View Full Version : Firefox e Thunderbird
ivanisevic82
17-02-2005, 10:13
Oddio....avevo deciso di provare ad utilizzare questi due programmi al posto di ie e oe...non credevo che sarei uscito pazzo! :dentone:
- Fire fox non mi da particolari problemi, solo due fesserie (se potete aiutarmi ve ne sono kmque grato):
- Lo scorrimento tramite "rondellina" del mouse è + lento e meno "liscio" che con ie.
- La barretta verticale che sta davanti a ogni parola quando scrivo (provate a fare un replay e capirete....è la barretta che si muove e va avanti a mano e mano che digitate...) qui in firefox è + grossa, e mi copre mezza lettera quando scrivo! Come fare?
Sono problemi risolvibili?
- Thunderbird....qui ho i problemi principali....
Ho sentito dire che le caselle di posta hotmail non sono + visualizzabili tramite programmi con OE, che prima era l'unica con cui era possibile.
Solo che a me con OE continua a funzionare...unico inconveniente è che ogni tanto, dopo aver inviato un messaggio, devo andare sul sito hotmail.com e digitare delle lettere scritte in modo strano per verificare che "io esisto".
Ho provato ad utilizzare hotmail da thunderbird in tutti i modi....non c'è verso!
Mi sono documentato un pò in internet e ho trovato varie guide e soluzioni....le ho provate TUTTE, TUTTE , TUTTE, non riesco proprio.
Sapete per caso se con gli aggiornamenti fatti da hotmail, adesso non è possibile visualizzare la posta su thunderbird nemmeno seguendo i vecchi trucchi??
O sono io incapace?
Un ultima cosa: tempo fa ho visto qui sul forum una guida per firefox....non la trovo +, potreste darmi un link?
Grazie, ciao! :)
Originariamente inviato da ivanisevic82
Oddio....avevo deciso di provare ad utilizzare questi due programmi al posto di ie e oe...non credevo che sarei uscito pazzo! :dentone:
- Fire fox non mi da particolari problemi, solo due fesserie (se potete aiutarmi ve ne sono kmque grato):
- Lo scorrimento tramite "rondellina" del mouse è + lento e meno "liscio" che con ie.
- La barretta verticale che sta davanti a ogni parola quando scrivo (provate a fare un replay e capirete....è la barretta che si muove e va avanti a mano e mano che digitate...) qui in firefox è + grossa, e mi copre mezza lettera quando scrivo! Come fare?
Sono problemi risolvibili?
- Thunderbird....qui ho i problemi principali....
Ho sentito dire che le caselle di posta hotmail non sono + visualizzabili tramite programmi con OE, che prima era l'unica con cui era possibile.
Solo che a me con OE continua a funzionare...unico inconveniente è che ogni tanto, dopo aver inviato un messaggio, devo andare sul sito hotmail.com e digitare delle lettere scritte in modo strano per verificare che "io esisto".
Ho provato ad utilizzare hotmail da thunderbird in tutti i modi....non c'è verso!
Mi sono documentato un pò in internet e ho trovato varie guide e soluzioni....le ho provate TUTTE, TUTTE , TUTTE, non riesco proprio.
Sapete per caso se con gli aggiornamenti fatti da hotmail, adesso non è possibile visualizzare la posta su thunderbird nemmeno seguendo i vecchi trucchi??
O sono io incapace?
Un ultima cosa: tempo fa ho visto qui sul forum una guida per firefox....non la trovo +, potreste darmi un link?
Grazie, ciao! :)
per firefox:
per la prima :
vai in strumenti->opzioni->avanzate e attiva lo scorrimento continuo
se non ti piace puoi provare a cercare su extensionmirror c'è una vecchia estensione che sostituisce quel tipo di scrolling, ma non so se è compatibile con la 1.0
per la seconda: attualmente non c'è soluzione, è un problema noto e scomodo, e si conta verrà risolto nella prox versione di ff
per hotmail:
hotmail è di Microsoft, e la furbetta ha concesso di vedere le mail di hotmail SOLO con il proprio programma di posta
le alternative sono 2: usare programmi che sopperiscono al problema, come html2pop3 o freepops (trovi le guide in web e provider e cercando nel thread di thunderbird) oppure facendo la mossa migliore che potresti fare : buttare via quello scadentissimo servizio e passare a una mail più seria come gmail
ivanisevic82
17-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da Leron
per hotmail:
hotmail è di Microsoft, e la furbetta ha concesso di vedere le mail di hotmail SOLO con il proprio programma di posta
le alternative sono 2: usare programmi che sopperiscono al problema, come html2pop3 o freepops (trovi le guide in web e provider e cercando nel thread di thunderbird) oppure facendo la mossa migliore che potresti fare : buttare via quello scadentissimo servizio e passare a una mail più seria come gmail
Allora, ho provato con freepops ma non riesco, potresti linkarmi una guida funzionante e aggiornata?
Per il resto...mi farei gmail...ma ho un milione di contatti legati ad hotmail, sarebbe davvero un casino, non riuscirei mai a riorganizzare tutto...o forse si ma ci vorrà taaaaaaanto tempo!
Originariamente inviato da ivanisevic82
Allora, ho provato con freepops ma non riesco, potresti linkarmi una guida funzionante e aggiornata?
Per il resto...mi farei gmail...ma ho un milione di contatti legati ad hotmail, sarebbe davvero un casino, non riuscirei mai a riorganizzare tutto...o forse si ma ci vorrà taaaaaaanto tempo!
ecco perchè gmail ha le funzioni di redirect :cool: almeno loro non fanno serviziacci schifosi (a parte che hotmail è SEMPRE stata un servizio scadente )
cmq a parte questo, chiedi nel thread ufficiale di thunderbird, c'è gente che lo usa con hotmail, ti sapranno spiegare velocemente
Bè se hai hotmail funzionante con outlook, puoi importare i contatti su Thunderbird e poi da thunderbird usi gmail con gli stessi contatti che hai di là. Oppure non so se parlavi dei contatti che hai sul loro sito, e quindi online, non si possono scaricare ed importare in qualche modo?
ivanisevic82
17-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da Leron
ecco perchè gmail ha le funzioni di redirect :cool:
Redirect????
:eek:
Fantastico!!! Come si attiva????
Chiunque può farsi un account Gmail?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Redirect????
:eek:
Fantastico!!! Come si attiva????
Chiunque può farsi un account Gmail?
no, spe
gmail consente di fare un redirect della posta che arriva in quella casella verso altre, non il contrario
non puoi quindi dirottare le mail di hotmail in gmail
cmq per fare un account gmail devi avere un invito (in web e provider in rilievo c'è un thread con il link per ricevere gli inviti)
ivanisevic82
17-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da Leron
no, spe
gmail consente di fare un redirect della posta che arriva in quella casella verso altre, non il contrario
non puoi quindi dirottare le mail di hotmail in gmail
Ah....allora addio gmail :( almeno per il momento
Kmque...non è che potreste darmi il link del topic officiale di thunderbird??
Non lo trovo!
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ah....allora addio gmail :( almeno per il momento
Kmque...non è che potreste darmi il link del topic officiale di thunderbird??
Non lo trovo!
nella mia sign :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.