PDA

View Full Version : Ma se una è brava è brava! che maligna la gente, uffa!


ALBIZZIE
15-02-2005, 14:19
Il sottosegretario assume la figlia al ministero
Elisabetta Casellati (FI), vice di Sirchia, le fa un contratto da portaborse. E lei ringrazia: «Dimostrerò quanto valgo»

«Governerò come un buon padre di famiglia», promise Berlusconi. Elisabetta Casellati, pasionaria azzurra, annuì commossa. Anche lei, giurò a se stessa, avrebbe governato come una buona madre di famiglia. Così, appena nominata sottosegretario, ha assunto come capo della segreteria al ministero della Salute sua figlia Ludovica.

«Grazie, mamma!». «Te lo meriti, amore». I soliti maliziosi, si sa, diranno che non si tratta di una coincidenza. E sputeranno fiele dubitando che la selezione sia stata aspra, che siano stati vagliati migliaia di curriculum, che siano stati consultati i migliori cacciatori di teste o chiamati a colloquio centinaia di giovani... E rinfacceranno a Silvio Berlusconi di avere giurato che lui avrebbe «chiuso coi metodi della vecchia politica» e «sradicato il clientelismo» e risanato lo Stato facendola finita con le spintarelle e le assunzioni facili. E magari arriveranno a tracciare un paragone con il caso di Umberto Bossi, che dopo aver detto che «la natura clientelare dello Stato dopo 150 anni» sarebbe andata in soffitta in nome dell'«assoluta trasparenza contro ogni forma di corruzione e clientelismo», ha visto due deputati leghisti europei assumere a Bruxelles come assistenti accreditati (12.750 euro al mese) suo fratello Franco e suo figlio Riccardo. Ma la bella Ludovica, nella veste di Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato (niente smentite:vedere sito del Ministero) assicura anche a nome della genitrice che non è così.

E spiega, in una deliziosa intervista al Corriere del Veneto, di avere tutte le carte in regola: «Ci ho messo dieci anni perché non mi chiamassero "figlia di" e adesso non vorrei passare per quella aiutata da mammina». Di più: «Può giudicarmi solo chi mi conosce sul lavoro e sa bene qual è la mia professionalità, guadagnata sul campo, dimostrata in ogni incarico che ho avuto». Certo, a incrociare nelle banche dati il suo nome con le voci «salute» o «sanità» o parole simili, si recuperano risultati così scoraggianti (zero carbonella) da far immaginare che sappia della materia quanto sa del Tamarino di Edipo o del delfino di fiume del Punjab. Né si conosce molto delle tappe della carriera manageriale che, sempre nella cocciuta ostinazione di dimostrare che lei è del tutto estranea a ogni raccomandazione della madre parlamentare berlusconiana, ha percorso nella berlusconiana Publitalia, la concessionaria di pubblicità del gruppo Mediaset.

Ludovica Casellati, la figlia (Gobbi)
Dire che sia del tutto sconosciuta, tuttavia, sarebbe ingiusto. Gli appassionati di vita mondana e i frequentatori dei siti di «gossip» veneti, infatti, la conoscono benissimo. Primo: perché passa per una delle più puntuali ospiti di tutte le feste, i cocktail, i galà e rinfreschi che vengono organizzati nei locali pubblici e nelle dimore private dall'Adige al Tagliamento. Secondo: perché da queste sue frequentazioni trae da qualche tempo una rubrica sul Gazzettino dal titolo «Think Pink». Dove c'è grande spazio per la salute e le attività più salutari. Come le battute di caccia in botte in laguna organizzate da ricchi imprenditori col «servidor de valle». O le vacanze all'isola d'Elba di «Gabriella Baggini Morato, meglio nota come Baby dinamicissima imprenditrice padovana» con tutta la famiglia, il marito Orio, la figlia, il gatto Tolomeo e i cani Sofia, Riccardo ed Elton. Per non dire della «incoronazione di Miss Mojito», dei trionfi del «dj Kenny Carpenter consacrato al successo nel gotha della dance newyorkese», delle «serate gastronomiche a tema dedicate al baccalà». Il meglio tuttavia, dicono gli intenditori, è stata la pubblicazione qualche settimana fa di un reportage sulle feste del bel mondo a Cortina: «La palma del divertimento è andata sicuramente al goliardico e pimpante gruppo dei vip padovani ultracinquantenni, che hanno riservato per l'occasione malga Staolin: i Vittadello, gli Stimamiglio, i Brugnolo, i Cristiani, i Facco, gli Agostosi, i Rinaldi, la neo sottosegretaria alla Sanità Elisabetta Casellati Alberti con il marito...».

E chi c'era tra le firme che avevano collaborato al pezzo? Lei, la tenera Ludovica. Conflitto d'interessi amorosi? Ma per carità, lo saprà ben la mamma, cos'è un conflitto. Avvocato, docente universitario, parlamentare di Forza Italia dal 1994, donna combattiva sempre pronta alla pugna e premiata via via con una serie di incarichi istituzionali fino alla presidenza della Commissione Sanità (con soddisfazione di Farmindustria, l'associazione delle imprese farmaceutiche, generosa di versamenti registrati nei suoi confronti) e poi alla vicepresidenza del gruppo azzurro al Senato, la Casellati non ha perso occasione, negli anni, per tirar fuori grinta e fantasia. E un giorno prometteva «entro due settimane» una specie di «angelo custode» per i tiratardi con l'inserimento in ogni discoteca di «una figura istituzionale» (un vigile urbano?) in servizio dalle ore 22 in avanti, un altro sentenziava che «la Rai non è stata mai così pluralista» come in questi anni azzurri, un'altra sbeffeggiava Romano Prodi per la chioma nero-seppia bollandolo come un Pinocchio «pronto a negare l'evidenza anche quando qualcuno avanza sospetti sulla sua capigliatura».

Il massimo, però, l'ha sempre dato sul conflitto d'interessi. E una volta invitava la sinistra a non aver fretta perché la Casa delle Libertà aveva cose più urgenti, un'altra tuonava che «la Cdl ha dimostrato che il conflitto d'interessi può essere risolto», un'altra ancora si compiaceva: «Noi governiamo solo nell'interesse dei cittadini». Va da sé che i suoi avversari, adesso, l'aspettano al varco. Con tre domande. La prima: dopo la nomina a sottosegretario ha chiuso l'attività legale che l'ha vista impegnata fino all'ultimo, per esempio nella difesa di Stefano Bettarini contro Simona Ventura? La seconda: come mai non risulta ancora essersi dimessa dalla carica di amministratore delegato della società finanziaria Esa srl, carica vietata dalla legge sul conflitto d'interessi? La terza: è vero che la giovane Ludovica ha avuto al ministero un contratto da 60 mila euro l'anno, cioè quasi il doppio di quanto guadagna un funzionario ministeriale del 9° livello con quindici anni di anzianità?

Gian Antonio Stella



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/02_Febbraio/15/portaborse.shtml

mamma e figlia:
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2005/02/15/case--180x230.jpg http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2005/02/15/0IBX30KH--180x230.jpg

Onisem
15-02-2005, 14:22
Tsk! Maliziosi...

Lucio Virzì
15-02-2005, 14:22
Beh, però è caruccia, dai! ;)

LuVi

recoil
15-02-2005, 14:32
mamma e figlia? a me paiono quasi coetanee, c'è qualcosa che non va :D

non ho letto tutti e due gli articoli, spero di non fare una domanda ovvia. c'è un concorso pubblico per quel tipo di incarico o si sceglie una persona di fiducia? se non c'è il concorso direi che non è il caso di fare polemica, uno assume chi gli pare... se c'è stata una spintarella cambia tutto

Harvester
15-02-2005, 14:35
niente di nuovo ;)

ALBIZZIE
15-02-2005, 14:38
Originariamente inviato da recoil
mamma e figlia? a me paiono quasi coetanee, c'è qualcosa che non va :D

non ho letto tutti e due gli articoli, spero di non fare una domanda ovvia. c'è un concorso pubblico per quel tipo di incarico o si sceglie una persona di fiducia? se non c'è il concorso direi che non è il caso di fare polemica, uno assume chi gli pare... se c'è stata una spintarella cambia tutto
a parte l'opportunità ed il buon gusto di fare una cosa simile, le cose più interessanti le ho messe in neretto.

Harvester
15-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, però è caruccia, dai! ;)


'nzomma

cerbert
15-02-2005, 14:44
Originariamente inviato da Harvester
'nzomma

Concordo...

Onisem
15-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, però è caruccia, dai! ;)

LuVi

La madre o la figlia? Paiono due scope (querela)...

ALBIZZIE
15-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da cerbert
Concordo...
ma 'forse' Luvi, si riferiva al fatto che è cara, non carina.
alla faccia della riduzione degli sprechi nella sanità.

bluelake
15-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, però è caruccia, dai! ;)
annabella ti ha messo il prosciutto sugli occhi per non farti vedere le altre, dì la verità :D perché insomma, a me 'ste gran bellezze non sembrano eh :D

Maury
15-02-2005, 14:52
Ammazza che brutte!! solita roba... una spintarella e sei dentro, i meriti ? e che sono scusa ? ;)

tatrat4d
15-02-2005, 14:52
La figlia sa molto da maestra elementare: mica da buttare però :p

Lucio Virzì
15-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da bluelake
annabella ti ha messo il prosciutto sugli occhi per non farti vedere le altre, dì la verità :D perché insomma, a me 'ste gran bellezze non sembrano eh :D

Ahò! Degustibus! :D

LuVi

Harvester
15-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da tatrat4d
La figlia sa molto da maestra elementare: mica da buttare però :p

tu e Lucio daccordo :wtf:

tatrat4d
15-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da Harvester
tu e Lucio daccordo :wtf:

esagggerato, non è nemmeno la prima volta. :D

bluelake
15-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da Harvester
tu e Lucio daccordo :wtf:
l'altro giorno era d'accordo anche con me... :mbe:





CERBERT! SMETTILA DI POSTARE COL NICK DI TATRAT4D!!!!! :D

cerbert
15-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da bluelake
l'altro giorno era d'accordo anche con me... :mbe:

CERBERT! SMETTILA DI POSTARE COL NICK DI TATRAT4D!!!!! :D

Uff...
non postare con il nick di Tatrat, non postare con il nick di Jumper, non postare con il nick di Lucio, non postare con il nick di Alessandro...

...se sapevo che fare il mod era una palla del genere...

:sob:

[Che ne dite? Rientriamo in topic... ;) ]

Harvester
15-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da bluelake
l'altro giorno era d'accordo anche con me... :mbe:


:mbe:

ma và!! :D

Harvester
15-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da cerbert
[Che ne dite? Rientriamo in topic... ;) ]

ok.
visto che queste "promozioni" le ho davanti agli occhi da una vita, questa notizia non è nemmeno una "notizia".

lo so che è sconfortante, ma anche di queste cose ci si fa l'abitudine

Killian
15-02-2005, 20:10
se ques posto avrebbe dovuto essere assegnato per concorso hanno torto.

Ma se ogniuno sceglie chi gli pare, voi non avreste fatto lo stesso? Visto che non è proprio semplice trovare lavoro, se posso aiuto prima di tutto una persona cara, ovviamente purchè sia in grado di svolgere quel compito.

I padri di famiglia del forum non avrebbero fatto lo stesso? Oppure avrebbero preferito far assumere un estraneo (ripeto: purchè la persona cara sia in grado di svolgere quel compito)?

Onisem
15-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da Killian
se ques posto avrebbe dovuto essere assegnato per concorso hanno torto.

Ma se ogniuno sceglie chi gli pare, voi non avreste fatto lo stesso? Visto che non è proprio semplice trovare lavoro, se posso aiuto prima di tutto una persona cara, ovviamente purchè sia in grado di svolgere quel compito.

I padri di famiglia del forum non avrebbero fatto lo stesso? Oppure avrebbero preferito far assumere un estraneo (ripeto: purchè la persona cara sia in grado di svolgere quel compito)?

Io non l'avrei fatto, dove sta il problema, è così inconcepibile o difficile da credere? Capisco che siamo in Italia, ma da quando in qua è eccezionale non fare sfacciati favoritismi e clientelismo e non viceversa?

Lucio Virzì
15-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da Onisem
Io non l'avrei fatto, dove sta il problema, è così inconcepibile o difficile da credere? Capisco che siamo in Italia, ma da quando in qua è eccezionale non fare sfacciati favoritismi e clientelismo e non viceversa?

Neanche io, anzi, a maggior ragione.

LuVi

Cfranco
15-02-2005, 22:41
Ciascuno sceglie chi gli pare , e fin qui niente da dire , pero` come diceva il proverbio "la moglie di Cesare non deve solo essere onesta , deve anche apparire onesta" , a un politico si chiede non solo il rispetto delle regole , ma anche del buon gusto , e in questo caso mi pare che il buon gusto sia mancato totalmente , senza contare poi quelle due cosette che vanno ben oltre il buon gusto :
Originariamente inviato da ALBIZZIE
La seconda: come mai non risulta ancora essersi dimessa dalla carica di amministratore delegato della società finanziaria Esa srl, carica vietata dalla legge sul conflitto d'interessi? La terza: è vero che la giovane Ludovica ha avuto al ministero un contratto da 60 mila euro l'anno, cioè quasi il doppio di quanto guadagna un funzionario ministeriale del 9° livello con quindici anni di anzianità?

Killian
16-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da Onisem
Io non l'avrei fatto, dove sta il problema, è così inconcepibile o difficile da credere? Capisco che siamo in Italia, ma da quando in qua è eccezionale non fare sfacciati favoritismi e clientelismo e non viceversa?

lasciamo stare che "quella" aveva già un lavoro, ma mettiamo caso che tu abbia un figlio disoccupato, a chi daresti un lavoro (che tuo figlio sarebbe in grado di fare), a tuo figlio o ad un estraneo?

Onisem
16-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da Killian
lasciamo stare che "quella" aveva già un lavoro, ma mettiamo caso che tu abbia un figlio disoccupato, a chi daresti un lavoro (che tuo figlio sarebbe in grado di fare), a tuo figlio o ad un estraneo?

Ma mica stiamo parlando della bottega di famiglia!

evelon
16-02-2005, 20:10
Same old story...

Schifo.

flisi71
17-02-2005, 09:05
Adesso ci scandalizziamo per questo caso, ma non dimentichiamoci che purtroppo non è isolato ma sovente la regola in questo nostro paese.
:(
E poi ci chiediamo perchè andiamo male....

Ciao

Federico

flisi71
17-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da ALBIZZIE

Il sottosegretario assume la figlia al ministero
Elisabetta Casellati (FI), vice di Sirchia, le fa un contratto da portaborse. E lei ringrazia: «Dimostrerò quanto valgo»

...

[dopo aver ricordato il moralismo di facciata di Berlusconi e di Bossi...]

Ma la bella Ludovica, nella veste di Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato (niente smentite:vedere sito del Ministero) assicura anche a nome della genitrice che non è così.

E spiega ... «Può giudicarmi solo chi mi conosce sul lavoro e sa bene qual è la mia professionalità, guadagnata sul campo, dimostrata in ogni incarico che ho avuto». Certo, a incrociare nelle banche dati il suo nome con le voci «salute» o «sanità» o parole simili, si recuperano risultati così scoraggianti (zero carbonella) da far immaginare che sappia della materia quanto sa del Tamarino di Edipo o del delfino di fiume del Punjab.

Né si conosce molto delle tappe della carriera manageriale che, sempre nella cocciuta ostinazione di dimostrare che lei è del tutto estranea a ogni raccomandazione della madre parlamentare berlusconiana, ha percorso nella berlusconiana Publitalia, la concessionaria di pubblicità del gruppo Mediaset.

Dire che sia del tutto sconosciuta, tuttavia, sarebbe ingiusto. Gli appassionati di vita mondana e i frequentatori dei siti di «gossip» veneti, infatti, la conoscono benissimo.

[La madre]
Il massimo, però, l'ha sempre dato sul conflitto d'interessi.


Riprendo questi punti dall'articolo postato da ALBIZZIE, che sono quelli che mi fanno veramente schifo.

Ciao

Federico

ALBIZZIE
17-02-2005, 09:15
Originariamente inviato da flisi71
Riprendo questi punti dall'articolo postato da ALBIZZIE, che sono quelli che mi fanno veramente schifo.

Ciao

Federico
grazie per esserti soffermato sull'articolo, a quanto pare leggendolo pure.

ma mi spieghi l'ultimo punto che hai evidenziato??? :wtf:

Cfranco
17-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ha assunto come capo della segreteria al ministero della Salute sua figlia Ludovica.
Ci sono dei problemi , non solo di immagine :
1- La legge vieta l' assunzione di parenti fino al quarto grado .
2- La legge prevede un concorso tra candidati ( che dovrebbe premiare quelli che hanno migliori conoscenze aggiungo io ) , non l' assunzione personale .
3- La legge prevede che chi viene assunto non possa avere anche altri impieghi .
4- La legge prevede uno stipendio molto minore di quello accordato .

Qua siamo decisamente fuori legge , ma tanto .

flisi71
17-02-2005, 09:44
Originariamente inviato da ALBIZZIE
grazie per esserti soffermato sull'articolo, a quanto pare leggendolo pure.

ma mi spieghi l'ultimo punto che hai evidenziato??? :wtf:

Dopo aver evidenziato quei punti dove si capiva che il personaggio in questione non aveva alcuna esperienza in tema di salute, ma semmai in "pubblicità" e "vita mondana", ho aggiunto l'ultimo punto, volutamente troncato, dove con la frase
Il massimo, però, l'ha sempre dato sul conflitto d'interessi

intendevo riferirmi sia alla discutibile scelta "familiare" della madre, sia alla carriera "politica" e alle palesi incongruenze di comportamento dimostrate dalla nostra (negazione del conflitto di interessi proprio e di quello macroscopico del suo datore di lavoro).

Ciao

Federico

ALBIZZIE
17-02-2005, 10:08
AH! :O

andreamarra
17-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da Cfranco
Ci sono dei problemi , non solo di immagine :
1- La legge vieta l' assunzione di parenti fino al quarto grado .
2- La legge prevede un concorso tra candidati ( che dovrebbe premiare quelli che hanno migliori conoscenze aggiungo io ) , non l' assunzione personale .
3- La legge prevede che chi viene assunto non possa avere anche altri impieghi .
4- La legge prevede uno stipendio molto minore di quello accordato .

Qua siamo decisamente fuori legge , ma tanto .

Ma davvero è vietato per legge assumere un familiare entro il quarto grado si parentela??

Se fosse così, sarebbe da pazzi nominare la figlia. Non si tratta di un professore universitario che fa entrare il figlio dentro la struttura, ma di un politico.

Se la legge prevede questo, spero che questo reato venga punito.

Cfranco
17-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da andreamarra
Ma davvero è vietato per legge assumere un familiare entro il quarto grado si parentela??

Se fosse così, sarebbe da pazzi nominare la figlia. Non si tratta di un professore universitario che fa entrare il figlio dentro la struttura, ma di un politico.

Se la legge prevede questo, spero che questo reato venga punito.
Il codice non menziona esplicitamente l' assunzione , tuttavia ci sono alcuni punti :
"Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni."
...
Art 3
...
2. Il dipendente non chiede, per se' o per altri, ne' accetta,
regali o altre utilita' da un subordinato o da suoi parenti entro il
quarto grado. Il dipendente non offre regali o altre utilita' ad un
sovraordinato o a suoi parenti entro il quarto grado, o conviventi,
salvo quelli d'uso di modico valore.
...
Art. 5.
Trasparenza negli interessi finanziari
1. Il dipendente informa per iscritto il dirigente dell'ufficio di
tutti i rapporti di collaborazione in qualunque modo retribuiti che
egli abbia avuto nell'ultimo quinquennio, precisando:
a) se egli, o suoi parenti entro il quarto grado o conviventi,
abbiano ancora rapporti finanziari con il soggetto con cui ha avuto i
predetti rapporti di collaborazione;
b) se tali rapporti siano intercorsi o intercorrano con soggetti
che abbiano interessi in attivita' o decisioni inerenti all'ufficio,
limitatamente alle pratiche a lui affidate.
...
Art. 6.
Obbligo di astensione
1. Il dipendente si astiene dal partecipare all'adozione di
decisioni o ad attivita' che possano coinvolgere interessi propri
ovvero: di suoi parenti entro il quarto grado o conviventi;
...

Nell' ultimo caso l' infrazione é palese .

ALBIZZIE
17-02-2005, 18:11
ma il regolamento vale solo per i dipendenti o anche per i dirigenti?

Nemini
17-02-2005, 19:33
Com'è che dice la voce in Unreal Tournament?

ah si, "USELESS!"

:asd:

Proprio vero :)

Cfranco
17-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma il regolamento vale solo per i dipendenti o anche per i dirigenti?
Non so se vale per la madre , di sicuro vale per la figlia :O

Killian
17-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da Onisem
Ma mica stiamo parlando della bottega di famiglia!

è che mi sono spiegato decisamente male, non parlavo tanto di questa questione in particolare, ma di come IN GENERALE possa essere normale cercare di dare benefici maggiori a persone care piuttosto che a estranei.

Poi se il tutto è illegale (come in questo caso) allora c'è molto di male.