PDA

View Full Version : HARD DISK USB NON "VISTO" ALL'ACCENSIONE DEL PC


mbighin
15-02-2005, 09:32
Ho acquistato un hard disk esterno USB 2.0 da 60 GB e, una volta collegato alla porta (direttamente a quella del PC e non ad un hub con il quale avevo dei problemi di velocità e accesso ai dati) l'ho visto subito su gestione risorse di Win XP senza alcun problema e il suo funzionamento è OK.
Il problema nasce quando spengo e accendo il PC: in quel caso il disco non viene mai "visto" automaticamente e sono sempre costretto a staccare e riattaccare il cavo USB. Solo allora il disco è attivo normalmente.
Utilizzandolo per un backup incrementale schedulato, avrei bisogno che il disco fosse riconosciuto ad ogni accensione senza dover ogni volta staccare e riattaccare.
Conoscete per caso qualche settaggio di Windows XP in questo senso? Da cosa può dipendere? Grazie in anticipo. Mauro

MM
15-02-2005, 21:49
Non so che rispondere onestamente...
Il box ha alimentazione separata?

mbighin
16-02-2005, 08:33
No, è alimentato via USB.

Serialcycler
16-02-2005, 10:57
Originariamente inviato da mbighin
No, è alimentato via USB.

Al 99% risolvi utilizzando un cavetto con doppio usb o usb+presa ps2 da infilare ovviamente nei posti giusti del tuo pc.

Avevo lo stesso problema e ho risolto proprio così.

E' un problema di alimentazione dell'hd al quale non è suff. per avviarsi e al contempo per farsi vedere da S.O.

by

mbighin
16-02-2005, 11:00
Grazie. Ma possibile che la cosa riguardi solo il momento dell'accezione del PC e invece quando stacco e riattacco la connesione USB a PC già acceso si vede subito in Risorse del Computer? Provo comunque a seguire il tuo suggerimento, ma se fosse un problema di alimentazione forse dovrebbe farlo sempre e non solo quando il PC si accende.... Grazie