View Full Version : [INFO]Infostrada voce flat - disattivata senza chiedere
mauriz83
17-02-2005, 20:37
Allora ragazzi,veniamo al dunque.Oggi è successa una cosa che mi ha fatto girare le bobine a 7000 giri,in pratica la mia ragazza ha la vecchia tariffa quella con cui pagavi un tot al mese(non l'ultima che hanno fatto da 37 euro al mese, che se non sbaglio non si può fare +)ma quella in cui si pagava ancora meno,credo 30 al bimestre o 40 non so bene e poteva fare chiamate nazionali flat...Vabbè,quelli di libero le mandano una lettera e le dicono che le hanno disattivato il servizio che ora non può più usufruire di quella tariffa in quanto non la erogano più e che quindi non poteva + chiamare facendo il 1088,notare che le hanno staccato il telefono per almeno 4 ore senza chiederle NULLA.La madre ha chiamato il centralino e quelli le hanno confermato tutto e le hanno proposto di mettere happy city,ovviamente lei ignara ha accettato.
C'è da dire che lei ha da poco ordinato la dsl libero flat e dovrebbero attivargliela a giorni(come se non bastasse continua ad arrivare quel casso di modem di alice a casa sua senza che lei abbia chiesto niente :muro: :muro: :muro: :muro: e ogni volta lo deve portare al centro tim(se fossi in loro direi :"salve mi è arrivato un modem da usare con alice Adsl,io non ho chiesto nulla e non mi va di uscire di casa vi do un giorno di tempo per venirvelo a prendere dopodichè lo butto nell'immondizia")...Può infostrada rescindere un contratto voce quando le pare nonostante uno paga regolarmente e puntualmente le bollette???La controfferta non è svantaggiosa per il consumatore?non possono chiedere i danni?insomma sono incazzato perchè sti ladri di provider fanno che cacchio gli pare senza che uno può far niente perchè bloccati da cavilli burocratici e amenità varie :mad: ...pensate che loro come ulteriore scusa si sono inventati che la telecom non gli permette a loro di libero di staccarsi dalle sue centrali e quindi lei e tutta la sua zona dovrà sotto stare alle loro regole.
A dirla tutta pensavo che avrebbe avuto la dsl da 2mega subito perchè era coperta dalla rete libero ma a quanto pare non è possibile(dato che non può abbonarsi a libero come operatore unico).
Vi prego ragazzi aiutatemi,ditemi cosa devo fare, e scusate per il papiro che ho scritto :kiss:
mauriz83
18-02-2005, 11:21
mi date una mano pleaseee :) ??Ditemi cosa è successo a voi,se l'hanno fatto anche a voi,dai non so cosa fare,meglio agire in fretta :(
mauriz83
18-02-2005, 13:44
ragà ma dove siete finiti?nessuno mi può dare una mano?se non avete capito cosa ho scritto chiedete...ma è importante!per favore!!
fastezzZ
18-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da mauriz83
Allora ragazzi,veniamo al dunque.Oggi è successa una cosa che mi ha fatto girare le bobine a 7000 giri,in pratica la mia ragazza ha la vecchia tariffa quella con cui pagavi un tot al mese(non l'ultima che hanno fatto da 37 euro al mese, che se non sbaglio non si può fare +)ma quella in cui si pagava ancora meno,credo 30 al bimestre o 40 non so bene e poteva fare chiamate nazionali flat...Vabbè,quelli di libero le mandano una lettera e le dicono che le hanno disattivato il servizio che ora non può più usufruire di quella tariffa in quanto non la erogano più e che quindi non poteva + chiamare facendo il 1088,notare che le hanno staccato il telefono per almeno 4 ore senza chiederle NULLA.La madre ha chiamato il centralino e quelli le hanno confermato tutto e le hanno proposto di mettere happy city,ovviamente lei ignara ha accettato.
C'è da dire che lei ha da poco ordinato la dsl libero flat e dovrebbero attivargliela a giorni(come se non bastasse continua ad arrivare quel casso di modem di alice a casa sua senza che lei abbia chiesto niente :muro: :muro: :muro: :muro: e ogni volta lo deve portare al centro tim(se fossi in loro direi :"salve mi è arrivato un modem da usare con alice Adsl,io non ho chiesto nulla e non mi va di uscire di casa vi do un giorno di tempo per venirvelo a prendere dopodichè lo butto nell'immondizia")...Può infostrada rescindere un contratto voce quando le pare nonostante uno paga regolarmente e puntualmente le bollette???La controfferta non è svantaggiosa per il consumatore?non possono chiedere i danni?insomma sono incazzato perchè sti ladri di provider fanno che cacchio gli pare senza che uno può far niente perchè bloccati da cavilli burocratici e amenità varie :mad: ...pensate che loro come ulteriore scusa si sono inventati che la telecom non gli permette a loro di libero di staccarsi dalle sue centrali e quindi lei e tutta la sua zona dovrà sotto stare alle loro regole.
A dirla tutta pensavo che avrebbe avuto la dsl da 2mega subito perchè era coperta dalla rete libero ma a quanto pare non è possibile(dato che non può abbonarsi a libero come operatore unico).
Vi prego ragazzi aiutatemi,ditemi cosa devo fare, e scusate per il papiro che ho scritto :kiss:
bhe tutto questo centra poco con web e provider visto che parli di un sevizio di che non è l'adsl....:rolleyes:
Cmq
può infostrada fare quello che hai detto tu. Risposta No, ma c'è anche da dire che poi la madre ha accettato di mettere happy city fregandosi da sè. Ora il problema sarebbe dimostrare che loro ti hanno segato via la tariffa arbitrariamente, e che la madre della tua tipa, ha deciso di cambiare tariffa perchè loro gli hanno segato quella vantaggiosa precedente e l'hanno fregata. Per fare questo visto che con gli operatori da solo non lo puoi fare ti ci serve o un bell'avvocato o un'associazione dei consumatori.
mauriz83
18-02-2005, 14:47
bhe non c'era altra sezione + adatta per postare il thread,se non nelle discussioni generiche,però ho preferito qui dato che infostrada/wind/libero sono la stessa cosa e sono provider sia per la voce che per internet...
Cmq si,le hanno segato via la tariffa arbitrariamente,inventandosi scuse assurde del tipo che nella sua zona quel servizio non si può più avere,e poi le hanno offerto le alternative :happy city o tornare con telecom. e ovviamente la mamma non sapeva che fare e ha attivato happy city...secondo me è un sopruso bell'e buono :mad: e aggiungo che prima avendo la flat chiamate faceva tantissime chiamate,e noi stavamo al telefono ore,ora per paura di un mega bollettone dobbiamo stare sempre poco...non è giusto :muro:
fastezzZ
18-02-2005, 17:14
questa credo che fosse la + adatta.
Cmq quando gli hanno fatto il servizietto di segargli via la tariffa, doveva mandare una bella raccomandatatina preparata da un legale, per ricondurre a più miti consigli infostrada. Ora che ha pure cambiato la tariffa possono sempre cercare di dire che loro hanno tolto la tariffa perchè è stata richiesta l'altra....poi dimostrare il contrario sono solo casini su casini.
Prova a scrivere una mail ad un associazione dei consumatori
http://www.aduc.it/.
Per quanto riguarda il megabollettone state attenti perchè è in agguato, se fossi in voi farei qualche tariffa di telecom, visto che non potete avere il distacco da telecom e non potete usare la flat per telefonare con infostrada. Io ho la flat (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/ep/programView187.do?BV_UseBVCookie=Yes&channelId=-8444&pageTypeId=8824&programId=9448&programPage=%2Fjsp%2Fdemand%2Fprogram%2Fproduct187.jsp)
di telecom che costa un rene ma viste le ore ed ore di interurbane che faccio mi fà risparmiare.
kingvisc
20-02-2005, 13:02
avendo accettato la nuova tariffa, credo tu possa fare ben poco. puoi provare a seguire il consiglio già dato, senti un associazione dei consumatori
iasudoru
20-02-2005, 16:03
Guarda il contratto della "vecchia" opzione. Se c'è qualche voce che gli da l'opportunità di sospendere il servizio in qualsiasi momento e senza preavviso non puoi fare nulla. Prendi il contratto e dagli un'occhiata. Tutto il resto non ha valore.
^Krasty^
08-03-2005, 12:20
ti posso solo dire che a sti str@nzi della libero gli ho pagato tipo 4mesi di flat voce, senza che li avessi utilizzati in quanto avevo cambiato gestore! Mandai un fax per la disdetta, ma probabilmente non basta e forse è stata colpa mia! ci vuole la RACCOMANDA A\R...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.