View Full Version : [giuridico-sindacale inside] Dimissioni senza preavviso
awake_9999
15-02-2005, 11:12
Ciao a tutti, la domanda è semplice:
sono un impiegato metalmeccanico di quinto livello, se presento le mie dimissioni senza voler rispettare i 45 gg di preavviso previsti dal contratto, a cosa vado incontro?
E' vero che ,al massimo, la mia azienda tratterrà come indennizzo l'eventuale mensilità maturata durante i giorni di preavviso?
Potrei avere delle conseguenze legali?
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da awake_9999
E' vero che ,al massimo, la mia azienda tratterrà come indennizzo l'eventuale mensilità maturata durante i giorni di preavviso?
Potrei avere delle conseguenze legali?
sì, che io sappia il massimo che puo' succederti è quello.
tieni conto che la trattenuta è del lordo, quindi in realtà sono più dello stipendio dei giorni di preavviso.
skywings
15-02-2005, 12:11
Nessuna conseguenza legale. E' tuo diritto rinunciare quando vuoi al posto di lavoro. ti trattengono giustamente, come dici tu, il mancato preavviso. Il consiglio è sempre quello di trattare, magari giocando sulle ferie arretrate da godere... ma alla fine puoi fare quello che vuoi.
Anch'io confermo la risposta alla domanda specifica: non rischi nulla, tranne la trattenuta. Non violi nessuna norma del contratto, perche' prevedendo la trattenuta il contratto di fatto ti da' la possibilita' di uscire subito.
In effetti trattenerti dal TFR l'equivalente del lordo del periodo non lavorato e' facolta' del datore di lavoro, che puo' scegliere di non farlo.
Dipende tanto dal modo in cui ci si lascia, da quali sono i rapporti fino a quel momento, ecc.
Chiaro che se esci sbattendo la porta il datore di lavoro, che puo' fare la trattenuta, e' scarsamente motivato a non farla.
Dipende anche dalle dimensioni dell'azienda. Se esiste "il padrone" hai migliori possibilita'. Se lavori per una ditta con 100.000 dipendenti la decisione la prende un impiegato dell'ufficio personale che, non si sa bene perche', in genere decide contro di te.
La cosa interessante e' che "il padrone", che di solito e' ben disposto, parla realmente di soldi suoi, che escono dalle sue tasche.
awake_9999
15-02-2005, 14:17
Grazie ragazzi.... in realtà vorrei andar via in ottimi rapporti, senza sbattere la porta ma spiegando che ho avuto l'occasione della vita e devo prenderla al volo non potendo garantire un preavviso.
Siamo settecento dipendenti, ma le decisioni le prende sempre solo uno, colui con cui andrei a parlare in caso di dimissioni.
Originariamente inviato da awake_9999
Grazie ragazzi.... in realtà vorrei andar via in ottimi rapporti, senza sbattere la porta ma spiegando che ho avuto l'occasione della vita e devo prenderla al volo non potendo garantire un preavviso.
Siamo settecento dipendenti, ma le decisioni le prende sempre solo uno, colui con cui andrei a parlare in caso di dimissioni.
Allora potrei suggerirti di tastare il terreno col nuovo datore di lavoro per vedere quanto e' flessibile la richiesta di cambio immediato.
A me era successa la stessa cosa. Ho spiegato al nuovo datore di lavoro che per correttezza nei confronti di quello precedente avrei fatto tutto il periodo di preavviso. Ho inoltre spiegato che si sarebbe dovuto aspettare lo stesso tipo di correttezza anche nei confronti suoi.
Ho fatto tutto il periodo di preavviso.
Comunque anche riuscissi a spuntare solo due o tre settimane..... son soldi...
Originariamente inviato da kingv
sì, che io sappia il massimo che puo' succederti è quello.
Teoricamente ( molto teoricamente ) l' ex datore di lavoro potrebbe farti causa se per colpa del tuo improvviso licenziamento dovesse subire perdite consistenti , pero` non e` mai successa in Italia una causa del genere , resta comunque una cosa generalmente poco simpatica da fare .
awake_9999
16-02-2005, 07:50
Originariamente inviato da TXFW
Allora potrei suggerirti di tastare il terreno col nuovo datore di lavoro per vedere quanto e' flessibile la richiesta di cambio immediato.
A me era successa la stessa cosa. Ho spiegato al nuovo datore di lavoro che per correttezza nei confronti di quello precedente avrei fatto tutto il periodo di preavviso. Ho inoltre spiegato che si sarebbe dovuto aspettare lo stesso tipo di correttezza anche nei confronti suoi.
Ho fatto tutto il periodo di preavviso.
Comunque anche riuscissi a spuntare solo due o tre settimane..... son soldi...
Ma tutte le spese che dovrei affrontare per il mancato preavviso mi saranno integralmente risarcite dalla nuova azienda(me lo sono fatto scrivere a chiare lettere sull'impegnativa)
Originariamente inviato da awake_9999
Ma tutte le spese che dovrei affrontare per il mancato preavviso mi saranno integralmente risarcite dalla nuova azienda(me lo sono fatto scrivere a chiare lettere sull'impegnativa) ..... che vuol dire che ti vogliono proprio.
Stai ancora aspettando?
In alternativa puoi anche concordare con l'azienda la tua uscita senza preavviso, in genere un'azienda non ha molta voglia di pagare un dipendente demotivato che sicuramente non si impegnerà al massimo in quei 45gg. Ancora di più se poi va a lavorare per una diretta concorrente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.