PDA

View Full Version : problemi con il file di paging\


^SkisO^
17-02-2005, 23:48
all accensione di windows xp ho questo messaggio:

è stato creato un file temporaneo di paging a causa di un problema verificatosi con la configurazione del file di paging all'avvio del computer. La dimensione totale del file di paging potrebbe essere superiore a quella specificata.

poco fa avevo installato un grosso programma x l'editing audio e penso abbia modificato le dimensioni del file di paging, da li sono iniziati i problemi. fatto sta che ora ho questo problema, e se vado
su opzion ie prestazioni, e avanzate
vedo nella voce memoria virtuale:
dimensoini totali file di paging per tutte le unita: 0mb

se clicco cambia ho
unita/dimensioni file paging

c: 672 - 1344

poi sotto
dimensione minima 2mb
consigliata 766 mb
attualmente 0mb

boh..
se vado in regedit - HKey_local_machine/System/CurrentControlSet/Control Manager/Memory Management e clicco su PagingFiles vedo questo:
C:\pagefile.sys 672 1344

il fatto è che questo file pagefile.sys non lo vedo io in c:\
è forse il fatto che il file non ci sia a causare il problema?

ditemi cosa fare please
:confused: :rolleyes:

Ciaba
18-02-2005, 02:33
...ricapitoliamo...il file di paging è indispensabile...e fino a quì..
Il fatto che nn lo vedi in C: potrebbe èssere che nn hai attivata l'opzione di visualizzazione cartelle e file nascosti...ma nn posso saperlo...l'unico suggerimento che mi viene da darti è quello di provare a reimpostare le dimensioni di detto file e vedere che succede. Clicca su cambia, seleziona il disco in alto.. imposta 800 sia minima che massima...poi clikka su imposta, poi ok e quindi chiudi e riavvia...

^SkisO^
18-02-2005, 02:35
Originariamente inviato da Ciaba
...ricapitoliamo...il file di paging è indispensabile...e fino a quì..
Il fatto che nn lo vedi in C: potrebbe èssere che nn hai attivata l'opzione di visualizzazione cartelle e file nascosti...ma nn posso saperlo...l'unico suggerimento che mi viene da darti è quello di provare a reimpostare le dimensioni di detto file e vedere che succede. Clicca su cambia, seleziona il disco in alto.. imposta 800 sia minima che massima...poi clikka su imposta, poi ok e quindi chiudi e riavvia...

ovviamente ho attivato l'opzione di visualizzare i file di sistema e i file nascosti ma nn lo vedo cmq.

ho gia fatto cambia ma con altri valori.. ma nada
:muro:

^SkisO^
18-02-2005, 16:17
up

Ciaba
18-02-2005, 21:18
...essendo un file di sistema hai provato con l' sfc /scannow?

^SkisO^
19-02-2005, 03:03
Originariamente inviato da Ciaba
...essendo un file di sistema hai provato con l' sfc /scannow?

??:confused:

Ciaba
19-02-2005, 05:58
Originariamente inviato da ^SkisO^
??:confused:

start>esegui...scrivi sfc /scannow
...
e parte il controllo dei file di sistema(ti serve il CD di win a portata di mano)