PDA

View Full Version : [OT forse] Ma se volessi un BEL volante ...


octopus
15-02-2005, 19:47
Ciao!

Oggi mi chiedevo cosa, senza badare a spede , offrisse il mercato nella fascia hi-end dei volanti.

Il Momo Force (quello rosso , non il racing) mi piace molto, solo che non riesco mica a trovarlo anche girando per tutti i mw , trony e saturn della mia zona :(
È bello , ma penso ci sia di meglio ...

E difatti :D

Qui (http://ecci6000.com/6000_combo_01.htm) c'è qualcosa di interessante , peccato che i prezzi rasentino la schizofrenia :-O forse forse il modello base ... cmq ... sbav

Ma possibile che non esistano vie di mezzo ?
A me interesserebbe la frizione e il cambio ad h ... chiedo troppo ?

Ah si , forcefeed anche sul freno almeno (abs rulez! :D )

85kimeruccio
15-02-2005, 22:57
senza problemi di budget?

una sola parola.. frex

octopus
16-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
senza problemi di budget?

una sola parola.. frex

Ho googlato ma niente...
solo una prova di un cambio a H... conosci qualche rivenditore in italia ?

Denghiu!

85kimeruccio
16-02-2005, 19:24
oltre ai frex.

http://www.frex.com/vr/

ci sarebbe l'act labs.. se lo trovi ancora in giro.. :) se no ciccia

V[e]yron
16-02-2005, 21:22
uhhh... bel design... frizione... MILLECENTO EURO!!! di cognome non faccio ne berlusca ne tantomeno gates! O_O

waser
16-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da 85kimeruccio
senza problemi di budget?

una sola parola.. frex

la frex fa solo i kit di modifica x il volante logitech dfp
oltre alle pedaliere ,cambio ad H freno a mano e postazione

il volante in foto è in effetti un logitech dfp ;)

85kimeruccio
16-02-2005, 21:32
grazie x la precisazione.. effettivamente ;)

M@arco_000
16-02-2005, 21:36
dfp rulezz:D

poi magari più in là prendi il kit della frex:sofico: sul serio lo vuoi prendere il kit?:eek: quanto costa? sui 500€?

octopus
17-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da M@arco_000
dfp rulezz:D

poi magari più in là prendi il kit della frex:sofico: sul serio lo vuoi prendere il kit?:eek: quanto costa? sui 500€?

Ho visto i pedali frex :D bellissimi, ma i prezzo sono sempre stellari :( non ci sono vie di mezzo!

Il 6000 modello base cmq costa 800$ che saranno 650€ +o- , è come una sk video di punta (se la penso così quasi ce la faccio) ... il compleanno è vicino , insomma non so!

Poi però di spedizione ci vorranno almeno altri 100€ immagino e alè !

Voi che ne dite ?

Ho pensato alla frizione , e in effetti col cambio a farfalla non ha senso averla o no ??

Ciao!

Codename87
17-02-2005, 17:59
Prenditi un DFP e ci metti su il volante della Frex, magari anche la pedaliera :D

octopus
17-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da Codename87
Prenditi un DFP e ci metti su il volante della Frex, magari anche la pedaliera :D

Ma che è sto DFP ?? :confused:

REPSOL
17-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da octopus
Ma che è sto DFP ?? :confused:

Logitech Driving Force Pro
NAto per PS2 ma compatibilissimo per PC ha la particolarità di avere una torazione di 900°, ma è impostabile a proprio piacimento tramite un programmino semplice.

Se vuoi proprio il top io ti consiglio quello e poi ci compri una pedaliera frex, ma solo la pedaliera, perchè purtroppo il tallone di achille di questi volanti commerciali è proprio la pedaliera, che è sempre troppo morbida e plasticona.
Cambiarci il volante è solo una questione di estetica, anche perchè a robustezza il DFP ha già il cuscinetto a sfera interno e non ha problemi di giochi sullo sterzo.

Al max può esserci solo una differenza di impugnatura, ma una volta abituati si impugna di tutto :D
Un'altro problema può essere il cambio a manovella fisso a destra e può essere tragico per chi è mancino.

Anche il momo force (non racing, quello rosso) è forse il miglior volante esistente (però come ForceFeedback dovrebbe essere più potente e preciso il DFP), ma ha un problema, la pedaliera, che è ridicola se confrontata con quella del DFP.

Cmq se non hai limiti di spesa prendi il DFP, poi ti fai tutto FREX e non ci pensi più :D

octopus
17-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da REPSOL
Logitech Driving Force Pro
NAto per PS2 ma compatibilissimo per PC ha la particolarità di avere una torazione di 900°, ma è impostabile a proprio piacimento tramite un programmino semplice.

Al max può esserci solo una differenza di impugnatura, ma una volta abituati si impugna di tutto :D
Un'altro problema può essere il cambio a manovella fisso a destra e può essere tragico per chi è mancino.

Cmq se non hai limiti di spesa prendi il DFP, poi ti fai tutto FREX e non ci pensi più :D

Io sono mancino , ma vabbè cambio anche in macchina :D è naturale che sia a dx.

Quindi dovrei prendere questo DFP (ps2 = usb? o serve l'adattatore?)
Io però dalle foto non sono tanto schifato della pedaliera del momo rosso, quella del dfp è addirittura meglio ?

Perchè la pedaliera non kit costa circa 350€ , ma non è dichiarata la compatibilità al 100% col logitech!

Sai qualcosa di + ?

Codename87
17-02-2005, 21:11
Originariamente inviato da REPSOL
Logitech Driving Force Pro
NAto per PS2 ma compatibilissimo per PC ha la particolarità di avere una torazione di 900°, ma è impostabile a proprio piacimento tramite un programmino semplice.

Se vuoi proprio il top io ti consiglio quello e poi ci compri una pedaliera frex, ma solo la pedaliera, perchè purtroppo il tallone di achille di questi volanti commerciali è proprio la pedaliera, che è sempre troppo morbida e plasticona.
Cambiarci il volante è solo una questione di estetica, anche perchè a robustezza il DFP ha già il cuscinetto a sfera interno e non ha problemi di giochi sullo sterzo.

Al max può esserci solo una differenza di impugnatura, ma una volta abituati si impugna di tutto :D
Un'altro problema può essere il cambio a manovella fisso a destra e può essere tragico per chi è mancino.

Anche il momo force (non racing, quello rosso) è forse il miglior volante esistente (però come ForceFeedback dovrebbe essere più potente e preciso il DFP), ma ha un problema, la pedaliera, che è ridicola se confrontata con quella del DFP.

Cmq se non hai limiti di spesa prendi il DFP, poi ti fai tutto FREX e non ci pensi più :D


Mmmhh...questo volante mi attira parecchio :D

Poi con una pedaliera della Frex...

Però non mi piacciono i pulsati che ha sul volante...troppo da PS2 :D

REPSOL
17-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da octopus
Io sono mancino , ma vabbè cambio anche in macchina :D è naturale che sia a dx.


EFFETTIVAMENTE :D :D :D


Quindi dovrei prendere questo DFP (ps2 = usb? o serve l'adattatore?)


No non serve nesun adattatore il volante è USB quindi compatibilissimo con il PC senza doverci ammattire.


Io però dalle foto non sono tanto schifato della pedaliera del momo rosso, quella del dfp è addirittura meglio ?


FIdati la pedaliera del momo rosso fa ribrezzo è uguale a quella che ho io sul logitech wingman black e ha un escursione dei pedali che è si o no 3.5cm, mentre quella del DFP è di quasi 7 cm.
E' bella esteticamente la pedaliera del momo rosso, ma funzionalmente è ridicola fidati.


Perchè la pedaliera non kit costa circa 350€ , ma non è dichiarata la compatibilità al 100% col logitech!

Sai qualcosa di + ?

La fanno pagare tanto perchè sanno che è l'unica cosa dove tutt'oggi i volantini commerciali peccano rispetto a roba più artigianale.
Riguardo la compatibilità o cosa, non saprei aiutarti, perchè purtroppo non mi sonomai informato, anche perchè non spenderò mai quella cifra per una pedaliera, piuttosto me la autocostruisco :D (cosa che effettivamente ho già fatto ;))

REPSOL
17-02-2005, 22:53
Originariamente inviato da Codename87
Mmmhh...questo volante mi attira parecchio :D

Poi con una pedaliera della Frex...

Però non mi piacciono i pulsati che ha sul volante...troppo da PS2 :D


Anche a me la pulsantiera sul volante mi faceva schifo, e pensavo che fosse totalmente scomoda, e invece mi sono subito ricreduto, perchè appena provata, l'ho trovata molto più comoda della pulsantiera che avevo sul wingman force GP.

octopus
18-02-2005, 08:06
Originariamente inviato da REPSOL
EFFETTIVAMENTE :D :D :D

...
FIdati la pedaliera del momo rosso fa ribrezzo è uguale a quella che ho io sul logitech wingman black e ha un escursione dei pedali che è si o no 3.5cm, mentre quella del DFP è di quasi 7 cm.
E' bella esteticamente la pedaliera del momo rosso, ma funzionalmente è ridicola fidati.
... piuttosto me la autocostruisco :D (cosa che effettivamente ho già fatto ;))

Cosa cosa ? AUtocostruirla ??
E per l'interfaccia USB ? Dimmi dimmi che piuttosto compro una pedaliera sparco/momo in qualche negozio di tuning e poi via!

Cmq l'escusrsione del freno difficilmente supera i 2-3 cm. e l'area utile è anche meno ... a meno che non siano i freni della 126 :D

Ciao!

REPSOL
18-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da octopus
Cosa cosa ? AUtocostruirla ??
E per l'interfaccia USB ? Dimmi dimmi che piuttosto compro una pedaliera sparco/momo in qualche negozio di tuning e poi via!

Cmq l'escusrsione del freno difficilmente supera i 2-3 cm. e l'area utile è anche meno ... a meno che non siano i freni della 126 :D

Ciao!

Si ok il freno è più corto, hai ragione, ma parlavo di accelleratore.
Autocostruirla nel senso di questo:

http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=22785&hl=

Oppure:

http://zeligplanet.altervista.org/

Ciao

fazer600
14-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da REPSOL
Logitech Driving Force Pro
Un'altro problema può essere il cambio a manovella fisso a destra e può essere tragico per chi è mancino.


non è detto che sia un problema per i mancini.... i destri quando fanno la cambiata devono staccare dal volante la mano appunto destra.. che è quella diciamo piu' precisa e "primaria", tenendo il volante per un attimo con la mano debole sinistra.

i mancini invece tengono la mano "primaria" sempre sul volante, avendo così il controllo sempre con la mano +precisa;)

Codename87
14-03-2005, 16:47
DFP e poi lo moddi con gli accessori della Frex :D

85kimeruccio
14-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da Codename87
compri il DFP e poi ti vendi un rene e compri gli accessori della Frex :D

così è piu giusto.. non trovi?

(leggi il quote)

REPSOL
14-03-2005, 20:07
Originariamente inviato da octopus
Cosa cosa ? AUtocostruirla ??
E per l'interfaccia USB ? Dimmi dimmi che piuttosto compro una pedaliera sparco/momo in qualche negozio di tuning e poi via!

Cmq l'escusrsione del freno difficilmente supera i 2-3 cm. e l'area utile è anche meno ... a meno che non siano i freni della 126 :D

Ciao!


Riguardo l'escursione del freno in una macchina vera non sarà mai paragonabile a quello di una postazione virtuale, per il semplice fatto che noi utilizziamo potenziometri e quelli più fai muovere il pedale e più hai precisione.
Con un freno reale, hai un pompaggio di un liquido, e quindi in realtà non esiste un fondo corsa, cioè più pesti il freno e più la macchina frena, fino ad arrivare al limite di attrito delle gomme con l'asfalto che poi inchioderanno ecc ecc.

Nel caso di un freno vero poi, la forza che si applica alle pinze, è completamente non lineare, rispetto a quella che "dobbiamo" usare in un gioco virtuale, perchè se ci avete fatto caso il freno inizialmente è debole, e si ha uno spostamente di solo 1cm 1,5cm, poi inizia a sentirsi la frenata, e li in quel caso anche 1 solo mm sul pedale equivale al 50% della forza frenante totale del freno.

Quindi tutto questo per dire che non possiamo mai in nessun modo realizzare un pedale del freno simile a quello reale, a meno di utilizzare dei sensori di forza al posto dei p otenziometri, ma la situazione è tanto dispendiosa e incasinata.


x octopus

Mi sono scordato di dirti che il momo force (quello rosso con la pelle vera sul volante), ok è un gran volante, pecca un pochettino di pedaliera, ma il problema principale è che non lo fanno più da anni oramai, e già a suo tempo non lo si trovava a meno di 300-350€... quindi diciamo che non era proprio regalato :D

Nukles
14-03-2005, 22:28
ma non va più pe rla maggiore il Logitech Momo Racing?

REPSOL
14-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da Nukles
ma non va più pe rla maggiore il Logitech Momo Racing?


Il momo racing è la versione economicizzata e plasticona del momo force (difatti costa meno della metà del force), ma sinceramente, forse tranne i pedali un pò migliori (ma neanche tanto, perchè so che danno problemi a qualcuno),non è tutta questa gran cosa.
Certo rispetto a qualsiasi altro volante di altre marche meno sconosciute è sempre e comunque migliore, io ora stò parlando di livelli alti
Oramai con l'uscita del DFP è di concezione vecchia (tutti sono di concezione vecchia), e a parte il volante esteticamente migliore, non offre niente in più del DFP cosa che invece fa il momo force con tutta la sua struttura interna in metallo con cuscinetti e bronzine in ogni dove :D

fazer600
15-03-2005, 08:13
ma allora è meglio il momo force del DFP?

REPSOL
15-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da fazer600
ma allora è meglio il momo force del DFP?

Dipende a cosa dai più importanza, il momo force è sicuramente pipù robusto, ma i 900°, la pedaliera migliore, e una quantità di tasti sul volante pressochè infiniti del DFP, non è cosa da non considerare.

Certo ovvio, averci un momo force li come scorta sarebbe una signora scorta, o alla meglio utilizzare il volante (solo il volante non tutto il blocco intendo) del momo force sul dfp, cioè riadattarcelo, allora si che sarebbe il massimo :D

Cmq ora come ora il DFP è sempre troppo giovane, con i driver usciti ora i 4.60 beta qualche problemino c'è, non lo nego, ma pensando al futuro, penso che no lo sostituerò più :D

P.S. anche l'asse del DFP ha un cuscinetto in metallo, quindi non è che sia un troiume a robustezza.

Insomma se la scelta fosse tra il dfp e il momo force, due pensierini ce li farei (se fossero a parità di costo potrei anche orientarmi verso il momo force, ma costando 350 euro e essendo fuori produzione da un bel pò, purtroppo la scelta non può che essere il DFP), ma se fosse tra dfp e momo RACING, a parer mio non ci sarebbe discussione.

Ciao

fazer600
15-03-2005, 12:58
350 euro!!!??? io l'ho trovato allo stesso prezzo del DFP:eek:

ma scusa se il DFP ha tutti questi vantaggi, come mai costa così tanto il momo? solo per la robustezza?
:eek:

REPSOL
15-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da fazer600
350 euro!!!??? io l'ho trovato allo stesso prezzo del DFP:eek:

ma scusa se il DFP ha tutti questi vantaggi, come mai costa così tanto il momo? solo per la robustezza?
:eek:

Linkami anche con un messaggio privato dove lo hai trovato al solito prezzo del DFP

Sei mai andato a comprare cuscinetti? cmq vabbè a parte questo, il momo force è nato come volante top e come top doveva costare un pò più del normale, se poi a tutto questo ci sommi, cuscinetti metallo, frontale del volante in alluminio (è stato il primo volante di casa logitech con il nome di momo, quindi anche per questo doveva essere fatto pagare un pò :D) pelle vera cucita sull'impugnatura.

Insomma per quell'epoca era il top ed era sopra a qualsiasi altr soluzione si potesse trovare.

Cmq sinceramente passami il link del momo force in vendita.

Ciao

REPSOL
15-03-2005, 19:11
Ah ma aspetta fazer600, tu non stai mica parlando del moo racing vero?

Perchè il momo racing azzecca con il momo force quanto una 500 azzecca con una ferrari :D

Atomix
15-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da REPSOL
Anche a me la pulsantiera sul volante mi faceva schifo, e pensavo che fosse totalmente scomoda, e invece mi sono subito ricreduto, perchè appena provata, l'ho trovata molto più comoda della pulsantiera che avevo sul wingman force GP.

ecco, io stavo proprio pensando al force gp , costa una 60na di euro... soldi buttati o comunque ne vale la pena ?
Vorrei giocarci un po a tutti i sim (F12002, gtr, rbr), ma tieni conto che sono un niubbo, non so se sono giustificati i 120 euri del dfp

A proposito...vedo che ci sono problemini con i driver per il dfp...

fazer600
16-03-2005, 07:52
Originariamente inviato da Atomix
ecco, io stavo proprio pensando al force gp , costa una 60na di euro... soldi buttati o comunque ne vale la pena ?
Vorrei giocarci un po a tutti i sim (F12002, gtr, rbr), ma tieni conto che sono un niubbo, non so se sono giustificati i 120 euri del dfp

A proposito...vedo che ci sono problemini con i driver per il dfp...


XREPSOL: io ho visto il momo force, quello in alluminio. appena trovo il link te lo mando.
cmq prendere un volante tutto in metallo, ricoperto di pietre preziose con la pelle di camoscio sul volante:D , e poi ritrovarmi con una pedaliera da schifo... forse è meglio il dfp... o no??

porca miseria che indecisione:muro:

REPSOL
16-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da Atomix
ecco, io stavo proprio pensando al force gp , costa una 60na di euro... soldi buttati o comunque ne vale la pena ?
Vorrei giocarci un po a tutti i sim (F12002, gtr, rbr), ma tieni conto che sono un niubbo, non so se sono giustificati i 120 euri del dfp

A proposito...vedo che ci sono problemini con i driver per il dfp...

Io prima di questo (DFP) ho avuto il force gp, preso usato a 25 euro un pò di tempo fa.

Il force GP è un buon volante, ma all'interno è tutto interamente in plastica (l'ho smontato e non ho visto nemmeno 1 pezzo strutturale in metallo :( )
Per l'inizio è un volante che può andare bene, ma sinceramente il DFP in confronto al force gp è su un'altro pianeta.
Non parlo solo di robustezza, ma anche a precisione.
Anche io quando ho cambiato volante, ero dubbioso, pensavo che non cambiasse poi così tanto, ma invece mi sono ricreduto.

Poi essere niubbi o meno poco importa, se hai la possibilità di spendere 120 euro vai sul dfp e non pensarci più fidati.

Un pò di problemucci li ha è vero, gli unici driver che lo suportano e lo riconoscono sono i 4.60beta, e un pò di problemi con qualche gioco li creano (con GTR per esempio), ma cmq il volante è gestito bene persino dai driver 4.40 e 4.50, io quando usavo quelli avevo 0 problemi, ma per esempio per sbloccare i 900° e impostarli dovevo utilizzare un programmetto chiamato DXTWEAK2, mentre con i 4.60 basta adnare nel pannello di controllo.

Il problema di fondo è che una volta installati i 4.60beta, non si riesce più a tornare ai 4.40 o 4.50.... almeno io ci ho provato 2-3 volte, ma non cè stato verso, un pò per colpa di XP un pò per colpa dei driver.

Ciao

REPSOL
16-03-2005, 23:09
Originariamente inviato da fazer600
XREPSOL: io ho visto il momo force, quello in alluminio. appena trovo il link te lo mando.
cmq prendere un volante tutto in metallo, ricoperto di pietre preziose con la pelle di camoscio sul volante:D , e poi ritrovarmi con una pedaliera da schifo... forse è meglio il dfp... o no??

porca miseria che indecisione:muro:


Non parlo di estetica, io guardo molto poco all'estetica fidati, io parlo di funzionalità.

Un conto è avere in mano dela gomma che dopo 1-2 anni si è completamente consumata e diventa liscia (vedi il mio wingman formula black) un conto è avere della vera pelle che ti durerà tutta la vita, ma vabbè qeuste sono piccolezze.

La cosa che differenzia il momo force dal DFP è che ha una robustezza che il dfp non ha.

Poi la questione die pedali sucsa ma mi sono espresso male, io personalmente con i pedali del wingman black non mi ci sono trovato per niente bene, queli del momo force non li ho mai provati, so che hanno la regolazione dell'angolo del pedale, però la corsa è quella, e io personalmente mi trovo meglio con pedali con una corsa un pò più elevata.

C'è anche gente che ha adattato i pedali del momo force sul dfp..... non so perchè a dirti proprio la verità, ma se lo fanno, magari hanno un motivo. L'ho visto tempo fa circa 2 settimane su un sito che ora non ricordo.

fazer600
17-03-2005, 08:23
quì da me l'ho visto in un negozio a 199 il momo force... e il dfp a 149... un po' carucci.

sono davvero indeciso... non so se prendere il dfp o il momo:muro: :muro:

REPSOL
17-03-2005, 19:54
Originariamente inviato da fazer600
quì da me l'ho visto in un negozio a 199 il momo force... e il dfp a 149... un po' carucci.

sono davvero indeciso... non so se prendere il dfp o il momo:muro: :muro:


Il DFP a 149 è un pò tanto, su internet su trova a 125, e io che pensavo di averlo pagato tantissimo l'ho pagato 138.

Il momo force a 199.... siamo sicuri che sia lui?

Ora che mi viene in mente non esistono volanti logitech intorno a quel prezzo se non il vecchio momo force.....

fazer600
18-03-2005, 07:54
era lui, l'ho visto con i miei occhi. tutto in metallo, molto bello...
peril dfp in internet si trova a 125, poi aggiungi le spese di sped... e alla fine spendi quasi come in negozio.

cmq mi sa che mi faccio il dfp e fine...

e poi ti rompo le scatole per come settarlo:D

Fire Fox II
20-03-2005, 13:28
Raga, da niubbio quale sono nel campo :D sapreste consigliarmi un buon volante che piuttosto di avere la leva del cambio, abbia le due alette dietro lo sterzo?

Thanks for help :)

Marx01
20-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da REPSOL
Io prima di questo (DFP) ho avuto il force gp, preso usato a 25 euro un pò di tempo fa.

Il force GP è un buon volante, ma all'interno è tutto interamente in plastica (l'ho smontato e non ho visto nemmeno 1 pezzo strutturale in metallo :( )
Per l'inizio è un volante che può andare bene, ma sinceramente il DFP in confronto al force gp è su un'altro pianeta.
Non parlo solo di robustezza, ma anche a precisione.
Anche io quando ho cambiato volante, ero dubbioso, pensavo che non cambiasse poi così tanto, ma invece mi sono ricreduto.

Poi essere niubbi o meno poco importa, se hai la possibilità di spendere 120 euro vai sul dfp e non pensarci più fidati.


quoto veramente tutto anche io avevo un force gp un paio di anni fa come volante nn e' malaccio semplice,funzionale il ritorno di forza nn e' il massimo giusto per iniziare va bene cmq ascolta il consiglio di repsol spendi un po di piu' ma li spendi una volta sola e fai le cose fatte meglio.


p.s. confermo che nn ha un solo componente di metallo a parte le viti che lo assemblano:sofico:

M@arco_000
20-03-2005, 15:18
ma stavo pensando... xchè logitech nn si decide a supportare ufficialmente il DFP su pc? io ho poco tempo x usarlo e ci sto giocando solo a nfsu2:oink: ho ancora i driver 4.40 e nn ho avuto problemi, però ho letto poco sopra che avete qualche problemuccio con i driver nuovi e quindi la domanda mi è venuta spontanea..

cmq si possono anche installare i 2 driver contemporaneamente credo, in questo modo:

si crea un nuovo profilo hardware, e quindi sul nuovo profilo si installano gli ultimi driver. poi all'avvio di xp scegliete quale profilo hardware usare e di conseguenza i driver... è un pò macchinoso e nn o se serve.. cmq magari vi torna utile.

REPSOL complimenti x i tuoi post mi da sempre un sacco gusto leggerli:D

ciao

edit: sul sito di logitech nn trovo il download x i 4.60 me li linkate?

REPSOL
20-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da Fire Fox II
Raga, da niubbio quale sono nel campo :D sapreste consigliarmi un buon volante che piuttosto di avere la leva del cambio, abbia le due alette dietro lo sterzo?

Thanks for help :)


Praticamente tutti i volanti in commercio oggi hanno almeno le levette sequenziali dietro il volante.

Volanti tipo il DFP o il momo force hanno oltre al cambio sequenziale a pulsanti dietro il volante, anche il cambio sequenziale a leva tipo rally, puoi decidere tu quale usare.

Se te intendi delle levette che non siano integrate nella scocca, ma che siano belle grandi e ben manovrabili, bisogna andare sul momo racing o momo force (meglio l'ultimo sicuramente).


x MArco_000

THX per i complimenti :D ;)

I driver purtroppo non so perchè non li facciano uscire, ma cmq se già sono usciti dei 4.60beta vuol dire che si stanno impegnando.

Poi la prima volta che ho smontato dentro il DFP mi sono spaventato dalla quantità di elettronica che è presente all'interno.
Anche per qeusto forse non è proprio facile creare dei driver stabili e senza bug, diamogli tempo, tanto dubito che esca un volante tanto migliore di questo a breve tempo.

Cmq per fare un riassunto generale (sui volanti logitech, perchè solo questi purtroppo ho provato o ne ho capito i pregi e difetti):

http://www.logitech.com/lang/images/0/1367.jpg
Momo RACING
Prezzo intorno ai 125-140 euro

PREGI:
-Buona estetica
-Impugnatura della leva sequenziale Ottima e con buon design.
-Pedaliera discreta
-Leve sequenziali dietro volante, grandi e facilmente raggiungibili
-Encoder ottico sull'asse volante per una maggiore precisione
-Fissaggio al tavolo pressochè perfetto

DIFETTI:
-Struttura interna parzialmente in plastica
-Ingombro non indifferente
-Dopo mesi/anni di utilizzo può presentare giochi sul piantone dello sterzo

VOTO (personale) 8

-------------------------------
http://www.logitech.com/lang/images/0/98.gif
Formula FORCE GP (anche conosciuto come FORCEGP)
Prezzo intorno ai 60-70 euro

PREGI:
-Prezzo abb. contenuto
-Ingombro veramente ridotto
-Rapporto prezzo prestazioni ottimo

DIFETTI:
-Struttura interna completamente in plastica
-Impugnatura volante plastica/gomma (solo la zona rossa è in gomma)
-Potenziometro sull'asse del volante con una precisione approssimativa (rispetto al momo o al dfp)
-Solo 4 pulsanti sul frontale volante
-Leggerissimo gioco sul piantone del volante già a volante nuovo, che aumenterà con il passare dei mesi.
-Leve sequenziali dietro volante troppo piccole

VOTO (personale) 7

----------------------------------------

http://www.logitech.com/lang/images/0/2709.jpg
Driving Force Pro (anche conosciuto come DFP)
Prezzo intorno ai 125-140 euro

PREGI:
-Rotazione impostabile fino a 900°
-Pedaliera ottima, in particolare il pedale del freno ha un leggero indurimento nella parte finale dell'escursione per simulare in parte un pedale del freno vero.
-Piantone dello sterzo fissato su cuscinetto a sfera per una maggiore robustezza
-Quantità di tasti sul frontale volante pressochè infiniti (si può impostare un comando anche con una combinazione di tasti)
-Encoder ottico sull'asse del volante per una maggiore precisione
-Ingombro veramente ridotto (addirittura meno profondo del FORCEGP)
-Prezzo non elevato considerando quello che offre.
-FF preciso e potente

DIFETTI:
-Leva del cambio laterale non all'altezza e esteticamente brutta
-Effettivamente troppo rumoroso
-Leve sequenziali dietro volante troppo piccole e non facilmente raggiungibili nel caso di rotazioni superiori ai 300°
-Esteticamente non a livello del Momo Racing/Force
-Sistema di fissaggio non al livello del Momo Racing/Force
-Supporto driver per PC non ancora a livelli accettabili

VOTO (Personale) 9,5

------------------------------------

http://www.tomshardware.com/consumer/20021127/images/momoforce.jpg
Momo Force
Prezzo (non più in commercio) attuale 190-200 euro
non attuale 300-350 euro

PREGI:
-Struttura interna interamente in metallo con l'adozione di cuscinetti e bronzine sul piantone dello sterzo per una maggiore robustezza
-Esteticamente il migliore
-Leve dietro volante in metallo grandi e ben raggiungibili
-Impugnatura ottima con l'adozione di pelle vera cucita a mano su tutta la superficie del volante
-Robustezza pressoche infinita e duratura nel tempo
-Regolazione angolo di appoggio dei pedali
-Sistema di fissaggio buono ed efficace

DIFETTI:
-FF debole rispetto al DFP
-E' sprovvisto di leva sequenziale laterale tipo rally
-Pedaliera non all'altezza anche se esteticamente bella e comoda
-Ingombro eccessivo
-Prezzo elevato (sia attualmente che al tempo della sua uscita sul mercato)
-Sistema di fissaggio troppo ingombrante

VOTO (personale) 9

-----------------------------------

Ho fatto un riassunto per aiutare un pò tutti a capire le peculiarità di questi volanti.
Spero di essere stato chiaro.

Posso essermi scordato qualcosa.
Poi non ho provato il momo force ne il momo racing, e le cose che ho scritto sono tutte cose che ho letto e carpito tramite internet e parlando con gente che lo ha provato.

Tutto è ovviamente IMHO.

M@arco_000
20-03-2005, 17:35
ho sempre avuto un dubbio ma nn ho mai avuto la voglia di indagare:

è normale che quando calibro il volante la la riga sotto presenta un "dente"?

http://img79.exs.cx/img79/2844/logitech6wt.jpg

cmq anche se è normale nn credo sia grave:D se così fosse è risolvibile aprendo il volante?

tnx:)

per Fire Fox II:

se vuoi le leve per il cambio mi raccomando che nn siano di plastica! qualche mese fa un mio amico mi prestò il suo thrustmaster enzo ferrari force feedback che ha le "alette" come sulla enzo ferrari vera, solo che sono di plastica e... me ne è rimasta una in mano:(

con quel volante costa poco sui 100€ e col dfp nn c'è paragone quindi nn compratelo proprio:D un'altro mio conoscente mi pare che ne ha uno sempre della thrustmaster con le alette in alluminio, pagato 200€ un paio di anni fa... altro nn so dirti perchè nn l'ho mai provato e nn ho più rivisto il tipo, magari da un'occhiata in rete.

REPSOL
20-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da M@arco_000
ho sempre avuto un dubbio ma nn ho mai avuto la voglia di indagare:

è normale che quando calibro il volante la la riga sotto presenta un "dente"?

http://img79.exs.cx/img79/2844/logitech6wt.jpg

cmq anche se è normale nn credo sia grave:D se così fosse è risolvibile aprendo il volante?

tnx:)


Ma figurati, quella è solo una rappresentazione grafica, lasciala perdere :D

Te impugna il volante chiudi gli occhi e tienilo come se tu dovessi andare dritto.
Io per esempio che ho la spina dorsale leggermente storta da un lato (scuola di merda con i suoi libri) la centratura del volante la tengo sempre a circa 1° di rotazione dal reale centro del volante :D

M@arco_000
20-03-2005, 17:42
ok grazie!

ps: ho editato il msg sopra, magari qualcuno nn l'ha letto tutto:sofico:

REPSOL
20-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da M@arco_000
ok grazie!

ps: ho editato il msg sopra, magari qualcuno nn l'ha letto tutto:sofico:


Ecco con il tuo post abbiamo cambiato pagina e il mio bel riassuntino a pag 2 non si vede più :D

Vallo a vedere così mi dai un parere se è ttto chiaro o no :D

M@arco_000
20-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da REPSOL
Praticamente tutti i volanti in commercio oggi hanno almeno le levette sequenziali dietro il volante.

Volanti tipo il DFP o il momo force hanno oltre al cambio sequenziale a pulsanti dietro il volante, anche il cambio sequenziale a leva tipo rally, puoi decidere tu quale usare.

Se te intendi delle levette che non siano integrate nella scocca, ma che siano belle grandi e ben manovrabili, bisogna andare sul momo racing o momo force (meglio l'ultimo sicuramente).


x MArco_000

THX per i complimenti :D ;)

I driver purtroppo non so perchè non li facciano uscire, ma cmq se già sono usciti dei 4.60beta vuol dire che si stanno impegnando.

Poi la prima volta che ho smontato dentro il DFP mi sono spaventato dalla quantità di elettronica che è presente all'interno.
Anche per qeusto forse non è proprio facile creare dei driver stabili e senza bug, diamogli tempo, tanto dubito che esca un volante tanto migliore di questo a breve tempo.

Cmq per fare un riassunto generale (sui volanti logitech, perchè solo questi purtroppo ho provato o ne ho capito i pregi e difetti):

http://www.logitech.com/lang/images/0/1367.jpg
Momo RACING
Prezzo intorno ai 125-140 euro

PREGI:
-Buona estetica
-Impugnatura della leva sequenziale Ottima e con buon design.
-Pedaliera discreta
-Leve sequenziali dietro volante, grandi e facilmente raggiungibili
-Encoder ottico sull'asse volante per una maggiore precisione
-Fissaggio al tavolo pressochè perfetto

DIFETTI:
-Struttura interna parzialmente in plastica
-Ingombro non indifferente
-Dopo mesi/anni di utilizzo può presentare giochi sul piantone dello sterzo

VOTO (personale) 8

-------------------------------
http://www.logitech.com/lang/images/0/98.gif
Formula FORCE GP (anche conosciuto come FORCEGP)
Prezzo intorno ai 60-70 euro

PREGI:
-Prezzo abb. contenuto
-Ingombro veramente ridotto
-Rapporto prezzo prestazioni ottimo

DIFETTI:
-Struttura interna completamente in plastica
-Impugnatura volante plastica/gomma (solo la zona rossa è in gomma)
-Potenziometro sull'asse del volante con una precisione approssimativa (rispetto al momo o al dfp)
-Solo 4 pulsanti sul frontale volante
-Leggerissimo gioco sul piantone del volante già a volante nuovo, che aumenterà con il passare dei mesi.
-Leve sequenziali dietro volante troppo piccole

VOTO (personale) 7

----------------------------------------

http://www.logitech.com/lang/images/0/2709.jpg
Driving Force Pro (anche conosciuto come DFP)
Prezzo intorno ai 125-140 euro

PREGI:
-Rotazione impostabile fino a 900°
-Pedaliera ottima, in particolare il pedale del freno ha un leggero indurimento nella parte finale dell'escursione per simulare in parte un pedale del freno vero.
-Piantone dello sterzo fissato su cuscinetto a sfera per una maggiore robustezza
-Quantità di tasti sul frontale volante pressochè infiniti (si può impostare un comando anche con una combinazione di tasti)
-Encoder ottico sull'asse del volante per una maggiore precisione
-Ingombro veramente ridotto (addirittura meno profondo del FORCEGP)
-Prezzo non elevato considerando quello che offre.
-FF preciso e potente

DIFETTI:
-Leva del cambio laterale non all'altezza e esteticamente brutta
-Effettivamente troppo rumoroso
-Leve sequenziali dietro volante troppo piccole e non facilmente raggiungibili nel caso di rotazioni superiori ai 300°
-Esteticamente non a livello del Momo Racing/Force
-Sistema di fissaggio non al livello del Momo Racing/Force
-Supporto driver per PC non ancora a livelli accettabili

VOTO (Personale) 9,5

------------------------------------

http://www.tomshardware.com/consumer/20021127/images/momoforce.jpg
Momo Force
Prezzo (non più in commercio) attuale 190-200 euro
non attuale 300-350 euro

PREGI:
-Struttura interna interamente in metallo con l'adozione di cuscinetti e bronzine sul piantone dello sterzo per una maggiore robustezza
-Esteticamente il migliore
-Leve dietro volante in metallo grandi e ben raggiungibili
-Impugnatura ottima con l'adozione di pelle vera cucita a mano su tutta la superficie del volante
-Robustezza pressoche infinita e duratura nel tempo
-Regolazione angolo di appoggio dei pedali
-Sistema di fissaggio buono ed efficace

DIFETTI:
-FF debole rispetto al DFP
-E' sprovvisto di leva sequenziale laterale tipo rally
-Pedaliera non all'altezza anche se esteticamente bella e comoda
-Ingombro eccessivo
-Prezzo elevato (sia attualmente che al tempo della sua uscita sul mercato)
-Sistema di fissaggio troppo ingombrante

VOTO (personale) 9

-----------------------------------

Ho fatto un riassunto per aiutare un pò tutti a capire le peculiarità di questi volanti.
Spero di essere stato chiaro.

Posso essermi scordato qualcosa.
Poi non ho provato il momo force ne il momo racing, e le cose che ho scritto sono tutte cose che ho letto e carpito tramite internet e parlando con gente che lo ha provato.

Tutto è ovviamente IMHO.

lo avevo già letto, ora è anche di nuovo in ultima pagina:D

cmq ottimo mi pare nn ci sia altro da aggiungere (io poi nn è che sia un esperto in volanti). poi si potrebbe mettere proprio in prima pagina qui o nell'altro 3d dei volanti.

REPSOL
20-03-2005, 18:04
Cmq le alette in plastica che dici tu le avevo sul volante wingman formula black e ti assicuro che erano (sono) parecchio robuste e farsele rimanere in mano è veramente difficile.

Io ora parlo di quelle del logitech, non ho idea di come siano quelle che hai provato tu.

Ciao

trokij
21-03-2005, 19:55
Complimenti per la recensione... Io ora ho il momo racing e stavo pensando di venderlo per prendere il dfp, per poter giocare a gt4, ero dubbioso ma mi hai convinto ;-)

REPSOL
21-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da trokij
Complimenti per la recensione... Io ora ho il momo racing e stavo pensando di venderlo per prendere il dfp, per poter giocare a gt4, ero dubbioso ma mi hai convinto ;-)


Considera che non c'è una differenza abissale tra un momo racing ed un DFP, il prezzo è uguale, ma nel tuo caso devi spenderne altri 130-140.

Cmq se lo fai per usarlo con il ps2 vai pure tranquillo che dovrebbe (non ho idea di come vada su ps2, ma essendi nato per ps2 e sopratutto per quel gioco..... (guardate cosa c'è scritto al centro del volante... io ci veo un GT... voi? :D) quindi non vedo perchè dovrebbe avere problemi :D

trokij
21-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da REPSOL
Considera che non c'è una differenza abissale tra un momo racing ed un DFP, il prezzo è uguale, ma nel tuo caso devi spenderne altri 130-140.

Cmq se lo fai per usarlo con il ps2 vai pure tranquillo che dovrebbe (non ho idea di come vada su ps2, ma essendi nato per ps2 e sopratutto per quel gioco..... (guardate cosa c'è scritto al centro del volante... io ci veo un GT... voi? :D) quindi non vedo perchè dovrebbe avere problemi :D
Si è il volante consigliato per gt4... mi pare ci sia anche una offerta gioco piu volante... no io pensavo di vendere il momo intorno ai 60euri quindi spenderei intorno ai 70 per prendere il dfp...:O

Karu
21-03-2005, 22:57
Originariamente inviato da trokij
Complimenti per la recensione... Io ora ho il momo racing e stavo pensando di venderlo per prendere il dfp, per poter giocare a gt4, ero dubbioso ma mi hai convinto ;-)


Se decidi di vendere il momo racing fammi un fischio in pvt :D
Magari te lo prendo... :fiufiu:

Io ho il MS Sidewirnder Racing Wheel, quello senza FF. Mi trovo bene ma non è perfettamente compatibile con WinXP... e mi da problemucci in GTR.


Ho trovato il Momo Racing a 102€ e il DFP a 114€.
Io non voglio complicarmi troppo la vita e lo userò non moltissimo, giusto il tempo di spassarmela un po' con GTR. Il Microsoft che ho andrebbe bene se non avesse quel problemino di "zona morta" che mi impedisce di guidare in modo corretto e vorrei provare il FF.

Il DFP mi sembra troppo pro e complicato... quasi mi accontenterei del momo racing.

Che problemi ci sono con la pedaliera?

Ciao e grazie.

Karu
22-03-2005, 15:43
Ecco una bella recensione del Momo Racing:

http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=154&pl=Periferiche%20varie

trokij
22-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da Karu
Se decidi di vendere il momo racing fammi un fischio in pvt :D
Magari te lo prendo... :fiufiu:

Un mio amico è interessato se si tira indietro ti faccio sapere;)

X REPSOL [Parecchio ot ]
Ho letto nell'altro tread sui volanti che corri in kart... io lo sto cercando uno usato, sarebbe il primo quindi sono totalmente niubbo... avresti qualche dritta da darmi per non farmi inchiappettare?:eek: :D

Karu
22-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da trokij
Un mio amico è interessato se si tira indietro ti faccio sapere;)



OK, grassie ;)

aceto876
22-03-2005, 17:51
Un annetto fa all'Iperc@@p di Cantù (Ranzani rulez :cool: ) vendevano il MOMO Force (proprio quello rosso pelle e alluminio) a 149€!!!! :eek:
Peccato che ce l'avessi di già...Allora ho chiamato un mio amico che è venuto a comprarlo al volo ( ancora oggi mi ringrazia della soffiata :yeah: )

Karu
22-03-2005, 17:54
Originariamente inviato da aceto876
Un annetto fa all'Iperc@@p di Cantù (Ranzani rulez :cool: ) vendevano il MOMO Force (proprio quello rosso pelle e alluminio) a 149€!!!! :eek:
Peccato che ce l'avessi di già...Allora ho chiamato un mio amico che è venuto a comprarlo al volo ( ancora oggi mi ringrazia della soffiata :yeah: )


Sabato vado a farmi un giretto... non si sa mai.... :D



Aceto876... dimmi. La frase in sign da che film l'hai presa?
Mi sto scervellando ma non mi viene proprio in mente! :rolleyes: :muro: Grazie :D

cry74
22-03-2005, 18:18
Karu mi piemmeresti dove hai trovato il DFP a 114€?
Grazie;)

REPSOL
22-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da trokij
Un mio amico è interessato se si tira indietro ti faccio sapere;)

X REPSOL [Parecchio ot ]
Ho letto nell'altro tread sui volanti che corri in kart... io lo sto cercando uno usato, sarebbe il primo quindi sono totalmente niubbo... avresti qualche dritta da darmi per non farmi inchiappettare?:eek: :D

Hai pvt

trokij
22-03-2005, 22:21
Originariamente inviato da REPSOL
Hai pvt
Grazie per le dritte... volevo rispondere via pvt ma hai la box piena
:D Ciao

aceto876
23-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da Karu
Sabato vado a farmi un giretto... non si sa mai.... :D



Aceto876... dimmi. La frase in sign da che film l'hai presa?
Mi sto scervellando ma non mi viene proprio in mente! :rolleyes: :muro: Grazie :D

Ma lo sai che siamo compaesani?(io sto a 100m dalla chiesa del Ceredo)


Mi sa che sono finiti. nel giro di poche ore erano evaporati. Non credo che nell'ultimo anno ne abbiano rimessi sugli scaffali.

La fra se è detta dal mitico Inigo Montoya all'uomo con sei dita nel film La storia fantastica

Karu
23-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da aceto876
Ma lo sai che siamo compaesani?(io sto a 100m dalla chiesa del Ceredo)


Ma va??? Io sto in zona Istituto Paci, gelateria Bon Bon...
:D


Mi sa che sono finiti. nel giro di poche ore erano evaporati. Non credo che nell'ultimo anno ne abbiano rimessi sugli scaffali.


Immagino.... ma un giro lo faccio lo stesso! Chissà che non c'è qualche DFP in offertona!:p



La fra se è detta dal mitico Inigo Montoya all'uomo con sei dita nel film La storia fantastica


Ah già! Ecco! L'ho visto non so quante volte e mi stavo scervellando a ricordarmelo ma nulla. C'è voluto il tuo intervento. Grazie... ;) Stavo impazzendo.. :D

W Seregno! Chissà che non ci si incontra qualche volta.

Ciauz

Scusate per l'OT. Chiudo qui :D

slipknot2002
23-03-2005, 13:18
Ottime le recensioni dei volanti. Mi ricordo che tempo fa la trustmaster fece uscire un volante con le fattezze del volante della ferrari F1, esteticamente era bello, le alette del cambio erano in alluminio, solo che l'ho sentito nominare poco, com'era questo volante? :)

Fire Fox II
23-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da slipknot2002
Ottime le recensioni dei volanti. Mi ricordo che tempo fa la trustmaster fece uscire un volante con le fattezze del volante della ferrari F1, esteticamente era bello, le alette del cambio erano in alluminio, solo che l'ho sentito nominare poco, com'era questo volante? :)

Questo? (http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T164) Piacerebbe anche a me sapere come va... :)

slipknot2002
23-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da Fire Fox II
Questo? (http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T164) Piacerebbe anche a me sapere come va... :)


molto bello anche quello

ma io mi riferivo a questo (http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T129&fam=4)

Fire Fox II
23-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da slipknot2002
molto bello anche quello

ma io mi riferivo a questo (http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T129&fam=4)

Vabbè, vediamo se qualcuno li recensisce entrambi :p

Karu
25-03-2005, 14:23
Devo decidere tra MOMO Racing e DFP. So che è meglio il DFP ma mi "preoccupa" la storia dei 900°. Ho "paura" di far fatica ad usarlo così "reale", 2 giri e passa... e di far fatica poi ad usarlo ne vari giochi....
Poi per i cambi dietro al volante difficili da raggiungere.....:rolleyes: i drivers.... :oink:

Non so... saranno solo mie paure... ahahahah mi serve qualcuno che mi rassicuri! :( :muro:

Qualcuno sa quanti sono i gradi del Microsoft Sidewinder racing wheel??? Giusto per farmi un'idea....

Aiuto! :p

trokij
25-03-2005, 21:23
Karu
Il momo se lo piglia il mio amico:O
Ke dubbio amletico:D
Se alla fine propenderai x il dfp ti posso mandare un link che mi ha mandato un'utente del forum,Dieg,con il prezzo online piu basso, cioè 114€
Ma se consideri spese di spedizione etc... Personalmente domani stesso se lo trovo a 140€ al centro commerciale lo piglio là:oink:

REPSOL
26-03-2005, 01:33
Originariamente inviato da Karu
Devo decidere tra MOMO Racing e DFP. So che è meglio il DFP ma mi "preoccupa" la storia dei 900°. Ho "paura" di far fatica ad usarlo così "reale", 2 giri e passa... e di far fatica poi ad usarlo ne vari giochi....
Poi per i cambi dietro al volante difficili da raggiungere.....:rolleyes: i drivers.... :oink:

Non so... saranno solo mie paure... ahahahah mi serve qualcuno che mi rassicuri! :( :muro:

Qualcuno sa quanti sono i gradi del Microsoft Sidewinder racing wheel??? Giusto per farmi un'idea....

Aiuto! :p

I 900° puoi non utilizzarli tutti, puoi settarli come ti pare da 200 a 900 qualsiasi rotazione tu voglia.

Per le leve con rotazioni minori di 400° non ho problemi, se si va sopra la vedo più dura.

Per i driver, i 4.40 e 4.50 (che non lo supportano ufficialmente ma lo rilevano e te lo fanno usare completamente) non si ha nessun problema di nessun tipo, con i 4.60beta hai un supporto proprio per il DFP, il settaggio dei gradi di rotazione tramite il pannello di controllo, ma se hanno un pò di problemini con alcuni giochi tipo GTR .

Karu
31-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da REPSOL
I 900° puoi non utilizzarli tutti, puoi settarli come ti pare da 200 a 900 qualsiasi rotazione tu voglia.

Per le leve con rotazioni minori di 400° non ho problemi, se si va sopra la vedo più dura.

Per i driver, i 4.40 e 4.50 (che non lo supportano ufficialmente ma lo rilevano e te lo fanno usare completamente) non si ha nessun problema di nessun tipo, con i 4.60beta hai un supporto proprio per il DFP, il settaggio dei gradi di rotazione tramite il pannello di controllo, ma se hanno un pò di problemini con alcuni giochi tipo GTR .


Preso... arrivato oggi.
Il sistema di fissaggio non è così bello... ho la scrivania da 4 cm circa e non entrava... ho dovuto.. farlo entrare...:rolleyes: :O

Ho scaricato ed installato i 4.60... ho collegato la pedaliera, l'alimentatore e la porta usb.... il volante si muove da solo penso per centrarsi, lo installo lo calibro (strano che le lancette dei pedali non si muovano, ma poi i pedali vanno) e sembra ok.

Lancio GTR... lo configuro per il volante selezionando Momo Racing, ritorno di forza full 98%... per provare.

Parto... il volante sento che rientra da solo al centro.... ma di FF nessuna traccia....:confused: :muro:

Esco vado nel pannello di controllo, periferiche di gioco, DFP, propretà.. premo tutti i tasti ok... setto il FF al 100% (lo era già)... e noto che non ci sono voci per settare i gradi di sterzata....:eek: :confused: :(

Ri-provo comunque con GTR... niente FF.... :mad: :muro:

Provo con GP4... niente.

Quando giro il volante sento quel classico rumore di ingranaggi che girano.. ma di ritorno di forza nulla....

Ora l'ho disinstallato e stasera riprovo.. non vorrei essere stato sfigato... :eek: :cry:

E' normale il rumore d'ingranaggi quando lo giro.. anche collegato all'alimentatore e PC e anche giocando?

Avete consigli da darmi????:eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

Denkiou...:rolleyes:

fazer600
31-03-2005, 14:00
per il fissaggio: hai tolgto gli spessori neri che ci sono sui piedini??

anche io ho fatto fatica la prima volta, ma poi mi sono accorto che bastava togliere gli spessori:D

per il FF devi fare così:

disinstalla i drive. spegni e riaccendi, reinstalli i 4,60 e quando ti chiede di mettere il volante lo attacchi.

finito il tutto dovresti avere le lucine del volante tutte e due accese. altrimenti spegni il pc, stacchi la presa, riaccendi il pc e quando sei in win riattacchi il volante. ora dovrebbe vedere il DFP.

vai nel pannello di controllo e tari il volante, le lancette non si muovono la prima volta che pigi, ma le successive volte si. tari il FF, metti pure 120%. leva la spunta sui pedali su unico asse.

ricordati di creare un profilo per gtr con wingamprofiler, così non dovrai ogni volta ritarare i tasti.

ora dovrebbe fungere;)

fazer600
31-03-2005, 14:01
hai messo FF inverso in GTR?

Karu
31-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da fazer600
per il fissaggio: hai tolgto gli spessori neri che ci sono sui piedini??

anche io ho fatto fatica la prima volta, ma poi mi sono accorto che bastava togliere gli spessori:D

per il FF devi fare così:

disinstalla i drive. spegni e riaccendi, reinstalli i 4,60 e quando ti chiede di mettere il volante lo attacchi.

finito il tutto dovresti avere le lucine del volante tutte e due accese. altrimenti spegni il pc, stacchi la presa, riaccendi il pc e quando sei in win riattacchi il volante. ora dovrebbe vedere il DFP.

vai nel pannello di controllo e tari il volante, le lancette non si muovono la prima volta che pigi, ma le successive volte si. tari il FF, metti pure 120%. leva la spunta sui pedali su unico asse.

ricordati di creare un profilo per gtr con wingamprofiler, così non dovrai ogni volta ritarare i tasti.

ora dovrebbe fungere;)


Mille grazie fazer600 ;)

Mi sa che anche io li devo togliere...:rolleyes: :D

Mi sono stampato le tue indicazioni così in serata provo e ti faccio sapere.:)

La cartella "speciale" da togliere quando si hanno i 4.60, qual'è? A parte che non credo mi serva. visto che re-installerò i 4.60.... dico bene? In ogni caso qual'è?
Grassie ancora..;)


Edit: sì ho spuntato la voce "Forza invers" o una cosa simile...

fazer600
31-03-2005, 14:21
la cartella da togliere.... purtroppo non lo so:muro: :muro:

ma tanto se reinstalli gli stessi non ci sono problemi.;)

RiccardoS
31-03-2005, 15:07
Ho preso il DFP, domani dovrebbe arrivarmi: mi dareste il link per scaricare i 4.60 beta? che problemi danno esattamente con GRT?

Karu
31-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da RiccardoS
Ho preso il DFP, domani dovrebbe arrivarmi: mi dareste il link per scaricare i 4.60 beta? che problemi danno esattamente con GRT?


http://www.wingmanteam.com/files/Patches/beta/LGS460ENU.exe


A me è arrivato oggi ma devo ancora provarlo giusto perchè non sono riuscito a far andare il FF. Non saprei con GTR... mi sembra abbia un gioco eccessivo l'acceleratore....

Ciaus

REPSOL
31-03-2005, 20:10
Originariamente inviato da Karu
Preso... arrivato oggi.
Il sistema di fissaggio non è così bello... ho la scrivania da 4 cm circa e non entrava... ho dovuto.. farlo entrare...:rolleyes: :O

Ho scaricato ed installato i 4.60... ho collegato la pedaliera, l'alimentatore e la porta usb.... il volante si muove da solo penso per centrarsi, lo installo lo calibro (strano che le lancette dei pedali non si muovano, ma poi i pedali vanno) e sembra ok.

Lancio GTR... lo configuro per il volante selezionando Momo Racing, ritorno di forza full 98%... per provare.

Parto... il volante sento che rientra da solo al centro.... ma di FF nessuna traccia....:confused: :muro:

Esco vado nel pannello di controllo, periferiche di gioco, DFP, propretà.. premo tutti i tasti ok... setto il FF al 100% (lo era già)... e noto che non ci sono voci per settare i gradi di sterzata....:eek: :confused: :(

Ri-provo comunque con GTR... niente FF.... :mad: :muro:

Provo con GP4... niente.

Quando giro il volante sento quel classico rumore di ingranaggi che girano.. ma di ritorno di forza nulla....

Ora l'ho disinstallato e stasera riprovo.. non vorrei essere stato sfigato... :eek: :cry:

E' normale il rumore d'ingranaggi quando lo giro.. anche collegato all'alimentatore e PC e anche giocando?

Avete consigli da darmi????:eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

Denkiou...:rolleyes:


Quando fai la scelta del volante in GTR prendi le impostazioni del MOMO FORCE e non del racing, non chiedermi il perchè ma su drivingitalia consigliano così.

Per sentire il FF in GTR devi attivare la centratura delle ruote, dalle impostazioni del gioco.

Ma cmq per assicurarsi che non sia il volante difettato, hai provato altri giochi? ALtrimenti scaricati la demo MP di rfactor e vedi se li va o no.
Ah domanda stupida, hai ATTACCATO lo spinotto per l'alimentazione del volante vero? :D

L'accelleratore te lo rileva corretto in GTR o hai un'eccessiva zona morta all'inizio?
Prova da dentro il gioco e non dal pannello di controllo del DFP.

Per settare i gradi devi aprire il wingman profiler, andare mi sembra in opzioni e poi subito in impostazioni globali dispositivo.
Se non ricordo male dovrebbe essere li.

Per la scrivania si devi togliere quei cubettini che ci sono sopra i ganci, devi farci parecchia violenza per toglierli, non avere paura di romperli, cmq senza piedini lo spazio disponibile max è di circa 5 cm quindi hai voglia di montarcelo sulla tua scrivania :D

Ah sul manuale del volante nella custodia ci dovrebbe essere un adesivo con codice e su scritto REV.B00 o REV.A

Se è REV.B i potenziometri della pedaliera sono leggermente migliori del REV.A

Il rumore di ingranaggi è normale non ti preoccupare, è la trasmissione a cremagliera che fa tutto quel casino. Ma daltronde se si vogliono i 900° un pò di casino bisogna sopportarlo. ;)

Fammi sapere se con GTR ti da quel problema.
Ciao

Karu
31-03-2005, 22:07
Ho reinstallato seguendo le indicazioni di frazer ed ora è ok! :D

Poi...

Originariamente inviato da REPSOL
Quando fai la scelta del volante in GTR prendi le impostazioni del MOMO FORCE e non del racing, non chiedermi il perchè ma su drivingitalia consigliano così.

OK... stasera avevo scelto quello ;)


Per sentire il FF in GTR devi attivare la centratura delle ruote, dalle impostazioni del gioco.

Ma cmq per assicurarsi che non sia il volante difettato, hai provato altri giochi? ALtrimenti scaricati la demo MP di rfactor e vedi se li va o no.
Ah domanda stupida, hai ATTACCATO lo spinotto per l'alimentazione del volante vero? :D


:O
Qui ti devo rimproverare... :D ... Avevo già scritto le risposte nel mio messaggio che hai quotato.... :D :p


L'accelleratore te lo rileva corretto in GTR o hai un'eccessiva zona morta all'inizio?
Prova da dentro il gioco e non dal pannello di controllo del DFP.


Sì, ci sarà poco meno di 1cm prima che inizi a lavorare.... ma giocando non mi sembra dia fastidio nella guida....


Per settare i gradi devi aprire il wingman profiler, andare mi sembra in opzioni e poi subito in impostazioni globali dispositivo.
Se non ricordo male dovrebbe essere li.


Ok, trovato, grazie ;)


Per la scrivania si devi togliere quei cubettini che ci sono sopra i ganci, devi farci parecchia violenza per toglierli, non avere paura di romperli, cmq senza piedini lo spazio disponibile max è di circa 5 cm quindi hai voglia di montarcelo sulla tua scrivania :D


Esatto... :p .. non li avevo tolti... sembravano lì apposta... doohh..:oink:


Ah sul manuale del volante nella custodia ci dovrebbe essere un adesivo con codice e su scritto REV.B00 o REV.A
Se è REV.B i potenziometri della pedaliera sono leggermente migliori del REV.A


E' un REV.B00.. :cool:


Il rumore di ingranaggi è normale non ti preoccupare, è la trasmissione a cremagliera che fa tutto quel casino. Ma daltronde se si vogliono i 900° un pò di casino bisogna sopportarlo. ;)


Caspita però.... mi dà quella paura di romperlo nell'usarlo. Se io volessi usarlo senza FF, quel rumore è un po' fastidioso... e non vorrei ne causi la rottura o il deterioramento precoce...:sofico:

Se devo fare una constrosterzata rapida.... non è bello quel rumore... ho paura di romperlo... :muro:

Caspita mi devo abituare al FF.... se lo metto forte non riesco a fare 1 curva sano...

Dalle 21 ad ora ho fatto diversi giri a Monza e Magny-Cours... non per vantarmi ma.... non ho fatto 1 giro completamente sano! Con la F360... a Magny... ho fatto 2.11.00.... non riesco a finire un giro.... e non mi sento competitivo.... Bah spero sia solo questione di abitudine....:rolleyes: :( :cry:

Ciao e grazie a fazer e Repsol...;)

REPSOL
02-04-2005, 12:43
Come fai a dire che 1 cm di gioco non influisce sulla guida? Secondo me è proprio per quello che non finisci un giro sano, hai troppa poca sensibilità sull'asse dell'accelleratore, e io in particolare ogni curva in uscita era un dramma :(

Con i 4.40/4.50 in GTR non esco mai, ok non farò temponi superbi, ma con assetti di default non esco quasi mai.

Riguardo la paura di romperlo fidati non farci caso, io l'ho smontato e gli ingranaggi dentro sono spaventosamente grandi, la dentatura pur essendo in plastica è enorme, fa casino per via dell'ingranaggio a ghiera, che crea parecchie vibrazioni, ma fidati prima di rompersi quello ti rimane in mano qualcos'altro :D

Karu
02-04-2005, 13:04
Originariamente inviato da REPSOL
Come fai a dire che 1 cm di gioco non influisce sulla guida? Secondo me è proprio per quello che non finisci un giro sano, hai troppa poca sensibilità sull'asse dell'accelleratore, e io in particolare ogni curva in uscita era un dramma :(

Con i 4.40/4.50 in GTR non esco mai, ok non farò temponi superbi, ma con assetti di default non esco quasi mai.

Riguardo la paura di romperlo fidati non farci caso, io l'ho smontato e gli ingranaggi dentro sono spaventosamente grandi, la dentatura pur essendo in plastica è enorme, fa casino per via dell'ingranaggio a ghiera, che crea parecchie vibrazioni, ma fidati prima di rompersi quello ti rimane in mano qualcos'altro :D


mmmm... potresti avere ragione.... infatti giocando noto che in staccata, passando dalla sesta alla prima appena metto la prima, spesso, finisco in testacoda. Potrebbe essere per via dell'accelleratore.... :what:

Dici di provare a mettere i 4.50? Se sì, oltre a disinstallare i 4.60, qual'è la cartella da eliminare? Lo avevo letto da qualche parte ma non trovo più dove..:doh:


Per il rumore ok. Mi sto abituando... ;)
Mi fa piacere sapere che è resistente.... :)

Grazie!
Ciao

REPSOL
03-04-2005, 02:50
c:\programmi\file comuni\logitech

Ciao

RiccardoS
04-04-2005, 09:45
Originariamente inviato da Karu
mmmm... potresti avere ragione.... infatti giocando noto che in staccata, passando dalla sesta alla prima appena metto la prima, spesso, finisco in testacoda. Potrebbe essere per via dell'accelleratore.... :what:



come fai a staccare dalla sesta alla prima? in staccata alla prima ci arrivi gradualmente... molto gradualmente... puoi scalare velocemente fino alla 3a, poi quando hai rallentato abbastanza passare in 2a e poi se proprio c'è un tornantino stretto arrivare fino alla prima, ma io non la uso quasi mai!
se passi velocemente per forza che perdi la coda.

Karu
04-04-2005, 10:13
Originariamente inviato da RiccardoS
come fai a staccare dalla sesta alla prima? in staccata alla prima ci arrivi gradualmente... molto gradualmente... puoi scalare velocemente fino alla 3a, poi quando hai rallentato abbastanza passare in 2a e poi se proprio c'è un tornantino stretto arrivare fino alla prima, ma io non la uso quasi mai!
se passi velocemente per forza che perdi la coda.


Sì, scalo dalla sesta alla prima/seconda. 6a -> 5a -> 4a -> 3a -> 2a ->1a.

Ci sono delle curve dove bisogna mettere la prima, vedi prima variante di Monza.

Ciao

REPSOL
04-04-2005, 12:32
Con i simulatori mi aiuto tanto anche con il freno motore in staccata, a volte finisco anche per prati :), ma cerco sempre di tenere giri alti in staccata :D

river
04-04-2005, 13:09
scusate un attimo :)




secondo voi vale la pena prendersi il Momo Force?
Me lo domandavo principalmente x sapere se è supportato adeguatamente con i driver.
Non vorrei avere proplemi di compatibilità con i nuovi giochi.




Voi al mio posto prendereste il Momo o il DFP?:cool:



.

Karu
04-04-2005, 14:43
Originariamente inviato da river
scusate un attimo :)




secondo voi vale la pena prendersi il Momo Force?
Me lo domandavo principalmente x sapere se è supportato adeguatamente con i driver.
Non vorrei avere proplemi di compatibilità con i nuovi giochi.




Voi al mio posto prendereste il Momo o il DFP?:cool:



.


Io ero moooolto dubbioso se prendere il DFP o il Momo Racing (non force). REPSOL ne sa qualcosa... :D

Alla fine mi è stato stra-consigliato il DFP... e l'ho preso. E' un ottimo volante e funziona alla grande.
L'unico neo, a parte i drivers "giovani", è un'eccessiva rumorosità.

Ma poi ti ci abitui... ;)

ciao


P.S. Il Momo Racing non l'ho provato, quindi non saprei che dirti.

Cpt Nemo
04-04-2005, 17:55
Dato che qui si parla di volanti possibilmente potete darmi una mano. Ho deciso finalmente di comprare un volante ma non vorrei spendere cifre esorbitanti (quindi non posso prendere il logitech MOMO che dovrebbe essere il migliore) la mia scelta e' orientata o sul logitech formula force Gp(il gomma rossa) a 55 euro o il microsoft force feedback wheel (con il volante grigio ,so che ne esiste uno piu' recente con il volante rosso) a 50 euro .Datemi un consiglio non ne so moltissimo sui volanti e non vorrei sbagliare :rolleyes:

REPSOL
04-04-2005, 19:21
CPT NEMO non è che puoi andare a spammare in tutto il forum...... o ti fai una ricerca o ti crei una discussione tutta tua, cmq ti ho ià risposto di la.

REPSOL
04-04-2005, 19:40
Originariamente inviato da river
scusate un attimo :)




secondo voi vale la pena prendersi il Momo Force?
Me lo domandavo principalmente x sapere se è supportato adeguatamente con i driver.
Non vorrei avere proplemi di compatibilità con i nuovi giochi.




Voi al mio posto prendereste il Momo o il DFP?:cool:



.

Sicuramente come supporto attuale il Force è supportato da qualsiasi cosa, il DFP ancora no, perchè è troppo giovane.

Cmq a parità di prezzo sarei indeciso, ma solo per il semplice fatto che considero il force come un mito, ma se guardo i vantaggi e i difetti che offrono i due volanti andrei senza pensarci troppo sul DFP.

Karu
04-04-2005, 19:53
Ciao.

Con il DFP: perchè se scelgo 450° dal profiler... il volante fa sempre e comunque i suoi 900° senza la tanto famosa resistenza del motorino? Devo fare qualcosa d'altro oltre a selezionare i gradi e dare ok??

Grazie.

Simo-ita
04-04-2005, 22:12
Buona sera a tutti

Anche io devo comprare un volante e sono partito con l'idea del momo racing, ma dopo aver letto queste 5 pagine di info, sono propenso ora per il DFP.

Vorrei qualche informazione in piu' sui problemi che potrei avere riguardo i driver nn ancora perfezzionati.

I giochi per i quali utilizzerei il volante in questione sono GTR, Richard Burns Rally e F1 Challange '99-'02 e se acquistassi il momo racing avrei la certezza di andare bene su tutti e tre perche' un mio amico lo ha ed e' perfetto con tutti e 3.

Poi ho provato il momo e mi e' sembrato serissimo perche' io ho un Microsoft sidewinder force feedback wheel quello proprio vecchio neanche usb :) e vi vorrei chedere se vale la pena prendere questo dfp e magari avere problemi di driver che come ho letto forse ha proprio per gtr o andare sul sicuro con il momo che so va bene con tutti e 3 i giochi sopra elencati.

Oltretutto vedo uno del forum che l'ha appena preso e ha problemi nel regolare i gradi che anche se mette 450° gli gira di piu'...

Se aveste provato questi tre giochi e mi poteste dire qualcosa riguardo a questi driver per convincermi a prendere questo DFP ve ne sarei grato.

Ah con il Momo a casa di questo mio amico ho fatto a Spa-francoshamps con la ferrari 550 maranello n° 22 da 600hp 2.21.8 com'e'? :) girate un po' anche voi li e fatemi sapere...

Grazie

REPSOL
04-04-2005, 23:38
Originariamente inviato da Simo-ita
Buona sera a tutti

Anche io devo comprare un volante e sono partito con l'idea del momo racing, ma dopo aver letto queste 5 pagine di info, sono propenso ora per il DFP.

Vorrei qualche informazione in piu' sui problemi che potrei avere riguardo i driver nn ancora perfezzionati.

I giochi per i quali utilizzerei il volante in questione sono GTR, Richard Burns Rally e F1 Challange '99-'02 e se acquistassi il momo racing avrei la certezza di andare bene su tutti e tre perche' un mio amico lo ha ed e' perfetto con tutti e 3.

Poi ho provato il momo e mi e' sembrato serissimo perche' io ho un Microsoft sidewinder force feedback wheel quello proprio vecchio neanche usb :) e vi vorrei chedere se vale la pena prendere questo dfp e magari avere problemi di driver che come ho letto forse ha proprio per gtr o andare sul sicuro con il momo che so va bene con tutti e 3 i giochi sopra elencati.

Oltretutto vedo uno del forum che l'ha appena preso e ha problemi nel regolare i gradi che anche se mette 450° gli gira di piu'...

Se aveste provato questi tre giochi e mi poteste dire qualcosa riguardo a questi driver per convincermi a prendere questo DFP ve ne sarei grato.

Ah con il Momo a casa di questo mio amico ho fatto a Spa-francoshamps con la ferrari 575 maranello n° 22 da 600hp 2.22.9 com'e'? :) girate un po' anche voi li e fatemi sapere...

Grazie

Allora con i driver 4.60 si hanno leggeri problemi con il pedale dell'accelleratore e GTR, gli altri giochi con i 4.60 sono perfetti e non si ha il minimo problema.

Con driver precendenti 4.40 e 4.50 tutto funziona perfettamente, solo che per regolare i gradi di rotazione bisogna utilizzare un programmetto specifico (che cmq è sempreconsigliato usare per calibrare al meglio qualsiasi periferica analogica.)


Per KARU
Selezionando 450° dovrebbe impostarti un indurimento (non troppo forte, ma io la differenza la sento) del motorino a quei tot gradi, ma questo solo con i driver 4.60, e cmq questa è una cosa aggiuntiva dei 4.60, io ora sono con i 4.50 e anche se non la ho non ne sento la mancanza.

Meglio avercelo ovvio, ma quando è uscito il DFP, c'erano solo i driver 4.40 e l'indurimento non c'era e comunque era considerato il miglior volante.

Anche io ero dubbioso all'inizio, ma più che altro ero dubbioso percè i tasti sul volante non mi piacevano, e il cambio senza leve grandi dietro il volante, ma cmq dopo averlo comprato non me ne sono pentito, perchèi tasti sul frontale sono tantissimi e ben raggiungibili, le leve dietro se non si utilizzano rotazioni superiori a 350° non si hanno problemi, con rotazioni maggiori, cambiare con lo sterzo tutto girato può essere complicato, ma vi ci voglio vedere in GTR a cambiare o scalare una marcia con il volante a fine corsa, minimo vi portate a casa un paio di gomme di scorta, o rifate il pratino li vicino la pista :D

Poi le mie sono considerazioni personali, può esssere che qualcuno preferisca il racing (non l'ho aconra trovato però è possibile).

RiccardoS
05-04-2005, 19:40
non riesco a far funzionare il force feedback con gp4, mafia e gplegends con il dfp. consigli?

Simo-ita
05-04-2005, 22:55
ragazzi sono indeciso anche riccardos ha problemi...
penso che prendero' il momo...

REPSOL
05-04-2005, 23:01
Originariamente inviato da Simo-ita
ragazzi sono indeciso anche riccardos ha problemi...
penso che prendero' il momo...


Se ne sei convinto stai sicuramente facendo la scelta giusta

REPSOL
05-04-2005, 23:03
Originariamente inviato da RiccardoS
non riesco a far funzionare il force feedback con gp4, mafia e gplegends con il dfp. consigli?


Ma in qualche gioco va, o non ti va solo con quei titoli?

L'ff in MAFIA?......... opporca è possibile che non c elo abbia nemmeno implementato nel gioco l'FF c'hai mai pensato?

Quello è tutto tranne che un gioco di guida dai :D non mi dire che lo giochi con il volante :)

Karu
05-04-2005, 23:12
Originariamente inviato da RiccardoS
non riesco a far funzionare il force feedback con gp4, mafia e gplegends con il dfp. consigli?

Ho appena provato con GP4 e mi funziona il FF... non mi sembra implementato benissimo, però va...

Io ho i 4.60...

Domani provo con gplegends e ti faccio sapere.

CIAO!

P.S. Ero anche io indeciso tra momo e dfp... ma ora sono contento della decisione.;)

RiccardoS
06-04-2005, 06:49
nono in mafia il ff è implementato eccome.... o almeno la schermata delle impostazioni c'è! a parte che ci sono varie missioni in cui bisogna guidare, c'è da correre il gp :O e c'è la modalità "fatti un giro" che mi diverte un sacco farla ogni tanto. :D

cmq il problema non è certo quello: non riesco a farlo andare nemmeno su gp4 e su gpl. ovviamente negli altri giochi funziona (gtr, rfactor, toca2 ed altri)

Karu
06-04-2005, 13:55
Oggi ho settato 450° per giocare a GTR.

Il "freno motore" quando raggiungo i 450° non lo sento proprio ma in effetti è settato tale perchè lo si vede nella schermata del controller.

Non c'è nulla da fare... non riesco ad abituarmi ad avere tutti questi gradi e poi, giocando, ho controsterzato velocemente, il DFP ha fatto un bel TAC e non andava più il FF... ho dovuto passare meccanicamente a 200° e poi tornare a 900°... poi è tornato a funzioanare.

Ma quel rumore, quando si gira ed il TAC che ho sentito mi fanno pensare male sulla longevità.... anche se gli ingranaggi sono enormi e massicci.... :O

Chi ha il Momo Racing, mi dice se fa ruori tipo ingranaggi quando gira??

Se gioco a 200° va tuto bene... il rumore c'è ma se giro velocemente da una parte all'altra... il rumore c'è ma non ho quella "sensazione di spaccarlo".


Il tutto IMHO e secondo la mia breve esperienza.

trokij
06-04-2005, 19:49
Originariamente inviato da Karu

Chi ha il Momo Racing, mi dice se fa ruori tipo ingranaggi quando gira??



Io l'avevo... No non faceva nessun rumore ;)

REPSOL
06-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da Karu
Oggi ho settato 450° per giocare a GTR.

Il "freno motore" quando raggiungo i 450° non lo sento proprio ma in effetti è settato tale perchè lo si vede nella schermata del controller.

Non c'è nulla da fare... non riesco ad abituarmi ad avere tutti questi gradi e poi, giocando, ho controsterzato velocemente, il DFP ha fatto un bel TAC e non andava più il FF... ho dovuto passare meccanicamente a 200° e poi tornare a 900°... poi è tornato a funzioanare.

Ma quel rumore, quando si gira ed il TAC che ho sentito mi fanno pensare male sulla longevità.... anche se gli ingranaggi sono enormi e massicci.... :O

Chi ha il Momo Racing, mi dice se fa ruori tipo ingranaggi quando gira??

Se gioco a 200° va tuto bene... il rumore c'è ma se giro velocemente da una parte all'altra... il rumore c'è ma non ho quella "sensazione di spaccarlo".


Il tutto IMHO e secondo la mia breve esperienza.

Strano una volta ho pure provato a usarlo a 900° con RBR.... roba da suicidio, e controsterzavo come un disgraziato e non ho mai sentito nessun inceppamento da ingranaggio tarato male.

Ma a te si alleggerisce il volante tipo ritorno di forza vero? Cioè il motore ti aiuta proprio nella costrosterzata a tal punto che sembra quasi senza attrito, a te lo fa?

Ciao

Karu
06-04-2005, 21:04
Originariamente inviato da REPSOL
Strano una volta ho pure provato a usarlo a 900° con RBR.... roba da suicidio, e controsterzavo come un disgraziato e non ho mai sentito nessun inceppamento da ingranaggio tarato male.

Ma a te si alleggerisce il volante tipo ritorno di forza vero? Cioè il motore ti aiuta proprio nella costrosterzata a tal punto che sembra quasi senza attrito, a te lo fa?

Ciao

Sì... il ritorno di forza funziona correttamente. Adesso l'ho riprovato apposta, controsterzo velocemente mooolto velocemente fa un tac (nel frattempo sono fuori pista :D ) e sparisce l'indurimento e il "centramento automatico".... ma adesso ho fatto caso che ripartendo poi ritorna a funzionare tutto bene.

Uffa... faccio fatica ad abituarmi a sti rumoracci... poi adesso che so che il momo non li fa... uff... devo abituarmi! Mannaggia!

Se setto una gradazione da windows, senza il gioco in esecuzione, in effetti, s'indurisce... :p
E' nel gioco che non riesco a distinguerlo....

Adesso ho fatto qualche giro con volante 900 e settato 250° dal pannello... e me la sono cavata. Ho fatto il mio primo 1.51.14 a Monza con la Viper... devo migliorare ancora molto ma sto migliorando.

Non c'era modo di fare sto DFP senza sti rumoracci??:p :rolleyes: :D

trokij
06-04-2005, 23:05
Originariamente inviato da Karu
Non c'era modo di fare sto DFP senza sti rumoracci??:p :rolleyes: :D

Ma anche gli altri che hanno sto volante concordano con Karu, è così rumoroso?
Magari si può provare ad insonorizzarlo in qualche modo... che sò ingrassando gl'ingranaggi interni o rivestendo di gomma piuma il case del corpo volante... :O

REPSOL
06-04-2005, 23:33
Si è rumoroso, ma sinceramente me ne sbatto altamente, basta non ascoltarlo se dai poi così tanto fastidio, a me non è che mi rompa troppo.

Cmq per esempio il force GP (quello nero e rosso che costa circa 70 euro) non è che sia poi tanto meno rumoroso.

Non ho idea del momo però :D

Purtroppo insonorizzarlo un pò si può farlo mettendo del neopreme in ogni parte che può ringrangere il suono, quindi dentro la calotta che ricopre il DFP (un utente su drivingitalia l'aveva fatto e leggermente era migliorato), però purtroppo essendo tutto il corpo molto compressoe poco spazioso, anche dentro il neopreme non si puù mettere in tutta la parte possibile.

Ingrassare gli ingranaggi non serve, sono già ingrassati, il problema è che per utilizzare tutti quei gradi di rotazione si ha bisogno di una trasmissione a ghiera, e io in vita mia non ho mai sentito una trasmissione a ghiera silenziosa :D

Cmq ho notato che il rumore leggermente si cala anche mettendo dei pad antiscivolo sotto il volante, ma prendeteli più bassi il possibile perchè altrimenti anche se fissate bene, si può leggermente muovere e avere movimenti in verticale come se simulasse un volante vecchio con il gioco in verticale sull'asse.

Cmq un'altro metodo c'è, rinchiudere tutto il corpo al'interno di una cupola di vetro e far furiuscire solo i cavi e il volante :D
Ci sono però 3 leggerissime controindicazioni ;), 1 è leggermente ingombrante, 2 quanto costa? presumo non poco :D, 3 per spostarlo dal tavolo dopo serve una gru :D

river
07-04-2005, 12:40
io intanto ho appena preso il Momo e vado sul sicuro:D
magari tra 1 anno passo al DFP che nel frattempo si sara "svezzato" ;)


[ot]
ma del gioco GTR esistono versioni aggiornate rispetto alla prima versione uscita?
Ho sentito che comprare adesso il gioco si hanno circuiti e altre novità nn presenti nella primissima uscita:confused: [ot]

trokij
07-04-2005, 22:35
Originariamente inviato da REPSOL
Si è rumoroso, ma sinceramente me ne sbatto altamente, basta non ascoltarlo se dai poi così tanto fastidio, a me non è che mi rompa troppo.

Certo tu sei abituato al bordello del kart;) :D

REPSOL
07-04-2005, 22:53
Originariamente inviato da trokij
Certo tu sei abituato al bordello del kart;) :D


Ma vavava :D

Simo-ita
09-04-2005, 01:24
Arrivato oggi il Logitech DFP... sono andato contro la mia stessa decisione e dopo una giornata di prove sono strasoddisfatto...

Per oggi sono rimasto a 200° e con RBR e' uno spasso anche se 100% Force Feedback e Centratura spacca veramente le braccia.

Con F1 99'- 02' RH 2004 mi sono trovato benissimo anche se pero' ho dovuto disattivare il force perche' mi sembrava desse problemi, un mio amico col momo dice che mette -100 al force feedback ma io dai 4.60 beta nn posso mettere -100 si ferma a 0, cmq poi me la studiero' meglio... unico problema con il mio vecchio volante il microsoft sidewinder force feedback wheel neanche usb facevo con tutti gli aiuti disattivi tranne invulnerabilita' e frizione assistita a spa 1.53.133 (il mio record) pero' con base/expansion e trackpack 1.4.
Oggi con base 1.5, expansion pack 1.5 final e trackpack 1.4 nn riuscivo a scendere sotto l'1.58 eppure mi sembrava di girare alla grande infatti sono entusiasta del volante, c'e' stato un giro che ho girato veramente perfetto che ho detto cacchio qua batto anche l'1.53.133 e di nuovo sono rimasto a 1.58.132, allora o c'e' qualcosa che nn va nell'acceleratore o nel freno che cmq ho notato frena tanto subito e nn come il microsoft che dovevo pigiarlo tutto ma li poi pian piano mi ci sono abituato... oppure Ralph con le 1.5 del base ed expansionpack ha cambiato qualcosa.
Subito mi son pensato sara' cambiata la pista ma poi mi sono ricordato che il trackpack e' sempre 1.4...

Cmq aspettando lunedi' che acquistero' GTR, faro' altri test e vi riferiro', ho altri replay salvati di altri record su altre piste fatti con vecchie patch e il microsoft provero' a girare anche li e notare la differenza...
per esempio ho fatto qualche giro veloce a imola e mi ricordo che avevo fatto 1.22 circa e oggi ho fatto 1.27 in un giro abbastanza buono e siamo sempre li a 5 secondi... nn credo sia il volante...

Cmq se siete indecisi comprate assolutamente il DFP anche pensando al futuro e a dei driver piu' perfezzionati.

Notte a tutti

REPSOL
09-04-2005, 02:19
-100 devi metterlo dal gioco e non dal pannello di controllo del volante, altrimenti ti ritrovi con l'FF al contrario.

Cmq settalo a 320-370° e in quel range che io mi trovo meglio :D

Dovrei provare a testarlo meglio oltre i 400, ma per quel poco che l'ho provato, mi ci trovavo parecchio meglio sotto i 360-370°.

Ciao

Simo-ita
09-04-2005, 12:35
Ok immaginavo oggi vado a settarlo a -100 per provarlo...

Una cosa io ho i 4.60 ma i gradi e' meglio settarli con dxtweak o dal pannello dei 4.60? e nel caso setto con dxtweak 360° e nel pannello di controllo dei 4.60 c'e' 200° settato che succede?

Cmq provero' ma se me lo dite e' meglio che evito di perdere tempo grazie

Bidduzzo
09-04-2005, 12:43
Originariamente inviato da Simo-ita
Ok immaginavo oggi vado a settarlo a -100 per provarlo...

Una cosa io ho i 4.60 ma i gradi e' meglio settarli con dxtweak o dal pannello dei 4.60? e nel caso setto con dxtweak 360° e nel pannello di controllo dei 4.60 c'e' 200° settato che succede?

Cmq provero' ma se me lo dite e' meglio che evito di perdere tempo grazie


ci siam capiti male al tel auah :D

REPSOL
09-04-2005, 12:48
Originariamente inviato da Simo-ita
Ok immaginavo oggi vado a settarlo a -100 per provarlo...

Una cosa io ho i 4.60 ma i gradi e' meglio settarli con dxtweak o dal pannello dei 4.60? e nel caso setto con dxtweak 360° e nel pannello di controllo dei 4.60 c'e' 200° settato che succede?

Cmq provero' ma se me lo dite e' meglio che evito di perdere tempo grazie


Setta dai driver.

river
18-04-2005, 22:46
preso il MoMo FoRcE :)
il DFP nn l'ho provato
xrò rispetto al MS forceFeedback Wheel c'è una bella differenza

Bimbo
19-04-2005, 01:48
Io ho un problema con il formula gp della logitech, il più economico della serie.
Praticamente funziona correttamente solamente togliendo le altre periferiche usb (2 joypad e modem).
Con le altre periferiche usb montate il volante perde la taratura ed è assolutamente impreciso sia da volante che da pedaliera.
Vorrei evitare di dover ogni volta montare e smontare le varie periferiche, mi sapete dire come risolvere?

REPSOL
19-04-2005, 19:25
Io ho un problema con il formula gp della logitech, il più economico della serie.
Praticamente funziona correttamente solamente togliendo le altre periferiche usb (2 joypad e modem).
Con le altre periferiche usb montate il volante perde la taratura ed è assolutamente impreciso sia da volante che da pedaliera.
Vorrei evitare di dover ogni volta montare e smontare le varie periferiche, mi sapete dire come risolvere?

Risposto di la

REPSOL
19-04-2005, 19:26
preso il MoMo FoRcE :)
il DFP nn l'ho provato
xrò rispetto al MS forceFeedback Wheel c'è una bella differenza


Dove? Come? Quando? Quanto? :D :D :D

PVTIZZAMI ANCHE ;)

river
19-04-2005, 20:04
ti mando pvt ;)

REPSOL
22-04-2005, 19:48
Come mai si sono perse tutte le pagine di questa discussione?


mah :D

RiccardoS
24-04-2005, 08:44
una domanda: ma se io sul dfp volessi usare per cambiare sia le leve dietro al volante sia la cloche... ho visto che c'è una combinazione di tasti che assegna le stese funzioni a questi elementi (select+R3+leva indietro) ma a me non funziona! a qualcuno di voi funziona?

trokij
03-06-2005, 23:37
Forse è una domanda stupida, qualcuno sà dove reperire i driver x il dfp?

Atomix
04-06-2005, 10:59
Forse è una domanda stupida, qualcuno sà dove reperire i driver x il dfp?


http://www.wingmanteam.com/

REPSOL
04-06-2005, 18:49
Questa discussione riprende vita? :D

Bene bene ;)

Spazius
04-06-2005, 19:37
ciao,a breve dovrebbe arrivarmi un volante,e dato che vorrei giocarci a rbr stavo pensando di costruire un freno a mano e magari in blocco con esso anche un cambio a leva,che ne dite è fattibile?

REPSOL
04-06-2005, 19:58
ciao,a breve dovrebbe arrivarmi un volante,e dato che vorrei giocarci a rbr stavo pensando di costruire un freno a mano e magari in blocco con esso anche un cambio a leva,che ne dite è fattibile?


Il freno a mano no problem, (se RBR rileva più di 1 periferica nelle config dei tasti, ma mi sembra di si vero?), il cambio dipende se vuoi realizzare un sequenziale o un cambio ad H, il cambio ad H non è facilissimo, il cambio sequenziale è una stronzatella :D

Spazius
04-06-2005, 20:18
Il freno a mano no problem, (se RBR rileva più di 1 periferica nelle config dei tasti, ma mi sembra di si vero?), il cambio dipende se vuoi realizzare un sequenziale o un cambio ad H, il cambio ad H non è facilissimo, il cambio sequenziale è una stronzatella :D
pensavo sequenziale, ad H è troppo da sbattersi e poi servirebbe anche la frizione!:D:D

trokij
04-06-2005, 20:37
pensavo sequenziale, ad H è troppo da sbattersi e poi servirebbe anche la frizione!:D:D
Il volante che ti deve arrivare non ha il cambio?

X REPSOL
Ciao... :D il dfp è troppo piu brutto esteticamente del momo... quando ho visto le levette posteriori mi stava venendo piangere :cry: :(
Appena riesco a scaricare i driver lo voglio provare con gtr x valutare meglio le differenze rispetto al momo... qualche consiglio su settaggi?o giochi ad altro?

Spazius
04-06-2005, 20:37
Il volante che ti deve arrivare non ha il cambio?


si,ma non a leva..

REPSOL
05-06-2005, 00:31
Il volante che ti deve arrivare non ha il cambio?

X REPSOL
Ciao... :D il dfp è troppo piu brutto esteticamente del momo... quando ho visto le levette posteriori mi stava venendo piangere :cry: :(
Appena riesco a scaricare i driver lo voglio provare con gtr x valutare meglio le differenze rispetto al momo... qualche consiglio su settaggi?o giochi ad altro?


No con gtr ci ho giochicchiato così e così, ma non ho mai messo settaggi strani ecc ecc, ultimamente ci gioco poco, e stare li a provare milioni di settaggi anche con altri giochi, non ho proprio il tempo :(

trokij
05-06-2005, 15:16
http://www.wingmanteam.com/
Atz, qualcuno ha un'alto link ai driver x dfp? da questo non mi vuol partire il download :(

Atomix
07-06-2005, 22:08
Atz, qualcuno ha un'alto link ai driver x dfp? da questo non mi vuol partire il download :(

strano, ho provato ora e va, magari riprova da qui:
http://www.wingmanteam.com/latest_software/latest_soft_main.htm

trokij
07-06-2005, 22:53
strano, ho provato ora e va, magari riprova da qui:
http://www.wingmanteam.com/latest_software/latest_soft_main.htm
Atz a me non parte... è strano però è come se ci fosse qualcosa che lo blocca, sarà norton!?o forse è colpa di fire fox!!! boh :confused:

Nepol_s
21-03-2006, 16:53
Ciao,
a tutti sono nuovo ma questa discussione è veramente interessante!!!
:cool:
e quindi volevo chiedervi cosa ne pensate (e se qualcuno lo ha provato) del nuovo volante della thrustmaster! praticamente questo:

http://europe.thrustmaster.com/eng/d_prd.php?p=T310&fam=4

Grazie

P.s. So che è un po' vecchio questo forum ma forse mi va bene!! :D :p

REPSOL
21-03-2006, 22:45
Così a vederlo in foto e dalle caratteristiche sembrerebbe un bel prodotto.

Più che altro perchè c'è scritto che l0asse è in metallo e cuscinettato

Come tutti i volanti andrebbe provato, e più che altra andrebbe provata la sua compatibilità (più che altro con il force feedback)

M@arco_000
22-03-2006, 06:30
Ciao,
a tutti sono nuovo ma questa discussione è veramente interessante!!!
:cool:
e quindi volevo chiedervi cosa ne pensate (e se qualcuno lo ha provato) del nuovo volante della thrustmaster! praticamente questo:

http://europe.thrustmaster.com/eng/d_prd.php?p=T310&fam=4

Grazie

P.s. So che è un po' vecchio questo forum ma forse mi va bene!! :D :p
prendi il dfp! :O

Cali17
22-03-2006, 09:37
Io è gia da un anno che uso il dfp accoppiato da un sidewinder per simulare il pedale frizione, freno a mano e cambio sequenziale autocostruito e funziona benissimo su tutti i simulatori, RBR, GTR, Rfactor ...

Nepol_s
22-03-2006, 12:00
Ho visto che del DFP ne parlano benissimo tutti!

Ma se non ho capito male esiste già da diversi anni!! no?

Volevo prendere qualche cosa di nuovo, magari con una nuova tecnologia! Magari è meno rumoroso, + preciso?!?!
tipo 5 assi non solo male, si potrebbero configurare come freno e acceleratore o FRIZIONE!
Resta però da sapere come si comporta il volante però!
Per la compatibilità non penso che ci siano molti problemi qui trovate un link con la lista dei giochi:
http://europe.thrustmaster.com/eng/download/Game%20Settings_%20RGT%20PRO%205%20AXES.PDF

cosa ne pensate?

Questo invece è un articolo del volante:

http://www.thrustmaster.com/eng/press_releases_read.php?id=13062

Questo lo tradotto io dal link sopra!
Meccanicamente, le risposte della forza di RGT pro sono dotate del lusso di un asse del metallo e di un dispositivo di sterzo del cuscinetto a sfere per precisione e fluidità eccellenti nei giochi. Il sistema doppio di belt-pulley/gears tiene conto un meccanismo flessibile e silenzioso di risposte della forza.

Un ultima cosa Quando dite che dfp è il migliore, parliamo di test fatti sul pc? e non sulla play giusto?

Nepol_s
22-03-2006, 16:02
HOhohooo!!!!

ho trovatu un forum sul quale hanno fatto dei test!!! e non è bello!!!

http://www.slipangle.it/forum/index.php?showtopic=919&st=0

M@arco_000
22-03-2006, 16:39
Ho visto che del DFP ne parlano benissimo tutti!

Ma se non ho capito male esiste già da diversi anni!! no?

Volevo prendere qualche cosa di nuovo, magari con una nuova tecnologia! Magari è meno rumoroso, + preciso?!?!
tipo 5 assi non solo male, si potrebbero configurare come freno e acceleratore o FRIZIONE!
Resta però da sapere come si comporta il volante però!
Per la compatibilità non penso che ci siano molti problemi qui trovate un link con la lista dei giochi:
http://europe.thrustmaster.com/eng/download/Game%20Settings_%20RGT%20PRO%205%20AXES.PDF

cosa ne pensate?

Questo invece è un articolo del volante:

http://www.thrustmaster.com/eng/press_releases_read.php?id=13062

Questo lo tradotto io dal link sopra!
Meccanicamente, le risposte della forza di RGT pro sono dotate del lusso di un asse del metallo e di un dispositivo di sterzo del cuscinetto a sfere per precisione e fluidità eccellenti nei giochi. Il sistema doppio di belt-pulley/gears tiene conto un meccanismo flessibile e silenzioso di risposte della forza.

Un ultima cosa Quando dite che dfp è il migliore, parliamo di test fatti sul pc? e non sulla play giusto?
lascia perdere thrustmaster, fidati. ;) a me prestarono una volta l'enzo ferrari, mi rimase dopo poche marce la levetta del cambio sequenziale in mano...

il dfp cmq non so bene da quanto lo fanno, sicuramente pochi anni, e cmq tranquillo non è obsoleto!

ps: lungi dallo spammare :D ma io vendo il mio dfp causa inutilizzo... è un vero peccato vederlo lì inutilizzato, preferirei saperlo con qualcuno che ha tempo per divertirsici!

Solero82
22-03-2006, 17:19
quale volante allora consigliate?

REPSOL
22-03-2006, 23:52
DFP obsoleto?..... avrà si e no 2 anni forse... e cmq non esiste ancora un volante in comercio che lo surclassa (pure dopo 2 anni)

Se su drivingitalia dicono che questo trstmuster non è un volante all'altezza fidati, se ne intendono :D

Poi la vea mancanza di quel volante è il sensore ottico sull'asse dello sterzo... ce lo aveva decenni fa la microsoft..... e la trustmuster nel 2006 no :(

Se vuoi andare sul sicuro vai di DFP e non ci pensi più :D inoltre questo trstmuster costa pure di più del DFP.... non scherziamo su :(

M@arco_000
23-03-2006, 02:52
quale volante allora consigliate?
non si è capito? :D

Nepol_s
23-03-2006, 08:05
Mi avete convinto! Preso il DFP!!!!

Fiiiuuu per un pelo non prendevo il thrustmaster!!!!!

Mi Sa che non c'è paragone!!!!!

Poi vi faccio sapere appena mi arriva.

P.s. Ma esistono anche delle modifiche x il dfp? tipo i pedali?

Solero82
23-03-2006, 14:29
P.s. Ma esistono anche delle modifiche x il dfp? tipo i pedali?
---------------
vero la mia vecchia pedaliera aveva i pedali quasi verticali e facevo fatica ad usarli

17mika
23-03-2006, 15:32
P.s. Ma esistono anche delle modifiche x il dfp? tipo i pedali?
---------------
vero la mia vecchia pedaliera aveva i pedali quasi verticali e facevo fatica ad usarli

Ci sono varie pedaliere professionali che puoi attaccare la DFP. ma si spende dai 250 euro in su.

EDIT: ma non si può usare un topic unisco x i volanti???? :confused:

river
29-03-2006, 18:40
info per DFP su PS2

un mio amico ha il DFP
volevo sapere da chi lo possiede, se nel gioco GT4 (nello specifico, ma cmq in tt gli altri giochi ) dopo ogni sterzata ( qualsiasi sia il grado di rotazione ) il volante ritorna automaticamente al centro;
a lui questo nn succede e volevo sapere se è una cosa normale oppure se è da impostare.

ps. Io ho il Momo e il DFP nn l'ho mai usato

REPSOL
29-03-2006, 21:28
info per DFP su PS2

un mio amico ha il DFP
volevo sapere da chi lo possiede, se nel gioco GT4 (nello specifico, ma cmq in tt gli altri giochi ) dopo ogni sterzata ( qualsiasi sia il grado di rotazione ) il volante ritorna automaticamente al centro;
a lui questo nn succede e volevo sapere se è una cosa normale oppure se è da impostare.

ps. Io ho il Momo e il DFP nn l'ho mai usato


Ci deve essere un'opzione da spuntare per il ritorno al centro del volante, forse c'è qualcosa pure nel menu' dei driver (oltre che in quello del gioco).... prova a cercare un pò.

TRUTEN
29-03-2006, 21:53
Ci deve essere un'opzione da spuntare per il ritorno al centro del volante, forse c'è qualcosa pure nel menu' dei driver (oltre che in quello del gioco).... prova a cercare un pò.
non è lopzione servosterzo del menù di GT4? a me non ritorna una mazza dritta...
controsterzo rulez

river
29-03-2006, 22:41
non è lopzione servosterzo del menù di GT4? a me non ritorna una mazza dritta...
controsterzo rulez

opzione servosterzo? :confused: :)


con i giochi x pc ,
ho l'opzione:
ritorna a centro :cool:

REPSOL
29-03-2006, 23:23
opzione servosterzo? :confused: :)


con i giochi x pc ,
ho l'opzione:
ritorna a centro :cool:


Appunto proprio questa dicevo io :)