PDA

View Full Version : Velocità "lenta" Rete LAN ?


kikk@
16-02-2005, 21:41
Salve,
ho collegato i miei 2 pc di casa a un router.
1 pc ha un cavo di rete di 2 metri, l'altro è in un'altra stanza e per collegarlo al router ho usato un cavo di 60 metri fatto passare nelle canaline del muro.
La connessione di entrambi i pc a internet è regolare, anche connessi contemporaneamente.
Invece ho qualche dubbio sulla velocità di trasferimento files tra i 2 pc.
Questa è la prima rete che faccio in vita mia.
Ho provato a trasferire dal primo pc (quello più vicino al router) al secondo un film di 1,350 GB (quindi 1350 MB)
Il tempo impiegato è di 3 minuti e 30 secondi (210 secondi)
Dividendo i 1350 MB per i 210 secondi ottengo la velocità di circa 6 MB\sec, che moltiplicata per 8 mi dà la velocità di circa 54 Mb\sec...

La domanda è....non dovrebbe risultare 100 Mb\sec?!?!?
Per ottenere la velocità massima (100Mb\sec) avrei dovuto impiegarci 112 secondi risultandomi così la velocità di circa 12 MB\sec...

Come mai mi risulta circa la metà?!?
Anche collegando il secondo pc con un cavo di 2 metri al router ottengo lo stesso risultato quindi non è colpa del cavo di 60 metri...

Esiste un programma che mi calcola precisamente la velocità a cui sto trasferendo 1 file?

Come ottimizzo la velocità della rete in modo da portarla almeno più vicina alla velocità massima?

Grazie

Devil!
16-02-2005, 21:51
Prova bandwidth monitor pro per misurare la banda.
Cmq io mi accontenterei dei tuoi risultati;
potresti provare a smanettare con i parametri di rwin e mtu con DrTCP però bisogna stare attenti e non ho ancora capito in base a quali parametri si impostano: siti diversi danno info diverse e quando ho modificato i parametri sono riuscito a rallentare fino a 400k la connessione.
Lasciando i valori di windows xp scarico da mio fratello a 6/7mbytes/s mentre lui scarica da me a 10mbytes/s; se invece provo a scaricare da un pentium 2 vado a 1,5mbytes/s. Se invece scarico dal pentium2 non vado oltre i 2,5mbytes/s, questo per dire che anche le performance del pc contano.
Se hai una scheda madre nforce 2 ultra potrsti impostare su impostazioni del controller di rete integrato "Optimized for throughput" invece che "for Cpu"

Ciao ;)

kikk@
16-02-2005, 21:56
I 2 pc sono un PIII 833 overclokkato a 1000 e un PIV 2800....(il più lontano)

kikk@
16-02-2005, 22:07
controllando col task manager vedo che la velocità va quasi sempre al 62% ma a volte ha picchi verso il basso anche fino al 16%
Confermo che ci mette circa 4 minuti a trasferire 1,350 GB
PErchè non va al 100%?

kikk@
16-02-2005, 23:30
RISULTATI PROVE:

1) PC PIII 1000-> cavo dritto di 2 metri -> Router -> cavo dritto di 60 metri -> PC PIV 2800 = 3.30 minuti per un Film di 1,350 GB

2) PC PIII 1000-> cavo dritto di 2 metri -> Router -> cavo dritto di 2 metri -> PC PIV 2800 = 3.30 minuti per un Film di 1,350 GB

3) PC PIII 1000-> cavo CROSSED di 2 metri -> PC PIV 2800 = 2.45 minuti per un Film di 1,350 GB

g!an
09-07-2008, 14:29
Secondo me il processore non centra. A meno che non si tratti di processori che elaborino a meno di un ghz, non credo possano causare rallentamenti sulla rete. Piuttosto potrebbe essere un discorso di Ram che se inferiore a 512MB potrebbe causare un riempimento della coda dell'Hd (lucetta sempre accesa).

Comunque rispondo dopo tre anni perché ritengo interessante dire che forse il punto cardine della questione è il sitema operativo.

Ho scoperto che un trasferimento da Vista ULTIMATE a XP PROFESSIONAL raggiunge i 10-11 Mb\sec ovvero il 100% dell'utilizzo rete, invece un trasferimento da Xp Pro a Vista raggiunge le velocità indicate da kikk@.
Da Vista Ultimate a Vista Ultimate i trasferimenti avvengono sempre a 10-11Mg (96-100%)
Da Xp pro (sp3) a Xp pro (sp3) i trasferimenti non suparano mai il 60% del'utilizzo di rete.

Qualcuno trova riscontro in quello che dico?

kiavk
30-04-2011, 18:54
Scusate se riesumo questo topic ma non riesco a trovare una soluzione.

Sono su windows 7 e sto trasferendo file di diversi gb tramite eterneth 100 mbps, attualmente utilizzata al 16% dal sistema, su di un hd western digital my passport ultimo modello collegato tramite usb sull'ultimo router telecom wifi.

http://img96.imageshack.us/img96/3417/immaginehyh.jpg


PERCHè è COSì LENTO??????????? :mc:

GRAZIE MILLE!!!

Apocalysse
30-04-2011, 22:11
PERCHè è COSì LENTO??????????? :mc:

GRAZIE MILLE!!!

Perché il router Telecom fa da tappo, collega l'hdd ad un PC e condividilo, vedrai che va molto meglio :)

Eress
01-05-2011, 07:26
Chiaro che quella velocità non è del sistema, ma della connessione che usi.

Apocalysse
01-05-2011, 09:57
Chiaro che quella velocità non è del sistema, ma della connessione che usi.

Cosa centra la velocità di connessione di alice in uno scambio file nella LAN ? :stordita:

OUTATIME
02-05-2011, 09:18
Sono su windows 7 e sto trasferendo file di diversi gb tramite eterneth 100 mbps, attualmente utilizzata al 16% dal sistema, su di un hd western digital my passport ultimo modello collegato tramite usb sull'ultimo router telecom wifi
Il problema è questo....

kiavk
03-05-2011, 16:46
Il problema è questo....

Quindi anche collegando l'hd al pc mi trasferisce ad 1 mb al secondo?????? :mbe:

wizard1993
03-05-2011, 17:16
Quindi anche collegando l'hd al pc mi trasferisce ad 1 mb al secondo?????? :mbe:

no trasferisce a 30. è il router telecom che da quel che so spedisce massimo a quella velocità

kiavk
03-05-2011, 17:46
no trasferisce a 30. è il router telecom che da quel che so spedisce massimo a quella velocità

ne sei sicuro???

http://img219.imageshack.us/img219/7381/immaginebxn.jpg

Apocalysse
03-05-2011, 18:50
USB 2.0 è un protocollo che supporta un transfer rate massimo di 480Mbit/s, la porta di quel router supporta quel protocollo, che poi vada a quella veloità è un altro paio di maniche.
Mai visto chiavette USB 2.0 andare a 1Mbyte/s ? Ecco, il discorso è lo stesso :)

kiavk
03-05-2011, 20:37
Quindi è normale?????????? io non credo.....:mbe:

wizard1993
03-05-2011, 21:47
Quindi è normale?????????? io non credo.....:mbe:

te parti dal presupposto che in una strada con limite a 130km/h non ci può essere nessuno che vada a 110. La velocità di un protocollo è la stessa cosa: il limite reale dell'usb 2.0 si aggira intorno a 30/35 mb/s di manda (megabyte, non megbit)
poi il fatto che il controller integrato nel router non ce la faccia a tirarli è un altro conto

kiavk
03-05-2011, 22:03
ok, il controller integrato nel router non ce la fa.... ma non mi può fare 1 mb al secondo!!!! Sono solo supposizioni le vostre quindi..... Qualcosa di certo, di numeri per intenderci....

grazie a tutti

Il Bruco
03-05-2011, 22:08
Prova a fare un transfer sia con HD formattatto a in FAT32 e uno formattato in NTFS, può andare bene anche una PEN Drive, poichè credo che al System del Router non gli piaccia il trasferimento e la scrittura in NTFS.

kiavk
04-05-2011, 01:40
Prova a fare un transfer sia con HD formattatto a in FAT32 e uno formattato in NTFS, può andare bene anche una PEN Drive, poichè credo che al System del Router non gli piaccia il trasferimento e la scrittura in NTFS.

INTERESSANTE..... provo e vi faccio sapere....

Apocalysse
04-05-2011, 05:40
Qualcosa di certo, di numeri per intenderci....

grazie a tutti

Te l'ho scritto all'inizio, collega l'HDD ad un altro PC, condividilo e fai una prova di trasferimento :fagiano:

antonio338
04-05-2011, 11:30
direi che con una passata di iperf si risolvono tutti gli arcani. test di velocità ram to ram senza colli di bottiglia :D
per win c'è pure la versione grafica, molto comoda e facile da usare: http://code.google.com/p/xjperf/
per esperienza personale, il mio p4 a 1400mhz trasferisce file a 20MB/s stabili in una rete a 1Gbps con scheda ethernet dlink (processore a 100%), direi che un muletto p3 a 1Ghz è perfettamente in grado di gestire una 100mbps.

kiavk
04-05-2011, 16:49
Te l'ho scritto all'inizio, collega l'HDD ad un altro PC, condividilo e fai una prova di trasferimento :fagiano:

Si ma l'HD non è collegato ad un pc ma al router.... Proverò anche questo....

kiavk
04-05-2011, 16:53
direi che con una passata di iperf si risolvono tutti gli arcani. test di velocità ram to ram senza colli di bottiglia :D
per win c'è pure la versione grafica, molto comoda e facile da usare: http://code.google.com/p/xjperf/
per esperienza personale, il mio p4 a 1400mhz trasferisce file a 20MB/s stabili in una rete a 1Gbps con scheda ethernet dlink (processore a 100%), direi che un muletto p3 a 1Ghz è perfettamente in grado di gestire una 100mbps.

Direi che vai alla grande!!

Come si usa questo tool... non riesco a farlo partire... :muro:

http://img805.imageshack.us/img805/2639/immagineoj.jpg

antonio338
04-05-2011, 17:38
Direi che vai alla grande!!

Come si usa questo tool... non riesco a farlo partire... :muro:


apri il file jperf.bat... aggiungi questa riga in modo che diventi:
set PATH=%PATH%;"C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin"
start javaw -classpath jperf-2.0.0.jar;lib\forms-1.1.0.jar;lib\jcommon-1.0.10.jar;lib\jfreechart-1.0.6.jar;lib\swingx-2008_02_03.jar net.nlanr.jperf.JPerfexit

ovviamente a posto di "C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin" metti il tuo percorso dove è installato java.

kiavk
05-05-2011, 00:32
apri il file jperf.bat... aggiungi questa riga in modo che diventi:

ovviamente a posto di "C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin" metti il tuo percorso dove è installato java.

Grazie mille........ e poi ??? :D :D :D

Questo è quello giusto, c'era un piccolo errore

set PATH=%PATH%;"C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin"
start javaw -classpath jperf.jar;lib\forms-1.1.0.jar;lib\jcommon-1.0.10.jar;lib\jfreechart-1.0.6.jar;lib\swingx-0.9.6.jar net.nlanr.jperf.JPerf
exit

antonio338
05-05-2011, 12:49
è molto semplice... lanci una sessione sul server e la imposti come server.
lanci jperf sull'altro pc in rete come client e metti l'ip del server e la stessa porta di ascolto... ripeti il test cambiando il numero di stream e durata del test e confronta i risultati :D

kiavk
05-05-2011, 15:22
è molto semplice... lanci una sessione sul server e la imposti come server.
lanci jperf sull'altro pc in rete come client e metti l'ip del server e la stessa porta di ascolto... ripeti il test cambiando il numero di stream e durata del test e confronta i risultati :D

Ma il client in questo caso è il router..... dov'è connesso l'hd alla presa usb... :muro:

OUTATIME
06-05-2011, 07:32
direi che con una passata di iperf si risolvono tutti gli arcani. test di velocità ram to ram senza colli di bottiglia.
Iperf non serve a nulla, visto che non c'è un sistema operativo su cui fare girare il server.... ;)

antonio338
06-05-2011, 12:52
mi son perso qualche passaggio :stordita: davo per scontato che fossero 2 pc in lan