View Full Version : Microsoft pensa ad Internet Explorer 7
Redazione di Hardware Upg
17-02-2005, 06:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14058.html
Bill Gates parla alla RSA Security Conference di San Francisco ed annuncia Internet explorer 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
crismatica
17-02-2005, 06:49
quancuno sa qualcosa di più sul antivirus integrato?
ma non era meglio PRIMA sistemare il 6?
Originariamente inviato da riaw
ma non era meglio PRIMA sistemare il 6?
Fare una versione 7 non credi che sistemi anche la versione 6 ;)
Originariamente inviato da cionci
Fare una versione 7 non credi che sistemi anche la versione 6 ;)
allora perchè non chiamarla 6.1?:D
comunque lì si parla proprio di nuova versione, con nuovi programmi integrata. il chè porta, almeno in linea teorica, a nuovi bug.
per come la vedo io, se prima ci si fosse concentrati sul rendere ie6 un browser sicuro affidabile veloce e funzionale (almeno a livello di immagine) si avrebbe avuto tutta un'altra base di partenza per sviluppare una versione 7.
poi, per carità, è solo un'opinione.....
:)
MontorioGD
17-02-2005, 07:27
Perche non fondano un azienda per arare i campi? Magari riusciranno a progettare un software che permetta di estire 3 mucche e 2 polli :)
Originariamente inviato da riaw
allora perchè non chiamarla 6.1?:D
Stai tranquillo, la versione 7 non si discosterà di molto dalla 6.01... L'antispyware ce l'hanno già integrato nel sistema operativo, non so se hai visto Microsoft Antispyware Beta, protegge già Internet Explorer. L'antivirus lo tireranno fuori da qualche altra acquisizione recente (non mi ricordo la società)...quindi non saranno queste feature a far perdere tempo alla MS...quello che gli rimarrà sarà solo di mettere le pezze ad IE... Risultato pochi mesi di lavoro ed un prodotto che sembra nuovo, ma non lo è...
Peccato che nella notizia non ci sia detto, come su altri siti (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3862&numero=999,
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51564) che questa nuova versione, come quella con il blocco pop-up, verrà distribuita solo per XP SP2.
Tenendo conto che tante grandi aziende sono ancora in W2K, mi sembra quasi un obbligo all'upgrade (o una calda raccomandazione a passare ad un altro browser). Se poi mettiamo anche i modi mafiosi con cui Guglielmino Cancelli cerca di spingere il govarno danese a recedere dalla sua scelta di abbandonare IE (se lo fai io licenzio 800 persone) si capisce quanto danno faccia M$ al mercato mondiale:muro:
Parlando poi di anti Spyware integrato, perchè invece di aggiungere accrocchi non rendono più sicuro quel colabrodo in fatto di sicurezza dal nome di (C)activex, e magari non si adeguano agli standard?
NB Si sono decisi ad aggiornare il colabrodo perché stanno perdendo quote di mercato e questo dimostra quanto è meglio avere concorrenza e non monopolio
fi_re_fox!! fi_re_fox!!!
provate i comandi rapidi che seguono i movimenti del mouse...causano dipendenza!!
allmaster
17-02-2005, 08:17
il blocco dei pop-up lo fai anche in win98 con IE 6
basta mette una qualunque toolbar, che però ti dice che vuole IE6 per bloccarli
quindi :rolleyes:
Originariamente inviato da vale56
Se poi mettiamo anche i modi mafiosi con cui Guglielmino Cancelli cerca di spingere il govarno danese a recedere dalla sua scelta di abbandonare IE (se lo fai io licenzio 800 persone) si capisce quanto danno faccia M$ al mercato mondiale:muro:
Se sai leggere le notizie MS ha minacciato di "spostare" Navision (e non licenziare che nei paesi esteri è un po' diverso...) certamente NON perché il governo vuole abbandonare IE...
:rolleyes:
Vero lo vuole fare anche per costringere a il governo danese votare a favore dei brevetti in europa.
Sempre comportamento mafioso è.
Poi una domanda se spostano l'azienda a un migliaio di KM di distanza i vari lavoratori che fanno?
Pinco Pallino #1
17-02-2005, 08:29
Scusate l'OT, ma volevo precisare che la minaccia di Gates al governo danese non riguarda Internet Explorer.
La Danimarca è fra quelle nazioni che hanno sollevato riserve sulla brevettazione del software in Europa, poichè espone sviluppatori indipendenti e PMI all'arbitrio delle corporations.
Così il Sig. Gates è volato a Copenhagen a riferire al Primo Ministro danese che se il governo non appoggerà i brevetti la Microsoft sposterà gli 800 posti di lavoro dell'acquisita Navision negli USA.
Adesso il portavoce di Microsoft EMEA (Europe, Middle East and Africa) nega il ricatto e si dice rammaricato di non aver potuto parlare per tempo con il giornalista che ha divulgato la notizia.
Chi ha orecchie per intendere...
http://kwiki.ffii.org/SwpatcninoEn
http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html
http://demo.ffii.org/demo0502/
B|4KWH|T3
17-02-2005, 08:32
Bella questa, adesso si dice "spostare" i lavoratori...
Dumah Brazorf
17-02-2005, 08:33
Integrassero un download manager che non è possibile nel 2005 riscaricarsi un file da capo perchè per sbaglio non ho attivato Getright e mi è cascata la connessione...
MasterGuru
17-02-2005, 08:34
Chissà se questo IE7 sia + sicuro dell'attuale IE6...e speriamo ke non ci siano migliaia di aggiornamenti x la sicurezza...Da quando uso FireFox, ad-aware non mi rileva + spyware...
Pinco Pallino #1
17-02-2005, 08:45
Bella questa, adesso si dice "spostare" i lavoratori...
Scusa se ho tagliato corto...
La Navision da quello che ho capito è un'azienda in piena salute.
In pratica la minaccia di Bill è di "rilocare" Navision in USA licenziando 800 danesi e assumendo 800(?) americani.
Tutto questo perchè l'Europa non tutelerebbe a sufficienza i suoi diritti.
Leggi: "non vuole la brevettazione del software all'americana"
In realtà, Navision potrebbe benissimo sviluppare soluzioni che poi vengono coperte da brevetto negli USA.
Da cui se ne deduce che quello di Bill è soltanto un ricatto.
Ehhh anche "theinquirer" mette in ballo questa notizia :-D
http://www.theinquirer.net/?article=21266
Beh secondo me è un modo molto " gentile " per ottenere qualcosa... una specie di " MOBBING" sul governo!! ehhhh :-P
Complimenti, commento costruttivo e illuminante....
Originariamente inviato da vale56
Vero lo vuole fare anche per costringere a il governo danese votare a favore dei brevetti in europa.
Sempre comportamento mafioso è.
Poi una domanda se spostano l'azienda a un migliaio di KM di distanza i vari lavoratori che fanno?
Non voglio difendere assolutamente MS ma per chiarire:
1. Il modello del lavoro NON è come quello italiano... spostarsi non è una tragedia nel resto del mondo ma può essere un'opportunità
2. Il Know-How non sta nel codice, secondo te che fine farebbe Navision in mano ad un altro gruppo di sviluppo? Rallentamenti abominevoli iniziali per capire come funziona il sistema inizialmente... non credo che sia una mossa che MS farà veramente... anche alla luce che MS compra la conoscenza, non la sviluppa quasi mai interanamente...
Non accenna nessun miglioramento di sicurezza per gli active x e propone di associare al browser un antivirus (:confused: :D ), che mi suona come ennesimo palliativo... Bha già non mi convince!! Staremo a vedere! :rolleyes:
W Firefox!!
Credo che alla Microsoft importi di più ottenere i brevetti che il progetto Navision.
Certo spostarsi sempre in Danimarca non è un problema per i lavoratore danesi, ma se la rilocazione è negli USA, come dice il post #16 di Pinco Pallino #1, non penso che si spossano spostare facilmente.
Haran Banjo
17-02-2005, 09:25
Magari si potrà finalmente stampare una maledetta pagina web senza che IE ne tagli la parte destra... ;-)
Sapete cosa potrebbe essere comodo a parer mio...
un piccolo e semplice download manager. Penso che farebbe contenti molti utenti, anche se probabilmente creerebbe discussioni con i produttori dei programmi già noti...
io invece suggerirei questo iter: xplite---->butti nella spazzatura ie in qualunque sua versione---->installi firefox.
io ho sempre pensato che fosse un azzardo e mi ostinavo a tenere ie; non so perche ma da quando ho cambiato sono felice e non tornerei indietro neanche se mi offrissero una busta chiusa con l ingrediente segreto della coca cola...
Originariamente inviato da dnarod
io invece suggerirei questo iter: xplite---->butti nella spazzatura ie in qualunque sua versione---->installi firefox.
io ho sempre pensato che fosse un azzardo e mi ostinavo a tenere ie; non so perche ma da quando ho cambiato sono felice e non tornerei indietro neanche se mi offrissero una busta chiusa con l ingrediente segreto della coca cola...
buttarlo via?!esagerato....ie serve x gli aggiornamenti;)
ErminioF
17-02-2005, 10:05
Dopo 2-3 mesi ho rifatto uno scan con giant, 0 spyware (utilizzo firefox ormai da parecchio).
Con ie me ne trovava 20/30 a settimana lol
teliripongo
17-02-2005, 10:13
firefox è sicuramente na bomba,forse a solo qualche problema con qualche plug in.Io mi trovo anche molto bene con MyIE2 e sono contento che esca la versione 7 di IE, migliora tu che miglioro io che migliora lui...
RadeonDexter
17-02-2005, 10:55
nn è possibile che si debbano installare mille programmi per il download dei file. Bisogna integrare tutto nel browser !!!
Ciauz !!!
Originariamente inviato da RadeonDexter
Bisogna integrare tutto nel browser !!!
Scarica Firefox o Opera ;)
provolinoo
17-02-2005, 11:37
io credo che ie sia un ottimo browser basta saperlo usare, non ho mai preso uno spyware in tanti anni che navigo in internet... da poco ho installato il sp2 e con il poup blocker è ancora meglio... per quanto mi riguarda basta che aggiungano un download manager e i tabs e poi sarà perfetto... se poi mi integrano anche antivirus e spyware cosa voglio di più dalla vita?
Se poi vogliamo dare contro alla microsoft per partito preso indipendentemente dal fatto che faccia o meno cose buone è un altro discorso..
Il download manager (leggi resume per i download) e nella roadmap di mozilla 2.0
ronthalas
17-02-2005, 11:42
Il troppo tutto integrato fa bene a Microsoft e male a chi poi si trova coi problemi... Antispy e antivirus integrati nel browser, ovvero? alla fine IE ti chiederà una volta la settimana di aggiornarsi (magari con qualche dato di privacy sul tuo OS, programmi e altro), migrazione obbligata a XP (e poi a Longhorn più avanti). Pesantezza e quanto altro, più roba, più bug... e di certo non diventa più leggero. Firefox ha dimostrato come con un programma OpenSource si possano risolvere grossi problemi di sicurezza ed esistenziali con un programma leggero e veloce, offrendo il giusto e senza troppi fronzoli (è sorgente aperto, ce li puoi sempre aggiungere).
Io personalmente ho abbandonato Netscape 4.7x due anni fa dalla disperazione di non riuscire quasi più a vedere i siti xkè tutti IE compliant... e per quanto riguarda il "ricatto" politico... beh... mi risulta sia successo qualcosa di simile anche da noi, per la Pubblica Amministrazione... invitando a usare prodotti Microsoft e non OpenSource... concludo che sto dilungando una cifra.
grendinger
17-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da provolinoo
io credo che ie sia un ottimo browser basta saperlo usare, non ho mai preso uno spyware in tanti anni che navigo in internet... da poco ho installato il sp2 e con il poup blocker è ancora meglio... per quanto mi riguarda basta che aggiungano un download manager e i tabs e poi sarà perfetto... se poi mi integrano anche antivirus e spyware cosa voglio di più dalla vita?
Se poi vogliamo dare contro alla microsoft per partito preso indipendentemente dal fatto che faccia o meno cose buone è un altro discorso..
Considerando che IE è:
1) meno veloce
2) meno sicuro
3) non aderente agli standard W3C (filosofia MS, gli standard li fa lei o non valgono niente... JAVA docet)
... ecc
la voglia di passare ad altro è più che giustificata (io ho usato Netscape fino alla 7.1, adesso FireFox).
Quanto a cosa volere di più dalla vita (di utente PC), penso di voler installare il browser, il client di posta, l'antivirus, l'antispy, l'antispam, il firewall (e quant'altro) CHE VOGLIO IO.
Che gliene frega alla MS se installo open-source o spendo 1000€ oltre a Win?
Saranno cavolacci miei?
Si limitassero a migliorare Windows...
Se proprio vogliono realizzare anche software aggiuntivi, me li mettano a parte, se valgono li prendo, altrimenti no.
A voler fare di tutto e di più, si finisce con il non fare bene niente fino in fondo!
Io non sono anti-MS, ho sempre usato DOS/Win, credo solo che potrebbe lasciarci un po' più liberi di scegliere, almeno chi tra gli utenti la sa un po' più lunga...
Originariamente inviato da provolinoo
io credo che ie sia un ottimo browser basta saperlo usare, non ho mai preso uno spyware in tanti anni che navigo in internet... da poco ho installato il sp2 e con il poup blocker è ancora meglio... per quanto mi riguarda basta che aggiungano un download manager e i tabs e poi sarà perfetto... se poi mi integrano anche antivirus e spyware cosa voglio di più dalla vita?
Se poi vogliamo dare contro alla microsoft per partito preso indipendentemente dal fatto che faccia o meno cose buone è un altro discorso..
se poi vogliamo parlare di cose che non conosciamo facciamo bene a non sbilanciarci, non ti pare ? ;)
ultimamente noto come ci sia una inversione di tendenza: prima c'era chi dava contro alla microsoft perchè faceva figo e ogni cosa faceva era da condannare
ora ci si è evoluti, e si da contro a chi da contro alla microsoft, sempre perchè fa figo :D
ottimo in cosa?
le funzioni di ie sono pochissime, l'usabilità pessima (è un browser di 5 anni fa, non supporta i tab e ha una gestione orribile del rendering)
ha una duttilità che rasenta lo zero, non si possono programmare le opzioni per la velocità o il caricamento delle pagine, così come il ritardo nella comparsa delle immagini
non rispetta gli standard INTERNAZIONALI del W3C, contribuendo nel tentativo di far diventare internet una torre di babele innavigabile
ha delle falle nella sicurezza NON FIXATE dal 2004 ( E' PASSATO UN ANNO!)
il suo motore di rendering è ormai vecchio e non gli è consentito lavorare con i nuovi standard (vedi CSS3 (che non supporta) e PNG semitrasparenti (che non supporta)
beh, se per te un browser con queste caratteristiche è un ottimo browser, allora abbiamo una percezione un po' diversa di "ottimo"
detto questo-> per commentare la news, mi pare una ottima cosa l'uscita finalmente di un nuovo browser, speriamo solamente che oltre alla sicurezza (di cui c'è un enorme bisogno) vengano introdotte finalmente almeno alcune delle funzionalità presenti sui browser di recente concezione, a partire dai tab (che confido saranno sicuramente integrati), per poi avere un buon dl manager con resume, una gestione migliore dei cookie e dei segnalibri
sarebbe una buona cosa se fosse un browser modulare come firefox, ma questo è purtroppo impossibile, così come per un browser closed arrivare a avere una così ricca quantità di risorse aggiuntive, ma basterebbe che microsoft riuscisse a sfornare un browser relativamente sicuro, con qualche funzionalità indispensabile e magari (magari!) un buon motore di rendering che rispetti il più possibile gli standard (e quest'ultima cosa sarebbe di fondamentale importanza)
Pistolpete
17-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da provolinoo
io credo che ie sia un ottimo browser basta saperlo usare, non ho mai preso uno spyware in tanti anni che navigo in internet... da poco ho installato il sp2 e con il poup blocker è ancora meglio... per quanto mi riguarda basta che aggiungano un download manager e i tabs e poi sarà perfetto... se poi mi integrano anche antivirus e spyware cosa voglio di più dalla vita?
Se poi vogliamo dare contro alla microsoft per partito preso indipendentemente dal fatto che faccia o meno cose buone è un altro discorso..
Straquoto grendinger e Leron. Hanno accennato una serie di motivi per cui è meglio usare un altro browser piuttosto che IE.
Io ho provato più di 10 browser e quello più completo è sicuramente Firefox. Poi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.
Però provolinoo dimmi una cosa: l'hai almeno provato (e bene non 3 minuti) Firefox????
Credimi: prima di poter dire "è meglio questo....è meglio quest'altro" bisognerebbe provarli tutti i prodotti....
Pistolpete
17-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da allmaster
il blocco dei pop-up lo fai anche in win98 con IE 6
basta mette una qualunque toolbar, che però ti dice che vuole IE6 per bloccarli
quindi :rolleyes:
Quindi COSA??????
Pensi che i pop-up blocker funzionino bene????
IMHO fanno pena.
Lo dico anche a te: provali gli altri browser prima di dire che IE è completissimo.
kronos2000
17-02-2005, 13:16
Sono felicemente passato a Firefox da diversi mesi: amo sfruttarlo al massimo grazie agli innumerevoli plug-in ed estensioni che se vuoi installi, altrimenti no.
Semmai di firefox migliorerei la gestione di alcuni comandi HTML sui filtri per il testo, per ora supportati solo da explorer.
I CSS sono uno strumento fondamentale, ma firefox non mi pare supporti nemmeno completamente i CSS2.
In ogni caso, aderire agli STANDARD è fondamentale, non esiste che ognuno crei comandi e javascript che funzionino solo con internet explorer. Da quando poi M$ ha mollato Java finalmente alcune chat funzionano anche sotto browser diversi da IE.
Ah, di Firefox i tool più utili in assoluto sono l'eccellente google toolbar, le previsioni del tempo e la web developer tool ;D
Internet Explorer era buono come browser ANNI Fa, ormai è vetusto e completamente superato. La gente se lo tiene perchè è pigra di cercarne un altro. E la comunità open source si diffonde lentamente solo grazie ai forum e alla gente, non grazie ai manifesti o alla pubblicità.
Io personalmente metto il logo Firefox in ogni sito che creo: è sempre un modo per farlo conoscere.
Dal mio punto di vista (chiaramente opinabile, come tutti i punti di vista) preferisco Opera, gestione dei TAB migliore di tutti gli altri browser e ottimo download manager, con resume anche dopo una chiusura del browser.
Firefox è buono, anni luce davanti a IE e ottimi plug-in come ad-blocker.
Il peggior browser in tutti i sensi è proprio IE. Oramai giornalmente devo andare dagli utonti a ripulire il pc dalla decine di spyware che si beccano...
Secondo me al momento Internet Explorer non è da considerarsi più un prodotto utilizzabile, a causa di diverse pecche di cui soffre. Io stesso ho smesso di usare IE completamente. Questo non vuol dire che risolvendo queste grosse pecche non potrebbe tornare ad essere un prodotto decente.
1) supporto DIGNITOSO ai CSS
I CSS3 sono ancora in uno stato di working draft, al momento siamo ai 2.1, ma IE si comporta ignobilmente anche con i 2.0. In particolare, ci sono una marea di proprietà basilari che interpreta in maniera sbagliata (da cui tutti i trucchetti per far funzionare le pagine anche con IE), tra cui larghezza e altezza dei blocchi.
2) velocità del motore di rendering
Gecko viene sviluppato sotto strettissimi requisiti, ed ha subito enormi ottimizzazioni. IE ha molto da imparare sotto questo aspetto.
3) supporto ai PNG
Vero che ora il GIF è diventato un formato libero, ma secondo me i PNG sono di gran lunga superiori. IE supporta decentemente i PNG a 8 bit, ma non sa assolutamente leggere i PNG a 24 bit e soprattutto non sa interpretare il canale alfa.
4) sicurezza
IE è fatto per poter interagire con le varie applicazioni di Windows. Questo richiederebbe un'immensità di controlli di sicurezza, che purtroppo a quanto pare non avvengono.
5) ActiveX
Non so, non mi intendo granché di programmazione sotto Windows, ma questo è il punto più critico della sicurezza di IE. Secondo me il concetto di ActiveX dovrebbe essere completamente rimosso, permettendo l'installazione degli aggiornamenti attraverso strumenti differenti (tanto parliamoci chiaro, credo che la maggior parte degli utenti utilizzi solamente quel controllo ActiveX).
6) tabbed browsing
Quando ti ci abitui non puoi più farne a meno. Qualche tempo fa sperimentai AvantBrowser (una sorta di wrapper per IE che includeva il tabbed browsing), ma aveva una eccessiva tendenza ad impostarsi come browser predefinito per i miei gusti.
7) download manager
Non parlo di un supporto al resume dei download, ma almeno di uno stratagemma per evitare di avere una finestra aperta per ogni file in scaricamento.
8) RSS
Non si tratta di uno strumento così' fondamentale, ma è piuttosto comodo, e poi adesso i siti con feed RSS stanno cominciando a diffondersi molto (grazie a Firefox), quindi sarebbe il caso che IE si adeguasse.
9) supporto estensioni diverse
Finché Internet Explorer continua a gestire i file solamente in base alla loro estensione e non al loro contenuto, non si potranno aprire pagine web con estensione diversa da .htm o .html.
10) tool di verifica per sviluppatori
Secondo me ci starebbero bene anche funzioni di validazione del sorgente di una pagina contro opportuna DTD, ed un analizzatore del DOM, al fine di controllare la correttezza delle proprie pagine. Il secondo sta integrato in Mozilla/Firefox, il primo se non erro ce l'ha Opera.
11) supporto SVG, MathML ed altri XML
Mi pare ovvio che è ora di dare uno sguardo al futuro. SVG è difficile ma di un'utilità notevole se utilizzato opportunamente, MathML in alcuni settori potrebbe allargare gli orizzonti (magari con l'ausilio di un traduttore da TeX a MathML). Secondo me c'è necessità di un supporto di questi due linguaggi all'interno dei browser (Mozilla/Firefox in realtà ne sono già provvisti, benché SVG sia ancora parziale), come pure di altri linguaggi XML, quali XLink/XPointer e XForms. Come al solito, Mozilla/Firefox guarda avanti, e sta già implementando o sta lavorando su questi argomenti.
Al momento non mi viene altro. Immagino che se si ovviasse a queste carenze (che, mi rendo conto, sono parecchie... ma non ci si può fare nulla, IE è fermo a tre o quattro anni fa come tecnologia, dovrebbe recuperare tutto il tempo perduto) si potrebbe nuovamente parlare di un prodotto valido e soprattutto concorrenziale.
RE DEI VIRUS
17-02-2005, 14:21
Speriamo Bene...!
<:-)
Originariamente inviato da kronos2000
Semmai di firefox migliorerei la gestione di alcuni comandi HTML sui filtri per il testo, per ora supportati solo da explorer.
Cioè ?
Originariamente inviato da vale56
Dal mio punto di vista (chiaramente opinabile, come tutti i punti di vista) preferisco Opera, gestione dei TAB migliore di tutti gli altri browser e ottimo download manager, con resume anche dopo una chiusura del browser.
Firefox è buono, anni luce davanti a IE e ottimi plug-in come ad-blocker.
Il peggior browser in tutti i sensi è proprio IE. Oramai giornalmente devo andare dagli utonti a ripulire il pc dalla decine di spyware che si beccano...
il resume dopo la chiusura del browser c'è anche in firefox, così come la gestione dei tabs può essere facilmente resa identica a quella di opera ;)
non per contestare, ci mancherebbe, era solo per far chiarezza :)
personalmente valuto sia opera che ff i migliori browser in circolazione per quello che rendono, entrambi si rivolgono a tipi di utenti diversi :)
AndreaG.
17-02-2005, 15:15
Scusate, visto che sono ignorante in materia ed essendo appena passato a firefox, mi chiedevo: che cavolo sono sti TAB di cui parlate tanto!?:oink:
Grazie!:D
Faccio ammenda sul resume dei download, è vero lo ha anche FF, mentre sulla gestione dei TAB, nonostante abbia messo su FF che i link siano aperti in un nuovo tab invece che in una nuova finestra, ritengo che opera sia migliore, mentre FF è migliore sui plug-in (ad esempio su opera mi manca adblock)
Di sicuro dal punto di vista sicurezza OE e FF sono di ordini di grandezza superiori a IE, e a tutti i berowser che si basano su di lui, come istant browser
Originariamente inviato da AndreaG.
Scusate, visto che sono ignorante in materia ed essendo appena passato a firefox, mi chiedevo: che cavolo sono sti TAB di cui parlate tanto!?:oink:
Grazie!:D
clicca con la rotellina del mouse un link: ecco si apre un tab :D
http://img169.exs.cx/img169/1068/senzatitolo19be.jpg
cmq per chi vuole saperne di più, consiglio la lettura dei primi 2 post di questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6395591
I TAB (o tabbing browsing) sono la possibiltà di non avere tante istanze del browser aperte (una per ogni pagina), ma una sola con le linguette che fanno passare da una pagina all'altra.
Un po' come i vari fogli di Excell
Originariamente inviato da vale56
Faccio ammenda sul resume dei download, è vero lo ha anche FF, mentre sulla gestione dei TAB, nonostante abbia messo su FF che i link siano aperti in un nuovo tab invece che in una nuova finestra, ritengo che opera sia migliore, mentre FF è migliore sui plug-in (ad esempio su opera mi manca adblock)
Di sicuro dal punto di vista sicurezza OE e FF sono di ordini di grandezza superiori a IE, e a tutti i berowser che si basano su di lui, come istant browser
pardon, non credevo parlassi di resume dei download (non sapevo che opera avesse il resume dei downloads)
intendevo il ripristino della sessione ;)
per quanto riguarda i tab, firefox di default ha una gestione veramente ridotta all'osso per le impostazioni, è necessario (doveroso oserei dire) mettere le extensions tabbrowser preferences oppure tabbrowser extension
in questo modo si arriva a un controllo completo delle schede :)
Leron si, Opera ha il rsume dei download e sempre che il sito lo permetta, riparte dal punto in cui lo avevi interrotto anche dopo aver chiuso e riaperto il browser.
Mi scaricherò i plugin di FF che mi hai segnalato. grazie!
Fatto!, in effetti così migliora parecchio;)
se siete interessati alla leggerezza e velocità potete dare un'occhiata a k-meleon basato sul codice di mozilla 1.7.5. Imho ne vale la pena!
Originariamente inviato da Keith
se siete interessati alla leggerezza e velocità potete dare un'occhiata a k-meleon basato sul codice di mozilla 1.7.5. Imho ne vale la pena!
si, per pc non proprio nuovissimi è veramente ottimo
peccato non abbia le funzionalità di firefox, cmq è un progetto eccellente
crazy.eagle
17-02-2005, 18:06
con firefox mi trovo bene, anche se l'ho personalizzato tramite l'indirizzo about:config
dimezzando i delay ed i time di attesa vari e modificandone la cache
adesso scarico una qualsiasi pagina in metà tempo rispetto a IE
praticamente se potessi lo disinstallerei del tutto
( IE s'intende )
Meglio FIREFOX.............
Belladipadella
18-02-2005, 01:55
io voglio lo gnocca explorer (|)
Ma che commentone!! :rolleyes:
dubito fortemente che il nuovo internet explorer abbia una grande fetta di utenti.
e comunque gia vedendo degli screenshot non sembra molto diverso dal 6.0, quindi non sarebbe meglio rilasciare una versione 6.1 o 6.2 ?:confused:
allmaster
19-02-2005, 16:44
il 5.5 non fù altre che una beta del 6
infatti già li era possibile il blocco dei pop-up
e poi 6.1 non suona nuovo come 7 ;)
anche se in realtà sarà un 6.02 :sofico:
JohnPetrucci
19-02-2005, 19:25
Certo pensano direttamente alla 7° versione dell'explorer.
Infatti si son resi conto pure loro(finalmente) che la 6 è ormai irrecuperabile da tempo con tutti i suoi bachi in ambito protezione e sicurezza alla navigazione.
Ormai non ci sono patch che tengano e riescano a tappezzare lo squallore dell'explorer.
Meno male che qualcuno ha creato Firefox!
fusionman
23-02-2005, 13:19
solite critiche del caxxo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.