View Full Version : Trasformare CPU desktop in MOBILE
AntoMari
17-02-2005, 22:07
Ciao a tutti.
Ho provato a trasformare la cpu, un AMD barton 2500+ nella versione mobile unendo il penultmo ponticello del L5. Il bios al boot riconosce la cpu come mobile ma poi non riesco a cambiare il moltiplicatore. La scheda madre è una AUS A7N8x-E con bios 1013 trats.
quando vado in windows, nelle proprietà del computer mi compare la scritta mobile AMD Athlon{v}90{P-M
Aiutatemi!!!
valerio86
17-02-2005, 22:11
Come è risaputo la mod@Mobile sui Desktop permette soltanto di settare moltiplicatori diversi via software, mentre da Bios la CPU rimane sempre bloccata. Inoltre le schede madri con nforce2 (come la tua) non permettono di variare il moltiplicatore da Windows, quindi la mod non ha alcun effetto.
Lavoro inutile... :rolleyes: x i motivi suddetti!
AntoMari
18-02-2005, 09:18
Mi sebrava tutto troppo semplice....
con un pò di graffite...
Non si può fare proprio nulla?
:cry: :cry: :cry:
Ma non c'è modo di sloccare il moltiplicatore?
solo con la procedura - nel mio specifico caso - di pin-mod con relativa saldatura???
La trasformazione della mia CPU in mobile non comporta alcun beneficio? Che ne sò minori consumi grazie al powernow???
Ciao!!!
valerio86
18-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da AntoMari
Mi sebrava tutto troppo semplice....
con un pò di graffite...
Non si può fare proprio nulla?
:cry: :cry: :cry:
Ma non c'è modo di sloccare il moltiplicatore?
solo con la procedura - nel mio specifico caso - di pin-mod con relativa saldatura???
La trasformazione della mia CPU in mobile non comporta alcun beneficio? Che ne sò minori consumi grazie al powernow???
Ciao!!!
Io ho esperienza diretta di mod @ Mobile con nforce2, e ti assicuro che non c'è nessuno, ma proprio nessun vantaggio.
AntoMari
18-02-2005, 13:25
Quali sono i modi per sbloccare il molti su una scheda madre con chipset Nforce2 e cpu AMD Barton 2500+ ??
valerio86
18-02-2005, 13:49
Al momento attuale... nessuno! se hai delle PC3200 puoi alzare il bus a 200Mhz.
AntoMari
18-02-2005, 13:53
Nessuno????
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ho provato a leggere la pagina http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-06
Date un'occhiata anche voi? Sembra che funzioni anche su chipset Nforce2... così scrivono...
Non ho ben capito cosa devo fare per sbloccare la cpu!
valerio86
18-02-2005, 13:57
Proprio così. Hai controllato che memorie hai con CPU-Z?
AntoMari
18-02-2005, 14:07
Ho delle Kingmax PC4000.
Ho provato a leggere la pagina http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=...;page=barton-06
Prova a dargli uno sgaurdo? Sembra che funzioni anche su chipset Nforce2... così scrivono...
Non ho ben capito cosa devo fare per sbloccare la cpu!
valerio86
18-02-2005, 14:14
Quell'articolo è molto vecchio, credi che la CPU fosse già sbloccata ma non avesse tutti i moltiplicatori disponibili (motivo per cui è stata moddata).
AntoMari
19-02-2005, 19:07
Avevo ancora voglia di smanettare la cpu.
Ho unito l'ultimo ponicello della L5 e ora la scheda madre riconosce il Brton come un Sempron....
Ma non sarebbe dovuto diventare un Barton MP??? Boh...
:confused: :confused: :confused:
Ciauz
fantoibed
19-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da valerio86
Come è risaputo la mod@Mobile sui Desktop permette soltanto di settare moltiplicatori diversi via software, mentre da Bios la CPU rimane sempre bloccata.
Inoltre le schede madri con nforce2 (come la tua) non permettono di variare il moltiplicatore da Windows, quindi la mod non ha alcun effetto.
Edit:
Hai ragione tu. I processori che "nascono Mobile" hanno il molti sbloccato e modificabile da bios, quelli che nascono "desktop" e vengono moddati @Mobile consentono solo le modifiche via software!
AntoMari
20-02-2005, 11:16
Sono un pò confuso. Assodato che una modifica del Barton versione desktop in MOBILE attraverso la chiusura del penultimo ponticello del L5 non mi permette di modificare il moltiplicatore in Windows, c'è un qualche modo per sbloccare il molti cosìcchè lo possa modificare da bios?
Inoltre, perchè unendo l'ultimo ponicello della L5 la scheda madre riconosce il Barton (versione desktop) come un Sempron.... ??
é dovuto al trats bios?
Help!
fantoibed
20-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da AntoMari
Sono un pò confuso. Assodato che una modifica del Barton versione desktop in MOBILE attraverso la chiusura del penultimo ponticello del L5 non mi permette di modificare il moltiplicatore in Windows, c'è un qualche modo per sbloccare il molti cosìcchè lo possa modificare da bios?
Da Windows non lo potrai mai modificare se il chipset della tua mobo non supporta il P-state changing. Comunque:
http://fab51.com/cpu/barton/img/L5L12.gif
Gli Athlon Mobile hanno i ponticelli 2 e 3 chiusi (in rif. all'immagine). Gli Athlon MP invece hanno solo il 3 chiuso. Chiudendo il num 1, invece, si sbloccano i moltiplicatori fino a 24x. Io ti consiglio di chiuderli tutti. Per far modifiche sui ponticelli della mia CPU, ho scoperto i contatti grattando con la punta di un ago e ho unito i contatti tra un'estremità e l'altra del taglietto laser con vernice argentata.
Originariamente inviato da AntoMari
Inoltre, perchè unendo l'ultimo ponicello della L5 la scheda madre riconosce il Barton (versione desktop) come un Sempron.... ??
é dovuto al trats bios?
Penso di sì. Nemmeno sulla mia mobo viene identificata correttamente la CPU, eppure funziona alla grande! :)
camocamo
21-02-2005, 10:00
ciao a tutti.....ho una mobo nforce2 e una cpu thorton...sarei anch'io interessato alla mod@mobile ma , assodato che non posso cambiare il molti da win, la mod mi lascerebbe invece libero di overvoltare via bios il vcore?attualmente se lo faccio la tensione rimane invariata....
fantoibed
21-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da camocamo
ciao a tutti.....ho una mobo nforce2 e una cpu thorton...sarei anch'io interessato alla mod@mobile ma , assodato che non posso cambiare il molti da win, la mod mi lascerebbe invece libero di overvoltare via bios il vcore?attualmente se lo faccio la tensione rimane invariata....
Mi sembra strano che non ti funzioni l'overvolt da bios. :confused:
camocamo
21-02-2005, 10:54
eppure e cosi...ho tre opzioni:
+5%
+7.5 %
+10%
qualsiasi valore io metta, faccio partire il pc e un qualsiasi prog (sandra, cpuz , cristalcpu) mi trova vcore = 1,65....non so piu che fare....
fantoibed
21-02-2005, 15:03
Originariamente inviato da camocamo
eppure e cosi...ho tre opzioni:
+5%
+7.5 %
+10%
qualsiasi valore io metta, faccio partire il pc e un qualsiasi prog (sandra, cpuz , cristalcpu) mi trova vcore = 1,65....non so piu che fare....
Strano. Hai provato ad aggiornare il bios?
camocamo
21-02-2005, 15:13
il bios e l'f 11 che al momento dovrebbe essere l'ultimo rilasciato....e strano ma non trovo la soluzione....non c'e qualche ponticello per il controllo della tensione sul procio?
fantoibed
21-02-2005, 17:00
Originariamente inviato da camocamo
il bios e l'f 11 che al momento dovrebbe essere l'ultimo rilasciato....e strano ma non trovo la soluzione....non c'e qualche ponticello per il controllo della tensione sul procio?
Sì, puoi modificare i ponticelli
L11 -> Startup core voltage
...e...
L8 -> Maximum core voltage
In particolare ti conviene modificare i ponticelli L11, senza nemmeno fare la trasformazione @mobile, visto che ti interessa solo aumentare il vcore. Gli L8 servono per settare la tensione massima accessibile via software (per chi usa chipset VIA).
Se mi dici che tensione vuoi raggiungere, ti dico anche come devi impostare i ponticelli, esattamente... :)
Esattamente, che mobo e che processore hai?
Per ora hai detto solo "una mobo con nForce2" ed "un thorton"... ?
Cyb3r SnapZ
21-02-2005, 17:57
quindi x sbloccare il molti basta ponticellare il piedino 1 del L5?
fantoibed
21-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da Cyb3r SnapZ
quindi x sbloccare il molti basta ponticellare il piedino 1 del L5?
No, devi connetterli tutti!
Il piedino 1 serve a indicare il "rated multiplied for Mobile"-> @24x.
In alternativa puoi agire sui ponticelli L6.
Sui processori Desktop L5[1] viene ignorato, che io sappia.
camocamo
22-02-2005, 16:18
allora ecco tutta la mia cfg..
xp 2200 (1,8ghz)thorton @2700(2,16ghz)
mobo gigabyte gan400-l
512 mb pc3200
hd ibm 40gb
sk video leadtek6600gt agp
per la mod ai ponticelli sarei mooooltooo interessato...a patto pero di non incidere, perche non voglio rischiare il tutto...se devo sverniciare no prob, ma incidere no....x la tensione boh...
so solo che se alzo solo di un mhz il bus o smatito a barton l alimentazione non e piu sufficiente e il pc si impalla all avvio di winxp.....grazie a tutti per le risposte
AntoMari
22-02-2005, 16:32
Date un'occhiata a questo articolo:
http://www.hwtweakers.net/article405-1.html
Posso settare il moltiplicatore come preferisco sul mio Barton??? O la scheda madre con chipset nforce lo impedisce?
Ciao a tutti!
fantoibed
22-02-2005, 16:43
Dai un'occhiata qui (http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html) nella parte in cui si parla dei ponticelli L11.
Nella tua configurazione attuale dovresti avere vcore di default a 1.65v e quindi dovrebbe essere aperto solo il penultimo ponticello! Se chiudi anche quello dovresti settare il vcore di default a 1.85v. Magari prova a fare un tentativo semplicemente smatitando (prima però devi scoprire il rame ai due lati del taglietto laser), così al limite puoi ripristinare la situazione con una gomma! :)
Tutto questo in teoria, non so se qualcuno ha già tentato un vmod di questo tipo (sul mio processore ho fatto una cosa analoga sull'L8 per poter accedere a tutti i voltaggi via CPUMSR, ma la mia cpu è Mobile (non Desktop@Mobile), comunque la mia mobo ignora il valore di L11 e consente di settare il vcore direttamente, non in % su quello di deafult). Se vuoi provare, fai un tentativo e poi fammi sapere, sono curioso anch'io!!!:)
Se vuoi provare altri voltaggi, sul link qui sopra c'è la tabella completa di tutte le possibili configurazioni degli L11 (e L8).
camocamo
23-02-2005, 09:38
grazie tutti ma adesso ho capito.praticamente il mio overvolt da scheda madre e un po fuffa, nel senso che se overvolto del 5%, mi porta il core da 1,65 a 1,66 ....non e proprio il 5% ma vabbe....quindi la differenza e talmente minima che cpuz non la rileva.se overvolto del 10% infatti, il core sale a 1,76....non un valore altissimo (1,65 * 1,1 = 1,81....) che mi permette pero di portare il molti a 13,5, forse anche a 14...quindi mi puo andare bene....qualcuno sa il perche di questo sballottaggio del vcore?
fantoibed
23-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da AntoMari
Date un'occhiata a questo articolo:
http://www.hwtweakers.net/article405-1.html
Posso settare il moltiplicatore come preferisco sul mio Barton??? O la scheda madre con chipset nforce lo impedisce?
E' la stessa modifica di quella in cui si parla qui (http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e20.html).
Su FAB51 si dice espressamente che non è applicabile agli Athlon bloccati. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.