View Full Version : asus k8v-x Vs DFI LanParty UT nF3 250Gb
dopo millemila post letti, dopo aver rotto tutti con le mie domande vi chiedo quest'ultimo definitivo parere, la rosa delle mie scelte si è ridotta a queste due opzioni, che posso avere quasi allo stesso prezzo
la asus a 78€ la dfi a 90€....
ora molti dicono che la asus è stabile, ha il bios che si aggiorna on line e una serie di altri vantaggi, la dfi è ottima x l'overclock e comunque è un ottima mobo...
x il momento non credo di overcloccare piu di tanto dato che le memorie sono dellle kingston pci 3200 512mb(kvr400x64c3a è la sigla...se mi sapete dire qualcosa vi ringrazio), e il dissi sarebbe quello di "serie"....
la dfi ha un bundle piu ricco e mi piace di piu esteticamente...
con un proc. amd 64 3400 (754) secondo voi quale è migliore in assoluto tra le due?
Mikestore
17-02-2005, 21:02
DFI sotto tutti gli aspetti, lacia perdere ausus, la dfi è la migliore mobo per 754 ;)
per caso da problemi con la scheda audio sound blaster audigy 2?
la asus mi dicono di si....
Mikestore
17-02-2005, 21:07
nn da problemi vai sicuro
La DFI va da dio, tra l'altro anche senza montarci una Audigy ha un audio ottimo.
---edited---
18-02-2005, 06:51
DFI senza pensarci due volte
imho non c'è assolutamente paragone...
e poi la asus è della serie -X (serie economica per eccellenza, componenti di scarsa qualità) :Puke:
come dire Lada Niva Vs. Lexus GS 2005 :D
zanardi84
18-02-2005, 13:15
Una cosa: SMETTIAMOLA DI DIRE CHE LE ASUS PER AMD VANNO MALE. SONO TUTTE FESSERIE!!!
Detto questo, in effetti la serie -x è quella economica. La k8v-se deluxe è la migliore asus per il 754 col k8t800 di via. Non contiene features per l'overclock semplicemente perchè il K8t800 non ha i fix, a differenza di Nvidia con n-force 3.
Basandomi anche su quanto detto in un topic precedente, le sound blaster non convivono con l'integrata (ADI 1980), codec nemmeno paragonabile già alla buona vecchia SB live!, figuriamoci nel paragone con le audigy 1. Con le Audigy 2 è notte fonda, con eclissi e black out elettrico. Lo posso garantire perchè, sul pc in sign, ho voluto confrontare la resa delle due schede con questi titoli:
Need 4 speed underground 2
NBA live 2005
Vietcong
Doom 3
La gestione dell'audio posizionale della Sound max non è dei più felici, considerando anche l'età del driver, che quindi non permette di godere i suoni con i titoli più recenti. Ciò che mi ha lasciato perplesso è l'effetto eco che si avverte con qualsiasi regolazione degli effetti, un disturbo insomma.
Il calo di prestazione dovuto all'appoggio dell'integrata sulla cpu è avvertibile, seppur non netta (anche le temperature sono più alte di 2-3 gradi).
Insomma, l'unico vantaggio sta nella possibilità di usare l'instant music.
Ora: è proprio un suicidio accantonare una buonissima Audigy 2 per sfruttare una integrata nemmeno lontanamente competitiva.
Io cercavo di farle convivere (è possibile, ma bisognerebbe lavorare sulla gestione acpm) ma mi sono reso conto che la sound blaster, se opportunamente configurata, fa totalmente dimenticare soluzioni integrate (e ci mancherebbe! con quel che costano:D )
Perciò consiglio: accaparrati una k8v-se deluxe e non rimarrai deluso QUI (http://www.hwtweakers.net/article487.html) trovi una recensione della k8v cioè della scheda "base" della serie
a dire lòa verità l'audio integrato l'avevo escluso a priori dato che ho comprato una audigy 2 e va davvero bene, quindi sia con dfi che con asus cmq avrei utilizzato l'audigy, il fatto che mi devo mettere a buttare il veleno x configurare l'asus x evitare problemi vari (esperienza che già ho avuto in passato, motivo x il quale comprai la chaintech e sostituii la mia vecchia asus) mi fa orientare sulla dfi, che tra l'altro è anche piu indicata x fare un po di overclock....
quindi senza nulla togliere alle asus che cmq restano tra le migliori, e questo è un dato di fatto, credo mi butterò sulla dfi sperando di non pentirmene...
grazie a tutti x l'aiuto che mi avete dato :D :D :cool:
zanardi84
18-02-2005, 13:39
Pure io mi aspettavo problemi con ASUS (ho configurato una A7N8X-X di un amico che faceva rabbrividire), ma questa K8V-SE deluxe non è per niente difficile da configurare. Ci sono solo un paio di voci da aggiustare, ma solo per attivare il Cool & quiet.
La scelta poi spetta a te. Asus è proprio ottima
ho montato un paio di k8v-x e altrettante k8v-se deluxe e ne ho viste montare molte altre) e posso dirti ke entrambe vanno benissimo (l'unica cosa ke ricordo, una delle prime dluxe dava problemi col cool & quiet e si risolveva, sosituendo il punto al posto della virgola nelle impostazioni internazionali, relativamente all'orario).
Di tutte queste persone (non dedike all'overclok) molte usano il pc 24-ore su 24 e posso dirti ke tutto fila liscio...inoltre digeriscono anke ram di bassissimo livello
per le dfi non so dirti nulla in quanto non ne ho viste in funzione, ma mi sembra di aver capito ke si tratta di un ottimo prodotto.
k8v-x l'ho al lavoro, va benissimo, non ha problemi....chiaro che se vuoi overcloccare la dfi è superiore! Ho le tue stesse ram (le mia cas2.5) e le tiro a 250mhz senza apparenti problemi. Io consiglio dfi senza nessun dubbio!
Bye!
sIlveralIen
20-02-2005, 10:24
ma come si fa a paragonare la DFI poi con la asus?...sul 754 la DFI NON ha rivali :)
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione.
Su quale connettore devo montare il mio Hard disk?
Su Seria Ata 1 - Serial Ata 2 - Primary Sata o Secondary Sata ?
Il probleme è che nello staccare il connettore da Serial Ata 1 si è rotto un piolo:( ,.
A limite se il connettore dovrà essere collegato ad uno dei Sata 1 e Sata 2,posso tranquillamente collegarlo al secondo?
Grazie :)
zanardi84
04-03-2005, 10:25
Dipende da quale controllere sata vuoi usare! La K8vSE deluxe ne ha infatti 2. Uno è il Via che gestisce il raid 0 o raid 1, l'altro è il Promise che supporta raid0 raid 1 raid 0+1 (però solo 2 sata + 1 ide)
Originariamente inviato da zanardi84
Dipende da quale controllere sata vuoi usare! La K8vSE deluxe ne ha infatti 2. Uno è il Via che gestisce il raid 0 o raid 1, l'altro è il Promise che supporta raid0 raid 1 raid 0+1 (però solo 2 sata + 1 ide)
Io uso solo il Via e non il promise.
Delle 4 porte di cui il Sata 1 è rotto,quale mi consigli?
Grazie:)
tisserand
04-03-2005, 16:51
Tu vieni a chiedere un confronto tra asus e dfi su questo sito? Ma allora sei un provocatore! E chiaro che ti diranno dfi, sono maniaci di questa mamma: Comunque se vuoi una stabilità certa prendi asus, se invece ti vuoi divertire a smanettare devi scegliere dfi.
In sostanza la scelta si deve orientare su quello che si deve fare con il pc. Ciao
ABCcletta
04-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da tisserand
In sostanza la scelta si deve orientare su quello che si deve fare con il pc. Ciao
Mai parole furono meglio ponderate! :)
Scusate eh, ma se l'utente ha esplicitato che non ha intenzione di overcloccare non vedo cosa diamine possa farsene di una DFI che insieme alle sue capacità di overclock si porta dietro un bel numero di bug...
Originariamente inviato da tisserand
Tu vieni a chiedere un confronto tra asus e dfi su questo sito? Ma allora sei un provocatore! E chiaro che ti diranno dfi, sono maniaci di questa mamma: Comunque se vuoi una stabilità certa prendi asus, se invece ti vuoi divertire a smanettare devi scegliere dfi.
In sostanza la scelta si deve orientare su quello che si deve fare con il pc. Ciao
Non è una provocazione.
Soltanto è che ho speso una barca di soldi per la mia configurazione e ho effettuato la scelta sbagliata sulla scheda madre per.via dei fix mancanti:(
Il mio scopo è di overcloccare!;)
tisserand
05-03-2005, 02:56
Avresti dovuto informarti prima. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.