View Full Version : Consiglio stampante: 70/90€ ne vale la pena?
Salve a tutti, partendo dal presupposto che sono ignorante in fatto di stampanti, me ne occorre una però causa "stampaggio" tesi di laurea.
Ovviamente non ho intenzione di spendere una follia, il mio budget è tra i 70 e i 90 euro al massimo. Ora dite che si può trovare qualcosa di discreto o si buttano via i soldi? Guardando in giro ho visto che su quel prezzo non è che ci sia una marea di roba, ho addocchiato una Epson C66, ho visto una canon Pixma 2000 e poco altro. Io ho una vetusta 850C dell' Hp, quindi dire che qualunque cosa si trovi oggi sul mercato è migliore. Sono rimasto fermo a quel tempo in fatto di stampanti.
Vi chiedo un consiglio, oltre all' uso descritto sopra ogni tanto mi piacerebbe stampare qualche foto amatoriale e qualche documento da internet ad uso di manuale.
Dite che una delle due nominate sopra può andarmi bene o avete qualche altro modello da consigliarmi? Epson, Canon, Hp per me non fa differenza anche se con Hp mi sono trovato molto bene in generale.
ho da settimane una Canon Ip1500 pagata 58 euro.
son passato a canon stanco di anni di epson ( stylus color 2s , 480 , c42ux ) dove mi si inceppava la carta ogni 2 fogli.
finora la piccola canon mi ha davvero stupito... ho pure stampato foto fatte con la nikon in A4 con fogli fotografici , e son venute davvero bene!
le cartucce non durano tantissimo , finora e' l'unico diffetto..ma si trovano , quelle compatibili , a pochissimo prezzo ( 2E nero , 3E colore )... io uso le compatibili perche' non ho voglia di caricare l'inchiostro ecc ecc
la 2000 ha qualcosa in piu' , il cassetto per i fogli in uscita ( l'unica mancanza della 1500 che ho riscontrato finora ) ed e' piu' veloce , in teoria...
Ciaozzz
La velocità non è una mia priorità. Insomma, basta che non ci metta 10 minuti a pagina. Dopo tutto la tesi è testo in maggior parte, qualcosa di colorato e pochissime immagini. Diciamo che se ci mettesse anche 30 minuti per stamparla tutta (sono circa 70 pagine) non morirei.
L'importante è che stampi discretamente bene per l'uso assolutamente non intensivo che devo fare io.
Per durata breve cosa intendi? Mi sai dare una quantificazione più o meno?
restimaxgraf
16-02-2005, 14:46
direi che cyrano mi ha rubato le parole dalla bocca o tastiera....:)
In effetti guardando meglio la scelta in quella fascia è ridottissima. Per ora la Canon mi piace molto. Hp a quel prezzo propone veramente poco (o forse sono io che non trovo). Epson... bhè come Cyrano ho avuto anche una 480 e non è che sia stato un gran approccio. Non ho mai stampato tanto ma sembrava che l'inchiostro lo bevesse.
Per quello chiedevo "le cartucce non durano molto" cosa significava. Bene o male mi devo aspettare degli ugelli modello motore della F399 :)
Originariamente inviato da DjLode
La velocità non è una mia priorità. Insomma, basta che non ci metta 10 minuti a pagina. Dopo tutto la tesi è testo in maggior parte, qualcosa di colorato e pochissime immagini. Diciamo che se ci mettesse anche 30 minuti per stamparla tutta (sono circa 70 pagine) non morirei.
L'importante è che stampi discretamente bene per l'uso assolutamente non intensivo che devo fare io.
Per durata breve cosa intendi? Mi sai dare una quantificazione più o meno?
allora , a parte che le cartucce originali durano molto di piu' di quelle compatibili ( ma costano 3 volte tanto..comunque sempre un costo piu' che ragionevole... il nero dovrebbe stare sugli 8-10 euro al max..originale ) , diciamo che con la compatibile non sono andato oltre i 100 fogli di testo , con qualche grafico.
Poco , come ho detto , pero' una cartuccia mi costa 2E.
una epson mi costava 15-20 euro e non mi sembrava stampasse 10 volte tanto.. anzi...
sulla velocita' per ora non mi lamento... uso la modalita' intermedia di qualita' , e un testo me lo stampa in pochi secondi...
comunque , da quel che sembra , tutta la serie Pixma e' riuscita molto bene , dalle piccole 1500 e 2000 fin su alla 6000 , ne parlano davvero bene...
C'e' stata una prova comparativa di stampanti fino ai 100 euro , sulla rivista computerbild , c'erano praticamente tutte : canon , epson , lexmark , hp.
la canon 2000 si e' piazzata prima in assoluto , la 1500 quella col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
insomma han fatto filotto :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da DjLode
In effetti guardando meglio la scelta in quella fascia è ridottissima. Per ora la Canon mi piace molto. Hp a quel prezzo propone veramente poco (o forse sono io che non trovo). Epson... bhè come Cyrano ho avuto anche una 480 e non è che sia stato un gran approccio. Non ho mai stampato tanto ma sembrava che l'inchiostro lo bevesse.
Per quello chiedevo "le cartucce non durano molto" cosa significava. Bene o male mi devo aspettare degli ugelli modello motore della F399 :)
il problema non sono le testine , son proprio le cartucce che , specie le compatibili , sono poco capienti ...
comunque se hai voglia di caricare , con appositi kit , penso risparmierai ulterioremente...
io son pigro e non lo faccio :D
Ciaozzz
Letto ieri una comparativa su tomshw.it dove c'erano le 2 stampanti che ho addocchiato. La Pixma 2000 nelle tre a prezzo basso (70€) si è praticamente aggiundicata la comparativa. La sua sorellona 4000 come votazione è stata quella che si è aggiudicata i punteggi superiori, ovviamente costa quasi il doppio.
Era anche quella che teneva meglio nel tempo i costi (hanno fatto una sorta di stima di costi di esercizio).
Ora vedo :)
Alla fine finanziandomi un pò anche i miei ho preso la Pixma 4000.
Grazie cmq a tutti dell'aiuto.
Buone stampe !!!
:)
PS a me serviva una piccina perchè la stampate sta su una mensola sospesa sopra il pc ... la 1500 è perfetta anche nelle misure.. ;)
Ciaozzz
Io invece ho un comodino con sopra un piano di marmo, a fianco della scrivania dove ho il pc. Ci sta molta roba :)
Un mio amico era nelle tue stesse condizioni (mensola però sotto la scrivania) e ha dovuto prendere una stampante piccola.
suppaman
18-02-2005, 16:38
La 4000 dovrebbe inoltre fare il fronte retro che e' comodo IMHO.
Già, è stata anche una delle cose in più (oltre a stampare sui dvd e cd stampabili) che mi ha fatto propendere. Cmq (anche se son soldi) l'ho pagata 133€, la 2000 mi veniva 87€ e la 3000 l'avevo vista a 133€ (sì, stesso prezzo della 4000 ma sito diverso) e mi sembra un prezzo tutto sommato buono.
ciao, io invece sto cercando una all in one senza fax, e sono indeciso tra Hp e Canon, ma non ne conosco i modelli. Mi potresti linkare gli indirizzi delle comparazioni di cui parlavate, che magari ci trovo qualcosa di interessante?
Grazie!
McR
edit: azz ho visto solo ora hce la discussione era di un mese fa, se non li avete a portata di mano scustae, provo a cercare un po' in rete :)
restimaxgraf
29-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da mcriki
ciao, io invece sto cercando una all in one senza fax, e sono indeciso tra Hp e Canon, ma non ne conosco i modelli. Mi potresti linkare gli indirizzi delle comparazioni di cui parlavate, che magari ci trovo qualcosa di interessante?
Grazie!
McR
edit: azz ho visto solo ora hce la discussione era di un mese fa, se non li avete a portata di mano scustae, provo a cercare un po' in rete :)
consiglierei canon se non vuoi spendere un capitale in cartucce....comunque le recensioni le trovi sù tom's hardware....
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041025
Ciao, ti ringrazio.
Ho navigato un po' ieri e stasera ho acquistato proprio una Canon (in realtà una mia amica che mi aveva chiesto consiglio) una Pixma MP110..non le serviva nulla di speciale, ma appunto come dici tu bassi costi di ricarica ed una qualità comunque accettabile..
..appena la provo vi faccio sapere :)
ciao e grazie,
McR
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.