View Full Version : mustang
-kurgan-
16-02-2005, 00:47
mi chiedo come mai non c'e' un concessionario che sia uno in tutta italia che le importi e immatricoli qui.
io ne comprerei una anche domani stesso... anche usata, quelle d'epoca sono fantastiche.
c'e' qualcuno qui che condivide con me questa passione per questa marca?
e... soprattutto... conoscete l'indirizzo di un importatore?
http://www.motorbox.com/Upload/f/fordmustanggt05-4955-030-f.jpg
http://typo.ro/host/uploads/mustang.JPG
http://www.musclecarclub.com/musclecars/ford-mustang/images/ford-mustang-1968a.jpg
avendo abbastanza soldi, il mio sogno sarebbe aprire un concessionario qui... perche' gli italiani non hanno spirito imprenditoriale? :(
85kimeruccio
16-02-2005, 06:24
e dire ke in america la GT costa veramente poco x quello ke puo offrire..
peccato ke il motore sia come un nafta :D
-kurgan-
16-02-2005, 06:47
forse ho trovato l'importatore! vi faro' sapere di piu', prezzi e altro :)
Originariamente inviato da -kurgan-
perche' gli italiani non hanno spirito imprenditoriale? :(
forse non le importano proprio perchè hanno spirito commerciale :D
Motori di cilindrata simile in italia non hanno mercato,se non una ristretta nicchia di collezionisti e/o ricconi.
Inoltre se leggi la recensione di quattroruote stesso si capisce che la mustang (anche quella attuale parlo) non è esente da evidenti difetti di costruzione con un assemblaggio dei materiali che potremmo paragonare alla Kia o alla Hyunday , niente di più .
Il bello è che almeno in america la nuova mustang costa circa 25000 euro , mentre qua da noi se ho ben capito non si trova a meno di 30000.
Quindi spendere 60 milioni per una macchina simile , nonstante il motore che potrebbe incuriosire , non ha nessun senso . Ti prendi una qualsiasi jap e gli da le pappine in tutto .
......detto questo , io ho apprezzato tantissimo il restyling nel frontale , mentre il retro sinceramente è penoso !
-kurgan-
16-02-2005, 07:53
so di una versione da 500cv acquistabile sui 60000 euro.. i prezzi delle mustang non mi sembrano proprio fuori portata.
qui queste auto non si trovano proprio, se non tramite importazione.
a fatica ho trovato un concessionario che forse potrebbe farlo a cui chiederò informazioni oggi pomeriggio o nei prossimi giorni ;)
bondesan le importa ( almeno così si capisce dal sito ma non c'è il prezzo)
ukgarage ne ha da 37000 a 57000 €
Originariamente inviato da -kurgan-
so di una versione da 500cv acquistabile sui 60000 euro.. i prezzi delle mustang non mi sembrano proprio fuori portata.
ehm ma hai letto il mio post ?? la qualità dei materiali fa schifo apposta costa poco .
Se 60000 euro ti sembrano poco....non ti far ingabolare dal motore iperpompate.... la macchina di per sè ha ancora il ponte rigido , è in pratica inguidabile e non puo gestire tutta quella potenza nel misto... non è tutto oro quel che luccica .... soprattutto se pensi che con 100 000 euro ci viene una 360 modena ....
bananarama
16-02-2005, 09:13
ma se la tenessero... potrebbe essere alternativa come linea, ma montagne di benza dentro un polmone che non va e dentro fa pure schifo col cazzo! giusto avessi altre 3 ferrari in garage!
ammeregani... manco pe gnente, sono altre le ammereganate che prenderei!
Originariamente inviato da bananarama
ma se la tenessero... potrebbe essere alternativa come linea, ma montagne di benza dentro un polmone che non va e dentro fa pure schifo col cazzo! giusto avessi altre 3 ferrari in garage!
ammeregani... manco pe gnente, sono altre le ammereganate che prenderei!
eheheheh hai espresso in termini leggermente piu coloriti il mio concetto
:sofico:
Ermy STi
16-02-2005, 10:38
la ford sta ancora valutando se importare la nuova mustang, per adesso effettivamente l'unico modo per "averla" in Italia è UKgarage (ovviamente con costo d'acquisto superiore rispetto ad un eventuale importazione della casa madre).
Subaru & Mustang... le mie passioni!!
byezz
tecnicamente fa abbastanza schifo, però devo ammettere che mi affascina.
se non altro è scenografica :D
Nevermind
16-02-2005, 11:03
Secondo me una amcchina come la mustang se la può comperare solo un americano :D :D
Comunque come linea è alternativa e abbastanza gagliarda.
Saluti.
85kimeruccio
16-02-2005, 13:18
cavalli americani.. ahhh non impareranno mai :O
lupandre
16-02-2005, 14:09
la mustang è una macchina da dritto, secondo me bellissima linea e pessima realizzazione tecnica....
però affascinante di certo...
Ermy STi
16-02-2005, 14:19
non si possono paragonare i motori europei con quelli americani.. è tutta un altra filosofia.. noi quando compriamo una macchina guardiamo prestazioni e consumi, gli americani guardano la comodità di guida... gli americani non hanno problemi di consumi e la tecnologia non va a concentrarsi sul risparmio ma sulla comodità di erogazione del motore. Infatti non è difficile trovere 4 litri di cilindrata con soli 200cv. Mai provato guidare un motore del genere?... goduria allo stato puro! e non sto parlando di accellerazione ma di erogazione!! :)
bananarama
16-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cavalli americani.. ahhh non impareranno mai :O
ma nemmeno devono imparare, quelli sono i loro prodotti e devono essere cosi', altrimenti sarebbe finito il gioco! a ognuno il suo! ;)
85kimeruccio
16-02-2005, 14:26
oddio... a me sembra un diesel come erogazione...
300cv @ 5750
320Nm @ 4500
cioè... una bella botta quando arriva sui 4500... fino ai 5700.. neh.. ma solo li secondo me...
e poi troppa coppia
Ermy STi
16-02-2005, 14:49
cmq ricordiamoci che la ford ha deciso di commercializzare questa vettura con la stessa politica con cui aveva commercializzato la prima mustang nel lontano '64(la migliore!!). Cioè costo d'acquisto relativamente basso. Una sportiva, con un nome leggendario e per di piu' cabrio, a meno di 25.000 dollari cioè 19.000 euro! Questo per una Mustang 4.0 V6 da 210 cavalli, tra l'altro accessoriata con cerchi in lega da 16 pollici, climatizzatore e lettore cd..... MICA MALE!! :D
85kimeruccio
16-02-2005, 14:54
beh oddio.. se la commercializzasse dawero a meno di 20000€ forse potrebbe avere un po di clienti.. ma imho... con qualcosa in +.. attorno ai 22000€ mi prendo autodecisamente migliori
Ermy STi
16-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh oddio.. se la commercializzasse dawero a meno di 20000€ forse potrebbe avere un po di clienti.. ma imho... con qualcosa in +.. attorno ai 22000€ mi prendo autodecisamente migliori
in america costa così qua in italia se la importassero sicuramente costerebbe di più, probabilmente come dici tu sui 21-22000 € , però io lo considero comunque un ottimo prezzo...
cercale in germania.. dovrebbero trovarsi abbastanza facilmente e la procedura per l'immatricolazione in italia è relativa veloce e poco costosa ;)
Ermy STi
16-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da Mr Hyde
cercale in germania.. dovrebbero trovarsi abbastanza facilmente e la procedura per l'immatricolazione in italia è relativa veloce e poco costosa ;)
Non ho ben capito... si dovrebbero trovare in Germania? non penso visto che la ford non è indecisa se importarla in Italia, ma in Europa.
-kurgan-
16-02-2005, 17:11
Originariamente inviato da [xMRKx]
ehm ma hai letto il mio post ?? la qualità dei materiali fa schifo apposta costa poco .
Se 60000 euro ti sembrano poco....non ti far ingabolare dal motore iperpompate.... la macchina di per sè ha ancora il ponte rigido , è in pratica inguidabile e non puo gestire tutta quella potenza nel misto... non è tutto oro quel che luccica .... soprattutto se pensi che con 100 000 euro ci viene una 360 modena ....
si, ho letto il tuo post.. e non sono d'accordo.
60000 euro per la versione saleen con 500cv che proprio dal punto di vista tecnico non ha niente da invidiare a nessuno.. omologata per uso stradale... e non ha appunto il ponte rigido.
i prezzi delle mustang originali sono MOLTO piu' bassi, e sinceramente intorno ai 20000 euro qui in italia si compra ben poco. Lì ci si compra un'auto con una cavalleria non indifferente e con una coppia mostruosa.
per i consumi.. curiosa osservazione visto il boom dei suv.
ma poi.. chi critica ha mai guidato un benzina di grossa cilindrata, un jeep wrangler 4.0 ad esempio?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio... a me sembra un diesel come erogazione...
300cv @ 5750
320Nm @ 4500
cioè... una bella botta quando arriva sui 4500... fino ai 5700.. neh.. ma solo li secondo me...
Questa me la devi spiegare. L'andamento della coppia e' a gradino? 0 fino a 4499 e poi 320Nm (sicuro di non aver sbagliato unita' di misura? secondo me sono lb x ft) a 4500?
e poi troppa coppia Da quando?
Espinado
16-02-2005, 18:48
mah abitassi in america me ne comprerei subito una.
qui in italia per cifre paragonabili al prezzo d'importazione si trovano macchine più adatte all'europa.
Originariamente inviato da Espinado
mah abitassi in america me ne comprerei subito una.
qui in italia per cifre paragonabili al prezzo d'importazione si trovano macchine più adatte all'europa. 'giorno Espinado.
Ma te, che sei stato all'estero, non noti questa tendenza italiana al mugugno e alla critica?
Guarda questo thread.
Domanda: qualcuno condivide con me questa passione o sa dirmi come procurarmi questa auto?
Risposte:
- l'auto fa cacare
- non e' adatta all'Europa
- cavalli americani, che schifo
- con gli stessi soldi compro di meglio
- il motore sembra un diesel
- tecnicamente fa schifo
Totale dei post con un consiglio (risposta): 1 (uno)........
85kimeruccio
16-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da TXFW
Questa me la devi spiegare. L'andamento della coppia e' a gradino? 0 fino a 4499 e poi 320Nm (sicuro di non aver sbagliato unita' di misura? secondo me sono lb x ft) a 4500?Da quando?
ovvio ke non c'è il gradino ma c'è un bel boom a quei giri...
oddio... ora vado a vedere.. se sn Nm o altro..
troppa coppia da quando? da quando gli amerciani fanno benza ke sembrano nafta nell'erogazione
-kurgan-
16-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da TXFW
'giorno Espinado.
Ma te, che sei stato all'estero, non noti questa tendenza italiana al mugugno e alla critica?
Guarda questo thread.
Domanda: qualcuno condivide con me questa passione o sa dirmi come procurarmi questa auto?
Risposte:
- l'auto fa cacare
- non e' adatta all'Europa
- cavalli americani, che schifo
- con gli stessi soldi compro di meglio
- il motore sembra un diesel
- tecnicamente fa schifo
Totale dei post con un consiglio (risposta): 1 (uno)........
qualche anno fa era la stessa identica cosa con le auto giapponesi.. poi si scoprì improvvisamente, statistiche alla mano, che le toyota sono le auto che si guastano meno.
powerslave
16-02-2005, 20:01
la mustang ha carisma
bananarama
16-02-2005, 20:02
costera' pure poco, ma qui e' roba da ricchi, per bollo e consumi...
un mio (ex) amico ha la serie precedente, e' bella, alternativa, ci rimorchi, pero' come auto fa pena! interni pizza e fichi, tenuta pizza e banane, motore trattoroso megacoppia gran caciara ma non tiraaaaaaa!
mi spiace ragazzi ma con gli stessi soldi non vi potete comprare di meglio qui in europa :( Considerate che per pur scarsa che sia è un v8 e qui macchine con motori del genere le pagate un fracasso.
Farà schifo finchè volete, ma se la vendessero allo stesso prezzo qui in italia sarebbe da prendere al volo...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ovvio ke non c'è il gradino ma c'è un bel boom a quei giri...
oddio... ora vado a vedere.. se sn Nm o altro..
troppa coppia da quando? da quando gli amerciani fanno benza ke sembrano nafta nell'erogazione Guarda, ti risparmio la fatica.
La curva di coppia e' come quasi tutte le altre, in effetti piu' larga, quindi per fare una misura a nasometro (anche se non e' un gran che) puoi decidere di considerarla dritta.
E' convessa verso il basso e spostata a destra rispetto all'origine, va bene, quindi la retta a un certo punto (diciamo 2500 giri?) la taglia.
I 320 sono lb x ft. C'e' solo la differenza che c'e' tra 320 e 434.
434 Nm sono una montagna di coppia e ancora non capisco cosa voglia dire "troppa coppia". Non c'e' mai troppa coppia. E' con la coppia che guidi, non coi cavalli.
434 Nm a 4500 rpm, se accettiamo l'assunzione fatta prima, puo' essere intorno a 200 Nm a 2500 rpm? E' un'approssimazione, ovvio, non ho la curva a disposizione.
Se guidare con un motore che ti da' quella coppia a quei giri non ti piace e' perche' non hai mai messo il sedere su un'auto cosi'.
AUTOSCOUT (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=29&model=2149&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=&yearto=&radius=&zip=Da+CA&cur=EUR&zipcountry=I&allcountries=&carsperpage=50&country=&Submit1=Trova) aiuta sempre..
ce ne sono un sacco.. non ho controllato che annate siano, ma mi pare di aver capito che non potrebbero interessarti pure quelle più datate.. dacci un'occhiata ;)
85kimeruccio
16-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da TXFW
Guarda, ti risparmio la fatica.
La curva di coppia e' come quasi tutte le altre, in effetti piu' larga, quindi per fare una misura a nasometro (anche se non e' un gran che) puoi decidere di considerarla dritta.
E' convessa verso il basso e spostata a destra rispetto all'origine, va bene, quindi la retta a un certo punto (diciamo 2500 giri?) la taglia.
I 320 sono lb x ft. C'e' solo la differenza che c'e' tra 320 e 434.
434 Nm sono una montagna di coppia e ancora non capisco cosa voglia dire "troppa coppia". Non c'e' mai troppa coppia. E' con la coppia che guidi, non coi cavalli.
434 Nm a 4500 rpm, se accettiamo l'assunzione fatta prima, puo' essere intorno a 200 Nm a 2500 rpm? E' un'approssimazione, ovvio, non ho la curva a disposizione.
Se guidare con un motore che ti da' quella coppia a quei giri non ti piace e' perche' non hai mai messo il sedere su un'auto cosi'.
allora mettiamola così.. troppa coppia inutile a quei giri.... e troppo poki giri sfruttabili secondo me.. ok?
85kimeruccio
16-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da *ReSta*
mi spiace ragazzi ma con gli stessi soldi non vi potete comprare di meglio qui in europa :( Considerate che per pur scarsa che sia è un v8 e qui macchine con motori del genere le pagate un fracasso.
Farà schifo finchè volete, ma se la vendessero allo stesso prezzo qui in italia sarebbe da prendere al volo...
mettiamo 25000€ in europa?...
una ibiza cupra preferirei.. o una leon cupra.. inzomma.. una civic type r.. boh.. ce ne sono
Originariamente inviato da Mr Hyde
AUTOSCOUT (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=29&model=2149&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=&yearto=&radius=&zip=Da+CA&cur=EUR&zipcountry=I&allcountries=&carsperpage=50&country=&Submit1=Trova) aiuta sempre..
ce ne sono un sacco.. non ho controllato che annate siano, ma mi pare di aver capito che non potrebbero interessarti pure quelle più datate.. dacci un'occhiata ;) Grazie (sul serio) per aver cambiato la mia statistica.
40.000 euro per la V6? La trascinano in Italia dagli US a nuoto pagando quello che nuota a ore, vero?
Forse il video su questa pagina (http://www.edmunds.com/insideline/do/Drives/Comparos/articleId=104196) puo' essere di aiuto.
Edmunds e' piuttosto indipendente. In un'altra pagina ha anche un sondaggio su quale sia il centro del mondo per le sport car.
Le opzioni sono: Detroit, Japan, Italy, Germany, England.
E' un sito americano, con visitatori americani e vince Italy. O, se mi piace :)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora mettiamola così.. troppa coppia inutile a quei giri.... e troppo poki giri sfruttabili secondo me.. ok?
Non posso fare altro che ripetermi: prova una volta a farci un giro.
85kimeruccio
16-02-2005, 21:48
guarda.. se potessi :D sicuramente è un gran makkinone.. non lo metto in dubbio..
ma sono x altri tipi di cavalli, io
Originariamente inviato da 85kimeruccio
guarda.. se potessi :D sicuramente è un gran makkinone.. non lo metto in dubbio..
ma sono x altri tipi di cavalli, io Nessuno puo' permettersi di mettere in discussione le tue preferenze, solo che dovresti basare i giudizi che pubblichi e i consigli che dai su qualcosa che hai provato di prima mano.
Altrimenti stai solo citando riviste o qualcosa che ti hanno detto. Cosa accettabile, pero' dovresti dirlo.
R|kHunter
16-02-2005, 22:02
Domandina per kimeruccio: secondo te perchè la Golf 4 1.6 benzina 16 valvole 105 cv va esattamente come la Golf TDI 110 cv che però pesa 200 kg in più? Forse perchè il naftone ha più coppia? I cavalli servono per vendere, la coppia serve per correre.
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mettiamo 25000€ in europa?...
una ibiza cupra preferirei.. o una leon cupra.. inzomma.. una civic type r.. boh.. ce ne sono
sono macchinette non sono certo confrontabili alla mustang, anche come prestazioni non raggiono il v8. Oltretutto con 25000$ ti porti a casa un v8 con interni in pelle e ogni ben di dio mentre
quelle macchine lì al prezzo di partenza gli devi aggiungere un'infinità di optional.
Poi non vorrai confrontare il fascino della mustang a una civic o una leon...
Originariamente inviato da R|kHunter
la coppia serve per correre.
LA COPPIA SERVE PER CORRERE???? :rotfl:
ma lo sai che una f1 ha la stessa coppia di una m3? vuoi confrontare le prestazioni??
edit: certo che per far vedere questa roba qua ce ne vuole di coraggio :D
la mia y10 4x4 ha la stessa cosa dietro, mancano solo le balestre :asd: Vabbè, ma per 20000$...
http://aimonz.altervista.org/mustang.jpg
85kimeruccio
16-02-2005, 22:19
Originariamente inviato da R|kHunter
Domandina per kimeruccio: secondo te perchè la Golf 4 1.6 benzina 16 valvole 105 cv va esattamente come la Golf TDI 110 cv che però pesa 200 kg in più? Forse perchè il naftone ha più coppia? I cavalli servono per vendere, la coppia serve per correre.
beh oddio... la coppia serve x correre.. :eek:
ci vuole un bel misto tra buona coppia e buona erogazione di cavalli secondo me...
85kimeruccio
16-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da TXFW
Nessuno puo' permettersi di mettere in discussione le tue preferenze, solo che dovresti basare i giudizi che pubblichi e i consigli che dai su qualcosa che hai provato di prima mano.
Altrimenti stai solo citando riviste o qualcosa che ti hanno detto. Cosa accettabile, pero' dovresti dirlo.
quanti qua dentro possono dire di avere provato una mustang..?
;)
io cmq tutte le volte ke parlo è xke mi sn documentato bene.. di solito.. e SE l'ho provato in prima mano lo dico ;)
85kimeruccio
16-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da *ReSta*
sono macchinette non sono certo confrontabili alla mustang, anche come prestazioni non raggiono il v8. Oltretutto con 25000$ ti porti a casa un v8 con interni in pelle e ogni ben di dio mentre
quelle macchine lì al prezzo di partenza gli devi aggiungere un'infinità di optional.
Poi non vorrai confrontare il fascino della mustang a una civic o una leon...
beh oddio gusti ;)
x me il fascino mustang è solo da vetrina.. come i bei v8 inutili...
sulle prestazioni complessive non direi ke non reggono il confronto.. non c'è molta differenza...
optional da aggiungere nn credo siccome hanno tutto quello ke serve.. ovvio ke se su una auto ci devi mettere pure una fornetto x i panini :rolleyes:
v10_star
16-02-2005, 22:26
Noi europei non capiremo mai le muscle car: non per niente le fanno in america. voi, (e io, ovvio) non sappiamo neanche cosa vuol dire avere una macchina tipo una chevrolet stingray, una mustang per l'appunto, una shelby cobra o una viper.
poi non riesco a capire veramente chi mi mette a confronto una golf o una civic con questo tipo di automobili che a prescindere dal telaio, motore, coppia e menate varie, sono fantastiche e non hanno nulla a paragonare (giustamente) con una comunissima "golf"
Domanda: ma siete tutti schumacher che snobbate auto tipo la mustang che fa + di 200cv? dove c@zzxzx volete andare con le strade che abbiamo noi in italia?
http://209.161.111.48/Ficheiros%20do%20Site/crash%20img/acrash%20bigs/m3crash-grande.jpg
basta molto meno di una mustang...
85kimeruccio
16-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da v10_star
Noi europei non capiremo mai le muscle car: non per niente le fanno in america. voi, (e io, ovvio) non sappiamo neanche cosa vuol dire avere una macchina tipo una chevrolet stingray, una mustang per l'appunto, una shelby cobra o una viper.
poi non riesco a capire veramente chi mi mette a confronto una golf o una civic con questo tipo di automobili che a prescindere dal telaio, motore, coppia e menate varie, sono fantastiche e non hanno nulla a paragonare (giustamente) con una comunissima "golf"
Domanda: ma siete tutti schumacher che snobbate auto tipo la mustang che fa + di 200cv? dove c@zzxzx volete andare con le strade che abbiamo noi in italia?
basta molto meno di una mustang...
forse è vero non le capirò mai.. ma x me boh.. non mi dicono nulla...
io la snobbo xke la trovo inutile.. solo una americanata ke lascio a loro...
strade? esiste la pista..
e mi piacerebbe dawero vedere un confronto tra magari una leon cupra R, una rsx 2.0 e una mustang v6..
o magari xke no una subaru Sti contro una mustang v8...
R|kHunter
16-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da *ReSta*
LA COPPIA SERVE PER CORRERE???? :rotfl:
ma lo sai che una f1 ha la stessa coppia di una m3? vuoi confrontare le prestazioni??
E grazie al cazzo!!! Una F1 pesa 600 kg con benzina pilota, acqua e olio e ha un motore che fa 17 mila giri/minuto
La M3 pesa 1400 kg a secco e senza pilota.... Bel discorso sensato che fai!!! :rolleyes: :muro:
Prendi due macchine identiche tipo due Alfa 147 di pari cavalli e pari gommatura, una col 2000 twin spark benzina da 150 cv e l'altra con il 1.9 JTD da 150 cv
Poi prendi la twin spark e aggiungici zavorra finchè non pesa esattamente come la JTD e prova a fare una comparazione sullo 0-100, vediamo chi lo chiude prima... Chiaramente vince il naftone... La coppia non serve per correre, vero? :rolleyes:
85kimeruccio
16-02-2005, 22:42
piccolo esempio.. (e c'è un bel topic a riguardo nella sezione fisica scienza ecc ecc...)
due auto con stesso peso e stessi cavalli.. ma uno nafta e uno benza.. avranno in linea di massima prestaizoni uguali.. anzi.. ti dirò di +... il benza come prestazioni assolute vince di +...
secondo me ripeto.. non conta la coppia.. ma l'erogazione..
-kurgan-
16-02-2005, 23:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mettiamo 25000€ in europa?...
una ibiza cupra preferirei.. o una leon cupra.. inzomma.. una civic type r.. boh.. ce ne sono
c'e' giusto qualche centinaio di cavalli di differenza :D
-kurgan-
16-02-2005, 23:23
Originariamente inviato da Mr Hyde
AUTOSCOUT (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=29&model=2149&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=&yearto=&radius=&zip=Da+CA&cur=EUR&zipcountry=I&allcountries=&carsperpage=50&country=&Submit1=Trova) aiuta sempre..
ce ne sono un sacco.. non ho controllato che annate siano, ma mi pare di aver capito che non potrebbero interessarti pure quelle più datate.. dacci un'occhiata ;)
grazie :)
ho trovato un importatore a milano, zona fulvio testi.. e un altro a bologna.
credo chiedero' e faro' visita ad entrambi.
bananarama
16-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da R|kHunter
E grazie al cazzo!!! Una F1 pesa 600 kg con benzina pilota, acqua e olio e ha un motore che fa 17 mila giri/minuto
La M3 pesa 1400 kg a secco e senza pilota.... Bel discorso sensato che fai!!! :rolleyes: :muro:
Prendi due macchine identiche tipo due Alfa 147 di pari cavalli e pari gommatura, una col 2000 twin spark benzina da 150 cv e l'altra con il 1.9 JTD da 150 cv
Poi prendi la twin spark e aggiungici zavorra finchè non pesa esattamente come la JTD e prova a fare una comparazione sullo 0-100, vediamo chi lo chiude prima... Chiaramente vince il naftone... La coppia non serve per correre, vero? :rolleyes:
si vabbe', ma il benza E' piu leggero e divertente. se ci metti la zavorra non vuol dire nulla, allora io ti potrei dire "togli il turbo al naftone" oppure "metti il turbo pure al benza" e mi faccio due risate...
bisogna considerare il reale non i "se"
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quanti qua dentro possono dire di avere provato una mustang..?
Io. Per gli altri non posso parlare
io cmq tutte le volte ke parlo è xke mi sn documentato bene.. di solito.. e SE l'ho provato in prima mano lo dico ;) Allora prova a cambiare il default. Se NON hai provato lo specifichi, cosi' non ci sono malintesi.
A cosa servono coppia e potenza vedo che hanno gia' cercato di spiegarlo, ma non c'e' verso.
Non e' chiaro il concetto fisico?
85kimeruccio
17-02-2005, 06:28
Originariamente inviato da -kurgan-
c'e' giusto qualche centinaio di cavalli di differenza :D
i cavalli non mi sembra siano tutto nella vita.. anzi...
c'è una rapposto peso potenza diverso...
Mustaaaaaaang :oink: :oink:
Adoro queste auto...hanno una linea stupenda. :oink:
Originariamente inviato da R|kHunter
E grazie al cazzo!!! Una F1 pesa 600 kg con benzina pilota, acqua e olio e ha un motore che fa 17 mila giri/minuto
La M3 pesa 1400 kg a secco e senza pilota.... Bel discorso sensato che fai!!! :rolleyes: :muro:
Prendi due macchine identiche tipo due Alfa 147 di pari cavalli e pari gommatura, una col 2000 twin spark benzina da 150 cv e l'altra con il 1.9 JTD da 150 cv
Poi prendi la twin spark e aggiungici zavorra finchè non pesa esattamente come la JTD e prova a fare una comparazione sullo 0-100, vediamo chi lo chiude prima... Chiaramente vince il naftone... La coppia non serve per correre, vero? :rolleyes:
:rotfl:
tu si che ne capisci di auto !
ma scherzi oppure ? La coppia serve per correre è una frase che sta bene in bocca ad un bambino di 4 elementare dai !
la mia macchina ha 320 NM di coppia , peccato che a un tot di giri si "sieda" e si faccia passare da macchine a benzina con quasi la metà di NM (a parità di peso , se pensi che 100 kg vogliano dire tanto ;) )
e tu ti sei perso questa perla (tanto tempo fa e non so di chi)
"I diesel sono motori sportivi! Coppia in basso e potenza in alto! Come i motori sportivi!"
Ma che cazzo vuol dire?? :asd:
Originariamente inviato da *ReSta*
e tu ti sei perso questa perla (tanto tempo fa e non so di chi)
"I diesel sono motori sportivi! Coppia in basso e potenza in alto! Come i motori sportivi!"
Ma che cazzo vuol dire?? :asd:
uahuhuhuhu uhuhu h uhuahahahahahhah !!!!!!!!!!!
:sofico:
questa mania dei diesel ha un po rotto le pelotas.
Per carità nulla da dire ai bei dieselini usciti ultimamente vedi 2000 163 cv BMW , però dai basta paragonarli a motori veramente sportivi !
Ermy STi
17-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
strade? esiste la pista..
e mi piacerebbe dawero vedere un confronto tra magari una leon cupra R, una rsx 2.0 e una mustang v6..
o magari xke no una subaru Sti contro una mustang v8...
ecco qui allora mi metti giusto a confronto due macchine che adoro. La Mustang e l'Impreza STi. Proprio un l'opposto dell'altra. Ti dico la Mustang non l'ho lai guidata, però ho già guidato un motore ford di 4 litri, per quanto riguarda la Subaru Impreza STi ho la fortuna di poterci correre come pilota e quindi ne avrei da dire. Riassumendo:
Motore 4 litri aspirato con 200cv: erogazione fluida e progressiva dai bassi giri fino al limitatore. Motore potente ma non estremamente performante ma maledettamente comodo da guidare.
Impreza STi 2 litri turbo a 265cv. Spinge poco ai bassissimi giri (ovviamente le dimensioni della turmina non permettono di fare meglio ma ci sono i cilindri contrapposti che aiutano a ovviare). Appena la turbina si mette a spingere (intorno ai 2500 giri) il motore esplode e tu ti incolli al sedile. La macchina è molto più nervosa ma il baricentro basso il 4x4 (e che 4x4!!) con il differenzia autobloccante sia anteriore che posteriore la rendono la vettura da rally con più aderenza in assoluto. Però è molto più difficile da guidare rispetto alla mustang.
byezz ;)
R|kHunter
17-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da [xMRKx]
:rotfl:
tu si che ne capisci di auto !
ma scherzi oppure ? La coppia serve per correre è una frase che sta bene in bocca ad un bambino di 4 elementare dai !
la mia macchina ha 320 NM di coppia , peccato che a un tot di giri si "sieda" e si faccia passare da macchine a benzina con quasi la metà di NM (a parità di peso , se pensi che 100 kg vogliano dire tanto ;) )
Una berlina particolare quella che vi presentiamo in questa pagina: si tratta della Golf R-TDI (Racing Turbo Diesel Iniezione) ufficiale per gare di durata della categoria super turismo. Di certo una vettura che non passa innosservata malgrado le modifiche estetiche di quest'auto da corsa sono limitate in quanto devono rispettare un preciso regolamento. La vettura a primo "udito" viene sottovalutata perchè spesso l'acustica e le vibrazioni in genere ingannano il guidatore (...meglio pilota...) pensando di avere sotto mano un semplice TDI 1900 8 valvole ad iniezione diretta. Invece vanta di una potenza specifica da mortificare il 12 cilindri Ferrari 456M GT ! Si tratta infatti di paragonare 144Kw da 245 cv a 4500 giri con accelerazione da 0 a 100km/h in un tempo assai vicino a quello della prestigiosa Ferrari da 442Kw - 325cv con accelerazione in 5,2 secondi contro i 5,5 della Golf.
Senza troppi "pregiudizi" la R-TDI è riuscita pure nell'intento di battere la gloriosa Bmw M3 con una potenza addirittura maggiore della vw nel circuito di Vallelunga! La coppia disponibile già 3000 a 4000 giri è superiore ai 500Nm eppure la vettura si rivela dolce e lineare, tale da non sbilanciare l'assetto.
La coppia non serve vero? Questa golf con 500 NM e 245 cavalli si mangia in pista la M3 che di cavalli ne ha 346, cioè ben cento in più... Peccato che ha molta meno coppia di questa particolare golf! Dai cazzo, prima di dare dell'ignorante a me cerca di capire il mio discorso: due auto di pari peso e potenza (che siano tutte e due benza o diesel o una benza e una diesel, non importa!!!) ma una con più coppia... E' ovvio che quella con più coppia ha più prestazioni, altrimenti la coppia non servirebbe a un cazzo e andremmo tutti in giro con motori da 500 cv e 5 nm di coppia...
:rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Dai cazzo, prima di dare dell'ignorante a me cerca di capire il mio discorso: due auto di pari peso e potenza (che siano tutte e due benza o diesel o una benza e una diesel, non importa!!!) ma una con più coppia... E' ovvio che quella con più coppia ha più prestazioni, altrimenti la coppia non servirebbe a un cazzo e andremmo tutti in giro con motori da 500 cv e 5 nm di coppia...
:rolleyes:
scusami se ti ho offeso . Quello che volevo e voglio farti capire è che non esiste un collegamento proprozionato
"Coppia-prestazioni" , Ovvero non è che piu NM ha un' auto e più accelera veloce . Spero che qualcuno più ferrato di me in questo argomento riesca a fartelo capire con termini tecnici e discorsi meno semplicistici dei miei !
Ermy STi
17-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da R|kHunter
Una berlina particolare quella che vi presentiamo in questa pagina: si tratta della Golf R-TDI (Racing Turbo Diesel Iniezione) ufficiale per gare di durata della categoria super turismo. Di certo una vettura che non passa innosservata malgrado le modifiche estetiche di quest'auto da corsa sono limitate in quanto devono rispettare un preciso regolamento. La vettura a primo "udito" viene sottovalutata perchè spesso l'acustica e le vibrazioni in genere ingannano il guidatore (...meglio pilota...) pensando di avere sotto mano un semplice TDI 1900 8 valvole ad iniezione diretta. Invece vanta di una potenza specifica da mortificare il 12 cilindri Ferrari 456M GT ! Si tratta infatti di paragonare 144Kw da 245 cv a 4500 giri con accelerazione da 0 a 100km/h in un tempo assai vicino a quello della prestigiosa Ferrari da 442Kw - 325cv con accelerazione in 5,2 secondi contro i 5,5 della Golf.
Senza troppi "pregiudizi" la R-TDI è riuscita pure nell'intento di battere la gloriosa Bmw M3 con una potenza addirittura maggiore della vw nel circuito di Vallelunga! La coppia disponibile già 3000 a 4000 giri è superiore ai 500Nm eppure la vettura si rivela dolce e lineare, tale da non sbilanciare l'assetto.
La coppia non serve vero? Questa golf con 500 NM e 245 cavalli si mangia in pista la M3 che di cavalli ne ha 346, cioè ben cento in più... Peccato che ha molta meno coppia di questa particolare golf! Dai cazzo, prima di dare dell'ignorante a me cerca di capire il mio discorso: due auto di pari peso e potenza (che siano tutte e due benza o diesel o una benza e una diesel, non importa!!!) ma una con più coppia... E' ovvio che quella con più coppia ha più prestazioni, altrimenti la coppia non servirebbe a un cazzo e andremmo tutti in giro con motori da 500 cv e 5 nm di coppia...
:rolleyes:
I turbo diesel in pista non sono una novità la VW è da un pò che gioca questa carta (anche con l'ibiza rally TDI)ma non perchè ha più coppia e può risultare migliore, ma per marketing. Questo non toglie che sono ottimi motori e molto performanti, purtoppo l'esagerata pressione con cui viene spinto il gasolio negli inettori lo rende molto più delicato rispetto ad un benzina di pari livello. In più ti assicuro che è più difficile guidare un diesel che un benzina (parlo di rally).
Originariamente inviato da R|kHunter
Una berlina particolare quella che vi presentiamo in questa pagina: si tratta della Golf R-TDI (Racing Turbo Diesel Iniezione) ufficiale per gare di durata della categoria super turismo. Di certo una vettura che non passa innosservata malgrado le modifiche estetiche di quest'auto da corsa sono limitate in quanto devono rispettare un preciso regolamento. La vettura a primo "udito" viene sottovalutata perchè spesso l'acustica e le vibrazioni in genere ingannano il guidatore (...meglio pilota...) pensando di avere sotto mano un semplice TDI 1900 8 valvole ad iniezione diretta. Invece vanta di una potenza specifica da mortificare il 12 cilindri Ferrari 456M GT ! Si tratta infatti di paragonare 144Kw da 245 cv a 4500 giri con accelerazione da 0 a 100km/h in un tempo assai vicino a quello della prestigiosa Ferrari da 442Kw - 325cv con accelerazione in 5,2 secondi contro i 5,5 della Golf.
Senza troppi "pregiudizi" la R-TDI è riuscita pure nell'intento di battere la gloriosa Bmw M3 con una potenza addirittura maggiore della vw nel circuito di Vallelunga! La coppia disponibile già 3000 a 4000 giri è superiore ai 500Nm eppure la vettura si rivela dolce e lineare, tale da non sbilanciare l'assetto.
La coppia non serve vero? Questa golf con 500 NM e 245 cavalli si mangia in pista la M3 che di cavalli ne ha 346, cioè ben cento in più... Peccato che ha molta meno coppia di questa particolare golf! Dai cazzo, prima di dare dell'ignorante a me cerca di capire il mio discorso: due auto di pari peso e potenza (che siano tutte e due benza o diesel o una benza e una diesel, non importa!!!) ma una con più coppia... E' ovvio che quella con più coppia ha più prestazioni, altrimenti la coppia non servirebbe a un cazzo e andremmo tutti in giro con motori da 500 cv e 5 nm di coppia...
:rolleyes:
ma allora ti chiedo perchè le macchine da cora o da gara in generale montano dei benzina??
ma come sono stupidi... mettete un diesel che ha più coppia!!
sul discorso m3 vs golf è tutto da vedere anche perchè vorrei sapere come hanno fatto... L'm3 è incomparabile alla golf sotto ogni punto di vista e il fatto che qualla roba lì l'abbia superata mi puzza alquanto.
Per il discorso cavalli/litro anche l's2000 polverizza una 360 modena...
si confronta sempre un turbo con un aspirato. non va bene.
R|kHunter
17-02-2005, 12:20
CHE DUE COGLIONI!!!
Attenzione a tutti i presenti: NON STO FACENDO IL SOLITO DISCORSO BENZINA VS DIESEL - LO CAPIREBBE CHIUNQUE - FACCIO SOLO UN DISCORSO PARI CAVALLERIA MA PIU' COPPIA VINCE CHI HA PIU' COPPIA.
Il fatto che abbia preso ad esempio un motore diesel è perchè è stato il primo esempio che ho trovato ma il mio è solo un discorso di coppia in se e per se, che provenga da diesel, benzina, metano, energia nucleare o qualsiasi altra fonte energetica. AMEN.
Originariamente inviato da R|kHunter
CHE DUE COGLIONI!!!
Attenzione a tutti i presenti: NON STO FACENDO IL SOLITO DISCORSO BENZINA VS DIESEL - LO CAPIREBBE CHIUNQUE - FACCIO SOLO UN DISCORSO PARI CAVALLERIA MA PIU' COPPIA VINCE CHI HA PIU' COPPIA.
Il fatto che abbia preso ad esempio un motore diesel è perchè è stato il primo esempio che ho trovato ma il mio è solo un discorso di coppia in se e per se, che provenga da diesel, benzina, metano, energia nucleare o qualsiasi altra fonte energetica. AMEN.
ok ma dipende dalle situazioni. Non è detto che avere avere più coppia a parità di potenza sia sempre vincente. Anche perchè se 2 motori hanno 150cv e uno ha più coppia vuole dire che fa meno giri. Dipende dalle situazioni.
v10_star
17-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da sapatai
si confronta sempre un turbo con un aspirato. non va bene.
quoto. o turbo da ambo le parti o il confronto non regge.
allora perchè la 911 non la fanno 3.6 diesel biturbo?
i cavalli col benza li fai con i numero di rpm e qualità costruttiva del motore (vedi f1)
i cavalli con diesel li fai col turbo e iniettori sempre + potenti: troppo comodo...
ecco spiegato il perchè i diesel non saranno mai da corsa ma ottimi per l'uso "civile"
Ermy STi
17-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da v10_star
quoto. o turbo da ambo le parti o il confronto non regge.
allora perchè la 911 non la fanno 3.6 diesel biturbo?
i cavalli col benza li fai con i numero di rpm e qualità costruttiva del motore (vedi f1)
i cavalli con diesel li fai col turbo e iniettori sempre + potenti: troppo comodo...
ecco spiegato il perchè i diesel non saranno mai da corsa ma ottimi per l'uso "civile"
piccola correzione, un turbo esageratamente grosso sarebbe controproducente, meglio du piccoli (biturbo), per questo la potenza di un diesel si raggiunge aumentando la pressione del carburante che passerà per gli iniettori per poi arrivare ai cilindri. Anche gli iniettori non servono più potenti (anche perchè non avrebbe senso) ma adeguati alla pressione del carburante che passa negli stessi. Un esempio chiaro e lampante e il nuovo motore della bmw Variable Twin Turbo che utelizza due turbocompressori, ma non contemporaneamente come qualsiasi biturbo ma prima uno e poi per aumentare ulteriormente la pressione (bar) interviene il secondo turbo.
byezz ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
grazie :)
ho trovato un importatore a milano, zona fulvio testi.. e un altro a bologna.
credo chiedero' e faro' visita ad entrambi.
plz mi passeresti i link o gli indirizzi (anche in pvt) ;)
Tnks
bananarama
17-02-2005, 17:16
ancora qua a parla della mustang? che c'e' da discutere? :mbe:
-kurgan-
17-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da bananarama
ancora qua a parla della mustang? che c'e' da discutere? :mbe:
banana, amichevolmente fatti i cazzi tuoi.. a me e ad altri interessa ;)
-kurgan-
17-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da evelon
plz mi passeresti i link o gli indirizzi (anche in pvt) ;)
Tnks
http://www.ukgarage.it
http://www.tramontidiffusion.it
il primo così a naso mi sembra più serio, purtroppo non sono ancora riuscito a farci un salto.
bananarama
17-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da -kurgan-
banana, amichevolmente fatti i cazzi tuoi.. a me e ad altri interessa ;)
ok, mi era venuto vedendo i discorsi sconclusionati... ;)
ok, me faccio li cazzi mia va, buon proseguo! :)
-kurgan-
17-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
i cavalli non mi sembra siano tutto nella vita.. anzi...
c'è una rapposto peso potenza diverso...
la mustang modello base da 30000 euro ne ha 300.
non saranno tutto nella vita ma qualcosa contano.
-kurgan-
17-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da bananarama
ok, mi era venuto vedendo i discorsi sconclusionati... ;)
ok, me faccio li cazzi mia va, buon proseguo! :)
ti stai rammollendo, mi aspettavo che litigassi almeno un pochetto
:D
ciao :D
bananarama
17-02-2005, 18:31
Originariamente inviato da -kurgan-
ti stai rammollendo, mi aspettavo che litigassi almeno un pochetto
:D
ciao :D
no, no problem, con me puoi parlare pure a vaffanculo e mortacci, sono abituato, mica so' un pupetto! ;)
non trovo interesse per questa discussione per cui proseguite voi, semplice! ;)
ciauz
85kimeruccio
17-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da -kurgan-
la mustang modello base da 30000 euro ne ha 300.
non saranno tutto nella vita ma qualcosa contano.
sbagli.. base c'è il v6...
quei 300sn del v8 ;)
Ermy STi
18-02-2005, 11:20
allora continuiamo... quello riportato di seguito è uno dei primi articoli che lessi ancore nel gennaio 2004:
Sono ormai trascorsi Quarant'anni dalla sua nascita, ma la Ford Mustang, generazione dopo generazione, continua a rappresentare prestazioni e design in puro stile americano.
Attesa nei primi mesi del 2005, l’ultima evoluzione di questo Mito punta a riscoprire le caratteristiche che la resero grande negli anni '70 e '80, allontanandosi decisamente dai deludenti esemplari più recenti.
Il design, curato dal centro stile Ford, presenta una linea pulita ma al contempo massiccia e muscolosa. Il richiamo alle americanissime muscle-car è stato interpretato con grande maestrìa.
Proprio per rimanere fedeli alla tradizione i designer Ford hanno abbandonato l’idea di una fiancata aerodinamica e sfuggente puntando sui classici tre volumi, impreziositi da vistosi passaruota e dall’immancabile spoiler posteriore.
La scelta di incrementare il passo ha contribuito ad un aumento significativo dello spazio interno donando anche un aspetto più aggressivo, con evidenti benefici in termini di tenuta.
Anche il frontale verticale si ispira al classico design Mustang con due fari tondi supplementari incastonati nella calandra.
Internamente troviamo un'arredamento dal design moderno, con bellissimi rivestimenti di vero alluminio (ormai quasi sempre sostituito da plastica lucida). Anche qui il richiamo al passato è evidenziato dalla palpebra che ricopre tutta la plancia in stile Mustang anni '70. Di grande effetto la possibilità di scegliere il colore dell’illuminazione di quadro e comandi.
Le motorizzazioni disponibili saranno inizialmente due: un 8 cilindri a V con 24 valvole di 4.6 litri completamente in alluminio ed un ancor meno spinto V6 di 4.0 litri. Nonostante la progettazione ex-novo, come da più classica tradizione americana i due motori sviluppano rispettivamente 310 e 210 cavalli, valori decisamente bassi se paragonati ai moderni motori europei (tra l'altro per la prima volta compare su una mustang un motore in alluminio rispetto alla ghisa finora utilizzata). Il particolare rapporto cavalli/litro cosi contenuto, assicurerà sonorità e pastosità tipiche dei motori d’oltreoceano.
Di serie la Ford propone un cambio meccanico a 5 marce (quello per il V8 risulta irrobustito nella scocca), mentre un automatico, sempre a 5 rapporti, comparirà nella lista degli optional.
Da sottolineare che anche per questa generazione uno degli obbiettivi primari è stato quello di produrre una vettura con un listino decisamente abbordabile: non c’è mercato che abbia in listino una sportiva da 310 cv come questa Mustang, all’incredibile prezzo di 20.000 $.
Al momento non è stato ancora reso noto se la nuova Mustang verrà esportata in Europa.
P.S. ho apportato qualche modifica all'articolo perchè c'erano alcuni dati sbagliati..
byezz
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/001(1).jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122814)
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/002(1).jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122815)
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/003.jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122816)
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/004.jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122817)
FANTASTICA!!!
:uh:
Ermy STi
18-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da AleAme
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/001(1).jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122814)
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/002(1).jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122815)
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/003.jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122816)
http://www.jotapeges.com/thumbs/imgs/1/200502/18/004.jpg (http://www.jotapeges.com/show.php?i=122817)
FANTASTICA!!!
:uh:
e questi sono i dati tecnici e info della Ford Mustang GT-R Concept :
Inutile parlare di celebrazioni: la Mustang GT-R Concept che Ford ha creato in occasione dei 40 anni di questa leggendaria vettura d'oltreoceano rappresenta una realtà che pur essendo un esercizio è una vera Mustang, non una sterile concept da esposizione.
Nella storia automobilistica solo poche "famiglie" di vetture sono riuscite a vivere di vita propria, scindendo il proprio nome da quello della Casa Madre: Mustang rappresenta uno di questi esempi, ma potremmo citarne altri, o rimpiangerne altri mancati, come nel caso della Delta, prematuramente assassinata da oscuri giochi di potere o più probabilmente maldestre scelte strategiche.
In casa Ford questo fortunatamente non è successo: quarant'anni fa questa coupè dall'impostazione volutamente turistica muoveva i primi passi. Presto sarebbe diventata un vero e proprio oggetto di culto capace di riunire migliaia e migliaia di americani in club composti da devoti che conservano il proprio "purosangue su ruote" come un figlio, e che per la maggior parte si cimentano in un restauro personalizzato come nella migliore tradizione americana.
E questa Mustang GT-R è il vero sogno di tutti questi appassionati: è la Mustang all'ennesima potenza. Cofano motore bombato oltre il limite, un'ala posteriore stile Sport-Prototipi, quattro tubi di scarico in acciaio inox che fuoriescono minacciosi dalla fiancata. E ancora enormi cerchi da 20 pollici che calzano Pirelli Slick 275/35 davanti e 315/30 dietro, una mastodontica bocca anteriore contornata da piccoli faretti quasi coreografici... Inutile cercare di descrivere questa vera bomba, le parole non le rendono onore.
Internamente la GT-R si rivela per quello che effettivamente è, una vettura da pista; un solo sedile Sparco con guscio in fibra di carbonio e cinture di sicurezza a sei attacchi; cruscotto e consolle lasciano spazio a una gabbia in tubi saldati e verniciati come la carrozzeria, ai finestrini, anzi dove dovrebbero essere, solo una rete di sicurezza, altro forte richiamo alle gare automobilistiche d'oltremare.
Restando nell'abitacolo spicca un particolare di notevole importanza, uno degli studi compiuti su questa Mustang per andare incontro a quello che sarà il futuro delle automobili: i classici strumenti circolari con indicatori spariscono (rimangono voltmetro e manometro olio per un puro fattore estetico) in favore di uno schermo multifunzione, in questo specifico caso posto direttamente sul volante come sulle auto da corsa.
Altro interessante spunto viene dal motore: in questo caso la tradizione è stata rispettata al 100%.In una vettura così "tirata" i 440 cv a 7000 giri/min del V8 da 5 litri che staziona sotto il cofano anteriore sembrerebbero relativamente pochi. In realtà si tratta di una potenza tipicamente Yankee. Pur capace di ottime prestazioni (non dichiarate dalla casa) conserva la tipica pastosità dei motori aspirati di alta cilindrata ma con un basso rapporto cavalli/litro, senza dimenticare l'altrettanto tipico cosumo esagerato. La trasmissione stranamente manuale a sei marce di produzione Ford-Tremec.
byezz :p
peccato che sia solo una concept...:O
anonimizzato
18-02-2005, 18:42
http://typo.ro/host/uploads/mustang.JPG
:sbav:
che figata di macchina,
potete dire quello che volete ma anch'io vorrei comprarne una, ora come ora non ho ne il denaro e nemmeno l'età per permettermela, non voglio sapere cosa chiederebbero di assicurazione ad un 21enne con un motore da 4.0 litri con 200 cv sotto il culo...
In ogli caso sia essa una schifezza o meno come motore resta una macchina davvero bellissima e per 33.000 euro (prezzo per la versione base in italia) è sicuramente un affare.
le muscle car sono bellissime...
Ciuaz Pindol
TurboCresta
08-04-2005, 09:36
muscle car? mustang? eccomi :D
le adoro con tutto che "troppa cilindrata pochi cavalli" "troppa coppia pochi rpm" ecc ecc
è questo il gusto ragazzi, è come confrontare una R1 con una harley... è la storia che le distingue, l'anima che hanno, il rumore che fanno... non cè solo potenza e rpm nelle auto!
volete mettere il mito mustang con una qualsiasi scialba honda o mitsubishi? si corrono il doppio ma chissenefrega!!! sono mettallo contro anima :D
per il resto in italia restaurate per bene si prende sui 18.000 mentre da fuori si trovano anche a 10.000 ;)
la versione 65-69 ovviamente ;)
JENA PLISSKEN
08-04-2005, 13:54
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio... a me sembra un diesel come erogazione...
300cv @ 5750
320Nm @ 4500
cioè... una bella botta quando arriva sui 4500... fino ai 5700.. neh.. ma solo li secondo me...
e poi troppa coppia
Embèh...sono i motori all' americana... aspirati con grandi cubature e coppia mostruosa...esattamente il contrario dei jappo...il problema è che questi motori li aggiusterebbe anche un meccanico abituato ad aggiustare le punto 1a serie...quelli jappo son caxxi ( vtec, vvtl)...NN x niente è stata sempre la filosofia di un certo Shelby:oink: :oink: :oink: ...quindi vedete un po' di avere rispetto x Mr COBRA:mad:
Il vero problema è che il posteriore è a ponte rigido ( sempre la semplicità)...e lì son caxxi xchè se Nn si è un buon manico Nn scarichi a terra un caxx...NN x niente l'a uto in versione + costosa col V8 costa in America 25000$...cioè 18000€:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: ...da noi che vi comprate a quel prezzo?? La PUNTO HGT??
Se sono intelligenti le esporteranno in Europe magari ad un prezzo sui 25000€ proprio x aggiungerci un qualcosa...sarebbe una strage x il resto delle marche...me la prenderei anch' io a costo di pagare anch' io un cosrso di guida veloce x saperla guidare....:sofico: :sofico:
Invito tutti a comprare AUTO-TECNICA di questo mese: c'è un interessantissimo confronto tra la scuola motoristica europeo-giapponese e la scuola motoristica americana..
Magari saranno in molti a dover rivedere le loro idee dopo :asd:
JENA PLISSKEN
08-04-2005, 15:24
Originariamente inviato da evelon
Invito tutti a comprare AUTO-TECNICA di questo mese: c'è un interessantissimo confronto tra la scuola motoristica europeo-giapponese e la scuola motoristica americana..
Magari saranno in molti a dover rivedere le loro idee dopo :asd:
Cioè??
85kimeruccio
08-04-2005, 15:37
posso capire che sono buone auto.. ma non è la filosofia che piace a me...
mi piacerebbe vedere a parità di cavalleria.. o di peso potenza un confronto tra una jappo e una american
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cioè??
idee che sono piu che altro luoghi comuni....
Quelle che vogliono i motori americani come di tecnologia inferiore e/o meno efficenti rispetto ai blasonatissimi europei....
Compra il giornale: è un articolo abbastanza divulgativo e ben fatto ed i motori presi ad esame per i confronti sono il meglio della produzione europea (Ferrari, Maserati, Porsche,Mercedes...).
I V8 americani non sono poveri di efficenza, semplicemente la tecnologia viene usata per più scopi rispetto alla potenza pura.
guardate un po cosa ho trovato sul forum di quattroruote.it
pare che la ford sia intenzionata a portare la mustang in europa e ha apreto un forum di discussione dedicato.
http://www.quattroruote.it/auto/forums/threads.cfm?forumid=55
Ciuaz pindol
Originariamente inviato da 85kimeruccio
posso capire che sono buone auto.. ma non è la filosofia che piace a me...La tua filosofia si e' capita quando hai scritto "troppa coppia in basso che non serve a niente e troppi pochi giri sfruttabili". :muro: :muro:
85kimeruccio
08-04-2005, 18:16
colpa mia che trovo migliore un vtec?
ma per curiosità quanto consuma una mustang in media?
8 km/l o di più?
Ciauz Pindol
Coyote74
08-04-2005, 18:38
Originariamente inviato da pindol
guardate un po cosa ho trovato sul forum di quattroruote.it
pare che la ford sia intenzionata a portare la mustang in europa e ha apreto un forum di discussione dedicato.
http://www.quattroruote.it/auto/forums/threads.cfm?forumid=55
Ciuaz pindol
:eek: Ma è vero che la venderebbero a 15000€?:eek:
Non ci credo nemmeno se lo vedo... ma se fosse così me la prendo al volo.
Originariamente inviato da 85kimeruccio
colpa mia che trovo migliore un vtec? No.
Colpa tua che riesci a scrivere queste cose:Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio... a me sembra un diesel come erogazione...
300cv @ 5750
320Nm @ 4500
cioè... una bella botta quando arriva sui 4500... fino ai 5700.. neh.. ma solo li secondo me...
e poi troppa coppiaCui io risposi:Originariamente inviato da TXFW
Questa me la devi spiegare. L'andamento della coppia e' a gradino? 0 fino a 4499 e poi 320Nm (sicuro di non aver sbagliato unita' di misura? secondo me sono lb x ft) a 4500?Oltre a chiedere da quando la coppia e' troppa.
Tu, lungi dall'ammettere l'incoerenza, ribattesti:Originariamente inviato da 85kimeruccio
ovvio ke non c'è il gradino ma c'è un bel boom a quei giri...
oddio... ora vado a vedere.. se sn Nm o altro..
troppa coppia da quando? da quando gli amerciani fanno benza ke sembrano nafta nell'erogazioneAl che ti diedi qualche spiegazione.Originariamente inviato da TXFW
Guarda, ti risparmio la fatica.
La curva di coppia e' come quasi tutte le altre, in effetti piu' larga, quindi per fare una misura a nasometro (anche se non e' un gran che) puoi decidere di considerarla dritta.
E' convessa verso il basso e spostata a destra rispetto all'origine, va bene, quindi la retta a un certo punto (diciamo 2500 giri?) la taglia.
I 320 sono lb x ft. C'e' solo la differenza che c'e' tra 320 e 434.
434 Nm sono una montagna di coppia e ancora non capisco cosa voglia dire "troppa coppia". Non c'e' mai troppa coppia. E' con la coppia che guidi, non coi cavalli.
434 Nm a 4500 rpm, se accettiamo l'assunzione fatta prima, puo' essere intorno a 200 Nm a 2500 rpm? E' un'approssimazione, ovvio, non ho la curva a disposizione.
Se guidare con un motore che ti da' quella coppia a quei giri non ti piace e' perche' non hai mai messo il sedere su un'auto cosi'.E avesti il coraggio di rispondere:Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora mettiamola così.. troppa coppia inutile a quei giri.... e troppo poki giri sfruttabili secondo me.. ok?Aggiungendo incoerenza a incoerenza. Per cominciare perche' la coppia in basso NON E' inutile. Tutti ne vorrebbero. E poi perche' nella stessa frase riesci a dire che c'e' troppa coppia in basso (??) e che i giri sfruttabili sono pochi, che come contraddizione non e' da ridere.
Tutto qui, per adesso.
Che ti piaccia di piu' un vtec non e' una colpa, perche' le preferenze, qualunque siano, non saranno mai una colpa.
Originariamente inviato da R|kHunter
CHE DUE COGLIONI!!!
Attenzione a tutti i presenti: NON STO FACENDO IL SOLITO DISCORSO BENZINA VS DIESEL - LO CAPIREBBE CHIUNQUE - FACCIO SOLO UN DISCORSO PARI CAVALLERIA MA PIU' COPPIA VINCE CHI HA PIU' COPPIA.
Il fatto che abbia preso ad esempio un motore diesel è perchè è stato il primo esempio che ho trovato ma il mio è solo un discorso di coppia in se e per se, che provenga da diesel, benzina, metano, energia nucleare o qualsiasi altra fonte energetica. AMEN.
se hai pari potenza alla stessa velocità significa che la coppia alle ruote è la stessa
Originariamente inviato da 85kimeruccio
colpa mia che trovo migliore un vtec?
il sistema vtec come tutti i variatori di fase serve a non dover scendere a compromessi in fatto di coppia in basso per ottenere quelle potenze specifiche, se ad esempio guardi il motore dell'ALFA 33 stradale del '67 noterai che ha praticamente le stesse caratteristiche (2 litri 239CV a 8800giri) ma ha meno coppia in basso (sulla 33 stradale però questo non è un grosso problema visto il peso, con i suoi 700Kg probabilmente in pista si mangerebbe anche molte Ferrari moderne)
85kimeruccio
08-04-2005, 22:41
Originariamente inviato da TXFW
No.
Colpa tua che riesci a scrivere queste cose:Cui io risposi:Oltre a chiedere da quando la coppia e' troppa.
Tu, lungi dall'ammettere l'incoerenza, ribattesti:Al che ti diedi qualche spiegazione.E avesti il coraggio di rispondere:Aggiungendo incoerenza a incoerenza. Per cominciare perche' la coppia in basso NON E' inutile. Tutti ne vorrebbero. E poi perche' nella stessa frase riesci a dire che c'e' troppa coppia in basso (??) e che i giri sfruttabili sono pochi, che come contraddizione non e' da ridere.
Tutto qui, per adesso.
Che ti piaccia di piu' un vtec non e' una colpa, perche' le preferenze, qualunque siano, non saranno mai una colpa.
scusami.. la sfruttabilità di questa auto parlando di giri è pari a quello di un buon diesel... a mio avviso...
parlando di prestazioni assolute in pista la coppia ai bassi giri non la vedrai mai.... a meno che tu in pista guidi <3'000....
se poi parliamo di tutti giorni... vedo poco sfruttabili quei motori... troppi cavalli in generale... troppe spese dietro... ki me lo fa fare...
e se poi una sera voglio fare il mio giro cosa faccio? esco da un tornante con quella e se non ho un po di "manico" mi giro come niente fosse....
imho makkine del genere vanno bene sul dritto.
ah poi.. scusami.. se non hai ben capito cosa voglia dire il "troppa coppia".. esci da una curva lenta a tavoletta con un diesel e con un benza... stessi cavalli e stessa auto... poi ne riparliamo di chi ha "l'erogazione" migliore
JENA PLISSKEN
08-04-2005, 23:38
Originariamente inviato da evelon
idee che sono piu che altro luoghi comuni....
Quelle che vogliono i motori americani come di tecnologia inferiore e/o meno efficenti rispetto ai blasonatissimi europei....
Compra il giornale: è un articolo abbastanza divulgativo e ben fatto ed i motori presi ad esame per i confronti sono il meglio della produzione europea (Ferrari, Maserati, Porsche,Mercedes...).
I V8 americani non sono poveri di efficenza, semplicemente la tecnologia viene usata per più scopi rispetto alla potenza pura.
Poi quella mitica frase in 2f2f..."sono cavalli americani"...NN è una caxxata da filmetto...a parità di cavalli le auto americane hanno una coppia di molto superiore...cosa che io preferisco...xchè è quella che ti fa incollare al sedile:sofico: ...poi in pista è un' altra cosa:O
JENA PLISSKEN
08-04-2005, 23:39
Originariamente inviato da 85kimeruccio
scusami.. la sfruttabilità di questa auto parlando di giri è pari a quello di un buon diesel... a mio avviso...
parlando di prestazioni assolute in pista la coppia ai bassi giri non la vedrai mai.... a meno che tu in pista guidi <3'000....
se poi parliamo di tutti giorni... vedo poco sfruttabili quei motori... troppi cavalli in generale... troppe spese dietro... ki me lo fa fare...
e se poi una sera voglio fare il mio giro cosa faccio? esco da un tornante con quella e se non ho un po di "manico" mi giro come niente fosse....
imho makkine del genere vanno bene sul dritto.
ah poi.. scusami.. se non hai ben capito cosa voglia dire il "troppa coppia".. esci da una curva lenta a tavoletta con un diesel e con un benza... stessi cavalli e stessa auto... poi ne riparliamo di chi ha "l'erogazione" migliore
A quel prezzo è una figata e basta...ma qui la benza costa troppo:rolleyes:
85kimeruccio
09-04-2005, 06:26
sul prezzo è un altro discorso ;) ovviamente...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e se poi una sera voglio fare il mio giro cosa faccio? esco da un tornante con quella e se non ho un po di "manico" mi giro come niente fosse....
imho makkine del genere vanno bene sul dritto.
ah poi.. scusami.. se non hai ben capito cosa voglia dire il "troppa coppia".. esci da una curva lenta a tavoletta con un diesel e con un benza... stessi cavalli e stessa auto... poi ne riparliamo di chi ha "l'erogazione" migliore
Il confronto diesel benzina non credo di averlo fatto io. Se per caso l'ho fatto me ne scuso.
Io ho criticato il fatto che tu dica "troppa coppia".
La tua ultima risposta mi conforta nelle mie convinzioni sulla tua filosofia.
Se troppa coppia significa che in una curva se non stai attento ti giri il problema non e' la coppia. E' il guidatore.
Tanta (non troppa) coppia significa che hai una grande accelerazione (qualcuno ti ha gia' spiegato che non si accelera coi cavalli). Grande accelerazione significa che sul dritto parti come una scheggia e in curva devi dosare il piede (o lasciarti umiliare dall'elettronica).
Meno coppia significa che in curva metti il piede a tavoletta (miiiii, che figo) e sul rettilineo ti va via anche il ducato.
Avere 430 Nm di coppia non significa che devi sempre scaricarli tutti. Significa che li hai. Il campo disponibile va da zero a quel numero li'. Li sai usare, bene, non li sai usare, hai ragione, c'e' troppa coppia. Non per la macchina, pero'. Per te.
tra due auto di pari potenza la coppia massima che arriva alle ruote, con rapporti lunghi in proporzione, è uguale al regime di potenza massima, agli altri regimi invece è simile, indipendentemente dal fatto che sia un diesel, un benzina ad alta potenza specifica o un v8 all'americana
85kimeruccio
09-04-2005, 17:28
Originariamente inviato da TXFW
Il confronto diesel benzina non credo di averlo fatto io. Se per caso l'ho fatto me ne scuso.
Io ho criticato il fatto che tu dica "troppa coppia".
La tua ultima risposta mi conforta nelle mie convinzioni sulla tua filosofia.
Se troppa coppia significa che in una curva se non stai attento ti giri il problema non e' la coppia. E' il guidatore.
Tanta (non troppa) coppia significa che hai una grande accelerazione (qualcuno ti ha gia' spiegato che non si accelera coi cavalli). Grande accelerazione significa che sul dritto parti come una scheggia e in curva devi dosare il piede (o lasciarti umiliare dall'elettronica).
Meno coppia significa che in curva metti il piede a tavoletta (miiiii, che figo) e sul rettilineo ti va via anche il ducato.
Avere 430 Nm di coppia non significa che devi sempre scaricarli tutti. Significa che li hai. Il campo disponibile va da zero a quel numero li'. Li sai usare, bene, non li sai usare, hai ragione, c'e' troppa coppia. Non per la macchina, pero'. Per te.
non so quanti sarebbero realmente capaci di guidare seriamente un TP in una girata tra tornanti senza "esagerare"...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non so quanti sarebbero realmente capaci di guidare seriamente un TP in una girata tra tornanti senza "esagerare"... E quindi?
io ho un fuoristrada a trazione posteriore con 4x4 inseribile e vivo in montagna, d'estate il 4x4 non lo uso praticamente mai eppure non è che trovo tantissima differenza tra il mio fuoristrada e la macchina di mio padre. Certo magari devo evitare di accelerare in curva altrimenti mi va di culo però basta avere un po' di malizia e non fare i deficienti.
Ciuaz Pindol
85kimeruccio
09-04-2005, 19:45
Originariamente inviato da TXFW
E quindi?
:rolleyes:
Fenomeno85
10-04-2005, 10:48
secondo me come linea la mustang è favolosa :O per non parlare della mustang del 68 :cry: quella si è una bestia
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
10-04-2005, 10:50
Originariamente inviato da TXFW
'giorno Espinado.
Ma te, che sei stato all'estero, non noti questa tendenza italiana al mugugno e alla critica?
Guarda questo thread.
Domanda: qualcuno condivide con me questa passione o sa dirmi come procurarmi questa auto?
Risposte:
- l'auto fa cacare
- non e' adatta all'Europa
- cavalli americani, che schifo
- con gli stessi soldi compro di meglio
- il motore sembra un diesel
- tecnicamente fa schifo
Totale dei post con un consiglio (risposta): 1 (uno)........
non eri te che hai la mustang?? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
[©Ice, 2004]™
10-04-2005, 13:08
Originariamente inviato da -kurgan-
mi chiedo come mai non c'e' un concessionario che sia uno in tutta italia che le importi e immatricoli qui.
io ne comprerei una anche domani stesso... anche usata, quelle d'epoca sono fantastiche.
c'e' qualcuno qui che condivide con me questa passione per questa marca?
e... soprattutto... conoscete l'indirizzo di un importatore?
http://www.motorbox.com/Upload/f/fordmustanggt05-4955-030-f.jpg
http://typo.ro/host/uploads/mustang.JPG
http://www.musclecarclub.com/musclecars/ford-mustang/images/ford-mustang-1968a.jpg
avendo abbastanza soldi, il mio sogno sarebbe aprire un concessionario qui... perche' gli italiani non hanno spirito imprenditoriale? :(
c'è un concessionario che le importa vicino Udine, la gt v8 da 300 cv viene 35000 euro pronta consegna, ovviam.
un esemplare del 2005...
Originariamente inviato da Fenomeno85
non eri te che hai la mustang?? :D
Gia'.
E ti posso garantire che in curva va via solo se vuoi che vada via.
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:rolleyes: Bella risposta.
Senti, ho cercato giri di parole, ho cercato il dialogo, ma adesso devo chiedertelo.
E' per sentirti uomo che devi mettere il piede al fondo in curva?
-kurgan-
10-04-2005, 15:11
non volevo scatenare tutto questo casino :D
credo che certe macchine o le si ama o le si odia, un pò come succede per le harley :)
attualmente casini vari mi impediscono di cambiare auto.. però mi sono informato bene, anche grazie a questo topic, e ho visto che la cosa è fattibile.. non è irrealizzabile come credevo.
JENA PLISSKEN
10-04-2005, 17:43
Originariamente inviato da TXFW
Gia'.
E ti posso garantire che in curva va via solo se vuoi che vada via.
Quella nuova?:oink: O una delle anni 60\70:oink: :oink: :oink: :oink:
Fenomeno85
10-04-2005, 18:04
Originariamente inviato da TXFW
Bella risposta.
Senti, ho cercato giri di parole, ho cercato il dialogo, ma adesso devo chiedertelo.
E' per sentirti uomo che devi mettere il piede al fondo in curva?
ma lasciali stare :O ... cmq quanto gli hai dato per il gioiellino che hai?? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
85kimeruccio
10-04-2005, 19:06
Originariamente inviato da TXFW
Bella risposta.
Senti, ho cercato giri di parole, ho cercato il dialogo, ma adesso devo chiedertelo.
E' per sentirti uomo che devi mettere il piede al fondo in curva?
sicuramente no.. un buon pilota è colui che sa quando è il momento giusto di usarlo bene quel pedale.. a tavoletta sono capaci tutti.
è difficile usare bene quell'auto...... sono americanate belle solo per un dritto... tutto qua... ovvio che è un mio pensiero personale.
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Quella nuova?:oink: O una delle anni 60\70:oink: :oink: :oink: :oink:La via di mezzo (http://www.giaiotto.it/download/mustang.zip) - 2003 (http://www.mymustang.it/LA%20VETRINA/2003/2003.htm) . Non ha 300 cavalli, ma anche 260 non e' che siano male.Originariamente inviato da Fenomeno85
ma lasciali stare ... cmq quanto gli hai dato per il gioiellino che hai??Circa $22.000, nuova.Originariamente inviato da 85kimeruccio
sicuramente no.. un buon pilota è colui che sa quando è il momento giusto di usarlo bene quel pedale.. a tavoletta sono capaci tutti.
è difficile usare bene quell'auto...... sono americanate belle solo per un dritto... tutto qua... ovvio che è un mio pensiero personale.Perfetto, perche' e' proprio qui che volevo portarti. "E' difficile usare bene quell'auto" e' diverso da "quell'auto fa schifo".
E per quello che riguarda le americanate che vanno bene solo sul dritto, credo che tu sia rimasto al 1970. Le muscle car del 1970 erano una goduria in rettilineo, ma la goduria finiva se dovevi frenare (sapevi che il Charger, per esempio, ha i freni a tamburo?) o entrare in una curva un po' secca. Sono passati 35 anni. Ora di aggiornare un po' i preconcetti? ;)
Saluti....
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sicuramente no.. un buon pilota è colui che sa quando è il momento giusto di usarlo bene quel pedale.. a tavoletta sono capaci tutti.
è difficile usare bene quell'auto...... sono americanate belle solo per un dritto... tutto qua... ovvio che è un mio pensiero personale.
considera che la Corvette se non ricordo male ha sospensioni anteriori a quadrilatero e schema transaxle come le Ferrari, le Maserati e le ALFA Romeo pre FIAT (Alfetta, 75, SZ ecc.) mentre una M3 ha dei semplici McPherson e una trazione posteriore classica;)
ma il bello di questo post è che state giudicando delle macchine come se foste dei piloti o come se ogni giorno siete li pronti a correre per le strade.
ragazzi andiamo, la maggior parte di voi (compreso me) guida macchine che non costano più di 25.000 euro che non superano i 150 cv di potenza e non le sfruttate nemmeno ad 1/5 delle loro possibilità
e state discutendo se la mustang è una buona macchina o meno sotto il profilo delle prestazioni? Andiamo...
Io una macchina la compro perchè consuma poco, perchè è bella, perchè è comoda, ma non sicuramente per le prestazioni, perchè qls macchina che guidate in strada da una panda ad una ferrari deve sottostare a delle determinate regole e limiti di velocità.
imho i discorsi che fate sono assurdi.
se importassero la mustang in europa io la comprerei subito perchè è bellissima esteticamete, è comoda da quanto ho sentito e ha dentro di tutto anche nella versione base, non certo per le prestazioni.
Ciuaz Pindol
85kimeruccio
10-04-2005, 23:27
Originariamente inviato da TXFW
Perfetto, perche' e' proprio qui che volevo portarti. "E' difficile usare bene quell'auto" e' diverso da "quell'auto fa schifo".
E per quello che riguarda le americanate che vanno bene solo sul dritto, credo che tu sia rimasto al 1970. Le muscle car del 1970 erano una goduria in rettilineo, ma la goduria finiva se dovevi frenare (sapevi che il Charger, per esempio, ha i freni a tamburo?) o entrare in una curva un po' secca. Sono passati 35 anni. Ora di aggiornare un po' i preconcetti? ;)
Saluti....
forse così ti piace di +....
l'auto non MI piace.. me fa skifo perche è troppo impegnativa...
meglio?
preconcetti? mah...
Originariamente inviato da pindol
ma il bello di questo post è che state giudicando delle macchine come se foste dei piloti o come se ogni giorno siete li pronti a correre per le strade.
ragazzi andiamo, la maggior parte di voi (compreso me) guida macchine che non costano più di 25.000 euro che non superano i 150 cv di potenza e non le sfruttate nemmeno ad 1/5 delle loro possibilità
e state discutendo se la mustang è una buona macchina o meno sotto il profilo delle prestazioni? Andiamo...
Io una macchina la compro perchè consuma poco, perchè è bella, perchè è comoda, ma non sicuramente per le prestazioni, perchè qls macchina che guidate in strada da una panda ad una ferrari deve sottostare a delle determinate regole e limiti di velocità.
imho i discorsi che fate sono assurdi.
se importassero la mustang in europa io la comprerei subito perchè è bellissima esteticamete, è comoda da quanto ho sentito e ha dentro di tutto anche nella versione base, non certo per le prestazioni.
Ciuaz Pindol
beh.. non tutti guardano l'estetica o i consumi in linea di massima...
sulla prima parte del tuo discorso.. non conordo.. io prendo un'auto e la sfrutto al 100%.. magari non sempre.. ma dio se ogni tanto la sfrutto.. tutto quello che puo dare in certi momenti lo darà...
bananarama
10-04-2005, 23:30
la mustang e' carina come quinta macchina se ne hai altre piu' serie con cui sfogarti.
a me non piace proprio come impostazione, pero' per passeggiare non e' male... certo gli interni fatti col culo pero' non sono per niente soddisfacenti!
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. non tutti guardano l'estetica o i consumi in linea di massima...
sulla prima parte del tuo discorso.. non conordo.. io prendo un'auto e la sfrutto al 100%.. magari non sempre.. ma dio se ogni tanto la sfrutto.. tutto quello che puo dare in certi momenti lo darà...
si ma cmq. non è la norma e poi che macchina sfrutti? Che vuol dire sfruttarla? Arrivare a 180 km\h in autostrada?
quello non vuol dire sfruttarla, come ho detto per la guida su strada nessuno può sfruttare appieno un automobile, almeno che non sia na panda, na 500 vecchia dove bisogna tirargli il collo per fare un sorpasso o cose del genere. Ma non si arriva mai a sfruttarne le potenzialità come possono fare invece dei piloti veri e propri.
quindi i discorsi che fate sulle prestazioni a mio avviso è inutile farli perchè la maggior parte di voi (compreso me) non sa nemmeno cosa vuol dire guidare un auto sfruttandola a pieno...
Ciuaz Pindol
Originariamente inviato da bananarama
certo gli interni fatti col culo pero' non sono per niente soddisfacenti!
oddio fatti col culo non direi... poi se non sbaglio ci sono i sedili di pelle di serie...
http://www.sportbilen.se/bilder/bildspel/mustang2005_3/mustang2005_3016.jpg.big.jpg
Ciuaz Pindol
Originariamente inviato da pindol
se importassero la mustang in europa io la comprerei subito perchè è bellissima esteticamete, è comoda da quanto ho sentito e ha dentro di tutto anche nella versione base, non certo per le prestazioni.
:D
Per essere onesto, parlando del modello precedente al 2005, se qualcuno deve sedersi dietro non e' comodissima. Diciamo che possono starci bene due bambini o un adulto seduto a sinistra con le gambe dietro il sedile destro...... e il passeggero anteriore col sedile tirato un po' avanti.
Pero' il posto guida e' ottimo! :) :) :) (anche quello del passeggero se non deve far sedere nessuno dietro). Un giorno ci ho fatto circa 900 miglia (da casa in Texas alla Monument Valley al confine tra Arizona e Utah), fermandomi solo per nutrire me e l'auto. Sono arrivato a destinazione senza stanchezza, mal di schiena o crampi.
Sul modello 2005 lo spazio per i passeggeri dietro e' rimasto lo stesso. Il posto guida e' sempre ottimo, con le stesse regolazioni (si regola proprio tutto: altezza del piano di seduta, inclinazione del piano di seduta, posizione longitudinale, rigidita' del sostegno lombare, tutto elettrico. L'inclinazione dello schienale invece e' manuale).
Parlando ancora di motore, tra New Mexico e Arizona ci sono parecchie strade col limite di 80 mph. Diciamo che viaggi intorno a 87. In certi tratti ci sono pendenze anche piuttosto importanti. Cruise control dentro, velocita' costante e..... quando la strada comincia a salire, anche di brutto, non perde un miglio di velocita' ed e' piuttosto soddisfacente.
A volte devo dire che quando entri in curva a quella birra ti dici "is it wise?", ma tiene :)
85kimeruccio
12-04-2005, 14:56
si ma cmq. non è la norma e poi che macchina sfrutti? Che vuol dire sfruttarla? Arrivare a 180 km\h in autostrada?
quello non vuol dire sfruttarla, come ho detto per la guida su strada nessuno può sfruttare appieno un automobile, almeno che non sia na panda, na 500 vecchia dove bisogna tirargli il collo per fare un sorpasso o cose del genere. Ma non si arriva mai a sfruttarne le potenzialità come possono fare invece dei piloti veri e propri.
quindi i discorsi che fate sulle prestazioni a mio avviso è inutile farli perchè la maggior parte di voi (compreso me) non sa nemmeno cosa vuol dire guidare un auto sfruttandola a pieno...
Ciuaz Pindol
ti ricordo che prima cosa esistono le piste.. e in secondo luogo forse non la sfruttero' a 100%.. ma diciamo un buon 90% tutte le mie auto ogni tanto le ho
sfruttate... e non sono un gran manico..
ti ricordo che prima cosa esistono le piste.. e in secondo luogo forse non la sfruttero' a 100%.. ma diciamo un buon 90% tutte le mie auto ogni tanto le ho
sfruttate... e non sono un gran manico..E' per quello che nel profilo, sotto l'avatar, riporti Auto: demolita?
85kimeruccio
12-04-2005, 16:02
ho idea che certe cose nella vita siano prevedibili fino ad un certo punto.. ;)
bananarama
12-04-2005, 18:50
oddio fatti col culo non direi... poi se non sbaglio ci sono i sedili di pelle di serie...
Ciuaz Pindol
non guardare le foto che ingannano, plastiche e montaggio di livello se li sogna la mustang... quella prima era peggio di una panda, questa pare un po' meglio ma da quello che ho sentito stanno ancora pizza e fichi... ;)
ti ricordo che prima cosa esistono le piste.. e in secondo luogo forse non la sfruttero' a 100%.. ma diciamo un buon 90% tutte le mie auto ogni tanto le ho
sfruttate... e non sono un gran manico..
lo so che esistono le piste però in quanti ci vanno? 1 persona su 1000 forse? anche di meno secondo me, esistono quasi 24.000.000 di veicoli in italia (non vorrei sbagliarmi, ma la cifra se non ricordo male è questa) e quelli che sono andati su una pista saranno si o no 100.000... insomma lo 0,4% del totale delle macchine... Potremo dire poi su questo 0,4% che la metà sono ragazzi che vogliono provare a fare un giro di pista, e l'altra metà sono piloti più o meno esperti che gareggiano o insegnano nelle scuole di guida veloce ecc...
E' ovvio il mio è un calcolo approssimativo, però credo abbastanza veritiero, la quasi totalità delle macchine in circolazione non è nemmeno mai arrivata al limite di giri o alla velocità massima raggiungibile, e per fortuna perchè se no ogni 15.000 km ci toccherebbe cambiar auto.
A mio avviso è inutile giudicare le prestazioni di un auto almeno che non sia una baracca come la panda che quando arrivi ai 110km\h diventa un vibratore... :D
Per come noi guidatori usiamo quotidianamente le auto le prestazioni non sono nemmeno da tenere in considerazione, certo magari ci sarà quello che si sente figo perchè ha un motore diesel di ultima generazione che gli fà avere un'accelerazione spaventosa, ma per far che? Per arrivare 10 sec prima di te al semaforo? Andiamo...
CIuaz Pindol
85kimeruccio
12-04-2005, 22:48
io infatti ragiono per le mie idee e per come uso l'auto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.