PDA

View Full Version : secondo voi che roba e'? :0


Francesko
16-02-2005, 00:12
ciao a tutti.... che cos'e' quella roba sopra ai condensatori? e' praticamente sopra a tutti i condensatori... devo preoccuparmi? e' ora di cambiare mobo?

ThX

Deep

http://digilander.libero.it/deepbluexp/Dsc0023522.jpg

peciuz
16-02-2005, 03:53
quanto clokki?
in effetti dovrebbe trattarsi del liquidino contenuto nei condensatori che trasuda dall'alto....

però se mi chiedessi il perkè l'unica spiegazione sensata sarebbe un clokkaggio pesante...

per curiosità....che mobo è?

Francesko
16-02-2005, 06:40
e' una Epox 8K9A .... Chipset KT 400 ..... mai clokkato con questa mobo.... il processore e' un amd 3000 core barton. Secondo te e' pericoloso? cosa potrebbe succedere? :eek:

zuLunis
16-02-2005, 07:17
no tranqui, "solo" acido dei condensatori :D

Francesko
16-02-2005, 07:58
quindi sara' il caso di prenderne un'altra? :cry:

OverClocK79®
16-02-2005, 11:09
tempo fa ci fu una partita di condensatori difettata e aluni andarono proprio a EPOX
a me capitò con un cliente e la 8hk7a+

cambiala al + presto
perchè se ne salta qlkuno troppo presto ti sballa le tensioni e fotti qlkosa.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Francesko
16-02-2005, 11:15
ma io ce l'ho da 2 anni non credo che me la sostituirebbero :(

GrantMills
16-02-2005, 11:24
a me è successa la stessa cosa con una msi....all'inizio scoppiarono quelli più grossi, quindi armato di saldatore li ho smontati e sostituiti, poi iniziarono a saltare anche quelli più piccoli (che avevo difficoltà a reperire) quindi ho fatto volare la scheda dalla finestra e l'ho sostituita con un'altra :D

ciao!

Francesko
16-02-2005, 11:48
quindi se anche dovessero scoppiare non rischio di buttare altro hardware? al limite solo la scheda madre?

OverClocK79®
16-02-2005, 11:52
Originariamente inviato da Francesko
ma io ce l'ho da 2 anni non credo che me la sostituirebbero :(

si infatti saltano dopo circa 2 anni e qlk mese....
se ti scoppia qlkosa del reparto alimentazione CPU può essere parta la CPU
se parte qlkosa dell'alim AGP parte l'AGP
in genere cmq prima si nota instabilità

io cmq cambierei il tutto
PRIMA che succeda

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

GrantMills
16-02-2005, 11:54
i tuoi ormai sono saltati, quindi come ha detto overclock79 cambiala al più presto.....l'importante è che l'acido non ti coli su altri componenti
a me è colato sulla scheda video e dentro lo slot agp :eek: :muro: ....non ti dico i santi che ho fatto morire :p .....poi alla fine con prodotti speciali sono riuscito a rimuoverlo e la scheda è tornata a funzionare, ma penso sia stato anche una botta di (_|_)....

ciao!

stbarlet
16-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da Francesko
ma io ce l'ho da 2 anni non credo che me la sostituirebbero :(
l'occasione buona per cambiare pc ;)

devil mcry
16-02-2005, 12:03
li vedo "bombati" quei condensatori ... in pratica un condensatore dentro ha un avvolgimento di 2 fogli conduttivi divisi da un dielettrico spesso bagnato cn qualke sostanza . quando vanno in corto o subiscono particolari pikki di corrente si gonfiano xke la sostanza dentro produce un gas , maggiore e la durata maggiore e il rigonfiamento fino all'esplosione del condensatore stesso . l'unike cose ke puoi fare e sostituirli o cambiare monbo .

Francesko
16-02-2005, 12:08
si infatti sono bombati..... ma come sara' successo? il pc e' anche sotto gruppo :cry:

vabe' cominciero' a guardarmi intorno..... avete qualche suggerimento considerando che ci devo montare un 3000 barton? mi farebbeor comodo anche "un po'" di controller visto che ho 6 HDD 2 masterizzatori e un lettore dvd.... questa mobo era perfetta aveva 2 controller raid onboard oltre al controller normale :cry:

peciuz
16-02-2005, 15:26
sono daccordo con gli utenti che consigliano il cambio immediato anche perkè a naso potrebbe pure fotterti l'alimentatore..

magari è semplicemente una partita di mobo con condensatori difettati....magari cerca sul mercatino la stessa mobo ma magari una rev diversa (ammesso che esista)....

poi dipende da quanto tempo i condensatori sono in quelle condizioni orende....:eek:

gargasecca
16-02-2005, 19:55
senti......io fossi in te proverei a sostituirli.....te lo dico xchè l'ho fatto + di una volta con risultato garantito al 100%.....
Ti spiego.....ho smontato la scheda madre....ho visto quali condensatori erano saltati....li ho cercati uguali o al max superiori di capacità ma stesso voltsggio ........poi ho preso un saldatore....li ho dissaldati da sotto la scheda e poi ho saldato quelli sani....tenendo presente la polarità.......e tutto è tornato perfetto.....;)

mattfid
16-02-2005, 22:31
ciao Fra...consulenza confermata ...o sostituisci i condensatori o l'intera mobo :muro: il rischio di danneggiamento esiste e il fatto che siano vicini al procio.... :cry:
byez

devil mcry
16-02-2005, 22:42
voglio specificare ... i condensatori hanno una determinata capacita x un motivo . di fatto se nn si trovano quelli usati si va su uno di capacita leggermente superiore . il discorso tensione nn e nemmeno da prendere in considerazione , basta sl ke siano uguali o maggiori (se li metti + piccoli scoppiano) . se x esempio sn dei 1000mF 16v tu metti dei 1000mF 25v vanno bene lo stesso ma OVVIAMENTE sn + grandi e avrai problemi di spazio . quando li smonti cerca di farlo sfrozando il meno possibile onde evitare il distaccamento delle piste

Francesko
16-02-2005, 22:47
mi state quasi convincendo..... forse procedero' con questo trapianto di condensatori :eek: :D se invece decidessi di comprare un'altra mobo o, piu' verosimilmente bruciassi tutto durante il trapianto, quale mobo mi consigliereste considerando l'hardware che ho?

gargasecca
17-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da devil mcry
voglio specificare ... i condensatori hanno una determinata capacita x un motivo . di fatto se nn si trovano quelli usati si va su uno di capacita leggermente superiore . il discorso tensione nn e nemmeno da prendere in considerazione , basta sl ke siano uguali o maggiori (se li metti + piccoli scoppiano) . se x esempio sn dei 1000mF 16v tu metti dei 1000mF 25v vanno bene lo stesso ma OVVIAMENTE sn + grandi e avrai problemi di spazio . quando li smonti cerca di farlo sfrozando il meno possibile onde evitare il distaccamento delle piste


ops....hai ragione.....ho invertito la capacità con il voltaggio quando ho scritto.....cmq...ricapitolando......o metti gli stessi identici condensatori....o al max stessa capacità ma di voltaggio superiore.....

Se tu invece volessi cambiare la mobo....se vai sul mercatino ne vendono quante ne pare....tendenzialmente vatti a prendere una Nforce....poi se Asus-Abit-Dfi vanno tutte bene.....;)

Francesko
17-02-2005, 08:46
quindi ricapitolando.... o stessa capacita' e voltaggio oppure capacita' piu' alta e voltaggio piu' alto vanno bene lo stesso giusto?

Francesko
18-02-2005, 15:47
sostituzione avenuta con successo :cool: ne ho trapiantati :D ben 12 :eek:

grazie a tutti dei consigli ;)

gargasecca
18-02-2005, 15:53
Originariamente inviato da Francesko
sostituzione avenuta con successo :cool: ne ho trapiantati :D ben 12 :eek:

grazie a tutti dei consigli ;)


minchia.......:eek: :eek: :eek:

se avessi saputo che erano così tanti.....beh...forse spendevi meno comprando una mobo nuova........:D :D :D

Cmq.....se ne hai cambiati 12 era partito davvero tutto....ma il pc funzionava bene????:confused: :confused:

Francesko
18-02-2005, 15:58
diciamo che 5 l'ho cambiati per prevenire.... erano bombati. Il pc non andava benissimo effettivamente ogni tanto si bloccava e ci metteva moooooolto tempo per fare il boot non so se ora ci mette meno per i condensatori pero' e' quello che ho notato. Per la spesa non credo proprio che mi sarebbe convenuto cambiare mobo visto che in tutto ho speso 7 € ;)

trecca
18-02-2005, 16:19
grande ottimo lavoro :eek:

potresti fare qualche foto alla mobo con i nuovi condensatori? :)
così per curiosità ....

Francesko
18-02-2005, 16:22
avrei voluto farlo sia prima che dopo.... ma poi mi sono dimenticato :p adesso ho chiuso tutto pero', purtroppo, un hdd non me lo vede perche' inspiegabilmente il connettore ide non scende bene quindi mi tocchera' riaprire tutto :cry: quando riapriro' per sistemare l'hdd faro' le foto :)

Francesko
19-02-2005, 13:14
per ovvie ragioni non ho estratto la scheda madre dal pc... dalle foto capirete che sarebbe stato un lavoraccio che a distanza di cosi' poco tempo non mi andava proprio di fare :)

comunque ho fotografato i condensatori sostituiti e ho fatto la stessa foto che feci con la scheda madre ancora montata e con i condensatori vecchi cosi' noterete la differenza....

Foto 1 : panoramica... ovviamente ho cercato di fare spazio :)

http://digilander.libero.it/deepbluexp/1.JPG


Foto 2 : cerchiati in rosso i condensatori visibili sostituiti (basterebbe anche confrontare questa foto con la foto nel primo post)

http://digilander.libero.it/deepbluexp/2.JPG


Foto 3 : Panoramica dei condensatori sostituiti

http://digilander.libero.it/deepbluexp/3.JPG


Foto 4 : altra panoramica dei condensatori sostituiti


http://digilander.libero.it/deepbluexp/4.JPG

gargasecca
19-02-2005, 15:31
e sì..........erano proprio cotti tutti.............ottimo lavoro......;)

Ora......l'unica vera prova è vedere se il pc si comporta meglio ovvero risulta stabile e sicuramente + performante nelle piccole cose......tipo come hai detto tu il fatto di caricare prima il s.o.......bello il cabinet.....lo conosco....è identico ad uno che ho in ufficio su un server....io lo preso dalla Erg@........ma credo sia un Chiefetc...........molto comodo sopratutto x i dischi.....io c'ho messo un Raid 5 4x400 gb Hitachi Eide....ma vedo che anche tu hai una cifra di dischi.........:eek: :D