PDA

View Full Version : K8V-SE Deluxe o K8V-X ??


kark77
17-02-2005, 18:20
ragazzi mi serve un consiglio urgentemente dato che domani dovrò ordinarne una:D
vale la pena spendere quei 30€ in piu circa x la deluxe?
sapete cosa esce dallo sc atolo, cioè hanno i cavi aereodinamici ste schede o te le danno con i cavi piatti??
c'è una effettiva differenza tra le due??

grazie mille a tutti

Fabius'88
17-02-2005, 18:43
Cambia la dotazione

io ho in casa una K8V normale e dentro ci stanno solo i cavi SATA e niente+....:mad:

secondo me non li vale 30€ in+...se ti servono cavi round con i soldi che avanzi ne compri finche vuoi oppure te li puoi fare in casa senza spendere una lira:cool:


CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

kark77
17-02-2005, 19:06
e come ti trovi?
problemi di nessun genere? è stabile?

zanardi84
17-02-2005, 20:14
RIspondo io: La scheda è molto stabile e piuttosto performante (anche con ram non di marca). Ci possono essere problemi con due features:

1- Asus Q-Fan control: sul mio pc in sign interviene quando le temperature sono altine (50°C). Sino a quella soglia, in uso desktop, la ventola si ferma (è attivato anche il cool & quiet)

2-Problemi a far convivere due schede audio, soprattutto se la pci è Creative. Infatti il chip integrato sparisce dalle rilevazioni di windows, anche se è stato installato. Probabilmente c'è qualche pasticcio nell'uso degli IRQ, ma se non hai necessità particolari è un aspetto che passa in 2° piano. Se usi una scheda audio pci perdi la funzione istant music: infatti funziona solo con l'integrata, a patto di farla convivere con la pci.


3- è una nota che faccio: se usi i dischi sata devi prepararti un dischetto con i vari driver che trovi sul cd. Inoltre questo non è bootabile ed è necessario prepararsi tutti i dischetti del caso (si recupera tutto dal cd con procedure guidate)

il contenuto della confezione: oltre a cd e documentazione (solo in inglese) ho trovato (mese di settembre):
1- cavi ide piatti marchiati asus di colore nero (belli ;))
2- cavi sata
3- win dvd suite (nella se deluxe)
4- trasferibile delle funzioni istant music per avere le indicazioni sulla tastiera
5-adesivo "Powered by Asus"


Se non vuoi fare overclock è una scheda eccellente

kark77
17-02-2005, 20:22
ti ringrazio tantissimo x la delucidazione, dato che ho una scheda audio audigy 2 ed ero indeciso anche con la dfi lanparty credo che opterò x la seconda...
grazie mille davvero.

Fabius'88
17-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da kark77
ti ringrazio tantissimo x la delucidazione, dato che ho una scheda audio audigy 2 ed ero indeciso anche con la dfi lanparty credo che opterò x la seconda...
grazie mille davvero.

secondo me prendi la DFI...sicuramente la migliore mobo 754 in assoluto...stabilissima e molto overcloccabile

ah visto che prima mi hai chiesto come mi sono trovato: beh avevo letto una comparativa fra le mobo 754 di prima generazione (Via K8T800,nForce 150) e a default ERA la più veloce....e anche piuttosto stabile....dopo aver provato DFI però non tornerei indietro x niente al mondo:cool:

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

p.s. se ti interessa la dotazione di cavi round ci sono e sono anche UV reactive come tutta la mobo:sofico: con una lampada UV l'effetto è spettacolare

kark77
17-02-2005, 21:07
ok la decisione è presa.....dfi, in effetti ero gia orientato x quella...poi mi sono fatto sviare alle asus....:sofico: