View Full Version : Grossisti
Dragonorb
15-02-2005, 19:01
Salve a tutti! :cool: :cool: ;)
E' possibile acquistare direttamente dai grossisti componenti hardware per il computer?
E' necessaria una partita iva e basta?:confused:
Mi potete dare delle delucidazioni?
Grazie mille! :D
nella visura camerale devi avere fra le attività principali la vendità di conponenti informatici
non che ci siano vincoli ma è per correttezza verso i cliente veri (i singoli negozi)
quindi o cambi l'attività o hai un amico che lavora da un grossista :D
Stargatto
16-02-2005, 13:31
non ne ho idea :boh:
però interesserebbe anche a me
:D
Originariamente inviato da UB
nella visura camerale devi avere fra le attività principali la vendità di conponenti informatici
forse non mi sono spiegato bene??
Stargatto
16-02-2005, 13:55
devi avere per forza un negozio di informatica o qualche licenza del genere? :eek:
andrea 250
16-02-2005, 13:58
Originariamente inviato da UB
forse non mi sono spiegato bene??
cos'è una frase ironica o una minaccia? :D
Northern Antarctica
16-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da UB
forse non mi sono spiegato bene??
perché, se sono un professionista o un fruttivendolo non posso acquistare con la mia partita IVA e poi scaricare quello che acquisto, se serve alla mia attività?
In un anno posso tranquillamente acquistare componentistica per fare un PC che uso, cosa che posso dimostrare tranquillamente. Lo stesso vale per gli arredamenti dell'ufficio: per acquistarli non devo avere un'attività di commerciante in mobili.
Ovvio che non posso comprarmi 100 schede madri al mese o roba del genere, dato che una volta che ho acquistato la merce devo, se titolare di partita IVA, annotarla sul mio registro del beni inventariabili.
Originariamente inviato da Northern Antarctica
perché, se sono un professionista o un fruttivendolo non posso acquistare con la mia partita IVA e poi scaricare quello che acquisto, se serve alla mia attività?
In un anno posso tranquillamente acquistare componentistica per fare un PC che uso, cosa che posso dimostrare tranquillamente. Lo stesso vale per gli arredamenti dell'ufficio: per acquistarli non devo avere un'attività di commerciante in mobili.
Ovvio che non posso comprarmi 100 schede madri al mese o roba del genere, dato che una volta che ho acquistato la merce devo, se titolare di partita IVA, annotarla sul mio registro del beni inventariabili.
no, se il distributore è serio prima di farti acquistare componenti ti chiede la visura camerale, se fra le attività principali non risulta la vendita di componenti informatici non ti può vendere niente... che poi vendano lo stesso è un' altra cosa :rolleyes:
ovviamente in un normale negozio puoi comprare e farti fatturare quello che ti pare.
Originariamente inviato da andrea 250
cos'è una frase ironica o una minaccia? :D
minaccia minaccia :sofico: :D
Esatto :D io compro abitualmente da grossista, però ho partita iva come consulente informatico :sofico:
altrimenti non ti vendono :D
i grossisti seri nn ti danno niente se compri un paio di hd al mese...
Esatto... già io che prendo poca roba perchè non rivendo al pubblico ma vendo solamente a clienti miei ai quali faccio assistenza (e sono di sicuro meno di quelli di un negozio vero e proprio) (sarò nell'ordine dei 2000 euro al mese di media.. magari un mese prendo 4000 e quello dopo prendo 300 ) ho degli sconti diversi da chi prende due volte me e da chi gli lascia giù il valore di un appartamento ogni volta che passa... :D
Per esperienza nessun grossista ha mai venduto nulla ad amici che pur avendo P.IVA, la loro attività nn aveva nulla a riguardo con l'informatica :muro:
nicgalla
06-04-2005, 23:12
putroppo è così. Anche se magari la visura camerale provo a inviarla lo stesso, ho trovato rivenditori che come requisito hanno solo la partita iva. certo non i grandi nomi, per uno dei quali un mio amico ha la tessera, vado io a comprare la roba e poi lui fattura a me...
perché, se sono un professionista o un fruttivendolo non posso acquistare con la mia partita IVA e poi scaricare quello che acquisto, se serve alla mia attività?
In un anno posso tranquillamente acquistare componentistica per fare un PC che uso, cosa che posso dimostrare tranquillamente. Lo stesso vale per gli arredamenti dell'ufficio: per acquistarli non devo avere un'attività di commerciante in mobili.
Ovvio che non posso comprarmi 100 schede madri al mese o roba del genere, dato che una volta che ho acquistato la merce devo, se titolare di partita IVA, annotarla sul mio registro del beni inventariabili.
La mia commercialista ha detto che per oggetti dal valore al di sotto dei 500 euro non c'è bisogno di alcun registro.
Quindi per acquisti di hardware che faccio come consulente informatico per i miei clienti posso anche scaricare tali acquisti?
gjues:-)
19-10-2005, 16:30
interessa anche a me, visto che mio padre è libero professionista.
Insomma se uno non svolge un lavoro strettamente legato all'informatica non può andare dal grossista per prendere pezzi di computer?
dipende dal distributore ...
da me non basta la partita iva ... se nella visura camerale non appare nulla di legato al campo informatico .. come rivendita, assistenza hardware/software ecc. non si può fare la registrazione !
IlCarletto
19-10-2005, 19:04
andate nei centri commerciali che i pc costano meno che dai "grossisti" :D (quasi)
... e poi si chiamano "distributori".. eccheccavolo.. siamo alll'ortomercato? :D
il mio distributore (fornitore) vieta addirittura l'ingresso nei cash % carri ai non addetti al settore.. quindi: o informatico (hardware/reti/software) o ti attacchi al tram.. :cool:
IlCarletto
19-10-2005, 19:08
perché, se sono un professionista o un fruttivendolo non posso acquistare con la mia partita IVA e poi scaricare quello che acquisto, se serve alla mia attività?
In un anno posso tranquillamente acquistare componentistica per fare un PC che uso, cosa che posso dimostrare tranquillamente. Lo stesso vale per gli arredamenti dell'ufficio: per acquistarli non devo avere un'attività di commerciante in mobili.
Ovvio che non posso comprarmi 100 schede madri al mese o roba del genere, dato che una volta che ho acquistato la merce devo, se titolare di partita IVA, annotarla sul mio registro del beni inventariabili.
no, incazzati quanto vuoi.. ma è così. :)
La mia commercialista ha detto che per oggetti dal valore al di sotto dei 500 euro non c'è bisogno di alcun registro.
Quindi per acquisti di hardware che faccio come consulente informatico per i miei clienti posso anche scaricare tali acquisti?
A me risulta diversamente o meglio la cosa sta in termini diversi
Al di sotto dei 500 euro non c'è bisogno di ammortamento programmato, quindi non c'è bisogno di riportare annualmente il valore di ammortamento del bene acquistato
Questo perché al di sotto dei 500 euro si esegue un ammortamento totale immediato
Però il bene acquisito risulta in carico alla società o professionista che sia
A me risulta così
Forse intendeva dire quello che hai detto tu :stordita:
Quindi devi dimostrare che la merce che "scarichi" la possiedi ancora, giusto?
Forse intendeva dire quello che hai detto tu :stordita:
Quindi devi dimostrare che la merce che "scarichi" la possiedi ancora, giusto?
yes...
Ma se acquisti qualcosa per un tuo cliete e non puoi scaricare niente, poi come gliela fai pagare? Se aumenti l'importo della fattura poi quando è il momento dovrai pagare anche le tasse su quello.
Che fregatura ...
Ma se acquisti qualcosa per un tuo cliete e non puoi scaricare niente, poi come gliela fai pagare? Se aumenti l'importo della fattura poi quando è il momento dovrai pagare anche le tasse su quello.
Che fregatura ...
In che senso?? :mbe: tu ti puoi scaricare l'iva solamente di quello che compri A TUO USO... se tu compri da un grossista per rivendere aumenti di un tot a tua scelta e OVVIAMENTE paghi le tasse su quello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.