walternet
16-02-2005, 09:29
Premessa: da molti anni in FVG abbiamo la benzina agevolata, cioè uno sconto che arriva fino a circa il 50% (dipende dal comune di residenza) attraverso una tessera magnetica che consegnamo al benzinaio. Questo per evitare l'esodo di tutti quelli che andavano a fare benzina in Slovenia per via dei costi molto inferiori della benzina oltreconfine.
Questa è la notizia di ieri...
Martedì, 15 Febbraio 2005
«Anche le sigarette agevolate»
Udine
(loma) Dopo la benzina e il gasolio per auto, c'è bisogno delle sigarette a prezzo scontato. Lo sostengono i parlamentari di Forza Italia Ettore Romoli, Ferruccio Saro, Manlio Collavini e Vanni Lenna, che oggi depositeranno a Roma, in parlamento, una proposta di legge che introduca un meccanismo di agevolazioni fiscali sulla vendita di tabacchi all'interno della Regione Friuli Venezia Giulia. Il testo - annuncia una nota dei parlamentari - si compone di un unico articolo e prevede che la Regione Autonoma possa determinare il prezzo dei tabacchi, nell'ambito della quota fiscale ad essa spettante (pari a 9/10) sull'imposta erariale di consumo, solo per i residenti in essa o in una sua parte. Secondo i proponenti, la legge punta a evitare i danni economici derivanti ai tabaccai dalla caduta dei vincoli all'importazione di sigarette, visto che in Slovenia i tabacchi costano il 40\% in meno rispetto all'Italia.
Con l'ingresso della Slovenia in Unione Europa, infatti, il limite massimo di importazione di sigarette per i cittadini italiani è salito da dieci a quaranta pacchetti alla volta. Da qui la proposta di introdurre, come già avviene per il carburante, un sistema di prezzi differenziati e scontati nel territorio regionale, in base alla vicinanza con il confine.
La proposta, tuttavia, non chiarisce le modalità per godere dell'eventuale beneficio. Dopo gli automobilisti, anche i fumatori avranno una tessera elettronica?
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=2293030&Luogo=Udine&Data=2005-2-15&Pagina=FRIULI%20VENEZIA%20GIULIA
Questa è la notizia di ieri...
Martedì, 15 Febbraio 2005
«Anche le sigarette agevolate»
Udine
(loma) Dopo la benzina e il gasolio per auto, c'è bisogno delle sigarette a prezzo scontato. Lo sostengono i parlamentari di Forza Italia Ettore Romoli, Ferruccio Saro, Manlio Collavini e Vanni Lenna, che oggi depositeranno a Roma, in parlamento, una proposta di legge che introduca un meccanismo di agevolazioni fiscali sulla vendita di tabacchi all'interno della Regione Friuli Venezia Giulia. Il testo - annuncia una nota dei parlamentari - si compone di un unico articolo e prevede che la Regione Autonoma possa determinare il prezzo dei tabacchi, nell'ambito della quota fiscale ad essa spettante (pari a 9/10) sull'imposta erariale di consumo, solo per i residenti in essa o in una sua parte. Secondo i proponenti, la legge punta a evitare i danni economici derivanti ai tabaccai dalla caduta dei vincoli all'importazione di sigarette, visto che in Slovenia i tabacchi costano il 40\% in meno rispetto all'Italia.
Con l'ingresso della Slovenia in Unione Europa, infatti, il limite massimo di importazione di sigarette per i cittadini italiani è salito da dieci a quaranta pacchetti alla volta. Da qui la proposta di introdurre, come già avviene per il carburante, un sistema di prezzi differenziati e scontati nel territorio regionale, in base alla vicinanza con il confine.
La proposta, tuttavia, non chiarisce le modalità per godere dell'eventuale beneficio. Dopo gli automobilisti, anche i fumatori avranno una tessera elettronica?
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=2293030&Luogo=Udine&Data=2005-2-15&Pagina=FRIULI%20VENEZIA%20GIULIA