View Full Version : Canon e download immagini.
pierpippo
17-02-2005, 17:18
Ho un problema quando scarico le immagini dalla compact flash tramite un lettore di smart card interno con il software zoom browser EX di canon. Se le immagini sono più di 100 mi da il seguente messaggio di errore
Come posso risolvere il problema?
Grazie a tutti dei consigli.
Pierpippo.
continuiamocosì
17-02-2005, 17:36
ma se utilizzi semplicemente l'esplora risorse di Windows con un banale copia/incolla, non risolvi il problema?
Il lettore di cf dovrebbe essere visto come un disco removibile.
pierpippo
17-02-2005, 18:13
io volevo capire se le foto vengono scaricate con minore risoluzione oppure no. Dopo quel messaggio le foto me le fa scaricare regolarmente e in potoshop la risoluzione è quella giusta. Non riesco a capire cosa mi vuole segnalare il software.
Ciao e grazie delle info.
Pierpippo.
continuiamocosì
18-02-2005, 07:22
non esiste che un normale copia incolla fatto con qualunque software possa cambiare i parametri dei files. Il messaggio che ti da non l'ho capito nemmeno io.
jello biafra
18-02-2005, 07:28
approfitto di questo thread per chiedere una cosa.
non è possibile scaricare le foto dalla mia canon a400 senza usare programmi fastidiosi come camerawindow?
quando usavo linux avevo gphoto2 che da linea di comando me le scaricava... c'è un'alternativa windowsiana? :D
continuiamocosì
18-02-2005, 07:46
come già detto prima, non potete utilizzare la strada più semplice e cioè quella di usare Esplora risorse? Sia un lettore di cf che la fotocamera collegata direttamente al computer, vengono visti in automatico (Win2000 o XP) come dischi removibili.
Molti fanno "l'errore" di installare sempre tutto il corredo software che danno in dotazione con la macchina e poi utilizzare questo con enormi complicazioni e malfunzionamenti inutili.
continuiamocosì
18-02-2005, 07:48
inoltre come dimostrato da quando Windows esiste, più programmii installi sul PC e più Microsozz si incasina e diventa lento.
pierpippo
18-02-2005, 08:27
Il vantaggio del software incriminato è che in automatico ti segnala le foto che hai già scaricato e quelle che ancora devi scaricare. Ti evita così di perdere tempo a verificare tutti i file. Nella mia scheda da 1gb ci stanno centinaia di foto ed è una vera scocciatura il dover sempre verificare se ho già scaricato un file.
Ecco perchè preferisco utilizzare questo software.
A presto.
Pierpippo.
Penso che l'errore che ti segnala sia da interpretare come "sono un software con il fiato corto, se metti in una cartella più di 100 foto sarò mooolto lento a farti le anteprime di tutte" . Quindi un problema di visualizzazione del software incriminato, non delle foto.
Originariamente inviato da continuiamocosì
come già detto prima, non potete utilizzare la strada più semplice e cioè quella di usare Esplora risorse? Sia un lettore di cf che la fotocamera collegata direttamente al computer, vengono visti in automatico (Win2000 o XP) come dischi removibili.
Molti fanno "l'errore" di installare sempre tutto il corredo software che danno in dotazione con la macchina e poi utilizzare questo con enormi complicazioni e malfunzionamenti inutili.
quoto, anch' io faccio così senza complicarmi la vita.:)
continuiamocosì
18-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da the log
Penso che l'errore che ti segnala sia da interpretare come "sono un software con il fiato corto, se metti in una cartella più di 100 foto sarò mooolto lento a farti le anteprime di tutte" . Quindi un problema di visualizzazione del software incriminato, non delle foto.
può essere. Se però così fosse allora l'hanno programmato coi piedi oppure è un software di 8 anni fa dove al massimo avevi una 2MPx con una scheda da 48MB e quindi più di 60-70 foto non facevi.
I vecchi ricordi affiorano sempre.
Marinelli
18-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da continuiamocosì
come già detto prima, non potete utilizzare la strada più semplice e cioè quella di usare Esplora risorse? Sia un lettore di cf che la fotocamera collegata direttamente al computer, vengono visti in automatico (Win2000 o XP) come dischi removibili.
Molti fanno "l'errore" di installare sempre tutto il corredo software che danno in dotazione con la macchina e poi utilizzare questo con enormi complicazioni e malfunzionamenti inutili.
La mia Eos 10D collegata direttamente al PC non si va vedere in esplora risorse (Win2k) come disco removibile...
Ciao :)
continuiamocosì
18-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da Marinelli
La mia Eos 10D collegata direttamente al PC non si va vedere in esplora risorse (Win2k) come disco removibile...
Ciao :)
:eek: :confused:
è la prima volta che lo sento. E' risaputo oppure hai qualche problema tu?
Non ti conviene, a prescindere da questo, di acquistare un lettore cf usb2 che vai moooolto più veloce e non consumi la batteria?
ciao ;)
pierpippo
18-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da the log
Penso che l'errore che ti segnala sia da interpretare come "sono un software con il fiato corto, se metti in una cartella più di 100 foto sarò mooolto lento a farti le anteprime di tutte" . Quindi un problema di visualizzazione del software incriminato, non delle foto.
Penso proprio che tu abbia ragione infatti se ho più di cento foto l'anteprima delle stesse non risulta più chiara.
Per quanto riguarda la versione è l'ultima disponibile sul sito canon e la fotocamera è appena uscita quindi dubito dipenda dal software obsoleto.
Per me l'importante è che le foto non vengano modificate, poi non ci vuole molto a dargli l'ok e a continuare il download ;)
Grazie a tutti dei sempre utili consigli.
A presto.
Pierpippo.
Marinelli
18-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da continuiamocosì
:eek: :confused:
è la prima volta che lo sento. E' risaputo oppure hai qualche problema tu?
Non ti conviene, a prescindere da questo, di acquistare un lettore cf usb2 che vai moooolto più veloce e non consumi la batteria?
ciao ;)
Non lo so, ma a me è sempre andata così... bisogna installare i driver twain altrimenti nisba. Cmq il lettore l'ho appunto comperato, è molto comodo, l'unica cosa è che non ti gira le foto scattate in verticale e così, visto che sono pigro, se le foto sono molte prima le scarico con il lettore e poi riscarico quelle verticali con il programma della Canon :p
Ciao :)
continuiamocosì
18-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da Marinelli
Non lo so, ma a me è sempre andata così... bisogna installare i driver twain altrimenti nisba. Cmq il lettore l'ho appunto comperato, è molto comodo, l'unica cosa è che non ti gira le foto scattate in verticale e così, visto che sono pigro, se le foto sono molte prima le scarico con il lettore e poi riscarico quelle verticali con il programma della Canon :p
Ciao :)
per girare le foto lo puoi fare con Acdsee 7 in automatico.
Originariamente inviato da Marinelli
Non lo so, ma a me è sempre andata così... bisogna installare i driver twain altrimenti nisba. Cmq il lettore l'ho appunto comperato, è molto comodo, l'unica cosa è che non ti gira le foto scattate in verticale e così, visto che sono pigro, se le foto sono molte prima le scarico con il lettore e poi riscarico quelle verticali con il programma della Canon :p
Ciao :)
Stessa cosa capitata a me con la powershot che mi è arrivata ieri! :D attacco bello convinto di vederla come disco rimovibile (stavo già per usare i cd come sottobicchieri o come spessori per i mobili) e... niente... se ne stava lì... messi i driver twain e zoom browser ed è andato a posto... peccato perchè non volevo altra feccia sul pc... cmq con il lettorino di schede tutt'altra storia... torno al mio manuale a vedere cosa posso combinare! :D
Originariamente inviato da Marinelli
La mia Eos 10D collegata direttamente al PC non si va vedere in esplora risorse (Win2k) come disco removibile...
Ciao :)
idem x la mia Powershot A80 (almeno con Win2k): se carichi solo i driver TWAIN puoi utilizzare anche altre applicazioni oltre a quelle fornite da Canon ma non scaricherai i file RAW (non fa al caso mio) e i filmati.
Con il software a corredo installato vedi e scarichi tutto.. certo che è pesante e lento: io lo uso solo per scaricare la CF inserita nella fotocamera e poi anche solo per vedere le foto o i filmati (a maggior ragione per modificarli) uso altri software molto + potenti, veloci e facili da usare.
E' un peccato perchè per scaricare le foto su un altro pc o hai un lettore di memorie oppure devi installare il software fornito da Canon...
Bizzarro... oggi ho portato la piccola :p al lavoro con me... ho provato a collegarla al pc... e l'ha vista senza driver... chissà cosa ho disabilitato a casa... mannaggia!!!
Originariamente inviato da Embryo
Bizzarro... oggi ho portato la piccola :p al lavoro con me... ho provato a collegarla al pc... e l'ha vista senza driver... chissà cosa ho disabilitato a casa... mannaggia!!!
scusa, che fotocamera hai? e che OS?
A me senza driver proprio non la vede
:muro:
peccato.... se qualcuno sa come fare..
grazie e ciao!
Canon powershot pro1
Mi sa che ho disabilitato qualche servizio di troppo ottimizzando qua e là... e adesso a casa ho bisogno dei maledetti driver canon... che palle però!
continuiamocosì
22-02-2005, 08:06
non è che avete disabilitato o non installati i driver delle porte usb del vostro computer?
In proprietà del Risorse del computer --> hardware --> gestione periferiche, controllate se tutto è ok.
Da quel lato è tutto a posto: webcam, stampante e soprattutto chiavetta usb funzionano che è una meraviglia!
Originariamente inviato da continuiamocosì
non è che avete disabilitato o non installati i driver delle porte usb del vostro computer?
In proprietà del Risorse del computer --> hardware --> gestione periferiche, controllate se tutto è ok.
sul PC di casa devo controllare, dato che ho fatto qualche ottimizzazione dei servizi, ma non credo proprio... dovrebbero avere problemi anche le altre periferiche? Sia la stampante che il modem mi funziano bene...
Nel PC dell'ufficio non ho mai toccato niente, ma controllerò e farò un'altra prova senza driver e/o programmi Canon.
Mi ricordo che la Minolta (non ricordo che modello ma abb.vecchia) dell'ufficio la vedevo come memoria di massa ma la mia Canon A80 no :muro:
Qualcuno con la A80 o powershot simili è riuscito a vederle come memoria di massa/disco esterno?
Tenks, ciao.
continuiamocosì
22-02-2005, 08:23
Originariamente inviato da bobby75
sul PC di casa devo controllare, dato che ho fatto qualche ottimizzazione dei servizi, ma non credo proprio... dovrebbero avere problemi anche le altre periferiche? Sia la stampante che il modem mi funziano bene...
Nel PC dell'ufficio non ho mai toccato niente, ma controllerò e farò un'altra prova senza driver e/o programmi Canon.
Mi ricordo che la Minolta (non ricordo che modello ma abb.vecchia) dell'ufficio la vedevo come memoria di massa ma la mia Canon A80 no :muro:
Qualcuno con la A80 o powershot simili è riuscito a vederle come memoria di massa/disco esterno?
Tenks, ciao.
io nessun problema con la A95
Originariamente inviato da continuiamocosì
io nessun problema con la A95
Quindi l'attacchi a "qualsiasi" PC e la vedi come disco esterno?
Hai comunque dovuto caricare i driver twain?
Vedi solo le foto o anche i filmati?
...'sta faccenda mi puzza.... credevo fosse così per tutte le canon (è da + di 1 anno che ho la A80 e mi era subito rassegnato...)
non che userei il pc per caricare foto sulla fotocamera o formattare la CF, ma condividere le foto che ho nella fotocamera ovunque e con chiunque mi alletterebbe non poco...
ciao
continuiamocosì
22-02-2005, 09:03
l'ho utilizzata solo su un portatile con win XP e la vede come disco romovibile e quindi con esplora risorse posso fare qualunque cosa. Come Canon ho provato solo questa.
MiKeLezZ
23-02-2005, 12:50
Sulla HP c'è l'opzione "utilizza periferica come immagini/disco", nella prima ti fa vedere solo immagini, nella seconda fa vedere la macchina come un disco fisso..
mah... proverò di nuovo disinstallando il tutto e collegando la fotocamera... sia a casa che in ufficio uso Win2kpro e la situazione è la stessa.Vedremo...
Grazie e ciao a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.