PDA

View Full Version : winchester 3200+, 512*2 vitesta a8v...anche gli intellisti amano il wincho :D


zerothehero
15-02-2005, 23:26
Comprato oggi..devo dire davvero niente male..sto facendo qualche test al volo... per ora regge i 2500mhz v.core default @250*10 :D ..vediamo per il 260*10 v.core def...

temperature basse 39 gradi in full load....la asus so che scazza ma effettivamente le temp sono basse..
cooler by 7700cu in rame..

http://img151.exs.cx/img151/200/clipboard012xi.jpg

per ora niente di speciale..devo ancora capire come mettere ben bene le mie vitesta 500 e i divisori...abituato a intel vedo millemila opzioni...come inizio cmq non c'è male..


*l'intellista sarei io :D *

3spass
15-02-2005, 23:52
40 secondi sono ancora troppi però.
Con quella configurazione a quella frequenza dovresti riuscire a prendere anche i 34!!

3spass
15-02-2005, 23:56
Metti:
Bus 250
HTT 4x
Vcore Auto
Multi 10x
Memlock Limit 2:1
Bank Interleave Enabled
2T Disabled
Timings Auto

Mi pare tutto :D

zerothehero
16-02-2005, 00:03
http://img170.exs.cx/img170/117/clipboard019jh.jpg


credo di iniziare a capire qualcosa...i divisori dovrebbero essere più o meno giusti..:D

zerothehero
16-02-2005, 00:05
Originariamente inviato da 3spass
Metti:
Bus 250
HTT 4x
Vcore Auto
Multi 10x
Memlock Limit 2:1
Bank Interleave Enabled
2T Disabled
Timings Auto

Mi pare tutto :D


eseguo...vediamo se tolgo qualche sec..

zerothehero
16-02-2005, 00:21
con il bankinterleave e le altre cose faccio 35 sec..ma dopo alcuni loop mi da errori alla ram..ho rimesso a def..e faccio 36 secondi..
per l'htt 4x francamente non sono riuscito a trovarlo :confused:

zerothehero
16-02-2005, 08:21
http://img228.exs.cx/img228/3215/clipboard020yf.jpg


non malaccio..adesso devo abbassare un pò i timing..gli ultimi ma non so che mettere...
per ora la macchina mi pare molto molto stabile..:D

davvero ottime le vitesta 500..non pensavo andassero così bene anche su piattaforma amd 64...a sto punto le ddr 566 non le prendo più..

al superpippo siamo sui 36 secondi.

IL brillo
16-02-2005, 08:30
ma solo io ho le vitesta 500 sfigate >_<. Hai settato qualcosa di particolare per raggiungere quella frequenza con quei timings ?

fdadakjli
16-02-2005, 08:37
per migliorare ti conviene salire di fsb e mettere i divisori alle ram in modo da tirare di + i timings, ma prima devi scoprire il limite delle ram;)

zerothehero
16-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da IL brillo
ma solo io ho le vitesta 500 sfigate >_<. Hai settato qualcosa di particolare per raggiungere quella frequenza con quei timings ?


guarda io sono l'emblema dell'ignoranza sulle piattaforme amd 64...sono sempre stato su intel...sto un pò provando ma per me è un confine inesplorato..ieri ho capito che devo mettere 2:1 per avere una sorta di 1:1 :eek:

la ram è tutta in auto a parte il cas settato a 2,5 e il voltaggio a 2.8...messa tranquilla tranquilla..su intel mi faceva 2,5-4-3-6 @250 ...adesso provo ad abbassare i timing pure qui...vediamo che succede.

adesso sto testando..tutto ok non crasha neanche ad ucciderlo..

le vitesta 500 da quanto ne so io hanno due tipi di chip..può essere che il mio vada bene....in effetti ho sentito molti problemi con le vitesta 500 e amd 64..ma non è il mio caso, almeno per ora..:D

zerothehero
16-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da delly
per migliorare ti conviene salire di fsb e mettere i divisori alle ram in modo da tirare di + i timings, ma prima devi scoprire il limite delle ram;)


ciao, come funzionano i divisori su questa piattaforma? io ho messo 2:1 e 250 per avere il bus a 1000 (250*10) ...la ram regge in tranquillità, adesso vorrei abbassare i timing...le ultime due voci "bank cicle" e"dram idle timer" a me sono ignoti..come li setto?

IL brillo
16-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da zerothehero
guarda io sono l'emblema dell'ignoranza sulle piattaforme amd 64...sono sempre stato su intel...sto un pò provando ma per me è un confine inesplorato..ieri ho capito che devo mettere 2:1 per avere una sorta di 1:1 :eek:

la ram è tutta in auto a parte il cas settato a 2,5 e il voltaggio a 2.8...messa tranquilla tranquilla..su intel mi faceva 2,5-4-3-6 @250 ...adesso provo ad abbassare i timing pure qui...vediamo che succede.

adesso sto testando..tutto ok non crasha neanche ad ucciderlo..

le vitesta 500 da quanto ne so io hanno due tipi di chip..può essere che il mio vada bene....in effetti ho sentito molti problemi con le vitesta 500 e amd 64..ma non è il mio caso, almeno per ora..:D
no, non è proprio il tuo caso, considera che a me non mi arrivano neanche a 245 in sincrono -.-' ...

zerothehero
16-02-2005, 09:17
http://img144.exs.cx/img144/9355/clipboard2522yi.jpg


credo di essere agli sgoccioli..a 254 freeza tutto a superpi ma credo sia colpa del processore che vuole più volt non della ram..non mi fa neanche errore..

è bello notare come a superpì mettere cas 2.5 o cas 3 al programma non gliene freghi di meno :confused: fa gli stessi secondi..

KuWa
16-02-2005, 11:39
ti consiglio di rilassare i timings delle ram e provare a salire di fsb per vedere qual è il limite della cpu...

IcEMaN666
16-02-2005, 13:05
guarda che hai il t2 abilitato...
io a 250x10 faccio 34...260x10 32...con le tue ram a cas 3 4 4 8 ;)

zerothehero
16-02-2005, 13:55
Originariamente inviato da IcEMaN666
guarda che hai il t2 abilitato...
io a 250x10 faccio 34...260x10 32...con le tue ram a cas 3 4 4 8 ;)


lo so..ma se lo abilito il sistema freeza....per ora mi ritengo molto soddisfatto..sto testando e ritestando per raggiungere una configurazione R.S....l'unica cosa è capire bene il funzionamento dei timing..

IcEMaN666
16-02-2005, 13:58
metti il bios 1.36b, metti t1, e i timings impostali manualmente su 3 4 4 8, a volte danno problemi con auto.
le ram sui due banchi più vicini al procio ;9

IL brillo
16-02-2005, 14:02
dove si trova questo bios ?

IcEMaN666
16-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da IL brillo
dove si trova questo bios ?
http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo2.html
qui ci sono tutti quelli che sono usciti e ci saranno tutti quelli che usciranno :D

IL brillo
16-02-2005, 14:13
mi sembrava strano, guarda che ha una a8v :D

TheDarkAngel
16-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da zerothehero
lo so..ma se lo abilito il sistema freeza....per ora mi ritengo molto soddisfatto..sto testando e ritestando per raggiungere una configurazione R.S....l'unica cosa è capire bene il funzionamento dei timing..

trova una frequenza che regga T1..
passa davvero una vita da T2 a T1...

IcEMaN666
16-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da IL brillo
mi sembrava strano, guarda che ha una a8v :D
:muro: :mc:
sorry :D

zerothehero
16-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da IcEMaN666
metti il bios 1.36b, metti t1, e i timings impostali manualmente su 3 4 4 8, a volte danno problemi con auto.
le ram sui due banchi più vicini al procio ;9


mondo sozzo :muro: per metterli nei due banchi più vicini dovrei smontare il dissipatore :sofico: ---

t1 dove lo trovo di preciso? :confused:

zerothehero
16-02-2005, 16:06
qualche piccolo progresso ma overvoltando in modo osceno..

http://img168.exs.cx/img168/1260/clipboard0126109wl.jpg

sti timing mi ammazzano :cry: