PDA

View Full Version : mi hanno tamponato...


atarum0r0
17-02-2005, 21:02
Oggi nel pomeriggio mentre mi facevo un giretto in moto una ragazza(in macchina) mi ha tamponato e fatto volare:rolleyes:
fortunatametne non mi sono fatto nulla(avevo casco integrale,giubbotto con protezioni,guanti in pelle con protezioni e stivaletti da pista...)ci mancava solo che mi facevo male:muro:
ma purtroppo la piccolina si è fatta tanto male e vederla atterra mi stava facendo sentire male(cbr600f del '99 era perfetta...purtroppo era.:cry: :cry: )

di rotto c'è:
-portatarga
-freccia sx
-codone un po'
-marmitta graffiata,ammaccata,storta e piegata...
-carenatura dx graffiata
e chissà cos'altro...
:cry: :cry: :cry:
abbiamo fatto il cid e la ragazza si è presa la colpa...ora come si procede? devo portare x la moto da un meccanico e fargliela riparare o posso farmi fare un preventivo del danno e far vedere la moto dal perito per la liquidazione dello stesso?
vi ringrazio!

El Nano
17-02-2005, 21:39
Mi dispiace.....

Dai che almeno tu non ti sei fatto nulla.
Dovrebbero fare tutti come te, andare in moto protetti, poi però in primavera vedi dei pazzi a velocità ultrasoniche con una t-shirt e un caschetto che non avrei il coraggio di mettere neanche per andare su una vespa 50.

Cmq per tornare OT:

Consegna il cid alla tua agenzia, ti diranno loro cos'altro fare.



Ciao

torgianf
18-02-2005, 09:09
Originariamente inviato da El Nano
Mi dispiace.....

Dai che almeno tu non ti sei fatto nulla.
Dovrebbero fare tutti come te, andare in moto protetti, poi però in primavera vedi dei pazzi a velocità ultrasoniche con una t-shirt e un caschetto che non avrei il coraggio di mettere neanche per andare su una vespa 50.

Cmq per tornare OT:

Consegna il cid alla tua agenzia, ti diranno loro cos'altro fare.



Ciao

se avete fatto una costatazione amichevole puoi scegliere se:
1) aspettare il perito,far quantificare il danno e aspettare che ti arrivi l'assegno,oppure

2)consegnare la moto al meccanico (convenzionato con l'ania) che riparera' la moto senza spese da parte tua,e poi si rifara' sull'assicurazione. con questa soluzione ti tocca aspettare solo i tempi tecnici di riparazione ;)

atarum0r0
18-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da torgianf
se avete fatto una costatazione amichevole puoi scegliere se:
1) aspettare il perito,far quantificare il danno e aspettare che ti arrivi l'assegno,oppure

2)consegnare la moto al meccanico (convenzionato con l'ania) che riparera' la moto senza spese da parte tua,e poi si rifara' sull'assicurazione. con questa soluzione ti tocca aspettare solo i tempi tecnici di riparazione ;)


ma nel caso aspetto il perito devo far fare un preventivo timbrato da una concessionaria ed è vero che dopo che ottengo l'assegno se non cambio i pezzi se li riprendono:eek:

slipknot2002
18-02-2005, 10:30
Originariamente inviato da atarum0r0
ma nel caso aspetto il perito devo far fare un preventivo timbrato da una concessionaria ed è vero che dopo che ottengo l'assegno se non cambio i pezzi se li riprendono:eek:


i soldi ? dici davvero ? :confused:

ARGO
18-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da atarum0r0
ma nel caso aspetto il perito devo far fare un preventivo timbrato da una concessionaria ed è vero che dopo che ottengo l'assegno se non cambio i pezzi se li riprendono:eek:

Esatto, hai un tot di mesi di tempo per presentare la fattura.

atarum0r0
18-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da ARGO
Esatto, hai un tot di mesi di tempo per presentare la fattura.

ma perchè sta cosa scusa??:confused:
la moto è danneggiata e loro mi risarciscono il danno poi se io volgio andar ingiro con scotch e fil di ferro mica solo affari loro...
se è così la porto a far riparare dal concessioario e gli presento la fattura:D

ARGO
18-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da atarum0r0
ma perchè sta cosa scusa??:confused:


Lo hanno fatto per cercare di limitare le truffe alle assicurazioni, comunque visto che il danno è certo può darsi che basti la perizia.

atarum0r0
18-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da ARGO
Lo hanno fatto per cercare di limitare le truffe alle assicurazioni, comunque visto che il danno è certo può darsi che basti la perizia.

che vuol dire?

ARGO
18-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da atarum0r0
che vuol dire?

Dato che hai fatto il cid la perizia sarà fatta dal perito della tua assicurazione, e verrà anche liquidata dalla tua assicurazione, così potrai farti spiegare tutto.

atarum0r0
18-02-2005, 17:44
ho chiamato la mia assicurazione e mi ha detto che è possibile che dopo la liquidazione si rifacciano vivi per vedere se ho cambiato tutto...

simone1980
18-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da atarum0r0
ho chiamato la mia assicurazione e mi ha detto che è possibile che dopo la liquidazione si rifacciano vivi per vedere se ho cambiato tutto...


non è così: non sei obbligato a riparare la tua moto, però in questo caso ti devi far liquidare l'importo del preventivo al netto dell'iva.
te lo dico per esperienza diretta con l'assistenza del mio legale.

poi se fossi in te un giro al pronto soccorso me lo farei: magari adesso non senti niente ma tra sei mesi potresti accusare dei dolori, anche qui esperienza diretta, e se non ti sei fatto risarcire poi son cavoli tuoi.

ciao!

Preddy
18-02-2005, 20:54
Beh, ritieniti fortunato, io in moto ho fatto 3 incidenti in cui avevo ragione, in 2 sono in causa perchè la controparte ha dichiarato tutt'altra cosa e il terzo (l'ultimo) è stato con dei ragazzini non assicurati che (storia lunga) saranno anche liquidati...

atarum0r0
18-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da Preddy
Beh, ritieniti fortunato, io in moto ho fatto 3 incidenti in cui avevo ragione, in 2 sono in causa perchè la controparte ha dichiarato tutt'altra cosa e il terzo (l'ultimo) è stato con dei ragazzini non assicurati che (storia lunga) saranno anche liquidati...

mi dispiace:rolleyes:

g_toni_70
19-02-2005, 06:37
soltanto due osservazioni:
1) Le compagnie d'assicurazione ESIGONO la fattura di avvenuta riparazione. Tale fattura va esibita ai sensi di Legge (adesso non ho qui i riferimenti normativi e non me li ricordo, ma ve li posterò);
2) Attenzione: se il sinistro risulta con feriti, la procedura CID salta;
ciao

Milosevik
19-02-2005, 08:11
Originariamente inviato da g_toni_70
soltanto due osservazioni:
1) Le compagnie d'assicurazione ESIGONO la fattura di avvenuta riparazione. Tale fattura va esibita ai sensi di Legge (adesso non ho qui i riferimenti normativi e non me li ricordo, ma ve li posterò);



Sicuro?
Cavolo se io voglio andare con il serbatoio ammaccato è una mia scelta , ma l'assicurazione me lo deve risarcire senza tante storie , dato che prima era in perfette condizioni.
Credo sia solo una imposizione arrogante dell'assicuratore , che con la presenza di un'avvocato o una risposta negativa risoluta , svanisce d'incanto.


Ciao