PDA

View Full Version : amplificatore da casa per TV?


ualla
15-02-2005, 13:43
ciao a tutti...

volevo porvi un quesito:

io ho un televisore che ha degli sbalzi di audio (non sono molto esperto in materia, anzi...ma è come se mancasse un condensatore per stabilizzare gli sbalzi di tensione dell'audio). Se dovessi comprare un impianto 5.1, scomparirebbero questi sbalzi? come funzionano questi impianti? hanno un amplificatore incorporato?

grazie a chiunque voglia illuminarmi a riguardo!:D

Northern Antarctica
15-02-2005, 14:44
hai provato con una cuffia?

se si sente bene il problema è nello stadio finale dell'amplificatore (questo per circoscrivere il problema)

ualla
15-02-2005, 14:46
in verità no...stasera quando torno a casa lo provo e domani ti faccio sapere (per me hai parlato un po' arabo :D )

ualla
15-02-2005, 15:16
volevo solo aggiungere 2 cose:

- nelle caratteristiche del televisore c'è, accanto a noise leveler, no noise leveler... che comporta?

- grazie per la risposta! ;)

Northern Antarctica
15-02-2005, 16:21
mi spiego un poco meglio (usando un linguaggio non proprio correttissimo magari).

Il segnale audio ricevuto dall'antenna, per divenire udibile, deve essere prima preamplificato e poi amplificato.

Il segnale preamplificato non ha la potenza necessaria per alimentare degli altoparlanti, e quindi deve essere amplificato. Ma la sola potenza del segnale preamplificato è sufficiente ad alimentare una cuffia.

Quindi se in cuffia si sente bene il preamplificatore funziona e l'amplificatore è guasto. Se in cuffia si sente male lo stesso, ad essere guasto è il preamplificatore, ovvero qualcosa "a monte" della cuffia.

Il "noise leveler" credo si riferisca invece all'immagine video, fai una prova su di un canale che non si vede perfettamente e vedi se cambia qualcosa.

ualla
15-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da Northern Antarctica
mi spiego un poco meglio (usando un linguaggio non proprio correttissimo magari).

Il segnale audio ricevuto dall'antenna, per divenire udibile, deve essere prima preamplificato e poi amplificato.

Il segnale preamplificato non ha la potenza necessaria per alimentare degli altoparlanti, e quindi deve essere amplificato. Ma la sola potenza del segnale preamplificato è sufficiente ad alimentare una cuffia.

Quindi se in cuffia si sente bene il preamplificatore funziona e l'amplificatore è guasto. Se in cuffia si sente male lo stesso, ad essere guasto è il preamplificatore, ovvero qualcosa "a monte" della cuffia.

Il "noise leveler" credo si riferisca invece all'immagine video, fai una prova su di un canale che non si vede perfettamente e vedi se cambia qualcosa.

ti ringrazio per la spiegazione esauriente... ma il problema è un altro: non è rotto il televisore... è proprio progettato così (di m***a)...
non intendevo il video noise leveler ma l'audio auto level o qualcosa di simile (sto cercando, in vano, di ritrovare la pagina che avevo letto.

dieg
16-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da ualla

non intendevo il video noise leveler ma l'audio auto level o qualcosa di simile (sto cercando, in vano, di ritrovare la pagina che avevo letto.
anche nella mia tv c'è una funzione simile, sulle istruzioni dice che regola automaticamente il volume quando si passa ad esempio da un film a quando c'è la pubblicità (dove il volume è più alto).

ma che tv hai?

ualla
16-02-2005, 13:43
@Northern Antarctica:

ieri sera non ho potuto provare con le cuffie... provo stasera...

@dieg:

il mio televisore è un JVC 28" AV28GT1. So che non è un ottimo televisore, ma l'ho preso a un buon prezzo, il che è anche abbastanza difficile qui a londra...