Entra

View Full Version : notebook super silenzioso


pdc40
17-02-2005, 14:08
sto utilizzando right mark cpu clock utility al posto di speedswitch
e con un leggero undervolt della cpu ho guadagnato:
notebook super silenzioso (la ventola parte solo nei test con
potenza massima attivata)
circa 20 minuti di guadagno sull'utilizzo della batteria
(impostando il minimo) a parita di applicazioni
tutti i test sono stati superati senza problemi
(potrei ulteriormente abbassare il voltaggio) ma già così
il notebook è "muto"
provatelo....
ciao

mitsuagi
17-02-2005, 14:10
Interessante ;)

Puoi postare la config del tuo nb?

F3D3
17-02-2005, 14:12
Se non vado errato dovrebbe avere un toshiba giusto? :D
Stiamo facendo dei test, trovare le impressioni sul forum che ho in sign!

Ciao

pdc40
17-02-2005, 14:17
toshiba m30x 162
centrino 1,7
1024 ram
ati 9700 128 mega
hd 60 giga
attuale undervolt
minimo (@ 600 mgh) 0,83 v
massimo (@ 1700 mgh) 1,276 v
(se non sbaglio i valori di default sono: a 600 - 0,98v
a 1700 - 1,34 v )

mitsuagi
17-02-2005, 14:18
Appena mi arriva il nuovo nb lo testerò anche io, voglio vedere le differenze in autonomia.

F3D3
17-02-2005, 14:20
Io invece lo tengo 0,796 per i 600mhz mentre a 1,212 per i 1600mhz.

Ciao

pdc40
17-02-2005, 14:22
ciao F3D3
ho visto il forum (:) )
anche tu hai notato un sostanziale aumento nella durata della
batteria (ed io non mi sono spinto ad undervolt "estremi" come
ho visto sul forum)?

F3D3
17-02-2005, 14:30
Una mezzoretta si guadagna (penso che poi il grosso dei consumi derivi da tutto il resto in un note, scheda video in primis che è bella generosa sui notebook + recenti).

Cmq la cosa + bella è che son 4 giorni che non mi parte + la ventola, e inoltre il note è molto più fresco nella parte sottostante.

Ciao

pdc40
17-02-2005, 14:35
è vero il note è molto più fresco al tatto e mobil meter mi da una
temperatura del HD di circa 34-35 gradi contro i 37-38 di prima
ciao

KLAX
17-02-2005, 14:38
ma funziona anche con le cpu AMDAthlon 64 Mobile?

F3D3
17-02-2005, 14:39
Prova, tanto non deve essere installato, si lancia e vedi quello che puoi fare :D

KLAX
17-02-2005, 14:46
Si ma rischio qualcosa?

pdc40
17-02-2005, 14:50
no ... se chiudi il programma o riavvi tutto ritorna come di default

miky20
17-02-2005, 16:02
Mi dite su quali cpu posso usare questo programmino ?
saluti

daisuke
17-02-2005, 16:14
scusate l'ignoranza, ma si può usare su tutti i note indipendentemente da marca,modello e cpu?
grasssie

pdc40
17-02-2005, 16:26
il programma è fatto per tutte le cpu intel (non so se funziona su
quelle amd)

gino1221
17-02-2005, 16:45
ma vi dà la possibilità di mettere voltaggi impostati fino la 3^ cifra decimale?! io solo 1,200/1,225/1,250 di 0,025 non di 0,001!

pdc40
17-02-2005, 16:53
a me l'impostazione varia di di 0,016
esempio 0,828 - 0,844 - 0,860-----

Aspa
17-02-2005, 19:44
le prestazioni diminuiscono o aumentano?
inoltre vorrei sapere quali valori impostare per centrino 1.8 (m30x-128)
Grazie!

pdc40
17-02-2005, 21:03
le prestazioni sono invariate (a parita di frequenza)
testato con aquamark 2003 e 3d mark 2003
sopra puoi trovare le impostazioni che utilizzo io
(centrino 1,7) e che comunque vanno bene anche se
porto il processore a 1,8 (con clockgen) ... tutto rimane
perfettamente stabile
ciao

cc65
17-02-2005, 21:55
c'è scritto che funziona anche con amd, dal k6-2 al 64fx.
Impostate i valori del minimal vid e maximal vid? a me non cambia il voltaggio sotto "current".

pdc40
17-02-2005, 22:02
si ...imposto min vid e max vid e poi confermo con apply

gino1221
17-02-2005, 22:08
ciao cc65, x caso ti fa sforare sopra e/o sotto il max/min consentito dal tuo note? o sopra/sotto quelle di default non si può andare?

frog831
18-02-2005, 13:53
Io ho un asus serie L3 che monta un P4 1.6(desktop) e ho problemi sia per il calore che genera il mio processore sia per la ventola che attacca SPESSISSIMO.
volevo sapere se è possibile con questo programmino diminuire il voltaggio anche dei P4 non centrino.
l'ho installato ma non mi fa fare nulla:
http://www.elettroimpiantionline.com/varie/Immagine.jpg
http://www.elettroimpiantionline.com/varie/Immagine2.jpg

Non si puo' fare nulla????

F3D3
18-02-2005, 13:57
Probabilmente non supporta il p4.

miky20
18-02-2005, 15:14
Gran bel programmino , funziona veramente bene ,
il mio amd xp2000 non ha grossi problemi di temperatura ma diminuendo il voltaggio la ventola non si accende piu.

cc65
19-02-2005, 01:30
Originariamente inviato da gino1221
ciao cc65, x caso ti fa sforare sopra e/o sotto il max/min consentito dal tuo note? o sopra/sotto quelle di default non si può andare?

Intendi per il moltiplicatore o i voltaggi? Forse è colpa dell'orario ma non sono molto lucido :)
Comunque il molti rispetta i valori di default mentre i voltaggi li posso variare.

gino1221
19-02-2005, 08:52
intendo quelli ad esempio: io ho molti da 4x a 9x e voltaggio da 0.800 a 1,250. ho trovato solo programmi x variare ma in questi range da cui vorrei ma non posso sforare! ad esempio metterei voltentieri un voltaggio più basso di 0.800 a batteria e il molti a 10x in OC, ma non posso! e OCare con l'fsb non è che sia il massimo in un note che non ha i fix..
se fa sforare appena posso lo scarico installo e tutto il resto.. anche se dubito, visto che sarà tutto bloccato...

fedo
19-02-2005, 17:06
Confermo che l' utility funge molto bene!
ha migliorato silenziosità ed autonomia..prestazioni praticamente identiche!

Sapete mica se c'è u' utility simile per la scheda video? (ATI 9700 nel mio caso)..

ciao

gino1221
20-02-2005, 14:52
atitool o powerstrip.
x overclockare o se vuoi anche downclockare.
cmq non ti basta il powerplay?! che già mette le freq della scheda video a 104/104?!

fedo
20-02-2005, 17:40
grazie.


più che le frequenza ero interessato alle tensioni..

immagino le abbassi in automatico, ma volevo pilotarle manualmente..si può?

ciao

gino1221
20-02-2005, 17:45
no, con questi due no.. non so se esistono programmi software x le tensioni della scheda video, ora mi informo e ti dico.. ne dubito.. si può fare, ma da bios. non credo che nei portatili sia consentito..

gino1221
20-02-2005, 17:52
edit: non si può fare nè via software nè da bios..
solo harware!;) non penso ne valga la pena;)

reedit: chiesto ad un mio amico mi ha risposto:
"per quanto riguarda l'overvolt o saldi le resistenze sui regolatori di tensione o in casi particolari ad esempio le ultime schede tipo 6800 hanno sviluppato un programma in grado di farlo"

ma non saprei dirti x l'undervolt! ma se devi intervenire a livello hw mi riquoto: non ne vale la pena
;)

muso
21-02-2005, 00:02
Gran programmino.
Centrino M735 1,7ghz
Vcore minmo 0,796 ma 1,212

muso
21-02-2005, 01:27
Originariamente inviato da pdc40
ciao F3D3
ho visto il forum (:) )
anche tu hai notato un sostanziale aumento nella durata della
batteria (ed io non mi sono spinto ad undervolt "estremi" come
ho visto sul forum)?
Che forum?:confused:

pdc40
23-02-2005, 12:29
ho fatto un test "totale" sulla durata batteria utilizzando
RM CPU e....
durata batteria m30x 162 da 99% a 2% (ibernazione)
4 ore 53 minuti (programmi video scrittura e navigazione
wireless)
test precedente senza RM CPU circa 55 minuti in meno di durata
(inotre in queste "quasi" 5 ore ... ho sentito la ventola per forse
5 secondi)
secondo me questo programma è la risorsa "finale" per ottimizzare
la durata della batteria

F3D3
23-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da muso
Che forum?:confused:
Quello che ho in sign.

sebyweb
26-02-2005, 07:13
ragazzi io ho un centrino 1.4.
Con il moltiplicatore a 6x metto la tensione 0.796.
credo che aumentando il molt. devo aumentare la tensione, giusto?
Sapete dìrmi con quale regola?

grazie a tutti

F3D3
26-02-2005, 08:19
Con la regola che devi sperimentare :D
Cmq diciamo che con quel voltaggio ti regge fino a 1ghz...poi crasha.

gino1221
10-03-2005, 17:59
sentite un po', mi sta venendo una piccola curiosità: e mi sta venendo perchè ora che acer mi ha cambiato la batteria e ho la batteria nuovo (so al primo ciclo di scarica:D :D ), la voglio trattare meglio possibile: abbiamo parlato qui di voltaggi, abbassarli x consumare e scaldare meno.. ok, finora l'ho sempre fatto anche io. il dubbio è: essendo cmq questi fuori specifica, non potrebbero cmq abbreviare la vita della batteria che si trova ad alimentare qualcosa al di sotto delle sue specifiche??

sarà una caxxata, ma almeno vao sul sicuro.. mi raccomando risposte sicure.:D

Hexen
10-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da F3D3
Io invece lo tengo 0,796 per i 600mhz mentre a 1,212 per i 1600mhz.

Ciao
Se non erro, avevi impostato 1,100 per i 1600mhz. Come mai hai cambiato? Io ho il 1700mhz e ho impostato 1,100. Devo alzare?

orlando_b
10-03-2005, 18:36
si si. sta cosa interessa anche me. tecnici illuminateci

F3D3
10-03-2005, 18:43
Avevo sbagliato a scrivere :D
Sempre 1,1 e 0,796
E' uscita la versione 1.4, trovate info sempre nel link in sign al forum del toshiba, c'è un thread apposito.

Ciao

Hexen
10-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da F3D3
Avevo sbagliato a scrivere :D
Sempre 1,1 e 0,796
E' uscita la versione 1.4, trovate info sempre nel link in sign al forum del toshiba, c'è un thread apposito.

Ciao
Uso la 1.4. Per la frequenza di 1700mhz va bene 1,100 o mi suggerisci di aumentare il voltaggio?

gino1221
10-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da gino1221
sentite un po', mi sta venendo una piccola curiosità: e mi sta venendo perchè ora che acer mi ha cambiato la batteria e ho la batteria nuovo (so al primo ciclo di scarica:D :D ), la voglio trattare meglio possibile: abbiamo parlato qui di voltaggi, abbassarli x consumare e scaldare meno.. ok, finora l'ho sempre fatto anche io. il dubbio è: essendo cmq questi fuori specifica, non potrebbero cmq abbreviare la vita della batteria che si trova ad alimentare qualcosa al di sotto delle sue specifiche??

sarà una caxxata, ma almeno vao sul sicuro.. mi raccomando risposte sicure.:D

F3D3
10-03-2005, 19:33
Originariamente inviato da Hexen
Uso la 1.4. Per la frequenza di 1700mhz va bene 1,100 o mi suggerisci di aumentare il voltaggio?
No va bene così-

@gino

E' na strunzata :D

HaleBopp12
10-03-2005, 19:45
ciao a tutti,
veramente interessante questo programmino... soprattutto per quanto rigurda la maggiore durata della batteria! :cool: ho appena finito di scaricare il software... pensate che possa essere usato anche su un Aspire 1513 che monta CPU AMD64 3400+ ? che rischi corro a modificare i voltaggi? :rolleyes:

KLAX
10-03-2005, 22:09
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
veramente interessante questo programmino... soprattutto per quanto rigurda la maggiore durata della batteria! :cool: ho appena finito di scaricare il software... pensate che possa essere usato anche su un Aspire 1513 che monta CPU AMD64 3400+ ? che rischi corro a modificare i voltaggi? :rolleyes:

Io lo uso cn l'Athlon64 Mobile 3000+ e va benone

gino1221
10-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
veramente interessante questo programmino... soprattutto per quanto rigurda la maggiore durata della batteria! :cool: ho appena finito di scaricare il software... pensate che possa essere usato anche su un Aspire 1513 che monta CPU AMD64 3400+ ? che rischi corro a modificare i voltaggi? :rolleyes:

bhe, ovviamente devi essere ben convinto di quello che fai..
vanno cambiati piano piano e verifichi che sia stabile..al massimo ti crasha, tranquillo, ma non variare di troppo in un botto..
;)

Hexen
11-03-2005, 23:11
Se in Right Mark CPU imposto come profilo NO MANAGEMENT, che accade? Noto che i nuovi voltaggi impostati restano.
Forse la cpu scala velocità secondo la gestione de Toshiba Management, pur mantenendo voltaggi più bassi? O cosa?

Thanx.

gino1221
12-03-2005, 11:39
no management non fa nulla, come se non fosse attivo.;)

gino1221
12-03-2005, 11:40
ah, cmq l'1.4 è fico! ti riconosce quando sei a batteria e attiva automaticamente il minimal, mentre da rete elettrica te lo imposti come vuoi:D