PDA

View Full Version : Ipod shuffle: dubbio batteria.


hubner
15-02-2005, 15:02
Ciao a tutti.

Ho appena ricevuto l'iPod shuffle: ottimo prodotto.

Ho alcuni dubbi sulla batteria, però: si sa che - mediamente - la batteria può supportare 500 cicli di ricarica. Mi sbaglio?

Faccio un esempio: se mi porto dietro l'ipod una mattina a lavoro e riesco ad accenderlo solo per qualche ora (facciamo fino al limite della batteria "carica", poco prima di diventare "poco carica"), poi quando torno a casa per ricaricarlo (e mettere nuove canzoni) è come se avessi fatto 1 ciclo di ricarica?

Se così fosse, ditemi se sbaglio, conviene allora aspettare che la batteria diventi "scarica" o "quasi scarica". Giusto?

Spero in un vostro aiuto.

p.s.: dimenticavo, per ottenere una ricarica COMPLETA sono necessarie 4 ore (ogni volta).

Tuttavia, è una stima orientativa poiché già dopo due ore (ricarica all'80%) il led dice che la batteria è carica. Sbaglio?



Spero in qualche buona anima che perdoni la mia ignoranza in materia. :)

Gold2004
15-02-2005, 17:56
Specifiche ufficiali apple danno 2 ore per l'80%, 4 ore full.

Ogni volta che lo attacchi all'usb, quindi va in ricarica, perdi un ciclo.
Tuttavia credo proprio siano ben piu' di 500 cicli.

Saluti

hubner
15-02-2005, 18:54
Speravo che il "ciclo di ricarica" scattasse solo quando mettevo lo shuffle nell'usb con batteria pressoché scarica.

Silent killer
15-02-2005, 18:56
ma quanto costa poi cambiare batteria? In effetti io lo attaccherei almeno una volta al giorno all'ibook, in un anno e mezzo sarà da buttare?

znick
15-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da Gold2004
Ogni volta che lo attacchi all'usb, quindi va in ricarica, perdi un ciclo.



Non è assolutamente vero!!!!!!!!

nelle batterie al litio la vita utile è determinata dal numero di cicli COMPLETI, ovvero: se uno ricarica 10 volte la batteria quando questa è scarica al 50%, in realtà esegue solo 5 cicli di carica/scarica!!

chiarito il concetto?

dal sito apple, per conferma:

LINK QUI (http://www.apple.com/it/batteries/)

Completare un ciclo di carica significa utilizzare tutta l’energia della batteria, ma non implica necessariamente una singola ricarica

josephdrivein
15-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da znick
Non è assolutamente vero!!!!!!!!

nelle batterie al litio la vita utile è determinata dal numero di cicli COMPLETI, ovvero: se uno ricarica 10 volte la batteria quando questa è scarica al 50%, in realtà esegue solo 5 cicli di carica/scarica!!

Superquoto. ;)

hubner
16-02-2005, 06:26
Ecco, meglio così :)

Ma a me quello che interessa è: se uso l'ipod shuffle mediamente 3 giorni a settimana la batteria quanto dura (parlo di vita completa)?

Ce la fa a durare 2-3 anni?

p.s.: quindi, se io ricarico l'iPod quando è all'80% (mettiamo perché voglio inserire nuove canzoni e, quindi, inevitabilmente si carica) e se questo lo facessi ogni sera in preparazione del giorno dopo (ipotizzando un consumo quotidiano del 20%), il ciclo di ricarica scattarebbe solo dopo 5 giorni. Giusto?

znick
17-02-2005, 21:37
si il tuo calcolo è approssimativamente giusto (non si è mai certi della qualità della batteria, anche se nutro grande rispetto per i prodotti apple).

In linea di massima con un uso del genere la batteria sarà degradata di più dalla vecchiaia che dall'effettiva usura.

infatti le batterie al litio sono soggette ad una lenta ma inevitabile usura del tempo, che ne abbassa la capacità massima.

Difficile dire quanto ti durerà la batteria dello shuffle!
E' lecito supporre che ai tuoi ritmi di uso fra 4 anni avrai un'autonomia circa dimezzata da quella attuale (una situazione ancora sopportabile, quindi).

Ma se sei fortunato ti andrà anche meglio!

Ork
18-02-2005, 14:27
cmq sia, fai tempo a cambiare lettore prima che si debba cambiare la batteria :D