View Full Version : HARDISK ESTERNO IN FORMATO RAW
Ciao a tutti sono in panico.
Ho acquistato un hardisk esterno da 80GB maxtor, l'ho formattato in NTFS con winxp pro con porta usb 1.0 anzichè 2.0 perchè il mio pc non aveva la porta usb 2.0
Inizialmente tutto ok formattazione in NTFS ho copiato tutti i miei files dal C:(interno) al F:(esterno) tutto perfetto.
Una mattina accendendolo faceva uno strano rumore come se facesse fatica a leggere il settore , si accendeva la spia arancio poi quella verde e cosi via; dopo è arrivata la spia verde allora andando nelle risorse del computer F:(disco esterno) non c'era piu' nulla dei miei files e il formato nella proprietà del disco mi dice RAW!!!
Allora guardando bene mi dice spazio disponibile 0 e spazio utilizzato 0!!!!! Vorrei formattarlo ma non me lo lascia formattare, non so piu' cosa fare:confused:
Aiutatemi voi please !!!!!!
Il problema potrebbe essere nato da un'alimentazione non stabile, prova a d alimentarlo col cavetto apposito, invece che dalle usb, se stavi facendo così.
La partizione è andata perduta ma i dati sono ancora scritti sul disco, puoi provare con un programma di recupero delle partizioni, sono elencati nelle FAQ, se riesci recupererai tutto.
In alternativa vai da gestione disco e ripartizionalo, ma così rinunci ai dati.
- CRL -
CRL nella gestione disco non me lo legge mi da solo il c: almeno se potessi formattare....
Help meeeeeeeeeeeee
Inoltre ragazzi come File system mi da RAW e non NTFS, vorrei tanto che qualcuno mi aiutasse dato che non so proprio cosa fare e l'hardisk è nuovo!!!!:( :(
Quando faccio le proprietà dell'hardisk esterno mi da 0 MB disponibili e 0 MB utilizzati, non mi lascia formattare non mi lascia fare nulla. cosa posso fareeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
Pleaseeeeeeeeeeeeee qualcuno che mi dica come devo formattare dato che dalla gestione disco non mi vede la periferica F: (hardisk esterno)!!!!!
Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!1:cry: :cry: :cry:
Forse è il caso di estrarre il disco dal box e metterlo dentro.
Poi con PowerMAX (utility della maxtor) lo puoi formattare a basso livello (ci mette anche 20 ore), o comunque provare con chkdsk da dos, tutti questi programmi non vedono dischi collegati alle USB.
- CRL -
Ciao CRL ho provato a fare chkdsk dal c: e mi dice quanto sotto riportato:
Il file system è di tipo NTFS.
Avvertenza! Parametro F non specificato
CHKDSK eseguito in modalità sola lettura.
Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Verifica indici completata.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)...
Verifica descrittori di protezione completata.
Correzione errori nella bitmap del volume.
Nessun problema rilevato nel file system.
Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni.
117210208 KB di spazio totale su disco.
8404948 KB in 21432 file.
7696 KB in 1585 indici.
0 KB in settori danneggiati.
96764 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
108700800 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
29302552 unità totali di allocazione su disco.
27175200 unità di allocazione disponibili su disco.
Come devo fare?????????????????????
la F è il disco esterno che lo legge in formato RAW
Ho scaicato anche il powerMax mi ha creato un discetto A: ed ora cosa devo fare??????????????????:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Ayame
Ciao CRL ho provato a fare chkdsk dal c: e mi dice quanto sotto riportato:
0 KB in settori danneggiati.
Ho scaicato anche il powerMax mi ha creato un discetto A: ed ora cosa devo fare??????????????????:confused: :confused: :confused:
Il disco è integro.
Col dischetto di powermax puoi avviare, lui boota da dischetto ed eseguire la formattazione a basso livello, che reindicizza tutto il disco cancellando ogni traccia di dati, e perdendo anche la possibilità di recuperarli.
Durerà parecchie ore, forse anche una ventina, e sarebbe meglio non interromperlo e se hai un gruppo di continuità sarebbe preferibile.
E' l'operazione più drastica che si può fare oggi sui dischi.
Io aspetterei magari qualche altro consiglio, prima di effettuarla.
- CRL -
Ti ringrazio CRL per ora...speriamo che qualcuno mi consigli anche altri metodi oltre al tuo.;)
Quindi un'ultima cosa CRL io collego il disco esterno con l'USB che sarebbe F e poi ????
Col dischetto devo aprirlo dal C: in dos facendo a: e poi??
scusami se sono un po' negata, ma è la prima volta che mi capita un problema del genere.
Ciao
Originariamente inviato da Ayame
Ti ringrazio CRL per ora...speriamo che qualcuno mi consigli anche altri metodi oltre al tuo.;)
Quindi un'ultima cosa CRL io collego il disco esterno con l'USB che sarebbe F e poi ????
Col dischetto devo aprirlo dal C: in dos facendo a: e poi??
scusami se sono un po' negata, ma è la prima volta che mi capita un problema del genere.
Ah, ma sei una donna?
...allora non posso abbandonarti! :p
Scherzi a parte, colleghi il disco all'usb, e poi inserisci il dischetto di PowerMax e riavvi il sistema col dischetto inserito.
Lui dovrebbe avviare il programma da solo, da dos, e poi tra i menù dovrebbe esserci la possibilità di fare la formattazione a basso livello. Speriamo che veda il disco collegato alla USB, perchè potrebbe anche non farlo, ed in quesl caso saresti costretta a toglierlo dal box e collegarlo dentro, come un normale disco interno.
- CRL -
Ah ho capito ora...grazie infinite CRL...sei stato molto gentile e paziente...;) ;) ;)
Proverò a fare così nel qual caso sorgono altri problemi te li dico...grazie ancora;) ;) ;)
Ciao CRL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.