-03-2005, 15:53
Grazie a tutti per i commenti, positivi e non...;)

Una considerazione importante sulla velocità delle pale: visto l'attrito quasi ZERO del cinematismo, la velocità di rotazione è influenzata dalla reale portata idrica dell'impianto che come si è visto (tramite confronto parallelo tra i due rami) dipende quasi esclusivamente dal WB.

Altra considerazione, ma questa volta personale, vedendo "live" le giranti in azione, preferisco quella che ruota più lenta perchè rende meglio visibile il profilo delle pale (il basso frame rate dei filmati non rende giustizia). Tenendo presente che i collegamenti rispecchieranno quelli reali dell'impianto che verrà installato sul Dark Blade, l'unica modifica fattibile, se fosse necessario, è modificare la portata del WB agendo sui condotti interni (spero che Alex non mi picchi per questo.... :D).

Ciaooo ;)

EDIT

Quando dico "la velocità di rotazione è influenzata dalla reale portata idrica dell'impianto" intendo dire che la girante arriva a regime in breve tempo e non influenza minimamente la rotazione del liquido e di conseguenza le perdite di carico idrauliche sono minime (questo è dato dall'attrito quasi zero dell'intero sistema di rotazione).

aleraimondi
14-03-2005, 16:47
modificare un k10? :mbe:


mi fa gia male adesso:D

G69T
19-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da aleraimondi
modificare un k10? :mbe:


mi fa gia male adesso:D

Qualche modifica ufficiale.....:D

Comunque per la scheda video ho in progetto un DarkBladeWB molto particolare.....:sofico:

Ciaooo ;)

airon
19-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da G69T
Qualche modifica ufficiale.....:D

Comunque per la scheda video ho in progetto un DarkBladeWB molto particolare.....:sofico:

Ciaooo ;)

Foto Foto Foto, voglio vedere il wb per la gpu :eek: :eek:

Tarm@
19-03-2005, 23:44
Uff...menomale....pensavo di essermi perso qualcosa di importante...:D

Stai pensando ad un Dark-Waterblock???
Parliamone.........:Perfido:

Bye;)

G69T
20-03-2005, 16:23
Per ora è solo un progetto! ;)
La disposizione orizzontale delle mobo mette in evidenza la scheda video e in particolare il lato gpu, quindi un bel WB personalizzato renderebbe il mio mod ancora più "cattivo":Perfido:

Ciaooo ;)

P.S. non aspettatevi nulla a breve termine, a lavoro sto messo malino....:)

xpiuma
20-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da G69T

P.S. non aspettatevi nulla a breve termine, a lavoro sto messo malino....:)


Seeeeeee....

Dici sempre così e poi te ne esci con delle cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare. :D


;)

G69T
20-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da xpiuma
Seeeeeee....

Dici sempre così e poi te ne esci con delle cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare. :D


;)

E' solo che il tempo libero è veramente pochissimo e le macchine CNC quasi sempre occupate....

Ciaooo ;)

-KeM-
21-03-2005, 03:40
wow...ho appena visto il filmato delle pale...:eek: :eek: sinceramente nn avevo capito un c***o di come dovevano venire...me le immaginavo a spirale...nn so xke...cmq farti i complimenti mi pare superfluo...dato ke ormai ci sguazzi dentro :sofico:

G69T
22-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da -KeM-
wow...ho appena visto il filmato delle pale...:eek: :eek: sinceramente nn avevo capito un c***o di come dovevano venire...me le immaginavo a spirale...nn so xke...cmq farti i complimenti mi pare superfluo...dato ke ormai ci sguazzi dentro :sofico:

Grazie! ;)

Questi sono i filmati fatti alle giranti a serbatoi parzialmente assemblati. Per una valutazione degli attriti ho fatto un paio di prove, una con la girante spinta leggermente con la mano e l'altra con una spinta a "fiato"

Video Girante spinta a "mano" (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC06.mpg) 8.6 Mb

Video Girante spinta a "fiato" (http://www.g69t.it/public/Scimitar/WC07.mpg) 10.6 Mb

Purtroppo i filmati (ottenuti con la mia fotocamera Sony :D)sono di scarsa qualità e con un basso frame rate.

Ciaooo ;)

TheUndertaker
22-03-2005, 22:40
L'effetto delle pale che girano è superlativo!!! WOW:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

riki82
22-03-2005, 22:51
cavolo! le giranti e gli alberini hanno attrito bassissimo... come fanno girare a quel modo?!?....
:eek:

Spettacolo, praticamente non fanno resistenza al flusso... ;)

Vegekou
23-03-2005, 10:44
SPETTACOLARE!!!! cavolo era da tempo che non mi connettevo e guarda cosa mi tira fuori Gianni

CHE OPERA D'ARTE!!!!

io da tempo che non scrivo cavolo, sto facendo un nuovo robot che è molto complicato e non sono riuscito a scrivere poi ci si mette di mezzo la scuola e il tempo diminiusce...

vi posso dire che da bravo modder anche il robot sarà completo di modding!!!
Sarà una bella macchina da guerra!

GIANNI CONTINUA COSI'!!!!;) ;) ;)

Guts
23-03-2005, 15:23
:eek: azz se girano, nn c'è attrito!!! fa veramente impressione vederle partire a quella velocità dandogli solo un colpettino

hokuto mod
27-03-2005, 23:28
ciao g69t, scusa la domanda ma il centro di lavoro cnc,lo programmi te?cioe' e' tutto un fai da te dal programma all'esecuzione o x caso te lo esegui solo il lavoro?
Cmq spettacolare,ne ho 2 anche io di cnc al lavoro ma nn mi e' mai parsa l'idea di adoperarli x fare modding.
very compliments

antanio
28-03-2005, 00:14
Originariamente inviato da hokuto mod
...ne ho 2 anche io di cnc al lavoro ...

:eekk:



e diamoci dentro ora ;)

hokuto mod
28-03-2005, 09:51
ciao maestro, eh x adesso ho tanto di quel lavoro da fare che nn posso nemmeno andare al bagno,cmq studio studio e poi studio .

antanio
28-03-2005, 12:51
appena finiti gli esami ci aspettiamo grandi cose ;)

G69T
28-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da Vegekou
SPETTACOLARE!!!! cavolo era da tempo che non mi connettevo e guarda cosa mi tira fuori Gianni

CHE OPERA D'ARTE!!!!

io da tempo che non scrivo cavolo, sto facendo un nuovo robot che è molto complicato e non sono riuscito a scrivere poi ci si mette di mezzo la scuola e il tempo diminiusce...

vi posso dire che da bravo modder anche il robot sarà completo di modding!!!
Sarà una bella macchina da guerra!

GIANNI CONTINUA COSI'!!!!;) ;) ;)

Grazie Vengekou! ;) mi fa piacere ritrovarti nei miei thread....e non dimenticarti di darci informazioni sul tuo nuovo robot...

Originariamente inviato da TheUndertaker
L'effetto delle pale che girano è superlativo!!! WOW:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Grazie! ;)

Originariamente inviato da riki82
cavolo! le giranti e gli alberini hanno attrito bassissimo... come fanno girare a quel modo?!?....
:eek:

Spettacolo, praticamente non fanno resistenza al flusso... ;)

Grazie riki! ;) Il diametro ridotto dei punti di rotazione degli alberi e la scelta dei materiali mi hanno permesso tutto questo....

Originariamente inviato da Guts
:eek: azz se girano, nn c'è attrito!!! fa veramente impressione vederle partire a quella velocità dandogli solo un colpettino

Grazie Guts! ;)

G69T
28-03-2005, 18:22
Originariamente inviato da hokuto mod
ciao g69t, scusa la domanda ma il centro di lavoro cnc,lo programmi te?cioe' e' tutto un fai da te dal programma all'esecuzione o x caso te lo esegui solo il lavoro?
Cmq spettacolare,ne ho 2 anche io di cnc al lavoro ma nn mi e' mai parsa l'idea di adoperarli x fare modding.
very compliments

Tutti i miei lavori sono ideati, progettati e costruiti interamente da me. Uso sia macchine tradizionali (come il tornio parallelo, fresa, ecc.) che macchine CNC (centro di lavoro, tornio, ecc.). Ovviamente mi occupo anche della programmazione tramite cad-cam e iso per le macchine cnc.

Grazie per i complimenti! ;)

Ciaooo

trecca
28-03-2005, 18:27
molto interessanti gli ultimi 2 video :eek: ;)

Vegekou
28-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da G69T
Grazie Vengekou! ;) mi fa piacere ritrovarti nei miei thread....e non dimenticarti di darci informazioni sul tuo nuovo robot...


Ti seguo... il nuovo robot va alla grande... sto completando la scocca... credo che dovrò avere bisogno del tuo aiuto almeno per un fatto estetico...

A quando il proseguimento dell'opera???

bones
28-03-2005, 20:38
Gli alberi sembrano girare su un cuscinetto d'aria! :eek:

mrc
02-04-2005, 19:14
Sbalorditivo come sempre :D

ghostmodding
03-04-2005, 13:40
I COMPLIMENTI SONO POCHI IN RAPPORTO AL LAVORO CHE HAI FATTO.
NON HO PAROLEEEEEE

I miei progetti in confronto sono cacca :-)

Davvero un genio :-)
Ciao a presto
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :muro:

TheUndertaker
07-04-2005, 15:01
Nessuna novità?:)

G69T
08-04-2005, 11:35
Scusate se vi trascuro, ma lavoro e impegni vari mi stanno massacrando. In questo periodo non ho tempo libero da dedicare al Dark Blade, ma vi assicuro che riprenderò presto....:D

Un GRAZIE a tutti

a presto ;)

Wigo
08-04-2005, 23:06
impressionante....

in pratica con quelle macchine se sai usarle bene puoi crearti qualsiasi cosa:eek:

ma originariamente per cosa le usi ? (lavoro credo)

antanio
09-04-2005, 11:23
Originariamente inviato da Wigo
impressionante....

in pratica con quelle macchine se sai usarle bene puoi crearti qualsiasi cosa:eek:

ma originariamente per cosa le usi ? (lavoro credo)
per il fai da te in garage.
pinza, dremel e fresa a cnc :asd:

SilverXXX
09-04-2005, 11:47
Io ne ho prese un paio per i lavoretti e me le sono messe in camera da letto :sofico: :sofico:

antanio
09-04-2005, 12:40
comode per farti i reggimensola da solo..

Wigo
09-04-2005, 13:15
sinceramente non capisco questo sarcasmo nelle risposte era per capire che tipo di lavoro faceva che gli servivano questi utensili....

bah:mad:

G69T
09-04-2005, 13:45
Originariamente inviato da Wigo
impressionante....

in pratica con quelle macchine se sai usarle bene puoi crearti qualsiasi cosa:eek:

ma originariamente per cosa le usi ? (lavoro credo)

Le macchine utensili che "sfrutto" per il modding, vengono utilizzate per la lavorazione di pezzi meccanici di precisione. Con queste macchine si possono costruire pezzi anche molto complessi e molto precisi. La mia professione è in questo settore, la costruzione di pezzi meccanici e macchinari. ;)

Originariamente inviato da Wigo
sinceramente non capisco questo sarcasmo nelle risposte era per capire che tipo di lavoro faceva che gli servivano questi utensili....

bah:mad:

Non credo volessero mancarti di rispetto, se ti sei offeso mi scuso io per loro :mano:

Guts
09-04-2005, 13:51
e dai nn era sarcasmo, han fatto solo una battuta visto che queste macchine ce le sognamo tutti!!!

Wigo
09-04-2005, 13:53
e dai niente , uno chiede na cosa e subito li a sfottere....... io ne ho 10 faccio questo io 5 quello.. e dai so quanto costa una macchina e so che nn la si compra per modding, ma capire per cosa le usava l'ultente principalmente nn credo sia una cosa illecita.

rinnovo i complimenti a g69t

antanio
09-04-2005, 14:52
chiedo scusa a wigo anche se si stava scherzando come succede spesso tra noi :mano:
era chiara la tua curiosità, abbiamo fatto anche noi le stesse domande in passato. ;)

SilverXXX
09-04-2005, 15:14
Scusa scusa, non era per offnederti :friend: . Amici come prima? :ubriachi: :cincin: :mano: :vicini:
Comunque era questa all'incirca la mia faccia quando ho visto le macchine:wtf: e questa quando ho saputo i costi :eekk:

Wigo
09-04-2005, 16:02
si si no problem;)


e pensare che ho un amico che la ha ma devo spararmi 100km la sua la usano alcune ditte che gli portano progetti:sofico:

Basileus88
16-04-2005, 23:59
sei un mago nella lavorazione dei metalli ,complimenti per il capolavoro che stai creando sono sbalordito :sofico: :D

G69T
17-04-2005, 00:11
sei un mago nella lavorazione dei metalli ,complimenti per il capolavoro che stai creando sono sbalordito :sofico: :D

GRAZIE! ;)

rubex
17-04-2005, 00:34
Non posso non commentare, sarebbe una imperdonabile mancanza nei confronti di chi mette veramente passione, nel fare tutto cio'.
Complimenti ed un grazie x mettere a disposizione tutto il "report" con foto e filmati!

BB

G69T
17-04-2005, 13:08
Non posso non commentare, sarebbe una imperdonabile mancanza nei confronti di chi mette veramente passione, nel fare tutto cio'.
Complimenti ed un grazie x mettere a disposizione tutto il "report" con foto e filmati!

BB

Grazie! ;)

ho pensato che un thread con tutte le fasi di lavorazione, filmatini inclusi, possa servire a far comprendere meglio tutto il mio lavoro.

Forse la prossima settimana riprendo a "fresare" :D

Ciaooo ;)

Vegekou
17-04-2005, 14:43
Grazie! ;)

ho pensato che un thread con tutte le fasi di lavorazione, filmatini inclusi, possa servire a far comprendere meglio tutto il mio lavoro.

Forse la prossima settimana riprendo a "fresare" :D

Ciaooo ;)

Ti seguo!!!... :sbav: :sbav:

HelLKaNe
17-04-2005, 18:31
:eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbav:
Vedo solo ora il tuo magnifico lavoro!
Complimentoni!! :ave: :ave:
Attendiamo novita' :D

TeknØ
18-04-2005, 08:15
Gian, se riuscirò ad essere presente ed ad incontrarti al prossimo Ngi Lan, ti stringerò la mano.
Ormai i complimenti sono sprecati.....e poi un riferimento nella homepage di Bit-Tech.net mica capita tutti i giorni! :sofico:

di0
18-04-2005, 17:54
che bellezza... cosa aggiungere .... :eek:

G69T
19-04-2005, 11:32
Ti seguo!!!... :sbav: :sbav:

Ci conto! ;)

:eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbav:
Vedo solo ora il tuo magnifico lavoro!
Complimentoni!! :ave: :ave:
Attendiamo novita' :D

Grazie! ;) purtroppo i lavori vanno a rilento.....

Gian, se riuscirò ad essere presente ed ad incontrarti al prossimo Ngi Lan, ti stringerò la mano.
Ormai i complimenti sono sprecati.....e poi un riferimento nella homepage di Bit-Tech.net mica capita tutti i giorni! :sofico:

Sarò io a stringerti volentieri la mano...:)
La homepage di Bit-Tech con riferimento al mio THREAD (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=76374) è stata una sorpresona e pensa che me ne sono accorto il giorno dopo.... :D

Questa la foto finita in prima pagina.....

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS87_L.jpg



che bellezza... cosa aggiungere .... :eek:

Grazie! ;)

fasix
20-04-2005, 13:14
troppo togo! :D

G69T
20-04-2005, 20:07
troppo togo! :D

Troppo grazie... ;)

skazzo
25-04-2005, 13:50
Ecchime, un trentino fiero di avere compaesani artisti!!!

vedo solo ora questo progetto, mi unisco a tutta la fila di complimenti che ti han fatto fino ad ora, e anche a quelli che ti faranno poi! ;)

magari un giorno passiamo a mezzolombardo a farti visita, io e alcuni miei amici (siamo di lavis).... e poi pizza e birra al duomo! ;)

continua così, sei un grande!

bye

G69T
25-04-2005, 14:26
Ecchime, un trentino fiero di avere compaesani artisti!!!

vedo solo ora questo progetto, mi unisco a tutta la fila di complimenti che ti han fatto fino ad ora, e anche a quelli che ti faranno poi! ;)

magari un giorno passiamo a mezzolombardo a farti visita, io e alcuni miei amici (siamo di lavis).... e poi pizza e birra al duomo! ;)

continua così, sei un grande!

bye

Grazie skazzo! Vi aspetto, allora. ;)

P.S. Ma al Duomo non si va a pregare?? :D ...magari ti portano prima la pizza... LOL :p

G69T
28-04-2005, 08:42
Si apre la Dark Blade PART 3 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=930205).

Ciaooo ;)

P.S. si prega di non postare più in questo thread, grazie! :)