PDA

View Full Version : Wireless Criptata...???


pella.grind
15-02-2005, 10:32
Ciao a Tutti...
ho configurato una rete Wireless con Access Point...
ora mi interessava Criptarla (sapate com'è con la gente che c'è in giro)

l'access Point lo configuro da Pagina WEB, collegandomi al suo indirizzo...

ma sui Client devo andare ad editare a mano il file:

ifcfg-wlan0

qui di seguito il mio (no criptato)

CE=wlan0
BOOTPROTO=static
IPADDR="mio ip statico"
NETMASK="mia netmask"
NETWORK="mio ind network"
BROADCAST="mio ind broadcast"
ONBOOT=yes
MII_NOT_SUPPORTED=no
WIRELESS_MODE=Managed
WIRELESS_ESSID="nome rete wifi"
WIRELESS_HOSTNAME=wlinux

domanda????
basta aggiungere la riga:

WIRELESS_KEY="chiave di cifratura"

per finire il lavoro o bisogna settare anche che tipo di cifratura ecc...!!!

Grazie a TUTTI...!

e-Tip
15-02-2005, 10:41
dovrebbe bastare cosi....

pella.grind
16-02-2005, 16:40
con: Kernel 2.6 su MDK 10.1

WIRELESS_ENC_KEY="chiave di cifratura"

oppure

WIRELESS_ENC_KEY=s:"chiave di cifratura in chiaro"

Bye Bye

bort_83
16-02-2005, 17:45
wep / wpa nn lo si deve settare ?

pella.grind
17-02-2005, 09:20
LapTop:
Acer Aspire 1362 WLMi
scheda WiFi neti2220

Access Point D-Link DWL 2100AP (ma uno vale l'altro)

Kernel 2.6.8.1-12 su Mandrake 10.1 Official

questo modello di PCMCI non è supportato al mejo da sto kernel, le soluzioni sono due, o si aggiornano i FirmWare e si installano i Drver corretti :(

oppure si installa NdiSwrapper che serve a caricare dei file .inf di Driver x Winsozz e di utilizzarli come Driver... :) noi abbiamo adottato questa soluz...

Il nostro progetto era quello di creare un Aula Corsi Mobile... composta da 10 Laptop IDENTICI dei quali uno con 1gb di Ram che faccia da Server (al quale sarà poi attaccata una scheda PCMCI GPRS Mokia D211 per la navigazione WEB), uno in mano al Docente con in uscita CRT un VideoProiettore e gli altri 8 utilizzati come Client Generici...

Abbiamo deciso di NON fare lavorare l'Access Point come server DHCP e di assegnare IP statici a Tutti i Laptop

Come Criptatura è meglio usare la Shared Key noi non abbiamo abilitato la WEP ed in effetti ho letto che è brigosa... Basta abilitare un paio di chiavi a 128 Bit e si è già abbastanza sicuri....!