hubner
15-02-2005, 15:02
Ciao a tutti.
Ho appena ricevuto l'iPod shuffle: ottimo prodotto.
Ho alcuni dubbi sulla batteria, però: si sa che - mediamente - la batteria può supportare 500 cicli di ricarica. Mi sbaglio?
Faccio un esempio: se mi porto dietro l'ipod una mattina a lavoro e riesco ad accenderlo solo per qualche ora (facciamo fino al limite della batteria "carica", poco prima di diventare "poco carica"), poi quando torno a casa per ricaricarlo (e mettere nuove canzoni) è come se avessi fatto 1 ciclo di ricarica?
Se così fosse, ditemi se sbaglio, conviene allora aspettare che la batteria diventi "scarica" o "quasi scarica". Giusto?
Spero in un vostro aiuto.
p.s.: dimenticavo, per ottenere una ricarica COMPLETA sono necessarie 4 ore (ogni volta).
Tuttavia, è una stima orientativa poiché già dopo due ore (ricarica all'80%) il led dice che la batteria è carica. Sbaglio?
Spero in qualche buona anima che perdoni la mia ignoranza in materia. :)
Ho appena ricevuto l'iPod shuffle: ottimo prodotto.
Ho alcuni dubbi sulla batteria, però: si sa che - mediamente - la batteria può supportare 500 cicli di ricarica. Mi sbaglio?
Faccio un esempio: se mi porto dietro l'ipod una mattina a lavoro e riesco ad accenderlo solo per qualche ora (facciamo fino al limite della batteria "carica", poco prima di diventare "poco carica"), poi quando torno a casa per ricaricarlo (e mettere nuove canzoni) è come se avessi fatto 1 ciclo di ricarica?
Se così fosse, ditemi se sbaglio, conviene allora aspettare che la batteria diventi "scarica" o "quasi scarica". Giusto?
Spero in un vostro aiuto.
p.s.: dimenticavo, per ottenere una ricarica COMPLETA sono necessarie 4 ore (ogni volta).
Tuttavia, è una stima orientativa poiché già dopo due ore (ricarica all'80%) il led dice che la batteria è carica. Sbaglio?
Spero in qualche buona anima che perdoni la mia ignoranza in materia. :)