View Full Version : VOGLIO METTERE I BAD CLUSTER!
ciao
ho un hard disk della Seagate di 20 Giga, so che alcuni cluster sono andati e vorrei un programma che me li mettesse Bad Cluster senza troppe storie...
a differenza dello scan disk che cerca assolutamente di salvarmeli...
ho provato anche il tool della seagate ma non va...
anche perche' da solo l'hd sparisce (e infatti e' in coppia con un altro HD della Maxtor, se c'e' lui l'altro si fa vivo...altrimenti gioca a nascondino..)
Esiste questo programma?
anche a basso livello?
grazie mille
SZ
Non ci ho capito quasi niente...
allora spiegandomi meglio:
vorrei un programma che mi marchia questi settori come Bad Cluster invece di cercare di salvarmi tutti i dati....
ora e'sotto ontrack...vediam che dice :D
SZ
risultati:
SeaTools Online Complete Surface Scan
Started at 12:29:53 AM on 1/16/2005.
Scanning drive: Canale primario IDE : ST320414A
Serial Number: 3EC0Q29Q
Capacity: 20.02 GB
- An error was encountered reading sector 14314324.
- An error was encountered reading sector 14366026.
- An error was encountered reading sector 14368567.
- An error was encountered reading sector 14371706.
- An error was encountered reading sector 14374846.
- An error was encountered reading sector 14375444.
- An error was encountered reading sector 14380369.
- An error was encountered reading sector 14393525.
Errors were found during the scan.
SeaTools has found errors on drive ST320414A. One or more sectors on the drive are unreadable. As a precaution against data loss, you should back up any important data on the drive as soon as possible.
Come vedi.... io vorrei solo marchiare solo questi settori...sono SEMPRE quelli li' che mi danno i problemi.
e quindi marchiarli come bad mi risolvono probs e cosi' li metto dentro il muletto...
Smile&sempre in cerca di consigli
SZ
Caml Light
16-02-2005, 09:41
cerca "hdd regenerator" o "active killdisk" ;)
Originariamente inviato da sanxius
risultati:
SeaTools Online Complete Surface Scan
Started at 12:29:53 AM on 1/16/2005.
Scanning drive: Canale primario IDE : ST320414A
Serial Number: 3EC0Q29Q
Capacity: 20.02 GB
- An error was encountered reading sector 14314324.
- An error was encountered reading sector 14366026.
- An error was encountered reading sector 14368567.
- An error was encountered reading sector 14371706.
- An error was encountered reading sector 14374846.
- An error was encountered reading sector 14375444.
- An error was encountered reading sector 14380369.
- An error was encountered reading sector 14393525.
Errors were found during the scan.
SeaTools has found errors on drive ST320414A. One or more sectors on the drive are unreadable. As a precaution against data loss, you should back up any important data on the drive as soon as possible.
Come vedi.... io vorrei solo marchiare solo questi settori...sono SEMPRE quelli li' che mi danno i problemi.
e quindi marchiarli come bad mi risolvono probs e cosi' li metto dentro il muletto...
Smile&sempre in cerca di consigli
SZ
Secondo me dipende dal fatto che tutti gli hard disk hanno una porzione dedicata a rimappare i bad cluster e questo lo fa qualsiasi programma di formattazione, il problema è quando i bad cluster sono + dell'area dedicata, in questo caso i bad cluster non possono essere rimappati e quindi te li riporti dietro sempre, anzi sono destinati ad aumentare.
Il consiglio è che quando un HD ha dei bad cluster è ora di mandarlo al macero tanto ha dei problemi che aumenteranno sempre e non è più affidabile.
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me dipende dal fatto che tutti gli hard disk hanno una porzione dedicata a rimappare i bad cluster e questo lo fa qualsiasi programma di formattazione, il problema è quando i bad cluster sono + dell'area dedicata, in questo caso i bad cluster non possono essere rimappati e quindi te li riporti dietro sempre, anzi sono destinati ad aumentare.
Il consiglio è che quando un HD ha dei bad cluster è ora di mandarlo al macero tanto ha dei problemi che aumenteranno sempre e non è più affidabile.
Infatti io volevo ficcarlo nel mulo, tanto a me non mi serve piu' di tanto:
solo che volevo metterci "Bad Cluster" in modo che poi quando ci faccio delle operazioni di lettura e scrittura non il sistema operativo non li caga neanche....
e tu parli di rimappatura...
forse non ho idee chiare in proposito...e sono fermo al vecchissimo format c: - chkdsk/f sotto dos...quelli si che erano FENOMENALI!
SZ
Caml Light
24-02-2005, 12:24
ti ho consigliato 2 programmi che al 99,99% ti fanno diventare l'hard disk nuovo, li hai provati?
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me dipende dal fatto che tutti gli hard disk hanno una porzione dedicata a rimappare i bad cluster e questo lo fa qualsiasi programma di formattazione, il problema è quando i bad cluster sono + dell'area dedicata, in questo caso i bad cluster non possono essere rimappati e quindi te li riporti dietro sempre, anzi sono destinati ad aumentare.
Il consiglio è che quando un HD ha dei bad cluster è ora di mandarlo al macero tanto ha dei problemi che aumenteranno sempre e non è più affidabile.
Quoto in pieno. Il disco esegue autonomamente la rimappatura, se ne rileva altri è perchè sono finiti quelli di riserva.
Con i Seatools Enterprise ti consente di diminuire la dimensione del disco, di fatto aumentando le riserve del disco e togliendo tutti i Bad Cluster.
Per i miei scsi lo fa, credo lo faccia pure sugli ata.
- CRL -
Originariamente inviato da Caml Light
ti ho consigliato 2 programmi che al 99,99% ti fanno diventare l'hard disk nuovo, li hai provati?
si.... non funzionano...xche' alla fine del programma mi danno tutto ok.
poi quando vado a fare il check con le utility della Maxtor i settori illegibili me li tira fuori sempre...
e quindi ... gia' rottamato in attesa di tempi migliori.
avevo anche pensato...se fare una partizione ad HOC e' possibile "escludere" quei settori senza farli leggere?
Originariamente inviato da CRL
Quoto in pieno. Il disco esegue autonomamente la rimappatura, se ne rileva altri è perchè sono finiti quelli di riserva.
Con i Seatools Enterprise ti consente di diminuire la dimensione del disco, di fatto aumentando le riserve del disco e togliendo tutti i Bad Cluster.
Per i miei scsi lo fa, credo lo faccia pure sugli ata.
- CRL -
uh!?!? allora.... mi metto a guardare informazioni su Seatools Enterprise... perche'io ho utilizzato i SeaTools Desktop.
Smile.
Grazie...mi avete un po' "riacceso" le speranze
lupetto2k
24-02-2005, 12:42
Originariamente inviato da sanxius
avevo anche pensato...se fare una partizione ad HOC e' possibile "escludere" quei settori senza farli leggere?
si se riesci a capire in quale punto del disco sono (almeno sono abbastanza vicini)
in ogni caso io proverei a fare una formattazione a basso livello.
Caml Light
24-02-2005, 13:05
ci sta che active killdisk non abbia funzionato, ma hdd regenerator ti ricopre per forza i settori... che versione hai usato? mi pare siamo alla 1.41, e la versione di prova ti copre un settore alla volta
se nemmeno hdregenerator ti ha dato risultati, l'unica è creare una partizione dove mettere in gabbia quei settori che tanto sono tutti di seguito.
lo puoi fare con partition magic o simiilari, io non ci ho mai provato,
ma dovrebbe funzionare.
in teoria puoi anche mettere hide la partizione in modo da nasconderla come interessa a te.
facci sapere, ciao
Originariamente inviato da Caml Light
ci sta che active killdisk non abbia funzionato, ma hdd regenerator ti ricopre per forza i settori... che versione hai usato? mi pare siamo alla 1.41, e la versione di prova ti copre un settore alla volta
proprio quella.... pero' con Seatools mi fa bye bye.
ho pure tentato con SpinRite.... sai quante ore? 4 gg. Niente me li becca sempre errati.
SZ
Originariamente inviato da sanxius
uh!?!? allora.... mi metto a guardare informazioni su Seatools Enterprise... perche'io ho utilizzato i SeaTools Desktop.
Smile.
Grazie...mi avete un po' "riacceso" le speranze
uhm... l'Enterprise e' solo per SCSI e Fiber Channel...
vabbuo'. provero' a fare una partizione:
Facendo i miei conti visto che un settore fisico e' di 512 byte,
14314324x512= 7328933888
quindi ad occhio e croce e' 7,1-7,2 GB l'inizio della zona NON partizionata
14393525x512= 7369484800
quindi l'inizio della seconda partizione e' 7.4-7,5 Gb.
Ci sono programmi che permettono di vedere da che settori comincia e a che settori finisce una partizione durante la fase di partizionamento?
Grazie mille....speriamo
SZ
i prog di partizionamento dei live cd di linux lo fanno tranquillamente,
il cfdisk di knoppix ti permette di scegliere quello che vuoi.
ma anche partition magic o acronis lo fanno, non ho sotto mano il prog per cui non sono sicuro, ma di sicuro lo fanno.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.