PDA

View Full Version : grosso problema asus P4S800!


tron
17-02-2005, 19:35
Ho un negozio di informatica e ho riscontrato che sulle asus p4s800 non si
riesce ad installare nessuna periferica sul canale secondario (ide2), ne
come slave, ne master, ne cs, NIENTE!
Ho provato con dei masterizzatori dvd nec 3520, oppure un lettore dvd lg, e
anche un vecchio cdrom 52x.

C'è qualcuno che sa qualcosa a riguardo?

Il bios che c'è installato è l'ultima versione disponibile.

peciuz
17-02-2005, 20:56
sicuro che da bios tu non abbia impostato solo il primary channel ide enabled?....

un'altra cosa? il problema te lo da a livello di bios ossia non rileva nemmeno da bios le periferiche oppure solo a livello di win o del so che usi....

se solo sotto win ha problemi prova ad andare nella gestione periferiche e a cercare se il gestore dei canali ha entrambi attivati...potrebbe essere qualche strano conflitto irq....

tron
17-02-2005, 21:03
grazie della risposta!
no, non me lo riconosce nemmeno dal bios. Ho installato un sacco di periferiche su un sacco di schede madri asus e altre, ma non mi è mai capitato di verificare nei menu' del bios. Ho collegato un cavo ide sul canale secondario, un masterizzatore nec 3520 e impostato come master tramite il jumper e non me lo riconosce.

Mi sa che è un bug!

peciuz
17-02-2005, 21:09
murble...

provato a installarlo come cable select....

sicuro che i jumper siano messi bene? non ti do dell'ignorante ma alle volte le indicazioni sugli hd sono un po' criptiche....

tranni i mitici ibm....

hai provato anche ad installare 2 periferiche assieme come master e slave sul quel canale...

mi sembra così strano. sempre a meno che non siano disattivati da bioz...puoi verificare....?

tron
17-02-2005, 21:14
si ho provato tutte le combinazioni possibili. Ho installato due periferice (un master dvd e un lettore dvd) entrambi in cable select, poi ho provato a mettere sempre due periferiche, una in master e una in slave, poi anche solo una in cable select, poi solo una in master. Niente viene riconosciuto sul canale secondario. Quello che è strano è che la scheda madre non è rotta, dato che ne ho 10 in magazzino e il problema si presenta su tutte e 10.

Ho guardato sul bios e tutti i canali ide sono impostati su: "auto", quindi non sono disattivati.

Che mi dici? :D

peciuz
17-02-2005, 21:21
che io avrei già fatto venire giù una marea di santi....

imho controllato che non esista una versione bios beta...?

cmq se su tutte e io hai lo stesso difetto penso sia il momento di alzare la cornetta e chiedere ad asus....

murble....provato anche con alimentatori differenti?....

al limite ma molto al limite potrebbe essere un assurdo problema di ram....hai mica provato ad utilizzare un cavo ide di quelli vecchi?

caspita se su tutte e 10 hai lo stesso problema questa è una cosa mooolto peggiore di un baco.....

tron
17-02-2005, 21:26
i tentativi che mi hai suggerito sono interessanti. Domani provo sia una ram differente. L'alimentatore non credo che sia, è da 450w, però a questo punto non saprei cosa pensare, e la prova la farei volentieri.

Poi controllo subito se c'è qualche bios beta, anche se volevo evitare...

Ma l'asus mi sa che al telefono non da assistenza sulle schede madri, almeno in italiano. Penso che dovrei chiamare l'asus a taiwan, ma l'inglese non lo so tanto bene da potermelo permettere. :(

Proprio assurdo sto problema, mai vista una cosa del genere.

peciuz
17-02-2005, 21:35
bhe ...

cmq puoi sempre mandarle indietro in garanzia...

il consiglio sulle ram e sull'alimentatore è veramente al limite quindi non ti fidare troppo....

imho proverei un boot su pci.....

se mi dici che tutte e 10 sono nuove di pacca e hanno qs tipo di problema è quantomeno preoccupante...

magari poi il 10% dei tuoi acquirenti se ne accorgerebbe ma è sempre meglio non fare simili furbate soprattutto perkè la responsabilità è tua se le vendi è di asus se le rimandi al mittente...

tutt'al + chiama la asus commerciale chiedendo che hai 10 mobo con lo stesso problema....in effetti i bios escono dalla casa con + o - tutto settato su auto....

potresti anche provare solo con secondary ide channel enable e vedere che succede....non è che per caso c'è qualcosa settato nella prima schermata bioz (quella delle periferiche e dell'ora) su None?

tron
17-02-2005, 21:48
niente, provato adesso.
Neanche con il bios beta 1010 funziona

peciuz
17-02-2005, 22:17
minkia.....allora riflasha il bios originale e rispedisci ad asus...

purtroppo non ho modo di recuperare la stessa scheda....ma mi sembra veramente strano.....o è una partita fallata...o che...

per informazione; le hai prese da un grossista italiano o all'estero...?

1danilo
17-02-2005, 22:29
Scusate sa, ma nel bios hai controllato bene ?, no c'è per caso un'altra voce che abilita il controller ? sulle schede senza serial ata i due canali ide funzionavano se la voce onboard controller ide era impostata a both, altrimenti si poteva settare su primary o secondary, controlla bene. Ciao

peciuz
17-02-2005, 22:30
sicuro danilo ma secondo te di default non escono con both per evitare casini ad utenti poco esperti....?

1danilo
17-02-2005, 22:34
Si infatti la logica sarebbe quella, ma visto che non funziona tutto può essere, mi sembra talmente assurdo , come hai detto tu !!

tron
17-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da peciuz
minkia.....allora riflasha il bios originale e rispedisci ad asus...

purtroppo non ho modo di recuperare la stessa scheda....ma mi sembra veramente strano.....o è una partita fallata...o che...

per informazione; le hai prese da un grossista italiano o all'estero...?

grossista estero :(

tron
17-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da 1danilo
Scusate sa, ma nel bios hai controllato bene ?, no c'è per caso un'altra voce che abilita il controller ? sulle schede senza serial ata i due canali ide funzionavano se la voce onboard controller ide era impostata a both, altrimenti si poteva settare su primary o secondary, controlla bene. Ciao

ho impostato both, ma anche se seleziono attivo solo il canale secondario, se ci collego qualcosa, non me la riconosce ugualmente.

tron
17-02-2005, 22:37
Originariamente inviato da 1danilo
Scusate sa, ma nel bios hai controllato bene ?, no c'è per caso un'altra voce che abilita il controller ? sulle schede senza serial ata i due canali ide funzionavano se la voce onboard controller ide era impostata a both, altrimenti si poteva settare su primary o secondary, controlla bene. Ciao

c'è solo la voce del bios dei canali ide, e precisamente le scelte sono:
both, secondary, primary, disable

1danilo
17-02-2005, 22:37
Ma alla partenza, quando fa la scansione dei canali ide, che ti dice ?? "none" ??

peciuz
17-02-2005, 22:38
diamine......sti grossisti esteri...quindi non avresti nessun titolo per chiamare asus italia ahinoi.....controllato eventuali jumper sospetti?

forse prova ad aprire un 3d sul forum asus.....avrai + fortuna....o magari fai uno squillo al tuo grossista estero....e senti cosa ne pensa

in effetti che ti dice? (quoto 1danilo)

e poi come era settato prima che lo mettessi su both???? (qs è mia curiosità)

tron
17-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da 1danilo
Ma alla partenza, quando fa la scansione dei canali ide, che ti dice ?? "none" ??

si :(

L'unico modo per fargli vedere qualcosa è, impostare l'hd su master. Impostare il masterizzatore su slave. Collegare il masterizzatore e l'hard disk sul canale primario. In questo modo, MISTERIOSAMENTE; riconosce l'hard disk come slave, e il masterizzatore come master?!?!? (Il CONTRARIO di quello che ho impostato con i jumper)

Oppure impostare l'hard disk da solo, sul primario, e impostarlo come master. In questo modo vede solo l'hard disk come slave.

Mai visto qualcosa di così assurdo.

1danilo
17-02-2005, 22:41
Al momento di accendere il pc il lettore cd da segni di vita ?, se provi ad aprire il cassetto si apre ?, chiaramente avrai già provato a cambiare le piattine di collegamento, a questo punto sono proprio farlocche ste schede, ma guarda che roba !!!!

tron
17-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da peciuz
diamine......sti grossisti esteri...quindi non avresti nessun titolo per chiamare asus italia ahinoi.....controllato eventuali jumper sospetti?

forse prova ad aprire un 3d sul forum asus.....avrai + fortuna....o magari fai uno squillo al tuo grossista estero....e senti cosa ne pensa


domani ci provo.
Cmq grazie mille dell'aiuto a tutti! Sto cominciando ad avere un sonno tremendo, non ce la faccio piu'

peciuz
17-02-2005, 22:44
scusa ho aggiunto un pezzo

tron
17-02-2005, 22:44
Originariamente inviato da 1danilo
Al momento di accendere il pc il lettore cd da segni di vita ?, se provi ad aprire il cassetto si apre ?, chiaramente avrai già provato a cambiare le piattine di collegamento, a questo punto sono proprio farlocche ste schede, ma guarda che roba !!!!

si ho provato a cambiare cavi. Ho provato a far aprire il cassetto al masterizzatore quando ho provato a collegarlo da solo, e si apre correttamente (con lucette che lampeggiano normalmente).

Poi quando ho provato a collegare il masterizzatore in master, con un lettore dvd in slave, tutti e due si aprono i cassetti e lucette normali, però non riconosce nulla.

La versione della mother board è la rev 2.01, quindi neanche la prima uscita!

MA CHE CACCHIO!

1danilo
17-02-2005, 22:45
infatti a raccontarlo ti si prenderebbe quasi per pazzo, è da non credere

tron
17-02-2005, 22:46
non ho parole. MI viene voglia di bandire i chip sis, perchè un po' può essere che c'entrano anche loro (non mi sono mai piaciuti), però alla fine la colpa maggiore ce l'ha l'asus.

1danilo
17-02-2005, 22:47
va beh, ma allora sono proprio rotte su, non c'è altra spiegazione..... se i connettori sono ok, le saldature sono a posto, non vedo cosa altro possa impedirgli di funzionare, hai provato a togliere l'hard disk ? fosse quello che fa casino ?, hai messo un lettore cd da solo ?

1danilo
17-02-2005, 22:49
infatti il comportamento strano dell'hard disk montato come master che lo vede slave, fa pensare ad un difetto dell' hardisk, togli tutto e prova i canali con una sola periferica ottica, alla volta, come master, (se non hai già provato)

peciuz
17-02-2005, 22:49
scusa ma sotto bioz nella prima schermata quando entri fisicamente dentro la periferica e gli dici autorilevamela che succede?

lo dico perkè a volte è settato su NONE dentro a quel menù anche se continuoa domandarmi coma sia possibile

una domanda? ricordi di staccare sempre sempre l'alimentazione quando smanetti dentro al pc?

sinceramente hai provato tutte tutte le mobo o solo 4 o 5???

tron
17-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da 1danilo
va beh, ma allora sono proprio rotte su, non c'è altra spiegazione..... se i connettori sono ok, le saldature sono a posto, non vedo cosa altro possa impedirgli di funzionare, hai provato a togliere l'hard disk ? fosse quello che fa casino ?, hai messo un lettore cd da solo ?

Si, ho provato ad attaccare solo l'hd sul secondario e non lo vede in nessun modo.
Ho provato a collegare in qualunque impostazione di jumper l'hard disk sul primario, e me lo riconosce solo come slave.

Solo il lettore cd o dvd sul secondario, non viene riconosciuto in nessun modo. Ho provato diversi tipi di periferiche.

tron
17-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da peciuz
scusa ma sotto bioz nella prima schermata quando entri fisicamente dentro la periferica e gli dici autorilevamela che succede?

lo dico perkè a volte è settato su NONE dentro a quel menù anche se continuoa domandarmi coma sia possibile

una domanda? ricordi di staccare sempre sempre l'alimentazione quando smanetti dentro al pc?

sinceramente hai provato tutte tutte le mobo o solo 4 o 5???

a dire la verità non le ho provate tutte e 10, solo 3.

Ho provato ad entrare nel menu che dici tu, e per l'hard disk viene riconosciuta correttamente la sua dicitura. Per il masterizzatore dvd invece no.

Si ti confermo che spengo sempre l'alimentatore, prima di sconnettere qualsiasi periferica. :(

me vojo ammazza' cor gasse! Ma possibile?
Tutto il pomeriggio che ci sto perdendo tempo, co tutte le cose che ho da fareeee!

sing.

Scusate lo sfogo!

peciuz
17-02-2005, 23:04
stai parlando del canale secondario??
quindi funzia....?

tron
17-02-2005, 23:04
vado a letto, ci riprovo domattina o domani pomeriggio.

Grazie a tutti per l'aiuto e buona notte!

tron
17-02-2005, 23:05
Originariamente inviato da peciuz
stai parlando del canale secondario??
quindi funzia....?

no no, il tutto sul canale primario.
Sul secondario non da segni di vita.

1danilo
17-02-2005, 23:06
attenzione, quello che dico io è di eliminare l'hard disk, metti solo una periferica , ad esempio metti solo il cd sul primario come master, e vedi se funziona, poi mettilo sempre da solo e sempre come master sul secondario, ma lascia il primario VUOTO

tron
17-02-2005, 23:07
Originariamente inviato da 1danilo
attenzione, quello che dico io è di eliminare l'hard disk, metti solo una periferica , ad esempio metti solo il cd sul primario come master, e vedi se funziona, poi mettilo sempre da solo e sempre come master sul secondario, ma lascia il primario VUOTO

si si, già provato sing.

Non va :(

non lo vede proprio.

1danilo
17-02-2005, 23:08
niente, sono rotte allora

peciuz
17-02-2005, 23:08
bha....intanto buonanotte

imho partita fallata.....ma cmq accertati di usare + periferiche recenti....talvolta la vecchia roba svalvola...ma talvolta pure la nuova non skerza....

1danilo
17-02-2005, 23:09
ultima prova cretina, prova a resettare il bios togliendo la batteria per qualche minuto, oppure con il reset sulla scheda madre

peciuz
17-02-2005, 23:12
altro che prova cretina....non hai idea di quante mobo abbia visto resuscitare a quel modo....infatti viene classificata come know-how assolutamente trop secret.....

tron
17-02-2005, 23:17
Originariamente inviato da 1danilo
ultima prova cretina, prova a resettare il bios togliendo la batteria per qualche minuto, oppure con il reset sulla scheda madre

già fatto. E' vero.. non è una prova cretina.

1danilo
17-02-2005, 23:19
niente, dormi tranquillo, sono sfasciate

tron
18-02-2005, 07:27
ecco la risposta dell'asus:

Dear Friend :

Thank you for contacting ASUS Customer Service.

My name is ZYC, and I would be assisting you today.

Sir , please check your case wires connection .

if you have connected the front case usb ports to the motherboard ,please remove the case usb wires from the motherboard to test if board can find the devices on 2nd ide channel .

if you don't have case usb wires connected at all ,
i suggest you check up the motherboard USBPWR12/USBPWR34/USBPWR56 jumpers,
please make sure set them all the +5V mode and the jumper caps are well seated.


Thank you for using ASUS products and services!

If you have any problem about our products, you can visit our support site below to search the solution at the first time!

http://www.asus.com.tw/support/support.aspx

ZYC

ASUS Customer Service Center (Beijing)

1danilo
18-02-2005, 09:21
bene, hai provato ?

tron
18-02-2005, 18:30
fiuu'. Si ho provato e finalmente funziona. Ho seguito le istruzioni del taiwanese che mi ha risposto dall'asus. Credo che abbiano sbagliato l'impostazione dei jumper di default che escono dalle loro fabbriche.

Menomale che non sono tutte rotte.

:D

Grazie a tutti di tutto e alla prossima

peciuz
18-02-2005, 18:32
bhe complimenti ad asus.....magari hanno pensato che avendo i sata ormai nessun pazzo avrebbe usato il secondo canale ide....

tuttavia....

eh si menomale.....:D

tron
18-02-2005, 18:33
hahahahha! Poveraccio quel taiwanese che si dovra' cibare tutte le proteste di quelli che gli scrivono!

peciuz
18-02-2005, 18:37
cmq non è la prima volta che succede...

su una mobo sulla quale ho smanettato c'erano i manuali e a parte una pagina con le correzioni...

la cosa bella è che sul manuale normale la pagina in questione è ancora la stessa.....

roba da matti.....

dopo qs esperienze inizio a pensare che asus azzecca 5 mobo su 1; e naturalmente io fra le 4 con le prestazioni penose ho scelto la migliore.....sigh :cry:

1danilo
18-02-2005, 19:09
bene, menomale, certo che un utente se si ritrova dei jumper impostati male e non documentati sul manuale non può che dare un prodotto per difettoso, ma il discorso del disco riconosciuto come slave si è risolto ?

tron
19-02-2005, 10:09
si si, una volta messo a posto il jumper ora, la scheda si comporta normalmente come tutte le schede madri.