PDA

View Full Version : registrate le lezioni?


verde_acqua
17-02-2005, 13:17
ciao ragazzi, avete mai pensato di registrare le lezioni per
risentire il tutto con comodo a casa? qualcuno di voi con un registratore digitale col quale può scaricare l'audio della lezione sul computer, ha mai pensato che magari grazie a dei programmi era possibile (spero, nn lo so lo chiedo a voi) in base a l'audio con una sorta di riconoscimento vocale farne un documento di testo
comodo da leggere? C'è qualche genio che c'è riuscito e se si come ha fatto? grazie x eventuali consigli

pippo76
17-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da verde_acqua
ciao ragazzi, avete mai pensato di registrare le lezioni per
risentire il tutto con comodo a casa? qualcuno di voi con un registratore digitale col quale può scaricare l'audio della lezione sul computer, ha mai pensato che magari grazie a dei programmi era possibile (spero, nn lo so lo chiedo a voi) in base a l'audio con una sorta di riconoscimento vocale farne un documento di testo
comodo da leggere? C'è qualche genio che c'è riuscito e se si come ha fatto? grazie x eventuali consigli
lo facevo all'inizio! una perdita di tempo assurda. in piu a volte non si sentiva bene, si sentivano i colpi di tosse eccecceecc!!!:rolleyes:

Espinado
17-02-2005, 20:54
una perdita di tempo grossa, io nn l'ho mai fatto ma c'era gente che lo faceva, e di solito con pochi risultati (accademici).

ChristinaAemiliana
17-02-2005, 21:19
Io non ho mai nemmeno pensato alla possibilità di fare una cosa del genere...per mia fortuna riesco a prendere appunti velocemente ed efficacemente. A casa poi sistemavo quanto annotato in aula e lo archiviavo. Il risultato era un ottimo compromesso tra sintesi e chiarezza, serviva ottimamente allo scopo di avere ben presente come spiegasse il prof e su cosa insistesse e soprattutto la fase di rielaborazione a casa per me era fondamentale per fissare in mente le spiegazioni appena ascoltate.

Questi miei quaderni di appunti erano famosi e circolavano tra tutti gli studenti anche degli anni di corso successivi...se avessi frequentato una facoltà più popolosa avrei potuto pensare a fari su un guadagno! :D

Un paio d'anni fa ho addirittura scoperto che alcuni prof utilizzano pure ufficialmente i miei appunti e li distribuiscono insieme alle dispense del corso...:sbonk:

serbring
02-03-2005, 10:31
secondo me è molto utile registrare le lezione ma devi usarlo come supporto, nel senso che tu prendi gli appunti normalmente come se non avessi il registratore, poi a casa rivedi gli appunti e se c'è qualcosa che non quadra ricontrolli con la registrazione. Altrimenti ci metti un casino di tempo ed il gioco non vale la candela...

Northern Antarctica
02-03-2005, 13:38
Io ho frequentato pochissimo l'università, perché ho sempre avuto pochissima capacità di seguire una lezione: dopo due minuti iniziavo a pensare ai cavoli miei.

E allora facevo lo sciacallo: andavo a vedere gli esami di persone che avevano sbobinato le lezioni e che - immancabilmente - davano l'esame "sbobinato" al primo appello portandosi con sé, il giorno dell'esame, il pacco completo; non appena lo passavano, approfittando della loro euforia e della loro emotività, gli chiedevo gentilmente se potevo fotocopiarmi la loro raccolta. Anche lo studente più geloso e restio a diffondere il suo lavoro non esitava a darti tutto il pacco :p

GHz
02-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Un paio d'anni fa ho addirittura scoperto che alcuni prof utilizzano pure ufficialmente i miei appunti e li distribuiscono insieme alle dispense del corso...:sbonk:

Sti prof che non c'hanno mai voglia di fare un caz :sbonk:

Originariamente inviato da Northern Antarctica
Anche lo studente più geloso e restio a diffondere il suo lavoro non esitava a darti tutto il pacco :p

:asd:


P.S: tra due ore ho l'orale di analisi :cry:

Northern Antarctica
02-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da GHz

P.S: tra due ore ho l'orale di analisi :cry:

in bocca al lupo... e poi mi raccomando regala gli appunti :D

serbring
02-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io ho frequentato pochissimo l'università, perché ho sempre avuto pochissima capacità di seguire una lezione: dopo due minuti iniziavo a pensare ai cavoli miei.

E allora facevo lo sciacallo: andavo a vedere gli esami di persone che avevano sbobinato le lezioni e che - immancabilmente - davano l'esame "sbobinato" al primo appello portandosi con sé, il giorno dell'esame, il pacco completo; non appena lo passavano, approfittando della loro euforia e della loro emotività, gli chiedevo gentilmente se potevo fotocopiarmi la loro raccolta. Anche lo studente più geloso e restio a diffondere il suo lavoro non esitava a darti tutto il pacco :p

sei un grande!

GHz
02-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da Northern Antarctica
in bocca al lupo... e poi mi raccomando regala gli appunti :D

crepi! :p

Se capiscono nel geroglifico li presto pure :asd:

GHz
02-03-2005, 14:40
ma pork! :muro:

Sono andato a vedere l'aula sul sito del prof ed è tutto rimandato a lunedì 7.....non me lo levo + dalle palle sto esame :D

plutus
02-03-2005, 17:14
all'uni tutti quelli che registravano e sbobinavano ci hanno messo almeno 2 anni in + per laurearsi, per cui...

misterx
02-03-2005, 22:29
dipende

se ti fai 3 ore di matematica dalle 18.00 alle 21.30 con la stanchezza addosso di tutta la giornata è un'ottima mossa

almeno ti riascolti quello che perdi per distrazione dovuta alla stanchezza

ultimamente però non ci riesco più, 9 ore alla settimana sarebbero troppe da riascoltare :(