PDA

View Full Version : abilitare lo scroll a due dita sui powerbook vecchi.


riaw
16-02-2005, 15:47
se può essere utile a qualcuno :)

http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/

Powerhouse
16-02-2005, 15:57
L'ho fatto ieri su iBook G4 933 e funziona alla perfezione, davvero molto molto comodo!!

matteos
16-02-2005, 15:58
Originariamente inviato da Powerhouse
L'ho fatto ieri su iBook G4 933 e funziona alla perfezione, davvero molto molto comodo!!
vero:sofico: :sofico: :sofico:

riaw
16-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da Powerhouse
L'ho fatto ieri su iBook G4 933 e funziona alla perfezione, davvero molto molto comodo!!


funziona anche sull'ibook?:)
beh,meglio :)

MacNeo
16-02-2005, 17:50
Abilitato sul mio, usato neanche un pomeriggio e tolto... l'ho trovato scomodissimo e impreciso. Molto molto meglio sidetrack.

Powerhouse
16-02-2005, 18:03
Sul fatto che tu lo abbia trovato scomodo non discuto, sono cose soggettive, ma per quanto riguarda la precisione non sono d'accordo, lo scroll in sè è di una precisione assoluta, basta abituarsi ad usarlo, io mi ci sono trovato subito a mio agio.
Se non sbaglio è semplicemente il driver dei nuovi powerbook, ma viene installato in modo "forzato", quindi le prestazioni dovrebbero essere uguali a quelle del pad dei nuovi PB, e non credo che Apple rischierebbe una brutta figura inserendo una funzione non impeccabile, specialmente sulla sua linea "pro".

Mirus
16-02-2005, 18:38
Attivato anche sul mio iBook, per ora lo trovo abbastanza comodo.

mandangez
16-02-2005, 20:04
strano...
sul mio pb 867 o script mi dice che non può funzionare...
:(

ioan
16-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da Powerhouse
Sul fatto che tu lo abbia trovato scomodo non discuto, sono cose soggettive, ma per quanto riguarda la precisione non sono d'accordo, lo scroll in sè è di una precisione assoluta, basta abituarsi ad usarlo, io mi ci sono trovato subito a mio agio.
Se non sbaglio è semplicemente il driver dei nuovi powerbook, ma viene installato in modo "forzato", quindi le prestazioni dovrebbero essere uguali a quelle del pad dei nuovi PB, e non credo che Apple rischierebbe una brutta figura inserendo una funzione non impeccabile, specialmente sulla sua linea "pro".

Nei nuovi powerbook lo scroll a due dita è abilitato per hardware... insomma è un pad diverso e nuovo.

E' vero che per software si può abilitare anche nei pad vecchi, MA solo l'Apple può disporre i suoi driver come vuole.

Infatti questo iScroll2 usa il driver Apple per il mouse ADB che l'Apple stessa ha liberato. Quindi, usa questo driver per abilitare lo scroll a due dita.

Ovviamente non tutti i pad riescono a funzionare bene, visto che l'Apple ha usato 4 diversi pad dal 1999 fino ad oggi... Per esempio il touchpad dell'iBook G3 dual usb è diverso da quello degli iBook G4. Ovviamente i PowerBook G3 forse rimangono fuori, come anche gli iBook clamshell (ma bisogna provare comunque).

Mirus
16-02-2005, 22:36
Confermo che il pad del mio iBook non va niente bene con questo nuovo driver, sono tornato al sidetrack. E' come se la "risoluzione" del pad fosse troppo bassa.

MacNeo
16-02-2005, 23:03
Più che altro per quanto mi riguarda ho trovato difficoltà a scrollare spostando le 2 dita in modo perfettamente parallelo. Mi veniva bene solo se le tenevo "attaccate" una all'altra, cosa scomoda. Se le tenevo in posizione più "naturale" mi scrollava a scatti, andando su e giù in modo poco controllabile. Aggiungiamo che avevo installato la versione totale, con anche lo scroll orizzontale, ed era una cosa totalmente ingestibile: nell'impossibilità di tracciare una linea perfettamente verticale, capitava che qualche micro-spostamento orizzontale venisse visto come scroll orizzontale peggiorando ancora di più la sensazione di scroll (non esiste uno scroll inclinato, quindi il risultato era una scaletta tipo giu-sinistra-giu-destra-giu-destra a seconda di come scendevo...). Fortunatamente mi pare che nella versione Apple ci sarà solo lo scroll verticale, così non si fa confusione.
L'idea mi piace, spero solo che nella versione ufficiale sia più gestibile di quello che ho provato io.

q66te
16-02-2005, 23:35
editat

LucaTortuga
17-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da MacNeo
Fortunatamente mi pare che nella versione Apple ci sarà solo lo scroll verticale, così non si fa confusione.
L'idea mi piace, spero solo che nella versione ufficiale sia più gestibile di quello che ho provato io.

Sul sito linkato all'inizio puoi scaricare varie versioni del driver: solo scroll verticale, solo orizzontale, oppure la versione completa.
Prova quella solo verticale, forse ti troverai meglio.
Ciao;)

noor83
17-02-2005, 21:44
l'ho appena attivato e credo che butterò via il mouse per il mio mac dalla scrivania, l'utilizzavo solamente per lo scoll

è fantastico questo sistema

MacNeo
17-02-2005, 22:17
Ok, gli sto' dando la seconda opportunità... vediamo se mi abituo.
Sul sito Apple leggo: "personalizzate le impostazioni del trackpad o disattivate completamente lo scorrimento tramite le Preferenze di Sistema". Sono tordo io che non lo trovo, oppure questa è una opzione che c'è solo sui powerbook che usciranno con questa possibilità già integrata?

Sharpnel
17-02-2005, 22:30
Originariamente inviato da MacNeo
Ok, gli sto' dando la seconda opportunità... vediamo se mi abituo.
Sul sito Apple leggo: "personalizzate le impostazioni del trackpad o disattivate completamente lo scorrimento tramite le Preferenze di Sistema". Sono tordo io che non lo trovo, oppure questa è una opzione che c'è solo sui powerbook che usciranno con questa possibilità già integrata?

L'ultima che hai detto :)

josephdrivein
18-02-2005, 13:09
Io trovo stracomoda la versione con solo l'asse Y ablitato per lo scrolling.

role
20-02-2005, 20:34
come josephdrivein anche a me piace molto la versione con l'asse Y, devo solo abituarmi ad usarla, perchè alcune volte in automatico vado con la freccietta sulla barra di scorrimento!

Cemb
21-02-2005, 23:29
Come si leva?
L'ho messo, ma non mi trovo affatto bene.

LucaTortuga
22-02-2005, 08:33
Semplice, nella stessa cartella del diver che hai installato, c'è un file (non mi ricordo come si chiama) che lo rimuove ripristinando il driver originale.

Cemb
23-02-2005, 00:46
Scusami, ma a me non sembra semplice per niente.. :( io ho usato l'installer (l'ultimo pacchetto disponibile) e NON so nè cosa ha installato, nè dove!! Nè ci sono istruzioni per la disinstallazione sul sito internet..

Non ho la più pallida idea di come levarlo, e così lo scrolling con firefox è na vera schifezza (quasi inutilizzabile).

Purtroppo per tornare a sidetrack devo rimettere le cose "a posto", come se fosse tutto originale..