PDA

View Full Version : Aiuto.. please.. su scelta fra due portatili


vladimiro
15-02-2005, 14:55
Giorni fà vi ho chiesto un aiuto sull'acquisto di un portatile (non sono pratico..visto i soldini che devo cacciare!) che possa piu o meno sostituire quello tradizionaledi casa e.......nessuno mi ha risposto, quindi mi sono fatto un giro ed ho scelto queste due configurazioni che vi prego aiutatemi a capire quella piu performante o a suggerirmi qualcosa di diverso.

CDCPremium 6867DW:
-procio:centrino 735(?) 1.7Ghz 2Mb di cache.
-1024 memoria ddr ram.
-disco da 80 GB .
-Masterizzatore double layer 8.5 GB.
-scheda video ati radeon mobility 9700 256 mb tv-out
-scheda di rete wireless,modem.
-porta firewire,slot per memory card.
-schermo lcd15,4 tft widescreen.
Eurozzi 1.599,00


Seconda configurazione:

Asus A4764galh,
-schermo 15.4 tft (wxga)
-procio:Pentium 4 3.2 ghz.
-Scheda video: ati mobilty radeon 9700 pro 128 ddr
-ram 512(2X256)mb ddr
-disco da 80 gb .
-dvd double layer.
-802.11g wireless lan
eurozzi 1.434,00


Vi scongiuro datemi una mano nella scelta o ditemi.... butta via tutto .... questa è la migliore configurazione. Vorrei poter caricare anche qualche gioco ..ultima generazione ..ogni tanto.

tenete conto che il max che posso come budget è 1.600,00 eurozzi.

Grazie ancora





.:confused: ;) :D :confused:

Tralux
15-02-2005, 15:02
Trai due il Centrino con radeon 9700 256mb alletta, ma non conosco la qualità della marca e quindi forse punterei sul Asus che mi sembra molto valido in qualità.

Direi Asus a mio parere ;)

Ti consiglio di aspettare qualche altro consiglio di portatili mi sto informando da pochi mesi e quindi non so se ti posso consigliare in modo valido.

Saluti :)

KLAX
15-02-2005, 15:11
dipende dall'utilizzo.
se ti sereve un note con alta autonomia il centrino.
se ti serve un note potente a discapito dell'autonomia vai sul secondo, o meglio, visto che il P4 nn è adatto ai note, perchè riscalda troppo, perchè nn vedi il fratello maggiore del mio, l' ASUS A4764KLH??? ha le stesse caratteristiche ma con un AMD Athlon 64 altrettanto performante, ma scalda molto meno, la batteria dura di più, e poi è un 64 bit, che già ora con le distro linux a 64bit è meraviglioso.

PS vedi che la asus monta la 9700 con 64Mb, ma nn sentiresti la differenza xkè se nn mi sbaglio la 9700 255Mb che monta la cdc ha frequenze castrate.

BYE

vladimiro
15-02-2005, 15:12
Il negozio che vende il cdc è a livello nazionale...molto famoso e dàla garanzia di 3anni.
la seconda configurazione mi hanno detto, però non sono sicuro, che è un modello in fine serie e lo schermo non è prprio eccezionale,, a livello di prestazioni quale è il migliore????

vladimiro
15-02-2005, 15:21
effettivamente mi lascia perplesso la scheda video , non dice se è liscia o pro ,pertanto tu consigli di cambiare ed andare su Amd a 64 bit, e ritieni che sia piu performante anche se ha solo 512 Mb, e solo 64 di mb diram sulla scheda video?

erreci
15-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da vladimiro
Giorni fà vi ho chiesto un aiuto sull'acquisto di un portatile (non sono pratico..visto i soldini che devo cacciare!) che possa piu o meno sostituire quello tradizionaledi casa e.......nessuno mi ha risposto, quindi mi sono fatto un giro ed ho scelto queste due configurazioni che vi prego aiutatemi a capire quella piu performante o a suggerirmi qualcosa di diverso.

CDCPremium 6867DW:
-procio:centrino 735(?) 1.7Ghz 2Mb di cache.
-1024 memoria ddr ram.
-disco da 80 GB .
-Masterizzatore double layer 8.5 GB.
-scheda video ati radeon mobility 9700 256 mb tv-out
-scheda di rete wireless,modem.
-porta firewire,slot per memory card.
-schermo lcd15,4 tft widescreen.
Eurozzi 1.599,00


Seconda configurazione:

Asus A4764galh,
-schermo 15.4 tft (wxga)
-procio:Pentium 4 3.2 ghz.
-Scheda video: ati mobilty radeon 9700 pro 128 ddr
-ram 512(2X256)mb ddr
-disco da 80 gb .
-dvd double layer.
-802.11g wireless lan
eurozzi 1.434,00


Vi scongiuro datemi una mano nella scelta o ditemi.... butta via tutto .... questa è la migliore configurazione. Vorrei poter caricare anche qualche gioco ..ultima generazione ..ogni tanto.

tenete conto che il max che posso come budget è 1.600,00 eurozzi.

Grazie ancora





.:confused: ;) :D :confused:
il primo...
ha anche tre anni di garanzia,
il disco rigido è un 80@5400rpm samsung
un giga di ram

ciao

erreci
15-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da erreci
il primo...
ha anche tre anni di garanzia,
il disco rigido è un 80@5400rpm samsung
un giga di ram
maggior autonomia
inoltre IMHO ram e disco portano il centrino ad essere equivalente in potenza
a quel p4

ciao

vladimiro
15-02-2005, 15:30
Problemi con i giochi tipo doom,ecc

erreci
15-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da vladimiro
Problemi con i giochi tipo doom,ecc
mi dispiace sono astemio:D
nel senso che non ne faccio uso...
visto che utilizzo il nb x lavoro me ne tengo alla larga
nel tempo libero (poco);)
IMHO non dovresti avere alcun tipo di problema...
io ho la tua stessa sk video e con i driver omega
spunto 1608pt a 3dmark2005...
di megli in giro trovi a prezzi umani solo la ati 9800
altrimenti devi passare alle nuove schede pci-ex tipo la x700
o la x800 ma a prezzi superiori credo...
ciao

KLAX
15-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da vladimiro
effettivamente mi lascia perplesso la scheda video , non dice se è liscia o pro ,pertanto tu consigli di cambiare ed andare su Amd a 64 bit, e ritieni che sia piu performante anche se ha solo 512 Mb, e solo 64 di mb diram sulla scheda video?

No io dico che A4764KLH è meglio, secondo me ed infatti io ho preso qst, dell'A4764galh che ha il P4. Ovviamente il centrino con ungiga di ram alletta, ma il fatto che lo venda quella catena che dici tu nn è affatto una garanzia di un buon acquisto, poi nn conosco bene i note cdc e l'assistenza.
Poi ripeto dipende se vuoi un note con tanta autonomia o un desktop replacement.

vladimiro
15-02-2005, 15:36
Grazie , mi hai convinto vado per il primo grazie ancora.:yeah:

vladimiro
15-02-2005, 15:42
nooo!!! , ancora +++confuso, vorrei un desktop replacement, la batteria per quanto riguarda l'autonomia ha poca importanza gli spostamenti sono brevi, ed il lavoro è quasi sempre presso una pres a elettrica i l wirless è fondamentale ,il calcolo pure ,e anche la grafica
:muro: :muro: :muro:

vladimiro
15-02-2005, 15:51
Ho trovato pure AcerApire 1674wlmi cd

procio:pentium4 h3.4ghz
1024ddr
80gb disco fisso
masterizz. double layer
scheda ati 9700 64 mb
autonomia 1 ora!!!!?
widescreen glare(cosa vuol dire ?)15.4:confused: :muro:

alessandrobraione
15-02-2005, 22:49
personalmente penso che i Pentium4 siano una cac.. pazzesca se montati su un notebook
come ti hanno detto gli altri:
1- autonomia (ma anche prestazioni ok per l'uso che ne fa al 99% delle persone) = Centrino
2- prestazioni Athlon64 con GeForce go5700 (coi giochi gli pis.. in testa ai P4)= non vedi differenze col Pentium4 (qualcuno se ne accorge davvero, non per i benchmark, gli pago una viaggio ai Caraibi o in clinica psichiatrica, a sua scelta.
In + l'architettura è compatibile con eventuali SW o OS a 64 bit (se mai arriveranno entro 2 o 3 anni).
Ciao a tutti

486sx25Mhz
16-02-2005, 00:19
Questo (http://www.gammawebinformatica.it/scheda.asp?id=183) lo trovi anche a meno, ma a parte questo credo che la versione con l'amd sia superiore in tutto e per tutto.

Anche per me un p4 su di un portatile è un non senso!

CIao

erreci
16-02-2005, 07:58
Originariamente inviato da alessandrobraione
personalmente penso che i Pentium4 siano una cac.. pazzesca se montati su un notebook
come ti hanno detto gli altri:
1- autonomia (ma anche prestazioni ok per l'uso che ne fa al 99% delle persone) = Centrino
2- prestazioni Athlon64 con GeForce go5700 (coi giochi gli pis.. in testa ai P4)= non vedi differenze col Pentium4 (qualcuno se ne accorge davvero, non per i benchmark, gli pago una viaggio ai Caraibi o in clinica psichiatrica, a sua scelta.
In + l'architettura è compatibile con eventuali SW o OS a 64 bit (se mai arriveranno entro 2 o 3 anni).
Ciao a tutti
OT/ sono appena uscito dalla clinica...
mi ci hanno messo l'anno scorso perchè cercavo un nb con 1 gb ram, hd@7200 rpm, monitor 17", sk video con 256 mb ram, mast dvd, lettore card reader, uscita dvi, etc... io l'avrei voluto con un bel dothan ma mi hanno per l'appunto rinchiuso;) /OT
x vladimiro: vai cmq sul cdc
ciao

vladimiro
16-02-2005, 13:14
Ragazzi,grazie ancora per i vostri preziosi consigli, penso proprio di acquistare il CDC, tre anni di garanzia ,1024 di ram 256di ram video .:D ;)

piernb
16-02-2005, 15:25
@ vladimiro:
Se ti piacciono i cdc, fa pure!

Il punto e che qualitativamente sembrano inferiori alla concorrenza, dallo chassis all'lcd, e poi sono decisamente + bruttini rispetto ad un asus o acer. Senza confronto con un toshiba o sony.

Per il resto credo che se non ti interessa la durata della batteria vai su AMD64, va davvero forte!

Ciao

vladimiro
16-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da piernb
@ vladimiro:
Se ti piacciono i cdc, fa pure!

Il punto e che qualitativamente sembrano inferiori alla concorrenza, dallo chassis all'lcd, e poi sono decisamente + bruttini rispetto ad un asus o acer. Senza confronto con un toshiba o sony.

Per il resto credo che se non ti interessa la durata della batteria vai su AMD64, va davvero forte!

Ciao

e dai!!!! mi state di nuovo mandando in paranoia,
AMD 64 và forte...ok, pero penso che da solo non faccia tutto,
cioè , per 1599eurozzi , posso trovare un portatile con ,Amd64 ,1024 di MB ,scheda video ati con 256mb o equivalente di memoria e la dotazione che ha CDc?
e...che sia Asus oltra marca famosa ?:confused: :confused: :muro:

piernb
16-02-2005, 16:19
cioè , per 1599eurozzi , posso trovare un portatile con ,Amd64 ,1024 di MB ,scheda video ati con 256mb o equivalente di memoria e la dotazione che ha CDc?

è difficile, ma non impossibile. La ram di può sempre upgradare e la scheda video da 128 o 256 non fa molta differenza sulle prestazioni in generale (tranne ovviamente nelle applicazioni che lo richiedono)!

erreci
16-02-2005, 17:29
Originariamente inviato da vladimiro
e dai!!!! mi state di nuovo mandando in paranoia,
AMD 64 và forte...ok, pero penso che da solo non faccia tutto,
cioè , per 1599eurozzi , posso trovare un portatile con ,Amd64 ,1024 di MB ,scheda video ati con 256mb o equivalente di memoria e la dotazione che ha CDc?
e...che sia Asus oltra marca famosa ?:confused: :confused: :muro:
no...
e, x esempio, un upgrade di ram da 512 a 1024 è possibile solo se il nb che compri ha un banco singolo da 512, altrimenti devi vendere i 512 che hai (in banchi da 256) e prendere 2 banchi da 512, se vuoi sfruttare il dual channel naturalmente...
idem x il disco rigido... parecchi ancora montano i 4200rpm...
cmq io non vendo cdc...
xò c'è un 3d intero sui vantaggi di questo nb...
inizia proprio parlando del rapporto qualità/prezzo...

ciao

vladimiro
16-02-2005, 18:52
Originariamente inviato da erreci
no...
e, x esempio, un upgrade di ram da 512 a 1024 è possibile solo se il nb che compri ha un banco singolo da 512, altrimenti devi vendere i 512 che hai (in banchi da 256) e prendere 2 banchi da 512, se vuoi sfruttare il dual channel naturalmente...
idem x il disco rigido... parecchi ancora montano i 4200rpm...
cmq io non vendo cdc...
xò c'è un 3d intero sui vantaggi di questo nb...
inizia proprio parlando del rapporto qualità/prezzo...

ciao


dove posso trovare la recensione ?

richman
17-02-2005, 14:52
Da circa 48 ore sono possessore del cdc in questione, e le prime impressioni di utilizzo sono ottime.:)

Sulle critiche lette in questa discussione, l'unica che mi sento in parte di condividere è sulla qualità dello chassis. Sembra in effetti un pò meno robusto della concorrenza, anche se per le mani ho avuto anche un Acer di un paio di anni fa e non mi sembra che la qualità sia poi molto superiore anzi.

Per quanto riguarda lo schermo invece penso sia veramente fantastico. La risoluzione è ottima e la scheda video è davvero di livello.

Con 36 mesi di garanzia penso che in questo momento il rapporto qualità/prezzo sia a netto vantaggio del cdc.

Devo ancora capire bene la durata della batteria, sulle prime non mi sembra eccezzionale, considerando il centrino mi aspettavo di più, forse devo abbassare la risoluzione video ...:rolleyes:
ciao

vladimiro
17-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da richman
Da circa 48 ore sono possessore del cdc in questione, e le prime impressioni di utilizzo sono ottime.:)

Sulle critiche lette in questa discussione, l'unica che mi sento in parte di condividere è sulla qualità dello chassis. Sembra in effetti un pò meno robusto della concorrenza, anche se per le mani ho avuto anche un Acer di un paio di anni fa e non mi sembra che la qualità sia poi molto superiore anzi.

Per quanto riguarda lo schermo invece penso sia veramente fantastico. La risoluzione è ottima e la scheda video è davvero di livello.

Con 36 mesi di garanzia penso che in questo momento il rapporto qualità/prezzo sia a netto vantaggio del cdc.

Devo ancora capire bene la durata della batteria, sulle prime non mi sembra eccezzionale, considerando il centrino mi aspettavo di più, forse devo abbassare la risoluzione video ...:rolleyes:
ciao


Sono fortemente convinto di acquistarlo,vorrei sapere la scheda video è 9700 pro o liscia ,su l'audio? cosa ne pensi,scusa per le tante domande ,insomma dimmi se lo hai testaro pesantemente tipo 3d.
Grazie :) :D

erreci
17-02-2005, 15:34
Originariamente inviato da vladimiro
dove posso trovare la recensione ?
a pag 2 del forum;)

ciao

richman
17-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da vladimiro
Sono fortemente convinto di acquistarlo,vorrei sapere la scheda video è 9700 pro o liscia ,su l'audio? cosa ne pensi,scusa per le tante domande ,insomma dimmi se lo hai testaro pesantemente tipo 3d.
Grazie :) :D

La 9700 è liscia, ma come credo quella degli altri portatili il lizza.
L'audio è buono, niente distorsioni e rumori metallici, naturalmente è l'audio di un portatile:rolleyes:
Nessun test pesante non ho avuto tempo, ne credo ne avrò a breve, comunque il fratellino minore del cdc in questione (per intenderci quello con 60 gb di disco fisso) è stato testato il mese scorso da una nota rivista del settore ed è risultato tra i migliri e complessivamente il migliore dei vari test.;)

vladimiro
17-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da richman
La 9700 è liscia, ma come credo quella degli altri portatili il lizza.
L'audio è buono, niente distorsioni e rumori metallici, naturalmente è l'audio di un portatile:rolleyes:
Nessun test pesante non ho avuto tempo, ne credo ne avrò a breve, comunque il fratellino minore del cdc in questione (per intenderci quello con 60 gb di disco fisso) è stato testato il mese scorso da una nota rivista del settore ed è risultato tra i migliri e complessivamente il migliore dei vari test.;)



Preso nella famosa catena di negozi D..c?

richman
18-02-2005, 08:56
Originariamente inviato da vladimiro
Preso nella famosa catena di negozi D..c?


Invertendo le lettere ... Si:cool:

Ieri ho usato 10 min. circa il dvd con schermo alla massima risoluzione e luminosità + 40 min. utilizzo in videoscrittura con luminosità diminuita e la batteria era al 52%. Mi sa che difficilmente si superano le 2 ore di autonomia con utilizzo un "misto". Magari nel week-end posso farmi un idea più precisa dell'insieme. Diciamo che in meno di 3 ore la batteria si ricarica completamente. Veloce a scaricarsi veloce a ricaricarsi.:O

f001611
18-02-2005, 16:44
Originariamente inviato da KLAX
dipende dall'utilizzo.
se ti sereve un note con alta autonomia il centrino.
se ti serve un note potente a discapito dell'autonomia vai sul secondo, o meglio, visto che il P4 nn è adatto ai note, perchè riscalda troppo, perchè nn vedi il fratello maggiore del mio, l' ASUS A4764KLH??? ha le stesse caratteristiche ma con un AMD Athlon 64 altrettanto performante, ma scalda molto meno, la batteria dura di più, e poi è un 64 bit, che già ora con le distro linux a 64bit è meraviglioso.

PS vedi che la asus monta la 9700 con 64Mb, ma nn sentiresti la differenza xkè se nn mi sbaglio la 9700 255Mb che monta la cdc ha frequenze castrate.

BYE

X KLAX: ma l'hard disk dell'asus A4764KLH a che velocità va ? 4200 rpm o 5400 rpm?