View Full Version : Nuovi Pentium 4: Tutti Precotti!!!...
Ciao ragazzi,
è da un bel pò che manco e purtroppo ora mi sa che dovrò pensionare il mio glorioso AMD K7 750 del 2000...
Ne ha viste di cotte e di crude il mio processore... e sempre per colpa della scheda madre e dei suoi condensatori che nel corso del tempo si deformavano e fuoriusciva l'acido.
Nonostante questo sono riuscito ogni volta a sostituire i condensatori con altri nuovi ma ora non ce la fa più... continui blocchi e freezing.
Già l'anno scorso davo un'occhiata ed ero puntato sugli AMD 64 ma i vari problemi con le ram riscontrati (con più di 2 banchi) mi ha fatto aspettare ulteriormente anche perché il computer che acquisterò mi dovrà accompagnare per diversi anni e vorrei avere il top di gamma del momento (come lo era ai tempi il mio).
Ora punterei decisamente su un P4 ma vedo che ci sono in giro solo Precotti... e mi ricordo che rispetto agli altri, Northwood, scaldavano un sacco.
1) E' ancora così con quelli attuali contraddistinguibili dalle sigle numeriche (perché incasinare gli utenti con ste sigle???)?
2) A me interessa avere una potenza di calcolo inaudita per il multimediale e i videogame. Ho provato un "vecchio" P4 2.6 GHz con 9700 ma mi ha a dir poco deluso...
Ho intenzione di ripagarmi di tutto quello che non ho potuto fare fino ad oggi (cioé tutto...).
C'é ancora la divisione tra P4 (multimediale) e A64 (videogame) per il top delle performance?
3) Gli A64 come vanno con 3-4 banchi di Ram?
Grazie mille...
Spero di avere valutazioni obiettive...
OverClocK79®
15-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da Ricky78
1) E' ancora così con quelli attuali contraddistinguibili dalle sigle numeriche (perché incasinare gli utenti con ste sigle???)?
è ankora così ma le cose sono migliorate un po' con gli ultimi step E0 su 775
nn gridiamo al miracolo ma un miglioramento sensibile c'è stato
2) A me interessa avere una potenza di calcolo inaudita per il multimediale e i videogame. Ho provato un "vecchio" P4 2.6 GHz con 9700 ma mi ha a dir poco deluso...
deluso in cosa?
Ho intenzione di ripagarmi di tutto quello che non ho potuto fare fino ad oggi (cioé tutto...).
C'é ancora la divisione tra P4 (multimediale) e A64 (videogame) per il top delle performance?
si e no
attualmente video editing e encoding il P4 la spunta di qlkosa su AMD mentre in fatto di performance 3dgame l'A64 la spunta di qlkosa sull P4
unica incognita
gli attuali P4 nn sono predisposti ai 64bit (serie 5xx) e in un futuro soprattutto per te che tieni il PC molto potrebbe essere una caratteristica da tenere in considerazione
con i primi test su Win 64
con alcuni applicativi l'A64 recupera in gap anke negli applicativi dove era sotto ragg e a volte superando il pari P4
ovviamente sempre serie 5xx
la 6xx sarà introdotta tra nn molto
il costo pare sia circa un 25% + alto della 5xx
3) Gli A64 come vanno con 3-4 banchi di Ram?
sojno problemi vekkissimi dei primi A64 C0
gli ultimi CG e successivi nn hanno + di quei prob
adesso ci sono pure i 939 dual channel che vanno benissimo anke con 4 banki CL2
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Ricky78
1) E' ancora così con quelli attuali contraddistinguibili dalle sigle numeriche Sì. Mentre in idle consumano relativamente meno per via delle tecnologie di risparmio adottate, in full load continuano a consumare un botto.
(perché incasinare gli utenti con ste sigle???)?Perché alla Intel sono bastardi! :asd: No, la verità è probabilmente è un'altra. La Intel ha deciso di abbandonare l'architettura Netburst (quindi P4 e derivati) a favore di qualcosa di più efficiente dal punto di vista energetico. La soluzione è dunque il Pentium M, ma c'è il problema che questo processore non lavora alle frequenze stratosferiche dei P4. Ecco dunque che non si può più mettere come sigla la frequenza, sembrerebbero "lenti"...
Copiare da AMD? Noooo, e allora incasiniamo direttamente tutto quanto e mettiamo delle sigle anonimissime... E' dunque tutto in previsione di una mossa di mercato ancora a venire (e non si sa quando).
2) A me interessa avere una potenza di calcolo inaudita per il multimediale e i videogame.In cosa consiste il tuo "multimediale"?
Per i videogame è meglio un Athlon64.
3) Gli A64 come vanno con 3-4 banchi di Ram?Come dovrebbero andare? C'è sempre il problema della purezza del segnale con più di due banchi, per cui a seconda dei casi è necessario abbassare la frequenza. Per l'overclock, è sempre meglio tenere 2 banchi.
Originariamente inviato da OverClocK79®
gli ultimi CG e successivi nn hanno + di quei prob
adesso ci sono pure i 939 dual channel che vanno benissimo anke con 4 banki CL2Però non fanno molto in overclock...
OverClocK79®
15-02-2005, 20:43
bhe normale
io parlavo di default
nemmeno i chipset P4 salgono moltissimo con 4 banki CL2
BYEZZZZZZZZZZZ
Si ..... ma devo essere obbiettivo!
Sono passato da Intel ad AMD con un bel A64 3200+ su Socket 754 per via dell'eccessivo calore prodotto dalle CPU Intel.
Oggi però ho provato a fare un pò di editing video e devo ammettere che AMD è un bel passo indietro rispetto ad Intel.
Prima avevo un Prescot 3.2 GHz. su Socket 775 e devo dire che in questo ambito è davvero veloce ...........
Comunque l'A64 è un gran procio perchè scalda poco ed è estremamente efficiente in riferimento alla velocità nominale dichiarata!
Gio&Gio
OverClocK79®
15-02-2005, 21:02
il tuo è un 3200 Clawhammer o newcastle?
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
il tuo è un 3200 Clawhammer o newcastle?
BYEZZZZZZZZZZZZ
Il mio è un NewCastle.
Gio&Gio
^TiGeRShArK^
15-02-2005, 21:17
vabbè però tieni conto ke il tuo A64 sarà + lento del prescott in encoding solo x i prossimi 3 mesi circa...
già c'è la versione a 64 bit di virtual dub e qualcuno ha provato già a ricompilare i codec xvid a 64 bit.
X quando uscirà win64 qdi non ci dovrebbero essere prob di reperibilità x questi software......
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
vabbè però tieni conto ke il tuo A64 sarà + lento del prescott in encoding solo x i prossimi 3 mesi circa...
già c'è la versione a 64 bit di virtual dub e qualcuno ha provato già a ricompilare i codec xvid a 64 bit.
X quando uscirà win64 qdi non ci dovrebbero essere prob di reperibilità x questi software......
ecco... questo è il punto... non ci sono i soft per i 64bit.... però ora stanno già incominciando a uscire drivers per i 64bit, prog per i 64bitz e presto... speriamo release complete e nn RC di S.O. 64bitz... ciauzzzZZzz ;)
Per me AMD apparte l'editing video sopravvale su tutto.
Poi x quanto riguarda le applicazioni a 64bit.. beh, c'è da dire che oramai i 64bit sono alle porte e fra poco ne vedremo delle belle :D
figuratevi ke nn vedo l'ora dei prossimi 128 bit per non dire i 256 fino ad arrivare a 2048 bit. Vabbè sto fantasticandp :oink:
mah scusate l'intromissione ma io con un amd 64 3500+winchester,ram 1 gb ho le stesse prestazioni (a volte migliori,a volte simili,)del mio collega con p4 prescott 3,2 con 1 gb di ram (quella sicuramente migliore della mia) l'unica differenza minut+ o- e che lui viaggia sui 60°c io a 40 il tutto riferito a video encoding
saluti
1) Di A64 3500 socket 939 c'è solo il core Winchester?
Che divario il 3.800... il doppio viene! :eek:
2) Le ram al massimo DDR400... non si possono mettere le DDR2?
3) I prossimi che usciranno saranno sempre su 939 e cosa cambierà in meglio?
Grazie a tutti!
è un BENE che non si possano mettere le DDR2, che attualmente fanno pena rispetto a delle buone DDR400.... le DDR2 hanno latenze assurde :Puke:
Originariamente inviato da Ricky78
1) Di A64 3500 socket 939 c'è solo il core Winchester?
Che divario il 3.800... il doppio viene! :eek: Di 3500+ ci sono anche con core Newcastle. Di 3200+ e 3000+ su socket 939 ci sono solo Winchester.
Il 3800+... paghi la potenza! Ma secondo me è una scelta poco condivisibile.
2) Le ram al massimo DDR400... non si possono mettere le DDR2?Meglio di no ;) Per il portafogli e per le prestazioni, pure.
3) I prossimi che usciranno saranno sempre su 939 e cosa cambierà in meglio?Non tutti saranno su socket 939, anche su socket 754 (conta che questo è pure il socket delle cpu AMD mobili). Tutta la produzione AMD passerà ai 90 nm; ci sarà l'adozione delle istruzioni SSE3; verrà introdotto il DSL nel processo produttivo, riducendo ulteriormente i consumi; forse miglioramenti nel Cool'n'Quiet e altre fesserie. Altro non compare, per ora.
Originariamente inviato da MaxArt
Di 3500+ ci sono anche con core Newcastle. Di 3200+ e 3000+ su socket 939 ci sono solo Winchester.
Che differenza c'è tra 3500 Newcastle e Winchester?
Originariamente inviato da MaxArt
Non tutti saranno su socket 939, anche su socket 754 (conta che questo è pure il socket delle cpu AMD mobili). Tutta la produzione AMD passerà ai 90 nm; ci sarà l'adozione delle istruzioni SSE3; verrà introdotto il DSL nel processo produttivo, riducendo ulteriormente i consumi; forse miglioramenti nel Cool'n'Quiet e altre fesserie. Altro non compare, per ora.
Quando usciranno i nuovi A64 (non top di gamma FX e 4000 che sono appena usciti)?
Prezzo dei prossimi 3500-3800 rispetto gli attuali...
OverClocK79®
17-02-2005, 01:01
diff di prestazioni nessuna
il Winchy consuma e scalda meno....è + OC
i nuovi basati su core Venice sono prevesti per marzo circa
io penso che per la fine di Marzo li avremo in volumi
il 3800 costa il doppio ma nn va il doppio
costa così perchè è vicino al top di gamma e come si sa l'ultimi uscito lo pagni + per il nome che nn per le prestazioni
BYEZZZZZZZZZ
Ciao OverClock!
ma il Venice in che cosa si differenzierà rispetto al Winchester?... Avrà ancora stessa 939?
Ti chiedo anche:
Le ram per il dual channel sono particolari o vanno bene qualsiasi modello a DDR400?
4 moduli di Kingston 512 MB a cas 2 reggono con A64 3500 o è meglio che ne prenda 4 da 2,5?
Magari il Venice...
OverClocK79®
17-02-2005, 01:10
il Venice è quello che ha scritto Max poco sopra
SSE3 e DSL sempre 0.09 sempre DUAL DDR sempre 939
si nn hanno prob a reggere 4 moduli CL2
sia gli attuali che i futuri....
ovviamente in OC 4 banki sono un po' limitanti.....
assicurati che siano almeno di marca.....e con chip buoni e nn
NOB anonimi
BYEZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da trecca
è un BENE che non si possano mettere le DDR2, che attualmente fanno pena rispetto a delle buone DDR400.... le DDR2 hanno latenze assurde :Puke:
adesso non generalizziamo.. per favore
ci sono anchè le DDR2 buone .. le DDR1 a 800@3-2-2 non le ho ancora viste.. invece le DDR2 si..OCZ 4200EB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.