View Full Version : Verona: il carnevale, lì dura di più?
Lucio Virzì
15-02-2005, 07:37
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/legagiusti/castecal/castecal.html
Per gli elettori di centrodx: ma non vi sentite male sapendo di essere rappresentati da gente così? :confused:
Incivili, antidemocratici, antistato, anticultura.
Castelli difende Calderoli dopo il comizio anti-giudici a Verona
Lettera di solidarietà al pm Papalia dal vice-presidente del Csm
Rognoni: "Attacchi inqualificabili
Gesti umilianti da cariche dello Stato"
Il ministro delle Riforme ribatte: "Riconosca gli errori dei magistrati"
MILANO - Botta e risposta tra il vicepresidente del Csm Virginio Rognoni e il ministro delle Riforme Roberto Calderoli, all'indomani della manifestazione leghista di Verona che ha riacceso lo scontro politico sulla giustizia.
Rognoni non ha gradito gli attacchi alla magistratura. E lo esplicita con un lettera al procuratore della Repubblica Guido Papalia, pm nel procedimento contro i leghisti e quindi oggetto degli strali del Carroccio: "Egregio Procuratore desidero esprimerle la mia più viva solidarietà per gli attacchi che ha subito".
Il vice presidente del Csm parla di "attacchi inqualificabili" e di "comportamenti che, inaccettabili per chiunque li pratichi, sono umilianti per tutti quando vengono da chi ha responsabilità sul piano istituzionale".
Il magistrato, cui i leghisti hanno dedicato anche una lapide di pietra, ieri è stato tra i più bersagliati da Calderoli, che oggi torna alla carica e a Rognoni replica: "Alle critiche e alle manifestazioni di piazza, soprattutto quelle così partecipate come quella di ieri, non si può rispondere solo con il contrattacco, magari utilizzando la posizione che si occupa. Si deve rispondere con i fatti riconoscendo gli errori dei giudici".
Il ministro del Carroccio non arretra davanti alle critiche: "Ricordano molto le querele annunciate da Forleo a fronte delle critiche alla sua sentenza", dice e aggiunge che "se qualcuno vuole le polemiche, è perché vuole confondere le idee e evitare il confronto sui problemi della giustizia".
"Insomma - conclude Calderoli - riconoscano gli errori e s'impegnino davanti al paese a far sì che fatti del genere non si ripetano. La giustizia giusta non la chiede solo la Lega ma anche il popolo italiano".
In difesa delle posizioni del Carroccio e di Calderoli scende in campo il ministro della Giustizia Roberto Castelli: "Ieri c'è stata una manifestazione politica della Lega Nord, delle nostre opinioni risponderemo agli elettori". Quanto agli attacchi a Papalia, Castelli preferisce non esprimersi e si limita a un "no comment".
La manifestazione leghista ha scatenato una pioggia di critiche: "I processi di piazza sono e devono rimanere estranei allo Stato di diritto - dice il vice presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Ciro Riviezzo - E' assai preoccupante che, mentre si lascia la giustizia in condizioni pietose e si approvano riforme incostituzionali, da parte anche di esponenti di governo e di parlamentari continui una campagna di odio e delegittimazione nei confronti dei magistrati, alimentata da bassezze, volgarità e pantomime".
Caustico il commento del capogruppo dei Ds alla Camera, Luciano Violante: "Carnevale è finito la settimana scorsa, dunque è fuori tempo questa carnevalata del ministro Calderoli". L'esponente della Quercia contesta il ministro anche sul piano dei contenuti: "Le sentenze possono essere criticate, ma non si può aprire uno scontro di questo tipo. Anche perché le decisioni contestate sono frutto di riforme votate dal Centrodestra e quindi anche dal partito di Bossi. Anzi, se dovesse passare anche la legge sulle prescrizioni, molti delinquenti si vedrebbero prescritto il reato e tornerebbero a delinquere".
(14 febbraio 2005)
già in piedi?,per la domanda in questione io mi sento male quando accendo la tv e vedo dei politici di qualunque schieramento che sparano cazzate e posso dire dato che sono più di 20 anni che voto sperando ogni volta che qualcosa cambi in meglio,che più le cose cambiano piu rimangono le stesse,ciao.
bluelake
15-02-2005, 09:54
sì ma allora dillo che ce l'hai con Calderoli solo perché non aveva la toga rossa ma nera eh... :asd:
bluelake
15-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da cercaleo
Repubblica....:O
Mi sento più in clima carnevalesco quando due donne (zingare, ndr, ma poco c'entra l'etnia) sono in libertà dopo un tentato sequestro ai danni di un minore, mentre alcuni esponenti del carroccio sono in galera per aver spiegato, in termini NUDI e CRUDI, i "contro" dei campi nomadi abusivi. Con statitistiche della questura in mano. (questura=istituzione)
Per questo ieri protestavano contro la "giustizia ingiusta".(giustizia=istituzione)
Questo su Repubblica non l'ho letto...
Ah, a proposito di carnevale: qual'è la mascherina più bella? Quella del "centrosinistra" non è male!:asd: :asd:
http://www.robertoferrucci.com/immagini/luca01.jpg
Beh, sai, visto che chi protestava della Lega è al governo, non si può dire che gli manchino gli strumenti legislativi per risolvere la situazione legata ai campi nomadi, se tanto gli sta a cuore. Ma sembra che anche per loro sia più importante votare le leggi ad personam, anziché usare la loro posizione di comando per eliminare gli sprechi e gli invii di soldi inutili nel meridione (contro cui da sempre protestano)...
Lucio Virzì
15-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da gor
già in piedi?,per la domanda in questione io mi sento male quando accendo la tv e vedo dei politici di qualunque schieramento che sparano cazzate e posso dire dato che sono più di 20 anni che voto sperando ogni volta che qualcosa cambi in meglio,che più le cose cambiano piu rimangono le stesse,ciao.
Beh, ma con la lega si è giunti a dei livelli decisamente oltre la civiltà politica. ;)
A chi oppone contestatari e/o noglobal ad un Ministro della Repubblica, credo che la mancanza di argomenti sia così palese da non meritare alcuna considerazione.
LuVi
P.S. Letto oltre, +1, bye bye.
Originariamente inviato da cercaleo
Ai soliti benpensanti che tutto sanno e tutto fanno vorrei ricordare che è meglio un ministro colorito che protesta che un buffone colorato che tira pietre alle vetrine....
Non c'e' bisogno di essere benpensanti per capire che un ministro (colorito o meno) non dovrebbe proprio poter venire in nessun modo paragonato, neanche per uscirne "vincente", ad un pirla che tira pietre alle vetrine.
Originariamente inviato da cercaleo
Cosa cambia a livello politico tra un ministro e quel tomo raffigurato nella foto? Niente, entrambe agiscono da dietro un partito.
LOL! Ma cosa mi tocca leggere la mattina?:p
Cambia che uno e' un ministro. E' un ruolo istituzionale. C'e' una certa differenza.
Originariamente inviato da cercaleo Sempre ai soliti benpensanti: non ragionate di realtà che non conoscete, grazie! (ndr, Verona)
Oh bella, tu parli solo di Verona?
bluelake
15-02-2005, 10:16
Originariamente inviato da cercaleo
Ai soliti benpensanti che tutto sanno e tutto fanno vorrei ricordare che è meglio un ministro colorito che protesta che un buffone colorato che tira pietre alle vetrine.... Cosa cambia a livello politico tra un ministro e quel tomo raffigurato nella foto? Niente, entrambe agiscono da dietro un partito.
LOL! Ma cosa mi tocca leggere la mattina?:p
Sempre ai soliti benpensanti: non ragionate di realtà che non conoscete, grazie! (ndr, Verona)
beh, cambia che un ministro della repubblica ha giurato fedeltà alla Costituzione e dunque deve in primis rispettare la legge per essere esempio verso i cittadini, secondo essendo parte del potere legislativo non ha senso che vada in piazza a manifestare, dato che ha il pieno potere di legiferare sugli argomenti oggetto di protesta...
bluelake
15-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da cercaleo
Questa protesta è stata fatta ad arte a Verona per il clima teso creatosi attorno all'argomento "campi nomadi abusivi". Qui la gente è sensibile e parecchio al problema. Tutto qui.
anche a Pisa e Livorno sono circondati da campi nomadi abusivi, eppure non c'è stato bisogno di nessun ministro che sproloquiasse, hanno risolto tutto i sindaci di concerto coi cittadini... dobbiamo pensare che i veronesi sono così scemi da eleggere in comune gente palesemente incapace? o che sono i leghisti veronesi ad esacerbare le cose?
Originariamente inviato da cercaleo
In questo topic di cosa stiamo parlando, scusa?
Verona: il carnevale, lì dura di più?
L'avevo capito, grazie :D
Quello che non capisco e' il tuo invito a non parlarne.
infatti la giunta a Verona è di sinistra....
Originariamente inviato da cercaleo
Cosa cambia a livello politico tra un ministro e quel tomo raffigurato nella foto?
ti prego, dimmi che lo sai cosa cambia, altrimenti mi deprimo....
bluelake
15-02-2005, 10:24
Originariamente inviato da plutus
infatti la giunta a Verona è di sinistra....
l'avranno eletta i veronesi, credo... a me nessuno ha mai chiesto di eleggere il sindaco di altre città se non la mia. Quindi, o i veronesi sono stati scemi ad eleggere gente incapace, oppure questa "sensibilità" al problema non è poi così largamente diffusa in città, it's very easy no?
Originariamente inviato da plutus
infatti la giunta a Verona è di sinistra....
ergo?
bluelake
15-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da cercaleo
Il ministro ha sproloquiato (e lo dico per l'ultima volta, poi chi vuol capire capisce) perchè dopo una campagna "anti-campi nomadi abusivi" dei leghisti sono stati arrestati! Ma è difficile da capire 'sto concetto che un ministro si è mosso per far notare i busillis della legge italiana???
ma quel ministro ha tutti i poteri necessari per risolverli i busillis!!! se davvero gli interessa la cosa, può muovere la boccuccia e le mani e fare una legge!!! fa parte del Governo, cavolo, non dell'opposizione!
Originariamente inviato da cercaleo
Tu hai scritto: "Oh bella, tu parli solo di Verona?"
Io risposi: Sì, parl odi Verona perchè di Verona si sta parlando. Il caso della manifestazione (quarta volta che cerco di incula...oops, inculcarlo) è nato da Verona! Ok man?:)
Sono stato poco chiaro, sorry. Intendevo anche in altre discussioni, non solo in questa.
Chesso', non sei mai intervenuto in thread in cui si parlava di fatti capitati a Napoli o altrove?
Lucio Virzì
15-02-2005, 10:35
Originariamente inviato da cercaleo
OMIODDIO!!!
Ma è quello che vuole fare! Sensibilizzando l'opinione pubblica anche con pagliacciate tipiche del personaggio... (cambiare una legge non è una vaccata!)
1) La legge non si cambia in piazza, cavalcando il malcontento degli strati sociali più popolari
Poi però arriva repubblica, taglia tutto quello che c'è a monte del discorso e riporta la notizia della protesta becera, cattiva, strumentale...E, cvd, qualcuno abbocca!
Io non "abbocco", io aborro questo schifo di pseudo politica dal 1990. Non c'è NULLA a monte del discorso.
Un pò come il "congresso" di FI e le notizie che ne uscivano da repubblica: ovvero sullo stato tricologico del cavaliere!:D :eek:
Quando i giornalisti non vengono ammessi al "congresso" è lecito parlare di stronzate, anche perchè non è che si sia parlato di qualcosa.
LuVi
Originariamente inviato da cercaleo
Ah!
No, non mi pare.... Almeno di recente!:)
Beh, ma allora bisognerebbe creare una sezione per citta ;)
Originariamente inviato da cercaleo
Ocio che non sono leghista!!!!
Ho citato Napoli unicamente perche' mi ricordavo di quella discussione riguardante una realta' ben localizzata, non c'era nessun sottinteso ;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
1) La legge non si cambia in piazza, cavalcando il malcontento degli strati sociali più popolari
intendi come fanno certi sinistrorsi quando parlano di B.?
Originariamente inviato da cercaleo
Questa protesta è stata fatta ad arte a Verona per il clima teso creatosi attorno all'argomento "campi nomadi abusivi". Qui la gente è sensibile e parecchio al problema. Tutto qui. Non c'entra il meridione nè altro in questa manifestazione. Perchè di questa manifestazione stiamo parlando. ;)
A Verona questi problemi sono sempre molto sentiti , é infatti una città profondamente razzista e intollerante , dove ai "bravi ragazzi" che vanno a messa tutte le domeniche si perdona tutto ( anche se tirano le pietre in autostrada , anche se ammazzano i genitori , anche se sono dei serial killer ) ma i campi nomadi sono un considerati un pericolo mortale perché puzzano .
E comunque anche ai meridionali é riservata la loro quota di diffidenza , i cori di "Alé Vesuvio" delle brigate non nascono dal nulla , ma hanno alle spalle un consenso generalizzato su come si risolve la questione del sud , non é un caso che gli imbecilli che sono andati al campanile di San Marco siano partiti da qui .
Originariamente inviato da Cfranco
A Verona questi problemi sono sempre molto sentiti , é infatti una città profondamente razzista e intollerante , dove ai "bravi ragazzi" che vanno a messa tutte le domeniche si perdona tutto ( anche se tirano le pietre in autostrada , anche se ammazzano i genitori , anche se sono dei serial killer ) ma i campi nomadi sono un considerati un pericolo mortale perché puzzano .
E comunque anche ai meridionali é riservata la loro quota di diffidenza , i cori di "Alé Vesuvio" delle brigate non nascono dal nulla , ma hanno alle spalle un consenso generalizzato su come si risolve la questione del sud , non é un caso che gli imbecilli che sono andati al campanile di San Marco siano partiti da qui .
forse perchè non se ne può +? (il tutto unito ad una grande ignoranza per carità...)
Originariamente inviato da plutus
forse perchè non se ne può +? (il tutto unito ad una grande ignoranza per carità...)
A Verona il problema dei nomadi e degli immigrati ( regolari o clandestini ) é molto , ma molto minore rispetto ad altre città che ho visto ( Milano e Padova giusto per dirne due ) , di gente del posto che va in giro ad ammazzare come Stevanin o Maso invece ne siamo pieni , ma evidentemente é una questione di priorità , dà più fastidio un campo nomadi di un serial killer , basta che sia nostrano .
Lucio Virzì
15-02-2005, 11:10
Originariamente inviato da Cfranco
A Verona questi problemi sono sempre molto sentiti , é infatti una città profondamente razzista e intollerante , dove ai "bravi ragazzi" che vanno a messa tutte le domeniche si perdona tutto ( anche se tirano le pietre in autostrada , anche se ammazzano i genitori , anche se sono dei serial killer ) ma i campi nomadi sono un considerati un pericolo mortale perché puzzano .
E comunque anche ai meridionali é riservata la loro quota di diffidenza , i cori di "Alé Vesuvio" delle brigate non nascono dal nulla , ma hanno alle spalle un consenso generalizzato su come si risolve la questione del sud , non é un caso che gli imbecilli che sono andati al campanile di San Marco siano partiti da qui .
Infatti.
E quando vengono giustamente puniti dalla legge diventano perseguitati.. martiri... :rolleyes:
Non mi piace generalizzare, ma queste proteste forcaiole di piazza sono veramente medioevali e si riflettono sull'immagine dell'intera popolazione.
LuVi
Originariamente inviato da cercaleo
Non sono d'accorso su nulla. Ma proprio su nulla. Verona è dipinta come tu dici ed è questo il problema. Ricordi Santoro con il caso Marsiglia, vero?
A me non frega niente di come viene dipinta , io la vedo da dentro , e dei ragazzi della curva sud ne conosco diversi , così come della gente che a Verona ci vive , come dei banchetti razzisti perennemente piantati in piazza Brà , in nessun' altra città mai ho visto un clima così pesantemente razzista .
Gianpaolo81
15-02-2005, 11:52
Originariamente inviato da cercaleo
Esco dal thread perchè ho già visto che aria tira: appunto, forcaiola.
Buon proseguimento.
No ti prego, non andare, non lasciare il povero martire Calderoli in pasto a noi comunisti... :D
Ragazzi, per favore evitiamo gli sfottò che non portano da nessuna parte.
Personalmente posso anche concordare sul fatto che le esternazioni di Calderoli e i relativi "sommovimenti" che hanno destato non hanno molto a vedere con la Democrazia italiana ma, come ricordava, mi pare Luciano Violante, più con dei sistemi di giustizia tribale in cui lo sciamano assiso sotto l'albero sacro decide secondo "ispirazione".
In realtà sono anche MENO gentile di Violante nel dire che mi stupisce, preoccupa, amareggia e quant'altro veder riecheggiato un modello CHE E' quello dei "Tribunali della Sha'ria" del peggior Islam. A dimostrazione ulteriore che "gli estremi si toccano".
Ma questo non significa che la critica delle opinioni debba diventare occasione di presa in giro, anche bonaria, tra utenti.
Ci vuole un attimo per far scaldare gli animi.
;)
Originariamente inviato da Cfranco
, come dei banchetti razzisti perennemente piantati in piazza Brà
:confused:
in moolti pesi di Verona e dell'Emilia Romagna il Carnevale lo celebrano anche dopo pasqua , fino a maggio .
Lucio Virzì
15-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da kaioh
in moolti pesi di Verona e dell'Emilia Romagna il Carnevale lo celebrano anche dopo pasqua , fino a maggio .
Ah beh, si beh... :asd:
Lucio Virzì
15-02-2005, 13:58
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=ARKINT&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=40857
13.02.2005
Il corteo della Lega è una vergogna
ROMA Onorevole Anna Finocchiaro, in una manifestazione leghista contro alcune condanne per istigazione all’odio razziale nei confronti di un campo nomadi, il ministro Calderoli ha annunciato la «rivisitazione» entro l’anno di tutti i reati di opinione. Ce n’è bisogno? E in che termini?
«La questione della riforma dei reati di opinione sarà in discussione questa settimana alla Camera e valuteremo i contenuti delle proposte. Ma dai comportamenti della Lega non emerge l’intenzione di modernizzare il Codice Rocco sfrondandolo da norme residuate dal fascismo. Visto il motivo della manifestazione, sembra che il Carroccio si stia posizionando verso un ritorno al diritto penale d’autore».
Nel quale taluni sono considerati più di altri inclini a commettere reati? O un reato viene valutato diversamente a seconda di chi lo commette e nei confronti di chi?
«Si individuano per etnia dei soggetti che vengono giudicati pericolosi in sé o addirittura colpevoli con un giudizio a priori, fuori da ogni garanzia. È la versione moderna e spaventosa della caccia all’untore o alle streghe. Calderoli e i suoi seguaci dovrebbero leggersi la Storia della colonna infame, opera peraltro di un loro conterraneo (Manzoni, ndr)».
Contro Guido Papalia, il procuratore capo di Verona da tempo nel mirino leghista, è stata sollevata una lapide di pietra. Come valuta la partecipazione di un ministro a cortei di questo tenore? E il suo comizio contro un potere dello Stato, la magistratura?
«È una vergogna. La proviamo noi per lui, visto che non è in grado di provarla da solo. A Papalia va ovviamente tutta la nostra solidarietà istituzionale e la mia personale».
Verdi, IdV ed esponenti Dl chiedono le sue dimissioni. I Ds si aggiungeranno?
«Domani (oggi, ndr) valuteremo. Ma figurarsi se una persona che partecipa a simili iniziative e tiene comizi per eccitare ulteriormente la folla può comprendere che oltre un certo limite, per dignità, restano soltanto le dimissioni».
Calderoli si è scagliato contro la «giustizia ingiusta» della
«discrezionalità» dei giudiciche lasciano liberi terroristi e criminali. Propaganda in vista delle elezioni o c’è dell’altro?
«La Lega sta conducendo una campagna irresponsabile sulla sicurezza, tutta concentrata sull’attacco ai giudici e sull’individuazione di soggetti “razzialmente pericolosi”. Dimenticando che la sicurezza è affare dei giudici indirettamente, quando possono cioè assicurare processi efficaci e in termini ragionevoli. Il governo per questo obiettivo non ha fatto nulla, anzi...».
Sarebbe opportuno escludere il patteggiamento per i reati più gravi?
«È strano che Calderoli si lamenti, visto che tanto il rito abbreviato quanto il patteggiamento sono passati con il voto delle forze di centrodestra. Il ministro finge di dimenticare che oggi il processo penale, anche grazie al fattivo contributo del suo partito, non è più in grado di garantire che si arrivi a sentenza in tempi normali».
D’accordo. Ma omicidi volontari efferati - l’esempio recente è il caso Jucker - non andrebbero esclusi dalla possibilità di patteggiare la pena?
«Non c’è alternativa. O il ricorso a strumenti come patteggiamento e rito abbreviato, oppure la prescrizione. Con il meccanismo che si è venuto a creare, non ci sono altre possibilità. E la responsabilità della CdL è enorme: hanno lavorato per allungare i procedimenti e accorciare le prescrizioni. Il tutto per salvare tre persone».
Questa settimana torna in Parlamento proprio la «Salva Previti».
«Ecco: se passerà, i tempi di prescrizione anche per i reati più gravi si ridurranno drasticamente. Parlo anche di reati già accertati da sentenze di I e II grado».
Domani in Senato inizia la discussione sugli emendamenti all’ordinamento giudiziario rinviato da Ciampi. L’avvertimento del Guardasigilli al capo dello Stato che stavolta dovrà firmare la legge è l’ultimo strappo Palazzo Chigi-Colle?
«Castelli si è espresso con il suo solito ineffabile garbo personale e istituzionale. Ma vedo che questa riforma - sgradita a giudici, avvocati, costituzionalisti, giuristi, Csm; respinta dal presidente Ciampi; che in un Paese normale andrebbe buttata via - non piace neppure a tutta la maggioranza».
In realtà i «falchi» di An e Fi vorrebbero più tempo per emendare il testo e meno cedimenti alle richieste di Ciampi.
«Forse il testo sta diventando terreno di scambi tra i partiti del centrodestra: l’Udc con Follini vicepremier si è allineata, ma la partita delle liste per le Regionali nella CdL è ancora tutta aperta».
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.