Entra

View Full Version : Ho preso una multa...


Gigi 256
15-02-2005, 16:21
ragazzi ho preso la mia prima multa:yeah:

mi hanno preso con l'autovelox a 60khm dove c'è il limite dei 50...che coraggio che hanno..

cmq sulla raccomandata c'è scritto che mi togliranno due punti(4 perchè sono neopatentato)
la macchina è intesta a mio padre, e lui dice di andare dai vigili e dire che non era lui che guidava ma io..

ma così li levano a me:muro:

con la nuova legge cosa si puo fare(per i punti)?

grazie:)

kaioh
15-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da Gigi 256
con la nuova legge cosa si puo fare(per i punti)?
grazie:)

cosa vuoi che siano 4 punti , io mi lagnerei di più per i soldi

badedas
15-02-2005, 16:29
Quindi non ti hanno identificato, giusto?

Beh, con qualche € in più non tolgono i punti a nessuno.

Gigi 256
15-02-2005, 16:29
i soldi sono 150€. mi frega dei punti di più

Gigi 256
15-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da badedas
Quindi non ti hanno identificato, giusto?

Beh, con qualche € in più non tolgono i punti a nessuno.


non che non mi hanno identificato..

come sarebbe con un po di soldi in più?

badedas
15-02-2005, 16:30
In alternativa puoi dire che guidava kaioh!

killerone
15-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da badedas
Quindi non ti hanno identificato, giusto?

Beh, con qualche € in più non tolgono i punti a nessuno.

Qualche ?

357 €.

Alien
15-02-2005, 16:57
Originariamente inviato da killerone
Qualche ?

357 €.

Almeno!

Per quella cifra ti vendo io 4 dei miei punti! :D :D

kaioh
15-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da Gigi 256
i soldi sono 150€. mi frega dei punti di più

4 su 20 , te ne restano 16 e non sono pochi visto che il limite massimo di prelievo in una occasione sola è di quindici avresti sempre un punto di scorta .

Inoltre bisogna essere proprio sfigati per perderli ed arrivare a zero. inoltre ci sono anche i corsi di recupero per i punti e se non prendi altre multe entro tot tempo ritorni a 20 punti .

kikki2
15-02-2005, 17:02
ma che articolo ti hanno fatto? se sei entro i 10 km di eccesso non c'è decurtazione di punti

Merkat
15-02-2005, 17:08
Come disse Dredd...rispetta la legge o sarai giudicato!

Fenomeno85
15-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da Merkat
Come disse Dredd...rispetta la legge o sarai giudicato!

io sto cercando ormai di seguire la legge :rolleyes: assurda cmq

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Sirio
15-02-2005, 17:25
Originariamente inviato da kikki2
ma che articolo ti hanno fatto? se sei entro i 10 km di eccesso non c'è decurtazione di punti
infatti

killerone
15-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da Sirio
infatti


Dai 10 ai 40 km\ son 2 punti, le cifre si intendono comprese.
Se lui andava a 60 ( cio 65 poichè c'è un abbuono di 5 km\h ), si becca i 2 punti.

dieg
15-02-2005, 18:01
paghi la multa (da quanto è?) e dichiari (o lasci vuoto lo spazio dove andrebbero riportati i dati della persona che era alla guida) che non sapevi chi guidasse in quel momento e i punti non li tolgono a nessuno. :)

killerone
15-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da dieg
paghi la multa (da quanto è?) e dichiari (o lasci vuoto lo spazio dove andrebbero riportati i dati della persona che era alla guida) che non sapevi chi guidasse in quel momento e i punti non li tolgono a nessuno. :)

Si, però tolgono 357 € al proprietario, non mi sembra un affare.;)

dieg
15-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da killerone
Si, però tolgono 357 € al proprietario, non mi sembra un affare.;)
chi lo dice che tolgono 350€ al proprietario? non era solo in caso in cui ci fosse la sospensione della patente?

killerone
15-02-2005, 18:11
Originariamente inviato da dieg
chi lo dice che tolgono 350€ al proprietario? non era solo in caso in cui ci fosse la sospensione della patente?


Lo dice la Cassazione da circa 10 giorni.

morpheus3g
15-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da Gigi 256
i soldi sono 150€. mi frega dei punti di più

150€ e 4 punti per essere andati a 60 km/h dove c'è il limite di 50 ? :O :O :O :O :O

ma cazzo. con TUTTI quelli che ci sono che vanno a 30-40-50 km/h più del limite ? :O

con tutti quelli che fanno sorpassi assurdi, passano con il rosso, mancano le precedenze, non rispettano le distanze di sicurezza

dieg
15-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da killerone
Lo dice la Cassazione da circa 10 giorni.
azz sei sicuro? questa dei 360€ non l'avevo sentita :eek: mi informo...

m4st3rx
15-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da Gigi 256
ragazzi ho preso la mia prima multa:yeah:

mi hanno preso con l'autovelox a 60khm dove c'è il limite dei 50...che coraggio che hanno..

cmq sulla raccomandata c'è scritto che mi togliranno due punti(4 perchè sono neopatentato)
la macchina è intesta a mio padre, e lui dice di andare dai vigili e dire che non era lui che guidava ma io..

ma così li levano a me:muro:

con la nuova legge cosa si puo fare(per i punti)?

grazie:)

ma ti hanno rilevato 65 km/h con successiva decurtazione di 5 km/h, quindi 60 km/h ? o eri effettivamente a 60 ? se eri a 60 i punti non devono toglierteli...

cmq ke testine di vitello, potevano abbuonargli 1 km/h cosi' si risparmiava i punti... effettivamente 60 su limite di 50 e' un pericolo pubblico :muro:

Redux
15-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da killerone
Lo dice la Cassazione da circa 10 giorni.

Che poi è la corte costituzionale :rolleyes:
In ogni caso la corte costituzionale ha solo detto che la norma è incostituzionale nella parte in cui decurta cmq i punti a qualcuno, indipendentemente dall'accertamento dell'identità dell'effettivo trasgressore.
Poi qualche articolista ha scritto che lo stato per correre ai ripari modificherà la norma e prevederà una sanzione maggiore se non viene indicato il trasgressore (altra boiata in odor di incostituzionalità).
Poi le voci hanno fatto il resto, per cui ora ai più risulta che la corte costituzionale (anzi la cassazione :p) ha emanato una legge in base alla quale se non indichi il trasgressore ti lasciano i punti e ti danno un multone. Facile no?
In ogni caso io piuttosto che spendere 357 euri di punti ce ne lascerei 15.

Redux
15-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da m4st3rx
cmq ke testine di vitello, potevano abbuonargli 1 km/h cosi' si risparmiava i punti... effettivamente 60 su limite di 50 e' un pericolo pubblico :muro:

Si sfogano finchè possono: dal governo sta arrivando il giro di vite su certe pratiche del glorioso corpo dei VVUU.

dieg
15-02-2005, 18:22
controllato, se non si dichiara che fosse alla guida si deve pagare la sanzione prevista dall'art 180 comma 8

però in effetti a leggere l'art 180 comma 8 sembra che la legge punisce chi non si presenta.

Se uno si presenta e dichiara di non ricordare però viene punito come se non si fosse presentato.

bella legge

:muro: :rolleyes: :D

ulk
15-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da m4st3rx
ma ti hanno rilevato 65 km/h con successiva decurtazione di 5 km/h, quindi 60 km/h ? o eri effettivamente a 60 ? se eri a 60 i punti non devono toglierteli...

cmq ke testine di vitello, potevano abbuonargli 1 km/h cosi' si risparmiava i punti... effettivamente 60 su limite di 50 e' un pericolo pubblico :muro:


Probabilmente non c'era questo dubbio. Era abbondantemente sopra i 60.

Ciao.

dieg
15-02-2005, 18:28
le possibilità sono:

_scrivi che eri tu alla guida e i punti li tolgono a te (4 mi è sembrato di capire perchè neopatentato)

_i punti li potresti far togliere a tuo papà se è d'accordo :asd: (solo 2 dai... :D)

_paghi 350€ e i punti non li tolgono a nessuno

_fai ricorso.

:D

Fratello Cadfael
15-02-2005, 20:47
Originariamente inviato da dieg
controllato, se non si dichiara che fosse alla guida si deve pagare la sanzione prevista dall'art 180 comma 8

però in effetti a leggere l'art 180 comma 8 sembra che la legge punisce chi non si presenta.

Se uno si presenta e dichiara di non ricordare però viene punito come se non si fosse presentato.

bella legge

:muro: :rolleyes: :D
L'articolo dice "Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice...". Capito? Fornire informazioni o esibire documenti. Andare e dire "Non so nulla" è come non fornire informazioni, no? Altrimenti sarebbe troppo comodo. Tieni presente che non si parla di un evento del quale uno potrebbe essere testimone occasionale, ma si parla dell'uso di un veicolo del quale sei responsabile.

lnessuno
15-02-2005, 20:52
a sto pnto se la multa è la stessa conviene andare a 89 kmh, non a 60... :D

killerone
15-02-2005, 21:11
Originariamente inviato da Redux
Che poi è la corte costituzionale :rolleyes:
In ogni caso la corte costituzionale ha solo detto che la norma è incostituzionale nella parte in cui decurta cmq i punti a qualcuno, indipendentemente dall'accertamento dell'identità dell'effettivo trasgressore.
Poi qualche articolista ha scritto che lo stato per correre ai ripari modificherà la norma e prevederà una sanzione maggiore se non viene indicato il trasgressore (altra boiata in odor di incostituzionalità).
Poi le voci hanno fatto il resto, per cui ora ai più risulta che la corte costituzionale (anzi la cassazione :p) ha emanato una legge in base alla quale se non indichi il trasgressore ti lasciano i punti e ti danno un multone. Facile no?
In ogni caso io piuttosto che spendere 357 euri di punti ce ne lascerei 15.


Si ho pensato Corte Costituzionale e ho scritto cassazione.
Tutto il resto che hai scritto è errato, non è frutto nè di giornalisti nè di voci di corridoio.
Viene espressamente richiamato l'art 180 che come ben saprai dato che vieni a puntualizzare sull'errore recita cosi:


8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a euro 1.370.

dieg
15-02-2005, 22:09
si però è incostituzionale anche così.
a chi paga non vengono tolti i punti. che ragionamento è?
:rolleyes:

dieg
15-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
L'articolo dice "Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice...". Capito? Fornire informazioni o esibire documenti. Andare e dire "Non so nulla" è come non fornire informazioni, no? Altrimenti sarebbe troppo comodo. Tieni presente che non si parla di un evento del quale uno potrebbe essere testimone occasionale, ma si parla dell'uso di un veicolo del quale sei responsabile.
ma così è troppo comodo per chi può pagare la sanzione.
pagando non gli vengono tolti i punti. è come se dessi una mazzetta al vigile per non farmi far la multa.

andrea 250
15-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da lnessuno
a sto pnto se la multa è la stessa conviene andare a 89 kmh, non a 60... :D

a me tempo fa mi fermarono sullo stradone dell'alfa ad arese...erano li con l'autovelox....... 88 km/h.....:O

-2 punti e 137.55€urelli di multa.... :p

A nulla è valso il distintivo...:cry:

kikki2
16-02-2005, 07:27
Originariamente inviato da killerone
Dai 10 ai 40 km\ son 2 punti, le cifre si intendono comprese.
Se lui andava a 60 ( cio 65 poichè c'è un abbuono di 5 km\h ), si becca i 2 punti.

l'art 142 comma 8 dice testualmente
# Chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocita' e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 143 a euro 573 . quindi se con l'abbuono sta massimo a 60 km/h i punti non glieli dovrebbero tolgiere e se glielo hanno messo nel verbale può vincere il ricorso

per quanto riguarda l'art 180 presentarsi e dire " non ricordo chi ea alla guida" ( ma si presentano cmq i documenti dell'auto e i propri) non comporta violazione del suddetto.
la norma che prevede la sanzione se non si indica il nome del guidatore per la decurtazione punti riguardava le persone giuridiche e forse lo estenderanno anche alle persone fisiche ma al momento non si paga nulla

Custode
17-02-2005, 11:18
Ciao, il problema ormai non sussiste...
mi spiego: fai ricorso al giudice di pace, puoi rappresentarti da solo senza avvocato, scrivendo una raccomandata dove impugni il verbale perchè non hanno contestato l'infrazione immediatamente violando l'art. 200 del codice della strada. La mia ragazza è avvocato e ne presenta a migliaia vincendoli tutti. Ha aiutato anche me!:cool:
Se fai una attenta ricerca su internet trovi anche dei modelli prestampati su come scrivere il ricorso....per ulteriori chiarimenti sono qui!!!!
Ciao:D

WLF
17-02-2005, 12:30
Mi pare di aver sentito che i punti te li possono togliere solo se ti fermano. Questo perchè molta gente ha la macchina intestata(o intestano apposta) a famigliari che non hanno la patente e quindi non possono subire la decurtazione dei punti.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?