View Full Version : abilitare cool&quiet su suse 9.1 personal 32bit...
come da titolo... come si fa ad abilitare il cool&quiet degli a64 con la suse 9.1 personal vers. 32bit?
il proc. sta a palla continuamente!!! :(
Graz ;)
Intanto devi compilare il modulo del kernel powernow_k8 (lo trovi sotto Power management options (ACPI, APM) / CPU Frequency scaling / AMD Opteron/Athlon64 PowerNow!) ed avere installato un demone che gestisca tale modulo, trovi qualcosa su http://n-dimensional.de/projects/cpufreq/
Ciao :D
Originariamente inviato da unarana
Intanto devi compilare il modulo del kernel powernow_k8 (lo trovi sotto Power management options (ACPI, APM) / CPU Frequency scaling / AMD Opteron/Athlon64 PowerNow!) ed avere installato un demone che gestisca tale modulo, trovi qualcosa su http://n-dimensional.de/projects/cpufreq/
Ciao :D
scusa la becera ignoranza, ma "lo trovi sotto power management..." ... ok, ma dove lo cerco "power management"? :confused: nel centro di controllo kde non ho trovato nessuna opzione specifica x il k8... :( e le opzioni che ho trovato x la gestione dell'energia e la variazione del clock non hanno nessun effetto, stando ai grafici di come-si-chiama-il-task-manager-di-kde... :mc:
ghiotto86
17-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da zappy
scusa la becera ignoranza, ma "lo trovi sotto power management..." ... ok, ma dove lo cerco "power management"? :confused: nel centro di controllo kde non ho trovato nessuna opzione specifica x il k8... :( e le opzioni che ho trovato x la gestione dell'energia e la variazione del clock non hanno nessun effetto, stando ai grafici di come-si-chiama-il-task-manager-di-kde... :mc:
nono devi ricompilare il kernel
Originariamente inviato da zappy
scusa la becera ignoranza, ma "lo trovi sotto power management..." ... ok, ma dove lo cerco "power management"? :[cut]
Scusa, ho dato per scontato che quando dico "devi compilare il modulo del kernel"
Ha ragione ghiotto86, devi fare
# cd /usr/src/linux (se usi una "posizione" standar per i sorgenti del kernel, altrimenti la directory dei tuoi sorgenti)
# make menuconfig (oppure xconfig o anche gconfig)
dopo che hai abilitato powernow_k8 come modulo i comandi da dare sono
# make all && make modules_install && make install
Dopo il reboot
# modprobe powernow_k8
ovviamente il simbolo # precedente un comando significa che quel comando lo devi dare da root
Ciao :D
ghiotto86
17-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da unarana
Scusa, ho dato per scontato che quando dico "devi compilare il modulo del kernel"
Ha ragione ghiotto86, devi fare
# cd /usr/src/linux (se usi una "posizione" standar per i sorgenti del kernel, altrimenti la directory dei tuoi sorgenti)
# make menuconfig (oppure xconfig o anche gconfig)
dopo che hai abilitato powernow_k8 come modulo i comandi da dare sono
# make all && make modules_install && make install
Dopo il reboot
# modprobe powernow_k8
ovviamente il simbolo # precedente un comando significa che quel comando lo devi dare da root
Ciao :D
ecco mi scocciavo di scrivere:sofico:
se hai debian ti crei un pacchetto .deb che è il nuov kernel da installre.
make-kpkg kernel_image
dpkg -i tuokernel.deb
senno segui quello che ti ha detto unarana
oppure meglio ancora ti leggi questo how-to
http://www.tuttosulinux.com/HOWTO/Kernel-HOWTO.html
Grazie ad entrambi. purtroppo non sono sicuro che la suse personal includa sorgenti e compilatori... è un solo cd...
O forse sono io incapace :D
Proverò.
Ciao ;)
gente ma una volta abilitati questi moduli?
io ho un amd 64 ma uso debian 32..
se qualcuno sa come fare, mi fa sapere? xkè da win il pc mantiene i 17-18° in media, da linux almeno 27..quindi magari si puo far qualcosa..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.