PDA

View Full Version : ma che batterie sono???


Kola_Gurra
15-02-2005, 13:23
ho un lettore cd della panasonic (sarà del 2000-2001) che ha queste batterie ricaricabili:

http://img172.exs.cx/img172/2950/batterie2rx.jpg

ma...che cavolo di batterie sono? siccome mi sono morte ed il lettore è ancora molto valido volevo ricomprarle...ma le vendono? e poi..quanto mi costano? :confused:

zei78
15-02-2005, 14:30
Hai provato a ricaricarle....?

Kola_Gurra
15-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da zei78
Hai provato a ricaricarle....?
ma certo, tempo fa erano perfette, poi a settembre dovevo andare in vacanza ed ho tenuto il lettore sotto carica per 3 giorni (me ne ero scordato)

quando sono partito...nn si accendeva piu!

al ritorno dalla vacanza ho riprovato a tenerlo sottocarica una serata e nn si accendeva piu ugualmente

se invece lo collego con il caricatore funziona, e anche con l'adattatore per le batterie normali funziona...quindi penso siano le batterie

gjues:-)
15-02-2005, 16:03
sul sito della panasonic, non si trovano quelle batterie, prova a contattarli tramite il supporto clienti.

essegi
15-02-2005, 16:10
su internet-italia, le puoi trovare qui:
http://www.tectron.it/index.html?lang=it&target=d2042.html

non so se le producono sempre, o le hanno sostituite col modello al Ni-MH, vedi qui:
http://industrial.panasonic.com/www-cgi/jvcr13pz.cgi?E+BA+3+ACG4003+HHF90T+7+WW#spec

Kola_Gurra
15-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da gjues:-)
sul sito della panasonic, non si trovano quelle batterie, prova a contattarli tramite il supporto clienti.
che ci possono fare? il lettore non è piu in garanzia...

Kola_Gurra
15-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da essegi
su internet-italia, le puoi trovare qui:
http://www.tectron.it/index.html?lang=it&target=d2042.html

non so se le producono sempre, o le hanno sostituite col modello al Ni-MH, vedi qui:
http://industrial.panasonic.com/www-cgi/jvcr13pz.cgi?E+BA+3+ACG4003+HHF90T+7+WW#spec
:eek: :eek: :eek: 19€ per UNA batteria? vengo a spendere una 40ina di euro

peccato :(

essegi
15-02-2005, 16:32
facendo ricerche più accurate (nei grossi negozi di elettronica, magari), -forse- potresti ordinarle a -forse- qualche € in meno, oppure, se possibile e hai un po' di manualità, potresti adattarci delle normali AAA (ministilo) o delle batterie x telefoni cellulari/cordless

Kola_Gurra
15-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da essegi
facendo ricerche più accurate (nei grossi negozi di elettronica, magari), -forse- potresti ordinarle a -forse- qualche € in meno, oppure, se possibile e hai un po' di manualità, potresti adattarci delle normali AAA (ministilo) o delle batterie x telefoni cellulari/cordless
beh, se è per questo come ho detto incluso nella scatola c'era l'adattatore per farci andare le stilo normali...
ma dopo non è piu ultraslim :D diventa ingombrante e pesante

cmq ricordo di avere visto sabato queste batterie marchiate sony, ma le ho notate di svista non ero sicuro fossero quelle...
appena sto meglio ci ritorno e sento se vanno bene...

ma penso che lo abbandonerò...tanto ho il lettore mp3...piu che altro volevo tenerlo di scorta oppure x mia mamma

MarcoM
15-02-2005, 16:51
Beh, occorrerebbe vedere come sono assemblati i singoli elementi e che tipo sono per costruirne uno uguale. Comunque non è difficile a patto di trovare gli elementi giusti e di avere un po' di pratica con lo stagnatore e il termoretraibile. Magari oggi si trovano anche elementi delle stesse dimensioni ma con maggior capacità.
Certo che lasciare in carica delle NiCd per tre giorni di fila... :muro: Sei stato fortunato che probabilmente il caricatore caricava molto lentamente perchè avresti potuto correre seri rischi di incendio. Qualche anno fa, quando le ricaricabili non avevano sistemi di sicurazza, si poteva rischiare anche l'esplosione da sovraccarico. Ho visto personalmente alcune celle esplose e vi assicuro che non è un bello spettacolo. Per fortuna oggi le batterie hanno un sistema di sicurezza in grado di far uscire i gas che si producono all'interno della cella se si va in sovraccarico evitando l'esplosione, ma ridiucendo la capcità dell'elemento o rendendo la cella completamente inservibile.

Kola_Gurra
15-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, occorrerebbe vedere come sono assemblati i singoli elementi e che tipo sono per costruirne uno uguale. Comunque non è difficile a patto di trovare gli elementi giusti e di avere un po' di pratica con lo stagnatore e il termoretraibile.
la pratica ce l'ho, ma come faccio a farci stare delle ministilo in quel lettore cd? che poi avrebbe anche meno durata

MarcoM
15-02-2005, 18:01
Apri uno dei pacchi che non funzionano più, guarda come è costruito, trova degli elementi identici e costruiscilo nello stesso modo.

Stargatto
15-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da MarcoM
Apri uno dei pacchi che non funzionano più, guarda come è costruito, trova degli elementi identici e costruiscilo nello stesso modo.
uhm..:D

Kola_Gurra
15-02-2005, 18:12
Originariamente inviato da MarcoM
Apri uno dei pacchi che non funzionano più, guarda come è costruito, trova degli elementi identici e costruiscilo nello stesso modo.
:confused: :confused: :confused:
che pacchi scusa? :eek:

essegi
15-02-2005, 20:44
minor durata, almeno teoricamente, no, in quanto le batterie originali sono da 600mA ognuna, e le ministilo le trovi tranquillamente sia da 600 (a ~2€) che da 750mA (circa il doppio); e se poi vuoi spendere di +, trovi anche quelle da 850 (ovviamente sto parlando di Ni-MH, non di Ni-Cd, ma non dovrebbero esserci problemi di tipologia)

MarcoM
15-02-2005, 23:07
Originariamente inviato da Kola_Gurra
:confused: :confused: :confused:
che pacchi scusa? :eek:
I pacchi di batterie ricaricabili, generalmente sono costruiti partendo da elementi singoli collegati in serie e poi chiusi in pacchi di forma rettangolare usando del termoretraibile (una plastica che si contrae quando è sottoposta a una fonte di calore). Allora prendi il pacco defunto, tagli il termoretraibile, cotrolli con che tipo di elementi è costruito il pacco, ne trovi di simili (o con maggiore capacità che è meglio, magari NiMh che è ancora meglio) e ne fai uno identico collegando gli elementi nuovi e poi mettendo il tutto dentro del termoretraibile. Ovviamente se sai già il tipo di elementi da cui è costituito il pacco, non devi aprire nulla e puoi costruirlo direttamente.

Kola_Gurra
15-02-2005, 23:21
ma non credo proprio di trovare batterie sottili come queste... :(

MarcoM
16-02-2005, 13:26
E' che purtroppo dalla foto postata si fa fatica a capire le dimensioni. Comunque, secondo me si trovano anche quelle sottili anche se non le ho mai usate. Esistono una caterva di formati diversi, basta rivolgersi ad un negozio di elettronica ben fornito. In alternativa occorre vedere se è possibile costruire un pacco con batterie di altro tipo, ma in grado di arrivare allo stesso voltaggio del pacco originale (al limite cambierà la capacità del pacco),

essegi
16-02-2005, 15:44
la batteria è da 1,2V, quindi non credo proprio sia parte di un pacco (cioè + batterie in parallelo)

nel secondo link che ho postato ad inizio, ci sono le dimensioni del modello Ni-MH, che ad occhio sembrerebbe lo stesso
inoltre, scaricando il 1° .pdf "catalogue", si possono meglio vedere tutte le caratteristiche

FastFreddy
16-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da MarcoM
Apri uno dei pacchi che non funzionano più, guarda come è costruito, trova degli elementi identici e costruiscilo nello stesso modo.

Non è un pacco batterie, quella è proprio una singola cella di forma rettangolare! ;)

Se vai in un negozio di elettronica BEN FORNITO dovresti trovarle......

MarcoM
16-02-2005, 16:23
Dalla foto sembrava un pacco fatta da più celle. Mi scuso. In questo caso mi sa tanto che dovrai acquistare quelle del link che hai postato. Sempre se riesci a trovarle.