PDA

View Full Version : Help Ebay


KruKi
16-02-2005, 20:02
acquisto un prodotto mi arriva il pacco vuoto il venditore nei miei confronti come deve comportarsi ? :muro:
lui ha spedito ma il contenuto e stato trafugato :rolleyes:

davidirro
16-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da KruKi
acquisto un prodotto mi arriva il pacco vuoto il venditore nei miei confronti come deve comportarsi ? :muro:
lui ha spedito ma il contenuto e stato trafugato :rolleyes:

Tu lo segnali come paccaro, poi se la vede lui.

KruKi
16-02-2005, 22:16
italiano prego:D

davidirro
16-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da KruKi
italiano prego:D

T'hanno inculato!! :D
Usa il programma acquirenti inculati di ebay! ;)

domperignon
16-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da davidirro
T'hanno inculato!! :D


che volgarità.

:rolleyes:

Mr. Framerate
16-02-2005, 23:23
Originariamente inviato da davidirro
T'hanno inculato!! :D
Usa il programma acquirenti inculati di ebay! ;)

Non è detto che sia andata veramente così..
Non tutti sono dei ladri

davidirro
17-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da domperignon
che volgarità.

:rolleyes:

Spero di non avere urtato la tua sensibilità di "cercatore di topa"! ;)

davidirro
17-02-2005, 01:15
Originariamente inviato da Mr. Framerate
Non è detto che sia andata veramente così..
Non tutti sono dei ladri

Se il pacco arriva, arriva come è partito... Altrimenti non arriva nemmeno.

Ikozzo
17-02-2005, 01:32
Originariamente inviato da davidirro
Se il pacco arriva, arriva come è partito... Altrimenti non arriva nemmeno.

asd!
Falso, può arrivare e non contenere nulla o contenere qualcosa in meno :)

Mr. Framerate
17-02-2005, 01:37
Originariamente inviato da davidirro
Se il pacco arriva, arriva come è partito... Altrimenti non arriva nemmeno.

Non è esatto.. La posta puo far sempre sparire qualcosa..

KruKi
17-02-2005, 07:36
guarda caso colui che ha spedito il pacco sono io il destinatario mi ha pagato ma il e arrivato vuoto che fare :rolleyes:

Berserker
17-02-2005, 07:53
Originariamente inviato da davidirro
Se il pacco arriva, arriva come è partito... Altrimenti non arriva nemmeno.
Non e' sempre cosi'. Cmq basta poco: se e' un pacco e non una lettera, dovresti avere la ricevuta. Dovrebbe esserci scritto anche il peso, se corrisponde a quello del pacco cosi' come l'hai ricevuto il venditore ti ha fregato, altrimenti e' stato qualcun altro.

Berserker
17-02-2005, 07:56
Originariamente inviato da KruKi
guarda caso colui che ha spedito il pacco sono io il destinatario mi ha pagato ma il e arrivato vuoto che fare :rolleyes:
Ah, questo non l'avevo letto... come non detto. Cmq fai notare all'acquirente quello che ho detto sopra, cosi' da sincerarsi che non lo hai fregato tu. Poi dovrai cercare di rivalerti in qualche modo sulle Poste, e in particolare SDA... buona fortuna.

KruKi
17-02-2005, 07:58
certo ho chiesto il rimborso ma prima di ridare i soldi vorrei delle certezze, voi come vi comportereste ?

Berserker
17-02-2005, 08:03
Originariamente inviato da KruKi
certo ho chiesto il rimborso ma prima di ridare i soldi vorrei delle certezze, voi come vi comportereste ?
Dal pdv del venditore o dell'acquirente?

Nemini
17-02-2005, 08:15
il pacco non era assicurato vero?

Berserker
17-02-2005, 08:18
Originariamente inviato da Nemini
il pacco non era assicurato vero?
Non che faccia molta differenza, alla fine...

Nicky
17-02-2005, 08:36
L'oggetto all'interno del pacco era pesante o leggero?
Perchè normalmente uno prima di accettare il pacco dal corriere deve dargli una controllatina.
Se ti stesse prendendo in giro e il pacco era pieno? Magari questo sta facendo il furbo, ha ricevuto l'oggetto e moh spera di riavere pure i soldi.

Nemini
17-02-2005, 08:37
Originariamente inviato da Berserker
Non che faccia molta differenza, alla fine...

Questo lo dici tu

KruKi
17-02-2005, 09:39
il pacco era assicurato certo !!!!

twinpigs
17-02-2005, 09:58
è lui che deve dimostrare che il pacco fosse vuoto...
se non ci riesce peggio per lui (doveva firmare con riserva, controllare bene o male il peso, scuoterlo ecc..)

sicuro che non sta cercando di fregarti lui? ;)

KruKi
17-02-2005, 10:22
no sicurissimo mi ha mandato una dichiarazione sua e del corriere che il pacco era vuoto e che ho allegato alla denuncia per furto che faccio ?

Ikozzo
17-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da KruKi
no sicurissimo mi ha mandato una dichiarazione sua e del corriere che il pacco era vuoto e che ho allegato alla denuncia per furto che faccio ?

Se il pacco è assicurato, puoi dimostrare il valore di quello che hai spedito?
Magari uno scontrino, una fattura..

Hai scritto all'acquirente dicendo che hai già denunciato il fatto presso gli organi competenti? (Di solito chi cerca di truffarti, di fronte a denuncie inventa qualcosa dicendo che alla fine ha ricevuto tutto).

Se l'acquirente ha dato l'ok, credo proprio che tu debba rimborsarlo e vedertela con le poste, lui non può nulla, solo tu come mittente puoi agire.

Nemini
17-02-2005, 13:04
Anche se, volendo proprio essere bastardi, chiunque si puo' mettere daccordo con chi consegna (visto i corrieri hanno una zona di consegna, il corriere sarà sempre lo stesso) e fottere il prossimo. Magari il corriere è un amico, ma è giusto x fare un'ipotesi.

KruKi
17-02-2005, 13:35
si ho fatto il relcamo e la denuncia contro ignoti per furto, ma siccome non vorrei che alla fine le poste mi dicessero ( non e il caso ) "si son messi d'accordo non rimborismao nulla " poi dove mi attacco :muro:
a livello giuridico qualcuno mi puo aiutare non si sa mai :D

Nemini
17-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da KruKi
"si son messi d'accordo non rimborismao nulla "

E non creod proprio che possano farlo, visto che dovrebbero anche dimostrarlo :rolleyes: :D

E visto che tutti potrebbero farlo, volendo (tiriamo sù una sezione x questo? non è male come idea dai :asd: )

davidirro
17-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Nicky
L'oggetto all'interno del pacco era pesante o leggero?
Perchè normalmente uno prima di accettare il pacco dal corriere deve dargli una controllatina.
Se ti stesse prendendo in giro e il pacco era pieno? Magari questo sta facendo il furbo, ha ricevuto l'oggetto e moh spera di riavere pure i soldi.

Quoto. Se sei tu il venditore, cambio punto di vista ma non opinione: ti sta fregando. E' quasi impossibile che il pacco venga svuotato e poi accuratamente richiuso... non ci credo.

KruKi
17-02-2005, 14:22
non era stato "accuratamente chiuso" ma a suo modo e dalle foto in modo grossolano con scotch sopra il mio :rolleyes: anche io ho fortissimi dubbi :muro: se non ho un riscontro dalle poste non me la sento di ridargli i soldi :muro: dal punto di vista legale come potra comportarsi nei miei confronti se e stato onesto ?

Ikozzo
17-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da KruKi
non era stato "accuratamente chiuso" ma a suo modo e dalle foto in modo grossolano con scotch sopra il mio :rolleyes: anche io ho fortissimi dubbi :muro: se non ho un riscontro dalle poste non me la sento di ridargli i soldi :muro: dal punto di vista legale come potra comportarsi nei miei confronti se e stato onesto ?

Per i rimborsi leggi qui (http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=20&thread=300050483&modified=1108332970018)