View Full Version : A quanto riesco a tirare la CPU nuova?
Ciao raga...fra qualche giorno sostituirò (se tutto va bene), il mio vecchio processore Pentium4 2400 533 512K (che fino adesso mi ha retto i "3420MHZ " :eekk: con una Asus P4P800), con un Prescott P4 da 3.2Ghz 800 HT 1M L2.
Dato che partirò quindi gia dagli 800MHZ di fsb, quanto riuscirò a tirarlo secondo voi, contando di avere la fortuna di possedere una buona CPU Prescott, delle memorie buone ed un buon chipset (dato che ho gia una ottima scheda madre)?
Quanto regge di overFSB questa scheda generalmente?
Mi consigliate l'overvolt delle memorie da 2,5v a 2,6v?
C'è il rischio che avendo una cache piu grande, l'overclock non vada a buon fine?
Ma perche non mi risponde mai nessuno in questo forum?
:muro: :mc: :cry: :mad: :( :ncomment:
Sir Alamon
18-02-2005, 09:04
probabilmente perchè sono domande a cui è difficile rispondere :D
va tutto a culo in genere
Guardando le caratteristiche del tuo sistema vedo che sei riuscito a tirare un prescott da 3.0ghz a 3.8ghz su una Asus p4c800, e con tanto di fsb a 255.
Fa con quel fsb le memorie e tutto il resto dell'hardware ti regge?
Hai impostato i valori dei moltiplicatori fissi ai PCI e AGP giusto?
Iantikas
18-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da Dadde81
Ciao raga...fra qualche giorno sostituirò (se tutto va bene), il mio vecchio processore Pentium4 2400 533 512K (che fino adesso mi ha retto i "3420MHZ " :eekk: con una Asus P4P800), con un Prescott P4 da 3.2Ghz 800 HT 1M L2.
Dato che partirò quindi gia dagli 800MHZ di fsb, quanto riuscirò a tirarlo secondo voi, contando di avere la fortuna di possedere una buona CPU Prescott, delle memorie buone ed un buon chipset (dato che ho gia una ottima scheda madre)?
Quanto regge di overFSB questa scheda generalmente?
Mi consigliate l'overvolt delle memorie da 2,5v a 2,6v?
C'è il rischio che avendo una cache piu grande, l'overclock non vada a buon fine?
nn esiste un modo x dirti a quanto potrai arrivare poikè in oc ogni procio fa caso a se...cmq se quei "3420" te li reggeva rock solid lo vedo un po inutile come uppaggio...vabbeh scelte tue...considera ke ora il precotto scalderà + del vekkio procio...diciamo ke se hai un buon raffreddamento (ke dissi usi x il procio???) e il procio nn è sfigatello credo ke almeno i 3,6 li raggiungerai...byez
Necromachine
18-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da Dadde81
Ciao raga...fra qualche giorno sostituirò (se tutto va bene), il mio vecchio processore Pentium4 2400 533 512K (che fino adesso mi ha retto i "3420MHZ " :eekk: con una Asus P4P800), con un Prescott P4 da 3.2Ghz 800 HT 1M L2.
Dato che partirò quindi gia dagli 800MHZ di fsb, quanto riuscirò a tirarlo secondo voi, contando di avere la fortuna di possedere una buona CPU Prescott, delle memorie buone ed un buon chipset (dato che ho gia una ottima scheda madre)?
Quanto regge di overFSB questa scheda generalmente?
Mi consigliate l'overvolt delle memorie da 2,5v a 2,6v?
C'è il rischio che avendo una cache piu grande, l'overclock non vada a buon fine?
Col nuovo prescott, i modelli medio-fortunati dovrebbero arrivare un pò tutti sui 3600mhz (pare che gli ultimi step possano reggere anche i 4ghz senza troppa fatica, a patto di raffredarli bene, però il discorso ram/fsb è un pò più complesso adesso.
Per quanto riguarda il voltaggio delle ram, 2,5 e 2,6V sono valori ormai ridicoli (almeno oggi :D), per OC parti direttamente da 2,8V ;).
La scheda madre dovrebbe reggere tranquillamente FSB fino a 270mhz, modelli più fortunati arrivano anche a 300mhz.
Il processore che hai adesso viaggia a 200x16=3200mhz, aumentando l'FSB potresti arrivare anche a 250x16=4000mhz (l'FSB la scheda te lo regge più che tranuqillamente, l'unico problema sarebbe il processore), ma più realisticamente ti fermerai a intorno ai 230 (3680mhz) e 240 se sei fortunato (3840) ... e qui entra in gioco il problema ram: infatti se hai delle ram comuni, sarà dura che tu riesca a portarle oltre i 210-220mhz (con overvolt e timings rilassati, specie in dual channel) ... oltre certe frequenze dovresti per forza viaggiare in 5:4, ma così potresti sfruttare le memorie a 200mhz solo a 250 di fsb, fsb minori ti costringerebbero a tenere le ram sottospecifica, il che è un pò un controsenso ...
P.S. che step è il tuo processore? che dissipatore hai?
Ho raggiunto i 4GHZ :eekk: :sbavvv: stabilizzandolo con una tensione di 1.45v :ok:
FSB a 1000, e con divisore di 5:4 le memorie sono in specifica a 200mhz
Grazie per i consigli !!!!
:D :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.