PDA

View Full Version : >>>>ASUS K8N-E Deluxe Problemi<<<<


crilin_1975
17-02-2005, 14:22
Salve a tutti :)
Ho da poco acquistato una asus K8N-E Deluxe su cui ho montato due HD Sata, una da 80 gb e l'altro da 250 gb.

Veniamo ai problemi:
il sistema operativo mi dice che quello da 250 è da 233 e quello da 80 da 72.

La cosa più stana è che sul desktop in basso a sinistra appare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware e se ci clicco sopra mi dice se voglio staccare gli hard disk :eek:

Il pc non l'ho assemblato io ma un mio amico, mi ha detto che il disco in dotazione con la motherboard era rovinato e ha dovuto scaricare i driver da internet.
Oltre a questo mi ha detto che ha dovuto levare dall'esecuzione automatica un softwarino che controlava i dischi perchè ogni volta riavviava il pc :confused:

Qualche consiglio???
Grazie tutti :)

crilin_1975
17-02-2005, 15:40
:cry:

Fabius'88
17-02-2005, 16:38
Ciao,
per il fatto che non ti segni la capacità esatta è dovuto al fatto che la capienza non corrisponde esattamente(scusa il gioco di parole:D )a quanto dichiarato

Esempio: il mio disco x i salvataggi 60GB in realtà circa 55GB

quindi non è un problema di mobo;)

per l'altra cosa non credo sia qualcosa di particolarmente grave ma è meglio che aspetti che ti risponda qualcuno con la tua stessa scheda;)

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

ajez
17-02-2005, 17:27
io ho la tua scheda madre, ma l'hdd è ide. credo che il fatto della rimozione del disco sia una specifica del SATA per permettere l'hotplug degli hdd, cioè la possibilità di attaccare e staccare gli hdd senza dover spegnere il computer (utile per i server et simili in caso di guasto dove non puoi spegnere il pc). è come connettere o staccare una penna usb al pc. non preoccuparti. ciao ciao.

Alexator
17-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da ajez
io ho la tua scheda madre, ma l'hdd è ide. credo che il fatto della rimozione del disco sia una specifica del SATA per permettere l'hotplug degli hdd, cioè la possibilità di attaccare e staccare gli hdd senza dover spegnere il computer (utile per i server et simili in caso di guasto dove non puoi spegnere il pc). è come connettere o staccare una penna usb al pc. non preoccuparti. ciao ciao.


ho una config identica ad ajez.
ma quando attacco l'hd sata FUORI dal case all' entrata sata del pannello da 5.25" multifunzione enermax (che funzia da prolunga per i connettori sata interni sulla mainboard) mi da anche a me l'icona rimozione sicura dell'hw.

ho provato a staccare l'hd sata dove c'era linux mentre ero sotto lo stesso linux e mi si è spentodi colpo il pc :eekk:

:D

ciao:)

ajez
17-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da Alexator
ho una config identica ad ajez.
ma quando attacco l'hd sata FUORI dal case all' entrata sata del pannello da 5.25" multifunzione enermax (che funzia da prolunga per i connettori sata interni sulla mainboard) mi da anche a me l'icona rimozione sicura dell'hw.

ho provato a staccare l'hd sata dove c'era linux mentre ero sotto lo stesso linux e mi si è spentodi colpo il pc :eekk:

:D

ciao:)

come dicono dalle mie parti: "mbèa mossa!!"

è logico che se stacchi l'hdd del s.o. che stai usando si spegne tutto!!!
se ne attacchi uno con solo dati, poi lo puoi staccare tranquillamente, se non serve al s.o. per funzionare!!!

crilin_1975
18-02-2005, 07:58
Grazie a tutti per le risposte :D
Quindi dite che è normale??? :confused:

andrea.braida
18-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da crilin_1975
Salve a tutti :)
Ho da poco acquistato una asus K8N-E Deluxe su cui ho montato due HD Sata, una da 80 gb e l'altro da 250 gb.

Veniamo ai problemi:
il sistema operativo mi dice che quello da 250 è da 233 e quello da 80 da 72.

La cosa più stana è che sul desktop in basso a sinistra appare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware e se ci clicco sopra mi dice se voglio staccare gli hard disk :eek:

Il pc non l'ho assemblato io ma un mio amico, mi ha detto che il disco in dotazione con la motherboard era rovinato e ha dovuto scaricare i driver da internet.
Oltre a questo mi ha detto che ha dovuto levare dall'esecuzione automatica un softwarino che controlava i dischi perchè ogni volta riavviava il pc :confused:

Qualche consiglio???
Grazie tutti :)


la storia dell'icona la fa anche a me :D perkè l'hard disk è sata

tutto qui nn ti preoccupare :sofico:

crilin_1975
18-02-2005, 13:48
Ottimo :D
Grazie a tutti, siete veramente gentili :)

Già che ci sono ne approfitto per colmare qualcuna delle mie numerose lacune...

Ho due HD Sata, attaccati sul canale primario e secondario della MB.
Quindi nel bios alla voce RAID OPTION ROM devo lasciare DISABLED?

Ultima domandina :D
Sempre nel bios alla voce SILICON IMAGE MODE devo lasciare RAID MODE o andare su SATA mode?
E soprattutto....cos'è il silicon image?A cosa serve? :D :D :D :D

Grazie a tutti, davvero:ave:

andrea.braida
18-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da crilin_1975

Sempre nel bios alla voce SILICON IMAGE MODE devo lasciare RAID MODE o andare su SATA mode?
E soprattutto....cos'è il silicon image?A cosa serve? :D :D :D :D

Grazie a tutti, davvero:ave:

è il controller raid

lo setti in base se hai ide o stata
:D

crilin_1975
18-02-2005, 16:33
A ok, quindi lo lascio su SATA MODE :)
Non è che sapete consigliarmi un softwarino di diagnostica e controllo degli hard disk ?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE :ave:

andrea.braida
18-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da crilin_1975
A ok, quindi lo lascio su SATA MODE :)
Non è che sapete consigliarmi un softwarino di diagnostica e controllo degli hard disk ?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE :ave:

cmq se nn hai su degli hard disk in raid ti conviene disattivare il controller
:D