View Full Version : upgrade pc per editing video - URGENTE
dariosicchiero
17-02-2005, 11:28
Ho un pc Acer Veriton pentium IV a 1,7 Ghz, 512 ram, scheda video Ati Radeon 9200, 2 Hd da 40 Gb.
Sono appassionato in editing video.
Considerato che le elaborazioni video per 1 ora di ripresa, con l’attuale pc durano parecchio, anche 3 ore per il rendering di 1 ora di filmato, vorrei cambiare per avere un pc più adeguato per elaborazioni video editing effettuate attualmente con Studio 9 (versione 9.3.5) di Pinnacle (forse in futuro con Premier Adobe).
1) Quanto euro posso ricavare dal rientro del pc?
2) Quale configurazione di pc devo scegliere spendendo al massimo € 1000 (magari anche meno)?
Grazie!!!
dariosicchiero
25-02-2005, 07:23
Non c'é nessuna anima buona che perda un pò del suo tempo per darmi un consiglio ???
Mi avevano assicurato che avrei ricevuto una risposta in pochissimo tempo .........
GRAZIE!
Originariamente inviato da dariosicchiero
Non c'é nessuna anima buona che perda un pò del suo tempo per darmi un consiglio ???
Mi avevano assicurato che avrei ricevuto una risposta in pochissimo tempo .........
GRAZIE!
Ti fai un giro spulciando le offerte dei centri commerciali, cercando un pc che rientri nel tuo budget e che abbia nella sua configurazione un Pentium IV 3.0 o 3.2ghz (x l'editing video Intel è meglio, e in quella fq. dovresti trovare il miglior rapporto qualità/prezzo), un hd da almeno 120gb (io mi terrei anche uno dei 2 da 40gb se è 7200rpm x il s.o. e utilizzerei l'altro solo x l'editing).
In + riservati un altro centinaio di euro x aumentare la ram (visto che difficilmente in quelle configurazioni ne troverai uno con + di 512).
ciao
Y4mon
anch'io poco tempo fa ho configurato un pc per l'editing video con questi componenti:
Mobo abit av8
cpu amd athlon 64 3000+ core winchester ora portato con estrema stabilità a 2400 MHz (260x9)
RAM 2x512 adata vitesta 566
HD 2xwestern digital SATA RAID 0
msterizzatore nec 3500
scheda video AGP Radeon 9600 (tanto per l'editing non serve una ascheda potente)
totale della spesa: 800 euro
gli altri pezzi già li avevo
il pc suddetto è stabilissimo anche acceso per l'intera notte non ho mai avuto un problema e la temperatura della cpu non va mai oltre 50°C, (il prescott a 50°C arriva appena lo accendi!). Con una scheda canopus let's edit che ho acquistato a parte riesco a fare di tutto e molto velocemente, a proposito se devi acquistare una scheda di acquisizione analogica/digitale te la consiglio vivamente.
Anch'io punterei su un P4, magari prescott che è più adatto vista la cache L2 maggiore.
Per il resto non ha moltissima importanza, trova un'offerta conveniente oppure fattene assemblare uno da un rivenditore , e scegli i componenti che preferisci.
Originariamente inviato da vayra
anch'io poco tempo fa ho configurato un pc per l'editing video con questi componenti:
Mobo abit av8
cpu amd athlon 64 3000+ core winchester ora portato con estrema stabilità a 2400 MHz (260x9)
RAM 2x512 adata vitesta 566
HD 2xwestern digital SATA RAID 0
msterizzatore nec 3500
scheda video AGP Radeon 9600 (tanto per l'editing non serve una ascheda potente)
totale della spesa: 800 euro
gli altri pezzi già li avevo
il pc suddetto è stabilissimo anche acceso per l'intera notte non ho mai avuto un problema e la temperatura della cpu non va mai oltre 50°C, (il prescott a 50°C arriva appena lo accendi!). Con una scheda canopus let's edit che ho acquistato a parte riesco a fare di tutto e molto velocemente, a proposito se devi acquistare una scheda di acquisizione analogica/digitale te la consiglio vivamente.
Ancora con stà storia delle temperature!
Ok, il Prescott lavora a temperature maggiori, ma che significa??
Guarda che con un buon dissi ad aria lo puoi lasciare acceso anche 1 settimana intera se vuoi, e vedrai che non avrai nessun problema!
E' ora di smetterla di denigrare il Prescottt perchè scalda, ormai lo si sa è una sua caratteristica, ma questo non influisce minimamente, ne sulle prestazioni ne sulla stabilità!!
Poi è risaputo(guarda i test che vuoi, che ammenoche tu non prenda in FX55 I prescott sono avanti nel rendering(prova a guardare i test sulla rete).
Poi c'è da dire che con i nuovi steps scalda meno, ed è anche più propenso a salire di frequenza!
non c'è bisogno di scaldarsi tanto! era solo un consiglio, per le prestazioni sono daccordo con te, i prescott sono migliori ma credo che le differenze non siano molto elevate, cosa cambia se un pc ci mette un'ora per fare un lavoro ed un altro ci mette un'ora e 10 minuti? volevo solo dire che il winchester lo puoi tenere con una ventola a 1500 rpm e non lo senti neppure mentre il prescott con la stessa ventola devi salire a 2500 rpm con aggravio del rumore.
Originariamente inviato da vayra
non c'è bisogno di scaldarsi tanto! era solo un consiglio, per le prestazioni sono daccordo con te, i prescott sono migliori ma credo che le differenze non siano molto elevate, cosa cambia se un pc ci mette un'ora per fare un lavoro ed un altro ci mette un'ora e 10 minuti? volevo solo dire che il winchester lo puoi tenere con una ventola a 1500 rpm e non lo senti neppure mentre il prescott con la stessa ventola devi salire a 2500 rpm con aggravio del rumore.
Non mi sono scaldato, e ci mancherebbe:p
Ho solo rimarcato il fatto che ogni volta che entrano in ballo i Prescott iene fuori sta storia delle temperature, fornellino, stufetta etc. etc.
E' vero, il Prescott lavora a temperature abbastanza alte rispetto alla norma, ma infondo se ci piazzzi sopra un buon dissi , non vedo dove stia il problema!:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.