PDA

View Full Version : modem adsl


oedem
16-02-2005, 18:26
sapete consigliarmi un modem adsl?
che caratteristiche deve avere?
possibile attaccare 2 pc sullo stesso modem e navigare con entrambi contemporaneamente?

meglio che me lo compro io o che lo prendo in fitto da infostrada?

wgator
16-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da oedem
sapete consigliarmi un modem adsl?
che caratteristiche deve avere?
possibile attaccare 2 pc sullo stesso modem e navigare con entrambi contemporaneamente?

meglio che me lo compro io o che lo prendo in fitto da infostrada?


Ciao,

per fare quello che dici ci vuole un ADSL Router. Ha l'ingresso per la linea telefonica e 4 porte Ethernet per collegare fino a quattro PC. Serve la scheda di rete sui computer.

Esempio:

Trust 445A oppure D-Link Dsl-504/
Potresti spendere da 50/70 Euro.

oedem
17-02-2005, 07:54
ma è vero che è difficile da configurare un router?

barchetta
17-02-2005, 08:19
ma è vero che è difficile da configurare un router?

fa tutto da se

oedem
17-02-2005, 19:34
un mio amico però, col modem fornito da alice, è riuscito a collegare 2 pc e scaricare da entrambi contemporaneamente, collegandoli al modem uno tramite usd e l'altro tramite porta di rete.

come è possibile?

c'è qualcosa di + economico?

wgator
17-02-2005, 20:11
Ciao,

se ti accontenti di navigare col PC2 tenendo acceso il PC1 (quello col modem USB) a patto che ci siano le schede di rete, ti basta un cavetto Ethernet incrociato. (Euro 1.50)

Qui la ricetta: http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/

oedem
19-02-2005, 09:32
ma il mio amico scarica con entrambi i pc e il cavo di rete è incrociato!!!

considerando poi che i pc starebbero a 20 metri linea d'aria, sul pc + lontano avrei una perdita di velocità? conviene il wi-fi?

wgator
19-02-2005, 09:51
Ciao,

appunto, collegando i pc col cavo incrociato scarichi con entrambi, ma il pc dove c'è il modem attaccato deve stare acceso per poter navigare con l'altro. Non hai l'indipendenza dei computer come avresti con un ADSL router, Wireless o non.

- Con i cavi di rete puoi fare collegamenti fino a 100 metri senza degrado di prestazioni.

- Il wireless (Wi-Fi) è comodo perchè non hai fili in giro. Per le prestazioni Internet si equivale ad un collegamento cablato ma per trasferire file da un pc all'altro è molto più lento di una connessione ethernet con filo

oedem
19-02-2005, 15:55
allora, escludendo i router, quale modem mi consigliate?

oedem
20-02-2005, 16:14
allora?:(

barchetta
20-02-2005, 16:21
un qualsiasi modem USB. Vanno tutti bene.

Para Noir
20-02-2005, 18:13
Già che siamo in tema, qualcuno conosce qualche modem puro *ethernet*, che non sia il d-link dst300 da 40 euro, e che non costi un botto? Era così, per prenderlo nuovo, altrimenti mi prendo un Ericsson hm220dp su ebay. Però nuovo sarebbe meglio..