PDA

View Full Version : Problema Hardware.


kazzula
17-02-2005, 18:41
Ciao ragazzi,
è il mio primo messaggio, anche se vi seguo da tempo..
so che qui troverò gente in gamba capace di darmi quantomeno un aiuto.

Il problema:
il mio computer non funziona più!!!

il problema nel problema:
Il computer di cui sto parlando è un 433!! quindi pochi sono disposti a metterci le mani...

Cosa è successo:
Finito di lavorarci, un giorno, torno dal monitor e mi appare la schermata azzurra di xp che dice qulcosa del tipo: il computer è stato spento perchè si è riscontrato un problema hardware. Onde evitare ecc...
Li per li, non ci ho fatto molto caso.. (lo so che ho fatto male), anche perchè, come accade spesso nei messaggi di errore di windows, non mi diceva nulla che potesse farmi capire cosa era successo.
Riavvio il pc e...

Parte la schermata del bios (quella nera) in cui mi riconsoce la ram (la carica), ma si blocca sul riconoscimento dell'hard disk. Non lo trova, e si blocca chiaramente li.
Io riavvio qualce volta, magari aspettando un pò..
e mi accorgo che ogni volta che riavvio l'hard disk fa un rumore secco..
dico: è saltato l'hard disk...
(a posteriori scopro che non è così caricandolo da slave su un altro pc, dove riesco senza problemi a riconoscerlo e usarlo).

Il fatto è che, dopo qualche tentativo (stacco e riattacco l'hard disk per controllare che non fosse connesso male, provo a cambiare cavo flat e a dargli un altro cavo di alimentazione....)
fatto sta che dopo qualche tentativo, mi peggiora (se così si può dire) la situazione.

Il bios non parte più!!!
ecco che mi rimane un unico mezzo per capire cosa sia successo..
il beep della sheda madre...
solo che essendo vecchia e brutta.. non trovo niente su internet.
(un solo beep lungo e ripetuto all'infinito).

ora...
ho provato a cambiare la ram..
ho provato a staccare selettivamente le schede audio, video e di rete.
ho provato a staccare tutto...
ma il beep rimane.. e la situazione non cambia.

Dati tecnici:
errore: beep lungo e ripetuto all'infinito.
scheda madre: 6alx2 rev.1.4
processore: Pentium2 433mhz
socket: sconosciuto.. direi verticale.. di più non capisco.

Da quel che ho capito non dovrebbe essere un problema di:
-alimentatore.
-ram
-hard disk

per favore..
qualsiasi aiuto per capire la causa sarebbe per me un grandissimo aiuto.
(non riesco a trovare nessuno che sia disposto ad aprirmelo e capirci qualcosa.)

grazie ancora,
K.

Ciocco@256
17-02-2005, 19:05
Non è un socket ma è uno "slot", in particolare lo slot1. Premesso che non so cosa possa essere, prova a staccare la batteria della scheda madre (dopo aver staccato completamente la corrente-operazione da fare sempre e comunque), e tenerla staccata per un minuto, poi rimontala e vedi che succede. Dopodichè ti rimane ancora il processore da testare...magari è lui il colpevole. L'alimentatore lo escludi perchè hai provato con un'altro? Io controllerei anche quello (magari riesce ancora appena ad alimentare la scheda madre, consentendole di far funzionare il cicalino, ma non oltre). O infine la scheda madre stessa...
Insomma, può essere tutto, l'unica è provare a cambiare i componenti uno per uno (per prima cosa però controlla bene l'alimentatore, perchè se è lui e continui ad accendere e spegnere il pc rischi che ti bruci anche qualcos'altro).
Di più nin zo! Ciao!

kingvisc
17-02-2005, 19:09
vista così, potrebbe essere la scheda madre andata (dico questo, perchè prima il test della ram lo faceva, e si fermava all'hd, mentre ora non fa nemmeno quello della ram);

hai provato a resettare la scheda madre?

stacchi l'alimentazione, stacchi la pila sulla scheda madre, e poi c'è da mettere in contatto 2 pin sulla scheda (non conoscendola, non so dirti dove sono situati). aspetti un minuto, riporti tutto allo stato iniziale, e avvii.

sei sicuro della frequenza e del modello del processore? un p2 433mhz non l'ho mai visto

ps. di dove sei? se sei qua vicino, posso buttarci un occhio

kazzula
17-02-2005, 20:45
innanzi tutto vi ringrzio per la prontissima assistenza..

Direi che per la storia del venire da me, non ti conviene.. sono ligure! :))

ad ogni modo, ho provato anche a staccare al batteria (forse non abbastanza, direi meno di un minuto..) provo adessoa vedere se cambia qualcosa a tenerla staccata per qualche minuto...

ma i due pin?? come posso capire quali sono???
e se li metto in contatto.. avrò un reset di che tipo??
non è che mi parte il bios???


p.s.: ho provato a cercare il modello della scheda in internet.. ma non sono riuscito a trovarlo, mi potete dare una mano??
magari, voi che ci prendete sicuramente molto di più, sapete come fare... (grazie)

pp.s.: mi scuso per l'ignoranza..
si, allora è lo slot1, c'era scritto, ma avevo paura che il resto della sigla rimanesse sotto l'aggancio... :((

kingvisc
18-02-2005, 09:08
i 2 pin dovrebbero essere abbastanza vicini alla batteria, con una scritta tipo "cmos", oppure "clear..."

kazzula
18-02-2005, 14:48
ok..
ma se lascio la batteria staccata per tutto il fine settimana??
può bastare a scaricare la scheda madre?

scusa se dico bestialate, ma proprione so poco...

comunque ora guardo se trovo i pin..

ripeto.. non mi succede niente? non perdo impostazioni o configurazioni del bios??

grazie.

Ciocco@256
18-02-2005, 17:17
Staccare la batteria serve proprio a resettare tutte le impostazioni del bios per riportarle a default, ovvero ai valori "di sicurezza" per il corretto funzionamento del tutto!
Cmq non si cancella interamente il bios, non temere! Solo, ripeto, la scheda reimposta i valori standard. In questo modo hai la certezza che la colpa non è delle impostazioni del bios.

Tenerla staccata tutto il weekend non penso serva di più che lasciarla staccata qualche minuto...


Come diceva kingvisc effettvamente i p2 433 non esistono...togli l'overclock come primissima cosa!
L'alimentatore l'hai controllato? Ti ridico che se è lui rotto rischi di far saltare anche l'hd o altro.

kazzula
19-02-2005, 15:48
Grazie,
mi state aiutando molto.

Per fortuna ho per le mani un trasformatore di riserva, me lo provo appena posso!