View Full Version : Norton Antivirus sfida Microsoft
Redazione di Hardware Upg
17-02-2005, 15:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14062.html
Symantec, produttrice del famoso Norton Antivirus, lancia una sfida sul mercato a Microsoft e al suo prossimo software antivirus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peró sono ad "inseguire"! Dovevano pensarci prima :)
Tanto faranno pietà entrambi...
Symantec farebbe bene ad alleggerire (oltre a migliorare, ovviamente) i suoi prodotto: fa in 200Mb quello che tanti altri software fanno (meglio!) in 10Mb (NAV vs NOD32 ad esempio).
una lotta fra titani insomma :D
due giganti del software che fanno della snellezza e della sicurezza i loro punti cardine:D
Ahuahua una lotta tra symantec e microsozz :D
Rido perchè per quanto indubbiamente i prodotti microsoft abbiano i loro problemi, quel che è certo è che non c'è niente di più scandaloso dei prodotti symantec (almeno in ambito home user) degli ultimi 2 anni :StramegasuperLOL:
mettiamola così: faranno a gara a chi è più famoso, perchè x il resto credo che chi ha un minimo di sale in zucca starà alla larga da entrambi....
"Più che altro conto di combattere Microsoft sul campo di battaglia, il mercato, dove sono sicuro che lo stracceremo".
Veramente il Norton Antivirus è già stracciato da altri prodotti...chi si crede di essere costui?
"Non intendo andare al Dipartimento di giustizia e lamentarmi del monopolio di Microsoft", ha dichiarato Thompson. "Più che altro conto di combattere Microsoft sul campo di battaglia, il mercato, dove sono sicuro che lo stracceremo".
Ma che è? 'na guerra fra clown??
:rotfl: :rotfl:
ultimate_sayan
17-02-2005, 16:07
L'antivirus Norton sarà certamente pesante... ma sinceramente gli altri prodotti non mi hanno mai convinto o per interfaccia o per l'alto numero di falsi allarmi...
Ovviamente tutto IMHO...
L'antispyware microsoft sembra discreto dalle prime prove... evitate i soliti commenti ricchi di pregiudizi che sono patetici
mah, io col norton antivirus 2003 mi trovo benissimo... sta bello tranquillo lì senza appesantire nulla e si aggiorna in automatico, appena rileva qualche virus o script stano me lo blocca, mai un problema. Invece provai ad installare la demo del 2004 e appesantiva mooolto il pc, la disinstallai subito. Non ho ancora provato antivirus gratuiti, perchè nessuno sa qual è il migliore :-/
pensate ad un antivirus leggero come norton e sicuro come windows! :-)
Originariamente inviato da JoJo
Symantec farebbe bene ad alleggerire (oltre a migliorare, ovviamente) i suoi prodotto: fa in 200Mb quello che tanti altri software fanno (meglio!) in 10Mb (NAV vs NOD32 ad esempio).
hai mai provato " avast!" ? è gratuito ed è davvero affidabile
Ieri un mio collega in ufficio era convinto di avere un virus perchè gli apparivano cose strane. Ha fatto una scansione con il Norton (aggiornato) che non ha trovato niente, poi l'ha rimosso e a installato Avast, nuova scansione...trovati 9 (nove!! non uno!!) fra virus e trojan.
Non sono pregiudizi, sono constatazioni di persone che hanno pagato per avere un prodotto (molto publicizzato che quindi vende) che funziona peggio di altri distribuiti gratuitamente (quasi sconosciuti e poco diffusi).
faccio bene io allora a non installarne nessuno :-|
provolinoo
17-02-2005, 16:19
questa sfida mi fa ridere, il norton antivirus è secondo me il peggiore antivirus in circolazione...
provate nod32 e non tornerete più indietro ;)
Vediamo cosa ha in serbo microsoft, il suo anti-spyware è davvero fatto bene, speriamo che l'antivirus sia della stessa qualità
LucaTortuga
17-02-2005, 16:22
Confermo la grande efficacia ed affidabilità di Avast, scoperto dopo una pessima esperienza con NAV. Comunque ci sono in giro alche altri ottimi antivirus: Linux e OSX per dirne due a caso.. ;)
Originariamente inviato da ultimate_sayan
L'antivirus Norton sarà certamente pesante... ma sinceramente gli altri prodotti non mi hanno mai convinto o per interfaccia o per l'alto numero di falsi allarmi...
Non sono falsi allarmi , sono veri trojan che Norton non rileva , per precisa scelta .
L'antispyware microsoft sembra discreto dalle prime prove... evitate i soliti commenti ricchi di pregiudizi che sono patetici
A me ha creato un log di 1,5 Gb ( un giga e mezzo :eek: ) riempiendo tutto lo spazio sul disco di sistema per niente , 'nzomma é un po' da rivedere IMHO .
Originariamente inviato da provolinoo
questa sfida mi fa ridere, il norton antivirus è secondo me il peggiore antivirus in circolazione...
provate nod32 e non tornerete più indietro ;)
straquoto. ho da 2 anni ANTIVIR, freeware, leggero ed efficiente. norton campa solo grazie agli agreement con gli OEM come DELL.
e la cosa incredibile e' come siano riusciti a fare un cesso di antivirus anche per i MAC, che praticamente di virus non ne hanno.
Per chi vuole obbiettivita' ci sono benchmark in rete dove vengono testati vari antivirus sfruttando virus worm trojan ecc. in numero di qualcosa come 100.000.
In particolare in quelli che vidi tempo fa Kaspesky andava in ogni occasione meglio di tutti gli altri.
Originariamente inviato da ultimate_sayan
L'antivirus Norton sarà certamente pesante... ma sinceramente gli altri prodotti non mi hanno mai convinto o per interfaccia o per l'alto numero di falsi allarmi...
Preferisco dei falsi positivi a dei positivi non segnalati! :D
Originariamente inviato da LASCO
Per chi vuole obbiettivita' ci sono benchmark in rete dove vengono testati vari antivirus sfruttando virus worm trojan ecc. in numero di qualcosa come 100.000.
In particolare in quelli che vidi tempo fa Kaspesky andava in ogni occasione meglio di tutti gli altri.
difatti kaspersky è leggermente pesante ma è il TOP
Haran Banjo
17-02-2005, 16:40
La Symantec, nel dicembre 2003, aveva acquistato da Powerquest il mitico Partition Magic.
Il programma ha mantenuto lo stesso nome e fortuna vuole che per ora funzioni bene, ma qualcuno aveva suggerito di cambiarne il nome in "Norton Sputtaner".
gabriweb
17-02-2005, 16:43
Di fronte a tanti falsi rilanci su chi farà il software piu veloce o il software piu efficace non posso che sorridere; specialmente se parliamo di due aziende come microsoft e symantec che non fanno certo della velocità e dell'affidabilità i punti di forza dei loro software....
Inutile dire che il tool antispyware di microsoft fa veramente ridere i polli visto che toglie solo quelli che gli interessano, guardandosi bene dall'eliminare quelli utili al funzionamento dei vari software in cui microsoft stessa è implicata...
Per conto mio un antivirus microsoft non lo installerei nemmeno se me lo regalassero, visto che sicuramente dopo poco tempo mi vedrei arrivare qualche news da hwupgrade dal titolo "Microsoft Antivirus; la prima patch per risolvere questo o quel problema..".
Sulla sicurezza non si scherza, e la sicurezza informatica è un elemento dietro al quale lavorano da decenni aziende SPECIFICHE; che fanno soltanto quello!. Non vedo proprio di quale know-how possa godere microsoft in merito, visto che sin da quando è nata, la sicurezza dei suoi SO non è stata certo oggetto di menzione da nessuna parte.(anzi il contrario)
Per quanto riguarda symantec, fino a qualche tempo fa reputavo norton il migliore antivirus al mondo, anche se pesante. Un giorno ho scoperto che disinstallandolo il pc andava nettamente piu veloce, e tempo dopo ho scoperto che addirittura nonostante fosse aggiornato non riusciva a riconoscere alcuni file infetti....
Allora mi sono detto perchè non utilizzare un software migliore e piu veloce?
Ora uso KASPERSKY.
Haran Banjo
17-02-2005, 16:49
Sembra di essere di essere di fronte ad uno scontro fra titani, come quello tra Yogurth e Lord Casko nel film Balle Spaziali:
"Vedo che il tuo sforzo è grosso quanto il mio..." ;-)
Bilancino
17-02-2005, 16:54
In tema di OT è :old: :D
Letta ieri......comunque non è una bella cosa per chi produce prodotti per la sicurezza per utenti domestici. Se pensate il solo firewall integrato basta e avanza e solo utenti più esigenti possono optare per prodotti più completi che danno un maggiore controllo tra i vari dati. Per l'antispyware idem, ora con microsoft antispyware la vedo dura per Ad-Aware e Spybot che perdono colpi visto che a me Giant ha rimosso un ostico hijacker non visto dai rivali freeware. Vedremo come sarà l'antivirus microsoft ma qui ci sono AVG 7 free nuovissimo e Avast 4.5 molto completo
Ciao a Tutti
L'altra sera sono andato in un sito straniero: Norton non ha bloccato il virus, si è semplicemente preoccupato di informarmi che un file del registro di Windows è stato infettato e che avrebbe provveduto a metterlo in quarantena. Ma io mi chiedo: che utilità ha un Antivirus aggiornato quotidianamente che poi fà sti scherzi?? Tanto è risaputo che le Norton utilities non servono ad un c@@@o !!!! :incazzed:
Personalmente tutte le esperienze che ho avuto con il Norton sono state decisamente pessime, per non dire altro.
Ora uso AVG ed ogni tanto faccio girare il panda e l'AD-Aware, e finora non ho avuto neanche un problema.
Originariamente inviato da Bilancino
In tema di OT è :old: :D
Letta ieri......comunque non è una bella cosa per chi produce prodotti per la sicurezza per utenti domestici. Se pensate il solo firewall integrato basta e avanza e solo utenti più esigenti possono optare per prodotti più completi che danno un maggiore controllo tra i vari dati. Per l'antispyware idem, ora con microsoft antispyware la vedo dura per Ad-Aware e Spybot che perdono colpi visto che a me Giant ha rimosso un ostico hijacker non visto dai rivali freeware. Vedremo come sarà l'antivirus microsoft ma qui ci sono AVG 7 free nuovissimo e Avast 4.5 molto completo
Ciao a Tutti
se uno va a dare dei soldi a symantec per il pc di casa imho non merita di avere un computer.
L'antispyware di Microsoft, avrà anche una buona detezione, ma è l'unico mio programma che tenta di connettersi nonostastante abbia: 1) aggiornamenti automatici disattivati, 2) connessione a spynet disattivata... (e già lo faceva giant). CHISSA' PERCHE'? :D
"microsoft antivirus ha cercato di rimuovere il virus microsoft windows" operazione nn consentita...
ma che se ne stia a casa sua che di casini ne fa gia tanti con WIN. pensi a fare le patch per quello che gia è un lavoro titanico
Uhm... Che le norton utilities non servano ad c@@@@zz é un po' un'affermazione estremista. Chi più chi meno le abbiamo utilizzate tutti e molte volte ci hanno fatto ripartire quel Winzozz capriccioso, almeno per fare un backup sul filo del rasoio dei dati.
IMHO la suite 2005 di symantec é molto migliorata rispetto alle precedenti, sebbene rimanga invasiva, pesante e non efficace al 100% sul fronte virus.
Altri antivirus, ad esempio il tanto blasonato NOD32, in mano ad un utente inesperto possono rilevare l'impossibile ed eliminare file nevralgici. Opinione sorta dopo tragica esperienza aziendale...
non mi dilungo oltre, questo é un argomento che tratta NOMI e come tutti gli argomenti simili é una babele.
L'unica perplessità che mi sorge dopo gli ultimi anni di forum é che in un ambiente di espertoni del settore la linea tra esperto ed utonto si assottiglia, a volte scompare proprio...
Janos121
17-02-2005, 18:35
Non condivido l’astio nei confronti di Symantec e di Microsoft.
Senza la società di Redmond il PC ed internet sarebbero molto meno diffusi di come sono ora.
Per quanto riguarda Symantec la società produttrice del famoso Norton è stata abile ad imporsi sul mercato battendo la concorrenza con vari accordi commerciali.
Tornando a Microsoft mi auguro che l’antivirus sia performante come il proprio AntiSpyware e non come il proprio firewall.
La cosa triste per noi è che, per non rischiare di ricevere altre multe per abuso di posizione dominante, la MICROSOFT, quando sarà disponibile la versione definitiva, sarà costretta a farci pagare il nascituro.
Ed e’ questa, per me, la cosa più antipatica……..
ragazzi ma basta dire che il norton fa schifo, le avete guardate le classifiche dei benchmark che si occupano di sicurezza???
il top è f-secure che a definirlo un mattone è fargli un complimento (peggio del norton) il secondo kaspersky (anche lui a pesantezza si da da fare) poi ci sono mcafee e pc-cillin, alla 9 o 10 posizione c'è il norton che è comunque 5 o 6 posizioni prima del tanto blasonato NOD32 che è peggio perfino di AntiVir (che tra i freeware risulta il migliore in assoluto, io uso questo come AV)...avast e avg sono + o - versa la posizione 20...
quindi smettiamola di buttare merda sul norton...
PS per dire che symantec fa schifo avete provato ghost??? di soft così ce ne sono pochi altri in giro (acronis true image e poi ...)
PPS perchè attaccare MS prima che lanci il suo prodotto aspettiamo prima di criticare e cmq il suo antispyware (ex giant) toglie + roba di AD-Aware (che io uso) e di SpyBot ;)
DioBrando
17-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da Janos121
Non condivido l’astio nei confronti di Symantec e di Microsoft.
Senza la società di Redmond il PC ed internet sarebbero molto meno diffusi di come sono ora.
supposizioni, congetture, dicerie, tesi non dimostrabile anche se molto in voga, praticamente un luogo comune quello che senza MS saremmo all'età della pietra informatica :D
Megasoft
17-02-2005, 19:02
sfido io a usare il PC con i Linux che circolavano ai tempi di Windows 95 o magari pagare i prezzi salati di Apple. BRRRR, rabbrividisco al solo pensiero.
nonikname
17-02-2005, 19:07
Microsoft Antispyware è decisamente ben fatto.. (provare per credere)
Da un annetto non ho più antivirus residenti e ogni tanto scanno il sistema con Stinger o con panda (http://www.pandasoftware.com/activescan/com/activescan_principal.htm) : di virus ne ho visto uno in 1 anno , ora ho anche l'anti spyw Microsoft , i troyan o spyware che siano , non riescono nemmeno più ad entrare nei miei HD..
Sarà , ma secondo me , usare il PC con cognizione riduce i rischi del 90% ...
darkwings
17-02-2005, 20:13
Il norton fa' cagare, se vogliamo essere + precisi e' veramente poco ottomizzato, perche'???? Perche' fa' sempre la stessa cosa da anni e invece di essere + veloce e' sempre + lento.
Come lo Zone Alarm o windows e tanti altri software blasonati, sono a prova di idiota, e proprio perche' sono a prova di idiota sono una manna divina.
Perche????
Ogni tanto mi danno un pc da sistemare e sempre trovo tante di quelle porcate da bestemmiare contro al tizio in questione, ma poi con un po' di pazienza, winxp, il norton antivirus, le norton utilities, zonealarm e adaware, glielo riconsegno e il tizio in questione e' contento come una pasqua anche se ha dovuto spendere di +, perche?????
Perche' alla maggior parte della gente comune non gliene frega una mazza se i pc e' ottimizzato, basta che funzioni sempre.
E io ringrazio Dio che esistano programmi a prova di idiota, altrimenti passerei ore per cercare di far anche solo capire cosa vuol dire disattivare i cookie.
...sui prodotti Norton ne abbiamo dette di tutti i colori e per far cambiare idea a tante persone dovranno fare un bel cambiamento di filosofia produttiva.
Il discorso però mi piace...sono passati da spalleggiatori di Ms a loro nemici in un attimo...mi piace. Ora vedremmo davvero che sanno fare.
ma cosa vuole fare symantec...fino ad ora ha fatto solo prodotti scadenti
Originariamente inviato da vene
ma cosa vuole fare symantec...fino ad ora ha fatto solo prodotti scadenti
se parliamo di antivirus hai ragione infatti mi sono sempre chiesto come faccia ad avere tutto questo potere commericiale (pensate ai bundle delle schede madri ad esempio)
dieffedf
18-02-2005, 07:36
Io sono contentissimo del PCCILLIN.
Qualcuno puo' dire altrettanto?
Originariamente inviato da sirus
ragazzi ma basta dire che il norton fa schifo, le avete guardate le classifiche dei benchmark che si occupano di sicurezza???
il top è f-secure che a definirlo un mattone è fargli un complimento (peggio del norton) il secondo kaspersky (anche lui a pesantezza si da da fare) poi ci sono mcafee e pc-cillin, alla 9 o 10 posizione c'è il norton che è comunque 5 o 6 posizioni prima del tanto blasonato NOD32 che è peggio perfino di AntiVir (che tra i freeware risulta il migliore in assoluto, io uso questo come AV)...avast e avg sono + o - versa la posizione 20...
quindi smettiamola di buttare merda sul norton...
PS per dire che symantec fa schifo avete provato ghost??? di soft così ce ne sono pochi altri in giro (acronis true image e poi ...)
PPS perchè attaccare MS prima che lanci il suo prodotto aspettiamo prima di criticare e cmq il suo antispyware (ex giant) toglie + roba di AD-Aware (che io uso) e di SpyBot ;)
io ho il panda antivirus platinum con firewall voi che ne pensate? vorrei qualche consiglio va bene? è molto pesante? qualche freeware sia antivirus che firewall che funzionino veramente bene grazie!!!!
Io cmq resto del parere che Norton Antivirus fà pietà, poi ognuno la pensa come vuole. Io personalmente continuerò ad installarlo anche in futuro, visto anche il costo abbordabile, però bisogna dire, e mi rivolgo a quelli che appoggiano Norton, che non è piacevole vedere aprirsi quella finestra che dice: sei stato infettato, metto il file infetto in quarantena. Ma allora cosa ti installo a fare??
Originariamente inviato da sirus
PS per dire che symantec fa schifo avete provato ghost??? di soft così ce ne sono pochi altri in giro (acronis true image e poi ...)
ma se stiamo parlando di antivirus, cosa centra il ghost??? :muro:
Bloody Tears
18-02-2005, 08:52
...basta poi andare all'interno della gestione quarantena e rimuovere i files infetti...nn mi pare sto gran problema....
X la pesantezza...oddio...forse un pokino + pesante d altri lo è...xò c'è da dire che con NAV nn ho mai avuto casini...con MCafee, x esempio, si. Ho provato anche alcuni antivirus free...purtroppo non sono sempre completi come alcuni dei prodotti a pagamento, e quindi occorre magari installare + di un antivir ecc...
Poi, anche in questo caso, dipende tutto da cosa c fa uno col pc...se tutti i gg si guardano 3 siti in croce e poco +...può andargli bene anche un antivirus scadente...
ciau
Originariamente inviato da J3X
mah, io col norton antivirus 2003 mi trovo benissimo... sta bello tranquillo lì senza appesantire nulla e si aggiorna in automatico, appena rileva qualche virus o script stano me lo blocca, mai un problema. Invece provai ad installare la demo del 2004 e appesantiva mooolto il pc, la disinstallai subito. Non ho ancora provato antivirus gratuiti, perchè nessuno sa qual è il migliore :-/
Ragazzi, usate Kaspersky Persona 5.0, trova virus che non pensate nemmeno di avere... è anche relativamente leggero!!!
Guardate qua:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=67&mnu=67
x me il norton è un VIRUS , non un'antivirus, e istallate pure lo spyware di microsoft, cosa istallate a fare allora XP Antispy? che credete faccia l'antispyware di microsoft? toglie quello che gli pare e ci istalla quello che vuole ,( e manda informazioni allo zio bill) io ho il vecchio Giant e tengo quello con spyboot, come antivirus non voglio scherzi KASPERKY 5, e dire che i prodotti norton sono buoni è un'eufemismo, ti scassano il pc a partire dalle norton DISUTILITY , erano buone sui sitemi win 9x, ma con w2k e xp sono INUTILI e DANNOSE , c'era qualcuno che diceva di Ghost, io uso True Image 8 e secondo me è superiore a Ghost, ti permette di ripristinare l'immagine di windows/linux ecc.. solo premendo F11 all'avvio senza usare nè floppy nè cd, vi pare poco?le immagini le fà sotto windows....cmq chi vuole "inzaccherarsi" il pc con il norton faccia pure , l'ho provato con i miei 6 virus e ne ha rilevati ....0 ! Kasperky 5 tutti, F-Secure tutti e McAfee 9 tutti , nod 32 ne ha falliti 3
cmq chi vuole "inzaccherarsi" il pc con il norton faccia pure , l'ho provato con i miei 6 virus e ne ha rilevati ....0 ! Kasperky 5 tutti, F-Secure tutti e McAfee 9 tutti , nod 32 ne ha falliti 3
Ecco, come volevasi dimostrare, a tutti i sostenitori di Norton, questi sono i risultati :D
...basta poi andare all'interno della gestione quarantena e rimuovere i files infetti...nn mi pare sto gran problema....
Ma allora l'antivirus serve a fermare i virus per tempo o a cancellarli quando ti hanno già infetto ??? :muro:
per quanto riguarda le classifiche
andate su http://www.programmifree.com/confronto-antivirus.htm
il panda platinum è un buon antivirus ma io sono passato a BitDefender che è gratuito per uso personale e si aggiorna molto spesso(tutti i giorni)in oltre è leggero occupa 7 mega di ram
mentre per quanto riguarda il firewall uso kerio che dopo 30 giorni non blocca la pubblicità ma mantiene lo stesso livello di sicurezza della versione a pagamento per quanto riguarda la pubblicità non me ne preoccupo tanto uso Firefox che cercando su internet lo si trova pure in italiano
il nod32 fa un po' pena sul settore sicurezza ma volete mettere la velocità di scansione con quella degli altri...
inoltre il tento pubblicizzato norton viene surclassato da ben 2 programmi frewere il che da da pensare...
l'antivirus Pe non è malvagio e poi per avere un livello di sicurezza accettabile (come quello del test bisogna attivare il controllo euristico che non è proprio il massimo )a una cosa che da da pensare durante la scnsione mi riconosceva tutti i file di installazione degli altri antivirus come infetti (anche quelli su cd aqistati il che mi da da pensare )
alla sine dopo aver provato anche avg ho deciso di tenermi bitdefender è leggero ha un'interfaccia userfriendly anche più facile di quella del norton ed è quello che ha eliminato la maggir quantità di virus rilevati(intre si può sciegliere la skin o blu o rossa il che non ha nessuna utiltà pratica ma anchè l'occhio vuole la sua perte
io per principio non mi affiderei mai alla microsoft per la sicurezza fa dei prodotti interessanti ma sotto il profilo della sicurezza di strada ne devono fare ancora tanta
Ps.ciao a tutti spero di essere stato utile a qualcuno o che almeno il mio commento sia stato interessante...
Originariamente inviato da Nemo.4
una cosa che da da pensare durante la scnsione mi riconosceva tutti i file di installazione degli altri antivirus come infetti (anche quelli su cd aqistati il che mi da da pensare )
Questo é assolutamente normale , il file che contiene le firme dei virus da confrontare risulta "infetto" per definizione .
Psychnology
18-02-2005, 22:02
per me come al solito sono state dette un mucchio di cavolate, quasi tutti a sentenziare per partito preso. Bah...
Originariamente inviato da Psychnology
per me come al solito sono state dette un mucchio di cavolate, quasi tutti a sentenziare per partito preso. Bah...
forse hai ragione.....però non ho problemi a dire che il norton antivirus è inferiore a molti altri antivirus freeware such as Antivir or Avast for example :D
Psychnology
19-02-2005, 08:40
quello che sulla base del vostro ragionamento non si capisce allora è come mai Norton sia il più venduto degli antivirus... mazzette? Intimidazioni?
Leggo riviste di informatica da diversi anni e mi ricordo che Norton vinceva spesso i confronti, storicamente con McAfee, per la qualità dei suoi prodotti.
Non voglio dubitare che adesso altre aziende abbiano saputo fare meglio di Symantec, così però è più facile... si studia il prodotto dell'avversario si prende ciò che di buono ha da offrire e si migliorano uno o più aspetti a seconda delle possibilità. Niente di strano.
Però certe esaltazioni come quella di Kaspersky mi fanno un pò ridere... forse è il fatto che sia una software house russa che fa figo,perchè si sa i russi sono dei geniacci forti nelle materie scientifiche come la fisica. Ahhh Kaspersky, quanto sei intelligente... non come quello stupido di Norton.
Io so solo che l'interfaccia della versione 4.0 di kaspersky faceva schifo, ed è ridicolo dire che queste non sono le cose importanti.
Qui non si considera mai il target di utilizzatori di questi prodotti, che non sono utonti necessariamente, ma persone che apprezzano programmi facili da usare, parecchio automatizzati in quello che fanno, gradevoli nell'aspetto. Non si capisce perchè assecondare i deliri di chi vorrebbe ancora programmi a linea di comando perchè più snelli e robusti. Per me ve li potete tenere!
A proposito, quanti di voi li hanno pagati i vari Kaspersky, NOD32, e compagnia bella?
Un'ultima considerazione: se si sente più facilmente di computer infettatti con su installato il Norton, è anche perchè ci sono decine di milioni di pc con su installato il Norton contro le decine di migliaia con su i suddetti antivirus. Inoltre è più probabile che chi di sua spontanea volontà sceglie programmi alternativi a Norton
sia anche più orientato ad usare buoni criteri di sicurezza nell'uso del pc, sia più informatico e competente sul come proteggersi.
Detto questo, io uso da un pò di tempo Antivir e/o Avast e mi trovo bene.
Ciao!
[A+R]MaVro
19-02-2005, 08:45
Mha... io ho sempre usato Mcafee e mi sono trovato discretamente anche se devo ammettere che da un anno a questa parte iniziava a perdere qualche colpo ed uno scan online con Panda me lo ha confermato rilevando 4 virus che il buon Mcafee non rilevava (a dire la verità erano 5 ma uno era la .dll di Teamspeak che virus non è). Visto che da un mesetto mi è scaduta la licenza e non ho più gli aggiornamenti nemmeno manuali, ho installato Avast che pare fare il suo dovere ma aspetterei a giudicare; se qualcuno ha voglia ed è coraggioso perchè non prova ad andare su qualche sito immondizia con IE (non con FF ovviamente) per vedere quanto effettivamente Avast protegge? Più che benckmark o altro sarebbe interessante vedere come si comportano i programmi antivirus in queste condizioni.
norton dovrebbe fare una cosa sola, allegerire i propri programmi (che co mio 2400 impiegano 3 giorni a caricare)e a rendere i propri prodotti non solo belli da vedere ma anche belli da usare :muro:
poi non capisco questa guerra...la microsoft fa prodotti scadenti(ultimamente)..e la norton pure(ultimamente)...ma che guerra è?
JohnPetrucci
19-02-2005, 19:18
Proprio ieri ho installato norton 2005.
Che dire, peggio dei precedenti, pesantissimo divoratore di risorse in primis ram e spazio su H.D. ci vuole faccia ed estrema presunzione a vantarselo.
Solo x disinstallarlo occorrono tempi pazzeschi.
Eh, si.....quanto vale quell'ottimo Nod32.:cool:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Proprio ieri ho installato norton 2005.
Che dire, peggio dei precedenti, pesantissimo divoratore di risorse in primis ram e spazio su H.D. ci vuole faccia ed estrema presunzione a vantarselo.
Solo x disinstallarlo occorrono tempi pazzeschi.
Eh, si.....quanto vale quell'ottimo Nod32.:cool:
meno male che io sono rimasto al 2004 !!!
Originariamente inviato da Psychnology
quello che sulla base del vostro ragionamento non si capisce allora è come mai Norton sia il più venduto degli antivirus... mazzette? Intimidazioni?
Leggo riviste di informatica da diversi anni e mi ricordo che Norton vinceva spesso i confronti, storicamente con McAfee, per la qualità dei suoi prodotti.
Non voglio dubitare che adesso altre aziende abbiano saputo fare meglio di Symantec, così però è più facile... si studia il prodotto dell'avversario si prende ciò che di buono ha da offrire e si migliorano uno o più aspetti a seconda delle possibilità. Niente di strano.
Però certe esaltazioni come quella di Kaspersky mi fanno un pò ridere... forse è il fatto che sia una software house russa che fa figo,perchè si sa i russi sono dei geniacci forti nelle materie scientifiche come la fisica. Ahhh Kaspersky, quanto sei intelligente... non come quello stupido di Norton.
Io so solo che l'interfaccia della versione 4.0 di kaspersky faceva schifo, ed è ridicolo dire che queste non sono le cose importanti.
Qui non si considera mai il target di utilizzatori di questi prodotti, che non sono utonti necessariamente, ma persone che apprezzano programmi facili da usare, parecchio automatizzati in quello che fanno, gradevoli nell'aspetto. Non si capisce perchè assecondare i deliri di chi vorrebbe ancora programmi a linea di comando perchè più snelli e robusti. Per me ve li potete tenere!
A proposito, quanti di voi li hanno pagati i vari Kaspersky, NOD32, e compagnia bella?
Un'ultima considerazione: se si sente più facilmente di computer infettatti con su installato il Norton, è anche perchè ci sono decine di milioni di pc con su installato il Norton contro le decine di migliaia con su i suddetti antivirus. Inoltre è più probabile che chi di sua spontanea volontà sceglie programmi alternativi a Norton
sia anche più orientato ad usare buoni criteri di sicurezza nell'uso del pc, sia più informatico e competente sul come proteggersi.
Detto questo, io uso da un pò di tempo Antivir e/o Avast e mi trovo bene.
Ciao!
ti stai dimenticando che io ho TESTATO il norton e TUTTI gli altri antivirus a pagamento(versioni tryal) e norton NON ha rilevato un kaiser, quanto a Kaspersky sei rimasto leggermente indietro, ora cè la versione 5 e non ha da invidiare nulla a nessuno ..ha....io ho PAGATO REGOLARMENTE KASPERKY come TUTTI gli altri prodotti che ho , non mi mancano 2 € (x fortuna ) e se non potessi non sarebbe una buona ragione lo stesso x RUBARE il lavoro degli altri !!!!:mad:
jappilas
20-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da Psychnology
quello che sulla base del vostro ragionamento non si capisce allora è come mai Norton sia il più venduto degli antivirus... mazzette? Intimidazioni?
azzardo una teoria: il cliente medio che si vuole dotare di un antivirus , o assieme a pc o magari in secondo momento ma semrpe dal suo "negozio" di fiducia, che "scatole" trova sullo scaffale dedicato ai prodotti antivirus?
Norton sicuramente... con qualche probabilità PCCillin, forse forse Panda...
se poi come spesso capita, il cliente cerca un prodotto a cui affidarsi senza averne esperienza (e magari perchè gli è stato fatto capire che ne ha bisogno perchè da solo non ci sarebbe arrivato) alla constatazione del prezzo apposto, ha la conferma di star facendo l' acquisto giusto , perchè "se costa così tanto non può essere scadente" ... :rolleyes:
Leggo riviste di informatica da diversi anni e mi ricordo che Norton vinceva spesso i confronti, storicamente con McAfee, per la qualità dei suoi prodotti.
purtroppo, il tempo in cui Perter Norton (di cui sostanzialmente ricordo solo una "guida al pc at ibm" di metà anni 80) e John McAfee sviluppavano di persona le applicazioni che portavano il loro nome (se mai lo hanno fatto), è passato da un pezzo....
A proposito, quanti di voi li hanno pagati i vari Kaspersky, NOD32, e compagnia bella?
AVG e AVAST, ma forse anche altri, sono gratuiti per uso personale non commerciale (oltre ad essere privi di alcune fetures... ad es nel caso di avg, della possibilità di effettuare la ricerca virus su un HD condiviso di un' altro pc in rete)
Originariamente inviato da Psychnology
quello che sulla base del vostro ragionamento non si capisce allora è come mai Norton sia il più venduto degli antivirus... mazzette? Intimidazioni?
....
Il solito discorso , un grammo di immagine vale più di un chilo di fatti , le Norton Utilities degli anni 80 erano veramente meravigliose , poi si campa di rendita di immagine e di prove dopate , ricordo un test su una rivista italiana di grande diffusione , dove il Norton vinceva a mani basse , se poi andavi a spuciare i risultati dei test però scoprivi che era dietro a tantissimi nell' individuazione dei virus , ma vinceva nella categoria "interfaccia" , a cui si doveva il 60% del punteggio complessivo :rolleyes: , ovviamente cose come la pesantezza e la tempestività degli aggiornamenti ( altra nota dolentissima di Norton ) non erano state neppure prese in considerazione .
Psychnology
20-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Cfranco
Il solito discorso , un grammo di immagine vale più di un chilo di fatti , le Norton Utilities degli anni 80 erano veramente meravigliose , poi si campa di rendita di immagine e di prove dopate , ricordo un test su una rivista italiana di grande diffusione , dove il Norton vinceva a mani basse , se poi andavi a spuciare i risultati dei test però scoprivi che era dietro a tantissimi nell' individuazione dei virus , ma vinceva nella categoria "interfaccia" , a cui si doveva il 60% del punteggio complessivo :rolleyes: , ovviamente cose come la pesantezza e la tempestività degli aggiornamenti ( altra nota dolentissima di Norton ) non erano state neppure prese in considerazione .
mah, secondo me il discorso degli aggiornamenti è una di quelle cose dove certi ci sguazzano: aggiornamenti più volte al giorno, è proprio indispensabile? a me sembra un pò una baracconata...
halduemilauno
20-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da Psychnology
Però certe esaltazioni come quella di Kaspersky mi fanno un pò ridere... forse è il fatto che sia una software house russa che fa figo,perchè si sa i russi sono dei geniacci forti nelle materie scientifiche come la fisica. Ahhh Kaspersky, quanto sei intelligente... non come quello stupido di Norton.
Kaspersky è anche più bella di Norton.
[/QUOTE]
Detto questo, io uso da un pò di tempo Antivir e/o Avast e mi trovo bene.
Ciao! [/QUOTE]
dopo tanti anni di norton anch'io uso avast e mi trovo benissimo.
ciao.
;)
prima o poi chi di pc ne capisce qualcosa abbandona il norton.......;)
dagon1978
20-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da halduemilauno
Kaspersky è anche più bella di Norton.
Detto questo, io uso da un pò di tempo Antivir e/o Avast e mi trovo bene.
Ciao! [/QUOTE]
dopo tanti anni di norton anch'io uso avast e mi trovo benissimo.
ciao.
;) [/QUOTE]
eheeeeh!! buongustaio!
ricordo anch'io il thread con le foto della Kaspersky :D
per chi è diffidente porto la mia esperienza diretta
ultimo contatto con norton (antivirus 2004) un annetto fà
disistallato per problemi vari al pc, scansione prima di disinstallarlo 0 virus, insallato kaspersky e...magia... 7 virus rilevati :rolleyes:
alla larga norton dai miei pc!!:O
chi ricorda il norton commander? che programma.....
sono passato a kaspersky da norton 2004 anch'io da qualche giorno, infatti ho fatto una scansione e mi ha trovato 11 file infetti che norton nn trovava, e che neanke nod32 aveva trovato cmq. kaspersky per fare la scansione totale è lento quanto norton, in quanto a pesantezza mi sembra poco + leggero, cmq mi ci trovo bene, mi blocca anke i tentativi di intrusione dall'esterno(mi dice ho bloccato un HELKERN(?) da parte dell ip bla bla bla). nod32 invece è molto + snello e fa la scansione totale in 8 minuti!!! però nn mi aveva trovato quei virus...
dagon1978
20-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da Guts
sono passato a kaspersky da norton 2004 anch'io da qualche giorno, infatti ho fatto una scansione e mi ha trovato 11 file infetti che norton nn trovava, e che neanke nod32 aveva trovato cmq. kaspersky per fare la scansione totale è lento quanto norton, in quanto a pesantezza mi sembra poco + leggero, cmq mi ci trovo bene, mi blocca anke i tentativi di intrusione dall'esterno(mi dice ho bloccato un HELKERN(?) da parte dell ip bla bla bla). nod32 invece è molto + snello e fa la scansione totale in 8 minuti!!! però nn mi aveva trovato quei virus...
OT
con kaspersky puoi personalizzare le impostazioni di scansione e renderlo più veloce ;)
/OT
ho dato un'occhiata veloce alle impostazioni, mi metterò a guardarmele bene. hai qualche consiglio in particolare? al momento una scansione totale (sui 110GB) ci mette sulle 2 ore a farmela
dagon1978
20-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da Guts
ho dato un'occhiata veloce alle impostazioni, mi metterò a guardarmele bene. hai qualche consiglio in particolare? al momento una scansione totale (sui 110GB) ci mette sulle 2 ore a farmela
hai 3 impostazioni, quella di default è quella intermedia
ovviamente se passi a quella più veloce non aspettarti risultati così brillanti, ma i tempi si abbassano di parecchio ;)
ok finiamo l'ot prima che ci caccino :p
ma perkè nn provate anche a pensare un po' più in là del vostro personal ...
io sono un sostenitore del norton!!
non me lo installo a casa su un 600 Mhz... chiaro perkè quello non è il suo target... ma in azienda, dove c'è un server che controlla tutto il traffico e tutti i client, dalla segretaria al disegnatore al pippo che passa per caso, devo dire che sono soddisfattissimo di rallentarmi il server per non dover riformattare un pc al giorno, o peggio ancora litigare ogni volta con tuti i virus che entravano quando la "segretaria" apriva tutte le mail alla ceca ...
è una questione forse di target ... il mio 2600 di casa che uso per giocare non ha manco lui norton ...se prendo un virus formatto e rimetto age of empires ...e buonanotte...
se prendo un virus in ufficio sono casini e cazzi ... per aprire excel e outlook direi che un computer medio di un ufficio è in grado tranquillamente di sopportare il mega peso di norton ...
chiaro ci sono programmi più leggeri.. ma non credo che la symantec sia pesante per Cattiva programmazione del software... più un programma è pesante più e funzionale!!(se diamo per vero che nn è programmato da un programmatore idiota, cosa che a quqnto ricordo dei sorgenti famosi Microsoft ad esempio, non si poteva proprio dire...)
anche nei confronti di microsoft.. posso dire che nn è il software che fa per me... anche se a volte sono obblligato a usarlo...
Ma per mio padre è il massimo ... dopo due anni a spiegarli cos'è il mouse , pensare di mettergli lòinux in negozio. . . .. :S
Originariamente inviato da slep
ma perkè nn provate anche a pensare un po' più in là del vostro personal ...
io sono un sostenitore del norton!!
non me lo installo a casa su un 600 Mhz... chiaro perkè quello non è il suo target... ma in azienda, dove c'è un server che controlla tutto il traffico e tutti i client, dalla segretaria al disegnatore al pippo che passa per caso, devo dire che sono soddisfattissimo di rallentarmi il server per non dover riformattare un pc al giorno, o peggio ancora litigare ogni volta con tuti i virus che entravano quando la "segretaria" apriva tutte le mail alla ceca ...
è una questione forse di target ... il mio 2600 di casa che uso per giocare non ha manco lui norton ...se prendo un virus formatto e rimetto age of empires ...e buonanotte...
se prendo un virus in ufficio sono casini e cazzi ... per aprire excel e outlook direi che un computer medio di un ufficio è in grado tranquillamente di sopportare il mega peso di norton ...
chiaro ci sono programmi più leggeri.. ma non credo che la symantec sia pesante per Cattiva programmazione del software... più un programma è pesante più e funzionale!!(se diamo per vero che nn è programmato da un programmatore idiota, cosa che a quqnto ricordo dei sorgenti famosi Microsoft ad esempio, non si poteva proprio dire...)
anche nei confronti di microsoft.. posso dire che nn è il software che fa per me... anche se a volte sono obblligato a usarlo...
Ma per mio padre è il massimo ... dopo due anni a spiegarli cos'è il mouse , pensare di mettergli lòinux in negozio. . . .. :S
Questione di opinioni...Norton Corporate è il peggior antivirus enterprise che abbia mai provato....
Prova Trend Micro Officescan e non torni più a Norton
JohnPetrucci
21-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da lelef81
Questione di opinioni...Norton Corporate è il peggior antivirus enterprise che abbia mai provato....
Prova Trend Micro Officescan e non torni più a Norton
Già, Norton è proprio se non il peggiore, tra i peggiori!
:(
tra i peggiori? ma se viene chiamato " Morton" una ragione ci sarà no? :D (cmq piuttosto che istallare il norton/morton preferisco un'antivirus free, almeno se prendo un virus NON posso dire di aver buttato i miei €! xchè col morton è come prenderli( gli €) e BUTTARLI nella raccolta della carta straccia:sofico:
DioBrando
22-02-2005, 00:45
Originariamente inviato da slep
ma perkè nn provate anche a pensare un po' più in là del vostro personal ...
io sono un sostenitore del norton!!
non me lo installo a casa su un 600 Mhz... chiaro perkè quello non è il suo target... ma in azienda, dove c'è un server che controlla tutto il traffico e tutti i client, dalla segretaria al disegnatore al pippo che passa per caso, devo dire che sono soddisfattissimo di rallentarmi il server per non dover riformattare un pc al giorno, o peggio ancora litigare ogni volta con tuti i virus che entravano quando la "segretaria" apriva tutte le mail alla ceca ...
è una questione forse di target ... il mio 2600 di casa che uso per giocare non ha manco lui norton ...se prendo un virus formatto e rimetto age of empires ...e buonanotte...
se prendo un virus in ufficio sono casini e cazzi ... per aprire excel e outlook direi che un computer medio di un ufficio è in grado tranquillamente di sopportare il mega peso di norton ...
proprio perchè sn dolori se prendi un un virus in un pc aziendale o peggio il server/ i server della rete lo lasciano passare, a livello Enterprise si privilegiano altri SW: uno su tutti F-Secure.
Guardati un paio di statistiche e capirai perchè.
chiaro ci sono programmi più leggeri.. ma non credo che la symantec sia pesante per Cattiva programmazione del software... più un programma è pesante più e funzionale!!(se diamo per vero che nn è programmato da un programmatore idiota, cosa che a quqnto ricordo dei sorgenti famosi Microsoft ad esempio, non si poteva proprio dire...)
l'assunto programma + pesante = + funzionale è un assurdo.
E in ogni caso + funzionale non significa + efficiente; di questo e di altri inutility di cui una suite AV si dota come fà Norton Systemworks si stà parlando e si stanno traendo conclusioni negative.
anche nei confronti di microsoft.. posso dire che nn è il software che fa per me... anche se a volte sono obblligato a usarlo...
Ma per mio padre è il massimo ... dopo due anni a spiegarli cos'è il mouse , pensare di mettergli lòinux in negozio. . . .. :S
ormai esistono buoni prodotti molto intuitivi e semplici da usare anche se Freeware, nel campo degli AV ci sono ad es Avast e F-Prot.
Si tratta di informarsi e di uscire dai soliti clichè e dal ristretto giro delle solite marche.
f-prot è free solo nella versione per dos ;)
Originariamente inviato da ciop71
Ieri un mio collega in ufficio era convinto di avere un virus perchè gli apparivano cose strane. Ha fatto una scansione con il Norton (aggiornato) che non ha trovato niente, poi l'ha rimosso e a installato Avast, nuova scansione...trovati 9 (nove!! non uno!!) fra virus e trojan.
Non sono pregiudizi, sono constatazioni di persone che hanno pagato per avere un prodotto (molto publicizzato che quindi vende) che funziona peggio di altri distribuiti gratuitamente (quasi sconosciuti e poco diffusi).
la stessa cosa è capitata a me!!
Avevo NAV installato, quando il pc ha cominciato a fare degli strani errori, mi chiedeva sempre di connettermi........ ho indtallato avast! ed al riavvio, mi ha trovato ben 6 tra virus e troyan!!! inutile dire che dopo l'aver cancellato i 6 files, il pc è tornato stabile;)
una cosa è certa, che se prendo un virus NON sarà certo che si chiami norton.....perchè che è un virus e dei peggiori ora lo sappiamo tutti vero?:D
Secondo me si stanno dicendo un mucchio di caxxate.
Norton e compagnia bella si stanno arricchendo da anni con virus forse scritti da loro stessi... facciamola corta: ho 22 anni, uso il pc da 10 e internet da 8;
in vita mia ho preso solo 2 worm, Happy99 e Worm Klez H. Il primo xchè stupidamente scaricai un allegato da usenet, il secondo non ricordo. Non uso antivirus, di recente uso firewal come Kerio, ora con xp2 non +, al limite uso ad-aware per i spy-software che sono gli unici rompi scatole, altro che virus.
Scarico merda da anni, inclusi software "backup di prova", rippati, crackati ecc ecc, da ovunque: IRC, file sharing, web...
MAI UN VIRUS
Purtroppo viviamo in un mondo di ladri e utonti ignoranti.
homoinformatico
23-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da tstrck
Secondo me si stanno dicendo un mucchio di caxxate.
Norton e compagnia bella si stanno arricchendo da anni con virus forse scritti da loro stessi... facciamola corta: ho 22 anni, uso il pc da 10 e internet da 8;
in vita mia ho preso solo 2 worm, Happy99 e Worm Klez H. Il primo xchè stupidamente scaricai un allegato da usenet, il secondo non ricordo. Non uso antivirus, di recente uso firewal come Kerio, ora con xp2 non +, al limite uso ad-aware per i spy-software che sono gli unici rompi scatole, altro che virus.
Scarico merda da anni, inclusi software "backup di prova", rippati, crackati ecc ecc, da ovunque: IRC, file sharing, web...
MAI UN VIRUS
Purtroppo viviamo in un mondo di ladri e utonti ignoranti.
non sai (o forse si?) quanto hai ragione... anche se ci sono virus che si comportano davvero da virus ossia non ti impallano il pc e fanno quello che devono fare
comunque riporto la mia "magnifica" esperienza con il norton systemworks 2003.
nel 2003 compro il mio fantasmagorico nuovo pc:
P4 nortwood 2.6 gb @ 3250, 1 gb ram mb asus hdd 120 gb e ati 9600. Le prestazioni ovviamente mi fanno sbavare.
sono però affezionato al "vecchio" win98 (più che altro ai vecchi giochi:D ) e decido di installarlo pure. Dopo un pò di smanettamento riesco a farlo funzionare; le prestazioni non sono da urlo come prima ma non mi posso lamentare; dopotutto win98 non supporta l'HT, gli ho fatto vedere solo mezzo giga di ram, i driver fanno schifo e così via... ma tutto sommato và abbastanza bene (e i giochi girano meravigliosamente :D ). Installo allora il norton systemworks 2003. Le finestre mi si iniziano ad aprire nel triplo del tempo, quello che è peggio, scopro che se installo altri programmi che cazzeggiano troppo col registro di configurazione mi và a donnaccie l'installazione di windows (:grrr: blue :grrr: screen :grrr: of :grrr: death :grrr: a :ncomment: mai :ncomment: finire:incazzed: ). Disinstallo il systemworks 2003 e scopro di non averci concluso nulla: la velocità è migliorata (ma non è lo stesso come prima) ma i crash sono sempre gli stessi.
Bestemmio e riformatto.
Nelle successive due settimane ho provato di tutto per far convivere win98 e norton systemworks sol mio hw, con il risultato che il tutto funzionava (male) solo se installavo il nsw come ultimo programma.
Da allora mi sono convinto che tutto ciò che è norton è male.
Sono poi stato senza antivirus per più di un'anno e solo da un pò di tempo a questa parte ho iniziato ad installare il mcafee, con il quale tutto sommato non mi trovo male
Pare infine che con windows xp i problemi dei vari prodotti norton siano minori, ma onestamente non me ne frega niente. Le uniche cose che trovo utili di tutto il pacchetto 2004 (si, lo so, sono un masochista) sono l'editor esadecimale sotto dos e l'utility per azzerare i files lanciata direttamente da cd
ho provato norton antivirus 2005(system works)
pesantissimo !!!
va lento con la mia conf. in sign !!!:Puke: :Puke: :Puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.