PDA

View Full Version : Collegarsi al pc di casa con Remote Desktop: help!


steogen
16-02-2005, 10:59
Ho cercato di far funzionare Remote desktop per collegarmi al pc di casa, ma non ci sono riuscito...e non ci capisco molto, a dire il vero.

A. Il pc di casa ha winXP pro con bitdefender 8 come antivirus\firewall
B. il pc a lavoro ha winNT. Ha un firewall...sui task c'è l'icona di VShield. Il pc si connette alla rete tramite proxi (se l'informazione può essere utile)

a casa ho attivato l'opzione consenti accesso utente remoto. Al lavoro ho installato il remote desktop connection settando come computer l'ip del mio pc a casa, come user name ho messo il nome con cui mi loggo su win xp e la relativa password. Domain lo lascio vuoto.
Non funziona. un messaggio mi avvisa che "the remote connection has timed out" e mi chiede di riprovare...che vuol dire?
Cosa gli manca???
:mc: :mc: :mc:

Grazie

naso
16-02-2005, 11:06
controlla che le porte siano aperte... nn so quali siano queste porte.. io uso vnc... vedi se sul mio sito il manuale (sezione tips) usare vnc ti può essere utile...

xalex
16-02-2005, 11:13
controlla sulle impostazione del firewall se hanno la porta che usa desktop remote aperta. però non so dirti quale sono perchè non lo uso.

steogen
16-02-2005, 12:48
ok, ho letto un pò di guide, compresa quella su vnc. Come faccio a capire quale porta utilizzare per la connessione? C'è un modo per sapere quali porte sono lasciate accessibili dal firewall e/o impostarne di nuove?
Come si modificano le porte di connessione?
Grazie

naso
16-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da steogen
ok, ho letto un pò di guide, compresa quella su vnc. Come faccio a capire quale porta utilizzare per la connessione? C'è un modo per sapere quali porte sono lasciate accessibili dal firewall e/o impostarne di nuove?
Come si modificano le porte di connessione?
Grazie
se usi il firewall di xp te lo dice nel momento incui ti colleghi.. (il prg tale dai tali cerca di....) oppure basta che abiliti sempre nelle impostazioni del firewall di xp il prg in questione xchè possa avere accesso alle porte...
con altri prg nn saprei... :( io uso il firewall di xp...

steogen
17-02-2005, 10:09
Allora ho installato (ultra)VNC. Ho il server attivo a casa e qui sul lavoro ho installato il viewer.
Allora: imposto l'ip. e clicco per connettermi ma dice "filed to connect to server". Ieri ho scaricato e seguito la guida a VNC di naso (grazie) e poi, per testare il server, ho il loop back (ho inserito l'ip. del pc di casa dal pc di casa...). La finestra della password si è aperta e così anche quella di collegamento...mi sembrava che funzionasse.:rolleyes:
Poi, ho settato i permessi del mio firewall in modo che non bloccasse l'accesso alla rete di vnc.

Quale potrebbe essere il problema? io qui sono in un ufficio che sta dietro un proxy...

Grazie

steogen
17-02-2005, 10:57
ok, pare che anche da altri pc che non siano dietro proxy non si riesca a collegarsi. Non riescono nemmeno a pingare il mio ip (dinamico). che succede??

Megasoft
17-02-2005, 11:54
i firewall bloccano ogni tentativo di ping. Dovresti disabilitare il firewall di casa, oppure aprire la porta richiesta dal soft.

steogen
17-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da Megasoft
i firewall bloccano ogni tentativo di ping. Dovresti disabilitare il firewall di casa, oppure aprire la porta richiesta dal soft.

Ma come si fa? Pensavo bastasse garantire all'eseguibile del VNC server l'accesso alla rete...invece non va.
Se non riesco a fare il ping dipende da un problema più generale rispetto al programma in se, vero?

Facendo una piccola ricerca ho letto anche che remote desktop di microsoft potrebbe creare problemi a VNC e perciò andrebbe rimosso...come si fa?:(

naso
17-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da steogen
Facendo una piccola ricerca ho letto anche che remote desktop di microsoft potrebbe creare problemi a VNC e perciò andrebbe rimosso...come si fa?:(
io l'ho solo disabilitato... sulla macchina server.. mentre sulla macchina client è abilitato... ma nn ho nessun tipo di problema..
secondo me è solo un problema di firewall..

steogen
17-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da naso
secondo me è solo un problema di firewall..

Credo tu abbia ragione...almeno per quanto riguarda il server. Più mi documento in proposito e più salta fuori l'argomento firewall.

Questo è un esempio: Link (http://www.zanezane.net/z.asp?code=152)
In questo buon tutorial si consiglia addirittura l'uso del solo FW di windows. Il che implicherebbe il possesso di winXP pro SP2.
Ma io non ho la SP2 sul mio pc...quindi il firewall di win non ce l'ho ( e tralascerei di commentare la sua scarsezza sia come fw che come fermacarte ;)).

Quindi...dovendo iniziare da qualche parte, inizierò dal settaggio del mio FW (BitDefender 8 Pro) in modo che apra questa benedetta porta 5900 usata da VNC oppure disinstallerò VNC e riproverò con Remote Desktop (installando la SP2 anche se non mi andrebbe). Lasciare il pc in rete senza firewall è un'opzione da scartare!:O

p.s. se qualcuno usa BitDefender e sa come settarlo faccia un fischio per favore.:)

steogen
17-02-2005, 18:01
:D RISOLTO !!! :D
Chiedo scusa per aver distratto preziose risorse su questo problema (anche se in effetti è grazie ad esse se sono arrivato alla soluzione).

Per ragioni delle quali non sono a conoscienza...WinXP possiede un SUO firewall anche se non si possiede la SP2! Menomale che leggendo il tutorial di cui sopra mi son voluto togliere il dubbio...

Per quanto riguarda il Firewall di BitDefender, settando i premessi per VNC sever il programmino si connette tranquillamente.

Ancora grazie a tutti per le dritte!
:sofico:


(Thread CHIUSO)

naso
18-02-2005, 08:48
Originariamente inviato da steogen
Per ragioni delle quali non sono a conoscienza...WinXP possiede un SUO firewall anche se non si possiede la SP2! Menomale che leggendo il tutorial di cui sopra mi son voluto togliere il dubbio...

veramente te lo stavo x scrivere io.. xp ha un firewall... poi che tu abbia sp1 o sp2.. nn ha nessuna importanza... il firewall c'è.. (poi con la sp1 nn è automaticamente attivato... però c'è)

:D BUON DIVERTIMENTO! ;)

steogen
18-02-2005, 11:01
Eh eh...il divertimento è durato poco. Da casa del mio amico funziona alla grande, ma dal lavoro non ne vuole sentire! A questo punto è un problema di firewall qui sul lavoro (solo che non sono administrator di sistema qui). Non riesco neppure a fare il ping del mio ip a casa.
Ho pensato una cosa: siccome riesco ad utilizzare MSN Messenger, significa che il firewall lascia aperta la porta usata da questo programma (anche se non mi fa trasferire files).
Allora se cambiassi la porta di connessione con il server VNC a casa e mi collegassi attraverso questa porta (1863 mi pare) dovrebbe funzionare...dico bene?:oink:

cybermc
18-02-2005, 11:56
avete la guida di (ultra)VNC?

se l'avete passatemi il link!!!

saluti

ankio lo voglio installare come server su w2k
e come client su me da un poprtatile!

ps puo funzionare con il cellulare??

naso
18-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da steogen
Allora se cambiassi la porta di connessione con il server VNC a casa e mi collegassi attraverso questa porta (1863 mi pare) dovrebbe funzionare...dico bene?:oink:
teoricamente sì.
ma il client (il viewer) dovrebbe cmq funzionare lo stesso...

steogen
18-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da cybermc
avete la guida di (ultra)VNC?

se l'avete passatemi il link!!!


Vai sul sito di naso (il link è nella sua signature...). Li c'è una guida per VNC...va bene anche per ultraVNC;)

Io non ho problemi a collegarmi al mio pc a casa. Purché non mi trovi a lavoro (ed è proprio qui che mi serve!). Sul lavoro ci deve essere un fw o qualcosaltro che non mi permette di collegarmi con il pc di casa (e nemmeno di effettuere il ping dell'ip). Un blocco che mi impedisce di uscire all'estarno, credo. Internet e Msn Messenger funzionano..per questo pensavo di modificare la porta del server a casa su 1863.
Non tanto per il pc di casa...ma per questo qui sul lavoro...cioè far uscire il collegamento del VNC viewer da questa porta. Mi sa che sto facendo confusione:mc: ...

Per maggiore chiarezza: qualcuno ha idea di cosa possa essere ad impedire a VNC viewer di connettersi al server, tenendo presente che da altri pc "domestici" il viewer si collega senza problemi?