View Full Version : AIUTO!! Athlon 64 3.500+ o Pentium 4 560??
peppetek
16-02-2005, 11:05
Ragazzi c'è qualcono che mi sa dare un consiglio su Athlon 64 3.500+ e Pentium 4 560?
quale conviene a livello di prestazioni?
meglio montare un cipset NVIDIA4 o VIA al giorno d'oggi?
per l'overclock quale dei due e più portato?
Cpu
-Pentium 4 560
3,6 GHz - BUS 800 MHz - 16x - Core Prescott - 0.09Micron - L2 1 Mb - HT
-Athlon 64 3.500+
2,2 GHz - 11x - L2 512Kb - BUS 1.000 MHz - Core Newcastle - Dual DDR - Socket 939
--------------------------------------------------------------------------------
Rispondetemi al più presto, un grazie anticipato per i consigli!!!bnvbn
lascia perdere il prescotto:O io mi fionderei sulla seconda opzione:D
peppetek
16-02-2005, 11:13
perche???
mi puoi dare delle delucidazioni più approfondite???
OverClocK79®
16-02-2005, 11:14
dipende da cosa devi farci con il PC
entrambi vanno bene per OC
entrambi sono buoni processori in grado di far girare se affiancati ad una buona conf tutti i prog/gioki in circolazione....
personalmente ti consiglierei l'A64 3500+
magari Winchester che è a 0.09m
affiancato magari ad una NF4 + relativa video PCI-E
BYEZZZZZZZZZZZ
peppetek
16-02-2005, 11:19
alla fine il mio PC deve stare acceso 24h su 24 e scaricare a atutta banda e non mi si deve imporpare se voglio giocare o masterizzare DVD, sai copia su HD e poi masterizza!!! ????
e per i prezzi come stiamo????
OverClocK79®
16-02-2005, 11:27
in questo caso sicuramente AMD con i consumi + bassi e il C&Q il PC ti resta bello fresco anke quando scarichi...
a livello di costi se guardi solo le CPU il 3.6 dovrebbe venire qlkosina in +
ma devi considerare che la piattaforma TOP per il 3.6 è un 775 DDR2 925XE
una mobo che costa sicuramente + di 200€
e poi ci vanno le DDR2 prezzo medio DOPPIO delle normali DDR per avere la stessa quantità di ram
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
peppetek
16-02-2005, 11:33
scusami!! no ti seguo, la piattaforma x P4 costa +di200€??? ma monta anke lei le ddr2???
ma le DDR2 sono obligatorie pe A64 3500+ o si possono montare anke quelle normali????
Se il PC deve restare acceso 24/7, allora è meglio l'Athlon64 per via dei consumi. Se devi giocare, di nuovo è meglio l'Athlon64. La stabilità è un problema che si presenta con entrambi i sistemi, se non sono ben realizzati. La Intel produce i propri chipset e questo magari la avvantaggia, ma le differenze sono poche ormai.
Se non sei un appassionato di videogiochi, potrebbe andarti bene un "vecchio" (si fa per dire, è sempre all'avanguardia) sistema con chipset NForce3 e scheda grafica AGP.
Come costi, a livello di processori siamo lì (anche se AMD ha tagliato i prezzi da poco, tra un paio di settimane gli effetti si dovrebbero sentire anche in Italia), un po' meglio l'Athlon64. Se intendiamo tutto il sistema, allora molto meglio l'Athlon64, visto che non ti dovrai svenare con memorie DDR2.
Originariamente inviato da peppetek
scusami!! no ti seguo, la piattaforma x P4 costa +di200€??? ma monta anke lei le ddr2???No, è la scheda madre per Pentium 4 a costare così tanto. Non tutte costano così, c'è da dire.
ma le DDR2 sono obligatorie pe A64 3500+ o si possono montare anke quelle normali???? No, per gli Athlon64 puoi mettere solo le comuni DDR. Le DDR2 sono l'alternativa per Intel con le schede madri di fascia alta. Le schede più economiche montano comuni DDR, ma sono anche schede economiche al giorno d'oggi. Potrebbero comunque andarti bene.
OverClocK79®
16-02-2005, 11:41
no nn hai capito
sto dicendo che
mettiamo anke che i 2 processori costino uguale (anke se di media il 3.6 viene qlkosina in +)
poi ci devi mettere una skeda madre
una mobo per A64 TOP sia essa AGP o PCI-E viene dalle 120€ a 180/190€ (poi anke qui ci sono delle varianti)
e montano tutte DDR1
una mobo P4 TOP di gamma ossia quella che riesce in termini di prestazioni e a seconda degli applicativi a stare allineata con un A64 sono quelle con 925XE visto che quelle + economiche 915 sono meno prestanti
queste mobo sono TUTTE PCI-E + DDR2
e costano notevolmente
in genere tutte abbondantemente sopra i 200€
poi però ci devi mettere le DDR
su A64 ci vanno le DD1 dai costi umani e dalle buone latenze
su P4 devi mettere DDR2 con latenze dell'oltretomba e prezzi DOPPI rispetto alle normali DDR
ecco che LA PIATTAFORMA
ossia l'insieme CPU+MOBO+DDR costa di + nel caso tu volessi un P4
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Saved_ita
16-02-2005, 12:10
Si ma dimentichi che le latenze "dell'oltretomba" non significano una cippa su sistemi P4 perchè è palese che su qualunque piattaforma adesso contano solo le frequenze esagerate e i FSB esasperati e se guardi in giro adesso anche su A64 le normali DDR vengono snobbate alla grande e come minimo si punta a DDR tipo i TCCD che sono RAM da 300 Mhz e passa e NON costano meno di delle medie DDR2 ( ANZI ).
Se dovesse prendere un NewCastel allora tantovale che si prende il Prescott che almeno, volendo un giorno cimentarsi nell'overclock, avrebbe quasi un Giga di OC assicurato mentre con un NewCastel a malapena riesce a portarlo oltre i 2,5 Ghz (come minimo in ambo i casi ci vuole un dissipatore serio da 60€ e un alimentatore altrettanto serio da almeno 60€).
Se scegli un Winchester ecco che tutto diventa ancora più palese perchè se vule overclockare o si procura delle DDR BH5 con un DDR booster (o una mobo da almeno 4v sulla Vdimm AKA DFI Utra D ovvero 160€ di mobo) oppure soliti TCCD che continuano a costare tanto quanto ste tanto odiate DDR2 ovvero anche qui non ci risparmia un gran chè...
La tua idea di economicità su A64 è molto relativa.
Partendo dal presupposto che ambodue costano più o meno uguale (se vuoi fare un sistema bilanciato) la cosa che ti costa meno è passare ad una CPU meno prestante che tanto per quello che ti serve non ti cambia molto... per scaricare e masterizzare mi prendo un buon HD, un buon masterizzatore e per il resto mi basta il p3 a 500 mhz in cantina.
Se sei convinto della spesa e vuoi veramente overclockare A64 3200+ Winchester, DFI lanparty ultraD, Vitesta 566. (spendi meno per il processore e ti puoi permettere una mobo seria e delle RAM serie).
La stessa cosa la puoi fare con un P4 3,2 Prescott step OE, mobo... non ne conosco di affidabili, DDR2 nobrand/Vitesta 566 (a seconda della mobo).
Se vuoi risparmiare e UN MINIMO di oc A64 3200+ NewCastel 939, Gygabite k8n nforce3 939, Vitesta 500.
Tutto il resto... è noia
OverClocK79®
16-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da Saved_ita
Si ma dimentichi che le latenze "dell'oltretomba" non significano una cippa su sistemi P4 perchè è palese che su qualunque piattaforma adesso contano solo le frequenze esagerate e i FSB esasperati e se guardi in giro adesso anche su A64 le normali DDR vengono snobbate alla grande e come minimo si punta a DDR tipo i TCCD che sono RAM da 300 Mhz e passa e NON costano meno di delle medie DDR2 ( ANZI ).
ho visto gente fare OC anke con ram normali da 50€
si possono applicare i divisori e mandare l'HTT a 250/300
mantenendo le ram a 200
su A64 le latenze contano di +
e ram TCC ecc ecc nn sono paragonabili alle DDR2 mantendo freq elevate con OV tengono CL cmq + spinti di certo nn CL4
Se dovesse prendere un NewCastel allora tantovale che si prende il Prescott che almeno, volendo un giorno cimentarsi nell'overclock, avrebbe quasi un Giga di OC assicurato mentre con un NewCastel a malapena riesce a portarlo oltre i 2,5 Ghz
LOL :D
1Ghz di clock con il dissy boxed??
e poi lo sanno tutti che nel 2005 nn si paragona i Mhz in + diretti ma ovviamente 300/400mzh di un A64 valgono di + di 300/400Mhz di un P4
4.6Ghz sicuri di tutti i P4 dissy boxed??? permettimi di dubitare
(come minimo in ambo i casi ci vuole un dissipatore serio da 60€ e un alimentatore altrettanto serio da almeno 60€).
altro LOL
con quello che scalda il P4 adesso mi vieni a dire che per A64 serve il megadissi da 60€ e per il P4 no?
e l'ali??? è + facile serva al P4 che nn all'A64
e se mi dici ENTRAMBI allora la differenza di prezzo nn ci sta quindi quello che hai detto nn conta...
cmq il mio NC sta a 2600mhz e ho una A8V manco un NF4
e ne ho visti anke altri salire di +
Se scegli un Winchester ecco che tutto diventa ancora più palese perchè se vule overclockare o si procura delle DDR BH5 con un DDR booster (o una mobo da almeno 4v sulla Vdimm AKA DFI Utra D ovvero 160€ di mobo) oppure soliti TCCD che continuano a costare tanto quanto ste tanto odiate DDR2 ovvero anche qui non ci risparmia un gran chè...
La tua idea di economicità su A64 è molto relativa.
la tua è sbagliata....
continui a dimenticare la mobo oltre alle DDR2
una 925XE seria alla ABIT Fatality o della ASUS
ti chiedono 240/250€ quando ti va bene
una NF4 MSI Ne4 o DFI vogliono 150/160€ te la cavi
o vuoi montare tutto su 915??? o 875??? :rolleyes:
senza contare che le feature nn sono manco le stesse
(con NF4 avresti lo SLI sempre a qlkuno serva ma c'è)
Partendo dal presupposto che ambodue costano più o meno uguale (se vuoi fare un sistema bilanciato)
lo dici tu....
poi dimentichiamo che se il nostro amico deve giokare basta a volte anke un 3200+ per stare sopra un 560
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Saved_ita
16-02-2005, 13:21
1Ghz di clock con il dissy boxed??
Devi leggere bene perchè a travisare sono buoni tutti... per fortuna scripta manent :O
(come minimo in ambo i casi ci vuole un dissipatore serio da 60€ e un alimentatore altrettanto serio da almeno 60€).
Ed ebbene sì... frequento un forum di overclockers abbastanza accaniti e con un Coolergiant si arriva ai 4,6 Ghz... mentre il nostro Newcastel oltre i 250 Mhz di FSB non lo spingi manco a calci (senza abbassare il molti)... quale sia sia la sua farequenza di partenza.
E anche il discorso alimentazione non è secondario... non è un discorso di Watt ma di stabilità della tensione... un Winny ad ogni minima variazione del voltaggio (cosa frequentissima con degli alimentatori no brand) ti fa un bel crashone... a cosa mi serviva questo discorso? A spiegarti che manco su alimentatore e dissipatore un A64 ti fa risparmiare come si potrebbe pensare "grazie alle temperature bassissime"... tanto basse che poi con un dissipatore ad aria ottieni gli stessi risultati di un raffreddamento a liquido mentre... sui poveri Precotti come li chiamate, se solo uno li raffredda a dovere, tira fuori frequenze impressionanti.
Solo che qua si parli di OC con il dissipatore boxed :rolleyes: (perchè il discorso conviene... ma uno che overclocka seriamente il dissi boxed lo usa come zeppa per le porte).
Non mi venire a parlare di "Perfomance rating" che non sono un niubbo... e i TCCD sono paragonabilissimi a delle DDR2 perchè una volta impostati Tras e RastoCas a 4 qualunque sia il valore del CAS le prestazioni sono pressochè identiche... test alla mano... e delle DDR2 nobrand continuano a costare meno di delle Vitesta 500... e per finire sempre i test dimostrano che mettere in sincrono RAM:CPU 1:1 con FSB a 300 Mhz rende ben di più che tenere le RAM CAS2 a 200 Mhz e la CPU a 300 Mhz. Ovvero... i TCCD restano migliori dei BH5 ovvero anche su A64 i timing contano meno delle frequenze... ovvero le DDR2 hanno la loro da dire.
Per continuare.
continui a dimenticare la mobo oltre alle DDR2
una 925XE seria alla ABIT Fatality o della ASUS
ti chiedono 240/250€ quando ti va bene
una NF4 MSI Ne4 o DFI vogliono 150/160€ te la cavi
o vuoi montare tutto su 915??? o 875???
senza contare che le feature nn sono manco le stesse
(con NF4 avresti lo SLI sempre a qlkuno serva ma c'è)
Che ovviamente è assolutamente in contraddizione con questo
ho visto gente fare OC anke con ram normali da 50€
Mi pare ovvio direi... su uno (il P4) ti scandalizzi a scegliere una mobo 915 o che supporti le normali DDR e pretendi che sia PCI-e mentre sull' altro (AMD) ogni porcata è lecita: mettiamo RAM da 50€ con processori da 400€ e va bene invece se perdiamo il controller per il WI FI stiamo male vero?
E per finire: C'è solo UNA mobo che con 150€ ti permette una consigurazione SLI ovvero la ASUS A8n (NON deluxe) e per overclockare... mmmm... mentre già la DFI NON è una SLI Ready, la versione SLI costa la bellezza di 220€ e l'unica altra mobo che costa sotto i 200€ SLI Ready è la Asus SLI a8n Deluxe... che risente degli stessi identici problemi della NON deluxe.
Te lo ripeto... devi sapere cosa farci col PC e AMD non ha ancora superato Intel in assoluto... ha dei pro e dei contro... e tu vuoi farne vedere solo i pro.
Come per esempio dimenticare che con UT 2k4 va meglio un P4.
Ola
OverClocK79®
16-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da Saved_ita
Devi leggere bene perchè a travisare sono buoni tutti... per fortuna scripta manent :O
intedevo per la differenza di prezzo.....
sembrava quasi considerasti come obbligatorio su A64 e facoltativo su P4
mentre al limite sarebbe il contrario.....
cmq credo che a parità di PR/Freq un A64 Winch sale di + di un P4 con dissy boxed di entrambi.....
Ed ebbene sì... frequento un forum di overclockers abbastanza accaniti e con un Coolergiant si arriva ai 4,6 Ghz... mentre il nostro Newcastel oltre i 250 Mhz di FSB non lo spingi manco a calci (senza abbassare il molti)... quale sia sia la sua farequenza di partenza.
nn ho detto che è impossibile ho detto che nn è cosa di tutti i giorni che si fa dalla mattina alla sera
E anche il discorso alimentazione non è secondario... non è un discorso di Watt ma di stabilità della tensione... un Winny ad ogni minima variazione del voltaggio (cosa frequentissima con degli alimentatori no brand) ti fa un bel crashone... a cosa mi serviva questo discorso?
ovviamete ci sono nobrand e nobrand
e il winny lavorando a Vcore molto bassi se al limite e nn abb overvoltato può dare i prob da te citati....basta saperlo cmq
tanto basse che poi con un dissipatore ad aria ottieni gli stessi risultati di un raffreddamento a liquido mentre... sui poveri Precotti come li chiamate, se solo uno li raffredda a dovere, tira fuori frequenze impressionanti.
su questo ti posso dare ragione
il P4 ha bisogno di essere raff di + dell'A64 per salire
Solo che qua si parli di OC con il dissipatore boxed :rolleyes: (perchè il discorso conviene... ma uno che overclocka seriamente il dissi boxed lo usa come zeppa per le porte).
vero mai utilizzato il dissy boxed sono qui stiamo parlando con altre persone quello che vale per te e me nn lo potrebbe essere per gli altri che magari si devono scontrare con limiti di budget
e per finire sempre i test dimostrano che mettere in sincrono RAM:CPU 1:1 con FSB a 300 Mhz rende ben di più che tenere le RAM CAS2 a 200 Mhz e la CPU a 300 Mhz.
vero ma io stato parlando dell'OC con componenti standar
posso mettere delle DDR da 50€ no brand o di marca decente.....che costano meno delle DDR2
la metà
ed avrà prestazioni cmq buone e nn certo alla pari con 775+915
le ASUS nn saranno il TOP OK
ma permettono cmq OC buoni
sui 150/160€ ho cannato riga hai ragione devo trovare la MSI Ne4 SLI per verificare
la Lanparty cmq ha una dotazione da paura
Te lo ripeto... devi sapere cosa farci col PC e AMD non ha ancora superato Intel in assoluto... ha dei pro e dei contro... e tu vuoi farne vedere solo i pro.
logico ogni makkina ha i suoi PRO e contro.....
i PRO di AMD attualmente sono di + IMHO
ovvio che poi se prendiamo altri campi INTEL è superiore
ecco perchè tengo ankora un 3.0E@3750 su P4C800-E Dlx
con relativa Canopus DVStorm2
Come per esempio dimenticare che con UT 2k4 va meglio un P4.
Ola
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20570j_111304101117/5433.png
nn mi sembra......
con un 3400+ che sta al di sopra di un EE da 1000€
e all'ultimo nato 3.8
cmq possiamo stare qui a discutere altri 2 anni
tu resterai della tua io della mia opinione.....
visto che il TH nn è nemmeno mio nn mi metterò a scatenare flame
peppetek
16-02-2005, 14:31
ALLORA RAGA ORA INTERVENGO IO OK!!!!:p
Allora la cosa importante che deve avere la mia piattaforma, deve essere la velocita, la ram non deve cedere e far imporpare il mio PC, voglio una bella CORSAIR con il CAS a 2 (io prima la avevo ed era una bomba) il trasferimento dei dati tra HD, e la velocita delle applicazioni, del tipo fare un 2 - 3 operazioni pesantucce con il PC senza problemi!!!
POI per il fatto dell' oveclk se si puoi fare e meglio, a me anke per questo mi piacerebbe un cipset NF4 al posto di un via!!!
CAPITO??
ke ne dite di
1GB o 512MB di corsair con CAS a 2
una bella sk madre ben accessoriata con molte porte USB,lan,sara (non so ora dove sono arrivati) ecc. ecc.
e logikamente un alimentatore che supporta tutto questo!!!!
ok ragazzi!!!!
ora fate voi!!!
peppetek
16-02-2005, 14:34
a raga dimenticavo che io ho una shappire ATI radeon 9600XT 256MBddr, che vorrei passare sul nuovo bolide -
penso che lei non si merita ancora di stare in cantina???
o no???
:cool:
TheDarkAngel
16-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da Saved_ita
Devi leggere bene perchè a travisare sono buoni tutti... per fortuna scripta manent :O
Ed ebbene sì... frequento un forum di overclockers abbastanza accaniti e con un Coolergiant si arriva ai 4,6 Ghz...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
mentre il nostro Newcastel oltre i 250 Mhz di FSB non lo spingi manco a calci (senza abbassare il molti)... quale sia sia la sua farequenza di partenza.
ma che bestialità è questa?
sai quello che stai dicendo oppure spari a caso?
oltretutto si chiama newcastle
E anche il discorso alimentazione non è secondario... non è un discorso di Watt ma di stabilità della tensione... un Winny ad ogni minima variazione del voltaggio (cosa frequentissima con degli alimentatori no brand) ti fa un bel crashone... a cosa mi serviva questo discorso?
che dire oltre che falso e palesemente non dimostrabile tanto è assurdo già solo concettualmente?
Te lo ripeto... devi sapere cosa farci col PC e AMD non ha ancora superato Intel in assoluto... ha dei pro e dei contro... e tu vuoi farne vedere solo i pro.
i contro rappresentano più o meno il 10%...
Come per esempio dimenticare che con UT 2k4 va meglio un P4.
Ola
ne sei sicuro ? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-570/ut.png
peppetek
16-02-2005, 14:43
ALLORA RAGA ORA INTERVENGO IO OK!!!!
ALLORA RAGA ORA INTERVENGO IO OK!!!!
ALLORA RAGA ORA INTERVENGO IO OK!!!!
rispondetemi a questo
--------------------------------------------------
Allora la cosa importante che deve avere la mia piattaforma, deve essere la velocita, la ram non deve cedere e far imporpare il mio PC, voglio una bella CORSAIR con il CAS a 2 (io prima la avevo ed era una bomba) il trasferimento dei dati tra HD, e la velocita delle applicazioni, del tipo fare un 2 - 3 operazioni pesantucce con il PC senza problemi!!!
POI per il fatto dell' oveclk se si puoi fare e meglio, a me anke per questo mi piacerebbe un cipset NF4 al posto di un via!!!
CAPITO??
ke ne dite di
1GB o 512MB di corsair con CAS a 2
una bella sk madre ben accessoriata con molte porte USB,lan,sara (non so ora dove sono arrivati) ecc. ecc.
e logikamente un alimentatore che supporta tutto questo!!!!
a raga dimenticavo che io ho una shappire ATI radeon 9600XT 256MBddr, che vorrei passare sul nuovo bolide -
penso che lei non si merita ancora di stare in cantina???
o no???
ok ragazzi!!!!
ora fate voi!!!
OverClocK79®
16-02-2005, 14:48
rietrando in TH senza la solita solfa AMD vs INTEL
nn puoi riutilizzare la 9600XT se vuoi un chipset NF4
in quanto quest'ultimo è solo PCI-E
verranno introdotte delle mobo AGP+PCI-E ma l'AGP funziona il modalità PCI quindi le prestazioni sono pessime.....
quindi o vai su NF3 AGP 939
o vai su NF4 + PCI-E 939
le corsair CL2 le puoi anke prendere
ma puoi scegliere della ADATA VITESTA 566 o 600
con gli stessi soldi + o - delle Corsair ti puoi prendere delle ottime ram che ti possano tenere CL bassi a default e CL buoni con bus OC
se vai su NF4 puoi decidere di prendere un nuovo ali magari 24pin
con NF3 ti può bastare quello che hai basta che sia buono
come CPU un buon rapp prezzo prest lo ha il 3200+ 939 0.09 Winchester
in base alla piattaforma e al budget poi si può scegliere la video
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Saved_ita
Devi leggere bene perchè a travisare sono buoni tutti... per fortuna scripta manent :O
Ed ebbene sì... frequento un forum di overclockers abbastanza accaniti e con un Coolergiant si arriva ai 4,6 Ghz... mentre il nostro Newcastel oltre i 250 Mhz di FSB non lo spingi manco a calci (senza abbassare il molti)... quale sia sia la sua farequenza di partenza.
E anche il discorso alimentazione non è secondario... non è un discorso di Watt ma di stabilità della tensione... un Winny ad ogni minima variazione del voltaggio (cosa frequentissima con degli alimentatori no brand) ti fa un bel crashone... a cosa mi serviva questo discorso? A spiegarti che manco su alimentatore e dissipatore un A64 ti fa risparmiare come si potrebbe pensare "grazie alle temperature bassissime"... tanto basse che poi con un dissipatore ad aria ottieni gli stessi risultati di un raffreddamento a liquido mentre... sui poveri Precotti come li chiamate, se solo uno li raffredda a dovere, tira fuori frequenze impressionanti.
Solo che qua si parli di OC con il dissipatore boxed :rolleyes: (perchè il discorso conviene... ma uno che overclocka seriamente il dissi boxed lo usa come zeppa per le porte).
Non mi venire a parlare di "Perfomance rating" che non sono un niubbo... e i TCCD sono paragonabilissimi a delle DDR2 perchè una volta impostati Tras e RastoCas a 4 qualunque sia il valore del CAS le prestazioni sono pressochè identiche... test alla mano... e delle DDR2 nobrand continuano a costare meno di delle Vitesta 500... e per finire sempre i test dimostrano che mettere in sincrono RAM:CPU 1:1 con FSB a 300 Mhz rende ben di più che tenere le RAM CAS2 a 200 Mhz e la CPU a 300 Mhz. Ovvero... i TCCD restano migliori dei BH5 ovvero anche su A64 i timing contano meno delle frequenze... ovvero le DDR2 hanno la loro da dire.
Per continuare.
Che ovviamente è assolutamente in contraddizione con questo
Mi pare ovvio direi... su uno (il P4) ti scandalizzi a scegliere una mobo 915 o che supporti le normali DDR e pretendi che sia PCI-e mentre sull' altro (AMD) ogni porcata è lecita: mettiamo RAM da 50€ con processori da 400€ e va bene invece se perdiamo il controller per il WI FI stiamo male vero?
E per finire: C'è solo UNA mobo che con 150€ ti permette una consigurazione SLI ovvero la ASUS A8n (NON deluxe) e per overclockare... mmmm... mentre già la DFI NON è una SLI Ready, la versione SLI costa la bellezza di 220€ e l'unica altra mobo che costa sotto i 200€ SLI Ready è la Asus SLI a8n Deluxe... che risente degli stessi identici problemi della NON deluxe.
Te lo ripeto... devi sapere cosa farci col PC e AMD non ha ancora superato Intel in assoluto... ha dei pro e dei contro... e tu vuoi farne vedere solo i pro.
Come per esempio dimenticare che con UT 2k4 va meglio un P4.
Ola
cmq ascolta un mio consiglio,dai sempre ragione a quelli che dicono che amd è migliore in tutto....
tanto dire il contrario è fiato sprecato.
fanno vedere e dicono solo quello che conviene a loro,ormai io mi ci sono abituato
;)
TheDarkAngel
16-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da Senator
cmq ascolta un mio consiglio,dai sempre ragione a quelli che dicono che amd è migliore in tutto....
tanto dire il contrario è fiato sprecato.
fanno vedere e dicono solo quello che conviene a loro,ormai io mi ci sono abituato
;)
dai sempre ragione a gente così..
che tanto nemmeno davanti alle prove credono...
ormai ci sono abituato a sta gente ;)
OverClocK79®
16-02-2005, 14:55
massi buttiamo benza dai....
cazzius manka la faccina della benza sul fuoco...
in ITALIA ormai bisogna abituarsi che alla base del paese c'è il calcio con i suoi tifosi
nn si può discutere occorre sempre tifare....
si tifa per le marke di skede video, per le marke di automobili per le marche di telefonini
credo che se ci fosse un forum di carte igienica ci sarebbe il tifo anke li
quelli che si ha è il meglio quello degli altri è merda...
:rolleyes:
bYEZZZZZZZZZZZZ
TheDarkAngel
16-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da OverClocK79®
massi buttiamo benza dai....
cazzius manka la faccina della benza sul fuoco...
in ITALIA ormai bisogna abituarsi che alla base del paese c'è il calcio con i suoi tifosi
nn si può discutere occorre sempre tifare....
si tifa per le marke di skede video, per le marke di automobili per le marche di telefonini
credo che se ci fosse un forum di carte igienica ci sarebbe il tifo anke li
:rolleyes:
bYEZZZZZZZZZZZZ
beh per la carta igenica si :eek: :eek:
è fondamentale :eek: :eek: :eek:
all'assalto rotoloni regina! :cool:
peppetek
16-02-2005, 14:59
se vai su NF4 puoi decidere di prendere un nuovo ali magari 24pin
--------------------------------------------------------------------------------------------
SCUSAMI L'INGNOORANZA ma l' lai cosa sarebbe??? pregi e difetti???
ma si nota la differenza tar PCI-E e AGP???? e molta???
se la differenza si nota solo con i giochi allora è inutile, sai a me piace giocare, ma non ci vado troppo appresso, poi ho speso 259€ a genneio 2004 per la 9600XT!!! e poi ho la mia xbox tanto bella chemi soddisfa con i game!!!
ma le ram di cui parli siamo sicuri che sono ottime come le corsair??? io lke corsair le ho provete e vanno "la afine du mundo"
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da peppetek
se vai su NF4 puoi decidere di prendere un nuovo ali magari 24pin
--------------------------------------------------------------------------------------------
SCUSAMI L'INGNOORANZA ma l' lai cosa sarebbe??? pregi e difetti???
ma si nota la differenza tar PCI-E e AGP???? e molta???
se la differenza si nota solo con i giochi allora è inutile, sai a me piace giocare, ma non ci vado troppo appresso, poi ho speso 259€ a genneio 2004 per la 9600XT!!! e poi ho la mia xbox tanto bella chemi soddisfa con i game!!!
ma le ram di cui parli siamo sicuri che sono ottime come le corsair??? io lke corsair le ho provete e vanno "la afine du mundo"
non c'e' differenza prestazionale tra agp e pci ex....
peppetek
16-02-2005, 15:04
e che differenza c'è??? quindi la differnza si vede solo aundo giochi solo a livello di prestazioni di gioco???
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da peppetek
e che differenza c'è??? quindi la differnza si vede solo aundo giochi solo a livello di prestazioni di gioco???
non capisco la seconda frase, scrivere un pochino meglio non sarebbe male...
differenze attualmente non ci sono...
in nessun caso giocando...
OverClocK79®
16-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da peppetek
se vai su NF4 puoi decidere di prendere un nuovo ali magari 24pin
--------------------------------------------------------------------------------------------
SCUSAMI L'INGNOORANZA ma l' lai cosa sarebbe??? pregi e difetti???
le mobo 775 come le ultime NF4 hanno bisogno di un ali diverso sia per alimentare le skede PCI-E sia per la mobo
si possono utilizzare inizialmente anke ali 20 pin con adattatore o direttamente i 20 pin ma è cmq consigliato sostituirli......
ALI=ALImentatore abbreviato
ma si nota la differenza tar PCI-E e AGP???? e molta???
se la differenza si nota solo con i giochi allora è inutile, sai a me piace giocare, ma non ci vado troppo appresso, poi ho speso 259€ a genneio 2004 per la 9600XT!!! e poi ho la mia xbox tanto bella chemi soddisfa con i game!!!
PCI-E e AGP la differenza per ora nn si nota
chiaro che però il PCI-E resterà lo standard di riferimento futuro.....per le skede video.....
se tu compri ora una mobo AGP un domani potresti avere difficoltà a fare l'upgrade
cmq se ho così puoi farti anke una mobo con NF3
le Vitesta sono buone tranquillo......anzi ottime
e te lo dice uno che ha corsair.....
le vitesta 566 attualmente per chi fa OC sono le + indicate assieme ad altri modelli
se nn ti interessa puoi benissimo prendere dell normali DDR CL 2.5
spendi sicuramente meno
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
16-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da peppetek
la ram non deve cedere e far imporpare il mio PC, voglio una bella CORSAIR con il CAS a 2
IMPORPARE?
BYEZZZZZZZZZZ
io non faccio il tifo per nessuno,ho sempre detto che AMD e INTEL combattono ad armi pari,si deve solo dire quando ci chiedono consigli che INTEL è migliore in alcune applicazioni e AMD in altre...
mi da fastidio solo quando si vuole far credere che per AMD è tutto oro e per INTEL tutta merda!
e non mi riferivo a te "OverClocK79"anzi,posso affermare tranquillamente che te sei la persona più corretta quando si affronta questo discorso INTELvsAMD
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Senator
io non faccio il tifo per nessuno,ho sempre detto che AMD e INTEL combattono ad armi pari,si deve solo dire quando ci chiedono consigli che INTEL è migliore in alcune applicazioni e AMD in altre...
mi da fastidio solo quando si vuole far credere che per AMD è tutto oro e per INTEL tutta merda!
e non mi riferivo a te "OverClocK79"anzi,posso affermare tranquillamente che te sei la persona più corretta quando si affronta questo discorso INTELvsAMD
non è più una lotta pari...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è più una lotta pari...
se lo dici tu allora....:asd:
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:15
Originariamente inviato da Senator
se lo dici tu allora....:asd:
ah beh invece detto da te :rotfl::rotfl::rotfl:
io ricordo di amdsisti sfegatati che volevano paragonare anche il poerello barton con il p4...
cose da matti:muro:
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da Senator
io ricordo di amdsisti sfegatati che volevano paragonare anche il poerello barton con il p4...
cose da matti:muro:
non capisco il nesso con l'a64...
peppetek
16-02-2005, 15:19
imporpare vuol dire farlo inceppare, rallentare!!!! questa è la mia paura!!!
-------------------------------------------
poi tar CAS a 2 (corsair) e CAS a 2.5 secondo te come'è???
------------------------------------
io ora ho su di un AXP 2400+ 2x 256MB twinmos con cas a 3, su GA-7VAXPU e vanno male almeno a me cosi pare, visto che il sistema di rallenta dopo che faccio un bel pò di cose!!!! un tuo pare su queste...;)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non capisco il nesso con l'a64...
c'entra,per farti capire che se avevate il coraggio di paragonare il BARTON al P4 da voi ci si può aspettare di tutto....
:mc:
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:21
Originariamente inviato da peppetek
imporpare vuol dire farlo inceppare, rallentare!!!! questa è la mia paura!!!
-------------------------------------------
poi tar CAS a 2 (corsair) e CAS a 2.5 secondo te come'è???
------------------------------------
io ora ho su di un AXP 2400+ 2x 256MB twinmos con cas a 3, su GA-7VAXPU e vanno male almeno a me cosi pare, visto che il sistema di rallenta dopo che faccio un bel pò di cose!!!! un tuo pare su queste...;)
non è la latenza che provoca il tuo problema...
peppetek
16-02-2005, 15:24
e cosa può essere che provoca queso disguido???
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da Senator
c'entra,per farti capire che se avevate il coraggio di paragonare il BARTON al P4 da voi ci si può aspettare di tutto....
:mc:
e da gente che paragona un prescott ad un a64?
o un willy a un palomino?
o un p3 a un tbird?
non credo nessuno pensi che il p4 con bus 800 sia più lento del barton... è palese il distacco in quasi tutte le applicazioni (un pò come ora tra prescott e a64, anche allora il barton si salvava nel campo scientifico come ora il p4 nel video editing e limitrofi)... nulla da dire...
Originariamente inviato da Senator
c'entra,per farti capire che se avevate il coraggio di paragonare il BARTON al P4 da voi ci si può aspettare di tutto...Ma "voi" chi?
In certi test, il Barton continuava a battere il Northwood. Ti sembrerà strano ma è così, ad esempio guarda i test con Mathematica.
TheDarkAngel
16-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da peppetek
e cosa può essere che provoca queso disguido???
winzozz :p
peppetek
16-02-2005, 15:42
ok ma SK madre con NF3 e 4 buone quali sono???
ho contato per soddisfazione tutti i benchmark AMDFX55vsP4570 pubblicati da thoms, e vince il P4570(a volte il P4EE) con 20 benchmark a favore su 30 totali...
avete ragione,AMD è superiore quasi in tutto:asd:
Originariamente inviato da Senator
ho contato per soddisfazione tutti i benchmark AMDFX55vsP4570 pubblicati da thoms, e vince il P4570(a volte il P4EE) con 20 benchmark a favore su 30 totali...
avete ragione,AMD è superiore quasi in tutto:asd:
LOL
meno male che ci hai illuminato!
e' proprio quello il modo di leggere i bench!
e poi si puo' generalizzare anche per tutte le altre cpu affermando che l'una e' meglio dell'altra!
:cry:
Originariamente inviato da PacManZ
LOL
meno male che ci hai illuminato!
e' proprio quello il modo di leggere i bench!
e poi si puo' generalizzare anche per tutte le altre cpu affermando che l'una e' meglio dell'altra!
:cry:
se fosse stato il contrario sono sicuro che quello sarebbe stato il il modo migliore di leggere i benchmark:asd:
OverClocK79®
16-02-2005, 17:25
Originariamente inviato da peppetek
io ora ho su di un AXP 2400+ 2x 256MB twinmos con cas a 3, su GA-7VAXPU e vanno male almeno a me cosi pare, visto che il sistema di rallenta dopo che faccio un bel pò di cose!!!! un tuo pare su queste...;)
la latenza nn conta
hai solo 256mb di ram è chiaro sia quello
quantità limitata di memoria
BYEZZZZZZZZZZZZZ
scusami se ti correggo,ma ha detto 2x256mb presumo abbia 512mb;)
OverClocK79®
16-02-2005, 17:34
:ronf:
sono appena tornato da una coda alle poste...si vede
:ronf:
nn devi chiedere scusa ;)
hai ragione nn ci ho fatto caso
cmq in quel caso cmq il CL nn conta
il CL si sente di + nella velocità delle applicazioni e game puro....
c'è da dire che con gli ultimi prog 512 è il minimo con XP
se erano 256 allora swappava
dipende anke da cosa
se mi aplri premiere pro 1.5
photoskiop
Autocad2005
è presumibile siano poki
ho contato per soddisfazione tutti i benchmark AMDFX55vsP4570 pubblicati da thoms, e vince il P4570(a volte il P4EE) con 20 benchmark a favore su 30 totali...
avete ragione,AMD è superiore quasi in tutto
Senator ma nn ne avevamo giò discusso qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879312
;)
BYEZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
Senator ma nn ne avevamo giò discusso qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879312
si lo so,ma ogni tanto devo rinfrescarvi la memoria:D
io perseguito gli amddisti:sofico:
OverClocK79®
16-02-2005, 17:42
scusate l'OT
vedo
P4c800deluxeE-
[email protected]
presumo la mobo sia P4C800-E Dlx
a quanto ti sta il P4? D0??
con che dissy
giusto per fare un confronto con l'altra makkina
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ ;)
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusate l'OT
vedo
presumo la mobo sia P4C800-E Dlx
a quanto ti sta il P4? D0??
con che dissy
giusto per fare un confronto con l'altra makkina
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ ;)
allora,lo tengo a 4.0Ghz con Vcore a 1,55
come raffreddamento ho l'hydrocool corsair
le temp sono 36gradi in idle e 48 full load
è un D0
ciao
Saved_ita
16-02-2005, 18:00
No invece... avete assolutamente ragione... è come dicono gli AMDisti... gli unici bench che contano sono quelli in cui c'è un AMD che dà risultati migliori e tutto il resto è una cippa.
Se ti chiedono cosa overclocka meglio bisogna rispondere AMD incondizionatamente anche se un AMD sotto zero non boota manco.
Se poi uno che un A64 ce l'ha (ovvero IO) e ho sperimentato DI PERSONA che ha bisogno di un alimentatore più che stabile sui 12v non conta... perchè tanto gli AMDisti hanno ragione.
Se poi ti dicono che i P4 li puoi usare benissimo anche su mobo da meno di 200€ anche quello non conta.
Se poi ti ripetono che adesso gli A64 si comportano pari pari a P4 perchè rispetto ai timing tirati di un BH5 vanno meglio i timing rilassati e le frequenze impressionanti di un TCCD lo tralasciamo e passiamo sopra perchè tanto Intel ha torto a dare importanza ai Mhz mentre AMD fa bene quando le serve.
Fino a ieri in casa Intel erano dei trogloditi perchè pensavano solo alla frequenze mentre AMD si vantava di avere "una struttura meno complessa"... adesso che le prestazioni indicano che quella dei FSB esagerati (da sempre seguita da chi Okka su Intel) è la via più prestante ce ne dimentichiamo e non lo scriviamo a chiare lettere.
Che le mobo PCI-e AMD costino praticamente lo stesso...massì chissene.
E non parliamo del fattore HT... NESSUN BENCH che abbia visto fa vedere a cosa serve... ebbene passando da un Northy ad un Winchester io lo ho notato.
Non ho manco problemi ad ammettere che quando parlavo di una superiorità di P4 in Ut2k4 evidentemente ho avuto un abbaglio :mc:
Chi parla per partito preso di sicuro non sono io che i sistemi li sto provando ENTRAMBI.
P.S.
Poi chi mi viene a fare il pelo per un castl anziche castel... significa che non ha proprio ninte di meglio da dire.
OverClocK79®
16-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Saved_ita
Se poi ti dicono che i P4 li puoi usare benissimo anche su mobo da meno di 200€ anche quello non conta.
tralascio il resto che ormai è volutamente provocatorio e orientato al flame
ti rispondo su questo
nn ho detto che nn si possa
ma mentre l'A64 per via dell'MCH integrato ha prestazioni abb allineate con mobo via, nforce3/4
al limite quello che variano sono le feature,
il P4 avendo l'MCH classico nel NB
risente di una o dell'altra piattaforma 875/915/925 di +
tutto qui
solo questo intendevo..... :rolleyes: :muro:
nn so perchè è tanto difficile discutere senza tirare fuori amdisti intellisti utonti ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Saved_ita
No invece... avete assolutamente ragione... è come dicono gli AMDisti... gli unici bench che contano sono quelli in cui c'è un AMD che dà risultati migliori e tutto il resto è una cippa.Sei noioso. E sterile.
Prova invece a chiederti perché c'è una situazione del genere, che tu contesti. I benchmark lo possiamo vedere tutti, ci sono siti e siti che confermano questo o quello.
Ma piuttosto fa' una cosa: se sei così bravo con gli overclock e con l'hardware, fa' dei benchmark seri, con tutte le descrizioni del caso, e posta i risultati. Sai cosa sarà, allora? Sarà un elemento in più in una larga discussione documentata. Sì, perché tu sei soltanto uno, e i tuoi problemi con l'alimentazione del Winchester e con le frequenze del Newcastle non possono essere presi come legge statistica se non supportati da una congrua casistica. E questa casistica, tu, la devi ancora tirare fuori.
Quindi cerchiamo di essere seri fino in fondo e non pretendiamo di dettar legge. Perché sino a quel momento sarà lo stesso come parlare per partito preso: il proprio!
^TiGeRShArK^
16-02-2005, 19:48
vabbè era da assai ke mancavano interventi del genere da parte dei soliti trolloni intel ke negano pure l'evidenza.....
Mettiamola così:
1)VideoGames - Superiorità NETTA dell'A64
2)Compilazione - IDEM
3)Encoding Video - Superiorità NETTA di intel (però solo x altri 3 mesi circa dato ke con win64 l'A64 è in vantaggio anke in encoding :cool: )
4)Encoding Audio - Superiorità di AMD (anke se non con tutti i programmi)
5)Compressione - NETTA superiorità di AMD
6)dipende dal programma e dalla scena, mediamente intel è *un pò* meglio
7)Workstation Applications (SPECViewPerf) - NETTA superiorità AMD
Alla luce di questi dati come si fa a dire ke intel e amd se la giocano alla pari non ne ho idea.......
e inoltre c'è da aggiungere ke intel consuma MOLTO di più e NON ha il supporto per x86-64.....
Almeno San Tommaso alla fine ha ammesso di avere sbagliato....
peccato ke i soliti qui nel forum persistano nell'osannare una casa di CPU ke AL GIORNO D'OGGI non si merita niente x i suoi prodotti in ambito desktop......
P.S. se poi x dire ke intel vince 20 volte su 30 vi mettete a contare i test sintetici allora siete messi bene... :muro:
^TiGeRShArK^
16-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da Senator
allora,lo tengo a 4.0Ghz con Vcore a 1,55
come raffreddamento ho l'hydrocool corsair
le temp sono 36gradi in idle e 48 full load
è un D0
ciao
eh bhè.....
non mi pare ke il prescott si possa dire più overclokkabile del winchester...
il winchy arriva ad aria col dissi boxed a 2600 mhz (equivalenti circa ad un 4000+ visti i soli 512k di cache) e molte volte anke oltre......
a liquido credo ke i margini siano molto più elevati....
x fare un esempio se non sbaglio nella sezione overclocking c'è un winchy ad aria ad oltre 2800 mhz ke fa 29" al super pi.......
era una bestia di dissi, però suppongo ke il liquido abbia performance migliori.....
TheDarkAngel
16-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da Saved_ita
No invece... avete assolutamente ragione... è come dicono gli AMDisti... gli unici bench che contano sono quelli in cui c'è un AMD che dà risultati migliori e tutto il resto è una cippa.
Se ti chiedono cosa overclocka meglio bisogna rispondere AMD incondizionatamente anche se un AMD sotto zero non boota manco.
hanno ragione perchè tutti i bench dicono sostanzialmente lo stesso...
ora le cipolle non bootano sotto lo zero... da una particolare partita dei primi winch che non bootavano sotto zero se ne fa un caso generale? si prega la gentile utenza di informarsi prima di sparare cazzate epocali..
Se poi uno che un A64 ce l'ha (ovvero IO) e ho sperimentato DI PERSONA che ha bisogno di un alimentatore più che stabile sui 12v non conta... perchè tanto gli AMDisti hanno ragione.
da qui a dire che con leggere variazioni il sistema crasha ce ne passa... tutti i sistemi giovano di un voltaggio + stabile... e comunque amd non ne giova particolarmente... se avevi un alimentatore da discount nessuno può farci nulla... (montate qtec... poi arrangiatevi)
Se poi ti ripetono che adesso gli A64 si comportano pari pari a P4 perchè rispetto ai timing tirati di un BH5 vanno meglio i timing rilassati e le frequenze impressionanti di un TCCD lo tralasciamo e passiamo sopra perchè tanto Intel ha torto a dare importanza ai Mhz mentre AMD fa bene quando le serve.
gli a64 vanno bene in tutti e due i modi... visto che a differenza di intel non c'e' una perdita rilevante di prestazioni perchè la frequenza della ram è ottenuta con un divisore sulla freq del processore ed è quindi sempre sincrona (per fortuna hai un a64)...
Fino a ieri in casa Intel erano dei trogloditi perchè pensavano solo alla frequenze mentre AMD si vantava di avere "una struttura meno complessa"... adesso che le prestazioni indicano che quella dei FSB esagerati (da sempre seguita da chi Okka su Intel) è la via più prestante ce ne dimentichiamo e non lo scriviamo a chiare lettere.
Che le mobo PCI-e AMD costino praticamente lo stesso...massì chissene.
se non sai cosa è diventato il normale fsb nell'a64 non è colpa di nessuno.. se non capisci che il controller ram è interno alla cpu nessuno può farci nulla...
E non parliamo del fattore HT... NESSUN BENCH che abbia visto fa vedere a cosa serve... ebbene passando da un Northy ad un Winchester io lo ho notato.
per fortuna che hai un a64.. visto che l'htt non centra una mazza con il vecchio bus di sistema ma è il semplice bus di connessione tra cpu e nb... non era difficile capirlo...
Non ho manco problemi ad ammettere che quando parlavo di una superiorità di P4 in Ut2k4 evidentemente ho avuto un abbaglio :mc:
fosse solo questo l'abbaglio.........
P.S.
Poi chi mi viene a fare il pelo per un castl anziche castel... significa che non ha proprio ninte di meglio da dire.
se poi uno persevera ovviamente si continua..
si scrive newcastle non è difficile.... è inglese...
TheDarkAngel
16-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
P.S. se poi x dire ke intel vince 20 volte su 30 vi mettete a contare i test sintetici allora siete messi bene... :muro:
pcmark è una garanzia ricordalo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Saved_ita
16-02-2005, 20:30
Infatti a me dei bench che trovate in giro non me ne è mai importato una mazza.
Io parlo solo di cose verificate con altri utenti come me che hanno avuto voglia di confrontarsi.
Riporto quello che ho visto postare da gente con cui ho avuto modo di confrontarmi e se non ci sono i link è solo perchè sono di un altro forum... e sinceramente, visto il modo con cui viene attaccato chi ha esperienze "leggermente" discordandi vuol dire che non si merita manco di vedere i risultati.
Per tornare minimamente IT.
Il controller della memoria tra 915 e 925 non cambia praticamente di una virgola e la differenza la fa il fatto che nel 925 sono incluse feature tipo la predisposizione a sistemi Wireless WI FI (COME AVEVO GIà CERCATO DI SPIEGARE)
Come si può facilmente capire da questa recensione di un sito dichiaratamente pro AMD
LINK (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2088&p=10)
Adesso che sappiamo che un Chipset 925 non vale una mazza e che non servono mobo da 200€ possiamo iniziare a parlare anche di DDR2?
Magari qualcuno... non tutti... potrebbero iniziare ad avere una idea propria.
Per finire delle scuse a Oveclock79 che alla fine si è rivelato più ragionevole di altri esaltati.
P.S.
Questa era l'ultima cosa che dovevo dire perchè non riuscivo a trattenermi.
Voi pensate veramente che AMD sia la "rivale" di Intel????
Da che mondo e mondo SEMMAI sarà la migliore alleata. Se ancora adesso non si sa scegliere tra AMD e Intel è solo una deliberata scelta di entrambe le case che MAI vi faranno capire chi è nettamente superiore all'altro... per capirci... AMD ha un processo produttivo a 90 micron che è meno costoso e con rese più alte... e AMD che potrebbe tranquillamente abbassare i prezzi e spazzare Intel (che dal canto suo ha maggiori difficoltà legate alle temperature e la necessità di utilizzare componenti in RAME per abbassare la resistenza elettrica e aumentare la resistenza all'elettromigrazione)... ebbene nonostante tutti questi vantaggi cosa fanno? AUMENTANO I PREZZI... I WINCHESTER A COSTI PRODUTTIVI PIU' BASSI COSTANO DI PIU'. Certo che forse ad AMD avrebbero bisogno di un nuovo direttore commerciale... o forse non riescono a produrre abbastanza chip... o forse hanno paura di fare concorrenza ad Intel.... magari il mio pesciolino rosso potrebbe dargli una mano.
Saved_ita
16-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da TheDarkAngel
hanno ragione perchè tutti i bench dicono sostanzialmente lo stesso...
ora le cipolle non bootano sotto lo zero... da una particolare partita dei primi winch che non bootavano sotto zero se ne fa un caso generale? si prega la gentile utenza di informarsi prima di sparare cazzate epocali..
Già peccato che nel nostro caso si diceva che AMD IN GENERALE OVERCLOCKA MEGLIO e tu stesso sai che non è vero e peccato che tu continui a parlare di Prescott in generale senza sapere dove arrivano gli step EO
da qui a dire che con leggere variazioni il sistema crasha ce ne passa... tutti i sistemi giovano di un voltaggio + stabile... e comunque amd non ne giova particolarmente... se avevi un alimentatore da discount nessuno può farci nulla... (montate qtec... poi arrangiatevi)
E peccato che ancora una volta non hai capito una sega per cui io ho detto che ANCHE SU AMD serve il famoso alimentaore "di marca" mentre qua si sostiene che si può overclockare AMD con un dissipatore boxed e l'alimentatore del discount... e per tua informazione io sto digitanto con un P4 Williamette con 400Mhz di Oc ad aria rock solid con 48 ore di Prime e RAM PC 133@ 164 Mhz e come alimentatore indovina che alimentatore sto usando?
gli a64 vanno bene in tutti e due i modi... visto che a differenza di intel non c'e' una perdita rilevante di prestazioni perchè la frequenza della ram è ottenuta con un divisore sulla freq del processore ed è quindi sempre sincrona (per fortuna hai un a64)...
Gli AMD vanno MEGLIO con FSB a 300 Mhz in sincrono 1:1 e poche storie... la fortuna è che non hai visto un bel SuperP comparativo tra un A64 a 300Mhz 1:1 contro uno a 300 Mhz 3:2
se non sai cosa è diventato il normale fsb nell'a64 non è colpa di nessuno.. se non capisci che il controller ram è interno alla cpu nessuno può farci nulla...
Con questo solo te che vivi nel tuo mondo sai cosa volevi dire... di fatto i prezzi sono quelli... se vuoi una mobo da 80€ la trovi anche per Intel
per fortuna che hai un a64.. visto che l'htt non centra una mazza con il vecchio bus di sistema ma è il semplice bus di connessione tra cpu e nb... non era difficile capirlo...
Mentre con questo dimostri di vivere nel tuo mondo perchè io parlavo di HyperThreading e tu non sai manco quale sia la differenza tra HTT e HT
fosse solo questo l'abbaglio.........
Non il vero abbaglio è stato pensare che qualcuno volesse ragionare...
se poi uno persevera ovviamente si continua..
si scrive newcastle non è difficile.... è inglese...
Si ma il fatto che hai imparato una parola nuova di inglese non cambia la sostanza delle cose... se giri la pagina del dizionario ne trovi tante altre nuove poi se vuoi ce le vieni ad insegnare così ti diciamo tutti che sei bravo.
Xsaved_ita
allora non hai capito che sprechi solo fiato!?!?!?
lasciali perdere...
io dico solo una cosa e basta
INTEL 20-AMD 10
ho detto tutto:cool:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
pcmark è una garanzia ricordalo :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
se fosse stata amd ad essere superiore nel pcmark allora sarebbe un test superaffidabile:asd:
OverClocK79®
17-02-2005, 00:42
Originariamente inviato da TheDarkAngel
gli a64 vanno bene in tutti e due i modi... visto che a differenza di intel non c'e' una perdita rilevante di prestazioni perchè la frequenza della ram è ottenuta con un divisore sulla freq del processore ed è quindi sempre sincrona (per fortuna hai un a64)...
che vadano bene è un conto
cmq ciò nn toglie....e forse è stato travisato quello che diceva saved che avere HTT a 300 e DDR sincrone a 300 è meglio...
di 300/250DDR
ma nn tanto per la sincronia per il semplice fatto OVVIO che si ottiene una banda passante mostruosa a 300mhz verso le DDR
rispetto che 250
tralasciano il solito SuperPI
credo che anke un gioko o un semplice encoding video tragga vantaggio dalla banda passante maggiore
per fortuna che hai un a64.. visto che l'htt non centra una mazza con il vecchio bus di sistema ma è il semplice bus di connessione tra cpu e nb... non era difficile capirlo...
credo si riferisse ad HT come Hyperthreading......
a tal proposito una differenza l'ho notata con la PCTPRO
magari è il chipset o il C&Q devo provare
ma sul P4 quando accedevo ad alcune cartelle e scorrevo la pagina la TV nn faceva na grinza
da quando è sull'A64 capita che durante trasfer o scorrimenti di cartelle tenda a rallentare per poi velocizzare e rispendere il passo quasi nn ci siano risorse....
impostando diversamente la priorità tutto torna normale
ma ho un VIA vorrei provare con un Nforce
Il controller della memoria tra 915 e 925 non cambia praticamente di una virgola e la differenza la fa il fatto che nel 925 sono incluse feature tipo la predisposizione a sistemi Wireless WI FI (COME AVEVO GIà CERCATO DI SPIEGARE)
Come si può facilmente capire da questa recensione di un sito dichiaratamente pro AMD
LINK
Adesso che sappiamo che un Chipset 925 non vale una mazza e che non servono mobo da 200€ possiamo iniziare a parlare anche di DDR2?
Magari qualcuno... non tutti... potrebbero iniziare ad avere una idea propria.
proprio quel test mi mancava......
lo avevo visto ma evidentemente me lo ricordavo male o fatto in conf diverse
925 Vs 915DDR classic......
purtroppo la memoria nn è + buona come una volta visto le milioni di sigle in gioko :D
+ che per il WiFi mi ricordavo una differenza a livello PAT
come 865/875 soltano nn attivabile come nei precedenti casi da BIOS modificati tipo HypetPat2 ecc ecc
a livello di FSB massimi siamo li?? il 915 ragg e supera i 1066???
come piattaforme P4 sono rimasto fermo (intendo per averle provate personalmente) a 875+478
775 ne ho montati ma tutti su 915 DDR1 (ASUS P5GDC Dlx)
opppure P5P800 + DDR + AGP
ovviamente J quando potevo.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
P.s. il wifi ci sta pure sulla mia ;) ma essendo fisso ed avendo un lan 1Gb att uso quella..... :p nn è il massimo funziona molto meglio la CSA INTEL della P4C ma so che su NF4 è migliorata.....
^TiGeRShArK^
17-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da Senator
Xsaved_ita
allora non hai capito che sprechi solo fiato!?!?!?
lasciali perdere...
io dico solo una cosa e basta
INTEL 20-AMD 10
ho detto tutto:cool:
:rolleyes:
1)VideoGames - Superiorità NETTA dell'A64
2)Compilazione - IDEM
3)Encoding Video - Superiorità NETTA di intel (però solo x altri 3 mesi circa dato ke con win64 l'A64 è in vantaggio anke in encoding )
4)Encoding Audio - Superiorità di AMD (anke se non con tutti i programmi)
5)Compressione - NETTA superiorità di AMD
6)dipende dal programma e dalla scena, mediamente intel è *un pò* meglio
7)Workstation Applications (SPECViewPerf) - NETTA superiorità AMD
e inoltre c'è da aggiungere ke intel consuma MOLTO di più e NON ha il supporto per x86-64.....
Almeno San Tommaso alla fine ha ammesso di avere sbagliato....
ancora sto aspettando di essere smentito....
visto ke dici intel 20 - amd 10 motivalo almeno.....
io le mie ragioni le ho portate e sono verificabili nella maggior parte delle recensioni online (a parte UNA o DUE palesemente di parte......), ma anke parlando con utenti se ti fa piacere (io chissà come mai mi fido più di un sito SERIO però.....)
Originariamente inviato da Senator
Xsaved_ita
allora non hai capito che sprechi solo fiato!?!?!?
lasciali perdere...
io dico solo una cosa e basta
INTEL 20-AMD 10
ho detto tutto:cool:
gia': hai anche affermato che la tua eta' e' compresa tra i 14 e 17 anni...
Originariamente inviato da PacManZ
gia': hai anche affermato che la tua eta' e' compresa tra i 14 e 17 anni...
AMD 10
INTEL 20
ho detto tutto:cool:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
:rolleyes:
(a parte UNA o DUE palesemente di parte......)
sono sicuro che se questi siti che tu chiami"di parte"avessero pubblicato risultati favorevoli ad amd sarebbero stati super attendibili:asd:
Originariamente inviato da OverClocK79®
magari è il chipset o il C&Q devo provare
ma sul P4 quando accedevo ad alcune cartelle e scorrevo la pagina la TV nn faceva na grinza
da quando è sull'A64 capita che durante trasfer o scorrimenti di cartelle tenda a rallentare per poi velocizzare e rispendere il passo quasi nn ci siano risorse....
impostando diversamente la priorità tutto torna normale
ma ho un VIA vorrei provare con un Nforce
Ciao,
anche io sono sono passato da Intel ad AMD con il PC che vedi in signature.
I rallentamenti in questione li ho notati anche io, anche quando uso più applicazioni contemporanemente tra cui un "lettore" audio, spesso la musica viene interrotta a tratti come se il sistema non avesse risorse sufficienti ......... con il Prescot 3.2 GB. tutto ciò non accadeva!
Io comunque resto contento del passaggio ....... non fraintendermi!
:D
Gio&Gio
TheDarkAngel
17-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da Senator
AMD 10
INTEL 20
ho detto tutto:cool:
direi che ora l'età scende verso i 13 anni...
Originariamente inviato da Gio&GIO
Ciao,
anche io sono sono passato da Intel ad AMD con il PC che vedi in signature.
I rallentamenti in questione li ho notati anche io, anche quando uso più applicazioni contemporanemente tra cui un "lettore" audio, spesso la musica viene interrotta a tratti come se il sistema non avesse risorse sufficienti ......... con il Prescot 3.2 GB. tutto ciò non accadeva!
Io comunque resto contento del passaggio ....... non fraintendermi!
:D
Gio&Gio
no dai,stai tranquillo....
AMD è migliore in tutti i campi:asd:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
direi che ora l'età scende verso i 13 anni...
AMD 10
INTEL 20
ho detto di nuovo tutto:cool:
è inutile che mi cimento in spiegazioni tecniche per far vedere che sono esperto(qui lo fanno in tanti)
magari copiando l'articolo da un sito specializzato(anche questo lo fanno in tanti)
io dico solo questa cosa e sto apposto
AMD 10
INTEL 20
;)
TheDarkAngel
17-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da Senator
AMD 10
INTEL 20
ho detto di nuovo tutto:cool:
è inutile che mi cimento in spiegazioni tecniche per far vedere che sono inesperto
magari copiando l'articolo da un sito specializzato(anche questo lo fanno in tanti)
io dico solo questa cosa e sto apposto;)
nessuno ha mai pensato che tu potessi andare oltre questo livello comunque.. quindi va pure avanti a scrivere 20-10 che tanto non cambiano i fatti... anzi se fossi in te mi riscriverei al forum usando come nick 20-10
OverClocK79®
17-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da Senator
no dai,stai tranquillo....
AMD è migliore in tutti i campi:asd:
dai su nn è questo l'atteggiamento.....
:rolleyes:
dopo magari arriva uno che scrive
AMD 20 INTEL 10 ed ho detto tutto....e andiamo a riempire 200 pagine così.....
BYEZZZZZZZZZZZ :muro: :rolleyes:
Originariamente inviato da Senator
no dai,stai tranquillo....
AMD è migliore in tutti i campi:asd:
AMD ovviamente non è migliore in tutti i campi, io ad esempio ho abbandonato il P4 perchè a mio avviso è un processore nel quale la stessa Intel non crede più e poi francamente ed oggettivamente scalda in modo esagerato! Resta comunque un'ottimo procio con pro e contro ........... si tratta di dare il giusto peso alle cose! ;)
Gio&Gio
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nessuno ha mai pensato che tu potessi andare oltre questo livello comunque.. quindi va pure avanti a scrivere 20-10 che tanto non cambiano i fatti... anzi se fossi in te mi riscriverei al forum usando come nick 20-10
AMD 10
INTEL 20
ho detto ancora tutto
:cool:
sei tu l'esperto,perchè hai l'amd64:asd:
Originariamente inviato da Senator
AMD 10
INTEL 20
ho detto ancora tutto
:cool:
sei tu l'esperto,perchè hai l'amd64:asd:
senti chi parla... :O
Originariamente inviato da PacManZ
senti chi parla... :O
devo rinfrescarti già la memoria!?!?!?
ok si,lo faccio...
AMD 10
INTEL 20
:cool:
Originariamente inviato da Senator
devo rinfrescarti già la memoria!?!?!?
ok si,lo faccio...
AMD 10
INTEL 20
:cool:
:spam:
TheDarkAngel
17-02-2005, 15:03
Originariamente inviato da Senator
AMD 10
INTEL 20
ho detto ancora tutto
:cool:
sei tu l'esperto,perchè hai l'amd64:asd:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che infantilità... dovrebbero vietare l'accesso al forum ai minori -.-
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che infantilità... dovrebbero vietare l'accesso al forum ai minori -.-
ancora un rinfresco?!?!?!?!
certo che hai la memoria corta!però è l'ultima volta che ti rinfresco!
AMD 10
INTEL 20
:cool:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che infantilità... dovrebbero vietare l'accesso al forum ai minori -.-
sbagliato: nn sono tutti come lui.
e poi nn hai le prove che sia minore...
senatore quanti anni hai?
Originariamente inviato da MaxArt
Ma "voi" chi?
In certi test, il Barton continuava a battere il Northwood. Ti sembrerà strano ma è così, ad esempio guarda i test con Mathematica.
si certo, un test su dieci più o meno......
Originariamente inviato da MaxArt
Sei noioso. E sterile.
Prova invece a chiederti perché c'è una situazione del genere, che tu contesti. I benchmark lo possiamo vedere tutti, ci sono siti e siti che confermano questo o quello.
Ma piuttosto fa' una cosa: se sei così bravo con gli overclock e con l'hardware, fa' dei benchmark seri, con tutte le descrizioni del caso, e posta i risultati. Sai cosa sarà, allora? Sarà un elemento in più in una larga discussione documentata. Sì, perché tu sei soltanto uno, e i tuoi problemi con l'alimentazione del Winchester e con le frequenze del Newcastle non possono essere presi come legge statistica se non supportati da una congrua casistica. E questa casistica, tu, la devi ancora tirare fuori.
Quindi cerchiamo di essere seri fino in fondo e non pretendiamo di dettar legge. Perché sino a quel momento sarà lo stesso come parlare per partito preso: il proprio!
vuoi dei test per confrontare?
eccoti accontentato
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/average.png
e visto che la tabella riassuntiva non ti piace, leggiti pure tutta la prova:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm.html
io tutta questa superiorità dell'athlon 64 rispetto al P4, giochi esclusi, ma naturalmente non è che col P4 non puoi giocare, non la vedo proprio
Originariamente inviato da CarloR.
vuoi dei test per confrontare?
eccoti accontentato
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/average.png
e visto che la tabella riassuntiva non ti piace, leggiti pure tutta la prova:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm.html
io tutta questa superiorità dell'athlon 64 non la vedo proprio
qui secondo me hai sbagliato...
un processore che costa quasi 1000€(INTEL) ed avere il fiato sul collo da un processore che costa 300€(AMD) non c'è molto da vantarsi...
invece i numeri che io mi ostino a postare sono i risultati di una prova comparativa tra AMDFX55 e PENTIUM570,su 30 benchmark effettuati in 20 la spunta intel....
ops....
però mi dimetico sempre che thoms è di parte:asd:
Xcarlo
scusami tanto....
ho preso un abbaglio:muro:
ero convinto di aver letto EE
infatti,mi era parso molto strano solo quella poca differenza...
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/quake3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/ut.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/farcry.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/doom3.png
Beh, quindi per te la netta prevalenza dell'a64 nei videogiochi, il fatto che e' a 64 bit, i consumi e calore ridotti spariscono di fronte a quell' 1.7 % di prevalenza del p4E nei confronti del 3500+
io col pc prevalentemente ci gioco, (come immagino anche il senatore data la x800xt) e non posso negare che in questo campo AMD e' migliore.
Per quanto riguarda altri campi (videoediting e computer graphic) il p4 e' prestazionalmente migliore, ma per valutare un acquisto bisogna tenere conto anche di altri fattori come i consumi, il rumore e il calore prodotto.
Qui non ne esce un vincitore certo, ma un processore da preferire a seconda delle esigenze.
decisamente l'A64 3500+ sia newcastle che whinchester
il mio newcastle sta rock solid 250x10 1t 2.5-3-3-7 con temperatura che non va oltre i 32-35 in idle
leoneazzurro
17-02-2005, 18:48
Ancora con questa storia...
qual'è il processore più potente? DIPENDE DALL'APPLICAZIONE.
Ai vari siti qui e lì basta cambiare poco in una suite di benchmarks e il vantaggio prestazionale passa da Intel ad AMD e viceversa.
Volete far sì che P4 sembri il migliore? Farcite i benchmark di programmi di encoding audio/video e poco altro.
Volete che AMD sia in testa? Buttateci dentro più giochi possibile e magari test di compilazione e calcolo scientifico.
Io, per quanto mi riguarda, consiglio sempre a chi ha bisogno di un PC "a tutto tondo" o per i giochi gli A64, mentre chi si diletta con montaggio video/ripping et similia farebbe bene a rivolgersi ad un P4.
Originariamente inviato da CarloR.
vuoi dei test per confrontare?
eccoti accontentatoNon scendiamo nel penoso. Quel grafico è solo spazzatura, per me.
Hai presente come è stato ottenuto? Sulla base di un processore, hanno preso tutti i test (anche quelli che non servono per calcolare le performance come i bandwidth della memoria, e anche quelli che già dovrebbero essere sintetici complessivi come PCMark) e fatto la media comparata. Non è affatto un modo decente di calcolare le prestazioni di un processore!
e visto che la tabella riassuntiva non ti piace, leggiti pure tutta la prova:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm.htmlL'avevo già letta a suo tempo, non mi servi tu per ricordarmi di X-bit. E' una recensione, purtroppo, scarna: pochi test e mal bilanciati. SuperPi è solo un test grandemente indicativo, utile solo a confrontare architetture simili. Il test della memoria è solo una base per la discussione degli altri test. Roba come PCMark non dovrebbe neanche esistere (assolutamente non corrispondente al valore nelle applicazioni real-life). Due suite di test 3D (3DMark e Aquamark) sono troppe. Mancano test su come piuttosto comuni, come la compilazione di software, programmi di calcolo scientifico, o anche meno come la gestione server (ma non venitemi a dire che sono in tanti ad usare 3DStudio). Mancano delle verifiche sulla latenza delle memorie. Già che c'erano davvero potevano mettere dei test sull'operatività office (e non c'è solo il Business Winston).
Insomma, i test saranno fatti seriamente ma la scelta è contestabile.
io tutta questa superiorità dell'athlon 64 rispetto al P4, giochi esclusi, ma naturalmente non è che col P4 non puoi giocare, non la vedo proprio Tu non vedi l'acqua in mare. :rolleyes:
Originariamente inviato da MaxArt
Non scendiamo nel penoso. Quel grafico è solo spazzatura, per me.
Hai presente come è stato ottenuto? Sulla base di un processore, hanno preso tutti i test (anche quelli che non servono per calcolare le performance come i bandwidth della memoria, e anche quelli che già dovrebbero essere sintetici complessivi come PCMark) e fatto la media comparata. Non è affatto un modo decente di calcolare le prestazioni di un processore!
L'avevo già letta a suo tempo, non mi servi tu per ricordarmi di X-bit. E' una recensione, purtroppo, scarna: pochi test e mal bilanciati. SuperPi è solo un test grandemente indicativo, utile solo a confrontare architetture simili. Il test della memoria è solo una base per la discussione degli altri test. Roba come PCMark non dovrebbe neanche esistere (assolutamente non corrispondente al valore nelle applicazioni real-life). Due suite di test 3D (3DMark e Aquamark) sono troppe. Mancano test su come piuttosto comuni, come la compilazione di software, programmi di calcolo scientifico, o anche meno come la gestione server (ma non venitemi a dire che sono in tanti ad usare 3DStudio). Mancano delle verifiche sulla latenza delle memorie. Già che c'erano davvero potevano mettere dei test sull'operatività office (e non c'è solo il Business Winston).
Insomma, i test saranno fatti seriamente ma la scelta è contestabile.
Tu non vedi l'acqua in mare. :rolleyes:
AMD 10
INTEL 20
ho detto tutto:cool:
sono sicuro che se questi test fossero stati tutti a favore di amd allora sarebbero perfetti:asd:
Originariamente inviato da Senator
AMD 10
INTEL 20
ho detto tutto:cool:
sono sicuro che se questi test fossero stati tutti a favore di amd allora sarebbero perfetti:asd:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
[Abbassamento al tuo livello mode on]
io dico amd 4 e intel 0 nei giochi :D
[/Abbassamento al tuo livello mode off]
:rolleyes:
incredibile quello che siete capaci di dire:eek:
i test postati poco fa non sono attendibili perchè non sono completi....
quelli fatti da thoms sono di parte:eek:
rinfrescamento:D
AMD 10
INTEL 20
:cool:
Originariamente inviato da Senator
incredibile quello che siete capaci di dire:eek:
i test postati poco fa non sono attendibili perchè non sono completi....
quelli fatti da thoms sono di parte:eek:
rinfrescamento:D
AMD 10
INTEL 20
:cool:
:bimbo:
Originariamente inviato da PacManZ
:bimbo:
vuoi un'altro rinfrescamento!?!??!!
no dai,stavolta no...
:rotfl:
Originariamente inviato da Senator
vuoi un'altro rinfrescamento!?!??!!
no dai,stavolta no...
:rotfl:
amddieciintelventi :asd:
TheDarkAngel
17-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Senator
vuoi un'altro rinfrescamento!?!??!!
no dai,stavolta no...
:rotfl:
non è che posteresti i bench? giusto per vedere quali consideri rilevanti.....
e per farmi due risate sulla ottusità della gente :asd:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è che posteresti i bench? giusto per vedere quali consideri rilevanti.....
e per farmi due risate sulla ottusità della gente :asd:
ma quali bench, ma quali rilevanti, ma che dici!
l'unica verita' e' amddieciintelventi :asd:
allora devo rinfrescarvi per forza....
l'avete voluto voi;)
AMD 10
INTEL 20
:cool:
prendi un a64, te ne faiun fischio di un pentium 4 che scalda come una stufa e basta e consuma tanti Wat, ci risparmi anche sulla luce con un a64...
ciao
Originariamente inviato da Grezzo
prendi un a64, te ne faiun fischio di un pentium 4
ciao
allora partiamo dal fatto che io considero l'AMD64 un gradissimo processore,ma non mi piacciono queste esagerazioni(te ne fai un fischio)
acquistai il mio primo AMD quando usci in slotA, ricordo un 650Mhz con scheda madre asus k7m,e pagai la belleazza di 1milione e 700milalire
fino ad 1 anno fa ho sempre avuto AMD,e non escludo che stesso domani vado a comprarmi un bel AMD64 con scheda madre....
dico solo che non mi piace quando si esagera, e far credere che INTEL è spazzatura e AMD il max.
perchè sapete troppo bene che non è cosi;)
e far credere che INTEL è spazzatura e AMD il max.
quotami chi l'ha detto -.-
nn hai capito un bel cavolo allora! stiamo dicendo che nella maggior parte dei casi ora come ora AMD e' piu' conveniente delle concorrenza.
allora partiamo dal fatto che io considero l'AMD64 un gradissimo processore
ma se ha perso venti a dieci!
non mi piace quando si esagera
questa poi :eek:
per quando si esagera intendevo il fatto che l'AMD di INTEL se ne fa un fischio...
anche se INTEL supera AMD 20 benchmark su 30 è cmq un grande processore,proprio per il fatto che hai detto tu.rapporto prezzo/prestazioni
cmq un'altra rinfrescata devo dartela...
AMD 10
INTEL 20:D
ciao
ti faccio un esempio su cosa vorrebbe dire risparmiare sulla corrente per quanto mi riguarda (pc acceso 24/24 con seti e mulo).
prendo i dati da questa tabella
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20570j_111304101117/5454.png
prendo i due processori che vengono citati nel titolo del 3d e osservo nella tabella una differenza di consumo tra i due sistemi di 100watt
100w = 1kwh ogni 10h
24h/d * 30 d/m = 720 ore al mese
(720 / 10 )* 2= 144 scatti risparmiati ogni 2 mesi
apro la mia bolletta e vedo un costo medio al kw di 0.14 €
144*0.14= 20,16 euro risparmiati a ogni bolletta
Originariamente inviato da Senator
per quando si esagera intendevo il fatto che l'AMD di INTEL se ne fa un fischio...
anche se INTEL supera AMD 20 benchmark su 30 è cmq un grande processore,proprio per il fatto che hai detto tu.rapporto prezzo/prestazioni
cmq un'altra rinfrescata devo dartela...
AMD 10
INTEL 20:D
ciao
:wtf: non ho capito
in italiano sarebbe?
Originariamente inviato da PacManZ
ti faccio un esempio su cosa vorrebbe dire risparmiare sulla corrente per quanto mi riguarda (pc acceso 24/24 con seti e mulo).
prendo i dati da questa tabella
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20570j_111304101117/5454.png
prendo i due processori che vengono citati nel titolo del 3d e osservo nella tabella una differenza di consumo tra i due sistemi di 100watt
100w = 1kwh ogni 10h
24h/d * 30 d/m = 720 ore al mese
(720 / 10 )* 2= 144 scatti risparmiati ogni 2 mesi
apro la mia bolletta e vedo un costo medio al kw di 0.14 €
144*0.14= 20,16 euro risparmiati a ogni bolletta
domani vado a comprarlo...
cosa mi consigli,un 3200+ da overcloccare a manetta o un 3500+?
come scheda madre va bene una msi con nforce3?
non voglio cambiare la scheda video...
ciao
posteresti il link di quei test? su tom non li trovo.. sicuro esistano?
Originariamente inviato da Senator
domani vado a comprarlo...
cosa mi consigli,un 3200+ da overcloccare a manetta o un 3500+?
come scheda madre va bene una msi con nforce3?
non voglio cambiare la scheda video...
ciao
io non ho ancora capito se bisogna prenderti sul serio o che cosa...
Originariamente inviato da PacManZ
posteresti il link di quei test? su tom non li trovo.. sicuro esistano?
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115
Originariamente inviato da Senator
allora partiamo dal fatto che io considero l'AMD64 un gradissimo processore,ma non mi piacciono queste esagerazioni(te ne fai un fischio)
acquistai il mio primo AMD quando usci in slotA, ricordo un 650Mhz con scheda madre asus k7m,e pagai la belleazza di 1milione e 700milalire
fino ad 1 anno fa ho sempre avuto AMD,e non escludo che stesso domani vado a comprarmi un bel AMD64 con scheda madre....
dico solo che non mi piace quando si esagera, e far credere che INTEL è spazzatura e AMD il max.
perchè sapete troppo bene che non è cosi;)
è dove avrei esagerato???
sulle prestazioni mi pare che siano "grossomodo" appaiati con punti a favore nei giochi per amd e il resto con programmetti ad hoc per intel, io parlavo di corrente e consumo di calore, se pensi che esagero leggi qualche post per il forum e te ne renderai conto....
ciao
^TiGeRShArK^
18-02-2005, 09:50
Originariamente inviato da Senator
sono sicuro che se questi siti che tu chiami"di parte"avessero pubblicato risultati favorevoli ad amd sarebbero stati super attendibili:asd:
Se tu hai 15 fonti diverse da cui ricevi dei dati, e ti accorgi ke una o due di queste fonti forniscono dati PALESEMENTE in contrasto rispetto a tutti gli altri, ke cosa è più probabile????
a)sbagliano i due siti
b)sbagliano gli altri 13
Inoltre anke quando ad esempio vengono fatte delle medie un pò particolari si tende sempre a scartare i dati troppo distanti dalla media, perkè molto probabilmente sono stati influenzati da qualke altro fattore.
1)VideoGames - Superiorità NETTA dell'A64
2)Compilazione - IDEM
3)Encoding Video - Superiorità NETTA di intel (però solo x altri 3 mesi circa dato ke con win64 l'A64 è in vantaggio anke in encoding )
4)Encoding Audio - Superiorità di AMD (anke se non con tutti i programmi)
5)Compressione - NETTA superiorità di AMD
6)dipende dal programma e dalla scena, mediamente intel è *un pò* meglio
7)Workstation Applications (SPECViewPerf) - NETTA superiorità AMD
e inoltre c'è da aggiungere ke intel consuma MOLTO di più e NON ha il supporto per x86-64.....
Almeno San Tommaso alla fine ha ammesso di avere sbagliato....
Continuo a quotarmi nell'attesa di una smentita ke probabilmente non vedrò mai :asd:
(a parte il classico 10-20:asd: )
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Continuo a quotarmi nell'attesa di una smentita ke probabilmente non vedrò mai :asd:Beh, potresti intando dire in cosa consiste il punto 6 :)
domanduccia sul cool & quite di amd... mettiamo che mi prendo un 3200 winchester e lo overclocco di almeno 200mhz, il cool & quite funziona ancora bene?
cioè quando navigo su internet mi porta il procio che so' a 1 ghz e quando gioco me lo porta al valore a cui ho overclockato? oppure si disabilita?
zerothehero
18-02-2005, 12:18
i due processori hanno entrambi dei punti di forza e dei punti di debolezza...
nei giochi l'athlon 64 è parecchio più veloce rispetto sia al prescott che al northwood, idem nella compressione dei file ...neanche paragonabile è la "frescura di questo processore mai sopra i 40 gradi...
ma proprio oggi ho provato una cosa...con il northwood e HT attivato aprivo in scioltezza 3 filmati in 1080p (high definition) e riuscivo a farli girare contemporaneamente...con il winchester @2500 mhz questo non è possibile...ne apri uno e se apri il secondo scatta tutto....ho notato anche una maggiore reattività nel multitasking (pesante) del northwood rispetto al winchester...quindi occhio a santificare l'amd 64...è un buon processore ma in alcuni ambiti il p4 è superiore.
Originariamente inviato da zerothehero
i due processori hanno entrambi dei punti di forza e dei punti di debolezza...
nei giochi l'athlon 64 è parecchio più veloce rispetto sia al prescott che al northwood, idem nella compressione dei file ...neanche paragonabile è la "frescura di questo processore mai sopra i 40 gradi...
ma proprio oggi ho provato una cosa...con il northwood e HT attivato aprivo in scioltezza 3 filmati in 1080p (high definition) e riuscivo a farli girare contemporaneamente...con il winchester @2500 mhz questo non è possibile...ne apri uno e se apri il secondo scatta tutto....ho notato anche una maggiore reattività nel multitasking (pesante) del northwood rispetto al winchester...quindi occhio a santificare l'amd 64...è un buon processore ma in alcuni ambiti il p4 è superiore.
Sono costretto a quotare perchè anche io passando da Prescott/N.W. ad A64 3200+ ho notato difficoltà nel gestire più applicazioni contenporanemente!Può dipendere dal chipset VIA però il N.W. che avevo prima era installato su M.B. con chipset VIA quindi ............ :confused:
Gio&Gio
zerothehero
18-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da Gio&GIO
Sono costretto a quotare perchè anche io passando da Prescott/N.W. ad A64 3200+ ho notato difficoltà nel gestire più applicazioni contenporanemente!Può dipendere dal chipset VIA però il N.W. che avevo prima era installato su M.B. con chipset VIA quindi ............ :confused:
Gio&Gio
http://img222.exs.cx/img222/5736/clipboard018tj.jpg
no, credo sia proprio il processore...l'amd 64 ha delle pipeline molto corte e non ha ht....quindi quando apri tre filmati in high definition 1080 ad esempio non riesce ad "incanalare" i dati delle 3 applicazioni finendo per rallentare pesantemente...cosa che non succedeva con il mio vecchio northwood..che andava con scioltezza....non è che il sistema crasha è che rallenta il secondo filmato.
è ovvio che questa è una situazione estrema, che non capita mai nelle situazioni reali, ma volevo testare l'amd 64 in queste condizioni con l'high definition video che è pesantissimo.
Originariamente inviato da zerothehero
http://img222.exs.cx/img222/5736/clipboard018tj.jpg
no, credo sia proprio il processore...l'amd 64 ha delle pipeline molto corte e non ha ht....quindi quando apri tre filmati in high definition 1080 ad esempio non riesce ad "incanalare" i dati delle 3 applicazioni finendo per rallentare pesantemente...cosa che non succedeva con il mio vecchio northwood..che andava con scioltezza....non è che il sistema crasha è che rallenta il secondo filmato.
è ovvio che questa è una situazione estrema, che non capita mai nelle situazioni reali, ma volevo testare l'amd 64 in queste condizioni con l'high definition video che è pesantissimo.
Si capisco, ma nel mio caso se provo ad ascoltare della musica mentre lavoro con Studio 9 (ad.esempio), questa spesso rusulta essere disturbata a tratti, come se le risorse del sistema non fossero sufficienti. E la mia configurazione, VGA integrata a parte, non è niente male!
Gio&Gio
zerothehero
18-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da Gio&GIO
Si capisco, ma nel mio caso se provo ad ascoltare della musica mentre lavoro con Studio 9 (ad.esempio), questa spesso rusulta essere disturbata a tratti, come se le risorse del sistema non fossero sufficienti. E la mia configurazione, VGA integrata a parte, non è niente male!
Gio&Gio
questo a me non capita..per esempio se faccio un superpi, apro direct connect, vedo un filmato "normale" , intanto faccio la scansione con il kaspersky :D non noto rallentamenti o problemi...il problema lo noto con applicazioni mostruose come hdv quando ne apro più di uno
tipo così non ho problemi di rallentamenti nè di incertezze.
[img=http://img229.exs.cx/img229/6267/clipboard010vk.th.jpg] (http://img229.exs.cx/my.php?loc=img229&image=clipboard010vk.jpg)
Xzerothehero e gio%gio
ma AMD va meglio nei giochi!
infatti con i computer oggi come oggi ci si gioca soltanto:asd:
Originariamente inviato da Senator
Xzerothehero e gio%gio
ma AMD va meglio nei giochi!
infatti con i computer oggi come oggi ci si gioca soltanto:asd:
Ciao ...........
come puoi vedere dalla mia configurazione in signature avendo la VGA integrata non posso dilettarmi con i giochi ..... il che stà ad indicare che il PC lo uso per altri scopi.
Come già scritto in precedenza io sono passato ad AMD solo perchè secondo me è la stessa Intel a non crede più nel Prescott e per via dell'eccessivo calore prodotto.
Gio&Gio
zerothehero
18-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da Senator
Xzerothehero e gio%gio
ma AMD va meglio nei giochi!
infatti con i computer oggi come oggi ci si gioca soltanto:asd:
io vorrei soltanto discutere pacatamente e senza partigianeria su due processori diversi che avendo architetture "opposte" esaltano il loro potenziale a seconda dell'uso che se ne fa...
non è che ad esempio il northwood faccia schifo o che il netburst sia un fallimento o viceversa l'amd 64 è il paradiso..dipende..per l'uso che ne faccio io preferisco l'amd 64 (infatti il northwood l'ho dato a mio fratello che deve calcolare dei riverberi e fa montaggio, mica l'ho buttato)..ma magari chi monta dei video in high definition forse è meglio se si prende un prescott..
Originariamente inviato da Gio&GIO
Ciao ...........
come puoi vedere dalla mia configurazione in signature avendo la VGA integrata non posso dilettarmi con i giochi ..... il che stà ad indicare che il PC lo uso per altri scopi.
Come già scritto in precedenza io sono passato ad AMD solo perchè secondo me è la stessa Intel a non crede più nel Prescott e per via dell'eccessivo calore prodotto.
Gio&Gio
si ma figurati....
io ho detto quella cosa sono per sfottere un pò gli amddisti sfegatati;)
Originariamente inviato da zerothehero
io vorrei soltanto discutere pacatamente e senza partigianeria su due processori diversi che avendo architetture "opposte" esaltano il loro potenziale a seconda dell'uso che se ne fa...
non è che ad esempio il northwood faccia schifo o che il netburst sia un fallimento o viceversa l'amd 64 è il paradiso..dipende..per l'uso che ne faccio io preferisco l'amd 64 (infatti il northwood l'ho dato a mio fratello che deve calcolare dei riverberi e fa montaggio, mica l'ho buttato)..ma magari chi monta dei video in high definition forse è meglio se si prende un prescott..
questo si,è parlare in modo intelligente...
quello che molti non fanno,si ostinano a difendere AMD come se fosse il max oggi disponibile...
ciao
OverClocK79®
18-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da PacManZ
ti faccio un esempio su cosa vorrebbe dire risparmiare sulla corrente per quanto mi riguarda (pc acceso 24/24 con seti e mulo).
prendo i dati da questa tabella
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20570j_111304101117/5454.png
prendo i due processori che vengono citati nel titolo del 3d e osservo nella tabella una differenza di consumo tra i due sistemi di 100watt
100w = 1kwh ogni 10h
24h/d * 30 d/m = 720 ore al mese
(720 / 10 )* 2= 144 scatti risparmiati ogni 2 mesi
apro la mia bolletta e vedo un costo medio al kw di 0.14 €
144*0.14= 20,16 euro risparmiati a ogni bolletta
diciamo che è un test limite
con videoecoding editing o come dici seti 24/24
con un mulo o + semplicemente IDLE le cose sono un po' ridimensionate anke se il consumo è cmq sensibile
(anke se con gli E0 la cosa è migliorata)
xZerothehero
si bhe 2/3filmati HD in contemporanea sono situzioni limite infatti
ma entriamo appunto nel campo video dove il P4 grazie anke all'HT è + prestante
mi sembra che lo abbiamo sempre detto
xGio&Gio
tu hai sicuramente una buona makkina ma avere la video integrata impesta un po' il bus di sistema......
credo che il tuo prob si risolva magari con video esterna o altro chipset.....visto che l'impiego nn è così pesante
quanto ram ha la video?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
P.s. Senato BASTA con sto AMD 10 INTEL 20
Originariamente inviato da Senator
si ma figurati....
io ho detto quella cosa sono per sfottere un pò gli amddisti sfegatati;)
:D :bimbo:
vogliamo sapere la tua eta'
solo che nn hai il coraggio di postarla :D
cdimauro
18-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da Kuarl
domanduccia sul cool & quite di amd... mettiamo che mi prendo un 3200 winchester e lo overclocco di almeno 200mhz, il cool & quite funziona ancora bene?
cioè quando navigo su internet mi porta il procio che so' a 1 ghz e quando gioco me lo porta al valore a cui ho overclockato? oppure si disabilita?
Funziona sempre perfettamente, non ti preoccupare: vai tranquillo e goditelo... ;)
Per maggiori informazioni: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995
Originariamente inviato da PacManZ
:D :bimbo:
vogliamo sapere la tua eta'
solo che nn hai il coraggio di postarla :D
scusami OVERCLOCK79 non avrei voluto più ripeterlo,ma PACMANZ ogni tanto vuole il rinfrescamento della memoria....
AMD 10
INTEL 20
:cool:
contento?!?!
mangia più pesce:D
Originariamente inviato da Senator
scusami OVERCLOCK79 non avrei voluto più ripeterlo,ma PACMANZ ogni tanto vuole il rinfrescamento della memoria....
AMD 10
INTEL 20
:cool:
contento?!?!
mangia più pesce:D
non hai fatto un post intelligente in tutto il thread...
Originariamente inviato da PacManZ
non hai fatto un post intelligente in tutto il thread...
scusami ma non c'è niente da dire...
è inutile cercare di sforzarsi per dare spiegazioni da "scenziato"per dire chi è il migliore dei due processori,basta dire solo una cosa...
AMD 10
INTEL 20
ho detto tutto:cool:
zerothehero
18-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da OverClocK79®
xZerothehero
si bhe 2/3filmati HD in contemporanea sono situzioni limite infatti
ma entriamo appunto nel campo video dove il P4 grazie anke all'HT è + prestante
mi sembra che lo abbiamo sempre detto
Sono stato un pò cattivello con il mio amd 64..qui la differenza con il p4 è davvero molta..ma è diciamo un test molto "tirato".
zerothehero
18-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da cdimauro
Funziona sempre perfettamente, non ti preoccupare: vai tranquillo e goditelo... ;)
Per maggiori informazioni: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995
mi interessa anche a me...ho messo ora il cool & quiet e sembra che va bene...solo che ho il processore overcloccato @2500 mhz e ht a 800 mhz..potrei avere problemi per il basso voltaggio?
Originariamente inviato da zerothehero
mi interessa anche a me...ho messo ora il cool & quiet e sembra che va bene...solo che ho il processore overcloccato @2500 mhz e ht a 800 mhz..potrei avere problemi per il basso voltaggio?
credo che se di pari passo al voltaggio si abbassa anche la frequenza di funzionamento non dovrebbero esserci problemi...
OverClocK79®
18-02-2005, 16:31
nn è cos'ì
il prob al limite è la freq finale dell'HTT effettiva e nn quella moltiplicata
se per esempio di solito viene messo a 200
con il C&Q al minimo va a 200x5= 1000mhz 1V la CPU
però se hai il PC super OC con l'HTT a 300
quando vai in C&Q sei 5x300= 1500mhz e Vcore sempre 1V
quindi dipende tutto da quello diciamo
di solito per OC limitati nn da prob
BYEZZZZZZZZZZZZZz
Saved_ita
19-02-2005, 17:53
Mmmmm vedo che il thread torna ad essere interessante dopo che qualcuno ha fatto notare cosa serve un HT e quali siano i vantaggi del C&Q.
Grazie ancora.
@DarkAngel...
visto che sei così figo dove sei ora?
Ancora convinto che i tuoi BH5 siano il meglio?
Opss... Il Nostro HTT non serve a molto perchè il 90% delle mobo da meno di 150€ non reggono un HTT superiore ai 1000 Mhz.
Allora anche le mobo AMD non sono così economiche... e anche le DDR non lo sono... e anche i timing non sono così fondamentali... mmmmmm
Ragioniamo gente ragioniamo.
TheDarkAngel
19-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da Saved_ita
@DarkAngel...
visto che sei così figo dove sei ora?
Ancora convinto che i tuoi BH5 siano il meglio?
Opss... Il Nostro HTT non serve a molto perchè il 90% delle mobo da meno di 150€ non reggono un HTT superiore ai 1000 Mhz.
Allora anche le mobo AMD non sono così economiche... e anche le DDR non lo sono... e anche i timing non sono così fondamentali... mmmmmm
Ragioniamo gente ragioniamo.
mh sono qui...
a dire il vero ho delle vitesta 566 512*2
htt non serve a niente visto che è il bus che connette cpu e nb
appunto ragiona... collega le dita al cervello... male non ti farebbe...
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ancora con questa storia...
qual'è il processore più potente? DIPENDE DALL'APPLICAZIONE.
Ai vari siti qui e lì basta cambiare poco in una suite di benchmarks e il vantaggio prestazionale passa da Intel ad AMD e viceversa.
Volete far sì che P4 sembri il migliore? Farcite i benchmark di programmi di encoding audio/video e poco altro.
Volete che AMD sia in testa? Buttateci dentro più giochi possibile e magari test di compilazione e calcolo scientifico.
Io, per quanto mi riguarda, consiglio sempre a chi ha bisogno di un PC "a tutto tondo" o per i giochi gli A64, mentre chi si diletta con montaggio video/ripping et similia farebbe bene a rivolgersi ad un P4.
straquoto:sofico: essendo un convinto amdista!
zerothehero
20-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da Saved_ita
Mmmmm vedo che il thread torna ad essere interessante dopo che qualcuno ha fatto notare cosa serve un HT e quali siano i vantaggi del C&Q.
devo dire che non mi aspettavo che HT fosse così fondamentale in applicazioni pesanti e nel multitasking...mi sono sorpreso nel notare la differenza con l'amd 64 su ad esempio l'esecuzione di più filmati in high definition video dove il p4 è uno schiacciasassi..:eek: mentre l'amd 64 fa molta fatica...anzi non ce la fa.
per il c&q ho una sola parola= figata :D ...peccato si regoli da quello che ho capito sul moltiplicatore (5x= 1 volt 10x=1.400 volt, 9x=1.392 volt) e non sulla frequenza finale del processore...cmq a me funziona anche con l'overclock e ne sono molto soddisfatto.
leoneazzurro
20-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da zerothehero
devo dire che non mi aspettavo che HT fosse così fondamentale in applicazioni pesanti e nel multitasking...mi sono sorpreso nel notare la differenza con l'amd 64 su ad esempio l'esecuzione di più filmati in high definition video dove il p4 è uno schiacciasassi..:eek: mentre l'amd 64 fa molta fatica...anzi non ce la fa.
per il c&q ho una sola parola= figata :D ...peccato si regoli da quello che ho capito sul moltiplicatore (5x= 1 volt 10x=1.400 volt, 9x=1.392 volt) e non sulla frequenza finale del processore...cmq a me funziona anche con l'overclock e ne sono molto soddisfatto.
Attenzione però: controlla bene il sistema A64. Che 2 video girino meglio su di un P4 rispetto ad un A64 è normale, che su un A64 2 video non girino proprio e che su un P4 ne girino addirittura 3 no: L'Hypethreading utilizza meglio le risorse del P4, non è che ti moltiplica i processori nella macchina. E il multitasking lo gestisce anche il SO (altrimenti non potresti far girare più programmi sulla stessa macchina). Quindi IMHO il fattore limitante è un altro, in questo caso.
zerothehero
20-02-2005, 21:52
Originariamente inviato da leoneazzurro
Attenzione però: controlla bene il sistema A64. Che 2 video girino meglio su di un P4 rispetto ad un A64 è normale, che su un A64 2 video non girino proprio e che su un P4 ne girino addirittura 3 no: L'Hypethreading utilizza meglio le risorse del P4, non è che ti moltiplica i processori nella macchina. E il multitasking lo gestisce anche il SO (altrimenti non potresti far girare più programmi sulla stessa macchina). Quindi IMHO il fattore limitante è un altro, in questo caso.
no, hai capito male: io mi riferisco a video HDV
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
non a video normali (divx, mpeg 2)...per quelli normali non c'è differenza tra le due piattaforme..ne puoi far girare anche una decina insieme....io parlo di video in 1080p per cui è necessario ALMENO per non farli rallentare di un p4 3000 o equivalente amd....
l'amd 64 con un video high definition mi scala addirittura con il cool and quiet attivato a 2142 mhz segno che lo gestisce in tranquillità...il problema sorge quando si apre il secondo filmato...rallenta tutto, cosa che non succede con il p4, che credimi o meno riesce a gestirne ANCHE 3 di questi filmati...ri-ri-ri peto è una situazione totalmente irreale..ma volevo vedere i limiti dell'amd 64 e della sua architettura.
so come funziona HT..;).in questo caso nel mio test non influisce la scheda grafica, dato che la 6800gt non accellera/allegerisce la gestione video, demandando tutto al processore.
leoneazzurro
20-02-2005, 23:05
A me continua a sembrare strano tutto ciò. La potenza a disposizione di un P4 3000, seppure più elevata, non è certo equivalente a 3 volte quella di un A 64 di pari "cilindrata". IMHO c'è qualche altro problema (bug di programma o HW).
Originariamente inviato da leoneazzurro
A me continua a sembrare strano tutto ciò. La potenza a disposizione di un P4 3000, seppure più elevata, non è certo equivalente a 3 volte quella di un A 64 di pari "cilindrata". IMHO c'è qualche altro problema (bug di programma o HW). Anche secondo me. Avrei potuto supporre la miglior efficienza dell'HT per questi compiti, ma con soli due video, non con tre. :rolleyes:
Originariamente inviato da MaxArt
Non scendiamo nel penoso. Quel grafico è solo spazzatura, per me.
Hai presente come è stato ottenuto? Sulla base di un processore, hanno preso tutti i test (anche quelli che non servono per calcolare le performance come i bandwidth della memoria, e anche quelli che già dovrebbero essere sintetici complessivi come PCMark) e fatto la media comparata. Non è affatto un modo decente di calcolare le prestazioni di un processore!
L'avevo già letta a suo tempo, non mi servi tu per ricordarmi di X-bit. E' una recensione, purtroppo, scarna: pochi test e mal bilanciati. SuperPi è solo un test grandemente indicativo, utile solo a confrontare architetture simili. Il test della memoria è solo una base per la discussione degli altri test. Roba come PCMark non dovrebbe neanche esistere (assolutamente non corrispondente al valore nelle applicazioni real-life). Due suite di test 3D (3DMark e Aquamark) sono troppe. Mancano test su come piuttosto comuni, come la compilazione di software, programmi di calcolo scientifico, o anche meno come la gestione server (ma non venitemi a dire che sono in tanti ad usare 3DStudio). Mancano delle verifiche sulla latenza delle memorie. Già che c'erano davvero potevano mettere dei test sull'operatività office (e non c'è solo il Business Winston).
Insomma, i test saranno fatti seriamente ma la scelta è contestabile.
Tu non vedi l'acqua in mare. :rolleyes:
buona questa, non ti vanno bene quei test, ma vuoi quelli sulla latenza delle memorie, per scoprire l'acqua calda, cioè che l'athlon 64 "latita" di meno avendo il memory controller integrato
quelli si che sono test da cui si capiscono le prestazioni reali :sofico: :asd:
ma per cortesia :rolleyes:
Originariamente inviato da CarloR.
buona questa, non ti vanno bene quei test, ma vuoi quelli sulla latenza delle memorie, per scoprire l'acqua calda, cioè che l'athlon 64 "latita" di meno avendo il memory controller integrato
quelli si che sono test da cui si capiscono le prestazioni reali :sofico: :asd:Ho forse detto che sono indicativi delle prestazioni reali? Non mi pare proprio.
E' comunque un test che ha la sua importanza, come quello sulla bandwidth, per spiegare i risultati degli altri test e fare considerazioni sull'architettura. Se è per quello è acqua calda anche il calcolo della bandwith di memoria, e per di più meno interessante di quello sulla cache (latenze e bandwidth). Ad esempio, qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium4-6xx_4.html) e qui (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/p46xx/p46xx-2.htm) ci sono dei buoni test e spiegano cosa c'è di deludente nei risultati dei P4 6xx.
Cerchiamo di capire il senso di una recensione!
OverClocK79®
21-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da MaxArt
Anche secondo me. Avrei potuto supporre la miglior efficienza dell'HT per questi compiti, ma con soli due video, non con tre. :rolleyes:
HDV è pesantino come video
ma forse ci vorrebbe qlkuno con NF4/3
tutti noi abbiamo VIA
forse è il limite del Vlink o altro
kissà
BYEZZZZZZZZZZZZ
zerothehero
21-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da leoneazzurro
A me continua a sembrare strano tutto ciò. La potenza a disposizione di un P4 3000, seppure più elevata, non è certo equivalente a 3 volte quella di un A 64 di pari "cilindrata". IMHO c'è qualche altro problema (bug di programma o HW).
provate a farlo anche voi, se avete voglia
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
...se avete un athlon 64...vediamo cosa ne viene fuori...il mio sistema certo non è buggato dato che è stato testato con gold-memory- prime 95 e s&m non rallenta neanche deframmentando, facendo una scansione antivirus e sentendomi un mp3...il problema, se di problema si può parlare, perchè nessuno si va ad aprire più di un 1080p HDV alla volta, è che aprendo un secondo filmato HDV scatta tutto....che sia un problema software ne dubito (uso vlc, e la stessa cosa capita con un windows media player e vlc)..
mica dico che un p4 è 3 volte più potente di un athlon 64..dico solo che in questo caso particolare il p4 è superiore e di molto.
OverClocK79®
21-02-2005, 18:46
infatti ho provato sul P4E 3.0@3750 e P4C800-E che ho di la e va bene
vorrei che provasse qlkuno con NF4/3 :) e A64 ovviamente
BYEZZZZZZZZZZZZZ
zerothehero
21-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da OverClocK79®
infatti ho provato sul P4E 3.0@3750 e P4C800-E che ho di la e va bene
vorrei che provasse qlkuno con NF4/3 :) e A64 ovviamente
BYEZZZZZZZZZZZZZ
se su nf4 fila liscio con 2 o più filmati in 1080p allora è un "problema" del chipset..
vorrei cmq che nessuno equivocasse...a me sto amd 64 mi sta dando soddisfazione...è solo per testare le debolezze di quest'architettura e per curiosità..:)
leoneazzurro
21-02-2005, 20:15
Purtroppo anche io ho il VIA.
Non è che qualcuno con NF 3 250/ NF4 può darci un'occhiata?
leoneazzurro
21-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da zerothehero
provate a farlo anche voi, se avete voglia
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
...se avete un athlon 64...vediamo cosa ne viene fuori...il mio sistema certo non è buggato dato che è stato testato con gold-memory- prime 95 e s&m non rallenta neanche deframmentando, facendo una scansione antivirus e sentendomi un mp3...il problema, se di problema si può parlare, perchè nessuno si va ad aprire più di un 1080p HDV alla volta, è che aprendo un secondo filmato HDV scatta tutto....che sia un problema software ne dubito (uso vlc, e la stessa cosa capita con un windows media player e vlc)..
mica dico che un p4 è 3 volte più potente di un athlon 64..dico solo che in questo caso particolare il p4 è superiore e di molto.
Mi è venuta in mente una cosa: se fosse un problema di CODEC? Se entrambi i programmi usano il medesimo CODEC, ed esso avesse qualche "problemino" con gli A64...
zerothehero
21-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mi è venuta in mente una cosa: se fosse un problema di CODEC? Se entrambi i programmi usano il medesimo CODEC, ed esso avesse qualche "problemino" con gli A64...
francamente mi pare fantascienza....
leoneazzurro
21-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da zerothehero
francamente mi pare fantascienza....
E perchè? Il Codec sempre un software è.
zerothehero
21-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da leoneazzurro
E perchè? Il Codec sempre un software è.
la questione mi pare semplice: o è il chipset o il processore, io credo sia il processore...imputare delle "colpe" ad altri elementi mi pare un pò un arrampicarsi sugli specchi..
1)VLC non usa neanche i codec.
2)overclock 79 ha praticamente "confermato che sul suo prescott non ci
sono problemi nell'esecuzione di più Hdv e secondo lui "potrebbe" essere il chipset via..ora non so se ha provato anche sul suo amd64 o meno.
3)che un codec dia problemi su amd 64 mi pare assurdo.
Se è come dico io (posso benissimo sbagliarmi per carità) non ci vedo neanche nulla di scandaloso..il p4 ha un'architettura perfetta per questo genere di cose.
leoneazzurro
21-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da zerothehero
la questione mi pare semplice: o è il chipset o il processore, io credo sia il processore...imputare delle "colpe" ad altri elementi mi pare un pò un arrampicarsi sugli specchi..
tra l'altro VLC non usa neanche i codec.
Premesso che un Codec lo usano tutti i programmi di riproduzione, poi può essere fornito "in bundle" col programma o meno.
Ma in tutti i test di video encoding /decoding (compresi quelli video HD) fatti in rete al massimo c'è un 30% di differenza (esagerando) tra un A64 e un P4 di pari rating. L'HT poi può fare sì che il secondo video (il secondo thread) venga riprodotto con minima perdita di performance grazie al secondo "processore virtuale". Se la cosa si fermasse qui, direi: OK, vantaggi dell'HT. Ma il terzo mi pone dei dubbi: con 3 video aperte è il SO che si sta gestendo il carico di lavoro (3 filmati su 2 processori virtuali) ed è lì che la cosa non mi torna più.
Premesso che non molto tempo fa con il WME i processori AMD avevano problemi prestazionali grazie ad un codec non proprio ottimizzato... Il dubbio perlomeno è lecito, credo.
zerothehero
21-02-2005, 23:05
Originariamente inviato da leoneazzurro
Premesso che un Codec lo usano tutti i programmi di riproduzione, poi può essere fornito "in bundle" col programma o meno.
Ma in tutti i test di video encoding /decoding (compresi quelli video HD) fatti in rete al massimo c'è un 30% di differenza tra un A64 e un P4 di pari rating. L'HT poi può fare sì che il secondo video (il secondo thread) venga riprodotto con minima perdita di performance grazie al secondo "processore virtuale". Se la cosa si fermasse qui, direi: OK, vantaggi dell'HT. Ma il terzo mi pone dei dubbi: con 3 video aperte è il SO che si sta gestendo il carico di lavoro (3 filmati su 2 processori virtuali) ed è lì che la cosa non mi torna più.
possiamo anche discutere per mesi..
:) la controprova può essere data soltanto se uno con un nf4 ci fa una prova con 2 o più HDV a 1080p....di certo non cambio scheda madre per vedere che succede.
Io non sono un laureato in informatica, sono un semplice utente che studia tutt'altro (anche se HT e qualcosina la conosco per passione)...ma da utente
ho notato questa palese differenza:
con il p4 riesco a vedere + di 2 filmati in Hdv tranquillamente
con l'amd 64 no..apro il secondo e scatta..tu hai provato con il tuo sistema?
leoneazzurro
21-02-2005, 23:16
Si, ho provato or ora.. ed in effetti tende a scattare sul secondo filmato (il primo con WMP, il secondo con Realplayer) anche se a tratti torna fluido. Con il primo non ho problemi, ma l'occupazione della CPU tende ad andare intorno al 65%, il che spiegherebbe come mai con 2 si va in saturazione.
Ad ogni modo dubito che sia un problema di chipset, a quel che ho visto.
Potrebbe essere un problema di banda (ho un Socket 754 a singolo canale) ma mi pare strano oppure un problema appunto di codice, molto ottimizzato per l'architettura P4. Il che non sarebbe affatto una novità.
Curioso come nell'encoding, stando ai test, non ci sia tutta questa differenza ("solo" il 30% di cui dicevo prima) :
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2353&p=8
(ultimo grafico)
A questo punto.. boh
zerothehero
21-02-2005, 23:37
http://images.anandtech.com/graphs/pentium%204%206xx%20and%20373_02210510255/6346.png
ti riferisci a questo?
è lo stesso anandtech a dire
But once we crank up the requirements a bit and start doing some HD quality encoding under WMV9 the situation(a favore del p4 sottointende) changes dramatically.
La differenza mi pare netta:
siamo a 2.36 frame/sec per fx 55 contro le 2.73/sec del 3.800 e fx 55 è praticamente fuori parametro.. ...
si vede subito come QUI conta la pura frequenza e infatti il p4 è avvantaggiato ...addirittura il 3.8 supera il 3.73 EE che ha il doppio di cache..guarda come crolla il 3200+ :eek:
non ho problemi cmq ad affermare di essere stato cattivello...sono andato scientificamente a testare la debolezza di questa (formidabile) architettura....per una volta la differenza si nota ad occhio nudo e non con i decimali.
cmq mi fa piacere che per una volta si riesca a discutere pacatamente su i due processori..:)
leoneazzurro
21-02-2005, 23:46
Vero. Però come puoi notare tra un A64 3200+ ed un P4 640 (3.2 GHz) la differenza è del 23%. Poni che io ho un 3400+ a 2.2 GHz che dovrebbe andare intorno al 15 % in meno di questo processore....
Ergo, un collo di bottiglia c'è, strano che pare ci sia solo nel decoding, ma vabbè.
PS: a quanto va l'occupazione del processore quando riproduci un solo filmato? e con due?
PPSS: scannarci per dei processori? E perchè? A me i "partiti presi" non piacciono per nulla. Si sta ragionando come si ragionerebbe cercando di spiegare perchè un P4 è meno rapido di un equivalente A64 nella compilazione, ad esempio. Sola mera curiosità tecnica.
zerothehero
22-02-2005, 00:02
Originariamente inviato da leoneazzurro
Vero. Però come puoi notare tra un A64 3200+ ed un P4 640 (3.2 GHz) la differenza è del 23%. Poni che io ho un 3400+ a 2.2 GHz che dovrebbe andare intorno al 15 % in meno di questo processore....
Ergo, un collo di bottiglia c'è, strano che pare ci sia solo nel decoding, ma vabbè.
PS: a quanto va l'occupazione del processore quando riproduci un solo filmato? e con due?
PPSS: scannarci per dei processori? E perchè? A me i "partiti presi" non piacciono per nulla. Si sta ragionando come si ragionerebbe cercando di spiegare perchè un P4 è meno rapido di un equivalente A64 nella compilazione, ad esempio. Sola mera curiosità tecnica.
uno solo: oscilla tra il 40 e il 61%..addirittura si permette :D di decloccarsi a 2151 mhz 1.392 volt ...30 processi attivi + dc++ (che è un pò pesantino) ....ora però sono in SINGLE CHANNEL dato che ho dovuto prestare 512mb a mio fratello.
con 2 filmati= 100% di occupazione e finchè non ne chiudo uno mi scattano entrambi...quando ero in dual channel : un filmato andava leggermente scattoso (quindi inutilizzabile), il secondo "bloccato".
concordo sulla tua ultima affermazione..ma troppo spesso vedo nel forum utenti "invasati" o fanboy, con cui è impossibile discutere.
leoneazzurro
22-02-2005, 00:04
Beh, è più o meno come la mia. Solo che a me i due filmati andavano entrambi anche con occupazione della CPU al 100%, solo con degli scatti. A volte l'occupazione tornava sotto il 100% e i filmati fluidi. E l'occupazione della CPU sul P4? Hai qualche dato?
PS: le ideologie son una brutta cosa, per le cose futili ancora peggio.
zerothehero
22-02-2005, 00:07
Originariamente inviato da leoneazzurro
Beh, è più o meno come la mia. E l'occupazione della CPU sul P4? Hai qualche dato?
è giù in cantina a far riverberi adesso lo usa mio frate :) ricordo che era al 50% con ht attivato ma NON scattava...occato @3.4 con 245 di bus...una bestiolina :)
leoneazzurro
22-02-2005, 00:10
Con un solo filmato? E con due?
Beato tuo fratello, che gli fai di 'sti regali :D
premetto che ho il procio overcloccato da
[email protected]
ho fatto una prova guardando 2 di questi filmati contemporanamente con in+ prime95...
ebbè che dire,troppo un mostro:eek:
il P4 frulla filmati come se niente fosse....
Seguo con molta attenzione le vostre considerazioni. Purtroppo manca ancora un riscontro decisivo, cioè l'andamento con altri chipset.
Ed anche col dual channel.
leoneazzurro
22-02-2005, 01:36
Il suo è un Winchester dual channel.
Manca il riscontro di qualcuno con Nforce.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Il suo è un Winchester dual channel. Ma non ha detto che aveva un solo banco? :confused:
OverClocK79®
22-02-2005, 01:53
nessuno fino ad ora ha provato con un 939 + NF3/4 DUAL
abbiamo tutti VIA
sul P4 va tutto bene
sull'A64 lo vedo anke dalla pinnacle PCTV
quando faccio 2 cose il video tende a rallenta per poi accellerare....
quando era sul P4 nn lo faceva
IMHO è proprio una limitazione della CPU
o forse il P4 riesce a gestire meglio un suo difetto
ossia quello di avere le pipeline lunghe.....
traendone vangaggi in situazioni limite come questa
solo che si notano in particolari situazioni
alla fine chi è che guarda 2 video in HDTV? o tre contemporaneamente???
ma resta il fatto che un'architettura va meglio dell'altra....
i test riportati di encoding in questo campo nn contano
sono tutti monotasking.....e sebbene qlk prog usi l'HT
l'A64 viene testato con un solo prog aperto
sarebbe interessante vedere la codifica contemporanea di 2 flussi per vedere come si comporta l'A64
IMHO cede il passo ankora di +
cmq aspetto la prova con un Nforce nn si sa mai che sia il chipset
ma dubito :p
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
leoneazzurro
22-02-2005, 09:18
Originariamente inviato da MaxArt
Ma non ha detto che aveva un solo banco? :confused:
Momentaneamente l'altro è "in prestito" :D
leoneazzurro
22-02-2005, 09:22
Originariamente inviato da OverClocK79®
nessuno fino ad ora ha provato con un 939 + NF3/4 DUAL
abbiamo tutti VIA
sul P4 va tutto bene
sull'A64 lo vedo anke dalla pinnacle PCTV
quando faccio 2 cose il video tende a rallenta per poi accellerare....
quando era sul P4 nn lo faceva
IMHO è proprio una limitazione della CPU
o forse il P4 riesce a gestire meglio un suo difetto
ossia quello di avere le pipeline lunghe.....
traendone vangaggi in situazioni limite come questa
solo che si notano in particolari situazioni
alla fine chi è che guarda 2 video in HDTV? o tre contemporaneamente???
ma resta il fatto che un'architettura va meglio dell'altra....
i test riportati di encoding in questo campo nn contano
sono tutti monotasking.....e sebbene qlk prog usi l'HT
l'A64 viene testato con un solo prog aperto
sarebbe interessante vedere la codifica contemporanea di 2 flussi per vedere come si comporta l'A64
IMHO cede il passo ankora di +
cmq aspetto la prova con un Nforce nn si sa mai che sia il chipset
ma dubito :p
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Si, può essere, ma la differenza si poteva vedere con 2 filmati ben riprodotti contro 1. TRE mi sembra un pò troppo a meno di altri fattori limitanti. In fondo le risorse dei processori son quelle, non è che il P4 "crea" unità di esecuzione del nulla. Ad ogni modo, potrebbe essere proprio una semplice differenza di potenza di calcolo in questo caso.
Oppure potrebbe essere una mancanza di ottimizzazione: cosa che si era verificata anche con i primi codec DivX
leggete qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050221
il divario con l'A64 nei giochi si assottiglia...
OverClocK79®
22-02-2005, 15:10
+ che assottiglia
io userei di riduce leggermente....
finkè vedo AMD3500+ superare anke il 3.7EE in app tipo FarCry
ritengo che nn sia proprio assottigliato nn trovi ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
+ che assottiglia
io userei di riduce leggermente....
finkè vedo AMD3500+ superare anke il 3.7EE in app tipo FarCry
ritengo che nn sia proprio assottigliato nn trovi ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
si infatti,hai ragione...
volevo modificare l'assottigliamento:D
si,direi che la frase usata da te è quella più adatta
ciao
zerothehero
22-02-2005, 16:57
Originariamente inviato da MaxArt
Ma non ha detto che aveva un solo banco? :confused:
Ora è con un solo banco perchè ho dovuto prestare a titolo temporaneo 512mb di vitesta a mio fratello: prima per testare ero in dual channel con 512*2 vitesta.
Crystal1988
22-02-2005, 21:22
Barton > P4 bus400
Barton = P4 bus533
Barton < P4 bus800
P4 bus800 > Barton
P4 bus800 = A64 754
P4 bus800 < A64 939
A64 939 > Barton
A64 939 > P4 bus800
A64 939 > P4 EE
A64 939 < A64 FX
Crystal1988
22-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da Senator
si infatti,hai ragione...
volevo modificare l'assottigliamento:D
si,direi che la frase usata da te è quella più adatta
ciao
Si ridurrà anche..
Però costa circa 150/200€ in più dell'fx e 300€ del 4000+! e 400€ del 3800+ e 750/800€ del 3500+... facendo il conto che quasi sempre il 3500+ è leggermente sopre il nuovo 3.73..... è veramente eccessivo!
Originariamente inviato da Crystal1988
Si ridurrà anche..
Però costa circa 150/200€ in più dell'fx e 300€ del 4000+! e 400€ del 3800+ e 750/800€ del 3500+... facendo il conto che quasi sempre il 3500+ è leggermente sopre il nuovo 3.73..... è veramente eccessivo! E dai, ma di che ci meravigliamo? Ci sono campi il cui l'FX-55 sta dietro ad un P4 540, in fondo.
Una volta scaricati i filmati li salvate ed eseguite sullo stesso harddisk o da 2 harddisk distinti?
perchè già questo influisce
e se provate con un 2 dvd a copiarli su hd e poi eseguirli magari uno con powerdvd e uno con windvd?
Magari 3 dvd aggiungendo mediaplayer come lettore?
Alla fine oltre a cpu al 100%, gpu al 100% se settate powerdvd e windvd a usare l'accelerazione hardware della scheda video vi trovate pure l'harddisk oltre il 100% in quanto non ci sta dietro a farvi vedere 3 dvd contemporaneamente...
A breve mi arriva 3200 e dfi nf4 e faccio la prova visto che son curioso.. sia da 1 solo hd che da 3 hd distinti
leoneazzurro
23-02-2005, 00:02
Attualmente ho 2 HD... ma in RAID 0.
Non mi pare che la mia scheda video supporti in HW il formato WMV in HD (alta definizione). Fosse una 6600, si potrebbe vedere (ma solo col programma di riproduzione di nVidia).
Ad ogni modo di filmati mpeg 2 ne posso aprire a bizzeffe, idem per il DivX. E' la riproduzione HD che dà problemi, vuoi per mancanza di potenza di calcolo, vuoi per scarsa ottimizzazione del codice relativo.
Magari in futuro la situazione migliorerà.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Attualmente ho 2 HD... ma in RAID 0.
Non mi pare che la mia scheda video supporti in HW il formato WMV in HD (alta definizione). Fosse una 6600, si potrebbe vedere (ma solo col programma di riproduzione di nVidia).
Ad ogni modo di filmati mpeg 2 ne posso aprire a bizzeffe, idem per il DivX. E' la riproduzione HD che dà problemi, vuoi per mancanza di potenza di calcolo, vuoi per scarsa ottimizzazione del codice relativo.
Magari in futuro la situazione migliorerà.
qual'è questo programma di riproduzione di nvidia?:confused:
leoneazzurro
23-02-2005, 08:23
Dovrebbe essere l'nVidia DVD decoder.
Ragazzi, stento a credere che sia un problema solo di CPU. Stiamo parlando di processori a 3400 e 2000 MHz, non c'è una grande differenza (cioè, non è che il P4 avesse una frequenza tre volte quella dell'Athlon64!). Oltretutto si tratta di un Northwood, senza le SSE3.
Vi pare davvero possibile?
^TiGeRShArK^
23-02-2005, 15:28
imho è questione di ottimizzazione del codice per p4 ke causa perdite di prestazioni nell'AMD.....
un pò come si è visto in hl2 e doom3. Le due case hanno ottimizzato una volta x ati e l'altra x nvidia, portando ad evidenti decrementi prestazionali nella skeda della casa concorrente.
Non voglio dire ke questo è stato fatto apposta, ma secondo me è probabile ke il compilatore utilizzato produce un codice più digeribile per il p4, ke oltre ad avere già un vantaggio di partenza, vede un ulteriore boost prestazionale.
Questo stesso tipi di codice inoltre va piuttosto male su cpu A64.
Sarei curioso di vedere cosa accade con un codec progettato appositamente x A64..... credo ke l'enorme divario (3 video contro nemmeno due) verrà notevolmente ridimensionato.
Inoltre sarei anche curioso di vedere qualke test eseguito da una cpu con core clawhammer dato ke anke la quantità di cache secondo me incide molto in quest'ambito......
leoneazzurro
23-02-2005, 15:30
nope, il mio è un Clawhammer.
con quale cpu AMD supporterò le SSE3?
preferisco più fps piuttosto che una velocità più veloce nel creare divx, che poi non saprei nemmeno che farmene visto che ho DVD mast. etc etc...imho..
ciao
leoneazzurro
23-02-2005, 17:07
Con lo step E4 del core K8 (vedi http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2350 )
Che se non erro dovrebbe chiamarsi "San Diego"
OverClocK79®
24-02-2005, 01:00
il venice mi pare.....
il sandiego nn è un FX? ho un lapsus......
può essere ottimizzazione
come del resto nn capisco il test di HWUP
DIVX il P4 nettamente favorito
xviD la situzione si allinea
e sappiamo che praticamente possiamo dire che siano la stessa cosa....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
DIVX il P4 nettamente favorito
xviD la situzione si allinea
e sappiamo che praticamente possiamo dire che siano la stessa cosa....Eppure non è nemmeno il primo test che vedo in cui con l'XviD il divario Tra P4 e A64 diminuisce. :rolleyes:
OverClocK79®
24-02-2005, 10:05
si esatto
nn voglio dire che quello di HWUP è sbagliato.....
era solo per capire come mai....
BYEZZZZZZZZZZZ
leoneazzurro
24-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da OverClocK79®
il venice mi pare.....
il sandiego nn è un FX? ho un lapsus......
Nel test in questione c'è un Opteron, che condivide il core con gli FX
può essere ottimizzazione
come del resto nn capisco il test di HWUP
DIVX il P4 nettamente favorito
xviD la situzione si allinea
e sappiamo che praticamente possiamo dire che siano la stessa cosa....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Quasi, si.
cdimauro
24-02-2005, 10:22
Non sarebbe la prima volta che siano presenti delle ottimizzazioni per un processore e non per un altro.
Qualche anno addietro, quando MS introdusse i codice WindowsMedia, i programmi di compressione utilizzavano le SSE, ma le rilevavano e utilizzavano solamente coi processori Intel: gli AMD con le SSE (gli Athlon XP) era tagliati fuori (per utilizzare le SSE anche con gli XP fu rilasciata una patch, ma da un hacker, non da MS... :rolleyes: ).
EDIT: un non di troppo. :p :(
Originariamente inviato da cdimauro
(per utilizzare le SSE anche con gli XP fu rilasciata una patch, ma da non un hacker, non da MS... :rolleyes: ). Non si capisce da chi! ;) O meglio, si capisce che è stato un hacker ma non se si interpreta letteralmente.
cdimauro
25-02-2005, 09:14
Sorry. Grazie della segnalazione: la fretta spesso è cattiva consigliera... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.