PDA

View Full Version : proteggere l'investimento


macubo
16-02-2005, 23:26
ciao a tutti,
sto chiarendomi le idee su un nuovo portatile e volevo chiedere quale processore (e quindi sistema) consigliate se mi serve una autonomia di 2,5 ore e volessi proteggere l'investimento (considerando che non lo cambierei per 5 anni credo).

Le alternative sono
Centrino (ovviamente)
Mobile athlon 64

Mi chiedevo poi quanto bisogna aspettare per i turion e per dei sistemi sonoma decenti sotto 1200/1300 euro

ciao

gino1221
16-02-2005, 23:38
se ti bastano 2,5 ore e vuoi che ti duri 5 anni vai su a64.. in un tempo così lungo il 64bit avrà tutto il tempo x svilupparsi e vedrai che ci sarà un bel salto e una bella dose di vita x gli a64;)
per non parlare delle prestazioni che avranno anch'esse un bell'incremento..:sofico:

Wip3out
17-02-2005, 02:56
Da qui a 5 anni ti sarà già venuto in mente di cambiarlo...e molto probabilmente lo farai...

Wip

giorget1
17-02-2005, 05:34
Originariamente inviato da gino1221
se ti bastano 2,5 ore e vuoi che ti duri 5 anni vai su a64.. in un tempo così lungo il 64bit avrà tutto il tempo x svilupparsi e vedrai che ci sarà un bel salto e una bella dose di vita x gli a64;)
per non parlare delle prestazioni che avranno anch'esse un bell'incremento..:sofico:


sulle prestazioni che avranno un bell'incremento ci credo poco visto quanto si legge in giro, cmq un note che ti duri 5 anni e' purtroppo un'utopia

AlexGatti
17-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da giorget1
sulle prestazioni che avranno un bell'incremento ci credo poco visto quanto si legge in giro, cmq un note che ti duri 5 anni e' purtroppo un'utopia

Io ho da 3 anni un Dell 8100 con un p3 1200 40Gb hd 512 ram e Ati 7500.
Va ancora e lo uso con soddisfazione però ad esempio la batteria dura un ora e qualche minuto contro le 2 ore e rotti che durava all'inizio, il lettore cd/dvd praticamente non legge più i dvd e con molti cd fa fatica, insomma si sta distruggendo.
Ah ho cambiato l'hd hitachi in garanzia (garanzia hitachi, dell non ne voleva sapere) perchè anche quello era andato.
Insomma, se il note stesse integro come quando l'hai comprato forse durerebbe anche 5 anni, ma visto che è un portatile e che viene spostato, tutte le parti in movimento prima o poi cedono, la batteria si consuma e quindi penso che dopo 3 anni questo ti forzi a cambiarlo.
Poi magari i dell fanno schifo rispetto agli Apple e agli IBM che magari sono di ferro e resistono a tutto nei secoli dei secoli, non so, io ti dico la mia esperienza.

kobane
17-02-2005, 09:36
quelli che si svalutano di meno sono gli apple, quellli di 5 anni fa li vendono ancora oggi a 500 euro...

comprati un powerbook da 15" :)

gino1221
17-02-2005, 17:31
ulle prestazioni che avranno un bell'incremento ci credo poco visto quanto si legge in giro, cmq un note che ti duri 5 anni e' purtroppo un'utopia

io cercando avevo trovato che i pochi test che eran riusciti a fare avevano dato indicazione di un bel miglioramento nello sfruttare tutti 64bit del processore.. ovvio che i test sono ancora sporadici e prima che il 64bit prenda piede ne passerà, ma se prende completamente piede fra 3 anni, a lui il note altri 2 gli dura, purchè non si smonti prima x il consumo!!;)

macubo
17-02-2005, 18:42
Mi chiedevo poi quanto bisogna aspettare per i turion e per dei sistemi sonoma decenti sotto 1200/1300 euro

ciao

e a questa chi sa dirmi niente?

Psychnology
17-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da macubo
e a questa chi sa dirmi niente?
una delle pochissime regole che ho imparato qui sul forum è che un computer va preso quando serve, affermazione un pò tautologica ma che alla fine racchiude una gran verità.
Dei modelli di cui chiedi non saprei dirti con esattezza, ma una breve ricerca on line dovrebbe dirti tutto quello che vuoi sapere.
Preservare l'invrstimento in ambito portatili è veramente una utopia, anch'io quando ho preso il primo portatile ho ragionato in quest'ottica, ma molto presto mi sono reso conto che non regge.

Il notebook che al momento ti sembra una cannonata, quello che tutti o quasi vorrebbero in un dato momento, perchè è costruito ad arte ed è straperformante, in un paio d'anni sembrerà un cesso all'occhio dei più, a parte l'opinione positiva di qualche cultore da mercatino dell'usato. E' così.

Al più mi verrebbe da dirti, spendi il meno possibile, perchè la svalutazione è minore, sia in senso assoluto che in senso relativo. Se oggi prendi a 800 euro un notebook con display da 15 pollici e masterizzatore dvd, tra un pò di tempo non varrà troppo di meno, chessò 400-500 euro, anche perchè sono assolutamente dell'idea che i prezzi dei notebook stiano arrivando al capolinea del ribasso.
Se prendi un portatile da 2000 euro, tra un paio d'anni forse non vorranno dartene più di 600-700, quando ti andrà bene. Fai un pò tu i conti.

atidem
17-02-2005, 21:43
Cinque anni? :old:

gino1221
17-02-2005, 22:21
:D :angel:

AlexGatti
18-02-2005, 09:01
Originariamente inviato da Psychnology
una delle pochissime regole che ho imparato qui sul forum è che un computer va preso quando serve, affermazione un pò tautologica ma che alla fine racchiude una gran verità.
Dei modelli di cui chiedi non saprei dirti con esattezza, ma una breve ricerca on line dovrebbe dirti tutto quello che vuoi sapere.
Preservare l'invrstimento in ambito portatili è veramente una utopia, anch'io quando ho preso il primo portatile ho ragionato in quest'ottica, ma molto presto mi sono reso conto che non regge.

Il notebook che al momento ti sembra una cannonata, quello che tutti o quasi vorrebbero in un dato momento, perchè è costruito ad arte ed è straperformante, in un paio d'anni sembrerà un cesso all'occhio dei più, a parte l'opinione positiva di qualche cultore da mercatino dell'usato. E' così.

Al più mi verrebbe da dirti, spendi il meno possibile, perchè la svalutazione è minore, sia in senso assoluto che in senso relativo. Se oggi prendi a 800 euro un notebook con display da 15 pollici e masterizzatore dvd, tra un pò di tempo non varrà troppo di meno, chessò 400-500 euro, anche perchè sono assolutamente dell'idea che i prezzi dei notebook stiano arrivando al capolinea del ribasso.
Se prendi un portatile da 2000 euro, tra un paio d'anni forse non vorranno dartene più di 600-700, quando ti andrà bene. Fai un pò tu i conti.

Quoto, se prendi un portatile potente e costoso poi te lo devi tenere fino alla fine Il mio Dell ora non credo che lo riuscirei a vendere a nessuno, e probabilmente non l'avrei rivenduto a molto neanche un anno fa (quando aveva 2 anni e la batteria durava ancora decentemente)
Se prendi un portatile di 2000 euro oggi, fra 2 anni avrà le stesse prestazioni di uno a 1000 euro. Tu cercherai di venderlo a 600 e quale compratore baratterebbe 600 euro per una batteria mezza andata e una garanzia scaduta? (senza contare il drive ottico che comincia magari a fare cilecca).

macubo
18-02-2005, 15:04
azz....
capito...
pensavo che il discorso economico non si discostasse molto da quello per i desktop, invece....:sofico:

grazie cmq