View Full Version : Alice Sat
Ad un mio amico che non hà la linea ADSL la Telecom hà proposto Alice Sat,sapete dirmi se funziona bene o se è da evitare?grazie.....
Originariamente inviato da goghi
Ad un mio amico che non hà la linea ADSL la Telecom hà proposto Alice Sat,sapete dirmi se funziona bene o se è da evitare?grazie.....
Non so dipende da quanta fame hai di banda larga e se proprio non ne puoi fare a meno.Io te la sconsiglio perchè non è un abbonamento flat ma devi pagare gli scatti telefonici per l'upload.Quindi ti trovi a dover pagare il canone ed in più la tariffa dial-up(scatti) per quanto sei connesso.
The March
22-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da gia78
Non so dipende da quanta fame hai di banda larga e se proprio non ne puoi fare a meno.Io te la sconsiglio perchè non è un abbonamento flat ma devi pagare gli scatti telefonici per l'upload.Quindi ti trovi a dover pagare il canone ed in più la tariffa dial-up(scatti) per quanto sei connesso.
scusa mi spieghi un po bene cosa bisorrebbe pagare?
nei 36€ mensili non è compreso il download e l'upload?
dial up non sono le conessioni che si fanno come voce?
Originariamente inviato da The March
scusa mi spieghi un po bene cosa bisorrebbe pagare?
nei 36€ mensili non è compreso il download e l'upload?
dial up non sono le conessioni che si fanno come voce?
Mi aggrego alla discussione.
Ieri sono stato contattato da telecom che mi ha proposto alice sat.
Fino a questo mese viene il tecnico gratuitamente che installa un nuovo lbn sulla parabola orientadolo verso astra. Per l'upload si utilizza il modem per il down via sat, assicurati 640 kbs.
I costi sono: 50 euri (una tantum) per attivazione (si pagano solo una volta)
4 cent di euro al minuto come costo di navigazione (4.650 vecchie lire circa ogni ora di navigazione)
3 euro al mese per il noleggio del modem. su questo punto il tecnico mi fa che "probabilmente" il costo di 3 euro si paga soilo per quest'anno in quanto c'è il progetto di non farlo più pagare dall'anno prossimo....
A questo punto chiedo a voi consiglio... Visto che da me non arriva l'ADSL sarei intenzionato a utilizzare questa alternativa...
Volvo sapere cosa ne pensavate, e se per caso esisteva una ADSL sat in cui anche l'upload avviene alòla stessa velocità del down...
Dovrei dare risposta lunedì e fissare l'appuntamento col tecnico, spero di riuscire a saperne qualcosa di più...
Grazie, ciao a tutti
:)
purtroppo l'"adsl" sat (chiamarla adsl è una buffonata) funziona solo in questo modo: satellite per ricezione e modem 56k per invio di dati...non so quanto convenga farvi questo abbonamento, forse sarebbero meglio le flat isdn ma nn mi sono mai interessato dei prezzi di quest'ultima.
il download dovrebbe assestarsi sulle 640 come detto ma il vero problema è il ping e il costo :(
per il p2p è meglio lasciar stare...
vi consiglio di farvi qualche giro su ngi e co per vedere le offerte isdn ;)
Ciao!
The March
04-03-2005, 02:39
:rolleyes:
ngi ti connette tramite un sistema che se stai sotto una media settimanale di ore di conesisoni garantisce la stablità...
altrimenti ti disconnette quando la rete va in saturazione e per riconnettersi devi aspettare 2 minuti moltiplicato per ogni volta che ti sei disconnesso in quel giorno...
ed è una tariffa flat...
a me verrebbe scomodissima... mi servirebbe una vera flat....
ciao a tutti
lasciate stare Alice sat (alias netsystem) e davvero una bidonata,si perchè oltre al canone mensile dovete pagare gli scatti x stare connessi obbligatori,inoltre siete costretti ad usare un numero di connessione tin.it obbligatorio,propio se siete costretti fatevi netsystem almeno pagate solo il canone mensile...mentre x le connessione potete usare qualsiasi connessione dal gprs a isdn ;) .....
cmq concludo che sia alice sat che netsystem farete ben poco sulle reti overnet,edonkey emule vi mette idi basso perciò in fondo alle code.....
fatevi umts tim con una flat e meglio :) :)
Originariamente inviato da jarodm
ciao a tutti
lasciate stare Alice sat (alias netsystem) e davvero una bidonata,si perchè oltre al canone mensile dovete pagare gli scatti x stare connessi obbligatori,inoltre siete costretti ad usare un numero di connessione tin.it obbligatorio,propio se siete costretti fatevi netsystem almeno pagate solo il canone mensile...mentre x le connessione potete usare qualsiasi connessione dal gprs a isdn ;) .....
cmq concludo che sia alice sat che netsystem farete ben poco sulle reti overnet,edonkey emule vi mette idi basso perciò in fondo alle code.....
fatevi umts tim con una flat e meglio :) :)
Quindi alla fine mi coviene ancora rimanere col 56k??
:(
Originariamente inviato da MACC
Quindi alla fine mi coviene ancora rimanere col 56k??
:(
purtroppo e cosi :)
ringrazia telecom
anch'io ho il 56k e ti assicuro che fare l'adsl sat è una grande cavolata. paghi un casino per un servizio del piffero...
Io ho la flat isdn di NGI non essendo coperto da adsl.
L'isdn è già un bel salto rispetto al 56K. Almeno il telefono è sempre libero, la connessione è istantanea e stabilissima.Il problema è che a confronto di una adsl è lentissima (64Kbps) e costosa.
Spendo una trentina di euro ogni bimestre per il noleggio della borchia. Poi 18,20€ mensili ad Ngi per navigare 4 ore giornaliere dopo le 18.30.
Che tristezza dover pagare di più di una adsl per andare a un ventesimo..
The March
05-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da Night82
Io ho la flat isdn di NGI non essendo coperto da adsl.
L'isdn è già un bel salto rispetto al 56K. Almeno il telefono è sempre libero, la connessione è istantanea e stabilissima.Il problema è che a confronto di una adsl è lentissima (64Kbps) e costosa.
Spendo una trentina di euro ogni bimestre per il noleggio della borchia. Poi 18,20€ mensili ad Ngi per navigare 4 ore giornaliere dopo le 18.30.
Che tristezza dover pagare di più di una adsl per andare a un ventesimo..
e ti sembra una conessione flat?
io la sconsiglio.. è come Netsistem!
anzi da come ho capito è solo un pò meglio...:D
con netsys navigavi solo nel loro portale alla velocità satellitare... poi per tutto il resto 56kb ruleZ.
con questa scarichi bene ma upload lentissimo.
solo se ne hai particolarmente bisogno;)
Originariamente inviato da The March
e ti sembra una conessione flat?
Purtroppo le flat isdn sono costosissime e per non spendere un patrimonio ci sono queste offerte semi-flat. :(
In ogni caso è una connessione dove non si pagano i minuti di connessione ne lo scatto alla risposta ma solo il canone mensile. Nello specifico il limite di ore giornaliere non è 24h ma 4h. Quindi si classifica come flat. ;)
Milan6Grande
06-03-2005, 11:53
io qnd era uscita avevo net sistem!
Allora era una gran cosa, in kazaa scaricavo un cd intero in 15 minuti!! Ma x contro ogni ora di connessione in satellite erano 7000£(tantissime). Cmq L'ADSL non c'era o forse era all'inizio...
Avevo cmq tanti problemi di connessione segnale etc.. ora nonn so se sono migliori, ma cmq pagare +di una flat ADSL ogni mese, andare di meno, e in più dover cmq continuare a pagare i minuti di connessione come con 56k... Beh non mi sembra molto conveniente...
A me poi un giorno ha deciso di non funzionare +,e anke x quello che pagavo l'ho lasciate xdere:(
Ora vado in ISDN, veloce a connettersi, stabile e abb veloce in internet, ma scordati di scaricare... almeno fino all'arrivo dell'ADSL(cioe mai sigh).
Cmq mio personal parere lascia stare non hai neanche nessun incremento di velocità in navigazione!
Olaz
fastezzZ
07-03-2005, 14:18
per il satellita l'unica sarebbe una connessione bidirezionale.
Le tariffe sono quello che sono + che salate
http://www.clic.it/flat-tab-sat-bidir.htm
la fà anche tiscali ma ha il solito vizietto di limitare la banda se usi troppo la connessione che gli paghi profumatamente
http://assistenza.tiscali.it/sat/dual/banda/index.html
Ma non esiste nessuna adsl sta che abbia in upload la stessa velocità del down? :confused:
A me personalmente non interessa la flat ma la tariffa a consumo.
Originariamente inviato da MACC
Ma non esiste nessuna adsl sta che abbia in upload la stessa velocità del down? :confused:
A me personalmente non interessa la flat ma la tariffa a consumo.
una "adsl" sat bidirezionale? impossibile.
purtroppo i collegamenti avvengono solo con la 56k :(
e cmq imho è inutile, solo a chi nn arriva proprio nulla "conviene".
meglio un isn se vuoi navigare normalmente. poi nei p2p anche se avresti un buon ul penso che le prestazioni siamo molto inferiori rispetto ad una normale adsl :|
con il sat scordati i p2p...
Ciao!
fastezzZ
08-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da Zermak
una "adsl" sat bidirezionale? impossibile.
esiste esiste....poi se costa cara anzi carissima è un altro conto
http://www.clic.it/flat-tab-sat-bidir.htm
http://assistenza.tiscali.it/sat/dual/banda/index.html
Originariamente inviato da fastezzZ
esiste esiste....poi se costa cara anzi carissima è un altro conto
http://www.clic.it/flat-tab-sat-bidir.htm
http://assistenza.tiscali.it/sat/dual/banda/index.html
bhe io infatti dicevo che fosse impossibile che esistesse per noi comuni mortali poi se hai i soldi si può fare tutto :D
e cmq lui chiedeva una sat con dl e ul alla stessa velocità :p
Ciao!
Originariamente inviato da jarodm
purtroppo e cosi :)
ringrazia telecom
beh, non esageriamo: se c'è qualcuno che dobbiamo ringraziare è la fisica e la velocità della luce : se i ping non fossero così alti e si potesse usare produttivamente il bidirezionale l'offerta sarebbe considerabile
ma capirai che se per caricare un sito il mio segnale prima di essere reindirizzato al primo nodo della rete deve farsi 25mila chilometri non puoi pretendere una risposta decente
Originariamente inviato da Zermak
bhe io infatti dicevo che fosse impossibile che esistesse per noi comuni mortali poi se hai i soldi si può fare tutto :D
e cmq lui chiedeva una sat con dl e ul alla stessa velocità :p
Ciao!
il problema non è il prezzo, ma il lag
il segnale deve
arrivare al satellite
riscendere alla cetrale
essere instradato e arrivare al server per prendere i dati
tornare alla centrale
tornare al satellite
ridiscendere e arrivare da te
con il lag che comporta questo percorso saltano i nervi dopo 10 minuti di navigazione
Originariamente inviato da Leron
il problema non è il prezzo, ma il lag
il segnale deve
arrivare al satellite
riscendere alla cetrale
essere instradato e arrivare al server per prendere i dati
tornare alla centrale
tornare al satellite
ridiscendere e arrivare da te
con il lag che comporta questo percorso saltano i nervi dopo 10 minuti di navigazione
anche questo è alquanto logico :)
ho avuto per un pò netsystem e i ping erano sui 500ms e usavo la lnea telefonica a 56k per l'ul...figuriamoci se si deve fare tutto da sat :eek:
infatti tutt'ora dico che queste offerte sono inutili, meglio un isdn a questo punto.
Ciao!
The March
09-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da Zermak
anche questo è alquanto logico :)
ho avuto per un pò netsystem e i ping erano sui 500ms e usavo la lnea telefonica a 56k per l'ul...figuriamoci se si deve fare tutto da sat :eek:
infatti tutt'ora dico che queste offerte sono inutili, meglio un isdn a questo punto.
Ciao!
bene, isdn flat? :)
Originariamente inviato da The March
bene, isdn flat? :)
isdn relmente flat non esistono ci sono a fasce di orario :)
per gli isp da controllare non so, prova su ngi, io nn ho mai avuto isdn :p
Ciao!
The March
09-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da Zermak
isdn relmente flat non esistono ci sono a fasce di orario :)
per gli isp da controllare non so, prova su ngi, io nn ho mai avuto isdn :p
Ciao!
ngi oltre ad avere tariffe molto alte propone conessioni entro un tot di ore, se vengono superate le ore medie di navigazione non garantiscono la stabilità della conessione quando si intasa la rete...
a me sarebbe piaciuto avere una conessione 24h su 24... me vedendo che si dice in giro...
altre proposte "flat"?
fastezzZ
09-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da Leron
il problema non è il prezzo, ma il lag
Diciamo che il prezzo non è da comuni mortali....se uno non ha l'adsl a me sembra che si accontenterebbe di tutto quello che è + veloce del 56k e gli lascia la linea libera...
Ma le offerte flat che ho trovato parlando connessione base 512/256
a 165 euro al mese 5 volte di + del canone di un adsl :eek:
la 1024/256 costa invece 195...non è proprio un prezzo "umano" poi se uno ha un azienda e tutta un altra cosa
Originariamente inviato da The March
ngi oltre ad avere tariffe molto alte propone conessioni entro un tot di ore, se vengono superate le ore medie di navigazione non garantiscono la stabilità della conessione quando si intasa la rete...
a me sarebbe piaciuto avere una conessione 24h su 24... me vedendo che si dice in giro...
altre proposte "flat"?
fatti un giro sui vari isp (tin, tiscali, libero ecc).
buona ricerca ;)
cmq prova a farti anche un giro sul forum di ngi e guarda come si trovano gli utenti con la loro isdn :)
Ciao!
The March
09-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da Zermak
fatti un giro sui vari isp (tin, tiscali, libero ecc).
buona ricerca ;)
cmq prova a farti anche un giro sul forum di ngi e guarda come si trovano gli utenti con la loro isdn :)
Ciao!
ho già letto che chi usa ngi ha una conessione stabilissima finchè rientra nel tempo previsto dal contratto
telecom e libero non prevedono tariffe flat ne isdn ne 56k :(
negli altri avevo perso la speranza.... ( tiscali tele2 ecc...)
Originariamente inviato da The March
ho già letto che chi usa ngi ha una conessione stabilissima finchè rientra nel tempo previsto dal contratto
telecom e libero non prevedono tariffe flat ne isdn ne 56k :(
negli altri avevo perso la speranza.... ( tiscali tele2 ecc...)
bhe, come ti ho detto l'isdn hanno questo grnade difetto: hanno i limii di tempo...fasce orarie :(
prova con gli altri isp e vedi se ci sono tariffe "flat" più accettabili.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.