nicscics
15-02-2005, 17:49
I prodotti della "Fineprint Software" stanno avendo un notevole successo. Gli strumenti sviluppati permettono di ampliare le possibilità di editing e
stampa di qualsivoglia documento, sia esso un file di Word, un testo da blocco note o un documento pdf.
Ecco una descrizione delle potenzialità dei tools in questione:
Fineprint
- save paper and ink
- booklet printing
- double-sided printing
- print multiple pages onto a sheet
- delete unwanted pages
- electronic letterhead
- watermarks, headers, footers
- save as JPEG, TIF, BMP
- server version
- works with all printers and Windows applications
...e pdfFactory
- create PDF files without Acrobat
- combine documents into a single PDF
- print to paper and PDF
- insert/remove pages
- embed fonts
- send via email
- server version
Ottimi programmi... si diceva, ma dall'uscita del Service Pack 2 di Windows XP, molti utenti hanno avuto (e denunciato senza successo) serie difficoltà ad installarli. In effetti il programma di setup, ritorna un ermetico messaggio di errore (verso la fine del processo di installazione) ed impedisce, di fatto, di proseguire l'operazione.
Sulla knowledge base Microsoft non vi è traccia di soluzioni al riguardo, mentre sul sito ufficiale della Fineprint Software, all'interno della sezione FAQ, è nascosta (in inglese) una lacunosa soluzione al dilemma. In effetti, si afferma che il bug di incompatibilità con il SP2 è stato risolto con le ultime release del software, ma... provato ad eseguire il setup dell'ultima versione di entrambi programmi... il problema persiste! I forum di discussioni sono pieni di domande senza risposta al riguardo.
Visto e considerato che l'argomento è molto trattato e valutando il fatto che pochi sanno dare una risposta conclusiva, mi sono cimentato ed eccovi la soluzione.
Vediamo cosa si deve fare ...
Dato che il setup standard non funziona a dovere, la stampante virtuale deve essere necessariamente installata operando con la meno classica procedura "Aggiungi Stampante" dalla cartella stampanti.
Il pacchetto di installazione di FinePrint e di pdfFactory è rappresentato da un unico file *.exe, che va opportunamente decompresso.
1) Estraete tutti i file dell'eseguibile, per mezzo di Winzip in una cartella temporanea dell'hard disk (es. c:fptemp);
2) Disinstallate qualsiasi traccia di versioni precedenti di software Fineprint eventualmente presenti nel sistema;
Attraverso la voce Esegui, raggiungibile dal Menu Start, digitate il seguente comando "c:fptempsetup /uninstall" (senza virgolette) per disinstallare.
Conviene seguire questo passo, poiché in tal modo si rimuovono anche le tracce di precedenti installazioni.
3) Dopo aver riavviato il sistema, digitate ed eseguite (sempre in "Esegui") il seguente comando: "c:fptempsetup /inf". Questa procedura creerà i file INF necessari per eseguire l'installazione delle stampanti virtuali dal Wizard "Aggiungi Stampante";
4) Aprite la cartella stampante;
5) Dal menu selezionate la voce "Stampante collegata al computer";
6) Cliccate nella finestra corrispondente alla voce "Utilizza la Porta seguente"
- verificate l'eventuale presenza di una porta preesistente sul tipo: "fpr5" per Fineprint ed "fpr4" per pdfFactory. Se questa non appare in lista,
cliccate su "Annulla" e cliccate sulla voce "Crea nuova porta", quindi selezionate "Local Port". Successivamente, dalle proprietà della stampante (una volta installata) dovrete sezionare la voce "fpr5" per FinePrint o la voce "fpr4" per pdffactory. ;
7) Selezionate la voce: "fpr5", quindi cliccate su "Avanti";
8) Ora cliccate sul pulsante "Driver" (Assicuratevi che la voce "Rileva automaticamente nuova stampante" non sia spuntata) e sfogliate sino a selezionare il percorso "c:fptemp", quindi cliaccate su OK.
9) Selezionate Fineprint (o pdfFactory sulla porta fpr4) e cliccate su "Avanti";
10) Se Windows vi segnala l'esitenza di altri drivers, selezionate la voce: "Sostituisci i drivers esistenti".
11) Quando vi viene richiesto il nome da assegnare alla stampante, lasciate quello predefinito "Fineprint" o "pdfFactory"
12) Non eseguite la stampa di prova;
13) Per abilitare le stampanti, sarà necessario riavviare.
_/RM\_
stampa di qualsivoglia documento, sia esso un file di Word, un testo da blocco note o un documento pdf.
Ecco una descrizione delle potenzialità dei tools in questione:
Fineprint
- save paper and ink
- booklet printing
- double-sided printing
- print multiple pages onto a sheet
- delete unwanted pages
- electronic letterhead
- watermarks, headers, footers
- save as JPEG, TIF, BMP
- server version
- works with all printers and Windows applications
...e pdfFactory
- create PDF files without Acrobat
- combine documents into a single PDF
- print to paper and PDF
- insert/remove pages
- embed fonts
- send via email
- server version
Ottimi programmi... si diceva, ma dall'uscita del Service Pack 2 di Windows XP, molti utenti hanno avuto (e denunciato senza successo) serie difficoltà ad installarli. In effetti il programma di setup, ritorna un ermetico messaggio di errore (verso la fine del processo di installazione) ed impedisce, di fatto, di proseguire l'operazione.
Sulla knowledge base Microsoft non vi è traccia di soluzioni al riguardo, mentre sul sito ufficiale della Fineprint Software, all'interno della sezione FAQ, è nascosta (in inglese) una lacunosa soluzione al dilemma. In effetti, si afferma che il bug di incompatibilità con il SP2 è stato risolto con le ultime release del software, ma... provato ad eseguire il setup dell'ultima versione di entrambi programmi... il problema persiste! I forum di discussioni sono pieni di domande senza risposta al riguardo.
Visto e considerato che l'argomento è molto trattato e valutando il fatto che pochi sanno dare una risposta conclusiva, mi sono cimentato ed eccovi la soluzione.
Vediamo cosa si deve fare ...
Dato che il setup standard non funziona a dovere, la stampante virtuale deve essere necessariamente installata operando con la meno classica procedura "Aggiungi Stampante" dalla cartella stampanti.
Il pacchetto di installazione di FinePrint e di pdfFactory è rappresentato da un unico file *.exe, che va opportunamente decompresso.
1) Estraete tutti i file dell'eseguibile, per mezzo di Winzip in una cartella temporanea dell'hard disk (es. c:fptemp);
2) Disinstallate qualsiasi traccia di versioni precedenti di software Fineprint eventualmente presenti nel sistema;
Attraverso la voce Esegui, raggiungibile dal Menu Start, digitate il seguente comando "c:fptempsetup /uninstall" (senza virgolette) per disinstallare.
Conviene seguire questo passo, poiché in tal modo si rimuovono anche le tracce di precedenti installazioni.
3) Dopo aver riavviato il sistema, digitate ed eseguite (sempre in "Esegui") il seguente comando: "c:fptempsetup /inf". Questa procedura creerà i file INF necessari per eseguire l'installazione delle stampanti virtuali dal Wizard "Aggiungi Stampante";
4) Aprite la cartella stampante;
5) Dal menu selezionate la voce "Stampante collegata al computer";
6) Cliccate nella finestra corrispondente alla voce "Utilizza la Porta seguente"
- verificate l'eventuale presenza di una porta preesistente sul tipo: "fpr5" per Fineprint ed "fpr4" per pdfFactory. Se questa non appare in lista,
cliccate su "Annulla" e cliccate sulla voce "Crea nuova porta", quindi selezionate "Local Port". Successivamente, dalle proprietà della stampante (una volta installata) dovrete sezionare la voce "fpr5" per FinePrint o la voce "fpr4" per pdffactory. ;
7) Selezionate la voce: "fpr5", quindi cliccate su "Avanti";
8) Ora cliccate sul pulsante "Driver" (Assicuratevi che la voce "Rileva automaticamente nuova stampante" non sia spuntata) e sfogliate sino a selezionare il percorso "c:fptemp", quindi cliaccate su OK.
9) Selezionate Fineprint (o pdfFactory sulla porta fpr4) e cliccate su "Avanti";
10) Se Windows vi segnala l'esitenza di altri drivers, selezionate la voce: "Sostituisci i drivers esistenti".
11) Quando vi viene richiesto il nome da assegnare alla stampante, lasciate quello predefinito "Fineprint" o "pdfFactory"
12) Non eseguite la stampa di prova;
13) Per abilitare le stampanti, sarà necessario riavviare.
_/RM\_