View Full Version : [help] problema strano con d-link dsl-g604t
bradiposid
16-02-2005, 16:52
ragazzi sono nuovo (anke se conoscevo e frequentavo da parecchio il sito ma no il forum..mi sono iscritto apposta x' non trovo nessuna info seria da altre parti)
ho comprato sabato questo router adsl della d-link il d-link dsl-g604t
e l'ho installato ho configurato seguendo le istruzioni (sia per la rete ke per l'adsl)...e per l'adsl ho configurato il PPPoA seguendo tutti i parametri
sabato e domenica è andato tutto liscissimo connessione stabile veloce e nessunissimo problema....ieri non ero a casa...oggi sono tornato e ho notato ke la lucina dell'adsl risultava spenta
(in tutto ci sono queste luci...partendo dall'alto: power (deve rimanere sempre accesa), status (deve sempre lampeggiare), ADSL (lampeggia quando cerca la linea poi deve rimanere sempre fissa), WLAN (rimane fissa), e poi ci sono i 4 led per le porte ethernet)
allora riavvio il pc..ma la luce sempre spenda...così decido di staccare e riattaccare l'alimentazione del router per riavviarlo...si riavvia....e sembra funzionare....tempo una decina di minuti la luce dell'ADSL lampeggia..e poi si spegne di nuovo....ho provato diversi riavvii...ho anke provato a cambiare la configurazione da PPPoA a PPPoE...ma niente da fare....a ogni riavvio del router....si connette ma dopo 10/15 la luce si spegne e la connessione si blocca.....qualcuno mi sa dare una mano?ho sbagliato a configurare?...ho anke kiamato la telecozz..ma ovviamente nn sanno il perchè....vi ringrazio!!!
Vincer72
16-02-2005, 17:01
Ciao,
non è che cade la portante dell'adsl?
Stanno facendo l'upgrade a 1024 e leggo che, mentre lavorano, capitano spesso cadute di linea.
Se provi con un modem adsl la linea funziona?
Ciao
Vincenzo
bradiposid
16-02-2005, 17:03
in questo momento non ho a disposizione un'altro modem...ma teoricamente se cade la portante...cmq il router dovrebbe rimanere scollegato finkè non si ricollega la portante e soprattutto...la luce dovrebbe essere lampeggiante (cerca la rete) e non spenta (che credo significhi inattività)
poi quello della tin mi ha detto ke non gli risultano problemi..boo..xò premetto ke è la prima volta ke ho a che fare con un router...quindi nn so
adesso ho provato a mettere il pc nella seconda porta ethernet anzichè prima dato ke all'avvio la lan si connetteva poi mi dava questo messaggio
http://skapirla.supereva.it/h.jpg
e poi si riconnetteva (la lan non l'adsl)
Ciao, benvenuto nel club :D
non so se ho letto bene ma mi mancano un paio di dati importanti per capire.
Qual'è il tuo ISP, tanto per confrontare i settaggi? (PPPoA, PPPoE, LLC 0 VC, VCI VPI ecc.)
Quale firmware hai sul router? Mi sembra anche di capire che non lo usi wireless ma con il cavi ethernet.
Hai attivato il DHCP nel router? La scheda Ethernet del pc l'hai configurata con IP statico?
bradiposid
16-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da wgator
Ciao, benvenuto nel club :D
non so se ho letto bene ma mi mancano un paio di dati importanti per capire.
Qual'è il tuo ISP, tanto per confrontare i settaggi? (PPPoA, PPPoE, LLC 0 VC, VCI VPI ecc.)
Quale firmware hai sul router? Mi sembra anche di capire che non lo usi wireless ma con il cavi ethernet.
Hai attivato il DHCP nel router? La scheda Ethernet del pc l'hai configurata con IP statico?
ISP: credo provider ho l'adsl di virgilio
i settaggi per ora ho PPPoA con VC mux
il firmware è l'ultimo
il dhcp è attivo
l'IP statico no....lascio "ottieni automaticamente" sia ip ke dns
Originariamente inviato da bradiposid
ISP: credo provider ho l'adsl di virgilio
i settaggi per ora ho PPPoA con VC mux
il firmware è l'ultimo
il dhcp è attivo
l'IP statico no....lascio "ottieni automaticamente" sia ip ke dns
OK, quindi con virgilio, se ricordo bene, o metti tutto giusto oppure non va per niente... eventualmente chi ce l'ha può confermare?
L'unica cosa che posso consigliarti a questo punto è di resettare il router con uno stuzzicadenti nell'apposito forellino (premi per 10 secondi) poi ripristina tutti i parametri di Virgilio.
Per il firmware, questo è il più stabile: V1.00B02T02.EU.20040618 ufficiale d-link
Quello UK è pieno di buchi :D e quelli russi non li ho provati...
bradiposid
16-02-2005, 18:18
di firmware ho questo
V1.00B02T02.EU.20040618
ora devo scappare..cmq appena torno provo col reset...mi hanno anke suggerito ke magari possa essere un filtro adsl bruciato è possibile?
bradiposid
16-02-2005, 21:34
bah non ho risolto niente :(
bradiposid
17-02-2005, 09:09
scoperto qualcosa? :(
adesso pure la lan inizia a fare le bizze non so più ke fare :(:(
bradiposid
17-02-2005, 10:22
ho chiamato di nuovo la telecozz...ma quelli cono utili come una stufa nel deserto :muro: :muro: :muro: :muro:
SkunkWorks 68
17-02-2005, 10:22
...Mah,io ho Tin.it(Virgilio)...Smanettando in questi giorni sul mio Zyxel ho provato i vari protocolli....sarà la mia impressione ma il PPPoE over ethernet,mi sembra quello che offra le migliori prestazioni in risposta(è un fulmine)...,con il PPPoA mi rispondeva molto più lentamente...non sono un mago o un esperto come Wgator....ti posso solo dare una mia impressione..ciao....:D
bradiposid
17-02-2005, 10:32
beh in questo momento la velocità è l'ultima cosa kem i possa interessare :)....adesso ho provato ad aggiornare il firmware....c'ho messo circa un paio di ore a scaricarlo dato ke ogni 5 secondi cadeva la connessione hehehe...poi alla fine ho rispolverato il modem usb e ho tirato giù con quello bah..sperèm
bradiposid
17-02-2005, 10:37
come non detto si è ridisconnesso adesso sono ancora con usb....ma x'è succede :( ho provato mmode gdmt pppoa pppoe firewall disattivato ho ricontrollato la presa e il filtro ma non ne vuole sapere....l'ho riportato a configurazione di fabbrica ma niente...si connete e poi bàm perde linea :(:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
SkunkWorks 68
17-02-2005, 10:46
.. la linea è a posto???...ti dico questo perchè a casa mia inizialmente avevo disconnessioni...ho scoperto di avere dei contatti farlocchi...stretti e ricontrollati,controllate prese varie...ora sono O.K.
....(rarissime assenze di portante)...ma se con l'USB funziona posso solo pensare ad un eventuale difetto del Router...se no tempesta quelli della Telecom di telefonate...Io ho avuto un problema e me l'hanno risolto in 24 ore..mi dispiace,non so cosa altro dirti:( ...ciao....
bradiposid
17-02-2005, 10:55
sto preparando una paginetta con log e screenshot...magari qualcuno capisce :)
bradiposid
17-02-2005, 11:09
ecco come promesso qui c'è quello ke vi interessa....
http://bradiposid.altervista.org/index2.htm
spero ci sia tutto quello ke serve...caso mai ditemelo ke aggiungo ciò ke serve
bradiposid
17-02-2005, 14:58
nessun espertone !!?:muro:
bradiposid
17-02-2005, 21:01
porto su :(
Ciao,
non so proprio cosa dirti... i settaggi mi sembrano a posto. Le uniche cose che cambierei sono:
- La modulazione in MMODE
- L'MTU a 1500
Tuttavia dubito fortemente che il problema sia quello :(
Prova però a postare lo screen del campo "status" ci sono delle indicazioni molto importanti come l'attenuazione della linea, il noise margin e il numero di errori.
bradiposid
17-02-2005, 21:59
DSL Status
Connection Status Connecting...
Upstream Rate (Kbps) 0
Downstream Rate (Kbps) 0
US Margin 30
DS Margin 11
Modulation GDMT
LOS Errors 21
DS Line Attenuation 15
US Line Attenuation 18
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
ecco lo status l'errore dato è 21 non so cosa significhi
ho notato ke appena ho inserito la spina dell'adsl nel router è successo un pò un macello col telefono...cadeva la comunicazione e la linea restava muta e occupata...eppure la spinetta era nella presa modem del filtro...bah
bradiposid
18-02-2005, 08:34
volevo kiedere è possibile ke sia colpa dei filtri?
magari mettendone 2 o 3 in seriea va no?...adesso sto provando con due in serie...e almeno ha trovato la linea...anke se sollevando il telefono si sente ancora un lieve fruscio...è possibile sia un problema di filtraggio?
bradiposid
18-02-2005, 08:57
rettifico cade ancora..dopo minuti 2 o 3 invece ke 10 secondi
Ciao,
il tuo è davvero un problema strano. Hai un buon segnale, bassa attenuazione, ottimo noise margin, quindi la linea è buona, anche se vengono segnalati errori.
Per sapere se il filtro è difettoso basta toglierlo e collegare direttamente il router alla linea. Disturba i telefoni ma lui funziona bene.
Per escludere un difetto nell'impianto telefonico interno, prova a collegare il router senza usare il filtro alla prima presa Telecom. Eventualmente se ti senti di pasticciare, aprila e controlla che non ci siano condensatori e suonerie supplementari, linee a 3 fili come si faceva oltre 10 anni fa. L'ideale sarebbe di provare ad attaccare il router direttamente ai 2 fili che vengono da fuori. In questo modo puoi eventualmente escludere difetti dell'impianto interno. Se non va neppure così, non so che dirti: o è guasto il router o Virgilio ti prende per il c....
bradiposid
18-02-2005, 10:07
adesso son connesso senza filtro e conto quanto sta su (salvo telefonate intanto lascio aperto lo status del router per loggare errori)....la linea è vecchia vecchia...ma i fili ke ho visto parendo la spina son 3....adesso aspettiamo un pò...appena cade ti posto così vedo quanto ha retto
bradiposid
18-02-2005, 10:20
bah...regge sempre e cmq solo un minutino....oggi dopo mangiato farò altri test vediamo come vanno ora torno a studiare calcolo delle probabilità (bleaaaah)
ecco s'è disconnesso intanto ke scrivevo...ho salvato 2 log di fila uno era questo il primo
DSL Status
Connection Status Disconnected
Upstream Rate (Kbps) 0
Downstream Rate (Kbps) 0
US Margin 30
DS Margin 31
Modulation GDMT
LOS Errors 18
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 18
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
e poi questo
DSL Status
Connection Status Disconnected
Upstream Rate (Kbps) 0
Downstream Rate (Kbps) 0
US Margin 30
DS Margin 31
Modulation GDMT
LOS Errors 21
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 18
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
prima da errore 18 e poi 21....kissà cos'è
Uhm... a questo punto comincio a sospettare il tuo impianto telefonico interno. Quante prese? Quanti telefoni?
Hai letto questo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=704714
bradiposid
18-02-2005, 11:07
mm...dopo leggo...cmq ho 3 prese e 3 telefoni
ma cmq metti ke è l'impianto x' un modem va e l'altro no?e soprattutto se non dovesse funzionare...x' prende la linea si connette e poi cade?dovrebbe non prendere la linea dall'inizio o non vuol dir niente?
bradiposid
18-02-2005, 11:38
bah..la linea mi risulta in parallelo dato ke i telefoni possono comunicare tra di loro...i filtri sono posizionati in tutte le prese (2 sono tripolari mentre uno è di quelli solo con le spinettine ed 'è dov'è il modem+telefono cordless)...bah
bradiposid
18-02-2005, 16:24
ke dici della mia configurazione telefonica?
bradiposid
18-02-2005, 16:52
NIENTE METTETEVI TUTTA L'ANIMA IN PACE....HO TELEFONATO ALL'ASSISTENZA TECNICA D-LINK E DOPO 10MINUTI DI OTTIMO BLUES (NON HANNO LE MUSICHETTE SCHIFOSE DI TELECOM O VODAFONE PER LE ATTESE EHHEEH) HO SPIEGATO A LORO IL PROBLEMA E MI HANNO DETTO DI FARMI SOSTITUIRE IL PEZZO PERCHE' CHIARAMENTE E' UN DIFETTO SUO HARDWARE :) MENO MALE ALMENO HO SCOPERTO COS'E' GRAZIE A TUTTI VOI DELLA DISPONIBILITA' E DELL'AIUTO CHE MI AVETE DATO
SkunkWorks 68
18-02-2005, 17:00
...Sono contento per te.....:) ciao....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.